lunedì 17 febbraio 2025

Segnalazione uscita "L'avvento dei Warg - Ulfhednar War 3" di Alessio Del Debbio

 Segnalazione uscita "L'avvento dei Warg - Ulfhednar War 3" di Alessio Del Debbio

ARRIVA IN LIBRERIA IL TERZO CAPITOLO DELLA SAGA “ULFHEDNAR WAR”

IN USCITA IL NUOVO FANTASY DI ALESSIO DEL DEBBIO: “L’AVVENTO DEI WARG”

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita di un autore... che conosco bene! Finalmente, infatti, esce il terzo capitolo della mia saga urban fantasy "Ulfhednar War": "L'avvento dei Warg", edito dal Ciliegio.

COMUNICATO STAMPA

Arriva in libreria il nuovo romanzo dello scrittore viareggino Alessio Del Debbio: “L’avvento dei Warg”, terzo e attesissimo capitolo della trilogia Ulfhednar War, edita da Il Ciliegio Edizioni.


Il libro chiude la saga urban fantasy iniziata con “La guerra dei lupi” e proseguita con “I Figli di Cardea”, una serie ambientata in Toscana, tra la Versilia, Lucca e la Garfagnana e ispirata alla mitologia nordica e alle leggende del territorio. Storia e miti si incontrano, da sempre, nei racconti e nei romanzi di Alessio Del Debbio che, con “L’avvento dei Warg”, trasporta il lettore in una Garfagnana magica e misteriosa, popolata da guerrieri lupo, officianti della Madre Terra, cacciatori e demoni. I due protagonisti, Ascanio, lo stregone autodidatta, e Daniel, un tempo ulfhedinn fuggiasco, adesso Alfa del Branco del Vello d’Argento, dovranno fronteggiare l’ultima grande sfida dei loro tempi: un improvviso Ragnarok scatenato dall’avvento dei primi originari guerrieri lupo.

Trattandosi di un terzo capitolo, la lettura dei primi due volumi della trilogia è fortemente consigliata, per meglio comprendere situazioni e personaggi.

Amante da sempre di miti e leggende, Alessio Del Debbio opera nel campo della promozione della cultura: di giorno è insegnante di Lettere, di notte scrive racconti e romanzi di genere fantasy; presiede l’associazione culturale “Nati per scrivere” e dirige il suo marchio editoriale, NPS Edizioni, specializzato in letteratura fantastica. Dal 2020 è co-direttore del festival letterario “Lucca Città di Carta”, insieme alla sua socia e scrittrice Romina Lombardi.

Il romanzo è già disponibile sullo store di Edizioni Il Ciliegio e dal 28 febbraio sarà ordinabile in tutte le librerie fisiche e online. A breve inizierà anche il tour promozionale, che porterà l’autore a incontrare i lettori in fiere ed eventi: già confermata la partecipazione di Alessio Del Debbio al festival “Lucca Città di Carta”, in programma per il 25-27 aprile 2025 al Real Collegio, e al Salone del Libro di Torino a maggio 2025.

Per rimanere aggiornati, è online la pagina Facebook “I mondi fantastici – Alessio Del Debbio”.



Titolo libro: L’AVVENTO DEI WARG

Saga: ULFHEDNAR WAR

Autore: Alessio Del Debbio

Editore: Edizioni Il Ciliegio

Genere: urban fantasy

Formato: cartaceo 

Pagine: 464

Prezzo: 21 euro (cartaceo)

ISBN: 9791256100194


Trama

Daniel Rivieri, un tempo ulfhedinn fuggiasco, è stato acclamato Alfa del Vello d’Argento e, in vista di un eventuale nuovo conflitto, progetta di ampliare il branco, convincendo Ascanio a creare nuovi guerrieri lupo. Forculus, ancora latitante, invita i leggendari Warg, gli ulfhednar oscuri, a scendere in Italia, per approfittare del vuoto di potere creatosi con la caduta dei Figli di Cardea, causando uno scontro violento con i branchi di lupi della penisola.

Ma Forculus nasconde numerosi segreti, tessuti nell’ombra in anni di attesa, per prendersi la sua rivincita su un antico nemico. Ascanio se lo sente nelle ossa: Ragnarök sta arrivando, un inverno di sangue che spazzerà via tutti coloro che ama. Per evitarlo, è disposto a tutto, anche ad accettare scomode alleanze.


L’alba dell’ultima guerra è arrivata.

I guerrieri lupo sono pronti a uno scontro all’ultimo sangue.


"L'avvento dei Warg" è il terzo e conclusivo capitolo della trilogia Ulfhednar War, iniziata con La guerra dei lupi e proseguita con I Figli di Cardea. Ambientata tra Viareggio, Lucca e le montagne della Garfagnana, la saga mescola mitologia nordica e celtica a storia e leggende toscane, alternando, con ritmo incalzante e colpi di scena, capitoli nel presente e altri nel passato. 


Link acquisto:

Il Ciliegio Edizioni


Biografia autore: Alessio Del Debbio

Scrittore viareggino, professore di Lettere e viaggiatore in mondi fantastici. I suoi racconti sono usciti su varie antologie e riviste, cartacee e online. 

Tra i suoi lavori, le raccolte di racconti fantastici L’ora del diavolo e Quando Betta filava (NPS Edizioni), ispirati al folclore toscano, la saga urban fantasy Ulfhednar War (La guerra dei lupi e I Figli di Cardea), edita dal Ciliegio, e il romanzo Berserkr (DZ Edizioni), da cui è stato tratto l’omonimo fumetto edito da DZ Comics.

Dal 2018 è direttore editoriale di NPS Edizioni e dal 2020 co-direttore artistico del festival letterario Lucca Città di Carta.

Cura il blog “I mondi fantastici”, dedicato al fantastico italiano.


Contatti autore: 

Pagina Facebook “I mondi fantastici – Alessio Del Debbio”: https://www.facebook.com/alessio.deldebbio/ 

Blog “i mondi fantastici”: www.imondifantastici.blogspot.it

Twitter autore: https://twitter.com/ADelDebbio 


domenica 16 febbraio 2025

Segnalazione "La recita di Natale" di Claudia Cocuzza

 Segnalazione "La recita di Natale" di Claudia Cocuzza

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Delos Digital: "La recita di Natale", romanzo giallo di Claudia Cocuzza.



Delos Digital editore

collana Odissea Crime a cura di Maria Elisa Aloisi

273 pagine

€ 5,99 (versione ebook: epub, mobi)


Disponibile sullo store di Delos Digital.


Chi è davvero Beatrice Accardi? E perché qualcuno ha rapito suo figlio Lorenzo di appena due mesi?

Mentre lei sembra vittima di un'angosciosa amnesia, per il maresciallo Stefania Barbagallo inizia una corsa contro il tempo. A complicare le cose ci si mette anche l’arrogante e fascinoso maggiore Tramontana che, anziché limitarsi a collaborare al caso, sembra arrivato a Castellace solo per il gusto di metterle i bastoni tra le ruote. Insomma, tutto sembra andare storto, incluso il rapporto con suo marito, che ha fatto ritorno dagli Stati Uniti dopo due anni di assenza.

Per fortuna che c’è Clara a darle manforte, la sua amica farmacista che dal banco cerca di aiutarla portando avanti un’indagine parallela.

Riusciranno a trovare il bambino ancora vivo?

Stefania sarà costretta a fare i conti con una realtà complessa, non solo riguardo al caso ma anche alla propria vita privata.


L'autrice. 

Claudia Cocuzza (classe ’82) è laureata in Chimica e tecnologie farmaceutiche e svolge la professione di farmacista. È caporedattrice della rivista letteraria Writers Magazine Italia e redattrice per il sito ThrillerNord, specializzato in letteratura di genere. La partita di Monopoli (Bacchilega editore, collana Zero, novembre 2022), vincitore del Premio Garfagnana in Giallo 2022 per la sezione romanzo inedito, è stato il suo romanzo d’esordio. Il suo racconto In nomine patris fa parte dell’antologia Accùra (Mursia editore, collana Giungla gialla, luglio 2023). Il suo romanzo La forestiera è stato finalista al Premio Tedeschi 2024 del Giallo Mondadori per il miglior giallo italiano inedito. Insieme a Marika Campeti, ha curato l’antologia 365 racconti gialli, thriller e noir (Delos Digital, ottobre 2024).


venerdì 14 febbraio 2025

Segnalazione "Senza tregua - Darkness, the angel of vengeance 4" di Damir Paolo Viktor Fillén

 Segnalazione "Senza tregua - Darkness, the angel of vengeance 4" di Damir Paolo Viktor Fillén

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Damir Paolo Vitkor Fillén: "Senza tregua", quarto capitolo della serie "Darkness, the Angel of Vengeance". 


Titolo: Senza Tregua (Darkness, the Angel of Vengeance; 4)

Autore: Damir Paolo Viktor Fillén

Editore: LoGisma

Genere: Avventura, Thriller

Formato: 15x21

Pagine: 282

Prezzo: 16,00

ISBN: 978-88-94926-92-7

Trama

Negli anni Venti del XX secolo, alle trame di un’antichissima società segreta si oppone un manipolo di coraggiosi avventurieri guidato da Viktor von Trux, nome di battaglia Darkness, affiancato dalle abili guerriere Moonshine e Blackrose. Equipaggiati con le attrezzature più moderne dell’epoca, Darkness e la sua squadra devono affrontare nuove situazioni di estremo pericolo. Due eccezionali ritrovamenti archeologici potrebbero gettare l’intera Umanità nel caos e favorire i piani di conquista del Mondo da parte della Stirpe del Serpente. Viene subito organizzata una spedizione scientifica per verificare l’esattezza di ciò che indicano quei reperti. Ma la Stirpe del Serpente è sempre in agguato. Riuscirà Darkness a sconfiggerli ancora una volta? 

Poco dopo, si tratta di alcuni documenti segretissimi che non devono assolutamente raggiungere il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti d’America. La Stirpe del Serpente è disposta a tutto, anche ad affondare il transatlantico che li trasporta purché vadano distrutti, provocando così la morte dei quasi quattromila passeggeri e dell’equipaggio. Tutte quelle vite dipendono da Darkness e i suoi Rogue Gentlemen…

Link acquisto sito Libroco.


«Pertanto, non ci sono dubbi che l’uomo che giace in questo sepolcro sia stato crocifisso?», chiese Sir August.

«Nessun dubbio. Come non c’è alcun dubbio che sia sopravvissuto alla crocifissione, dato che le sue ferite si sono cicatrizzate. Nonostante lo stato generale di ciò che resta della sua pelle, tali cicatrici sono ben visibili», rispose il dottor O’Tarlyn, in tono deciso, quasi stesse dando lezione al Grant College, «Inoltre, come potete vedere dai resti di capelli e della barba, composti da peli bianchi, quest’uomo è deceduto in età avanzata, nella sua vecchiaia. Certamente, la crocifissione non è stata la causa della morte».


Pagina Facebook:

Biografia dell’autore: 

interprete e traduttore poliglotta, insegnante di lingue, è italiano e vive in Brasile. Grande viaggiatore, appassionato di storia, geografia, archeologia – ma è anche maestro di scherma medievale e istruttore di tiro – scrive dall'adolescenza e le sue storie sono spesso caratterizzate da atmosfere gotiche, talvolta tenebrose, ma sempre ricche di azione. Ha nel cassetto molti racconti, ma questa serie DARKNESS rappresenta il suo vero esordio.


venerdì 7 febbraio 2025

Torna Lucca Città di Carta 2025

 Torna Lucca Città di Carta 2025

DAL 25 AL 27 APRILE TORNA IL FESTIVAL LUCCA CITTÀ DI CARTA AL REAL COLLEGIO 

PER PARTECIPARE COME ESPOSITORI O AUTORI C’E’ TEMPO FINO AL 20 FEBBRAIO

In occasione del ponte del 25 aprile torna la quarta edizione di Lucca Città di Carta, il Festival dedicato ai libri, alla carta, all’arte e alla stampa, che nelle precedenti tre edizioni ha registrato oltre 21.000 visitatori, appassionati lettori e non solo. Il Festival, infatti, prevede un ricco programma di appuntamenti con scrittori, ma anche laboratori artistici, workshop, eventi per i più piccolini, prove di stampa manuale e mostre. 

L’appuntamento è quindi per venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile 2025, con orario 10 - 19, sempre al Real Collegio di Lucca (Piazza del collegio n. 13, Lucca). Per partecipare come espositori o autori c’è tempo ancora fino al 20 febbraio scrivendo a espositori@luccacittadicarta.it.

Nonostante le difficoltà che sta incontrando il settore dell’editoria, soprattutto quello della media e piccola editoria – spiegano Romina Lombardi e Alessio Del Debbio, direttori del Festival – vogliamo continuare a credere in questo progetto e, anzi, a essere sempre più la vetrina e un momento importante di incontro per autori, editori e artisti. I libri, le idee, gli scambi culturali, gli incontri con persone esperte o con personaggi della cultura che hanno cose incredibili da raccontare a noi e ai giovani, ma anche lo stare insieme attorno a un libro, a un’illustrazione, a una creazione di carta, è l’unico modo per continuare a coltivare lo spirito critico della mente, la capacità di ascoltare, capire e “leggere” il mondo. Sono cose che non possiamo assolutamente perdere”.


La manifestazione, anche quest’anno a ingresso gratuito, è organizzata dall’Associazione Lucca Città di Carta, composta dal doppio team Nati per Scrivere e L’Ordinario. Nella tre-giorni del festival, oltre alla fiera espositiva con tanti stand di editori, artisti e artigiani provenienti da tutta Italia, sono previsti circa 70 eventi e un programma interamente dedicato ai bambini e alle famiglie. 

In attesa di scoprire nelle prossime settimane il programma completo, il Festival rinnova e amplia le collaborazioni sul territorio, con particolare attenzione alle scuole e ai giovani. Dopo il successo dello scorso anno torna il contest artistico “Noi siamo la nostra Città – Lucca vista con gli occhi dei bambini e ri-creata dalle loro mani” dedicato agli alunni delle scuole dell’infanzia, delle elementari e medie di Lucca e provincia. Torna anche la quarta edizione del “Premio L’Ordinario Scuole”, indetto dal Festival in collaborazione con il Blog Magazine L’Ordinario e dedicato agli studenti delle scuole superiori di tutta Italia, e la collaborazione con il Polo ‘E. Fermi- G. Giorgi’ che prevede la presenza degli studenti al Festival. 

Il programma completo e tutte le novità usciranno a metà marzo sul sito. Per gli eventi si consiglia la prenotazione (non obbligatoria). A tutti coloro che lo faranno è previsto un omaggio: un segnalibro d’autore da ritirare allo stand Casa Inverse.


mercoledì 5 febbraio 2025

Segnalazione "Ma basterebbe una birra!" di Ilaria Pasqua

 Segnalazione "Ma basterebbe una birra" di Ilaria Pasqua

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Ilaria Pasqua, scrittrice più volte ospite del blog: "Ma basterebbe una birra!" (magari!), edito da Delos Digital. 


Delos Digital editore

collana Dystopica a cura di Linda Talato e Vincenzo Romano 

60 pagine

€ 2,99 (versione ebook: epub, mobi)

Link diretto al sito Delos digital.

Copertina di Dante Primoverso (IA)


“Alcol per loro, acqua per noi; per un mondo più verde.”
Il mondo non è più un bel posto per chi ama bere alcolici.

Quarta di copertina: 

Da quando si è scoperto che “quelle ingorde bastarde” delle piante proliferano a dismisura bevendo alcolici, in particolare birra, le città si sono trasformate in oasi di verde, nessun paese può tirarsi indietro di fronte alla svolta green. Un’apocalisse green, anzi, la considera il protagonista che avrebbe preferito di gran lunga gli zombie.
Si oppone con tutte le sue forze alla nuova situazione, la sobrietà per lui è quasi una malattia da sconfiggere. Le piante, che fino a poco prima curava come figlie, si trasformano in nemiche, si sente tradito da loro, da come urlano quando gli esseri umani provano a bere anche solo una goccia di quello che una volta era solo loro. Ma nasconde tutto dietro al desiderio di una bella birra fresca.
Basterebbe una birra per far andare ogni cosa per il verso giusto in questo pazzo pazzo mondo, no?
Quando ormai è disperato e affranto, fa una scoperta che potrebbe rimettere le cose a posto. Non sempre, però, le cose evolvono secondo i nostri desideri…



Ilaria Pasqua, milanese d’adozione, è nata a Roma dove ha studiato al DAMS conseguendo la laurea
triennale e specialistica in Cinema, comunicazione e produzione multimediale.
Ha pubblicato diversi racconti in antologie, e alcuni romanzi, come ad esempio Il nostro gioco con Leucotea Edizioni e Bomb Man per il Gruppo Alter Ego Edizioni.
Le piace scrivere storie in cui ci sia una componente fantastica, cerca sempre di raccontare la realtà̀
guardandola attraverso una lente magica o surreale, senza rimanere del tutto ancorata a terra.

Segnalazione "Ladri di tempo" di Linda Talato e Vincenzo Romano

 Segnalazione "Ladri di tempo" di Linda Talato e Vincenzo Romano

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Delos Digital: "Ladri di tempo", romanzo breve di fantascienza, scritto da Vincenzo Romano e Linda Talato. Scopriamolo insieme!


Titolo: Ladri di tempo

Autori: Vincenzo Romano e Linda Talato

Genere: Fantascienza - Romanzo breve

Copertina di Dante Primoverso

Collana a cura di Lorenzo Fontana e Andrea Tortoreto

Disponibile sul sito Delos Digital.


Il tempo che hai a disposizione è limitato. Cosa faresti se qualcuno ti offrisse di averne altro?


Quarta di copertina: 

Una luce rossa sul display, il suono penetrante di un allarme subito sovrastato dal boato di un'esplosione.

Il freddo vuoto dello spazio accoglie Soria, che aspetta la fine.

Il destino però ama prendersi gioco degli umani: contro ogni probabilità, la donna è stata salvata dal vuoto cosmico

Tutta fortuna sprecata: i medici le dicono che è finita.

L'ironia della situazione non la diverte affatto, mentre il suo compagno di stanza sembra apprezzarla moltissimo.

L'uomo, che dice di chiamarsi Kairos, si prende gioco di lei per l'ultima volta, offrendosi di restituirle un po' del tempo che la sorte le ha sottratto.

È l'ultimo delirio di un moribondo o la ricetta per prolungare all'infinito la propria esistenza?

Quale mistero cela la versione modificata del Chew 9?

Riuscirà Soria a trovare una via d'uscita dal labirinto in cui si troverà invischiata?



GLI AUTORI

Vincenzo Romano è nato a Benevento nel 1980, dal 2010 vive a Pozzuoli con la famiglia. Si occupa di Sistemi di gestione della Qualità e Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro. Esordisce nel 2016 con il fantasy Mezzosangue con 0111 Edizioni. Nel 2019 cura l'antologia a scopo benefico I viandanti di Eirahn. Nel 2021 scrive con Linda Talato il racconto Alienazione per l'antologia, patrocinata da Amnesty International, Oltre lo specchio di Dark Zone Edizioni. Nel 2022 pubblica, con Tiziana Irosa, il romanzo Al posto tuo. Nel 2023 fonda il progetto The Good Dragons Inn, incentrato su gioco di ruolo e solidarietà. Dal 2024 cura con Linda Talato la collana Dystopica di Delos digital.

Linda Talato è nata e cresciuta a Piove di Sacco, in provincia di Padova. Laureata in Scienze Politiche all'Università di Padova, lavora in ambito commerciale e nel tempo libero scrive. Ha pubblicato Case Study One e Perpetual Life One, entrambi per Delos Digital, Lo stagno, racconto contenuto nell'antologia Lo Scrigno dei Racconti, 2a edizione, pubblicata da Runa Editrice, e Alienazione, racconto scritto a quattro mani con Vincenzo Romano e contenuto nella raccolta Oltre lo Specchio, edita da Dark Zone Edizioni e patrocinata da Amnesty International.


sabato 1 febbraio 2025

Segnalazione "Il giallo vitivinicolo che stavate tutti aspettando" di Andrea Lauro

 Segnalazione "Il giallo vitivinicolo che stavate tutti aspettando" di Andrea Lauro

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita Odissea Crime di Delos Digital, dal titolo simpatico: "Il giallo vitivinicolo che stavate tutti aspettando", di Andrea Lauro. Scopriamolo insieme!

Delos Digital editore


collana Odissea Crime a cura di Maria Elisa Aloisi

138 pagine

Costo: € 3,99 (versione ebook: epub, mobi)

Link diretto sul sito Delos Digital


Quarta di copertina:

I due soci della Brescia Beveraggi non sono certo dei detective: sono i migliori distributori di bevande di tutta la provincia.

Ma alla Tenuta Vinicola Fonsaghi avviene un delitto e loro si trovano in mezzo. Così ecco, a ben pensarci i due soci potrebbero essere anche dei buoni detective.

Perché sono svegli. Perché si scambiano battute al vetriolo. Solo che vorrebbero essere da tutt’altra parte.


L'autore.
Andrea Lauro vive a Salò e lavora come ingegnere clinico, professione che nessuno conosce, ma a farla breve è un ingegnere che lavora in ospedale. È padre di due splendide bambine che gli danno tante gioie ma pure tanti dolori. Sui social tiene la rubrica settimanale #orsoscrive, in cui racconta storie della vita da padre con tutta l’ironia di cui è capace.
In edicola potete trovare i suoi racconti gialli in appendice al Giallo Mondadori Classici: Maledetti bambini (Premio NeRoma 2023) e Una cosa dietro l’altra, porcogiuda (Premio Gialli.it – Festival del Giallo Città di Napoli 2024).


Segnalazione "Io ti vendicherò" di Fiorella Borin

 Segnalazione "Io ti vendicherò" di Fiorella Borin

Bentrovati, lettori. Nuova segnalazione per Delos Digital, un bel thriller storico per la collana History Crime: "Io ti vendicherò" di Fiorella Borin.

Delos Digital editore

collana History Crime a cura di Daniele Pisani

36 pagine

Costo: € 1,99 (versione ebook: epub, mobi)

Link diretto sul sito Delos Digital.


Quarta di copertina:

Si può morire per avere raccontato una barzelletta sul duce?

Nel gennaio 1943, durante la ritirata di Russia, un soldato veneziano assiste, impotente, alla morte di un commilitone cui era molto legato: un giovane padre di famiglia mandato lì per punizione, in quanto colpevole di avere raccontato una barzelletta sul duce. Sconvolto, giura di uccidere il delatore che a suo giudizio è responsabile di quella morte. Nell’estate del ‘44, dopo una lunga convalescenza in sanatorio per curare i postumi del congelamento, rientra a Venezia ed è testimone di una crudele rappresaglia tedesca su sette detenuti politici, che esaspera il suo desidero di vendetta. Inizia la caccia al "verme" che si è arricchito vendendo i nomi degli ebrei e degli antifascisti. Riuscirà a trovarlo?


Fiorella Borin, veneziana, laureata in psicologia, ha pubblicato più di trecento racconti privilegiando i generi giallo/noir, storico e weird e l’ambientazione nel Veneto, alcuni romanzi ispirati a vicende del Cinquecento e del Novecento, e qualche prefazione a sillogi poetiche e a romanzi thriller. 
Tra le tante pubblicazioni, ricordiamo Il pellegrino spagnolo (2012), Le voci mute. Nove storie veneziane (2014), I ragazzi del ciliegio. 1918-1945 (2019) e Rosso da morire (2022) editi da Solfanelli. Per Edizioni della sera è uscito nel 2017 il romanzo storico I giorni dello sgomento. Con Delos Digital ha pubblicato gli e-book La verità è oscura, La notte delle candele nere, La ragazza del capitano, La sesta vocale, Il brigante dalla benda rossa, Ingiustizia è fatta, Il manoscritto veneziano, Nero veneziano e i due racconti gialli scritti a quattro mani con Rino Casazza Il cuore della dark Lady e Lo smembratore dell’Adda.

Segnalazione "Le compagne di Wundt" di Cecilia Zonta

 Segnalazione "Le compagne di Wundt" di Cecilia Zonta

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del libro di Cecilia Zonta: "Le compagne di Wundt", edito da Delos Digital nella collana Crime.

"Il passato ha ombre nascoste".

Delos Digital editore

collana Delos Crime a cura di Roberto Mistretta

38 pagine

Costo: € 2,99 (versione ebook: epub, mobi)

Link diretto sul sito Delos Digital


Quarta di copertina:

La cinquantatreenne Laura Lepore, pubblico ministero presso la procura di Pavia, vive con la figlia Alice, poco più che ventenne. Dalla morte del marito Laura soffre di sindrome da stanchezza cronica ed è molto apprensiva nei confronti di Alice, ragazza in sovrappeso e fragile.

Quando Dafne, una ex compagna di liceo di Alice viene trovata strangolata sotto casa, e pochi giorni dopo un’altra ex compagna, Chantal, viene uccisa con lo stesso modus operandi, la preoccupazione di Laura esplode. Chi sta prendendo di mira le compagne di scuola di sua figlia? Al funerale di Dafne, Laura viene avvicinata dalla bidella del liceo che le parla di vecchie storie, di relazioni proibite tra professori e studentesse. E indica un professore in particolare. 

Laura vuole vederci chiaro e indaga, tra alibi inesistenti e relazioni negati, finché sarà la monografia sul filosofo tedesco, Wilhelm Wundt, considerato il padre della psicologia sperimentale, a farle ricordare un particolare che aveva rimosso, un particolare che ha a che fare con una lettera e “Le compagne di Wundt”.



L'autrice. 
Cecilia Zonta nasce a Pavia e vive nel pavese. Dopo gli studi classici si è laureata in biologia, dedicandosi per anni alla ricerca in campo biomedico. Attualmente si occupa di sicurezza sul lavoro in Università. Appassionata di letteratura, si è focalizzata sul genere giallo/thriller/noir, soprattutto di autori italiani, di cui è instancabile lettrice. Con i suoi racconti è arrivata in finale al Giallofestival 2023-2024, al Ceresio in giallo 2023-2024 e al Corenno in giallo 2024. Un suo racconto è pubblicato nell'antologia "365 racconti thriller" di Delos Digital.

giovedì 30 gennaio 2025

Segnalazione “Le dodici ore di Vic” di Francesca Cavallero

 Segnalazione “Le dodici ore di Vic” di Francesca Cavallero

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Delos Digital: “Le dodici ore di Vic” di Francesca Cavallero. Una nuova, avvincente storia dall'autrice vincitrice del Premio Urania

Delos Digital editore

Genere: Fantascienza

collana Chew-9 a cura di Lorenzo Fontana e Andrea Tortoreto

76 pagine

Costo: € 2,99 (versione ebook: epub, mobi)

Link diretto (sito Delos Digital)


Quarta di copertina: 

Victoria è sola, alcolizzata e dipendente dall'unica droga, il Chew-9, in grado di alleviarle il dolore. Ma per ottenerla deve svolgere degli incarichi per il nuovo governo di Nitens, la città liberata, alla ricerca degli autori del colpo di Stato che ha messo la nazione in ginocchio. 

Sotto l'effetto della droga, Vic "legge" le scene dei crimini di guerra compiuti durante i Massacri delle Dodici Ore, in cui ogni forma di umanità è stata cancellata dalla Storia. Ma è difficile dimenticare che ha avuto la possibilità di evitare tutto questo, compresa la guerra interplanetaria con Capella IV. Ed è impossibile non diventare polvere sotto il peso della colpa. 

Quando la gente inizia a sparire, a Vic viene affidata l'unica missione che non vorrebbe accettare: e scopre che attraversare l'inferno, a volte, è l'unico modo per ritrovare sé stessi. 



L'autrice. 
Francesca Cavallero è nata nel 1982. Cresciuta in Val Bormida, nell'entroterra ligure, ha un dottorato di ricerca in Arti, spettacolo e tecnologie multimediali. Ha vinto il Premio Urania 2018 con il romanzo Le ombre di Morjegrad, pubblicato nella collana Urania Mondadori nel 2019. Nello stesso universo narrativo sono ambientati il suo secondo romanzo (Il sangue delle madri, apparso su Urania Jumbo nel 2022) e tre racconti (Dimenticare gli uragani, pubblicato in calce a Urania Collezione nel 2020; Ninfe Sbranate e Chora, pubblicati su antologie Urania Millemondi, rispettivamente, nel 2020 e nel 2023). 

sabato 18 gennaio 2025

Concorso letterario "Misteri d'Italia" - sesta edizione

 Concorso letterario "Misteri d'Italia" - sesta edizione

“NATI PER SCRIVERE” LANCIA LA NUOVA EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO “MISTERI D’ITALIA”
IN PALIO LA PUBBLICAZIONE CON NPS EDIZIONI E NUMEROSI PREMI

L’associazione “Nati per scrivere”, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale “Misteri d’Italia”, per romanzi e antologie di racconti inediti a tema. Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani maggiorenni che hanno un manoscritto nel cassetto, da inviare entro il 30 giugno 2025.

Il concorso “Misteri d’Italia” cerca storie che affondino nella Storia e nelle storie del Belpaese, nelle leggende di cui le regioni italiane sono ricche, nei segreti e nei misteri che si portano dietro, come da linea editoriale di NPS Edizioni, il marchio dell’associazione “Nati per scrivere”.

«Il nostro territorio è ricco di storia, arte, cultura, leggende e folclore, tradizioni che devono essere recuperate e valorizzate» dichiara Alessio Del Debbio, presidente dell’associazione “Nati per scrivere”. «Cosa si nasconde all’ombra delle città medievali o degli antichi borghi italiani? Quali segreti la Storia non ha ancora svelato? Siamo pronti per scoprirli con le storie che riceveremo».

Il tema potrà essere declinato in chiave investigativa, realistica o fantastica, purché non venga meno l’ambientazione italiana e l’attenzione al territorio e ai suoi misteri. Tra i vincitori, negli scorsi anni, NPS Edizioni ha poi pubblicato i romanzi “Il vortice dei dannati” di Franco Giacoia e “La masca” di Laura Rizzoglio nel 2020, “Gli impiccati non muoiono subito” di Maena Delrio (2021), “I doni dell’abisso”, di Giuseppe Gallato (2023) e il nuovissimo thriller di Fabrizio De Sanctis “I cassetti dei sogni”, in uscita a primavera 2025.

La cerimonia di premiazione si terrà in autunno 2025 a Lucca, presso la splendida Villa la Principessa, durante la rassegna letteraria “La villa dei libri”, organizzata da “Nati per scrivere” e da “L’Ordinario” come anteprima del festival “Lucca Città di Carta”. 

In palio per il vincitore la pubblicazione del romanzo con NPS Edizioni e un soggiorno di un fine settimana per due persone presso “Antica Amoa”, deliziosa struttura ricettiva sita ad Arcola (SP), vicino a Sarzana e alle Cinque Terre, sponsor del concorso. Altri premi, come borse di libri e servizi editoriali, saranno offerti da “Nati per scrivere” e dal suo partner, l’agenzia di servizi editoriali “Tracce d’inchiostro”. L’associazione si riserva il diritto di selezionare più di un vincitore, in presenza di testi meritevoli, o di non assegnare il premio, nel caso di scarsa qualità degli elaborati presentati. 

Per rimanere aggiornati sul concorso, è in rete la pagina evento su Facebook.

Il regolamento completo è disponibile sul sito NPS Edizioni, sulla pagina evento Facebook o può essere richiesto all’associazione via mail.


Per informazioni:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza, insieme a “L’Ordinario”, il festival letterario “Lucca Città di Carta” e la rassegna “La villa dei libri”.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Riceviamo solo su appuntamento.

Pagina Facebook Nati per scrivere

Pagina Facebook NPS Edizioni



Segnalazione "Il nido della menzogna" di Mariachiara Moscoloni

 Segnalazione "Il nido della menzogna" di Mariachiara Moscoloni

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del nuovo romanzo della Dark Zone: "Il nido della menzogna", scritto da Mariachiara Moscoloni. Copertina di Catnip Design.

Info sul sito Dark Zone.


Quarta di copertina:

Anni Ottanta. Durante i festeggiamenti dell’ultimo dell’anno, sei adolescenti della Roma bene, amici e compagni di classe, s’introducono nella stanza sotterranea in cui è custodito il cannone del Gianicolo e, allo scoccare della mezzanotte, perdono un’amica sperimentando un gioco perverso che finisce in tragedia.  

Trascorsi trent’anni, pur continuando a vivere nello stesso quartiere, i cinque superstiti non si frequentano più. Rancori, gelosie e problemi personali li hanno allontanati. E poi c’è il senso di colpa: anche se scagionati dall’omicidio, si sentono responsabili per quanto è successo.  

Un giornalista, trasferitosi in zona da poco e intenzionato a scrivere un romanzo sul delitto irrisolto, comincia a fare domande inopportune; difficile riscostruire, attraverso il punto di vista delle persone coinvolte, la personalità sfuggente della vittima che, come una sirena, rivela una duplice natura: da un lato, fragile e insicura, sempre alla ricerca di conferme e dimostrazioni d’affetto, dall’altro lato, coraggiosa e combattiva. 

Tassello dopo tassello l’enigma s’infittisce e l’intero quartiere assume la consistenza metafisica di un quadro hopperiano: il senso di solitudine e di smarrimento trapela dagli sguardi e dai gesti degli abitanti.


STRILLO:

La maturità è la veglia funebre dell'adolescenza.



BIOGRAFIA:

Mariachiara Moscoloni è nata a Roma nel 1972 ed è laureata in Giurisprudenza.

Esordisce nel 2014 come scrittrice fantasy con il romanzo Il Grimorio del Lago (Brigantia Editrice), vincitore del premio Le Fenici.

Nel 2016 con I Sognatori Editore pubblica il thriller psicologico Aibofobia, finalista al Premio Letterario Zeno.

Nel 2019, con L’ultima Strega, un romanzo di narrativa generale ispirato a una storia vera, è finalista vincitrice del Premio Fai viaggiare la tua storia, indetto in associazione da DeAPlaneta, Newton Compton, Libromania.

Con la Dark Zone ha pubblicato nel 2020 il thriller storico Il Sigillo di Lucifero e il fantasy contemporaneo Ella.

I suoi racconti, raccolti nelle antologie letterarie Paris, tojours Paris (Leus Flaneurs Edizioni), 666 (Edizioni Leima), Creep Advisor (Escrivere), Giallolatino X (Ego Edizioni), Giallo Birra (Midgard Editrice), spaziano fra i generi horror, giallo e mistery.

lunedì 13 gennaio 2025

Storia di donne al centro cittadinanza "Oltreserchio" a Lucca

  Storia di donne al centro cittadinanza "Oltreserchio" a Lucca

STORIE DI DONNE AL CENTRO CITTADINANZA “IL BUCANEVE”
INCONTRO CON LA SCRITTRICE MARIA PIA MICHELINI

Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.30
Centro Cittadinanza Oltreserchio "Il Bucaneve"
Via della Chiesa, n.559, Santa Maria a Colle, Lucca.

Proseguono gli incontri letterari al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, a Santa Maria a Colle, Lucca. Domenica 19 gennaio la scrittrice lucchese Maria Pia Michelini presenterà i suoi romanzi: “La meccanica delle vite possibili” (NPS Edizioni) e “Zena la nuda” (Panesi Edizioni), due storie con forti personaggi femminili.

Maestra nella scuola dell’infanzia e autrice di storie per bambini (“Tito il dito” e “Baffo folletto”, editi da NPS Edizioni) e di romanzi per adulti, Maria Pia Michelini ama scrivere storie in cui le persone siano al centro della trama, dando vita a personaggi che la prendono per mano e la portano nelle loro vite imprevedibili, perché tutte le vite sono importanti. Così fa Zena, protagonista del romanzo “Zena la nuda”, una donna che ha imparato a essere indipendente e a contare sulle proprie forze, una donna che ha amato più di quanto sia stata amata e che ha imparato ad ascoltare la sua versione interiore, troppo a lungo celata. Una donna come potrebbero essercene tante.

Anche Lily, protagonista del libro “La meccanica delle vite possibili”, è una donna dalla vita non facile, segnata da una serie di lutti, ma che ha trovato la forza per andare avanti e per trasformare quel dolore in amore per la vita e nella voglia di viverla a fondo, prendendo il massimo da ogni esperienza. Il romanzo narra la storia di una rinascita, privata e pubblica, perché la salvezza di una comunità parte necessariamente dal benessere del singolo individuo.

L’evento si terrà domenica 19 gennaio al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, in Via della Chiesa, num.559, a Santa Maria a Colle (Lucca), alle ore 17.30. Ingresso gratuito e libero. A moderare l’incontro sarà Alessio Del Debbio, scrittore e presidente dell’associazione “Nati per scrivere”.



Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.


Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Sede operativa: Via Pisacane 111, 550491, Viareggio (LU)

Pagina Facebook Nati per scrivere

Pagina Facebook NPS Edizioni


sabato 11 gennaio 2025

Segnalazione "Ombre imperfette" di Fabio Monteduro

 Segnalazione "Ombre imperfette" di Fabio Monteduro

Bentrovati, lettori. Oggi vi presento il nuovo romanzo di Fabio Monteduro: "Ombre imperfette", edito dalla Dark Zone, con copertina di Catnip Design. Scopriamolo insieme!

Per informazioni, visitare il sito Dark Zone!



Quarta di copertina

Ombre imperfette è una spirale che conduce il lettore verso un inimmaginabile finale.

Ombre imperfette è una corsa a perdifiato tra squallidi segreti familiari, oscure perversioni, debolezze umane, antichi misteri e un atroce delitto che ha spezzato la vita del protagonista. Una vita i cui fili sta ancora cercando di riafferrare, mentre tenta, confusamente, di chiarire l’oscura realtà che gli si è parata davanti, proprio in quello che credeva essere il suo rifugio e che invece si sta rivelando una trappola mortale. 

O forse, l’anticamera di qualche certezza ancora più terribile del più atroce degli incubi.


STRILLO:

Il passato è un luogo desolato, un orrore senza fine.


Fabio Monteduro nasce a Roma il 18 maggio 1963. Scrittore che predilige il thriller e l’horror, ma che non disdegna “contaminazioni” con altri generi che comunque contemplano il mistero.

Il suo modo di scrivere è definito “cinematografico”, in quanto rende “visivamente” le storie che racconta.

I suoi romanzi e i suoi racconti brevi, spesso e volentieri ambientati in Italia, sono caratterizzati da una forte componente emotiva e tracciano in chi li legge, una sottile linea nera… che scompare nel buio della mente.