martedì 22 luglio 2025

Firmacopie con Luciana Volante e Maria Pia Michelini a Marina di Pisa

  LUCIANA VOLANTE E MARIA PIA MICHELINI OSPITI DELLA LIBRERIA “CIVICO 14”

FIRMACOPIE PER LE AUTRICI NPS EDIZIONI

Sabato 9 agosto 2025
Dalle 9.30 alle 12.30
Libreria Civico 14
Via Maiorca 14b, Marina di Pisa

Proseguono gli eventi estivi alla libreria “Civico 14”. Sabato 9 agosto, la mattina, le scrittrici Luciana Volante e Maria Pia Michelini saranno ospiti della libreria indipendente di Marina di Pisa, per un firmacopie dedicato ai loro libri per bambini e ragazzi: “Perla di mare” e “Baffo folletto, ogni storia un dispetto”, editi da NPS Edizioni.

In un’epoca sempre più opprimente e invasiva dal punto di vista tecnologico, NPS Edizioni rilancia la centralità dei legami affettivi, con storie avventurose e magiche, in cui la vera magia è quella che nasce dal cuore dei personaggi, un filo rosso che li unisce e che ha nome amicizia.

Luciana Volante, grande appassionata di storie per l’infanzia e l’adolescenza, presenta il volume ecologista “Perla di mare”, illustrato dall’artista lucchese Stefania Franchi, con cui ha vinto il primo premio al concorso letterario nazionale “Bookforpeace” nel 2020: la storia di una ragazza in grado di parlare con gli animali, che chiedono il suo aiuto per impedire che il mare venga inquinato. Una storia di avventura e magia, per insegnare l’amore per la natura.

Maria Pia Michelini si è sempre dedicata al mondo dei piccoli, nell’assistenza domiciliare ai bambini diversamente abili e a quelli che ora accoglie ogni mattina nella Scuola dell’Infanzia, attratta dall’unicità di ciascun alunno, anche nelle sfide più ardue di chi è più delicato o più ribelle. Il volume “Baffo folletto, ogni storia un dispetto” racchiude sei storie e filastrocche con folletti e streghe tratti dalle leggende della Lucchesia e delle Apuane, illustrati da Silvia Talassi, creature fantastiche che affascinano i giovani lettori, tutte scelte per il loro legame con il movimento.

Il firmacopie con Luciana Volante e Maria Pia Michelini si terrà sabato 9 agosto, dalle 9.30 alle 12.30, presso la libreria Civico 14, a Marina di Pisa, in Via Maiorca 14b. Un’occasione per incontrare dal vivo gli scrittori del territorio, ricevere un autografo con dedica e sostenere l’editoria e le librerie indipendenti. 

Ingresso libero, senza obbligo di prenotazione.

Info sul sito NPS Edizioni

Segnalazione "Il sogno del palazzo scarlatto" di Sacha Rosel

 Segnalazione "Il sogno del palazzo scarlatto" di Sacha Rosel

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Delos Digital: "Il sogno del palazzo scarlatto" di Sacha Rosel, già ospite di questo blog.



Titolo: IL SOGNO DEL PALAZZO SCARLATTO (FIORI NELL’OMBRA 2)

Autrice: SACHA ROSEL

Editore: DELOS DIGITAL

Genere: FANTASTICO -HORROR IN CHIAVE ORIENTALE

Formato: DIGITALE

Pagine: 32

Prezzo: 1,99 euro

ISBN: 9788825433647


Trama:

Cinque artisti cinesi si narrano reciprocamente delle storie per ritrovare l’ispirazione; unica regola, scegliere un fiore e un colore diverso per ogni racconto. Omaggiando la peonia e il loto, rispettivamente ammantati di rosso e di viola, la seconda narratrice Xiao Hong imbastisce due storie dove il divampare improvviso delle passioni si vena di un senso di caducità che sembra scaturire da molto lontano. Ritrovandosi a pensare al passato, la sua mente arriverà quasi a temere la strana atmosfera che aleggia fra le parole e nello spazio che ospita tutti i convitati: e se il respiro di morte che serpeggia nelle storie, improvvisate fra i rasi sontuosi di Il sogno del palazzo scarlatto, provenisse dalla casa stessa, viva e pulsante come un fiore che attende solo di divorare chi si trova al suo cospetto?

Link acquisto su Delos Store.


Un grande arco vermiglio separava l’area dedita alla conversazione, dove il gruppo si sarebbe ragionevolmente fermato per dare avvio al secondo turno di narrazione, da quella riservata ai pasti, appena visibile oltre il lussuoso mobilio che ipnotizzava lo sguardo: cinque eleganti panche in palissandro intagliato erano disposte attorno a un tavolino a doppia mezza luna. Gli inserti rotondi in marmo rosso sugli schienali dolcemente incurvati, i braccioli con intarsi decorativi a traforo aperto, i festosi cuscini disposti a terra sul tappeto color cremisi recanti il carattere di longevità e le fiamme rosso scuro delle pareti incitavano gli ospiti a entrare e sognare, lasciandosi sedurre da quella festa cromatica così ardita e impudente.

Questo sì che è un luogo degno di me, pensò Xiao Hong con intensa soddisfazione, sfilandosi l’elegante cappotto rosso con calcolata e sensuale lentezza affinché tutti ammirassero l’impeccabile qipao in tinta che l’avvolgeva. Lao Huang non poteva certo confinarmi in un gazebo angusto come quello scelto per la sua scrittrice di punta. Con uno sfondo così regale, saprò stupirli senza alcuna difficoltà.

— Immagino che adesso tocchi a me raccontare — Xiao Hong disse poi ad alta voce gettando con disinvoltura il cappotto contro l’appendiabiti. Con gesto seducente, lasciò ondeggiare i capelli come petali nell’aria e un profumo insolito, quasi soffocante, le invase improvvisamente le narici.

Pensò di essere piombata in un universo parallelo e quasi impalpabile, preda di una fragranza immaginaria che covava ossessiva nell’ombra portandosi via quel corpo perfetto di cui andava fiera come dei propri quadri. Mordendosi il labbro inferiore per placare il senso crescente di smarrimento che la aggrediva, Xiao Hong si sentì suo malgrado lentamente evaporare, quasi non fosse mai esistita, la sua leggendaria bellezza di colpo cancellata da un aroma inaudito proveniente da chissà quale angolo nascosto di quella casa sempre più simile a un labirinto interiore.

Che fosse quella la scia da seguire per poter finalmente portare a termine Fiore Vivente, il quadro che ormai la teneva occupata da tanti anni? Che fosse questo il prezzo da pagare per riuscire a vedere la creatura vegetale e immaginaria dei suoi sogni materializzarsi sulla tela – perdere sé stessa fino a disintegrarsi?

Smarrita, si guardò attorno per ritrovare le coordinate della stanza, e ritrovarsi al suo interno. Attirati da uno strano bagliore fiammeggiante, i suoi occhi si posarono sui cuscini disposti a terra: una scatolina ammiccava languida fra le roboanti sete disseminate lungo il tappeto. Di colpo, Xiao Hong sentì il proprio cuore divampare d’ebbrezza e curiosità e ogni afflato di strani profumi, ogni attimo d’incertezza svanirono dalla sua mente. Con passo audace, per nulla intimidita da quei mobili così pregiati, si avvicinò per trarre la scatola a sé. Aprendola di scatto, quasi in segno di sfida, sentì l’aroma che l’aveva travolta un attimo prima dilagare in tutta la stanza e un belletto color carminio incontrò i suoi occhi, quasi a sussurrarle: non aspettavo altri che te per brillare di piena bellezza.

E perché no?, Xiao Hong disse fra sé e sé in tono di sfida. Non aveva già forse raccolto la scatolina da terra, senza preoccuparsi di sapere se Lao Huang fosse d’accordo? Nella vita aveva sempre ottenuto quello che voleva senza chiedere il permesso a nessuno – aveva amato sia donne che uomini, a volte intrecciando anche più di una relazione contemporaneamente, senza temere lo scandalo che ne sarebbe seguito. O forse era proprio il voler causare indignazione a spingerla ad agire con quella mancanza di tatto e decoro che molti trovavano eccessiva.


Due fiori allo specchio, tesi fra passione e misticismo: la peonia e il loto, una rossa e l’altro viola, come il sangue e il distacco dal mondo


Contatti:

Pagina Facebook: Sacha Rosel

Blog dell’autrice: sacharosel.substack.com (in inglese)

Sito dell’autrice: www.lunadonna.net


Biografia dell’autrice:

Sacha Rosel ha una laurea quadriennale summa cum laude in Lingue e Letterature Straniere Europee e una laurea magistrale in Lingue e Civiltà dell’Asia Orientale, specializzandosi rispettivamente in lingua inglese e in lingua cinese con due tesi a tematica letteraria femminista. Scrive prevalentemente opere fantastiche spaziando dal fantastico alla fantascienza, lo sperimentale, il gotico, il fantasy e l’horror, spesso con elementi di ispirazione cinese. È autrice del racconto lungo fantascientifico Pandora, Ricordanza (Delos Digital, 2024), del racconto lungo fantastico-horror Il libro dei verdi incanti (Delos Digital, 2024), del romanzo sperimentale Rezia (Qed, 2025), dark mythic fantasy My heart is The Tempest (Vraeyda, 2021, in inglese) e del saggio Una rivoluzione tutta per sé (Odoya, di prossima pubblicazione). Ha inoltre tradotto diversi romanzi dall’inglese all’italiano, fra i quali la trilogia Warcraft - la guerra degli antichi di Richard Knaak. Collabora con diverse riviste e portali quali Thriller Magazine.it (www.thrillermagazine.it), Libro Guerriero (https://libroguerriero.wordpress.com/) e Leggere Donna (www.leggeredonna.it). Il suo sito personale, prevalentemente in inglese (www.lunadonna.net), comprende anche una parte italiana che ospita contributi di artiste donne, mentre sul suo Substack (www.sacharosel.substack.com) scrive in inglese recensioni di libri, film o serie televisive e riflessioni esistenziali.



lunedì 7 luglio 2025

Rassegna letteraria al Bagno Palazzo della Spiaggia - Anteprima Festa del Libro 2025

FESTA DEL LIBRO - ANTEPRIMA

Rassegna letteraria al Palazzo della Spiaggia

In programma ogni sabato dal 12 luglio al 9 agosto 2025


Nuovo ciclo di incontri letterari presso il Palazzo della Spiaggia, lo storico stabilimento balneare in località Focette, quest’anno in collaborazione con la Festa del libro, in programma il 13 e il 14 settembre sulla passeggiata del Lido. Giunta alla sua quinta edizione, la Festa del libro è organizzata dal Consorzio di Promozione turistica della Versilia insieme alle associazioni Nati per Scrivere ed EOS Immagine, con l’obiettivo di valorizzare gli editori e gli autori indipendenti. 

La rassegna al Palazzo della Spiaggia comprende cinque incontri per altrettanti generi letterari, ogni sabato alle 19 dal 12 luglio al 9 agosto, e non solo: ogni presentazione sarà anche occasione per incontrare non solo gli autori dei volumi presentati ma anche gli organizzatori della Festa del libro, le case editrici, per raccontare il dietro del quinte degli eventi letterari e della faticosa gestazione che c’è dietro ogni volume pubblicato, ma anche per scoprire nuovo progetti e idee che hanno al centro il libro e le sue molte vite. Conduce Adele Marra.

Il programma nel dettaglio:

Sabato 12 luglio, ore 19 

GENERE: MISTERY

Romanzi di mistero e di magia ambientati in Toscana.

LA GUERRA DEI LUPI - ULFHEDNAR WAR, di Alessio Del Debbio (Edizioni Il Ciliegio): storie di lupi e di stregoni, di amicizia e avventura, che si snodano tra la Versilia, Lucca e la Garfagnana.


I CASSETTI DEI SOGNI di Fabrizio De Sanctis, (NPS Edizioni): un giallo adrenalinico ambientato a Firenze ai giorni nostri.

Come ospiti intervengono inoltre Stefano Giannecchini e Luca Della Latta del Consorzio di Promozione Turistica della Versilia che, con Alessio del Debbio di Nati per Scrivere, racconteranno le novità della prossima edizione della Festa del Libro.


Sabato 19 luglio, ore 19

GENERE: RAGAZZI

IL SOGNO DI RALPH, di Luciana Volante, illustrato da Stefania Franchi (NPS Edizioni): il viaggio di una renna coraggiosa decisa a diventare una delle renne di Babbo Natale.

NON TI SCORDAR DI ME, di Serena Barsottelli con illustrazioni di Sara Nardozza (Delrai Edizioni): una storia sul potere e sulla forza dei sogni.

Ospiti della seconda serata saranno anche  Michela Lazzari e Stefano Pasquinucci dell’associazione Libroteca circolante.


Sabato 26 luglio, ore 19

GENERE: NARRATIVA

QUELL’ULTIMO GRADINO INSIEME di Riccardo Micheli (Editore Pezzini): ambientato interamente a Viareggio, il terzo romanzo dell’autore è un omaggio alla propria città.

LE RADICI DELL’ELLEBORO, di Alessandra Pozzi (MDS Editore): la storia di due donne in un borgo di montagna, tra segreti, promesse e legami.

Oltre agli autori, sarà presente Claudia Scialabba del gruppo FB Regala un libro e dona un sorriso 


Sabato 2 agosto, ore 19

GENERE: RACCONTI POETICI

ANCORA UMANI, di Annalisa Pardini (Giovane Holden Edizioni) è un cammino percorso e un invito fermo e accorato. Una silloge divisa in tre sezioni: poiesis, il buio sottovuoto, tenerezza e furore. Con accompagnamento musicale.

Nell’altra parte intervengono Niccol  Rada, editore di Fucine Editoriali ed Elena Gabrielli, fondatrice del Bookclub del Forte: curiosità sul mondo editoriale e su come nasce un libro.



Sabato 9 agosto, ore 19

GENERE: URBAN FANTASY

Romanzi fantastici e avventurosi con ambientazione urbana.

I FUOCHI DI VALENCIA, di Elena Covani (NPS Edizioni): romanzo avventuroso ambientato in Spagna durante il carnevale di Las Fallas.

L’ALTRA ANIMA DELLA CITTA’, di Francesca Cappelli (NPS Edizioni): una storia di magia, per tutte le età, alla scoperta delle storie e delle leggende di Firenze, e di tante altre possibili versioni della città.

Modera Isabella Cavallari, del blog "Bosco dei sogni fantastici”. Accompagnamento musicale di Edlynn - Francesca Cappelli.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero, senza prenotazione, con possibilità di consumare presso il bar del Palazzo della Spiaggia. Un’occasione per scoprire e sostenere la piccola editoria indipendente e gli autori del territorio, in un contesto rilassante e informale.

PER INFORMAZIONI

Adele Marra +39 3333563900


giovedì 3 luglio 2025

Segnalazione "Tiri liberi" di Marco Dolcinelli

 Segnalazione "Tiri liberi" di Marco Dolcinelli

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Nativi Digitali Edizioni: "Tiri liberi", romanzo di Marco Dolcinelli. Scopriamolo insieme!

Titolo: “Tiri Liberi”

Autore: Marco Dolcinelli (pagina Instagram)

Editore: Nativi Digitali Edizioni

Sito web editore

Sequel di “La vita è un tiro da tre punti” (il cui ebook è in offerta a 1.99€ dal 7 al 13 luglio)

Data di uscita: 10 luglio 2025

Genere: narrativa contemporanea, sportivo

Collana: “Storie”

Prezzo: ebook 4.99€, cartaceo: 15€

Lunghezza: 260 pagine circa

Link per acquisto e altre info


Quarta di copertina:

Sono passati sette anni dalla sfida di basket che ha coinvolto Federico, Alberto e Orlando contro “le bestie”, e tante cose sono cambiate. I tre amici hanno preso strade diverse, che li hanno fatti allontanare dal vecchio campetto. C’è chi ha messo su famiglia, chi ha inseguito i propri sogni, chi è insoddisfatto della propria vita e guarda al passato con nostalgia.

Ci sarebbe l’occasione perfetta per ritrovarsi: un torneo amatoriale 3 contro 3, proprio al vecchio campetto. Ma le cose nella vita non sono mai così semplici… e i ragazzi non sono gli unici ad interessarsi al torneo… 

Squadra che vince non si cambia (o sì?): dopo “La vita è un tiro da tre punti” e le sue epiche gesta di periferia, con "Tiri liberi" Marco Dolcinelli torna a raccontare la storia di un gruppo di amici tra partite di pallacanestro, “serate kebab” e appuntamenti al pub del paese. Gli anni passano e la gente cambia, ma c'è qualcosa che non cambia mai: la passione comune per il basket, e il suo potere di unire le persone, anche nei modi più imprevedibili.




L’autore

Marco Dolcinelli – Nato nel 1987 in Veneto da famiglia siciliana, scrive sin da quando era un ragazzino. Dopo aver studiato giornalismo e aver “lavorato” un po’ in questo mondo, ha deciso di cambiare vita e di girare l’Europa. È stato due mesi in Macedonia del Nord, nove in Serbia e ora vive e lavora da più di sei anni a Budapest. Nel 2015 ha pubblicato “Una sola sciagurata mossa” per Cavinato Editore, nel 2017 ha fatto uscire “La vita è un tiro da tre punti” con Nativi Digitali Edizioni e nel 2020 ha autoprodotto il suo terzo libro “Yugo”. Nonostante questo, non apprezza molto essere chiamato scrittore. Oltre alla scrittura le sue passioni sono leggere, produrre podcast, viaggiare, gli amici, il Palermo, la Scaligera e i gatti.

lunedì 30 giugno 2025

Segnalazione "Xenovision" di Nicola Mari

Segnalazione "Xenovision" di Nicola Mari

Bentornati, lettori. Oggi vi presento la nuova uscita di Nicola Mari: "Xenovision", romanzo horror autopubblicato. Scopriamolo insieme! 


Titolo del libro: Xenovision

Autore: Nicola Mari

Casa editrice: self published

Genere: Horror

Prezzo: 2,00 € eBook; 6,03€ cartaceo

Pagine: 164

Trama: Nel tranquillo villaggio di Boogerville, il game designer Peter Clarke è alle prese con la scadenza del suo videogioco più ambizioso. Ma quando il suo cane torna a casa con il volto insanguinato, come molti altri animali del posto, la sua attenzione si sposta rapidamente verso qualcosa di ben più oscuro.

Utilizzando una webcam topografica sviluppata per il gioco, Peter scopre che i cani si riuniscono ogni notte in un punto preciso del bosco e, nei dati tridimensionali raccolti, compaiono forme inspiegabili, non appartenenti al mondo visibile. Quando un uomo viene trovato orribilmente mutilato nella sua casa, la situazione precipita.

Con l’aiuto dell’amico Harry, di un enigmatico parapsicologo e di un fisico teorico scettico ma incuriosito, Peter si trova costretto ad affrontare un altro piano della realtà. Uno che non avrebbe mai dovuto essere osservato.


Link per l’acquisto (Amazon)

Citazione: “Vedere è sopravvivere”

Sito dell’autore