Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo una nuova uscita targata Delos Digital: il racconto fantasy "Lo sterminio", scritto da Simone Scala. Pronti per scoprirlo?
TITOLO: “Lo Sterminio”
CASA EDITRICE: Delos Digital
GENERE: Fantasy
PREZZO EBOOK: £ 1,99
PAGINE: 86
TRAMA: Nelle Terre Occidentali, nel pieno di un rigidissimo inverno, si combatte l’ultima e più terribile guerra fra uomini e orchi. Così una donna, Shira, e sua nipote Jokyka sono costrette a lottare disperatamente per non soccombere nel piccolo villaggio di Ayrshire. L’esercito degli uomini è in rotta ma qualcuno sta per venire a salvarli. Dal cielo.
Simone Scala nasce a Senigallia nel 1971. Laureato in Lettere Moderne, insegna Lettere presso il Liceo delle Scienze Umane ed Economico – Sociale della sua città natale. Ha pubblicato "I racconti della scure" con la Montag Edizioni, due romanzi "La ragazza di Venezia" e "Il badante" con la 0111Edizioni e il romanzo breve insieme allo psicologo Giuseppe Lavenia “Net Addictions - prigionieri della Rete” con la Delos Digital Edizioni.
Segnalazione "On the sea. Orizzonte senza approdo" di Lea De Luna
Bentrovati lettori. Oggi vi segnalo un nuovo romanzo: "On the sea. Orizzonte senza approdo", di Lea De Luna, un libro young adult fantasy distopico, uscito a novembre 2021. Pronti per viaggiare insieme in questa nuova avventura?!
Disponibile su tutti gli store di libri e di ebook (Amazon).
Quarta di copertina: Le chiamano: “Gemelle”. Sono la Day Twin e la Night Twin, due enormi navi futuristiche che, affiancate, solcano i mari collegate da tre passerelle. Uniche superstiti della Grande Ondata che sommerse l’intero globo terrestre, ospitano a bordo l’ultima colonia umana vivente. Ma si può vivere in un’ intransigente società gerarchica all’interno di una realtà straordinariamente fantastica?
Nel rigido mondo di bordo immaginato dall’ Autrice, tutto si muove tra duelli mozzafiato, sconcertanti verità, architettati complotti e un amore che, a causa delle divisioni sociali fra i sopravvissuti, non può dichiararsi tale. Attraverso gli occhi e le azioni dei personaggi, ingabbiati in schemi socialmente complessi, Lea ci accompagna in un contesto nuovo fatto di leggi severe, obbligo del rispetto e perenne emergenza. Riusciranno dunque i protagonisti ad affermare le proprie ragioni, quando tutto attorno a loro sembra impossibile? E il ribelle Ethan, Rigel della lega degli Antares, ce la farà a realizzare i suoi sogni di passione e libertà lì dove tutto è sotto lo sguardo di tutti?
Biografia:
LEA DE LUNA, nasce a Piano di Sorrento e si laurea in Scienze dell’educazione. Sin da adolescente fa della sua propensione educativa un impegno attivo nel sociale, interessandosi soprattutto alle dinamiche di gruppo e ai contesti giovanili. L’arte è una parte fondamentale della sua personalità. Coreografa professionista di show dance, Lea da sempre esprime la sua creatività non soltanto a tempo e ritmo di danza, ma anche attraverso la nitida vocazione della narratrice.
Ed è così che, sorretta pure dalla passione per il mare e le navi da crociera, nasce “On the Sea”, la sua personalissima trilogia distopica. “Orizzonte senza approdo” è il primo romanzo post-apocalittico dell’opera, che racchiude in sé esperienze della vita dell’autrice e il sogno di creare una società nuova in una situazione del tutto particolare.
Creatività, fantasia e amore per la lettura e la fotografia. Sono questi gli ingredienti che rendono davvero originale il format del ‘Premio nazionale Bramanti – Paroleinposa’ che ha appena decretato i vincitori della quarta edizione. Ai partecipanti, che hanno aderito da tutta Italia, era richiesto di esprimere, attraverso l’arte della fotografia, il titolo di un libro.
Un compito non facile, ma altamente creativo, che Sonia Adinolfi da Cava de’ Tirreni (SA), Elisa Crestani da Este (PD) e Simone Ciulli da Bagno a Ripoli (FI) hanno portato a termine con successo aggiudicandosi, rispettivamente, il premio Like del pubblico, il Premio Giuria e il premio Speciale. La premiazione, a cura della scrittrice e giornalista Daniela Tresconi, si terrà al Real Collegio di Lucca il 25 aprile 2022 alle ore 12,45 nella sala Leopardi in occasione del Festival Lucca Città di Carta.
Il Contest è nato dall’idea della scrittrice Romina Bramanti in memoria di Enzo Bramanti (suo padre) e Sandra Bramanti (sua sorella) prematuramente scomparsi. Dall’idea si è passati subito alla realizzazione del Premio grazie anche al sostegno di realtà importanti come Versiliatoday, Nati per scrivere e l’Ordinario. A questi si sono affiancate case editrici quali NPS Edizioni, Bakemono Lab, Panesi Edizioni, DZ Edizioni che sostengono il contest con libri e buoni per l’acquisto di libri. Altre realtà artistiche sono poi entrate nel team, mettendo a disposizione opere per i vincitori: Carta colla e Fantasia, che si occupa di oggettistica in cartapesta e Ele Book Art con le sue bellissime creazioni realizzate con varie tecniche del book folding.
Segnalazione "Cronache del Reame Incantato – Il Portale Magico" di Alberto Chieppi
Salve, amici lettori: oggi vi segnalo una lettura imperdibile! Finalmente è uscito il terzo volume delle Cronache del Reame Incantato: Il portale magico, una serie fantasy scritta da Alberto Chieppi e edita da DZ Edizioni.
Ricordate i volumi precedenti?! Male! Li trovate qua sul blog, segnalati e recensiti! ^_^
Quarta di copertina: Dopo aver scoperto che la sua vita si basa su una serie di menzogne ben orchestrate, Sirio è costretto a scendere a patti con uno dei suoi più acerrimi nemici. Nel frattempo il Reame Incantato viene stretto nella morsa di Paladin e degli Spector, la città di Kaleidos viene presa d’assedio e persino Sanctuaria e Sepulchria rischiano di cadere nelle mani del tiranno.
Sam si vede così costretto a escogitare ogni sorta di piano per sfuggire alle grinfie del Cancelliere, a combattere e a nascondersi da maghe senza scrupoli e creature demoniache al servizio degli Spector.
In questo nuovo capitolo delle Cronache del Reame Incantato, fra duelli magici in mezzo ai grattacieli, sortilegi dagli esiti imprevisti, matrimoni e nuovi alleati, Sirio e Sam, i due protagonisti, dovranno iniziare a fare i conti con un passato lontano in cui si nasconde la chiave del mistero che lega le loro esistenze.
Saranno pronti ad affrontare le conseguenze di una verità a lungo cercata e sofferta?
Biografia Alberto Chieppi:
"Sono nato a Vizzolo Predabissi, il 4 febbraio 1981 e attualmente risiedo a Melegnano (MI).
Ho frequentato le scuole della mia città fino alle superiori quando, nel 2000, ho conseguito la Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico di Melegnano.
Ho frequentato la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università Statale di Pavia conseguendo nel 2005 la Laurea triennale in Fisica e, in seguito, mi sono iscritto alla Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Milano dove, nell’aprile 2008, ho conseguito la Laurea Magistrale in Astrofisica con Tesi sperimentale elaborata in seguito ad un lavoro di ricerca della durata di un anno e svolto presso l’Osservatorio Astronomico di Brera.
Nel giugno dello stesso anno, sono stato assunto presso un’azienda operante nel settore aerospaziale e avionico.
Nel maggio 2010 mi sono sposato con Federica e nel 2012 e 2014 sono nati i miei due meravigliosi bimbi Andrea e Tommaso."
Segnalazione "Technoflowers" di Davide Ciavattella
Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo un'uscita molto particolare: "Technoflowers", di Davide Ciavattella, romanzo vincitore della prima edizione del premio letterario "Giovanni Pace", promosso dalla mitica DZ Edizioni.
Quarta di copertina: Safer City è dominata dal giogo delle multinazionali elfiche. Gli hacker, gli unici in grado di attingere all’energia magica, attendono con ansia che la ribellione cominci. A dargli speranza è Saint, un predicatore dall’identità sconosciuta.
Il giovane Ares è un “hacker in affitto”, che vive mettendo le sue abilità informatiche in vendita. La sua vita cambia quando gli viene offerto un lavoro dal compenso spropositato, ma anche dagli enormi rischi: accedere ai misteriosi e super-protetti database degli elfi, le creature responsabili – tra le altre cose – anche della morte di suo fratello Varian. Ma qualcosa va storto e il giovane rimane infettato da un virus informatico. Braccato dagli agenti degli elfi, dovrà quindi trovare una cura prima che il virus lo uccida.
Technoflowers, vincitore del primo Premio Letterario “Giovanni Pace”, riesce nel difficilissimo e accattivante compito di fondere fantasy, cyberpunk, fantascienza e thriller, in un’opera innovativa e originale.
Biografia:
Davide Ciavattella è nato a Pescara il 9 marzo 1992. Da sempre appassionato di narrativa in ogni sua forma, inizia a scrivere racconti dalle elementari. Durante gli anni del liceo ha partecipato a diversi concorsi letterari e, nel 2009, ha aperto il suo canale YouTube, sotto il nickname “stremis”, dove ancora oggi carica video in cui parla di cinema e libri, le sue più grandi passioni.
Terminati gli anni del liceo inizia a studiare letteratura all'università, ma abbandona la facoltà dopo tre anni. Nel 2017, partendo da un'idea che lo accompagnava da quando era più piccolo, inizia la stesura di “Technoflowers”, il suo primo romanzo.