lunedì 6 ottobre 2025

Nuova uscita NPS Edizioni: "I custodi del mare" di Paolo Fantozzi

ARRIVA IN LIBRERIA “I CUSTODI DEL MARE” DEL PROF PAOLO FANTOZZI

UN VIAGGIO TRA STORIE E LEGGENDE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO

Prima presentazione domenica 19 ottobre alle 15
Presso Villa la Principessa - Lucca

Cosa si nasconde nelle profondità del mare che circonda l’arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole, sospese tra mito e storia? A queste domande risponde “I custodi del mare. Storie e leggende dell’arcipelago toscano”, il nuovo libro del professor Paolo Fantozzi (NPS Edizioni, 15 euro), che porta i lettori alla scoperta di un patrimonio orale ricco di mistero, fascino e suggestione.

Nelle pagine del volume rivivono figure leggendarie come il temibile pirata Musetto, la strega Baciocca, la regina Ilva e ancora santi protettori come San Cerbone e San Mamiliano. Si intrecciano racconti di città sommerse, viaggi straordinari come quello del pescatore Malopescio fino alle coste africane in una sola notte, apparizioni inquietanti come le Ermie, le Figure bianche e l’Uomo marino. Il mare, con la sua duplice natura di vita e pericolo, di salvezza e minaccia, si rivela così come il grande protagonista di questo mosaico di racconti. Un elemento vitale, temuto e venerato, che per gli uomini di mare è tutto.

L’autore raccoglie e restituisce storie che per secoli sono state trasmesse oralmente dai pescatori e dagli abitanti delle isole dell’arcipelago toscano, per non lasciare che cadano nell’oblio. Perché le parole – ci ricorda Fantozzi – non sono solo memoria, ma diventano parte del tessuto della nostra identità, strumenti per comprendere chi siamo e il mondo che ci circonda.


Paolo Fantozzi è insegnante di lingua e letteratura inglese. Accanto alla didattica, si dedica da anni allo studio del folclore e della storia locale. Appassionato acquarellista naturalista, unisce l’amore per la cultura popolare a quello per la natura e il mare.

Il volume “I custodi del mare. Storie e leggende dell’arcipelago toscano” è impreziosito dalle illustrazioni di Silvia Talassi e sarà presentato in anteprima nazionale durante la rassegna “La villa dei libri”, domenica 19 ottobre, alle 15, presso villa “La Principessa” a Lucca, alla presenza dell’autore, dell’illustratrice e del direttore di NPS Edizioni Alessio Del Debbio. 

Seguiranno la presentazione alla libreria “Fuori Porta” di Lucca, giovedì 8 novembre; al Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico a Piazza al Serchio, domenica 30 novembre, e alla BiblioCoop di Sant’Anna a Lucca, venerdì 12 dicembre.

Dal 2 novembre sarà ordinabile sul sito della casa editrice, in libreria e su tutti gli store di libri.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival letterario “Lucca Città di Carta”, al Real Collegio di Lucca, e dal 2023 la rassegna letteraria “La villa dei libri”, a Villa la Principessa a Lucca.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni




sabato 4 ottobre 2025

NPS Edizioni torna alla "Villa dei libri" - ottobre 2025

 NPS Edizioni torna a "La villa dei libri"!

Rassegna letteraria a Lucca!

Villa la Principessa
Via Nuova per Pisa, 1616G - Lucca
Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025


NPS Edizioni, casa editrice viareggina, sarà presente alla terza edizione della rassegna letteraria “La Villa dei Libri”.

L'evento si terrà sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025 presso Villa la Principessa, a Lucca, prestigiosa dimora storica del territorio, fatta edificare da Castruccio Castracani. Tra gli stand dei vari espositori, presente l’associazione “Nati per scrivere” con il suo marchio editoriale, da anni impegnata nel promuovere la cultura del libro, sostenendo gli scrittori di qualità. 

Allo stand NPS Edizioni (nel salone principale della villa) i visitatori potranno scoprire il catalogo completo: fantasy e folclore, narrativa e poesia, libri per adulti, ragazzi e bambini, in particolare le ultime uscite: "Il sogno di Ralph", libro per ragazzi, scritto da Luciana Volante e illustrato da Stefania Franchi; il fumetto "L'ultimo viaggio degli streghi", scritto da Alessio Del Debbio e illustrato da Silvia Talassi, ispirato alle leggende lucchesi; "La mazza e lo stilo. Delitti a Uruk", giallo storico di Marco Bertoli ambientato nell'antica Mesopotamia. 

Anteprima speciale per "I custodi del mare. Storie e leggende dell'arcipelago toscano", del prof Paolo Fantozzi, illustrato dalla bravissima Silvia Talassi, con copie disponibili e presentazione.


Nei due giorni di fiera, inoltre, autori e autrici si alterneranno allo stand NPS Edizioni, per incontrare i lettori, parlare di libri e firmare copie con dediche personalizzate. Confermata la presenza di Alessio Del Debbio, Elena Covani, Maria Pia Michelini, Luciana Volante, Marco Bertoli, Romina Lombardi, Alessandro Ricci, Stefania Franchi, Joe Natta, Silvia Talassi e della blogger Isabella Cavallari del blog “Bosco dei sogni fantastici”, che intervisterà autori e autrici.

Un’occasione per conoscere dal vivo scrittori italiani e sostenere l’editoria indipendente e di qualità.

L'associazione "Nati per scrivere" curerà inoltre alcuni eventi all'interno del programma di "La villa dei libri".



Il festival “La Villa dei Libri” è lieta di ospitare l’artista Silvia Talassi, in arte Ylis, disegnatrice e musicista, che allieterà il pubblico con le esposizioni dei suoi lavori e con un laboratorio creativo.

LABORATORIO CREATIVO "L'ARTE DELL'ORIGAMI".

Data: sabato 18 ottobre 2025, ore 10.30. Durata un’ora circa. 
Salotto blu – Villa la Principessa, Via Nuova per Pisa, 1616G, Lucca, durante il festival “La villa dei libri”.

Adatto ai bambini/ragazzi dai 7 ai 14 anni. Massimo 10 partecipanti.
Scoprite la magia dell’origami e imparate l’antica arte giapponese della piegatura della carta.
Prenotazione gratuita e obbligatoria, entro il 15 ottobre 2025 a sily.violet@hotmail.it (indicando nome e numero dei partecipanti).


Inoltre, potrete ammirare gli splendidi quadri di Silvia Talassi esposti nei corridoi di Villa la Principessa, con la mostra "Negli angoli della stanza". Un percorso frammentato di volti che si disperdono tra le stanze, abitando di sguardi gli angoli d’ombra nascosti dentro di noi. E tu, hai paura del buio?



Lettura animata del libro "Perla di mare", scritto da Luciana Volante e disegnato da Stefania Franchi.

Sabato 18 ottobre alle 17 - Salotto Blu di Villa la Principessa

Perla, la protagonista del romanzo, ha un dono, che fatica ad accettare: può parlare con gli animali che popolano la Baia di Tagea, può percepirne il dolore, adesso che il mare è minacciato da infidi scaricatori di rifiuti. Insieme al suo amico Tommy e a un gabbiano pasticcione, Perla lotterà per liberare la baia dalle isole di plastica galleggiante e salvare l’ambiente.

Un tema, quello della difesa della natura, caro all’autrice, che ha esordito proprio con una favola ecologista: “Il pastore di alberi”, sempre edita da NPS Edizioni, per ribadire l’importanza di un giusto approccio, responsabile, all’ambiente, fin da piccoli.

In compagnia delle scrittrici Luciana Volante e Maria Pia Michelini.



PRIMA PRESENTAZIONE, IN ANTEPRIMA NAZIONALE, DEL NUOVO LIBRO DEL PROF PAOLO FANTOZZI: "I custodi del mare. Storie e leggende dell'arcipelago toscano" (NPS Edizioni).

Domenica 19 ottobre, ore 15, sala conferenze di Villa la Principessa.

Cosa si nasconde nelle profondità del mare che circonda l’arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole, sospese tra mito e storia? A queste domande risponde “I custodi del mare. Storie e leggende dell’arcipelago toscano”, il nuovo libro del professor Paolo Fantozzi, che porta i lettori alla scoperta di un patrimonio orale ricco di mistero, fascino e suggestione.

L’autore raccoglie e restituisce storie che per secoli sono state trasmesse oralmente dai pescatori e dagli abitanti delle isole dell’arcipelago toscano, per non lasciare che cadano nell’oblio. Perché le parole – ci ricorda Fantozzi – non sono solo memoria, ma diventano parte del tessuto della nostra identità, strumenti per comprendere chi siamo e il mondo che ci circonda.

Il volume è illustrato da Silvia Talassi.

Alla presentazione interverrà l'autore, moderato dal presidente di "Nati per scrivere" Alessio Del Debbio. Interventi di Silvia Talassi, che mostrerà alcune illustrazioni del volume, e di Francesca Cappelli, musicista, che allieterà i presenti con la sua voce e la sua musica.


Informazioni sul sito "Lucca Città di Carta".

venerdì 3 ottobre 2025

Segnalazione "La mappa e lo stilo. Delitti a Uruk" di Marco Bertoli

 Segnalazione "La mappa e lo stilo. Delitti a Uruk" di Marco Bertoli

Prima tappa del blogtour promozionale del romanzo "La mazza e lo stilo. Delitti a Uruk", giallo storico di Marco Bertoli edito da NPS Edizioni, ambientato nell'antica Mesopotamia. Scopriamolo insieme!

Titolo: La mazza e lo stilo. Delitti a Uruk.

Autore: Marco Bertoli

Editore: NPS Edizioni

Genere: giallo storico

Pagine: 276

Formato: 14,8*21 (Cartaceo)

Prezzo: 15€

ISBN cartaceo: 978-88-31910-72-9

ISBN digitale: 978-88-31910-73-6

Data di uscita: 15 ottobre 2025

Disponibile su tutti gli store di ebook e di libri (Amazon).

Ordinabile in libreria e sul sito NPS Edizioni.


Quarta di copertina:

Mesopotamia, III millennio a.C.

Un villaggio viene raso al suolo con brutalità. Un matrimonio scandaloso unisce un ricco mercante vedovo a una splendida schiava. Intanto, una serie di omicidi getta il caos nella città di Uruk. Un sigillo sparito, un testamento alterato e una sola, inquietante parola — avvoltoio — sussurrata da un contadino morente a una bambina.

Cosa lega questi eventi così distanti tra loro?

Sarà compito di Shep-sin, capo dell’Ufficio dei Cacciatori di Assassini, ricostruire il mosaico di un complotto geniale e spietato, che ruota attorno a una recente e rivoluzionaria invenzione: la scrittura.



Tra intrighi, false piste e tensione crescente, questo thriller storico accompagna il lettore nel cuore della civiltà sumera, dove ogni dettaglio è frutto di una ricostruzione meticolosa e ogni pagina spinge a chiedersi dove si nasconda la verità.


Di Shep-sin, lugal investigatore dell’ufficio dei Cacciatori di Assassini, voglio narrare l’indagine che condusse nella stagione secca del secondo anno dell’En Šuruppag, andando alla ricerca di prove sino a scoprire la verità su oscuri misteri e terribili delitti accaduti a Uruk.


Biografia 

Marco Bertoli vive a Pisa. Appassionato di Storia, è geologo in pensione. 

Ha pubblicato numerosi libri: Gilgamesh. La storia di un eroe sumero, Eroina suo malgrado e altri racconti, Frammenti di vita, Delitti nella Storia, Il Cavaliere, la strega e…, Ivano. Il cavaliere del leone, 1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra, La Streghetta e la Vampira, Morte a Pilakopi, La mula del maresciallo, Miniera, Alaksandeia, Volume 1. Una scommessa tra divinità.

Per NPS Edizioni ha pubblicato i romanzi Percussor. I delitti del Reame Pisano, La Signora che vede i morti (terzo classificato al Trofeo Cittadella 2023), Bronzo assassino. Intrighi a Sparta (vincitore del premio “Maria Mazzarino – Il Magnifico lettore” 2024), e partecipato alle antologie di racconti sul folclore italiano.

Il racconto Delitto nella casa da tè è stato pubblicato sul Giallo Mondadori.

Altri racconti hanno vinto concorsi, o si sono classificati finalisti, e sono stati inseriti in oltre duecentottanta tra antologie e riviste.


Il blogtour prosegue sui blog 

Personaggi: Penso dunque leggo (7/10)

Ambientazione: Buona lettura (10/10)

I Sumeri: Bosco dei sogni fantastici (14/10)

Intervista all’autore: Il salotto letterario (17/10)