lunedì 6 ottobre 2025

Nuova uscita NPS Edizioni: "I custodi del mare" di Paolo Fantozzi

ARRIVA IN LIBRERIA “I CUSTODI DEL MARE” DEL PROF PAOLO FANTOZZI

UN VIAGGIO TRA STORIE E LEGGENDE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO

Prima presentazione domenica 19 ottobre alle 15
Presso Villa la Principessa - Lucca

Cosa si nasconde nelle profondità del mare che circonda l’arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole, sospese tra mito e storia? A queste domande risponde “I custodi del mare. Storie e leggende dell’arcipelago toscano”, il nuovo libro del professor Paolo Fantozzi (NPS Edizioni, 15 euro), che porta i lettori alla scoperta di un patrimonio orale ricco di mistero, fascino e suggestione.

Nelle pagine del volume rivivono figure leggendarie come il temibile pirata Musetto, la strega Baciocca, la regina Ilva e ancora santi protettori come San Cerbone e San Mamiliano. Si intrecciano racconti di città sommerse, viaggi straordinari come quello del pescatore Malopescio fino alle coste africane in una sola notte, apparizioni inquietanti come le Ermie, le Figure bianche e l’Uomo marino. Il mare, con la sua duplice natura di vita e pericolo, di salvezza e minaccia, si rivela così come il grande protagonista di questo mosaico di racconti. Un elemento vitale, temuto e venerato, che per gli uomini di mare è tutto.

L’autore raccoglie e restituisce storie che per secoli sono state trasmesse oralmente dai pescatori e dagli abitanti delle isole dell’arcipelago toscano, per non lasciare che cadano nell’oblio. Perché le parole – ci ricorda Fantozzi – non sono solo memoria, ma diventano parte del tessuto della nostra identità, strumenti per comprendere chi siamo e il mondo che ci circonda.


Paolo Fantozzi è insegnante di lingua e letteratura inglese. Accanto alla didattica, si dedica da anni allo studio del folclore e della storia locale. Appassionato acquarellista naturalista, unisce l’amore per la cultura popolare a quello per la natura e il mare.

Il volume “I custodi del mare. Storie e leggende dell’arcipelago toscano” è impreziosito dalle illustrazioni di Silvia Talassi e sarà presentato in anteprima nazionale durante la rassegna “La villa dei libri”, domenica 19 ottobre, alle 15, presso villa “La Principessa” a Lucca, alla presenza dell’autore, dell’illustratrice e del direttore di NPS Edizioni Alessio Del Debbio. 

Seguiranno la presentazione alla libreria “Fuori Porta” di Lucca, giovedì 8 novembre; al Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico a Piazza al Serchio, domenica 30 novembre, e alla BiblioCoop di Sant’Anna a Lucca, venerdì 12 dicembre.

Dal 2 novembre sarà ordinabile sul sito della casa editrice, in libreria e su tutti gli store di libri.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival letterario “Lucca Città di Carta”, al Real Collegio di Lucca, e dal 2023 la rassegna letteraria “La villa dei libri”, a Villa la Principessa a Lucca.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni




sabato 4 ottobre 2025

NPS Edizioni torna alla "Villa dei libri" - ottobre 2025

 NPS Edizioni torna a "La villa dei libri"!

Rassegna letteraria a Lucca!

Villa la Principessa
Via Nuova per Pisa, 1616G - Lucca
Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025


NPS Edizioni, casa editrice viareggina, sarà presente alla terza edizione della rassegna letteraria “La Villa dei Libri”.

L'evento si terrà sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025 presso Villa la Principessa, a Lucca, prestigiosa dimora storica del territorio, fatta edificare da Castruccio Castracani. Tra gli stand dei vari espositori, presente l’associazione “Nati per scrivere” con il suo marchio editoriale, da anni impegnata nel promuovere la cultura del libro, sostenendo gli scrittori di qualità. 

Allo stand NPS Edizioni (nel salone principale della villa) i visitatori potranno scoprire il catalogo completo: fantasy e folclore, narrativa e poesia, libri per adulti, ragazzi e bambini, in particolare le ultime uscite: "Il sogno di Ralph", libro per ragazzi, scritto da Luciana Volante e illustrato da Stefania Franchi; il fumetto "L'ultimo viaggio degli streghi", scritto da Alessio Del Debbio e illustrato da Silvia Talassi, ispirato alle leggende lucchesi; "La mazza e lo stilo. Delitti a Uruk", giallo storico di Marco Bertoli ambientato nell'antica Mesopotamia. 

Anteprima speciale per "I custodi del mare. Storie e leggende dell'arcipelago toscano", del prof Paolo Fantozzi, illustrato dalla bravissima Silvia Talassi, con copie disponibili e presentazione.


Nei due giorni di fiera, inoltre, autori e autrici si alterneranno allo stand NPS Edizioni, per incontrare i lettori, parlare di libri e firmare copie con dediche personalizzate. Confermata la presenza di Alessio Del Debbio, Elena Covani, Maria Pia Michelini, Luciana Volante, Marco Bertoli, Romina Lombardi, Alessandro Ricci, Stefania Franchi, Joe Natta, Silvia Talassi e della blogger Isabella Cavallari del blog “Bosco dei sogni fantastici”, che intervisterà autori e autrici.

Un’occasione per conoscere dal vivo scrittori italiani e sostenere l’editoria indipendente e di qualità.

L'associazione "Nati per scrivere" curerà inoltre alcuni eventi all'interno del programma di "La villa dei libri".



Il festival “La Villa dei Libri” è lieta di ospitare l’artista Silvia Talassi, in arte Ylis, disegnatrice e musicista, che allieterà il pubblico con le esposizioni dei suoi lavori e con un laboratorio creativo.

LABORATORIO CREATIVO "L'ARTE DELL'ORIGAMI".

Data: sabato 18 ottobre 2025, ore 10.30. Durata un’ora circa. 
Salotto blu – Villa la Principessa, Via Nuova per Pisa, 1616G, Lucca, durante il festival “La villa dei libri”.

Adatto ai bambini/ragazzi dai 7 ai 14 anni. Massimo 10 partecipanti.
Scoprite la magia dell’origami e imparate l’antica arte giapponese della piegatura della carta.
Prenotazione gratuita e obbligatoria, entro il 15 ottobre 2025 a sily.violet@hotmail.it (indicando nome e numero dei partecipanti).


Inoltre, potrete ammirare gli splendidi quadri di Silvia Talassi esposti nei corridoi di Villa la Principessa, con la mostra "Negli angoli della stanza". Un percorso frammentato di volti che si disperdono tra le stanze, abitando di sguardi gli angoli d’ombra nascosti dentro di noi. E tu, hai paura del buio?



Lettura animata del libro "Perla di mare", scritto da Luciana Volante e disegnato da Stefania Franchi.

Sabato 18 ottobre alle 17 - Salotto Blu di Villa la Principessa

Perla, la protagonista del romanzo, ha un dono, che fatica ad accettare: può parlare con gli animali che popolano la Baia di Tagea, può percepirne il dolore, adesso che il mare è minacciato da infidi scaricatori di rifiuti. Insieme al suo amico Tommy e a un gabbiano pasticcione, Perla lotterà per liberare la baia dalle isole di plastica galleggiante e salvare l’ambiente.

Un tema, quello della difesa della natura, caro all’autrice, che ha esordito proprio con una favola ecologista: “Il pastore di alberi”, sempre edita da NPS Edizioni, per ribadire l’importanza di un giusto approccio, responsabile, all’ambiente, fin da piccoli.

In compagnia delle scrittrici Luciana Volante e Maria Pia Michelini.



PRIMA PRESENTAZIONE, IN ANTEPRIMA NAZIONALE, DEL NUOVO LIBRO DEL PROF PAOLO FANTOZZI: "I custodi del mare. Storie e leggende dell'arcipelago toscano" (NPS Edizioni).

Domenica 19 ottobre, ore 15, sala conferenze di Villa la Principessa.

Cosa si nasconde nelle profondità del mare che circonda l’arcipelago toscano? Quali segreti custodiscono le sue isole, sospese tra mito e storia? A queste domande risponde “I custodi del mare. Storie e leggende dell’arcipelago toscano”, il nuovo libro del professor Paolo Fantozzi, che porta i lettori alla scoperta di un patrimonio orale ricco di mistero, fascino e suggestione.

L’autore raccoglie e restituisce storie che per secoli sono state trasmesse oralmente dai pescatori e dagli abitanti delle isole dell’arcipelago toscano, per non lasciare che cadano nell’oblio. Perché le parole – ci ricorda Fantozzi – non sono solo memoria, ma diventano parte del tessuto della nostra identità, strumenti per comprendere chi siamo e il mondo che ci circonda.

Il volume è illustrato da Silvia Talassi.

Alla presentazione interverrà l'autore, moderato dal presidente di "Nati per scrivere" Alessio Del Debbio. Interventi di Silvia Talassi, che mostrerà alcune illustrazioni del volume, e di Francesca Cappelli, musicista, che allieterà i presenti con la sua voce e la sua musica.


Informazioni sul sito "Lucca Città di Carta".

venerdì 3 ottobre 2025

Segnalazione "La mappa e lo stilo. Delitti a Uruk" di Marco Bertoli

 Segnalazione "La mappa e lo stilo. Delitti a Uruk" di Marco Bertoli

Prima tappa del blogtour promozionale del romanzo "La mazza e lo stilo. Delitti a Uruk", giallo storico di Marco Bertoli edito da NPS Edizioni, ambientato nell'antica Mesopotamia. Scopriamolo insieme!

Titolo: La mazza e lo stilo. Delitti a Uruk.

Autore: Marco Bertoli

Editore: NPS Edizioni

Genere: giallo storico

Pagine: 276

Formato: 14,8*21 (Cartaceo)

Prezzo: 15€

ISBN cartaceo: 978-88-31910-72-9

ISBN digitale: 978-88-31910-73-6

Data di uscita: 15 ottobre 2025

Disponibile su tutti gli store di ebook e di libri (Amazon).

Ordinabile in libreria e sul sito NPS Edizioni.


Quarta di copertina:

Mesopotamia, III millennio a.C.

Un villaggio viene raso al suolo con brutalità. Un matrimonio scandaloso unisce un ricco mercante vedovo a una splendida schiava. Intanto, una serie di omicidi getta il caos nella città di Uruk. Un sigillo sparito, un testamento alterato e una sola, inquietante parola — avvoltoio — sussurrata da un contadino morente a una bambina.

Cosa lega questi eventi così distanti tra loro?

Sarà compito di Shep-sin, capo dell’Ufficio dei Cacciatori di Assassini, ricostruire il mosaico di un complotto geniale e spietato, che ruota attorno a una recente e rivoluzionaria invenzione: la scrittura.



Tra intrighi, false piste e tensione crescente, questo thriller storico accompagna il lettore nel cuore della civiltà sumera, dove ogni dettaglio è frutto di una ricostruzione meticolosa e ogni pagina spinge a chiedersi dove si nasconda la verità.


Di Shep-sin, lugal investigatore dell’ufficio dei Cacciatori di Assassini, voglio narrare l’indagine che condusse nella stagione secca del secondo anno dell’En Šuruppag, andando alla ricerca di prove sino a scoprire la verità su oscuri misteri e terribili delitti accaduti a Uruk.


Biografia 

Marco Bertoli vive a Pisa. Appassionato di Storia, è geologo in pensione. 

Ha pubblicato numerosi libri: Gilgamesh. La storia di un eroe sumero, Eroina suo malgrado e altri racconti, Frammenti di vita, Delitti nella Storia, Il Cavaliere, la strega e…, Ivano. Il cavaliere del leone, 1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra, La Streghetta e la Vampira, Morte a Pilakopi, La mula del maresciallo, Miniera, Alaksandeia, Volume 1. Una scommessa tra divinità.

Per NPS Edizioni ha pubblicato i romanzi Percussor. I delitti del Reame Pisano, La Signora che vede i morti (terzo classificato al Trofeo Cittadella 2023), Bronzo assassino. Intrighi a Sparta (vincitore del premio “Maria Mazzarino – Il Magnifico lettore” 2024), e partecipato alle antologie di racconti sul folclore italiano.

Il racconto Delitto nella casa da tè è stato pubblicato sul Giallo Mondadori.

Altri racconti hanno vinto concorsi, o si sono classificati finalisti, e sono stati inseriti in oltre duecentottanta tra antologie e riviste.


Il blogtour prosegue sui blog 

Personaggi: Penso dunque leggo (7/10)

Ambientazione: Buona lettura (10/10)

I Sumeri: Bosco dei sogni fantastici (14/10)

Intervista all’autore: Il salotto letterario (17/10)

martedì 30 settembre 2025

Segnalazione "Corruptio" di Stefano Mancini

 Segnalazione "Corruptio" di Stefano Mancini

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo un'uscita che mi sta molto a cuore, il nuovo romanzo di Stefano Mancini, uno dei migliori autori fantasy italiani: "Corruptio", l'attesissimo seguito di "Pestilentia", edito da DZ Edizioni. Scopriamolo insieme!

Copertina di Roberto Bianchi.


Info sul sito Dark Zone.


Quarta di copertina: 

Il mondo di Shree e Gleb sta morendo. Il cielo è un sudario di cenere, la terra un cimitero di ossa, il gelo divora ogni respiro. Solo la disperazione prolifera, proprio come la Morte Nera.

Quando l’esercito della Chiesa di Nergal riduce in polvere la resistenza dei gha’unt, l’ultima illusione di libertà si dissolve nel sangue. A Shree non resta che il ricordo di chi le è stato strappato. Ed è in quel vuoto che la ragazza accende la fiamma della vendetta. Gleb però si rifiuta di seguirla: è convinto che esista ancora qualcosa per cui battersi e da cui ricominciare.

Così i due amici si separano.

Lei con l’animo consumato dal rancore.

Lui alla cieca ricerca di speranza.

Ma in un mondo sull’orlo dell’estinzione, c’è una verità più crudele e implacabile: non esiste salvezza, non esiste redenzione.

E forse, non esiste più nemmeno un domani.


STRILLO:

Servirai un solo dio. Il suo nome è Vendetta.


Biografia autore: 
Stefano Mancini, laureato in giornalismo e iscritto all’Ordine dei professionisti dal 2005.

Lavora come editor per autori emergenti e non con la sua agenzia “Tracce d'inchiostro - Servizi Editoriali”.

È autore dell’acclamata trilogia high-fantasy composta dai romanzi Le paludi d’Athakah, Il figlio del drago e Il crepuscolo degli dei (Linee Infinite Edizioni) e dei romanzi dark fantasy "Ostilium" e "Pestilentia" (Dark Zone edizioni).

Torna "La Villa dei Libri" a Lucca

  A LUCCA IL 18 E 19 OTTOBRE 2025 LA TERZA EDIZIONE DI “LA VILLA DEI LIBRI”

A “VILLA LA PRINCIPESSA” DUE GIORNI DI INCONTRI LETTERARI, MOSTRE E LABORATORI

EVENTO ANTEPRIMA DEL FESTIVAL LUCCA CITTÀ DI CARTA 2026

18 e 19 ottobre 2025 - ore 10-19
Villa la Principessa, Lucca



Torna la rassegna letteraria “La villa dei libri”, giunta alla terza edizione, anteprima del festival Lucca Città di Carta 2026. L’evento, patrocinato dal Comune di Lucca e dalla Regione Toscana, si terrà sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, dalle 10 alle 19, nella suggestiva cornice di Villa la Principessa (Via Nuova per Pisa 1616/G, Lucca – ampio parcheggio), anche quest’anno a ingresso gratuito.

Un’occasione per scoprire editori e autori indipendenti, in un’atmosfera intima e rilassata ma ricca di incontri letterari e attività culturali, per grandi e piccoli lettori. 

Nei due giorni Villa la Principessa ospiterà presentazioni di libri, stand di editori, autori e artigiani della carta, laboratori per bambini, mostre e reading poetici, oltre che visite guidate alla dimora storica. Non solo: i visitatori, per l’occasione, potranno sorseggiare tisane e caffè con pasticcini, o pranzare e cenare alla Villa a prezzi speciali, unicamente per l’evento.

Tra gli espositori saranno presenti NPS Edizioni, Casa Inverse, Tralerighe Libri, Isenzatregua Edizioni, Pensieri di Canapa, associazione “Il Gabbiano”, Laura Tedeschi, Paint your life 22 – Creazioni di carta e le scrittrici Monica Peccolo, Alice Cervia, Irene Visentin ed Elena Bedini. Una stanza sarà inoltre riservata ai giochi da tavolo, grazie alla collaborazione con le associazioni Ludus in Tabula (sabato 18) e Ludicamente (domenica 19), che saranno presenti per divertire i visitatori con sessioni dimostrative.

Per informazioni scrivere a eventi@luccacittadicarta.it. Programma completo disponibile da ottobre sul sito e sulla pagina Facebook “Lucca Città di Carta”.


«"La Villa dei Libri” è il salotto culturale ristretto e bohemien di “Lucca Città di Carta”, nato dalla collaborazione con Villa La Principessa: un luogo magico e accogliente, dove i visitatori di ogni età possono perdersi tra le sue antiche stanze, ascoltando presentazioni letterarie e scoprendo libri, editori e autori indipendenti e di qualità» racconta Alessio Del Debbio, direttore del comparto editoria di “Lucca Città di Carta”.

«Il successo degli scorsi anni – con 1000 persone a edizione – ci riempie di gioia e ci spinge a proseguire questa splendida iniziativa, invitando tutti gli appassionati dei libri, ma anche semplici curiosi, a visitare “Villa Principessa”, per immergersi nella Cultura, nella Storia e nella Bellezza» aggiunge Romina Lombardi, direttrice generale del festival “Lucca Città di Carta”. «Proprio alla bellezza sarà dedicato il simposio promosso dall’associazione culturale “I poeti lucensi”, un reading di poesie di autori lucchesi, intervallato dalle musiche della violinista Barbara Andreini (“Magici violini”), in programma per la mattina di domenica 19 ottobre, alle 10.30



GLI OSPITI

Tra gli ospiti della rassegna, ecco i primi nomi in anteprima, grazie alla collaborazione con la libreria “Fuori Porta” di Lucca, partner storico del festival: lo scrittore lucchese Stefano Tofani (domenica 19, ore 16) converserà con la professoressa Cecilia Nelli sul suo primo giallo “La bestia che cercate” (Guanda); Giampaolo Simi presenterà il suo ultimo romanzo “Tra lei e me”, edito da Sellerio (sabato 18, ore 16); il filosofo Paolo Ercolani curerà ben due incontri, uno rivolto alle scuole (sabato 18, ore 10.30) e uno aperto a tutti (domenica 19, ore 17); lo scrittore Gigi Paoli presenterà il suo nuovo thriller “L’ordine del drago”, edito da Giunti (sabato 18, ore 18).

Spazio, come sempre, alla valorizzazione del territorio, con la prima presentazione, in anteprima nazionale, del nuovo libro del professor Paolo Fantozzi, ricercatore e studioso di folclore locale: “I custodi del mare. Storie e leggende dell’arcipelago toscano” (NPS Edizioni), illustrato da Silvia Talassi, i cui disegni abbelliranno i corridoi di Villa la Principessa (domenica 19, ore 15).

Tra le novità di questa terza edizione, gli eventi dedicati alle graphic novel, con gli incontri con il fumettista lucchese Bigo, autore di “Giacomo Puccini: il fumetto della vita” (sabato 18 ottobre, pomeriggio); con lo scrittore Francesco Zamboni, autore della sceneggiatura della graphic novel “Giacomo & Giacomo. Il coraggio della verità”, un omaggio a Giacomo Matteotti a cento anni dalla morte (domenica 19 ottobre, pomeriggio); e con il giovane autore Thomas Iuliano e il suo fumetto per ragazzi “Iris e la magia delle Janare”, ispirato al folclore campano.

Non mancheranno le presentazioni curate dagli editori, come l’uscita del volume “100% Love”, di Manuela Potiti (domenica 19, ore 16), di Isenzatregua Edizioni, casa editrice di Riva del Garda che ogni anno sceglie questo festival per lanciare nuovi titoli; e l’incontro “Vocali: scrittrici a confronto” (sabato 18, ore 15) promosso da Tralerighe Libri, casa editrice lucchese diretta da Andrea Giannasi: la poetessa Doris Bellomusto, la scrittrice Elena Fornari e la saggista Simonetta Simonetti si confrontano con Barbara Beneforti.

Il programma completo uscirà a ottobre.



APPUNTAMENTI PER BAMBINI

Tanti gli appuntamenti per i più piccoli e per le famiglie che li accompagnano, tutti a ingresso gratuito, a cominciare dal laboratorio creativo curato dall’artista Silvia Talassi: “L’arte degli origami” (sabato 18 ottobre, ore 10.30), per scoprire la magia dell’origami e imparare l’antica arte giapponese della piegatura della carta. Iscrizione gratuita obbligatoria entro il 15 ottobre 2025 tramite mail a sily.violet@hotmail.it (indicando nome e numero dei partecipanti).

La libreria “La storia infinita” di Capannori, partner della rassegna, ospiterà inoltre alcuni eventi, nella sala a lei dedicata: lettura animata dell’albo illustrato “Almo, piccola storia di un foglionco che sceglie di essere felice” di Alessandra Negri (18 ottobre, ore 11.30); lettura animata del libro “Lamberto inventatutto”, di Chandra Vanni (18 ottobre, ore 16); lettura animata del libro “Acciuffamostri! L’invasione dei Poltergeist”, dell’apprezzato autore lucchese Alessandro Ricci (19 ottobre, ore 11.30), con laboratori creativi con carta e colori; letture dal libro “Skip. In viaggio nel tempo”, di Giulia Bosio, Alberto Collareta e Carla Negrini.

L’associazione “Nati per scrivere” curerà inoltre la lettura animata del libro “Perla di mare” (NPS Edizioni), scritto da Luciana Volante e illustrato da Stefania Franchi, una storia di ecologia e amore per il mare (18 ottobre, ore 17).

Da non perdere, inoltre, lo spettacolo di magia che animerà la Villa dei Libri la domenica 19 ottobre, alle 10.30, con l’esibizione del mitico Matthew X, un giovane mago che incanterà il pubblico con la sua esibizione.


MOSTRE E VISITE ALLA VILLA

Completa il programma la mostra pittorica di Silvia TalassiNegli angoli della stanza”, un percorso frammentato di volti che si disperdono tra le stanze, abitando di sguardi gli angoli d’ombra nascosti dentro di noi.

Durante i due giorni sarà inoltre possibile visitare villa la Principessa, in compagnia della direttrice Silvia Ferrari, in piccoli gruppi, di massimo 10 persone, ai seguenti orari: sabato 18 e domenica 19 ottobre, alle 10, 12, 14, 16 e 18.


La Villa dei Libri” è un evento organizzato da Lucca Città di Carta APS, in collaborazione con Hotel Villa La Principessa, Nati per scrivere e L’Ordinario. Partner dell’iniziativa: libreria “Fuori Porta”, libreria “La storia infinita”. Patrocinio del Comune di Lucca e della Regione Toscana.

Per rimanere aggiornati su “La Villa dei Libri”, per il programma completo con gli orari e le altre attività connesse al festival “Lucca Città di Carta”, sono online il sito e la pagina Facebook “Lucca Città di Carta”. 


Ufficio stampa Festival Lucca Città di Carta

Margherita Grotto - 349/ 8221087

margherita.grotto@hotmail.t


Romina Lombardi - 347/1917818

rominaeventi@gmail.com




lunedì 29 settembre 2025

Alessia Francone ospite del Polo Fermi Giorgi a Lucca

ALESSIA FRANCONE OSPITE DEL POLO FERMI-GIORGI A LUCCA

L’AUTRICE DEL ROMANZO “L’ULTIMA PREDICA” INCONTRA GLI STUDENTI


Grande attesa al Polo Fermi-Giorgi di Lucca per l’incontro con Alessia Francone, autrice del romanzo “L’ultima predica” (NPS Edizioni), primo di una serie di incontri letterari che si svolgeranno nel mese di ottobre.

La scrittrice piemontese dialogherà infatti con gli studenti di due classi terze del Liceo scientifico delle scienze applicate e di due classi quarte del Liceo scientifico sportivo “Fermi” venerdì 3 ottobre 2025, in mattinata, presso la sede centrale in via Carlo Piaggia a Lucca. Un’occasione unica, per gli studenti, di scoprire il lato vivo e stimolante della letteratura e conversare con l’autrice, sia a proposito del romanzo, che del suo lavoro.

Archivista freelance, specializzata in storia medievale, Alessia Francone collabora con numerosi istituti culturali. Ha esordito con la saga fantasy del magico mondo di Reinkar, per approdare poi al giallo storico, genere in cui si incontrano le sue grandi passioni: la scrittura, che pratica fin da giovane, e la Storia, in particolare quella del Medioevo. 

L’ultima predica”, ambientato nel fittizio comune di Monteviverna, nella Toscana medievale, segue le indagini del colto giudice Raniero, incaricato di scoprire chi ha assassinato un frate domenicano. Aiutato dal fedele Arrigo, cavaliere del podestà cittadino, si addentrerà nella difficile ricerca della verità, portando alla luce i lati tenebrosi dell’animo umano: intrighi politici, risentimenti personali, dissenso religioso. 

Per gli studenti del Fermi si preannuncia, quindi, una mattinata interessante e istruttiva, che apre il ciclo di incontri letterari previsti per il mese di ottobre. Il 20 ottobre arriverà Francesco Zamboni, scrittore bresciano, con la sua graphic novel “Giacomo & Giacomo. Matteotti e il coraggio della verità”, mentre il 21 ottobre gli studenti incontreranno Bigo, celebre fumettista lucchese, in un incontro promosso da BiblioCoop Lucca.


Contatti:

Polo Scientifico Tecnico Professionale “E. Fermi – G. Giorgi”

Codice meccanografico: LUIS016002

Segreteria: Via Carlo Piaggia 160, 55100 Lucca 

Tel.: 0583/955503


venerdì 26 settembre 2025

Segnalazione "Il messaggero del vento" di Daniele Viaroli

 Segnalazione "Il messaggero del vento" di Daniele Viaroli 

Oggi vi segnalo l'uscita del nuovo romanzo di Daniele Viaroli: il fantasy "Il messaggero del vento", edito dalla DZ Edizioni, con copertina di Roberto Bianchi. Scopriamolo insieme!



Quarta di copertina:

Il fallimento si è abbattuto implacabile sugli eroi che avevano osato ergersi contro la Strega Nera e il prezzo della sconfitta è stato enorme.

Alavrill, sacrificatosi per salvare i compagni, giace in schiavitù, per sempre legato ai piedi dell’imperatrice oscura. Convinto dalle menzogne di Lord Crowley, Rinald si allontana sempre più dal suo sogno d’essere cavaliere per tramutarsi in un mero sicario. Scarlett, invece, perso lo status di Tessisogni e privata del titolo di Comandante dei Templari, deve trovare un nuovo scopo di vita, mentre la stanchezza sembra avere la meglio sullo spirito ardente di Kane.

Con gli eserciti della Strega Nera che avanzano implacabili sul resto dell’umanità, i quattro sono costretti a tentare l’impossibile per cambiare un destino che appare già segnato. Questa volta, però, non saranno più fianco a fianco. Perché la più crudele conseguenza del fallimento non è stato il trionfo del male, ma il trasformare amici fraterni in acerrimi nemici.


Strillo.

Erano amici. Ora affilano le spade.


Biografia:
Daniele Viaroli nasce a Milano, ma passa buona parte della sua vita in un paesino al limitare di un bosco protetto. Istruttore di arti marziali, attore e autore teatrale, studia Lettere Moderne all’Università di Bergamo.
Si affaccia al mondo della scrittura in tenera età, ma è solo con la saga di La fiamma azzurra (edita da DZ Edizioni) che trova finalmente la sua dimensione.

mercoledì 24 settembre 2025

Segnalazione "Sanguenero" di Valerio la Martire

 Segnalazione "Sanguenero" di Valerio la Martire

Oggi vi segnalo l'uscita del nuovo romanzo urban fantasy "Sanguenero", di Valerio la Martire (Dark Zone Edizioni), con copertina di Candida Corsi. Pronti per questa bellissima storia?!



Quarta di copertina: 

Dodici bambine sono sparite nella notte nei boschi del Maramures, in Romania. L’unico testimone, il fratellino di una delle rapite, dice che è stato un mostro. E quando il corpo di una delle bimbe viene trovato fatto a pezzi e parzialmente mangiato, le ricerche si fanno frenetiche e puntano su Kalaru, lo strano eremita che vive da solo nel bosco, sul monastero del Sacro Dolore di Gesù, arroccato su una rupe, e su poche altre piste. 

Elyss, Michele e Honey vengono chiamati da Kalaru, che sente le maglie delle indagini stringersi su di lui. Insieme scoprono che forze oscure si muovono nei boschi e nelle valli del Maramures, una terra antica dove sanguinose battaglie sono state combattute e dove una Bocca dell’Inferno influenza tutte le creature magiche che vivono in quella zona.

Un male antico si scuote nella terra e la profezia oscura sul futuro del mondo dei Nephilim sembra farsi sempre più vicina.


Strillo

Nessuna luce nei loro occhi. Solo visioni d'Inferno.


Biografia autore: 

Valerio la Martire è nato a Roma il 5 novembre 1981, ha scritto i suoi primi racconti a dodici anni, ha studiato sceneggiatura cinematografica e ha pubblicato il suo primo libro nel 2009. È stato volontario per Greenpeace e ha lavorato come copywriter e curatore di testi per varie ONG e organizzazioni umanitarie tra cui l’Agenzia dell’Onu per i Rifugiati (Unhcr) e Medici Senza Frontiere. 

Tra le sue pubblicazioni, I ragazzi geisha (Bakemono Lab, 2016), libro sulla prostituzione maschile; Nephilim Saga (Armando Curcio Editore, 2014, 2015 e 2016) saga urban fantasy; Stranizza (David and Matthaus. 2016), storia d’amore omosessuale patrocinato da Amnesty International, Intoccabili (Marsilio Editore, 2017), l’emergenza Ebola raccontata dagli occhi di un operatore umanitario.

Informazioni sul sito DZ Edizioni.

martedì 23 settembre 2025

NPS Edizioni partecipa al Pisa Book Festival 2025

 NPS Edizioni partecipa al Pisa Book Festival 2025

Vi aspettiamo allo stand 20!

Arsenali Repubblicani

Via Bonanno 2, Pisa

Dal 2 al 5 ottobre 2025


NPS Edizioni, casa editrice viareggina, sarà presente anche quest’anno al Pisa Book Festival. La grande fiera del libro si terrà da giovedì 2 a domenica 5 ottobre 2025 presso gli Arsenali Repubblicani, a ingresso gratuito.

Tra gli stand dei vari espositori, presente l’associazione “Nati per scrivere” con il suo marchio NPS Edizioni, da anni impegnata nel promuovere la cultura del libro, sostenendo gli scrittori di qualità. 

Allo stand NPS Edizioni (numero 20) i visitatori potranno scoprire il catalogo completo: fantasy e folclore, narrativa e poesia, libri per adulti, ragazzi e bambini, in particolare le ultime uscite: "L'ultima predica", giallo storico di Alessia Francone ambientato nella Toscana medievale; "I cassetti dei sogni", thriller di Fabrizio De Sanctis ambientato a Firenze; "D'ombre e nebulose", raccolta di racconti fantastici nati dallo Shelley Project.

Anteprima speciale, infine, per il nuovo romanzo di Marco Bertoli: "La mazza e lo stilo. Delitti a Uruk", un giallo storico appassionante, ambientato nell'antica Mesopotamia. Il romanzo uscirà a novembre, ma copie autografate saranno disponibili eccezionalmente allo stand NPS Edizioni al Pisa Book Festival!

Nei quattro giorni di fiera, inoltre, autori e autrici si alterneranno allo stand NPS Edizioni, per incontrare i lettori, parlare di libri e firmare copie con dediche personalizzate.

Confermata la presenza di Alessio Del Debbio (2-5/10), Elena Covani (3 e 5/10), Francesca Cappelli (3-4/10), Maria Pia Michelini (4-5/10), Luciana Volante (4/10), Alessandra Leonardi (2-4/10), Marco Bertoli (3-4/10), Alessia Francone (2-5/10) e della blogger Isabella Cavallari del blog “Bosco dei sogni fantastici”, che intervisterà autori e autrici 

Un’occasione per conoscere dal vivo scrittori italiani e sostenere l’editoria indipendente e di qualità.


L'associazione "Nati per scrivere":

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.

Negli anni ha organizzato la rassegna letteraria "Un libro al tramonto", a Viareggio; la rassegna online "Culturalmentre", in diretta Facebook; il festival letterario "Lucca Città di Carta", insieme a L'Ordinario.

lunedì 22 settembre 2025

Nuova uscita NPS Edizioni: "La mazza e lo stilo" di Marco Bertoli

Nuova uscita NPS Edizioni: "La mazza e lo stilo" di Marco Bertoli

UN THRILLER AMBIENTATO NELL’ANTICA MESOPOTAMIA
ARRIVA IN LIBRERIA “LA MAZZA E LO STILO” DI MARCO BERTOLI

In libreria dal 15 ottobre 2025

Un villaggio annientato, un matrimonio scandaloso, una scia di omicidi che sconvolge Uruk; al centro di tutto, un mistero legato a un’invenzione destinata a cambiare il mondo: la scrittura. Il 15 ottobre arriva in libreria il nuovo romanzo dello scrittore Marco Bertoli: “La mazza e lo stilo. Delitti a Uruk” (NPS Edizioni, 15 euro), un giallo storico ambientato nell’antica Mesopotamia.

Con “La mazza e lo stilo”, Marco Bertoli conduce i lettori nel III millennio a.C., tra le strade polverose di Uruk, intrecciando ricerca storica e tensione narrativa. La vicenda segue Shep-sin, capo dell’Ufficio dei Cacciatori di Assassini, chiamato a decifrare un mosaico di eventi all’apparenza lontani: un sigillo sparito, un testamento alterato, un contadino morente che sussurra una sola parola: avvoltoio. Dalla brutalità di un villaggio raso al suolo al cuore pulsante di una delle più grandi città dell’Antichità, ogni pagina cattura e sorprende il lettore, grazie a una ricostruzione storica rigorosa e a un ritmo narrativo degno del miglior thriller.

«Volevo raccontare la nascita della scrittura non solo come un fatto culturale straordinario, ma come una svolta capace di cambiare equilibri di potere, scatenare ambizioni e delitti» dichiara l’autore.

Geologo in pensione, appassionato di Storia e autore prolifico, Marco Bertoli ha pubblicato oltre trecento racconti brevi e una dozzina di romanzi, ottenendo premi e riconoscimenti prestigiosi, tra cui il primo premio al Concorso letterario “Maria Mazzarino – Il magnifico lettore” con il giallo storico “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” e il terzo premio al Trofeo Cittadella con il fantasy storico “La signora che vede i morti”, entrambi editi da NPS Edizioni.

A breve inizierà anche il tour di “La mazza e lo stilo. Delitti a Uruk”, che porterà l’autore e il suo romanzo in giro per la Toscana, per incontrare i lettori durante fiere e festival letterari. L’anteprima ufficiale sarà al Pisa Book Festival, dove l’autore sarà ospite allo stand NPS Edizioni venerdì 3 ottobre (mattina) e sabato 4 ottobre (pomeriggio) per firmare dediche e autografi. Seguiranno la partecipazione alla rassegna letteraria “La villa dei libri”, presso villa la Principessa a Lucca, il 18 e 19 ottobre, e Lucca Comics, dal 29 ottobre al 2 novembre.

La mazza e lo stilo. Delitti a Uruk” è disponibile in prevendita sul sito NPS Edizioni, il marchio editoriale dell’associazione Nati per scrivere, e dal 15 ottobre sarà ordinabile in libreria e su tutti gli store di libri e di ebook.



Biografia autore:

Marco Bertoli è geologo in pensione. Vive a Pisa. Numerosi suoi racconti hanno vinto concorsi, o si sono classificati finalisti, e sono stati pubblicati in trecento antologie e riviste.

Tra i suoi numerosi romanzi: il giallo storico L’avvoltoio. Delitti all’alba della scrittura, e il romanzo steampunk 1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra, entrambi editi dall’associazione culturale “I doni delle muse”.

Per NPS Edizioni, ha scritto racconti per le antologie "Bestie d'Italia", “Streghe d’Italia” e “Fantasmi d’Italia” e pubblicato i romanzi “Percussor. I delitti del Reame Pisano”, “La signora che vede i morti”, “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta”.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival “Lucca Città di Carta” e la rassegna letteraria “La villa dei libri” a Lucca, insieme a L’Ordinario.

 

Info sul sito NPS Edizioni.

Buona lettura!


sabato 20 settembre 2025

Segnalazione "L'ultima cura" di Elena Mandolini

 Segnalazione "L'ultima cura" di Elena Mandolini

Oggi vi segnalo l'uscita della nuova edizione del romanzo horror "L'ultima cura", di Elena Mandolini, edito dalla Dark Zone. Copertina a cura di Candida Corsi.



Quarta di copertina

Per Claudia, scrittrice best-seller di thriller e horror, nulla è più importante della mente. Il raziocinio domina il corpo e per lei, perdere l’intelletto, vuol dire perdere se stessi. Eppure, è proprio quello che le sta accadendo. 

Di recente, ha cominciato a soffrire di crisi epilettiche e non riesce più a gestire la sua vita. Ricoverata nell’ospedale Sant’Anna di Roma, si affida al dottor Mereu, primario di neurologia. Ma tra i corridoi della struttura, Claudia peggiora: ha delle visioni, percepisce delle voci e vede un essere deforme che tenta sempre di toccarla e di parlarle. 

Che significato ha questa creatura? Cosa vuole comunicarle? Claudia sta forse perdendo il contatto con la realtà a causa dell’immaginazione? Pur di scoprire la verità, abbandonerà ciò che è sempre stata, diventando quello che ha sempre odiato.


Strillo

Se ricordi, vorrai dimenticare.


Info sul sito Dark Zone.


Biografia Elena Mandolini:

Sono nata a Roma e sono sempre stata appassionata di cinema e letteratura. Fin da piccola. Sono cresciuta in una famiglia che ama i film dell’epoca d’oro di Hollywood e per me, quindi, è stato naturale avvicinarmi e poi appassionarmi alla settima arte. Amo il cinema al punto tale da averne fatto la mia professione: critica cinematografica.

Dopo la maturità classica mi sono laureata al DAMS e, successivamente, ho conseguito due Master, uno in Critica giornalistica presso l’Accademia di arte drammatica Silvio D’amico e l’altro in Scrittura per cinema e tv presso lo IED di Roma. La libera professione mi appassiona e consigliare, tramite le mie recensioni, quali film vedere e non vedere, mi diverte e appaga. La lettura si accompagna perfettamente alla passione per il cinema.

Per scrivere bene, bisogna leggere molto e io rientro tra quella percentuale di italiani che leggono costantemente.

mercoledì 17 settembre 2025

Segnalazione "Abissi di luce - I Canti del Nidlunor" di Francesco Zamboni

 Segnalazione "Abissi di luce - I Canti del Nidlunor" di Francesco Zamboni

Bentrovati, lettori. Oggi il blog segnala la prossima uscita della Dark Zone: l'atteso ritorno di Francesco Zamboni, autore della saga del Sommo Incantatore, più volte segnalata sul blog. A ottobre uscirà il prequel della serie, il romanzo "Abissi di luce - I canti del Nidlunor". Scopriamolo insieme!


Quarta di copertina:

Si può essere incantatori senza generare incanti? Nur Lanthiar, sedici anni, se lo è chiesto un milione di volte e per lei la risposta è sempre la stessa: sì. Isolata dal suo gruppo e ignorata dai suoi maestri, Nur combatte per essere all’altezza degli altri, nella speranza che l’energia incantata inizi un giorno a scorrere anche sotto la sua pelle.

Quando però a Nidlun, la città degli incantatori, strane creature luminose iniziano a generarsi tra i vicoli, Nur si trova catapultata in un turbine di eventi che mette a rischio il suo futuro e quello del suo popolo. Ma non sarà sola: con lei, un giovane incantatore prodigio di nome Sylenio e un alleato inaspettato. Ma sarà sufficiente a ristabilire l’equilibrio tra luce e ombra?


STRILLO:

Ogni cosa vi renderà ciechi senza il suo opposto.


Copertina di Livia De Simone.
Info sul sito DZ Edizioni.

BIOGRAFIA:
Classe 1988, Francesco Zamboni è nato a Brescia e vive a Verona. Dopo una laurea magistrale e un master in Editoria, ha iniziato il percorso professionale come redattore nella casa editrice milanese Carthusia, per la quale lavora ancora oggi nell’area dei diritti esteri. 
Come editor freelance collabora stabilmente con diversi editori e autori, oltre a ricoprire il ruolo di tutor del corso di Alta Formazione “Il piacere della Scrittura” dell’Università Cattolica di Milano. Alla passione per la lettura, il cinema e i videogiochi, ha da diversi anni affiancato quella per la scrittura creativa, che lo ha portato a pubblicare una dozzina di racconti con diverse case editrici. 

martedì 16 settembre 2025

Segnalazione "Screampunk" di Cosimo Argentina

 Segnalazione "Screampunk" di Cosimo Argentina

EDIZIONE EBOOK

Data di uscita: 16 settembre 2025

Editore: Delos Digital srl

Collana: Odissea Fantascienza n. 172

Pagine (stimate): 275

Formati: epub (ok anche per kindle)

Prezzo: Euro 5,99

ISBN: 9788825433852


Tutte le informazioni sul sito Delos Digital


EDIZIONE STAMPATA

Data di uscita: 16 settembre 2025

Editore: Delos Digital srl

Collana: Odissea Fantascienza n. 172

Pagine: 248

Formato: 13 x 20 cm, paperback con risvolti

Prezzo: Euro 18,00

Tutte le informazioni sul sito Delos Digital

ISBN: 9788825433753


Fantascienza - Romanzo
Copertina di Dante Primoverso (IA)
Collana a cura di Silvio Sosio


Più punk del cyberpunk c'è lo screampunk: violento, duro, bastardo, senza argini, disperato come solo il futuro del mondo può essere.

Sumatra va contro le regole, la legge, l'etica e tutto ciò che è corretto sia politicamente che umanamente. Nel 2035 viene condannato a essere traslato nel 2095. Il mondo del futuro è marcio come quello che ha lasciato. Le scariche elettriche del suo controllore, le scopate che gli sono precluse, un lavoro asfissiante in fabbrica il futuro è una prigione senza sbarre.
Sumatra però è qualcosa che travalica persino la realtà. È il sogno di un vecchio parroco? È un supremo potenziato? È solo un volgare maniaco sessuale a cui il caso ha dato gli strumenti per salvare il mondo? Il suo urlo è l'urlo dell'autore del romanzo. Un urlo contro l'ipocrisia di un mondo che sta mostrando il suo lato più crudele e cruento.
Con questo romanzo nasce lo Screampunk, un nuovo genere irriverente, bastardo, duro, violento, una ribellione contro tutto a partire dalla letteratura ombelicale, ripetitiva, timida e socialmente disinnescata. Lo Screampunk è il vero punk, senza limiti, bandiera di un linguaggio dall'umorismo dissacrante che mette in scena un urlo di dolore per un mondo ormai senza speranza.



L'AUTORE

Cosimo Argentina, scrittore e autore di opere teatrali. È nato a Taranto. Ha all'attivo numerosi romanzi di genere vario e saggi. Ha esordito con il romanzo Il cadetto (Marsilio 1999) che, riscritto nel 2017, è stato ripubblicato da Terrarossa col titolo Il cadetto redux. Tra i titoli più noti Bar Blu Seves (Marsilio 2002), Cuore di cuoio (Sironi 2004, Fandango 2010), Viaggiatori a sangue caldo (Avagliano 2005), Maschio adulto solitario (Manni 2008), Vicolo dell'acciaio (Fandango 2010 e Hacca 2022), Per sempre carnivori (Minimum fax 2013), Dall'inferno (Minimum fax 2022). 
Nell'ambito della fantascienza ha pubblicato la Trilogia della Torre (Le tre resurrezioni di Sisifo Re; Saul Kiruna, requiem per un detective e Donne contra demoni) (CN edizioni 2024). Inoltre nel 2025 ha pubblicato con World S.F. Magazine il racconto Memento stellae e con Robot il racconto L'Altrove. È presente in una trentina di raccolte di racconti fra cui Il Male (Granta  Rizzoli 2014). Con Screampunk nasce un nuovo movimento letterario.

mercoledì 10 settembre 2025

Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore

 Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore

Tutto pronto per la “Festa del Libro” a Lido di Camaiore 

Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025

dalle 10 a mezzanotte

Piazza Principe Umberto, Lido di Camaiore


Fervono i preparativi per il weekend dedicato a scrittori e lettori a Lido di Camaiore. Sabato 13 e domenica 14 settembre la quinta edizione della “Festa del Libro” sarà infatti protagonista nell'area di Piazza Principe Umberto sul lungomare. A promuoverla il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, in collaborazione con l’associazione culturale Nati per scrivere e l’associazione EOS Immagine. 

Tante le realtà presenti tra cui NPS edizioni, la libreria La Storia Infinita (libri per ragazzi e adulti, vendita di oggettistica legata al mondo della letteratura), associazione culturale “Il Gabbiano” (organizzazione eventi, progetti culturali di promozione di letteratura e teatro, rassegne, progetti educativi, festival letterari), Gagio Edizioni (narrativa illustrata per adulti, per bambini e ragazzi, saggistica e guide con particolare attenzione ai racconti legati all’attualità e alla storia, alle arti performative e ai viaggi di scoperta interiore), Emanuele Faconti (autore indipendente di romanzi gialli), associazione "in Altre Parole ODV".

Inaugurazione in programma sabato 13 settembre alle ore 11.30 quando prenderà il via anche il progetto "Storie in Scatti" curato da EOS Immagine che allestirà con foto a tema letterario il pontile di Lido di Camaiore. La mostra fotografica è composta da 50 scatti di altrettanti autori provenienti da tutta Italia dalla Valle D’Aosta alla Puglia passando per Lombardia, Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Abruzzo ed è già allestita e visibile e rimarrà fino al 21 settembre.

Le case editrici presenteranno i loro libri durante i due pomeriggi, dalle 17.30 in poi nell'area presentazioni sempre in piazza Principe Umberto. Gradita ospite della Festa del Libro sarà la scrittrice Chiara Parenti, autrice del romanzo "Midheaven", edito da Mondadori, che presenterà sabato 13 settembre, alle 18.30, con moderazione di Elena Torre. Il pomeriggio di sabato 13 si animerà anche grazie allo spazio per bambini curato da Serena Barsottelli, con letture ad alta voce e laboratorio creativo, e con le attività della libreria “La storia infinita”.

Nel frattempo, sulle pagine di @inVersilia e @prolococamaiore saranno promossi i libri che sono arrivati per il progetto #LeggilaVersilia: 30 autori da tutta Italia, i cui libri saranno al centro di scatti fotografici nei diversi paesaggi e luoghi simbolo della Versilia, un modo per promuovere allo stesso tempo il territorio e la letteratura in modo leggero ma decisamente social. I libri saranno in "esposizione" durante i due giorni nell'area presentazioni e a fine manifestazione saranno donati alla Biblioteca di Camaiore. La pubblicazione dei post proseguirà poi anche dopo il weekend della Festa del Libro. 

«Siamo soddisfatti per questo nuovo appuntamento sul territorio» dichiara  Carlo Alberto Carrai, presidente Consorzio di Promozione Turistica. «La cultura come strumento di promozione turistica. La manifestazione cresce e quest'anno prende sempre più spazio anche la parte social. Ringrazio gli amici di Eos Immagine e di Nati per scrivere per l'impegno e la passione che hanno dimostrato anche quest'anno».

«Ringrazio il Consorzio e Nati per scrivere per averci voluto al loro fianco» commenta Michela Benedetti di EOS Immagine. «C’è stata una bellissima risposta ai progetti e vedrete davvero delle belle foto ed un allestimento suggestivo, vi aspettiamo alla Festa del Libro».

«Piccola editoria e autori sono i protagonisti da sempre della Festa del libro» commenta Alessio Del Debbio, presidente dell’associazione “Nati Per Scrivere”. «In un momento difficile per la cultura, siamo felici di far parte di questo progetto di condivisione e promozione della scrittura e della lettura e orgogliosi di sostenerlo».


lunedì 4 agosto 2025

Aperitivo urban fantasy al Bagno Palazzo della Spiaggia - Marina di Pietrasanta

APERITIVO URBAN FANTASY AL PALAZZO DELLA SPIAGGIA

ULTIMO INCONTRO DELLA RASSEGNA LETTERARIA

Sabato 9 agosto 2025, ore 19

Bagno Palazzo della Spiaggia – Marina di Pietrasanta (LU)


Viareggio, 4 agosto 2025 – Si avvia alla conclusione la rassegna letteraria ospitata dal Bagno Palazzo della Spiaggia, a Marina di Pietrasanta, anteprima della Festa del Libro in programma a Lido di Camaiore il prossimo settembre. Sabato 9 agosto, alle 19, ultimo incontro a tema “urban fantasy”, presso lo storico stabilimento balneare delle Focette.

Ospiti le scrittrici toscane Elena Covani e Francesca Cappelli, con i loro romanzi urban fantasy editi da NPS Edizioni, marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere” di Viareggio, per un aperitivo letterario sul mare. Elena Covani, autrice della Versilia, presenterà la sua saga in due volumi: “I fuochi di Valencia” e “I corvi di Londra”, una storia di avventura, amicizia e amore, che mescola scienza e fantasia e trasporta i lettori in Spagna, durante il carnevale di Las Fallas, e nella vecchia Inghilterra.

Francesca Cappelli, artista, musicista e cosplayer, ci parlerà del suo romanzo “L’altra anima della città”, un delizioso fantasy per ragazzi, e giovani adulti, ambientato a Firenze ai giorni nostri. Per l’occasione, suonerà e canterà alcune canzoni composte appositamente per il libro.

Modera l’incontro Isabella Cavallari, del blog “Bosco dei sogni fantastici”. Interventi di Adele Marra, giornalista e promotrice della rassegna, e di Alessio Del Debbio, direttore editoriale di NPS Edizioni e presidente dell’associazione culturale “Nati per scrivere”.

Ingresso libero, senza prenotazione, con possibilità di consumare presso il bar del Palazzo della Spiaggia. Un’occasione per scoprire e sostenere la piccola editoria indipendente e gli autori del territorio, in un contesto rilassante e informale.


PER INFORMAZIONI

Adele Marra +39 3333563900