Visualizzazione post con etichetta aperilibri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aperilibri. Mostra tutti i post

mercoledì 25 maggio 2022

Aperilibro al Caffè Shelley - Amore e avventura in Inghilterra

 Aperilibro al Caffè Shelley - Amore e avventura in Inghilterra

GRAN FINALE PER LA RASSEGNA LETTERARIA AL CAFFE’ SHELLEY

APERILIBRO A TEMA “AMORE E AVVENTURA IN INGHILTERRA”

Martedì 31 maggio 2022, ore 18.30

Caffè Shelley, Piazza Shelley, Viareggio (LU)


Ultimo incontro della rassegna “Aperilibri al Caffè Shelley” di Viareggio, un ciclo di incontri letterari con scrittori locali per parlare di libri, organizzato dell’associazione culturale “Nati per scrivere”. Il gran finale, a tema “Amore e avventura in Inghilterra” si terrà martedì 31 maggio, alle 18.30.

Per l’occasione, interverranno le scrittrici Elena Covani e Simona Fruzzetti, per presentare i loro ultimi romanzi: “I corvi di Londra” e “Un tè con Mrs Brown”, storie d’amore e avventura ambientate in Inghilterra.  

Elena Covani, scrittrice versiliese, presenta “I corvi di Londra”, urban fantasy edito da NPS Edizioni, l’atteso seguito di “I fuochi di Valencia”, nato, come il precedente romanzo, dal suo amore per la letteratura fantastica e per le città europee visitate nel corso degli anni: Valencia, in primis, e Londra, adesso. Un viaggio alla scoperta della magia, del mistero, del senso di meraviglioso che si annida negli angoli anche meno noti della capitale inglese e che rivive nel libro, tramite le avventure di Josè e Maria, il soldato protettore degli uomini e la ragazza contagiata dai demoni.

Simona Fruzzetti, autrice pisana, finalista al Premio Garfagnana in Giallo Barga noir 2020, ha pubblicato libri di successo con Piemme e in selfpublishing, Con “Un tè con Mrs Brown”, il suo settimo romanzo, torna a parlare di famiglia, portando il lettore nelle suggestive colline delle Cotswolds, in Inghilterra, a sorseggiare il tè con Penny Brown, l’eccentrica titolare di un B&B in cui si intrecciano le vite di bizzarri e divertenti personaggi.  Una spruzzata di romanticismo e un pizzico di humor sono la ricetta perfetta da gustare con una tazza di tè.

Modera l’evento Alessio Del Debbio, scrittore e presidente dell’associazione “Nati per scrivere”.

L’incontro si terrà al Caffè Shelley, in Piazza Shelley a Viareggio, martedì 31 maggio alle 18.30, a ingresso gratuito, con possibilità di consumazione al bar. 



Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.


Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Sede operativa: Via Pisacane 111, 550491, Viareggio (LU)

Pagina Facebook Nati per scrivere

Pagina Facebook NPS Edizioni


giovedì 12 maggio 2022

Aperilibro al Caffè Shelley - Secondo incontro: Storie di donne, donne nella storia

 Aperilibro al Caffè Shelley - Secondo incontro: Storie di donne, donne nella storia

“STORIE DI DONNE, DONNE NELLA STORIA”

PROSEGUONO GLI APERITIVI LETTERARI AL CAFFE’ SHELLEY

Martedì 17 maggio 2022, ore 18.30

Caffè Shelley, Piazza Shelley, Viareggio (LU)

 

Proseguono gli “Aperilibri al Caffè Shelley” di Viareggio, un ciclo di incontri letterari con scrittori locali per parlare di libri, a cura dell’associazione culturale “Nati per scrivere”. Il secondo incontro, a tema “Storie di donne, donne nella storia”, si terrà martedì 17 maggio, alle 18.30.

Per l’occasione, interverranno le scrittrici Daniela Tresconi e Maria Pia Michelini, per presentare i loro libri, caratterizzati da forti figure femminili capaci di influenzare e di scuotere il mondo che le circonda.

Originaria di Arcola (SP), Daniela Tresconi ama ambientare storie nel territorio a lei caro. Per il suo nuovo thriller storico “Il sigillo delle cento chiavi (Panesi Edizioni)”, ha scelto Pitelli, esplorando i segreti di un piccolo borgo, all’apparenza anonimo, custode di un antico segreto difeso da un ordine millenario. Misteri, storia locale e forti figure femminili, gli ingredienti che non mancano mai nei suoi romanzi.

Maria Pia Michelini, maestra d’asilo, originaria di Lucca, presenta il romanzo “La meccanica delle vite possibili” (NPS Edizioni). Ambientato in una cittadina di provincia nell’America degli anni ’60, dove il tempo sembra non passare mai, il libro segue le vicende di una donna che ritorna alla casa natale dopo vent’anni. Una storia di fiducia e amore verso la vita e verso se stessi, una storia di possibilità e di occasioni da non perdere.

Moderano l’evento Alessio Del Debbio, presidente dell’associazione “Nati per scrivere”, e Isabella Cavallari, blogger del blog “Bosco dei sogni fantastici”.

L’incontro “Storie di donne, donne nella storia” si terrà al Caffè Shelley, in Piazza Shelley a Viareggio, martedì 17 maggio alle 18.30, a ingresso gratuito, con possibilità di consumazione al bar.

Gli incontri successivi sono previsti per il 24 maggio: “Poesia contro la violenza di genere”, con le poetesse Elisa Cordovani (“Un gioco che non sono io”, NPS Edizioni), Maria Vittoria Nardini e Ornella Benetti (“Da donna a donna”, Edizioni Il Molo); e il 31 maggio: “Amore e avventura in Inghilterra”, con le scrittrici Simona Fruzzetti (“Un tè con Mrs Brown”) ed Elena Covani (“I corvi di Londra”, NPS Edizioni).

 

Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura.

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.

 

Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Sede operativa: Via Pisacane 111, 550491, Viareggio (LU)

Sito: www.natiperscrivere.it e www.npsedizioni.it

Pagina Facebook Nati per scrivere: https://www.facebook.com/natiperscrivere/

Pagina Facebook NPS: https://www.facebook.com/npsedizioni

 

lunedì 2 maggio 2022

Inizia la rassegna "Aperilibri al Caffè Shelley" di Viareggio

 Inizia la rassegna "Aperilibri al Caffè Shelley" di Viareggio

 

ARRIVANO GLI APERILIBRI: APERITIVI LETTERARI AL CAFFE’ SHELLEY

LA NUOVA RASSEGNA CURATA DA “NATI PER SCRIVERE”

Ogni martedì di maggio, alle 18.30

Dal 10 al 31 maggio 2022

Caffè Shelley, Piazza Shelley, Viareggio (LU)


Iniziano il 10 maggio gli “Aperilibri al Caffè Shelley” di Viareggio, un ciclo di incontri letterari con scrittori locali per parlare di libri, a cura dell’associazione culturale “Nati per scrivere”. La rassegna si terrà tutti i martedì del mese, alle 18.30, a partire dal 10 maggio, nel celebre caffè Shelley di Viareggio, proponendo incontri tematici con due o più autori.

Ecco il calendario di maggio:

10 maggio: incontro di apertura, dedicato alle leggende lucchesi. Lo scrittore e presidente di “Nati per scrivere” Alessio Del Debbio presenterà i suoi libri di racconti sul folclore locale: “L’ora del diavolo”, “Chi ha paura del Linchetto? Storie e ballate del folclore lucchese” e “Quando Betta filava” (NPS Edizioni), in compagnia del cantautore Joe Natta e dell’artista Silvia Talassi. Modera la scrittrice Elena Covani.

17 maggio: “Storie di donne, donne nella storia”. Incontro con le scrittrici Daniela Tresconi e Maria Pia Michelini, che presentano i loro libri caratterizzati da forti figure femminili: “Il sigillo delle cento chiavi”, thriller storico edito da Panesi Edizioni, e “La meccanica delle vite possibili”, romanzo edito da NPS Edizioni. Moderano Alessio Del Debbio, presidente di NPS, e la blogger Isabella Cavallari, del blog “Bosco dei sogni fantastici”.

24 maggio: incontro dedicato alla poesia contro la violenza di genere, con la presentazione di due interessanti sillogi poetiche: “Un gioco che non sono io”, scritta da Elisa Cordovani e illustrata da Alice Walczer Baldinazzo (NPS Edizioni), e “Da donna a donna”, delle poetesse Maria Vittoria Nardini e Ornella Benetti, con fotografie di Simonetta Pucci (Edizioni Il Molo).


31 maggio: chiude il calendario di maggio, un affascinante incontro dedicato ad “Amore e avventura in Inghilterra”, in compagnia delle scrittrici Simona Fruzzetti ed Elena Covani. Simona Fruzzetti presenta il suo nuovo romanzo “Un tè con Mrs Brown”, ironia e romanticismo nelle verdi colline delle Cotswolds, mentre Elena Covani ci porta nella capitale inglese, con il suo fantasy avventuroso e romantico “I corvi di Londra” (NPS Edizioni). 

Tutti gli eventi inizieranno alle 18.30, con ingresso gratuito e possibilità di consumare al bar del Caffè Shelley, nel rispetto delle norme anti-covid in vigore sul momento.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.


Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Sede operativa: Via Pisacane 111, 550491, Viareggio (LU)

Sito: www.natiperscrivere.it e www.npsedizioni.it 

Pagina Facebook Nati per scrivere

Pagina Facebook NPS Edizioni