martedì 29 aprile 2025

Segnalazione "L'ultima cordata" e "La patria del ribelle" di Domenico Gallo

 Segnalazione "L'ultima cordata" e "La patria del ribelle" di Domenico Gallo

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo un'uscita decisamente interessante:  con due antologie, Delos Digital propone al pubblico italiano tutti i racconti di Domenico Gallo, noto esperto di fantascienza. Il curatore Roberto Del Piano ha raccolto la sua produzione di racconti e storie brevi, per la collana "Fantascienza resistente".

Titolo: L'ultima cordata

Autore: Domenico Gallo

Delos Digital editore

collana Fantascienza resistente 

a cura di Laura Coci e Roberto Del Piano

217 pagine

€ 4,99 versione ebook

Link diretto sito Delos Digital


Già apprezzato come saggista e per la vasta cultura che emerge in ogni sua conferenza,  Domenico Gallo è anche scrittore di fiction, ed è davvero da non perdere. 

La penna di Nico Gallo coniuga l'impegno sociale ed eleganza stilistica: nutre la pagina di riferimenti a musica, storia, letteratura, donandoci racconti dove le emozioni hanno posto accanto alla critica politica, con risultati memorabili. Una fantascienza sociale raffinata e arricchente, che merita una diffusione pari almeno all'opera critica.

Con questa ambizione, la collana Fantascienza resistente pubblica in due volumi la raccolta di tutti i racconti di Nico Gallo: L’ultima cordata e altri racconti degli anni Novanta e La patria del ribelle e altri racconti degli anni Duemila. Si tratta di  un'operazione curata con attenzione filologica da Roberto Del Piano, che ha ricostituito e sistematizzato una produzione sparsa, a volte con diverse versioni degli stessi testi uscite con titoli differenti... 

Dalla Resistenza all’Aktion T4, dal movimento anarchico alle distopie cyberpunk: racconti che danno voce agli ultimi, ai visionari, ai combattenti di ogni epoca.

***

Titolo: La patria del ribelle

Autore: Domenico Gallo

Delos Digital editore,

collana Fantascienza resistente 
a cura di Laura Coci e Roberto Del Piano
231 pagine
€ 4,99 versione ebook
Link diretto sito Delos Digital

Scritti tra il 1981 e il 2015, divisi in due volumi, uno per decennio o poco più, spaziano dal realismo crudo all’avanguardia letteraria, con uno stile serrato e musicale che richiama il jazz di John Coltrane e Miles Davis. 

Tra scenari post-apocalittici, città oscure e montagne innevate, Gallo ci conduce in un mondo dove la resistenza è una necessità, la memoria un atto politico e il futuro una sfida da conquistare. Fantascienza resistente, impegno e lirismo si fondono in questa raccolta unica, per chi non smette di credere che un altro mondo sia possibile.
Con una nota bibliografica di Roberto Del Piano.

Copertine a cura di Franco Brambilla, pluripremiato e apprezzatissimo illustratore di SF in forze anche a Urania Mondadori. Da oggi già disponibili in ebook, le antologie usciranno a breve anche in edizione stampata.


Biografia:

Domenico Gallo, fisico e bioingegnere, segue la fantascienza dagli anni Settanta. Ha partecipato ad alcuni collettivi che mescolano la fantascienza alla politica ed è stato attivista di Un’Ambigua Utopia. Ha collabora-to con Antonio Caronia, con cui ha pubblicato Houdini e Faust. Breve storia del cyberpunk (Baldini e Castoldi) e La macchina della paranoia (una enciclopedia dedicata a Philip Dick, per Agenzia X). Ha pub-blicato diversi racconti e collaborato a molte riviste come Pulp Li-bri, Robot, IF, Carmilla, Alphaville, Psiche, La Gola, Liberazione. Dirige la collana Fantascienza e Società per l’editore Mimesis. Al di fuori della fantascienza ha pubblicato un saggio sulla nascita della fisica quantistica, Il ribelle del pensiero (Mimesis) e ha curato con Italo Poma l’antologia Racconti della Resistenza (Sellerio). Sotto pseudonimo ha pubblicato romanzi, parodie, guide, vocabolari.

Segnalazione "Time vampires" di Therry Romano

 Segnalazione "Time vampires" di Therry Romano

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita DZ Edizioni: "Time vampires", romanzo urban fantasy di Therry Romano, con copertina di Livia De Simone. Scopriamolo insieme!



Info sul sito DZ Edizioni.

Titolo: Time Vampires

Autrice: Therry Romano

Quarta di copertina: 

Non è facile essere Kira Frost: agente di un’organizzazione privata e killer risolutore con la capacità unica di cacciarsi in situazioni estreme. Come quella di indagare sulla misteriosa morte del professor Krainager, genetista stimato, che la polizia valuta di archiviare come suicidio.

Le indagini informali portano la ragazza a Memphis, sulle tracce di un sospettato, dove si scontra con Damien, un uomo misterioso, la cui vera natura si rivelerà una scoperta tanto affascinante quanto pericolosa. Le certezze razionali di Kira vengono meno davanti alla rivelazione di un mondo di esseri antichi, una élite di predatori che sottraggono alle loro vittime la ricchezza più importante di tutte: il tempo. 

Déi dimenticati, esseri di dimensioni ignote e figure mitologiche entreranno a contatto con la ragazza che dovrà risolvere il mistero sul delitto e svelare i segreti sul suo incredibile passato. 


Stanno arrivando.

Pensi di essere pronto?


Biografia: 


Therry Romano, classe 1968, nata sotto il segno dell’Acquario.

Laureata in Scienze dell’Amministrazione, indirizzo Comunicazione, lavora in una PA, sostiene progetti di volontariato. Sposata, due figli che adora e che la supportano nella sua attività da scribacchina.

Lettrice accanita di thriller e fantasy, blogger onnivora, collezionista di fumetti, di unicorni e teschi. Sognatrice di dimensioni utopiche, le piace condividere i suoi complicati sogni con lettori, per i quali leggere è un viaggio in un’altra vita, che sia avventurosa, romantica o straordinariamente fantasy.

Al suo attivo ha alcuni racconti brevi, “Questioni di carta e di pizzo”, “Il matrimonio della cugina”, “Bellissima pazzia”, “Diario di una fan”.

Seguono una favola paranormal, “Kissmet, baci dal passato”, un goth romance “Un graffio al cuore”, uno YA “Fairy” e un fantasy “Time Vampires”, terzo classificato al Trofeo Cittadella anno 2020.

Nel 2021 Angel down si è classificato al secondo posto sempre al Trofeo Cittadella e ora ritorna con una nuova veste grafica ed editing con la Dark Zone.





martedì 22 aprile 2025

Segnalazione "Stiggy Diamond – GuidAvventure Giurassiche In Campania"

 Segnalazione "Stiggy Diamond – GuidAvventure Giurassiche In Campania"

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita di un libro per bambini: "Stiggy Diamond – GuidAvventure Giurassiche In Campania", scritto da RuPina e illustrato da Sofia Porciani. Scopriamolo insieme!

Autrice: RuPina 

Illustratrice: Sofia Porciani

Data di pubblicazione: 16 aprile 2025

Formato: Cartaceo

Pagine: 168

Genere: Libri illustrati per bambini, libri per bambini sui dinosauri, guide turistiche


Sinossi

Siete pronti per un tour giurassico della Campania insieme a Stiggy Diamond? Seguite il ragazzino mezzo umano e mezzo stegosauro alla scoperta delle sue origini dinosauresche! 

Dal museo di Pietraroja al cratere degli Astroni, passando per il Vesuvio, aiutatelo a far luce sulla scomparsa di Ciro, dell'Allosauro e del T-Rex. 

Un racconto avventuroso che è anche una guida avvincente per esplorare i siti paleo-turistici della regione. Con mappe, curiosità e consigli pratici. Un libro unico nel suo genere, pensato per chi ama l’avventura, la scienza e il divertimento. Perfetto per tutti i giovani paleontologi! 

Età di lettura: dai 7 anni.



Una collana di libri…

La serie “Stiggy Diamond – GuidAvventure Giurassiche” è incentrata su un piccolo dinosauro antropomorfo che vive le sue avventure assieme ai genitori, esplorando i siti paleontologici grandi e piccoli d’Italia. Questo primo numero è dedicato alla Campania. Non si tratta dunque soltanto di un libro illustrato per bambini ma anche di una guida turistica dedicata ai più piccoli e ai loro genitori, alla scoperta di musei, siti d’interesse e informazioni di ogni tipo (culturali, storiche, folkloristiche, enogastronomiche). Insomma, un progetto educativo ambizioso che abbraccia vari ambiti.


Per scoprire di più, visitate la pagina Facebook: Stiggy Diamond (https://www.facebook.com/StiggyDiamond/)

Segnalazione "Il moralizzatore" di Marco Distort

 Segnalazione "Il moralizzatore" di Marco Distort

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita della Dark Zone: "Il moralizzatore", thriller di Marco Distort (DZ Edizioni), con copertina di Livia De Simone.

Scopriamolo insieme!



Quarta di copertina:

Tra le montagne innevate della Valle d’Aosta, una serie di improvvisi delitti minaccia la serenità dei cittadini. Dopo i ritrovamenti dei primi cadaveri, la convinzione che si tratti di un serial killer si fa sempre più evidente. L’omicida prende di mira soltanto una specifica categoria di persone: gli adùlteri. Li pedina, li fotografa durante i loro incontri clandestini, poi li rapisce e li uccide in modo atroce, secondo un antico supplizio etrusco, recapitando ai mariti traditi un macabro souvenir e degli enigmatici messaggi.

A indagare è chiamata la squadra del commissario Jérôme, che comprende anche un ex sacerdote e una psichiatra, che contribuirà a tracciare il profilo del killer, la cui fantasia si nutre del pensiero di un moralista francese del Dodicesimo secolo, ma anche dei brutali metodi della successiva Inquisizione. In un crescendo di malvagità da una parte e di serrate indagini dall’altra, Jérôme e i suoi dovranno lottare contro il tempo per liberare l’ultima coppia rapita.

Il moralizzatore è un sapiente intreccio di false piste, colpi di scena inattesi e atrocità rituali, nel solco dei più grandi maestri del giallo.


STRILLO:

Sono lo strumento della tua espiazione.

Strapperò il male che vive in te.


Info sul sito dell'editore.



Segnalazione "Berenice", di Cristiano Montanari

 Segnalazione "Berenice", di Cristiano Montanari

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita della Dark Zone: "Berenice", di Cristiano Montanari, vincitore del premio speciale della giuria “Giovanni Pace” 2023, in uscita con una copertina firmata dall’artista Fabio Porfidia.

Titolo: Berenice

Autore: Cristiano Montanari

Editore: DZ Edizioni

Info sul sito dell'editore.


Strillo:

“Otto mondi. Un solo destino.”


Quarta di copertina: 

Berenice, l'ultima città. Fondata nella bocca di una caverna senza nome, milioni di persone la chiamano casa, ma non è un luogo di pace. Otto quartieri combattono quotidianamente per reclamare pochi diritti, e ancora meno risorse. Le armi? Elicotteri alchemici, divinità sotterranee e spionaggio industriale.

Quando Tar, scagnozzo di periferia, mette a segno un colpo in un laboratorio segreto, non sospetta la catena di eventi che lo condurranno negli angoli più oscuri di Berenice, e lo porteranno ad affrontare assassini telepatici, guardiani di antiche terre dimenticate, e spietate sorellanze universitarie. Dovrà, suo malgrado, accettare il compito di guidare verso il suo destino Musa, ultima erede del passato di Berenice, e ultima salvezza per la città e i suoi abitanti.

L'apocalisse non è mai stata così vicina; forse, inevitabile.





sabato 19 aprile 2025

A Lucca Città di Carta non solo libri

A LUCCA CITTÀ DI CARTA NON SOLO LIBRI 

TANTE LE ATTIVITÀ IN PROGRAMMA TRA INCONTRI, LABORATORI, PROVE DI STAMPA, VESTITI DI CARTA, GIOCHI E MOSTRE


Non solo grandi ospiti e presentazione di libri. Lucca Città di Carta, la cui quarta edizione si terrà dal 25 al 27 aprile al Real Collegio di Lucca a ingresso libero, propone, tra i suoi oltre 100 eventi, anche tanti laboratori, incontri, originali esposizioni e mostre. Il programma completo si può consultare sul sito ufficiale.


LABORATORI

Dai laboratori creativi di teatro delle ombre sulle figure dell’immaginario folklorico e di origami a cura dell’artista Silvia Talassi, al laboratorio di scrittura di Furio Detti dedicato agli adulti per scrivere testi per il teatro dei ragazzi. La drammaturgia collettiva diventa la strada per la scoperta del teatro per ragazzi attraverso gli archetipi e la sperimentazione emotiva delle contraddizioni nei ruoli. Ma quest’anno arriva un altro laboratorio particolare, quello di giornalismo dedicato a più piccolini. Con la giornalista Margherita Grotto, i bambini potranno scovare parole che ispirano gioia per creare titoli unici. Tanti anche i laboratori a cura della libreria "La storia infinita" come il Laboratorio creativo in cui i bambini creeranno forme, piccoli oggetti e passatempi con la carta. Per i laboratori è necessaria la prenotazione a eventi@luccacittadicarta.it.

Nell’area al Piano terra dedicata a Emporium Athestinum sarà possibile partecipare – a ciclo continuo e senza prenotazione - a 3 tipi di originali workshop: con una antica macchina tipografica si potrà provare l’esperienza di stampare una cartolina del Festival o addirittura creare la sovracoperta per un libro, o, ancora, dare vita a un poster imparando le tecniche degli stampatori. 


GLI INCONTRI

Tra gli incontri da segnalare quelli a cura dell’Istituto di formazione giuridica dove, tra i temi trattati, si parlerà anche della tutela dei minori nella società digitalizzata. In un contesto in cui il 94% dei minori tra gli 8 e i 16 anni utilizza regolarmente smartphone e social media, la tutela dei minori nell'era digitale diventa sempre più imprescindibile. Si esploreranno le complesse sfide giuridiche, filosofiche e psicologiche che i minori affrontano online. Verranno discusse le responsabilità dei genitori e le nuove frontiere del cyberbullismo, nonché le strategie per contrastare gli effetti negativi delle tecnologie digitali sui minori. La presentazione si propone di fornire una visione completa delle implicazioni etiche e legali dell'uso delle tecnologie da parte dei minori, offrendo linee guida e buone pratiche per una tutela efficace. 

Al festival arriva anche Sauro Donati, presidente dell’Osservatorio Astronomico di Monte Agliale, (Lucca) struttura nota a livello internazionale per il cospicuo numero di supernove scoperte, e terrà una vera e propria lezione di Astronomia, mentre in occasione dei 550 anni dalla nascita di Michelangelo Buonarroti si terrà l’incontro-conferenza con l’Artblogger Antonietta Bandelloni. Da non perdere anche l’incontro ‘Memoria e identità del Marmo di Carrara. Dal Bagascio ai giorni nostri’, il marmo quale filo conduttore tra i territori italiani ed esteri, portavoce di un’identità socio-culturale di un popolo. L’evento, in collaborazione con il Museo Fantiscritti sarà condotto da Walter Danesi, Patron della Cava Museo Fantiscritti e Francesca Bianchi, scrittrice e Focal Point del museo Fantiscritti, Ambasciatrice FEISCT Federazione Europea Itinerari Storici Culturali Turistici, Presidentessa dell’Associazione Bookcrossing Massa.

Tra le tante particolarità, anche l’esposizione di installazioni di carta a cura di Cristina Biagi e una stanza completamente dedicata ai giochi da tavolo con sessioni dimostrative dalle 10 alle 19 a cura di l’associazione “LUDICAmente APS” e Ludus in Tabula APS. 


DESIGN E MOSTRE

Quest’anno il festival avrà un tocco di design e originalità in più grazie alla partecipazione del collettivo Cultural Brokers che creerà un vero e proprio salotto espositivo, un incontro tra arte e design che arricchirà l’esperienza del festival, dando valore e bellezza all’evento. 

Si amplia quest’anno anche l’offerta delle mostre di Lucca Città di Carta. Musea, TraRari TIPI in collaborazione con Liguria Vintage per Lucca Città di carta, porta nella sala mostre del Primo Piano del Real Collegio il Progetto ‘Tra le linee’ con la direzione artistica di Debora Ferrari. Una mostra collettiva in collaborazione con Marco Natale (Liguria Vintage), che unisce arte contemporanea, arredo d’autore e linguaggio visivo in un allestimento di grande fascino e originalità. Espongono: Walter Tacchini, Rosanna Rotondi, Nicola Perucca, Fausto Bianchi, Anny Ferrario, Taddi, Gloria Giuliano, Pietro Bellani, Nes Lerpa, Paolo Megazzini e Leona K. Artisti provenienti da percorsi differenti ma uniti da una sensibilità comune per la ricerca formale, la forza del segno e il valore narrativo della materia.

Anche la fotografia sarà protagonista con varie esposizioni tra cui ‘La vita degli altri’ di Francesca Palagi, un progetto di recupero di vecchie foto trovate nei mercatini, ricordi a cui nessuno è più interessato; ‘Natura è donna... uno sguardo nelle pieghe dell'anima’ a cura di Simonetta Pucci e la collettiva fotografica a cura dell’associazione lucchese ArtisticaMente.

Il Collettivo Euphorbia propone invece una mostra di pittura e arti grafiche dal titolo ‘In Oltre, dalla grafite al colore, dal ritratto all'illustrazione, spettri, draghi e sorrisi enigmatici’. Dopo il successo delle passate edizioni torna al festival anche l’artista Silva Talassi con l’esposizione ‘Il giardino delle Streghe’. Una riflessione su quanto la parola “Streghe” assuma oggi una nuova sfumatura, legata al tema della violenza sulle donne. 

Lucca Città di Carta quest’anno fa parte del calendario eventi del Vivi Lucca del Comune di Lucca ed è organizzata dall’Associazione Lucca Città di Carta, composta dal doppio team Nati per Scrivere e L’Ordinario con il sostegno di Regione Toscana, Comune di Lucca, Unicoop Firenze, Romani Olearia, Hotel Villa La Principessa, Kartos, Extra Palco e la collaborazione di Real Collegio, Liguria Vintage, Emporium Athestinum, Millimètrica, Kartos, Musea, TraRari TIPI, Libreria Fuori Porta, Libreria La Storia Infinita, Bookcrossing Massa, Casa Inverse, Shelley Project, il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, Toscana Libri e Lucca Times.


Per materiali, informazioni, interviste e accrediti stampa:

Ufficio stampa Festival Lucca Città di Carta

rominaeventi@gmail.com  - 347/1917818






lunedì 14 aprile 2025

Segnalazione "Cose cattive" di Miriam Palombi

 Segnalazione "Cose cattive" di Miriam Palombi

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del nuovo libro di Miriam Palombi: "Cose cattive", edito dalla Dark Zone. Copertina affascinante e misteriosa di Candida Corsi.

Disponibile su tutti gli store di libri e sul sito Dark Zone.



Quarta di copertina:

Il St. Grace and Mercy, brefotrofio immerso nella campagna inglese, non è il luogo rassicurante che tutti credono. Benjamin, giovane orfano con un dono particolare, se ne rende conto fin da subito: nelle stanze dell’istituto per ragazzi abbandonati si muovono infatti creature inquietanti. 

La scoperta di una tetra filastrocca, che narra di un’antica divinità pagana, lo convincerà dell’esistenza di un mondo oscuro, in cui la Natura ha perso tutto il suo benevolo aspetto. 

Il ragazzo non ha altra scelta, dunque, che scoprire cosa in realtà si nasconde tra le mura dell’edificio. Ad aiutarlo c’è Archibald Morgestein, enigmatico antiquario, che custodisce nella sua bottega cose di cui Benjamin non immaginava neppure l’esistenza, così spaventose da non avere neppure un nome, ma forse indispensabili per uscire vivi da un’avventura tanto terribile.


Alcune favole hanno il cuore più nero dell’inchiostro con cui sono scritte. 


Biografia:

Miriam Palombi nasce a Milano nel 1972. Ceramista e scrittrice, appassionata di simbologia medievale.

Da sempre porta avanti il progetto per la divulgazione della cultura horror.

Autrice di narrativa horror, dark fantasy, thriller. Le sue opere esplorano un universo macabro e spettrale, ispirandosi ai temi più classici del genere.

Membro della Horror Writers Association. Curatrice della collana horror della DZ Edizioni. Tra i fondatori del blog Horror Cultura. Tra i soci de “la nuova carne”, Associazione Culturale.

 Nel 2016 pubblica L’ARCHIVIO DEGLI DEI. DZ Edizioni. Thriller esoterico che ha ottenuto la Menzione d’Onore al Premio Holmes Awards e PICCOLI PASSI NEL BUIO. DZ Edizioni. Raccolta horror per ragazzi, edizione illustrata.

Il racconto Miseri Resti Sepolti è incluso nell’antologia horror SPLATTER presenta B.I.H.F.F (Best Italian Horror Flash Fiction), edita da Independent Legions Publishing.

Nel 2018 pubblica MISERI RESTI SEPOLTI. DZ Edizioni. Raccolta horror, presentata in occasione della Fiera del libro di Roma, durante la conferenza “L’approccio alla Paura. Dall’adulto al fanciullo”.

Nel 2019 pubblica LE OSSA DEI MORTI. DZ Edizioni. Romanzo horror. Prefazione a cura di Paolo Di Orazio e IL PENTACOLO. Legacy of Darkness. DZ Edizioni. Trilogia che unisce dark fantasy e distopia.

Nel 2020 per la DZ Edizioni cura le antologie L’OMBRA DI CTHULHU e GOTHICA, Collana Riflessi, ispirate alle figure di H.P. Lovecraft ed Edgar Allan Poe.

mercoledì 9 aprile 2025

Blogtour - "I cassetti dei sogni" di Fabrizio De Sanctis

 ARRIVA IN LIBRERIA “I CASSETTI DEI SOGNI” DI FABRIZIO DE SANCTIS

UN GIALLO ADRENALINICO AMBIENTATO NELLA FIRENZE DI OGGI


Arriva in libreria “I cassetti dei sogni”, nuovo giallo dello scrittore fiorentino Fabrizio De Sanctis, edito da NPS Edizioni (cartaceo: 15€), vincitore della quinta edizione del concorso letterario “Misteri d’Italia”, promosso dall’associazione “Nati per scrivere”, e premiato durante il festival “Lucca Città di Carta” lo scorso anno.

Ambientato a Firenze ai giorni nostri, il romanzo segue le indagini del Commissario Attilio Siciliano, della questura di Firenze, personaggio ostinato e spregiudicato, già protagonista di altri racconti e romanzi dell’autore, stavolta alle prese con un enigmatico suicidio: quello del direttore del Museo degli Innocenti. Un suicidio che le alte sfere cercano subito di archiviare, ma di cui Siciliano non è convinto. Inizia così un’indagine dal ritmo serrato, che porta il Commissario e la sua squadra a immergersi nel marcio della società contemporanea: una corsa contro il tempo, tra bambini abbandonati e oggetti spezzati, tra corruzione dilagante e giustizia spietata, per impedire a un assassino di uccidere ancora. E per fermare i “veri” colpevoli.

«Avendo avuto contatti professionali con l’Istituto degli Innocenti, mi sono scontrato con vicende molto “particolari”, per usare un eufemismo. Un’intervista con un ex magistrato del Tribunale per i Minorenni di Bologna, che rivelava circostanze sconcertanti, è stata la molla definitiva per il romanzo» dichiara Fabrizio De Sanctis.


Avvocato penalista, membro attivo di un gruppo musicale rock-blues, amante della letteratura e della cinematografia gialla e sfegatato tifoso della Fiorentina, Fabrizio De Sanctis ha pubblicato una decina di racconti, in riviste e raccolte, e cinque romanzi. È membro attivo del Gruppo Scrittori Firenze, che da anni promuove cultura nel capoluogo toscano.

Il romanzo “I cassetti dei sogni” è già disponibile in prevendita sul sito NPS Edizioni. Dal 30 aprile 2025, sarà ordinabile in cartaceo anche in libreria e su tutti gli store di libri e in digitale sulle varie piattaforme di ebook. A breve inizierà anche il tour promozionale del romanzo, che porterà l’autore a incontrare i lettori: prima presentazione prevista per venerdì 25 aprile, alle 17.45, al Real Collegio di Lucca, nell’ambito del festival “Lucca Città di Carta”.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020, assieme a L’Ordinario, organizza il festival letterario “Lucca Città di Carta”, al Real Collegio di Lucca, e dal 2023 la rassegna “La Villa dei Libri” a Villa la Principessa a Lucca.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni

domenica 6 aprile 2025

Segnalazione "I cassetti dei sogni" di Fabrizio De Sanctis

 Segnalazione "I cassetti dei sogni" di Fabrizio De Sanctis

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la prossima uscita del giallo di Fabrizio De Sanctis: "I cassetti dei sogni", edito da NPS Edizioni. Ambientato a Firenze, è un romanzo adrenalinico, che tiene il lettore incollato alle pagine. Scopriamolo insieme!

Titolo: I cassetti dei sogni

Autore: Fabrizio De Sanctis

Editore: NPS Edizioni

Genere: giallo

Pagine: 442

Formato: 14,8x21cm

Prezzo: 15€ (cartaceo), 2,99€ (ebook).

ISBN: 978-88-31910-675 (cartaceo), 978-88-31910-682 (ebook).

Data di uscita: 30 aprile 2025

Disponibile su tutti gli store di ebook e di libri (Amazon).

Ordinabile in libreria e sul sito NPS Edizioni.  


Quarta di copertina: 

Firenze, oggi.

Il direttore del Museo degli Innocenti viene trovato morto in una delle sale. Colpo di pistola alla tempia. Ma l’ipotesi del suicidio non convince il commissario Siciliano, soprattutto dopo la sparizione di uno dei “segni di riconoscimento”, oggetti spezzati a metà che venivano lasciati assieme ai neonati nella struttura, per poterli riconoscere qualora i genitori fossero tornati a prenderli.

Chi è la misteriosa Lucetta? Quale segreto collega una bambina abbandonata oltre un secolo prima con il defunto direttore?

Sostenuto dai fedeli colleghi, la sovrintendente Alessi e l’ispettore capo Tommasi, il commissario Siciliano indaga e smuove torbide acque, incurante degli ostacoli frapposti dai suoi stessi superiori. 

Riuscirà a svelare l’identità dell’assassino? E sarà sufficiente a fermare i veri colpevoli?

Il romanzo ha vinto la quinta edizione del concorso letterario “Misteri d’Italia”, promosso dall’associazione “Nati per scrivere” (2024).


«Questa storia è cominciata con un suicidio. Non so cosa succederà adesso. Noi abbiamo fatto la nostra parte. È giusto che l’ultima parola sia scritta qui, che Lucetta torni al suo posto perché, in fondo, il merito è suo».



Biografia: 

Fabrizio De Sanctis è nato a Firenze nel 1953. Avvocato penalista, è amante della letteratura e della cinematografia gialla, nonché membro attivo di un gruppo musicale rock-blues. Ha pubblicato i romanzi: Format – Crimine in diretta TV; Una vendetta quasi perfetta, finalista al “Premio Alberto Tedeschi” del Giallo Mondadori 2014; Minchiate, vincitore nel 2015 del concorso nazionale “Città di Parole”, sezione narrativa inedita; Testa di serpente; Occhio per occhio, finalista al concorso “Fai viaggiare la tua storia” 2022.

Ha inoltre pubblicato numerosi racconti in riviste e raccolte. Con il racconto Punti di vista ha vinto il concorso Giallo in Provincia 2019.

Membro del consiglio direttivo del Gruppo Scrittori Firenze, dal 2016 è giurato del premio Città del Ponte per la sezione di narrativa inedita.


giovedì 3 aprile 2025

Due campioni olimpici a Lucca Città di Carta 2025

 A "LUCCA CITTÀ DI CARTA" ARRIVANO LORENZO ZAZZERI E MATTEO RESTIVO

CON I DUE OLIMPIONICI DEL NUOTO UN INCONTRO SU COME ‘LAUREARSI CAMPIONI’


In questo mondo attraversato per lo più da influencer dell’apparenza, esistono anche persone che continuano a credere nel valore dell’impegno e del merito, diventando, soprattutto per i giovani, modelli ed esempi “sani” da seguire. Stiamo parlando di Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo, due protagonisti assoluti della Nazionale Italiana di Nuoto e non solo, che sbarcheranno al Festival Lucca Città di Carta domenica 27 aprile alle ore 11.00 per un incontro aperto a tutti - e particolarmente indicato a giovani e studenti - che prende il via dal loro libro ‘Laurearsi campioni’ edito da Lab DFG.

Lorenzo Zazzeri, fiorentino doc, oltre ad essere un nuotatore è anche un artista molto apprezzato nel mondo della pittura. Ha conquistato la medaglia d’argento nella 4×100 metri stile libero ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024, stabilendo inoltre un record del mondo con la staffetta mista 4×50 nel 2021. Ha ottenuto l’argento europeo nei 50 metri stile libero sempre nel 2021, e vanta un totale di 25 medaglie internazionali tra Europei e Mondiali. Laureato con lode in Scienze Motorie, ha esposto le sue opere e a importanti mostre d’arte internazionali tra cui la Biennale di Arte Contemporanea di Firenze nel 2017.

Matteo Restivo, nato a Udine è primatista nazionale nei 200 metri dorso in vasca lunga. Laureato in Medicina con lode, ha rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e Parigi 2024. Ha conquistato 9 titoli nazionali assoluti e due medaglie di bronzo ai Campionati Europei di nuoto 2018 nei 200 metri dorso e nella staffetta 4×100 metri misti. Insieme curano il podcast Sportivamente, in cui danno consigli a studenti e atleti su come portare avanti entrambe le carriere (studentesca/universitaria e sportiva) e raccontano le loro esperienze personali. Nelle loro storie, la prova concreta che – pur tra difficoltà e scelte impegnative – è possibile costruirsi due carriere entrambi vincenti. Bracciata dopo bracciata, pagina dopo pagina.

E proprio di questo parleranno a Lucca Città di Carta, moderati dal co-direttore del Festival Alessio Del Debbio, partendo dalla loro storia personale fatta di sacrifici, preparazione, dedizione, allenamento, di vittorie ma anche di sconfitte. Di analisi su ciò che si fa, per andare avanti sempre, con una sana voglia di miglioramento costante.

Da sempre tra gli obiettivi del nostro Festival – spiegano Alessio Del Debbio e Romina Lombardi, direttori di Lucca Città di Carta - oltre a quello di parlare di temi di rilevanza sociale, c’è quello di portare personaggi che siano soprattutto persone, che raccontino storie positive, importanti, che possano essere una scoperta o un esempio per molti. C’è tanto bisogno di umanità, di concretezza, di cose vere, di valori. Per noi Lucca Città di Carta è anche questo, una mini-città che per tre giorni apre le porte al bello e al buono e lo fa attraverso una parola magica: cultura”. 


Per materiali, informazioni, interviste e accrediti stampa:

Ufficio stampa Festival Lucca Città di Carta

rominaeventi@gmail.com  - 347/1917818


Segnalazione "Polaroid" (edito da Nativi Digitali Edizioni)

 Segnalazione "Polaroid" (edito da Nativi Digitali Edizioni)

Oggi segnaliamo "Polaroid", prossima pubblicazione della casa editrice Nativi Digitali Edizioni: per la prima volta, rivolta ai veri nativi digitali, cioè i bambini! Il libro contiene illustrazioni a cura di Federica Zanni, testi a cura di Beatrice Longhi, Giulia Tinarelli, Annalisa Franceschelli.

Titolo: “Polaroid” 

Illustratrice: Federica Zanni 

Autrici: Beatrice Longhi, Giulia Tinarelli, Annalisa Franceschelli 

Hanno partecipato al progetto: Paola Neri, Elisa Brighenti, Anna Romani, Angela  Spallanzani, Michela Cagossi, Federica Bollino  

Editore: Nativi Digitali Edizioni 

Data di uscita: 16 aprile 2025 

Genere: narrativa per la prima infanzia 

Formato: copertina rigida, copertina morbida (su Amazon), ebook 

Prezzo: 15€ cartaceo, 4.99€ ebook 

Lunghezza: 44 pagine 

Disponibile : su sito editore, Amazon (solo copertina morbida), Edicola Aldini  (via Corticella 124, Bologna) 

Link per acquisto e altre info



Quarta di copertina:

Finalmente e  l’ultimo giorno di scuola! L’estate e  arrivata e il coccodrillo Lou e il panda Mochi non vedono l’ora di andare in campeggio. Insieme alla giraffa Mou, partono per il bosco, ma il viaggio e  lungo, pieno di imprevisti e disavventure... riusciranno i cuccioli ad arrivare a destinazione e a godersi la vacanza? 

Nato dalla collaborazione tra le educatrici e i genitori di un nido, “Polaroid” e  un racconto per la prima infanzia che parla di un tema delicato come la perdita di una persona cara e del meraviglioso potere dei ricordi. 


 Presentazione: 9 aprile ore 18 presso Fondo Comini, via Fioravanti 68, Bologna 


 

 


martedì 25 marzo 2025

Arriva in libreria "D'ombre e nebulose" - Shelley Project

 ARRIVA IN LIBRERIA "D'OMBRE E NEBULOSE"

La prima antologia di racconti targata Shelley Project sarà presentata il 25 aprile 2025 a Lucca Città di Carta.

Un tributo alla creatività, all'immaginazione e alla letteratura fantastica: "D'OMBRE E NEBULOSE - Racconti fantastici / Antologia prima" (NPS Edizioni) è più di un semplice libro, è un incontro con la fantasia, un ponte letterario tra passato e presente, un tributo al potere universale della scrittura.

Il volume, che sarà presentato in anteprima il 25 aprile 2025 in occasione del festival culturale Lucca Città di Carta e che uscirà poi in libreria l'8 maggio, racchiude in sé lo spirito di Shelley Project, contest letterario ispirato alla leggendaria sfida di Villa Diodati, ideato e prodotto dall'associazione artistico culturale LogaStudio.

Era il 16 giugno 1816 quando il poeta Lord Byron, il medico John William Polidori, il poeta Percy Bysshe Shelley, Mary Godwin (futura Mary Shelley) e la sorellastra Claire Clairmont diedero vita, presso la tenuta di Villa Diodati nella cittadina di Cologny, sulle rive del lago di Ginevra in Svizzera, ad una sfida letteraria straordinaria dalla quale nacquero due capolavori senza tempo: "Il Vampiro" di Polidori, opera che inaugurò l’intero filone letterario sui vampiri, e "Frankenstein o il moderno Prometeo", la splendida creazione di Mary Shelley che sarebbe stata pubblicata poi due anni dopo, nel 1818.

Oggi lo spirito di quel "confronto" rivive grazie allo Shelley Project, un progetto letterario che trae ispirazione da quell’evento unico ricreandone la magia e coinvolgendo 5 scrittori affermati (categoria SP Editor Writers), talenti emergenti (categoria SP New Writers) e ragazzi delle scuole superiori (categoria SP School) in una intera giornata dal sapore unico in cui, presso le ville toscane di Bagni di Lucca, Lucca, Pisa e Viareggio nelle quali per un breve periodo soggiornarono i coniugi Shelley e Lord Byron, si ritrovano ogni anno per scrivere un racconto fantastico originale.

"D'Ombre e Nebulose" (NPS Edizioni) raccoglie i primi cinque racconti classificati della categoria SP New Writers 2024 (autori Carmen Luciano, Alessandra De Maio, Francesco Noferi, Patrizia Scialoni e Carlo Alberto Turrini), i cinque racconti fuori concorso della categoria SP Editor Writers 2024 (autori Furio Detti, Raffaella Espero, Paola Musa, Alessandro Ricci e Mirko Tondi), i cinque racconti fuori concorso della categoria SP Editor Writers 2023, puntata zero di Shelley Project (autori Franco Amato, Alice Cappagli, Alessio Del Debbio, Sauro Donati e Maria Pia Michelini) e i primi cinque racconti classificati della categoria SP School riservata agli studenti delle scuole superiori (autori Matteo Franz Arrighini, Eleonora Figaia, Diego Iacopini, Carola Pieroni e Elisa Strambi). Venti racconti in totale racchiusi in un volume unico che celebra il potere inesauribile della fantasia, un viaggio emozionante nel labirinto della creatività umana che conduce il lettore tra i banchi di scuola, nella mente di moderni narratori, fino alle visioni ispirate di autori esperti.


La presentazione ufficiale del volume avverrà il 25 aprile alle ore 15 presso la Sala Pirandello del Real Collegio di Lucca: in occasione del festival Lucca Città di Carta, l'editore NPS Edizioni e la redazione Shelley Project incontreranno il pubblico insieme agli autori che avranno a disposizione uno spazio per poter parlare del proprio racconto.

Shelley Project è un evento che fa parte della più ampia manifestazione Halloween Celebration, organizzata da NERO creativelab e da LOGA STUDIO Art Vision sotto la direzione artistica di Stefano Nannizzi con il patrocinio di Regione Toscana e Provincia di Lucca, nonché le partnership di Villa Reale di Marlia, Lucca Comics & Games e Lucca Crea. Programma completo su: www.halloweencelebration.it


Blogtour "L'avvento dei Warg": i personaggi

 Blogtour "L'avvento dei Warg": i personaggi

Bentrovati, lettori. Oggi vi presento i personaggi del romanzo "L'avvento dei Warg", terzo e conclusivo capitolo della mia trilogia urban fantasy "Ulfhednar War", edita dal Ciliegio.

Chi ha letto i precedenti volumi troverà dei personaggi noti e dei nuovi arrivi: amici o nemici... chissà?!


ASCANIO:

Officiante della Madre Terra, discendente dalla Prima Congrega degli Asi. 

Negli ultimi mesi, Ascanio è cresciuto, ha imparato a padroneggiare i suoi poteri, sia grazie ai libri del nonno Aristide, sia grazie agli insegnamenti di dàrna e della Congrega dei Benandanti, sia infine grazie all'esperienza e alle avventure passate, che lo hanno portato a fronteggiare nemici diversi, e a migliorarsi per sopravvivere.

In questo libro Ascanio scoprirà la verità sulle sue origini, su un passato scomodo, che ancora gronda lacrime e sangue. 

Deciso a tutto pur di proteggere Daniel e i suoi amici, non esiterà a stringere alleanze particolari, né a bruciare ogni stilla di volontà e di energia.

«E che dovevo fare?» abbaiò Ascanio. «Nascondere i miei sentimenti? Rinnegarli? Vivere nella paura, vivere nell’infelicità non è vivere. Io mi rifiuto che sia così. Senza Daniel, Marina, Gianni, senza le persone che amo, che vita inutile avrei vissuto? Sarei impazzito, solo, in questi boschi? Ad accendere una fiamma che non sarei stato in grado di tenere viva?»

«Quella fiamma adesso ti consumerà».

«Lo dite tutti, e forse sarà così». Ascanio sospirò, abbracciando con lo sguardo i boschi e i monti attorno, prima di tornare su Fenrir. «Ma preferisco consumarmi in una sola grande fiammata che vivere mille anni baluginando fiacco e infelice».

DANIEL


Guerriero lupo, discendente degli Ulfhednar di Odino.
Un tempo Daniel Rivieri era l'omega del Vello d'Argento. Adesso, dopo le vicissitudini degli ultimi mesi, è diventato l'Alfa, scelto dai suoi stessi compagni per i meriti e per il coraggio dimostrato.
Indeciso sul suo ruolo, incerto sulle sue possibilità, non ha invece dubbi su ciò che va fatto: creare nuovi ulfhednar, per accrescere il branco e proteggersi meglio, certo che i pericoli non siano finiti.
E di pericoli infatti ce ne sono molti: Forculus, o Tritheam, o come si fa chiamare quell'officiante fuggiasco... e poi le janare, le temibili streghe di Benevento, i Figli di Cardea e nuovi oscuri avversari, giunti dall'Europa del Nord per conquistare i branchi dell'Appennino.

LA DOTTORESSA
Uno dei personaggi più amati della serie.
Schietta e pasticciona, ha un cervello bestiale, due lauree, un dottorato e un lavoro sicuro a Cardiff. Peccato che, da tre mesi e due romanzi, non riesce mai ad arrivarci. Ce la farà stavolta? Riuscirà a prendere in mano le redini della sua vita, a guardare avanti? O continuerà a rimanere impantanata nel suo passato, tra i fantasmi che le ricordano di non aver salvato suo fratello, di non aver aiutato i suoi genitori, di non essersi dichiarata ad Ascanio prima che lui giungesse a considerarla un'amica, una sorella?
In questo terzo capitolo, al pari di Ascanio, anche la Dottoressa scoprirà di più su se stessa, su chi è, su cosa sa e può fare. Una scoperta che cambierà ogni cosa!

«La ventesima sei tu, la Dea». La donna la scortò all’ingresso delle fondamenta, mentre le sacerdotesse cantavano, la salutavano e mandavano baci, eccitate dalla sua venuta. «Tu sei la madre naturale di tutte le cose, maestra e governatrice degli elementi, sei la progenie iniziale dei mondi, regina di tutti coloro che sono nell’aldilà, la più importante di coloro che abitano sopra. Manifestazione di tutti gli Dei e tutte le Dee. Tu sei passato, presente, futuro. Tu sei».

«Sono onorata, davvero, ma io non so… non credo…»

«Ancora no, ma crederai. Devi soltanto superare la prova». 


MARKUS

Uno degli ulfhednar del Vello d'Argento.

Un tempo amante di Daniel, oggi suo Beta, Markus è schietto e sincero, onesto con le persone che ama, sospettoso verso quelle di cui non si fida del tutto, come Johanna, la vecchia strega che in passato ha cercato di fare la pelle ai lupi. 

Eppure, non esita a schierarsi a fianco di Daniel anche in quest'ultima disperata battaglia. Un fratello, in fondo, lo ha già perso, duecento anni addietro, per colpa delle Streghe dello Sciliar. E non vuole che quel dolore si ripresenti.


Torneranno, inoltre, anche Gianni-pedia, Aurora e Dominic, il piccolo Fabio, Bianca e Gigi, ma anche Marina, Aristide, dàrna, nonna Ada e tanti altri, sia nei capitoli ambientati nel presente che nel passato. Perché il tempo non conta, quello che conta è che tutti fanno parte della stessa fantastica storia.

Buon viaggio insieme ai miei lupi! Unitevi al blogtour nelle prossime tappe!

sabato 22 marzo 2025

Segnalazione "Honey Venom - Spinanera (volume 4 di 4)" di Spectrum

 Segnalazione "Honey Venom - Spinanera (volume 4 di 4)" di Spectrum

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del quarto volume di "Honey Venom - Spinanera", scritto e disegnato da Spectrum per DZ Comics (Dark Zone Edizioni). Scopriamolo insieme!

Prezzo: 15 euro

Disponibile sul sito della Dark Zone.



Honey Venom – Spinanera 4 vol. 4 di 4 è l’ultimo volume della serie Spinanera ideata da Spectrum.


Honey è precipitata in un labirinto misterioso che si snoda nelle viscere della terra, sotto Spinanera. Un luogo che il Vescovo ha modellato nel corso di diverse decine di anni, aprendone i passaggi e plasmandone le sale mediante i suoi spaventosi poteri spirituali. 

Sebbene sia stata separata da Elyss, la figlia delle tenebre sa di non avere scelta: il tempo stringe e sta per suonare il gong dell’ultima battaglia. È giunta l’ora di entrare nel Sancta Sanctorum!


Biografia:


Spectrum legge e disegna fumetti sin da bambino. Nato il 20 marzo 1972, è cresciuto a pane e Mazinga e la sua formazione fumettistica deriva dalla libreria di suo padre: il Batman di Bob Kane, il Popeye di Segar, Dick Tracy, la saga dei Paperi di Carl Barks e Don Rosa, Creepy (allora conosciuto come Zio Tibia), il Mago, Linus, e molto altro.

Ha postato i suoi primi fumetti su internet, in forma di webcomics e successivamente le sue storie sono state pubblicate da Nero Press Edizioni. I fumetti di Spectrum sono neri, violenti e portati all’esasperazione, ma sono anche ricchi di humor, d’amore e di riferimenti ai diritti civili.

Attualmente sta lavorando su Honey Venom, una saga gotica e d’avventura caratterizzata da un alone di stregoneria e da un grande amore ff, pubblicata da Dark Zone Edizioni nella collana DZ Comics.

Segnalazione "Le storie perdute - La ruota del sole volume 3" di Alice Halys Spina

 Segnalazione "Le storie perdute - La ruota del sole volume 3" di Alice Halys Spina

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita di "Le storie perdute - La ruota del sole volume 3", il nuovo fumetto illustrato da Alice "Halys" Spina su sceneggiatura di Spectrum, per DZ Comics (la collana fumetti della Dark Zone). Scopriamolo insieme!



Quarta di copertina:

Il sole è all’orizzonte. Il Dannato ha pochi minuti per agguantare di nuovo la piccola Elyss e riportarla nell’incubo del suo castello maledetto. Ma Honey Venom ha altri piani ed è pronta a fare di tutto pur di salvare la bambina da un destino già scritto. 

Tuttavia i dubbi cominciano a manifestarsi. Se la soluzione non fosse così semplice? E se salvare Elyss fosse solo l'inizio di un percorso ancora più arduo? Se il Dannato stesso non fosse che un comprimario in una storia di orrore e oscurità ben più profonda di così? Honey Venom è pronta ad affrontare le conseguenze delle sue scelte e delle sue promesse?

Il terzo volume della Ruota del Sole ci porta nuovamente tra le nebbie del dominio del Dannato e un avvertimento risuona nell’aria: «Cambiare il passato non è mai una buona idea».


Disponibile sul sito della Dark Zone.

Biografia autori:

Halys nasce nel 1983 in provincia di Ravenna, dove vive tuttora.
Come tutti i bambini, inizia a disegnare all’asilo, e continua a farlo durante tutta la sua carriera scolastica, per la disperazione di genitori e insegnanti. Non accenna a smettere.
Quando non disegna, legge o parte per viaggi che possono durare ore o settimane.
“Wanted! Honey Venom” è il suo lavoro d’esordio, a cui hanno partecipato anche Barbara Chies, Lorenzo Maglianesi e Mala.

Spectrum legge e disegna fumetti sin da bambino. Nato il 20 marzo 1972, è cresciuto a pane e Mazinga e la sua formazione fumettistica deriva dalla libreria di suo padre: il Batman di Bob Kane, il Popeye di Segar, Dick Tracy, la saga dei Paperi di Carl Barks e Don Rosa, Creepy (allora conosciuto come Zio Tibia), il Mago, Linus, e molto altro.

Ha postato i suoi primi fumetti su internet, in forma di webcomics e successivamente le sue storie sono state pubblicate da Nero Press Edizioni. I fumetti di Spectrum sono neri, violenti e portati all’esasperazione, ma sono anche ricchi di humor, d’amore e di riferimenti ai diritti civili.
Attualmente sta lavorando su Honey Venom, una saga gotica e d’avventura caratterizzata da un alone di stregoneria e da un grande amore ff, pubblicata da Dark Zone Edizioni nella collana DZ Comics.


venerdì 21 marzo 2025

Segnalazione "Redenzione - Witch Hunters" di Eireann Leah Reid

 Segnalazione "Redenzione - Witch Hunters" di Eireann Leah Reid

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo una nuova uscita: Redenzione, secondo volume della saga contemporary fantasy/realismo magico Witch Hunters, scritta da Eireann Leah Reid.

La cover è stata realizzata dal maestro Antonello Venditti (così come l'illustrazione interna).

Il libro è uscito in self publishing su Amazon il 18 marzo 2025: è disponibile in versione cartacea con copertina flessibile, in ebook e formato Kindle.

Buona lettura!



Quarta di copertina:


«Mi chiedo cosa succederebbe se, stanotte, Ann scoprisse la tua vera natura…»


La notte del loro ventesimo compleanno, le vite di Tom e Ann vengono sconvolte dalla comparsa di un essere soprannaturale che cerca di uccidere Chris.

Ombre di un passato oscuro incombono su Sir Arthur, risvegliate dalla presenza di chi ha intrecciato la propria vita con quella dell’ultima erede dei Castleville.

Un Samhain di sangue.

La Lama della distruzione sigillata nel corpo dell’Omega.

Uno straniero venuto da lontano e una vendetta da consumare.

La redenzione di un esule e il destino degli Witch Hunters stanno per compiersi.