Visualizzazione post con etichetta Ismeralda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ismeralda. Mostra tutti i post

mercoledì 4 gennaio 2023

Recensione "Ismeralda" di Alessandro Del Gaudio

 Recensione "Ismeralda" di Alessandro Del Gaudio

Bentrovati, lettori. Oggi vi parlo di una delle mie ultime letture: "Ismeralda", romanzo fantasy di Alessandro Del Gaudio, edito da Delos Digital. Il libro appartiene alla collana Fantasy Tales, diretta dalla bravissima autrice Monica Serra, che seleziona titoli di buona qualità.


Come anticipato nell'articolo di segnalazione, di qualche mese fa, "Ismeralda" è un romanzo breve, edito in formato digitale, ambientato in questa misteriosa città, Ismeralda appunto, un tempo protetta dai Guardiani, misteriose creature adesso scomparse. Quando un ragazzo torna in città, dopo anni di assenza, si mettono in moto forze inarrestabili che porteranno alla (ri)scoperta della magia.

Il romanzo è breve, per cui si legge in poco tempo. In questo, siamo facilitati dalla presenza di un numero abbastanza ridotto di personaggi, il che rende la lettura e la comprensione più agevole. Yul, uno dei protagonisti, torna a casa dopo anni, con il cuore avvelenato dalla scomparsa del padre: cerca risposte, cerca vendetta, cerca di capire in primis qualcosa a cui anche lui fatica a dare un senso. Il personaggio mi ha ricordato un eroe "riluttante", non troppo convinto della sua missione: in lui alberga la volontà di dare un senso a ciò che è accaduto al padre, di comprendere la storia della sua famiglia, ma spesso ho avuto l'impressione che avrebbe preferito essere altrove.

Jill, la sua migliore amica dai tempi dell'infanzia, all'inizio non sembra riconoscerlo, non capisce: il loro rapporto, inizialmente, è giocato a livello affettivo, umano, fuori dalla dimensione sovrannaturale, ma poi anche la ragazza viene risucchiata da questo mondo. Ho apprezzato il suo percorso di crescita: dalla scoperta allo sgomento, quasi al rifiuto, fino all'accettazione e all'uso intelligente. Devo dire che è il personaggio che mi ha colpito maggiormente, forse perché di solito non amo i personaggi femminili, che spesso tendono a perdersi in chiacchiere, mentre Jill si dimostra una ragazza pratica.

Oltre ai due protagonisti, ci sono i Guardiani: entità misteriose e affascinanti, e i loro sostituti attuali, di cui non parlerò, per non svelare la sorpresa della lettura. Di questi ultimi, uno in particolare mi ha colpito decisamente, per il suo giocare fuori dagli schemi.

"Ismeralda" è un romanzo breve, ma non mancano tutti gli elementi classici di un fantasy: il mondo magico e fantastico (anzi due, in questo caso!), l'eroe con la sua missione, l'amica complice e più che una spalla, antagonisti e misteri. Ho apprezzato soprattutto la costruzione dell'Ipogeo, questo mondo "di sotto", alternativo, ma in fondo simile a Ismeralda, popolato da soggetti con le loro pulsioni, i loro desideri umani, in fondo. Infine, ho apprezzato i colpi di scena, i ribaltamenti di situazioni e di alleanze, che tengono acceso l'interesse del lettore e danno dignità al romanzo breve, rendendolo una lettura interessante e ritmata.

Lo stile è scorrevole, curato, con un'alternanza di punti di vista che permette di andare a fondo nell'animo dei protagonisti. In conclusione, un buon lavoro per Alessandro Del Gaudio, in grado sicuramente di incuriosire i lettori e spingerli a cercare altre sue opere. 

venerdì 4 novembre 2022

Segnalazione "Ismeralda" di Alessandro Del Gaudio

 Segnalazione "Ismeralda" di Alessandro Del Gaudio

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita della collana Fantasy Tales, di Delos Digital, diretta dalla bravissima Monica Serra: "Ismeralda", romanzo breve di Alessandro Del Gaudio. Scopriamolo insieme!


Ismeralda

Alessandro Del Gaudio

Fantasy - Romanzo breve

Collana a cura di Monica Serra


Quarta di copertina:

A Ismeralda solo i Guardiani sanno usare la magia. E ora che sono scomparsi e diventati leggenda, qualcuno ha preso il loro posto. Qualcuno che dimora nelle viscere della città e vuole vedere Ismeralda bruciare.


Yul è tornato a Ismeralda dopo essere scomparso per anni. E Jill, la sua migliore amica fin dai tempi dell'infanzia, fatica a riconoscerlo. Yul è diverso, passa molto tempo in compagnia di una creatura celata nell'ombra, e nasconde segreti inconfessabili, che hanno a che fare con la leggenda dei quattro Custodi Cardinali protettori della città e con l'omicidio di suo padre. Yul è tornato per vendicarsi, ma per farlo ha bisogno del suo aiuto. Perché quello che Jill ancora non sa, è che la salvezza di milioni di persone dipende da lei.

E davvero sotto Ismeralda sorge un'altra città, un posto chiamato l'Ipogeo, dove vivono creature da incubo pronte a risalire in superficie per sottomettere il mondo?


L'AUTORE

Alessandro Del Gaudio è nato a Torino nel 1974. Lavora come bibliotecario e collabora a progetti di cittadinanza attiva nella periferia nord della città.

In venti anni di attività letteraria ha all'attivo oltre una quindicina tra opere di narrativa mainstream e fantastica, e di saggistica. Numerose sono anche le collaborazioni in antologie nazionali. Nell'ambito del fantastico ha pubblicato Metallo d'Ombra (Edizioni Il Foglio, 2012), Lacrima d'Ombra (Edizioni Il Foglio, 2014), Aurora d'Inverno (terza edizione riveduta e ampliata per Edizioni Starlight, 2018), Tenebra Lux (Edizioni Leucotea, 2018), Anello d'Ombra (Edizioni Il Foglio, 2019), Rintocchi di Clessidra (self publishing 2020) e Lo Specchio dell'Anima (Sága Edizioni, 2021).

Nel 2019, con il suo romanzo Tenebra Lux, si è classificato terzo al premio di narrativa fantasy Trofeo Cittadella. A novembre 2022 uscirà il suo primo romanzo di fantascienza, un real mecha dal titolo Pulsar Quantico (Sága Edizioni).


EDIZIONE EBOOK

Data di uscita: 18 ottobre 2022

Editore: Delos Digital srl

Collana: Fantasy Tales n. 85

Pagine (stimate): 85

Formati: epub, kindle

Prezzo: Euro 2,99


Tutte le informazioni sul sito dell'editore

Su Amazon Kindle.

ISBN: 9788825421989