lunedì 7 luglio 2025

Rassegna letteraria al Bagno Palazzo della Spiaggia - Anteprima Festa del Libro 2025

FESTA DEL LIBRO - ANTEPRIMA

Rassegna letteraria al Palazzo della Spiaggia

In programma ogni sabato dal 12 luglio al 9 agosto 2025


Nuovo ciclo di incontri letterari presso il Palazzo della Spiaggia, lo storico stabilimento balneare in località Focette, quest’anno in collaborazione con la Festa del libro, in programma il 13 e il 14 settembre sulla passeggiata del Lido. Giunta alla sua quinta edizione, la Festa del libro è organizzata dal Consorzio di Promozione turistica della Versilia insieme alle associazioni Nati per Scrivere ed EOS Immagine, con l’obiettivo di valorizzare gli editori e gli autori indipendenti. 

La rassegna al Palazzo della Spiaggia comprende cinque incontri per altrettanti generi letterari, ogni sabato alle 19 dal 12 luglio al 9 agosto, e non solo: ogni presentazione sarà anche occasione per incontrare non solo gli autori dei volumi presentati ma anche gli organizzatori della Festa del libro, le case editrici, per raccontare il dietro del quinte degli eventi letterari e della faticosa gestazione che c’è dietro ogni volume pubblicato, ma anche per scoprire nuovo progetti e idee che hanno al centro il libro e le sue molte vite. Conduce Adele Marra.

Il programma nel dettaglio:

Sabato 12 luglio, ore 19 

GENERE: MISTERY

Romanzi di mistero e di magia ambientati in Toscana.

LA GUERRA DEI LUPI - ULFHEDNAR WAR, di Alessio Del Debbio (Edizioni Il Ciliegio): storie di lupi e di stregoni, di amicizia e avventura, che si snodano tra la Versilia, Lucca e la Garfagnana.


I CASSETTI DEI SOGNI di Fabrizio De Sanctis, (NPS Edizioni): un giallo adrenalinico ambientato a Firenze ai giorni nostri.

Come ospiti intervengono inoltre Stefano Giannecchini e Luca Della Latta del Consorzio di Promozione Turistica della Versilia che, con Alessio del Debbio di Nati per Scrivere, racconteranno le novità della prossima edizione della Festa del Libro.


Sabato 19 luglio, ore 19

GENERE: RAGAZZI

IL SOGNO DI RALPH, di Luciana Volante, illustrato da Stefania Franchi (NPS Edizioni): il viaggio di una renna coraggiosa decisa a diventare una delle renne di Babbo Natale.

NON TI SCORDAR DI ME, di Serena Barsottelli con illustrazioni di Sara Nardozza (Delrai Edizioni): una storia sul potere e sulla forza dei sogni.

Ospiti della seconda serata saranno anche  Michela Lazzari e Stefano Pasquinucci dell’associazione Libroteca circolante.


Sabato 26 luglio, ore 19

GENERE: NARRATIVA

QUELL’ULTIMO GRADINO INSIEME di Riccardo Micheli (Editore Pezzini): ambientato interamente a Viareggio, il terzo romanzo dell’autore è un omaggio alla propria città.

LE RADICI DELL’ELLEBORO, di Alessandra Pozzi (MDS Editore): la storia di due donne in un borgo di montagna, tra segreti, promesse e legami.

Oltre agli autori, sarà presente Claudia Scialabba del gruppo FB Regala un libro e dona un sorriso 


Sabato 2 agosto, ore 19

GENERE: RACCONTI POETICI

ANCORA UMANI, di Annalisa Pardini (Giovane Holden Edizioni) è un cammino percorso e un invito fermo e accorato. Una silloge divisa in tre sezioni: poiesis, il buio sottovuoto, tenerezza e furore. Con accompagnamento musicale.

Nell’altra parte intervengono Niccol  Rada, editore di Fucine Editoriali ed Elena Gabrielli, fondatrice del Bookclub del Forte: curiosità sul mondo editoriale e su come nasce un libro.



Sabato 9 agosto, ore 19

GENERE: URBAN FANTASY

Romanzi fantastici e avventurosi con ambientazione urbana.

I FUOCHI DI VALENCIA, di Elena Covani (NPS Edizioni): romanzo avventuroso ambientato in Spagna durante il carnevale di Las Fallas.

L’ALTRA ANIMA DELLA CITTA’, di Francesca Cappelli (NPS Edizioni): una storia di magia, per tutte le età, alla scoperta delle storie e delle leggende di Firenze, e di tante altre possibili versioni della città.

Modera Isabella Cavallari, del blog "Bosco dei sogni fantastici”. Accompagnamento musicale di Edlynn - Francesca Cappelli.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero, senza prenotazione, con possibilità di consumare presso il bar del Palazzo della Spiaggia. Un’occasione per scoprire e sostenere la piccola editoria indipendente e gli autori del territorio, in un contesto rilassante e informale.

PER INFORMAZIONI

Adele Marra +39 3333563900


giovedì 3 luglio 2025

Segnalazione "Tiri liberi" di Marco Dolcinelli

 Segnalazione "Tiri liberi" di Marco Dolcinelli

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Nativi Digitali Edizioni: "Tiri liberi", romanzo di Marco Dolcinelli. Scopriamolo insieme!

Titolo: “Tiri Liberi”

Autore: Marco Dolcinelli (pagina Instagram)

Editore: Nativi Digitali Edizioni

Sito web editore

Sequel di “La vita è un tiro da tre punti” (il cui ebook è in offerta a 1.99€ dal 7 al 13 luglio)

Data di uscita: 10 luglio 2025

Genere: narrativa contemporanea, sportivo

Collana: “Storie”

Prezzo: ebook 4.99€, cartaceo: 15€

Lunghezza: 260 pagine circa

Link per acquisto e altre info


Quarta di copertina:

Sono passati sette anni dalla sfida di basket che ha coinvolto Federico, Alberto e Orlando contro “le bestie”, e tante cose sono cambiate. I tre amici hanno preso strade diverse, che li hanno fatti allontanare dal vecchio campetto. C’è chi ha messo su famiglia, chi ha inseguito i propri sogni, chi è insoddisfatto della propria vita e guarda al passato con nostalgia.

Ci sarebbe l’occasione perfetta per ritrovarsi: un torneo amatoriale 3 contro 3, proprio al vecchio campetto. Ma le cose nella vita non sono mai così semplici… e i ragazzi non sono gli unici ad interessarsi al torneo… 

Squadra che vince non si cambia (o sì?): dopo “La vita è un tiro da tre punti” e le sue epiche gesta di periferia, con "Tiri liberi" Marco Dolcinelli torna a raccontare la storia di un gruppo di amici tra partite di pallacanestro, “serate kebab” e appuntamenti al pub del paese. Gli anni passano e la gente cambia, ma c'è qualcosa che non cambia mai: la passione comune per il basket, e il suo potere di unire le persone, anche nei modi più imprevedibili.




L’autore

Marco Dolcinelli – Nato nel 1987 in Veneto da famiglia siciliana, scrive sin da quando era un ragazzino. Dopo aver studiato giornalismo e aver “lavorato” un po’ in questo mondo, ha deciso di cambiare vita e di girare l’Europa. È stato due mesi in Macedonia del Nord, nove in Serbia e ora vive e lavora da più di sei anni a Budapest. Nel 2015 ha pubblicato “Una sola sciagurata mossa” per Cavinato Editore, nel 2017 ha fatto uscire “La vita è un tiro da tre punti” con Nativi Digitali Edizioni e nel 2020 ha autoprodotto il suo terzo libro “Yugo”. Nonostante questo, non apprezza molto essere chiamato scrittore. Oltre alla scrittura le sue passioni sono leggere, produrre podcast, viaggiare, gli amici, il Palermo, la Scaligera e i gatti.

lunedì 30 giugno 2025

Segnalazione "Xenovision" di Nicola Mari

Segnalazione "Xenovision" di Nicola Mari

Bentornati, lettori. Oggi vi presento la nuova uscita di Nicola Mari: "Xenovision", romanzo horror autopubblicato. Scopriamolo insieme! 


Titolo del libro: Xenovision

Autore: Nicola Mari

Casa editrice: self published

Genere: Horror

Prezzo: 2,00 € eBook; 6,03€ cartaceo

Pagine: 164

Trama: Nel tranquillo villaggio di Boogerville, il game designer Peter Clarke è alle prese con la scadenza del suo videogioco più ambizioso. Ma quando il suo cane torna a casa con il volto insanguinato, come molti altri animali del posto, la sua attenzione si sposta rapidamente verso qualcosa di ben più oscuro.

Utilizzando una webcam topografica sviluppata per il gioco, Peter scopre che i cani si riuniscono ogni notte in un punto preciso del bosco e, nei dati tridimensionali raccolti, compaiono forme inspiegabili, non appartenenti al mondo visibile. Quando un uomo viene trovato orribilmente mutilato nella sua casa, la situazione precipita.

Con l’aiuto dell’amico Harry, di un enigmatico parapsicologo e di un fisico teorico scettico ma incuriosito, Peter si trova costretto ad affrontare un altro piano della realtà. Uno che non avrebbe mai dovuto essere osservato.


Link per l’acquisto (Amazon)

Citazione: “Vedere è sopravvivere”

Sito dell’autore


venerdì 27 giugno 2025

Firmacopie con Marco Bertoli a Marina di Pisa

MARCO BERTOLI OSPITE DELLA LIBRERIA “CIVICO 14”

FIRMACOPIE PER “PERCUSSOR. I DELITTI DEL REAME PISANO”

Sabato 5 luglio 2025

Dalle 9.30 alle 12.30

Libreria Civico 14

Via Maiorca 14b, Marina di Pisa

Proseguono gli eventi letterari alla libreria “Civico 14” a Marina di Pisa. Sabato 5 luglio, la mattina, sarà ospite lo scrittore Marco Bertoli, che incontrerà i lettori durante un firmacopie, per presentare il suo libro “Percussor. I delitti del Reame Pisano” (NPS Edizioni).

Cosa sarebbe successo se Pisa non fosse stata sconfitta nella Battaglia della Meloria? Come sarebbe cambiata l’antica repubblica marinara? Marco Bertoli, geologo, bresciano di nascita e pisano d’adozione, prova a rispondere, regalandoci la sua versione, aggiungendo, a questo nuovo corso della Storia, un po’ di magia, riti di evocazione e omicidi rituali. 

Ambientato in una Pisa alternativa del ‘600, governata dai discendenti da Ugolino della Gherardesca, il romanzo “Percussor. I delitti del Reame Pisano” segue le indagini del colonnello dei Reali Moschettieri, il prode Manfredi Gambacorti, e del suo fido aiutante, il mago giudiziario Gentilini, chiamati a risolvere un intrigo che rischia di far crollare l’attuale dinastia regnante. Coadiuvati da una giovane sensitiva, in grado di percepire le anime dei morti, e da un sergente delle Guardie di Città, proveranno a fermare Percussor, il più famoso sicario del regno, e i suoi mandanti.

Il firmacopie di “Percussor. I delitti del Reame Pisano”, con Marco Bertoli, si terrà sabato 5 luglio, dalle 9.30 alle 12.30, presso la libreria Civico 14, a Marina di Pisa, in Via Maiorca 14b. Un’occasione per incontrare dal vivo uno scrittore del territorio, ricevere un autografo con dedica e sostenere l’editoria e le librerie indipendenti. 

Ingresso libero, senza obbligo di prenotazione.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival letterario “Lucca Città di Carta”, al Real Collegio di Lucca, e dal 2023 la rassegna letteraria “La villa dei libri”, a Villa la Principessa a Lucca.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni


giovedì 19 giugno 2025

Concorso letterario "Misteri d'Italia" - sesta edizione 2025

 “NATI PER SCRIVERE” PROROGA IL CONCORSO LETTERARIO “MISTERI D’ITALIA”

IN PALIO LA PUBBLICAZIONE CON NPS EDIZIONI E NUMEROSI PREMI


L’associazione “Nati per scrivere”, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, proroga la scadenza per partecipare alla sesta edizione del Concorso letterario nazionale “Misteri d’Italia”, per romanzi e antologie di racconti inediti a tema. Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani maggiorenni che hanno un manoscritto nel cassetto, da inviare entro il 20 dicembre 2025.

Il concorso “Misteri d’Italia” cerca storie che affondino nella Storia e nelle storie del Belpaese, nelle leggende di cui le regioni italiane sono ricche, nei segreti e nei misteri che si portano dietro, come da linea editoriale di NPS Edizioni, il marchio dell’associazione “Nati per scrivere”.

«Il nostro territorio è ricco di storia, arte, cultura, leggende e folclore, tradizioni che devono essere recuperate e valorizzate» dichiara Alessio Del Debbio, presidente dell’associazione “Nati per scrivere”. «Cosa si nasconde all’ombra delle città medievali o degli antichi borghi italiani? Quali segreti la Storia non ha ancora svelato? Siamo pronti per scoprirli con le storie che riceveremo».

Il tema potrà essere declinato in chiave investigativa, realistica o fantastica, purché non venga meno l’ambientazione italiana e l’attenzione al territorio e ai suoi misteri. Tra i vincitori, negli scorsi anni, NPS Edizioni ha poi pubblicato i romanzi “Il vortice dei dannati” di Franco Giacoia e “La masca” di Laura Rizzoglio nel 2020, “Gli impiccati non muoiono subito” di Maena Delrio (2021), “I doni dell’abisso”, di Giuseppe Gallato (2023) e il nuovissimo thriller di Fabrizio De Sanctis “I cassetti dei sogni”, in uscita a primavera 2025.

La cerimonia di premiazione si terrà domenica 26 aprile 2026, al Real Collegio di Lucca, durante il festival letterario “Lucca Città di Carta”. 

In palio per il vincitore la pubblicazione del romanzo con NPS Edizioni e un soggiorno di un fine settimana per due persone presso “Antica Amoa”, deliziosa struttura ricettiva sita ad Arcola (SP), vicino a Sarzana e alle Cinque Terre, sponsor del concorso. Altri premi, come borse di libri e servizi editoriali, saranno offerti da “Nati per scrivere” e dal suo partner, l’agenzia di servizi editoriali “Tracce d’inchiostro”. L’associazione si riserva il diritto di selezionare più di un vincitore, in presenza di testi meritevoli, o di non assegnare il premio, nel caso di scarsa qualità degli elaborati presentati. 

Per rimanere aggiornati sul concorso, è in rete la pagina evento su Facebook.

Il regolamento completo è disponibile sul sito NPS Edizioni, sulla pagina evento Facebook o può essere richiesto all’associazione via mail.

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza, insieme a “L’Ordinario”, il festival letterario “Lucca Città di Carta” e la rassegna “La villa dei libri”.