sabato 1 febbraio 2025

Segnalazione "Il giallo vitivinicolo che stavate tutti aspettando" di Andrea Lauro

 Segnalazione "Il giallo vitivinicolo che stavate tutti aspettando" di Andrea Lauro

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita Odissea Crime di Delos Digital, dal titolo simpatico: "Il giallo vitivinicolo che stavate tutti aspettando", di Andrea Lauro. Scopriamolo insieme!

Delos Digital editore


collana Odissea Crime a cura di Maria Elisa Aloisi

138 pagine

Costo: € 3,99 (versione ebook: epub, mobi)

Link diretto sul sito Delos Digital


Quarta di copertina:

I due soci della Brescia Beveraggi non sono certo dei detective: sono i migliori distributori di bevande di tutta la provincia.

Ma alla Tenuta Vinicola Fonsaghi avviene un delitto e loro si trovano in mezzo. Così ecco, a ben pensarci i due soci potrebbero essere anche dei buoni detective.

Perché sono svegli. Perché si scambiano battute al vetriolo. Solo che vorrebbero essere da tutt’altra parte.


L'autore.
Andrea Lauro vive a Salò e lavora come ingegnere clinico, professione che nessuno conosce, ma a farla breve è un ingegnere che lavora in ospedale. È padre di due splendide bambine che gli danno tante gioie ma pure tanti dolori. Sui social tiene la rubrica settimanale #orsoscrive, in cui racconta storie della vita da padre con tutta l’ironia di cui è capace.
In edicola potete trovare i suoi racconti gialli in appendice al Giallo Mondadori Classici: Maledetti bambini (Premio NeRoma 2023) e Una cosa dietro l’altra, porcogiuda (Premio Gialli.it – Festival del Giallo Città di Napoli 2024).


Segnalazione "Io ti vendicherò" di Fiorella Borin

 Segnalazione "Io ti vendicherò" di Fiorella Borin

Bentrovati, lettori. Nuova segnalazione per Delos Digital, un bel thriller storico per la collana History Crime: "Io ti vendicherò" di Fiorella Borin.

Delos Digital editore

collana History Crime a cura di Daniele Pisani

36 pagine

Costo: € 1,99 (versione ebook: epub, mobi)

Link diretto sul sito Delos Digital.


Quarta di copertina:

Si può morire per avere raccontato una barzelletta sul duce?

Nel gennaio 1943, durante la ritirata di Russia, un soldato veneziano assiste, impotente, alla morte di un commilitone cui era molto legato: un giovane padre di famiglia mandato lì per punizione, in quanto colpevole di avere raccontato una barzelletta sul duce. Sconvolto, giura di uccidere il delatore che a suo giudizio è responsabile di quella morte. Nell’estate del ‘44, dopo una lunga convalescenza in sanatorio per curare i postumi del congelamento, rientra a Venezia ed è testimone di una crudele rappresaglia tedesca su sette detenuti politici, che esaspera il suo desidero di vendetta. Inizia la caccia al "verme" che si è arricchito vendendo i nomi degli ebrei e degli antifascisti. Riuscirà a trovarlo?


Fiorella Borin, veneziana, laureata in psicologia, ha pubblicato più di trecento racconti privilegiando i generi giallo/noir, storico e weird e l’ambientazione nel Veneto, alcuni romanzi ispirati a vicende del Cinquecento e del Novecento, e qualche prefazione a sillogi poetiche e a romanzi thriller. 
Tra le tante pubblicazioni, ricordiamo Il pellegrino spagnolo (2012), Le voci mute. Nove storie veneziane (2014), I ragazzi del ciliegio. 1918-1945 (2019) e Rosso da morire (2022) editi da Solfanelli. Per Edizioni della sera è uscito nel 2017 il romanzo storico I giorni dello sgomento. Con Delos Digital ha pubblicato gli e-book La verità è oscura, La notte delle candele nere, La ragazza del capitano, La sesta vocale, Il brigante dalla benda rossa, Ingiustizia è fatta, Il manoscritto veneziano, Nero veneziano e i due racconti gialli scritti a quattro mani con Rino Casazza Il cuore della dark Lady e Lo smembratore dell’Adda.

Segnalazione "Le compagne di Wundt" di Cecilia Zonta

 Segnalazione "Le compagne di Wundt" di Cecilia Zonta

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del libro di Cecilia Zonta: "Le compagne di Wundt", edito da Delos Digital nella collana Crime.

"Il passato ha ombre nascoste".

Delos Digital editore

collana Delos Crime a cura di Roberto Mistretta

38 pagine

Costo: € 2,99 (versione ebook: epub, mobi)

Link diretto sul sito Delos Digital


Quarta di copertina:

La cinquantatreenne Laura Lepore, pubblico ministero presso la procura di Pavia, vive con la figlia Alice, poco più che ventenne. Dalla morte del marito Laura soffre di sindrome da stanchezza cronica ed è molto apprensiva nei confronti di Alice, ragazza in sovrappeso e fragile.

Quando Dafne, una ex compagna di liceo di Alice viene trovata strangolata sotto casa, e pochi giorni dopo un’altra ex compagna, Chantal, viene uccisa con lo stesso modus operandi, la preoccupazione di Laura esplode. Chi sta prendendo di mira le compagne di scuola di sua figlia? Al funerale di Dafne, Laura viene avvicinata dalla bidella del liceo che le parla di vecchie storie, di relazioni proibite tra professori e studentesse. E indica un professore in particolare. 

Laura vuole vederci chiaro e indaga, tra alibi inesistenti e relazioni negati, finché sarà la monografia sul filosofo tedesco, Wilhelm Wundt, considerato il padre della psicologia sperimentale, a farle ricordare un particolare che aveva rimosso, un particolare che ha a che fare con una lettera e “Le compagne di Wundt”.



L'autrice. 
Cecilia Zonta nasce a Pavia e vive nel pavese. Dopo gli studi classici si è laureata in biologia, dedicandosi per anni alla ricerca in campo biomedico. Attualmente si occupa di sicurezza sul lavoro in Università. Appassionata di letteratura, si è focalizzata sul genere giallo/thriller/noir, soprattutto di autori italiani, di cui è instancabile lettrice. Con i suoi racconti è arrivata in finale al Giallofestival 2023-2024, al Ceresio in giallo 2023-2024 e al Corenno in giallo 2024. Un suo racconto è pubblicato nell'antologia "365 racconti thriller" di Delos Digital.