giovedì 30 gennaio 2025

Segnalazione “Le dodici ore di Vic” di Francesca Cavallero

 Segnalazione “Le dodici ore di Vic” di Francesca Cavallero

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Delos Digital: “Le dodici ore di Vic” di Francesca Cavallero. Una nuova, avvincente storia dall'autrice vincitrice del Premio Urania

Delos Digital editore

Genere: Fantascienza

collana Chew-9 a cura di Lorenzo Fontana e Andrea Tortoreto

76 pagine

Costo: € 2,99 (versione ebook: epub, mobi)

Link diretto (sito Delos Digital)


Quarta di copertina: 

Victoria è sola, alcolizzata e dipendente dall'unica droga, il Chew-9, in grado di alleviarle il dolore. Ma per ottenerla deve svolgere degli incarichi per il nuovo governo di Nitens, la città liberata, alla ricerca degli autori del colpo di Stato che ha messo la nazione in ginocchio. 

Sotto l'effetto della droga, Vic "legge" le scene dei crimini di guerra compiuti durante i Massacri delle Dodici Ore, in cui ogni forma di umanità è stata cancellata dalla Storia. Ma è difficile dimenticare che ha avuto la possibilità di evitare tutto questo, compresa la guerra interplanetaria con Capella IV. Ed è impossibile non diventare polvere sotto il peso della colpa. 

Quando la gente inizia a sparire, a Vic viene affidata l'unica missione che non vorrebbe accettare: e scopre che attraversare l'inferno, a volte, è l'unico modo per ritrovare sé stessi. 



L'autrice. 
Francesca Cavallero è nata nel 1982. Cresciuta in Val Bormida, nell'entroterra ligure, ha un dottorato di ricerca in Arti, spettacolo e tecnologie multimediali. Ha vinto il Premio Urania 2018 con il romanzo Le ombre di Morjegrad, pubblicato nella collana Urania Mondadori nel 2019. Nello stesso universo narrativo sono ambientati il suo secondo romanzo (Il sangue delle madri, apparso su Urania Jumbo nel 2022) e tre racconti (Dimenticare gli uragani, pubblicato in calce a Urania Collezione nel 2020; Ninfe Sbranate e Chora, pubblicati su antologie Urania Millemondi, rispettivamente, nel 2020 e nel 2023). 

sabato 18 gennaio 2025

Concorso letterario "Misteri d'Italia" - sesta edizione

 Concorso letterario "Misteri d'Italia" - sesta edizione

“NATI PER SCRIVERE” LANCIA LA NUOVA EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO “MISTERI D’ITALIA”
IN PALIO LA PUBBLICAZIONE CON NPS EDIZIONI E NUMEROSI PREMI

L’associazione “Nati per scrivere”, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale “Misteri d’Italia”, per romanzi e antologie di racconti inediti a tema. Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani maggiorenni che hanno un manoscritto nel cassetto, da inviare entro il 30 giugno 2025.

Il concorso “Misteri d’Italia” cerca storie che affondino nella Storia e nelle storie del Belpaese, nelle leggende di cui le regioni italiane sono ricche, nei segreti e nei misteri che si portano dietro, come da linea editoriale di NPS Edizioni, il marchio dell’associazione “Nati per scrivere”.

«Il nostro territorio è ricco di storia, arte, cultura, leggende e folclore, tradizioni che devono essere recuperate e valorizzate» dichiara Alessio Del Debbio, presidente dell’associazione “Nati per scrivere”. «Cosa si nasconde all’ombra delle città medievali o degli antichi borghi italiani? Quali segreti la Storia non ha ancora svelato? Siamo pronti per scoprirli con le storie che riceveremo».

Il tema potrà essere declinato in chiave investigativa, realistica o fantastica, purché non venga meno l’ambientazione italiana e l’attenzione al territorio e ai suoi misteri. Tra i vincitori, negli scorsi anni, NPS Edizioni ha poi pubblicato i romanzi “Il vortice dei dannati” di Franco Giacoia e “La masca” di Laura Rizzoglio nel 2020, “Gli impiccati non muoiono subito” di Maena Delrio (2021), “I doni dell’abisso”, di Giuseppe Gallato (2023) e il nuovissimo thriller di Fabrizio De Sanctis “I cassetti dei sogni”, in uscita a primavera 2025.

La cerimonia di premiazione si terrà in autunno 2025 a Lucca, presso la splendida Villa la Principessa, durante la rassegna letteraria “La villa dei libri”, organizzata da “Nati per scrivere” e da “L’Ordinario” come anteprima del festival “Lucca Città di Carta”. 

In palio per il vincitore la pubblicazione del romanzo con NPS Edizioni e un soggiorno di un fine settimana per due persone presso “Antica Amoa”, deliziosa struttura ricettiva sita ad Arcola (SP), vicino a Sarzana e alle Cinque Terre, sponsor del concorso. Altri premi, come borse di libri e servizi editoriali, saranno offerti da “Nati per scrivere” e dal suo partner, l’agenzia di servizi editoriali “Tracce d’inchiostro”. L’associazione si riserva il diritto di selezionare più di un vincitore, in presenza di testi meritevoli, o di non assegnare il premio, nel caso di scarsa qualità degli elaborati presentati. 

Per rimanere aggiornati sul concorso, è in rete la pagina evento su Facebook.

Il regolamento completo è disponibile sul sito NPS Edizioni, sulla pagina evento Facebook o può essere richiesto all’associazione via mail.


Per informazioni:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza, insieme a “L’Ordinario”, il festival letterario “Lucca Città di Carta” e la rassegna “La villa dei libri”.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Riceviamo solo su appuntamento.

Pagina Facebook Nati per scrivere

Pagina Facebook NPS Edizioni



Segnalazione "Il nido della menzogna" di Mariachiara Moscoloni

 Segnalazione "Il nido della menzogna" di Mariachiara Moscoloni

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del nuovo romanzo della Dark Zone: "Il nido della menzogna", scritto da Mariachiara Moscoloni. Copertina di Catnip Design.

Info sul sito Dark Zone.


Quarta di copertina:

Anni Ottanta. Durante i festeggiamenti dell’ultimo dell’anno, sei adolescenti della Roma bene, amici e compagni di classe, s’introducono nella stanza sotterranea in cui è custodito il cannone del Gianicolo e, allo scoccare della mezzanotte, perdono un’amica sperimentando un gioco perverso che finisce in tragedia.  

Trascorsi trent’anni, pur continuando a vivere nello stesso quartiere, i cinque superstiti non si frequentano più. Rancori, gelosie e problemi personali li hanno allontanati. E poi c’è il senso di colpa: anche se scagionati dall’omicidio, si sentono responsabili per quanto è successo.  

Un giornalista, trasferitosi in zona da poco e intenzionato a scrivere un romanzo sul delitto irrisolto, comincia a fare domande inopportune; difficile riscostruire, attraverso il punto di vista delle persone coinvolte, la personalità sfuggente della vittima che, come una sirena, rivela una duplice natura: da un lato, fragile e insicura, sempre alla ricerca di conferme e dimostrazioni d’affetto, dall’altro lato, coraggiosa e combattiva. 

Tassello dopo tassello l’enigma s’infittisce e l’intero quartiere assume la consistenza metafisica di un quadro hopperiano: il senso di solitudine e di smarrimento trapela dagli sguardi e dai gesti degli abitanti.


STRILLO:

La maturità è la veglia funebre dell'adolescenza.



BIOGRAFIA:

Mariachiara Moscoloni è nata a Roma nel 1972 ed è laureata in Giurisprudenza.

Esordisce nel 2014 come scrittrice fantasy con il romanzo Il Grimorio del Lago (Brigantia Editrice), vincitore del premio Le Fenici.

Nel 2016 con I Sognatori Editore pubblica il thriller psicologico Aibofobia, finalista al Premio Letterario Zeno.

Nel 2019, con L’ultima Strega, un romanzo di narrativa generale ispirato a una storia vera, è finalista vincitrice del Premio Fai viaggiare la tua storia, indetto in associazione da DeAPlaneta, Newton Compton, Libromania.

Con la Dark Zone ha pubblicato nel 2020 il thriller storico Il Sigillo di Lucifero e il fantasy contemporaneo Ella.

I suoi racconti, raccolti nelle antologie letterarie Paris, tojours Paris (Leus Flaneurs Edizioni), 666 (Edizioni Leima), Creep Advisor (Escrivere), Giallolatino X (Ego Edizioni), Giallo Birra (Midgard Editrice), spaziano fra i generi horror, giallo e mistery.

lunedì 13 gennaio 2025

Storia di donne al centro cittadinanza "Oltreserchio" a Lucca

  Storia di donne al centro cittadinanza "Oltreserchio" a Lucca

STORIE DI DONNE AL CENTRO CITTADINANZA “IL BUCANEVE”
INCONTRO CON LA SCRITTRICE MARIA PIA MICHELINI

Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.30
Centro Cittadinanza Oltreserchio "Il Bucaneve"
Via della Chiesa, n.559, Santa Maria a Colle, Lucca.

Proseguono gli incontri letterari al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, a Santa Maria a Colle, Lucca. Domenica 19 gennaio la scrittrice lucchese Maria Pia Michelini presenterà i suoi romanzi: “La meccanica delle vite possibili” (NPS Edizioni) e “Zena la nuda” (Panesi Edizioni), due storie con forti personaggi femminili.

Maestra nella scuola dell’infanzia e autrice di storie per bambini (“Tito il dito” e “Baffo folletto”, editi da NPS Edizioni) e di romanzi per adulti, Maria Pia Michelini ama scrivere storie in cui le persone siano al centro della trama, dando vita a personaggi che la prendono per mano e la portano nelle loro vite imprevedibili, perché tutte le vite sono importanti. Così fa Zena, protagonista del romanzo “Zena la nuda”, una donna che ha imparato a essere indipendente e a contare sulle proprie forze, una donna che ha amato più di quanto sia stata amata e che ha imparato ad ascoltare la sua versione interiore, troppo a lungo celata. Una donna come potrebbero essercene tante.

Anche Lily, protagonista del libro “La meccanica delle vite possibili”, è una donna dalla vita non facile, segnata da una serie di lutti, ma che ha trovato la forza per andare avanti e per trasformare quel dolore in amore per la vita e nella voglia di viverla a fondo, prendendo il massimo da ogni esperienza. Il romanzo narra la storia di una rinascita, privata e pubblica, perché la salvezza di una comunità parte necessariamente dal benessere del singolo individuo.

L’evento si terrà domenica 19 gennaio al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, in Via della Chiesa, num.559, a Santa Maria a Colle (Lucca), alle ore 17.30. Ingresso gratuito e libero. A moderare l’incontro sarà Alessio Del Debbio, scrittore e presidente dell’associazione “Nati per scrivere”.



Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.


Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Sede operativa: Via Pisacane 111, 550491, Viareggio (LU)

Pagina Facebook Nati per scrivere

Pagina Facebook NPS Edizioni


sabato 11 gennaio 2025

Segnalazione "Ombre imperfette" di Fabio Monteduro

 Segnalazione "Ombre imperfette" di Fabio Monteduro

Bentrovati, lettori. Oggi vi presento il nuovo romanzo di Fabio Monteduro: "Ombre imperfette", edito dalla Dark Zone, con copertina di Catnip Design. Scopriamolo insieme!

Per informazioni, visitare il sito Dark Zone!



Quarta di copertina

Ombre imperfette è una spirale che conduce il lettore verso un inimmaginabile finale.

Ombre imperfette è una corsa a perdifiato tra squallidi segreti familiari, oscure perversioni, debolezze umane, antichi misteri e un atroce delitto che ha spezzato la vita del protagonista. Una vita i cui fili sta ancora cercando di riafferrare, mentre tenta, confusamente, di chiarire l’oscura realtà che gli si è parata davanti, proprio in quello che credeva essere il suo rifugio e che invece si sta rivelando una trappola mortale. 

O forse, l’anticamera di qualche certezza ancora più terribile del più atroce degli incubi.


STRILLO:

Il passato è un luogo desolato, un orrore senza fine.


Fabio Monteduro nasce a Roma il 18 maggio 1963. Scrittore che predilige il thriller e l’horror, ma che non disdegna “contaminazioni” con altri generi che comunque contemplano il mistero.

Il suo modo di scrivere è definito “cinematografico”, in quanto rende “visivamente” le storie che racconta.

I suoi romanzi e i suoi racconti brevi, spesso e volentieri ambientati in Italia, sono caratterizzati da una forte componente emotiva e tracciano in chi li legge, una sottile linea nera… che scompare nel buio della mente.