giovedì 21 settembre 2023

Segnalazione "La giungla dell'orrore" di Davide Stocovaz

Segnalazione "La giungla dell'orrore" di Davide Stocovaz

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo un'altra uscita di Delos Digital: "La giungla dell'orrore" di Davide Stocovaz: un racconto horror avventuroso, ambientato nella giungla indocinese, uscito nella collana "Innsmouth" curata da Luigi Pachì e dedicata alle storie con suggestioni e atmosfere weird. Scopriamolo insieme!

Delos Digital editore

collana Innsmouth, a cura di Luigi Pachì

48 pagine 

Prezzo: € 1,99 (ebook)


Un predatore primordiale che non dà tregua.


Quarta di copertina: 
Una spedizione archeologica si reca nel cuore della giungla indocinese in cerca di tesori nascosti da portare agli occhi della civiltà. I membri della spedizione, però, si scontreranno contro un predatore primordiale, che non darà loro tregua. 
Una storia che ricorda Le Montagne della follia di H. P. Lovecraft e la pellicola Predator di John McTiernan.


L'autore
Davide Stocovaz è nato a Trieste nel 1985. È autore di diversi racconti e romanzi di genere horror tra i quali ricordiamo Zanne nelle Tenebre, Editrice GDS, Krampus-la leggenda è viva, Dark Zone Edizioni, Ombra di Morte, Elison Publishing e Addendum, Editrice GDS. Nel 2022 è uscita anche la sua prima raccolta di poesie Sussurri nel Vento, Edizioni Ensemble. Vive a Trieste, dove continua il suo viaggio nella narrativa.

Ebook disponibile in tutti gli store online, e sul Delos Store.


Segnalazione "Stelle d'inchiostro" di Milena Vallero

 Segnalazione "Stelle d'inchiostro" di Milena Vallero

Bentrovati, lettori. Oggi scopriamo una nuova uscita di Delos Digital: il romanzo "Stelle d'Inchiostro", di Milena Vallero, un fantasy Young Adult che, in un viaggio tra le pagine dei libri, è una fiaba per giovani e per adulti, vivida e avventurosa.


Delos Digital editore

Collana Odissea Wonderland, a cura di Daniele Tredici

144 pagine 

Prezzo: € 3,99 (ebook)

Disponibile sul sito Delos Digital e sugli store di ebook.


Non esiste solo questo mondo...


Quarta di copertina: 
Quando un autore scrive la parola “fine” al suo libro, cosa succede? Niente, a prima vista.
Ma per chi conosce la realtà, le cose sono molto diverse. Esiste un mondo, lontano dal nostro ma più facile da raggiungere di quanto si pensi, abitato da tutti i personaggi di ogni storia che sia mai stata scritta.
Rebecca, una quattordicenne appassionata di libri, scopre l’esistenza di questa realtà fantastica e, insieme ai suoi amici, cerca di salvarlo da un pericolo imminente.
Di cosa si tratta? Non possiamo dirlo. Sappiate solo che il tutto parte da uno strano, inquietante gatto bianco come la neve…


L'autrice
Milena Vallero è nata il 18 aprile 1978 a Vercelli, dove vive con il marito e i suoi due figli. Docente di Inglese nella Scuola Secondaria di II Grado, è da sempre lettrice accanita e ha preso parte a vari laboratori di scrittura, tra cui quelli su La Tela Nera e Minuti Contati. Ha pubblicato diversi racconti in altrettante antologie. 
Nel 2020, in seguito alla pandemia e alla relativa emergenza sanitaria, ha pubblicato in self la raccolta High Hopes, con l’intento dichiarato di raccogliere fondi per l’ASL della sua provincia.




lunedì 18 settembre 2023

Segnalazione "Sporchi mondi incantati" di Alessandro Del Gaudio

 Segnalazione "Sporchi mondi incantati" di Alessandro Del Gaudio

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del nuovo libro del prolifico autore piemontese Alessandro Del Gaudio: "Sporchi mondi incantati", edito da PubMe. Scopriamolo insieme!

Titolo: Sporchi mondi incantati

Autore: Alessandro Del Gaudio

Editore: PubMe

Disponibile su Amazon (link)


Quarta di copertina: 

Bronson Joy e la sua indagine per scoprire l’origine di uno sterminato continente urbano; Ptah che sotto mentite spoglie nasconde la sua natura divina e cerca di stanare il terribile flagello che sta sterminando la sua stirpe; Fulvio Fox, fotoreporter impiccione che, come il protagonista di un noto telefilm, cerca di far luce su inspiegabili eventi in una Torino ai confini della realtà; Aran Spiridiano, detective alla omicidi di Grandeburgo incaricato di scovare l’origine di un morbo che miete vittime in uno dei quartieri più ricchi della città… sempre che di morbo si tratti; abbiamo poi Penny Loo, che si mette sulle tracce di uno spietato violentatore di prostitute e finisce per imbattersi in un misterioso venditore di liquori dai curiosi tratti albini; Fedor Kushinskj, ispettore di polizia chiamato a liberare il palazzo privato di un ricco funzionario dalla presenza di un fantasma, in una Bisanzio del futuro che orbita nello spazio profondo; e infine Zac Lander, che in una Roccabruna onirica si reca a un concerto jazz per incontrare un amico e si imbatte nel suo peggior nemico.


In questa antologia di racconti Alessandro Del Gaudio conduce i suoi lettori in un vero crocevia di storie dell’immaginario, regalando dettagli inediti dei mondi in cui ha ambientato i suoi romanzi più acclamati e svelandone di nuovi. I protagonisti, questa volta, sono dei detective alle prese con indagini irrisolte, i quali oltre che affidarsi alla logica e all’intuito dovranno cominciare a mettere in discussione le loro più ferree certezze e credere che proprio le ipotesi più incredibili risultano essere, a un più attento esame, le uniche possibili.


L’ispettore si voltò e scoprì, esposte sulla parete, le foto di famiglia. Si alzò in piedi e andò a guardarle da vicino.

L’uomo dal sorriso forzato e la gradevole capigliatura argentata non poteva che essere il proconsole, mentre Amades offriva la sua tipica espressione intimorita, che le gote ossute, il viso allungato e un taglio dei capelli con la riga al lato rendevano spettrale. Quel bambino era spaventato da qualcosa, o forse era nato senza la benché minima propensione al sorriso, pensò l’ispettore.

Poi c’era una bambina di qualche anno più grande, che sembrava aver preso tutta la giovialità che mancava a Amades. Un sorriso spontaneo, beffardo le curvava le labbra, mentre gli occhi emanavano un luccichio spavaldo.

«Quella è Kasja» spiegò con voce rauca la signora Ginori. «Nostra figlia.»

Kushinskj si voltò verso di lei. «Non era presente al mio arrivo. È via anche lei?»

«È morta» rivelò Mia senza mezzi termini. «Il fantasma che tormenta questa casa è il suo.»

(La stanza di Kasja)


Biografia autore: 

Alessandro Del Gaudio è nato a Torino nel 1974. Lavora come bibliotecario e collabora a progetti di cittadinanza attiva nella periferia nord della città.

In venti anni di attività letteraria ha all’attivo oltre una quindicina tra opere di narrativa mainstream e fantastica, e di saggistica. Numerose sono anche le collaborazioni in antologie nazionali. Nell’ambito del fantastico ha pubblicato Metallo d’Ombra (Edizioni Il Foglio, 2012), Lacrima d’Ombra (Edizioni Il Foglio, 2014), Aurora d’Inverno (terza edizione riveduta e ampliata per Edizioni Starlight, 2018), Tenebra Lux (Edizioni Leucotea, 2018), Anello d’Ombra (Edizioni Il Foglio, 2019), Rintocchi di Clessidra (self publishing 2020), Lo Specchio dell’Anima (Sága Edizioni, 2021), Ismeralda (Delos Digital, 2022) e Pulsar Quantico (Sága Edizioni, 2022)

Nel 2019, con il suo romanzo Tenebra Lux, si è classificato terzo al prestigioso premio di narrativa fantasy “Trofeo Cittadella”.

Maggiori informazioni sui suoi romanzi sono disponibili sulla pagina Facebook L’Antro del Vespero. Il fantasy di Alessandro Del Gaudio.

NPS Edizioni torna al Pisa Book Festival 2023!

  NPS Edizioni torna al Pisa Book Festival 2023!

“NPS EDIZIONI” TORNA AL PISA BOOK FESTIVAL

QUATTRO GIORNI TRA I LIBRI, PER INCONTRARE AUTORI ITALIANI

Arsenali Repubblicani
Via Bonanno Pisano, 2 (PI)
Dal 28 settembre al 1 ottobre 2023

NPS Edizioni, casa editrice viareggina, sarà presente anche quest’anno al Pisa Book Festival. La grande fiera espositiva si terrà da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre 2023 presso gli Arsenali Repubblicani, a ingresso gratuito. Tra gli stand dei vari espositori, presente l’associazione “Nati per scrivere” con il suo marchio editoriale, da anni impegnata nel promuovere la cultura del libro, sostenendo gli scrittori di qualità. 

Allo stand NPS Edizioni (numero 20) i visitatori potranno scoprire il catalogo completo: fantasy e folclore, narrativa e poesia, libri per adulti, ragazzi e bambini, in particolare le ultime uscite: “I doni dell’abisso”, libro di Giuseppe Gallato ispirato al folclore della Sicilia; “Gli impiccati non muoiono subito”, l’intrigante thriller di Maena Delrio; “Fantasmi d’Italia”, antologia di racconti fantastici sugli spettri più e meno famosi d’Italia. 

Anteprima speciale, infine, per il nuovo romanzo dello scrittore pisano Marco Bertoli: “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta”, un affascinante giallo storico ambientato nell’età micenea, in uscita a novembre ma con copie disponibili proprio allo stand NPS Edizioni al Pisa Book Festival.

Nei quattro giorni di fiera, inoltre, autori e autrici si alterneranno allo stand NPS Edizioni, per incontrare i lettori, parlare di libri e firmare copie con dediche personalizzate. Confermata la presenza di Alessio Del Debbio, Elena Covani, Francesca Cappelli, Maria Pia Michelini, Luciana Volante, Alessandra Leonardi, Marco Bertoli, Alessandro Ricci, Elisa Cordovani e Patrizia Mazzini, e della blogger Isabella Cavallari del blog “Bosco dei sogni fantastici”, che intervisterà autori e autrici. Un’occasione per conoscere dal vivo scrittori italiani e sostenere l’editoria indipendente e di qualità.

Gli iscritti alla newsletter, inoltre, potranno usufruire dello sconto del 30%, presentando il buono ricevuto via mail nel mese di settembre e valido sul catalogo fantasy.

Per il calendario completo degli autori NPS e per rimanere aggiornati, è online la pagina Facebook dell’evento “NPS Edizioni al Pisa Book Festival 2023”.


Contatti: 

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Riceviamo solo su appuntamento.

Pagina Facebook Nati per scrivere


venerdì 15 settembre 2023

Segnalazione "Come foglie" di Jacopo Gallo Curcio

 Segnalazione "Come foglie" di Jacopo Gallo Curcio

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuovissima uscita della casa editrice Horti di Giano: Come foglie, romanzo di Jacopo Gallo Curcio. Scopriamolo insieme!


SI È COME FOGLIE OLTRE LA MASCHERA DELLE EMOZIONI 

Il potere delle emozioni può muovere molto nella vita delle persone. Ma il volgere degli eventi può letteralmente travolgere una persona, al punto da portarla a compiere scelte importanti. Ogni fase di transizione può generare risvolti positivi o negativi, ma oltre la maschera che si indossa come difesa può nascondersi una risorsa che potrà cambiarci il domani, come in una rinascita. 



Genere: NARRATIVA 

Titolo: COME FOGLIE 

Autore: Jacopo Gallo Curcio 

Editore: HORTI DI GIANO 

Pag. 138 

Formato: 15,24 x 22,86 cm 

Prezzo: 15.00 € 

Pubblicazione: 15/09/2023 

ISBN: 979-1280144423 

In arrivo il nuovo romanzo di Jacopo Gallo Curcio, disponibile dal 15 settembre 2023 sul sito dell’editore, sugli store online e nelle librerie nazionali.  


Trama

Lorenzo, Francesco e Clarissa. Tre perfetti sconosciuti che vivono la loro vita cercando di mostrarsi decisi e determinati.  

Ma la quotidianità che gli appartiene si intreccia con forza al potere delle emozioni, che non sempre si possono controllare. Sono proprio queste ultime a guidare le loro decisioni, perché bisogna saper fare una scelta davanti un bivio. E di bivi ne incontreranno molti, ognuno in grado di cambiare il domani che li attende.  

Lorenzo è un uomo di successo che ha una malattia che tiene solo per sé.  Francesco vive il suo modo di essere, ingabbiato in una cultura giudicante in cui è cresciuto e che lo consuma.   Clarissa cerca di superare una relazione che l'ha devastata al punto da sentirsi inadeguata ovunque vada.  

Ognuno di loro, a proprio modo, indossa una maschera necessaria a celare quella che vedono rispettivamente come una personale forma di debolezza, e che non vogliono svelare agli altri. 

Jacopo Gallo Curcio ha saputo tradurre in parole le emozioni che spesso si vivono nel silenzio, nascondendosi e non mostrando un lato di sé al prossimo, per evitare un confronto che restituirebbe, invece, una genuinità del vivere. 


BIOGRAFIA: 

Jacopo Gallo Curcio, romano, laureato in giurisprudenza, ha da sempre avuto la passione per la scrittura. Oltre a qualche testo tecnico, al suo attivo ha alcuni racconti brevi con cui ha partecipato a concorsi letterari, selezionati per la fase finale. Inoltre, ha scritto articoli di politica e costume per un Magazine. Tra le sue passioni ci sono, da sempre, anche il teatro e il cinema: ha recitato in vari spettacoli teatrali, sia comici che drammatici