Visualizzazione post con etichetta nozzano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nozzano. Mostra tutti i post

martedì 11 ottobre 2022

Rassegna letteraria "La poltrona di Casa Inverse"

Rassegna letteraria a Nozzano "La poltrona di Casa Inverse"  

INCONTRI LETTERARI A NOZZANO

PARTE LA RASSEGNA “LA POLTRONA DI CASA INVERSE” 

Dal 15 ottobre 2022

Atelier “Casa Inverse”

Via Vecchia di Nozzano 22

Nozzano (LU)

Sabato 15 ottobre prende il via una nuova rassegna letteraria “Il salotto di Casa Inverse”, nata dalla collaborazione tra l’associazione “Nati per scrivere” e “Casa Inverse”. Il nuovo atelier artistico di Nozzano ospiterà infatti un ciclo di incontri con autori e autrici del territorio, per sostenere l’editoria indipendente e trascorrere piacevoli ore promuovendo cultura.

Il primo appuntamento sarà sabato 15 ottobre 2022, alle ore 17.00, un dialogo sul folclore nostrano, in compagnia dello scrittore Alessio Del Debbio, del cantautore Joe Natta e dell’artista Silvia Talassi, tutti impegnati da anni nel riscoprire e valorizzare le leggende del territorio, con racconti, canzoni e illustrazioni. Per l’occasione, oltre a scoprire i libri di racconti fantastici sul folclore toscano “L’ora del diavolo”, “Chi ha paura del linchetto?” e “Quando Betta filava” (NPS Edizioni), i visitatori potranno ammirare la mostra di Silvia Talassi, che esporrà quadri dedicati alle streghe e tavole a carboncino sulle creature leggendarie del territorio.

Secondo appuntamento previsto per sabato 19 novembre, sempre alle 17.00, con le scrittrici Maria Pia Michelini e Daniela Tresconi, nell’incontro a tema “Storie di donne, donne nella storia”. Durante l’evento, conosceremo i loro romanzi “La meccanica delle vite possibili” (NPS Edizioni) e “La linea del destino” (Panesi Edizioni), caratterizzati dall’attenzione all’ambientazione storica e da forti personaggi femminili.

Terzo appuntamento in programma per sabato 17 dicembre, alle 17.00, a tema natalizio: “Il pescastorie”, in compagnia delle scrittrici Luciana Volante e Maria Pia Michelini, che allieteranno grandi e piccini con letture animate e giochi tratti dai loro libri. Evento consigliato soprattutto a famiglie e bambini. Non mancheranno sorprese natalizie!

Tutti gli incontri si svolgeranno presso l’atelier “Casa Inverse”, luogo artistico e accogliente, sito in Via Vecchia di Nozzano 22, Lucca. Obbligatoria la prenotazione agli eventi, al 347/1917818.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Nel 2020 e 2022 ha organizzato il festival letterario “Lucca Città di Carta” insieme a L’Ordinario.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Riceviamo solo su appuntamento.

Pagina Facebook Nati per scrivere

Ufficio stampa: Romina Lombardi

Telefono: 347/1917818


lunedì 12 settembre 2022

Laboratorio di scrittura e lettura creativa - Nozzano (LU)

 Laboratorio di scrittura e lettura creativa - Nozzano (LU)

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo una nuova iniziativa dell'associazione "Nati per scrivere": in partenza il laboratorio di scrittura e lettura creativa "L'arte del racconto", dedicato alle storie brevi, a Lucca. 

LABORATORIO DI SCRITTURA E LETTURA CREATIVA

Tema: “L’arte del racconto”

Dal 10 ottobre 2022

c/o Casa Inverse

Via Vecchia di Nozzano, 22, 55100 Lucca 


Sono aperte le iscrizioni al nuovo laboratorio di scrittura e lettura creativa promosso dall’associazione culturale “Nati per scrivere”, che si terrà, a partire dal 10 ottobre 2022, presso l’atelier “Casa Inverse” a Nozzano (LU).

Il laboratorio è strutturato in otto incontri settimanali, da due ore l’uno, ed è pensato per accompagnare i partecipanti nella stesura di un racconto breve, aiutandoli a mettere insieme l’idea e a elaborare una trama coerente con personaggi, ambientazioni e dialoghi. Nel corso degli incontri teoria e pratica si alterneranno, per permettere ai partecipanti di trovare il proprio modo di esprimersi, con passione, originalità e accortezza. Sono previste letture da saggi critici e di racconti dei grandi autori della letteratura mondiale, esercizi individuali e collettivi e giochi di scrittura, per favorire la creatività e l’interazione, sempre sotto la supervisione dell’insegnante.

Il laboratorio sarà tenuto dallo scrittore Alessio Del Debbio, professore di lettere e direttore editoriale di NPS Edizioni, marchio dell’associazione “Nati per scrivere”, appassionato di fantastico e mitologia.

Gli incontri si svolgeranno il lunedì sera, dalle 17.30 alle 19.30, presso l’atelier “Casa Inverse” a Nozzano (LU), in Via Vecchia di Nozzano 22. Il costo è di 200 euro, comprensivo dell’iscrizione annuale all’associazione “Nati per scrivere”. Le iscrizioni chiuderanno il 5 ottobre 2022.

Programma dettagliato sul sito “Nati per scrivere” e disponibile su richiesta. 



Per informazioni e per iscriversi, contattare l’associazione Nati per scrivere via mail: natiperscrivere @ hotmail.com (senza spazi intermedi).


È online anche la pagina Facebook dell’evento, in modo da rimanere aggiornati.

Il docente: 

Alessio Del Debbio, professore di lettere, scrittore e direttore editoriale di NPS Edizioni, è appassionato di fantastico, leggende e mitologia. Numerosi suoi racconti sono usciti in riviste e in antologie. I suoi ultimi libri sono gli urban fantasy La guerra dei lupi (Edizioni Il Ciliegio, 2017) e Berserkr (Dark Zone Edizioni, 2017), e le raccolte di racconti L’ora del diavolo e Quando Betta filava (NPS Edizioni, 2018).

Cura il blog “I mondi fantastici” che promuove la letteratura fantastica italiana. È presidente dell’associazione culturale “Nati per scrivere” che organizza la rassegna “Un libro al tramonto” e il festival letterario “Lucca Città di Carta”.


Contatti:

L’associazione culturale “Nati per scrivere” nasce nel 2016, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura creativa.

Dal 2020 organizza, assieme a L’Ordinario, il festival “Lucca Città di Carta”.