domenica 6 aprile 2025

Segnalazione "I cassetti dei sogni" di Fabrizio De Sanctis

 Segnalazione "I cassetti dei sogni" di Fabrizio De Sanctis

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la prossima uscita del giallo di Fabrizio De Sanctis: "I cassetti dei sogni", edito da NPS Edizioni. Ambientato a Firenze, è un romanzo adrenalinico, che tiene il lettore incollato alle pagine. Scopriamolo insieme!

Titolo: I cassetti dei sogni

Autore: Fabrizio De Sanctis

Editore: NPS Edizioni

Genere: giallo

Pagine: 442

Formato: 14,8x21cm

Prezzo: 15€ (cartaceo), 2,99€ (ebook).

ISBN: 978-88-31910-675 (cartaceo), 978-88-31910-682 (ebook).

Data di uscita: 30 aprile 2025

Disponibile su tutti gli store di ebook e di libri (Amazon).

Ordinabile in libreria e sul sito NPS Edizioni.  


Quarta di copertina: 

Firenze, oggi.

Il direttore del Museo degli Innocenti viene trovato morto in una delle sale. Colpo di pistola alla tempia. Ma l’ipotesi del suicidio non convince il commissario Siciliano, soprattutto dopo la sparizione di uno dei “segni di riconoscimento”, oggetti spezzati a metà che venivano lasciati assieme ai neonati nella struttura, per poterli riconoscere qualora i genitori fossero tornati a prenderli.

Chi è la misteriosa Lucetta? Quale segreto collega una bambina abbandonata oltre un secolo prima con il defunto direttore?

Sostenuto dai fedeli colleghi, la sovrintendente Alessi e l’ispettore capo Tommasi, il commissario Siciliano indaga e smuove torbide acque, incurante degli ostacoli frapposti dai suoi stessi superiori. 

Riuscirà a svelare l’identità dell’assassino? E sarà sufficiente a fermare i veri colpevoli?

Il romanzo ha vinto la quinta edizione del concorso letterario “Misteri d’Italia”, promosso dall’associazione “Nati per scrivere” (2024).


«Questa storia è cominciata con un suicidio. Non so cosa succederà adesso. Noi abbiamo fatto la nostra parte. È giusto che l’ultima parola sia scritta qui, che Lucetta torni al suo posto perché, in fondo, il merito è suo».



Biografia: 

Fabrizio De Sanctis è nato a Firenze nel 1953. Avvocato penalista, è amante della letteratura e della cinematografia gialla, nonché membro attivo di un gruppo musicale rock-blues. Ha pubblicato i romanzi: Format – Crimine in diretta TV; Una vendetta quasi perfetta, finalista al “Premio Alberto Tedeschi” del Giallo Mondadori 2014; Minchiate, vincitore nel 2015 del concorso nazionale “Città di Parole”, sezione narrativa inedita; Testa di serpente; Occhio per occhio, finalista al concorso “Fai viaggiare la tua storia” 2022.

Ha inoltre pubblicato numerosi racconti in riviste e raccolte. Con il racconto Punti di vista ha vinto il concorso Giallo in Provincia 2019.

Membro del consiglio direttivo del Gruppo Scrittori Firenze, dal 2016 è giurato del premio Città del Ponte per la sezione di narrativa inedita.


giovedì 3 aprile 2025

Due campioni olimpici a Lucca Città di Carta 2025

 A "LUCCA CITTÀ DI CARTA" ARRIVANO LORENZO ZAZZERI E MATTEO RESTIVO

CON I DUE OLIMPIONICI DEL NUOTO UN INCONTRO SU COME ‘LAUREARSI CAMPIONI’


In questo mondo attraversato per lo più da influencer dell’apparenza, esistono anche persone che continuano a credere nel valore dell’impegno e del merito, diventando, soprattutto per i giovani, modelli ed esempi “sani” da seguire. Stiamo parlando di Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo, due protagonisti assoluti della Nazionale Italiana di Nuoto e non solo, che sbarcheranno al Festival Lucca Città di Carta domenica 27 aprile alle ore 11.00 per un incontro aperto a tutti - e particolarmente indicato a giovani e studenti - che prende il via dal loro libro ‘Laurearsi campioni’ edito da Lab DFG.

Lorenzo Zazzeri, fiorentino doc, oltre ad essere un nuotatore è anche un artista molto apprezzato nel mondo della pittura. Ha conquistato la medaglia d’argento nella 4×100 metri stile libero ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024, stabilendo inoltre un record del mondo con la staffetta mista 4×50 nel 2021. Ha ottenuto l’argento europeo nei 50 metri stile libero sempre nel 2021, e vanta un totale di 25 medaglie internazionali tra Europei e Mondiali. Laureato con lode in Scienze Motorie, ha esposto le sue opere e a importanti mostre d’arte internazionali tra cui la Biennale di Arte Contemporanea di Firenze nel 2017.

Matteo Restivo, nato a Udine è primatista nazionale nei 200 metri dorso in vasca lunga. Laureato in Medicina con lode, ha rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e Parigi 2024. Ha conquistato 9 titoli nazionali assoluti e due medaglie di bronzo ai Campionati Europei di nuoto 2018 nei 200 metri dorso e nella staffetta 4×100 metri misti. Insieme curano il podcast Sportivamente, in cui danno consigli a studenti e atleti su come portare avanti entrambe le carriere (studentesca/universitaria e sportiva) e raccontano le loro esperienze personali. Nelle loro storie, la prova concreta che – pur tra difficoltà e scelte impegnative – è possibile costruirsi due carriere entrambi vincenti. Bracciata dopo bracciata, pagina dopo pagina.

E proprio di questo parleranno a Lucca Città di Carta, moderati dal co-direttore del Festival Alessio Del Debbio, partendo dalla loro storia personale fatta di sacrifici, preparazione, dedizione, allenamento, di vittorie ma anche di sconfitte. Di analisi su ciò che si fa, per andare avanti sempre, con una sana voglia di miglioramento costante.

Da sempre tra gli obiettivi del nostro Festival – spiegano Alessio Del Debbio e Romina Lombardi, direttori di Lucca Città di Carta - oltre a quello di parlare di temi di rilevanza sociale, c’è quello di portare personaggi che siano soprattutto persone, che raccontino storie positive, importanti, che possano essere una scoperta o un esempio per molti. C’è tanto bisogno di umanità, di concretezza, di cose vere, di valori. Per noi Lucca Città di Carta è anche questo, una mini-città che per tre giorni apre le porte al bello e al buono e lo fa attraverso una parola magica: cultura”. 


Per materiali, informazioni, interviste e accrediti stampa:

Ufficio stampa Festival Lucca Città di Carta

rominaeventi@gmail.com  - 347/1917818


Segnalazione "Polaroid" (edito da Nativi Digitali Edizioni)

 Segnalazione "Polaroid" (edito da Nativi Digitali Edizioni)

Oggi segnaliamo "Polaroid", prossima pubblicazione della casa editrice Nativi Digitali Edizioni: per la prima volta, rivolta ai veri nativi digitali, cioè i bambini! Il libro contiene illustrazioni a cura di Federica Zanni, testi a cura di Beatrice Longhi, Giulia Tinarelli, Annalisa Franceschelli.

Titolo: “Polaroid” 

Illustratrice: Federica Zanni 

Autrici: Beatrice Longhi, Giulia Tinarelli, Annalisa Franceschelli 

Hanno partecipato al progetto: Paola Neri, Elisa Brighenti, Anna Romani, Angela  Spallanzani, Michela Cagossi, Federica Bollino  

Editore: Nativi Digitali Edizioni 

Data di uscita: 16 aprile 2025 

Genere: narrativa per la prima infanzia 

Formato: copertina rigida, copertina morbida (su Amazon), ebook 

Prezzo: 15€ cartaceo, 4.99€ ebook 

Lunghezza: 44 pagine 

Disponibile : su sito editore, Amazon (solo copertina morbida), Edicola Aldini  (via Corticella 124, Bologna) 

Link per acquisto e altre info



Quarta di copertina:

Finalmente e  l’ultimo giorno di scuola! L’estate e  arrivata e il coccodrillo Lou e il panda Mochi non vedono l’ora di andare in campeggio. Insieme alla giraffa Mou, partono per il bosco, ma il viaggio e  lungo, pieno di imprevisti e disavventure... riusciranno i cuccioli ad arrivare a destinazione e a godersi la vacanza? 

Nato dalla collaborazione tra le educatrici e i genitori di un nido, “Polaroid” e  un racconto per la prima infanzia che parla di un tema delicato come la perdita di una persona cara e del meraviglioso potere dei ricordi. 


 Presentazione: 9 aprile ore 18 presso Fondo Comini, via Fioravanti 68, Bologna