lunedì 31 agosto 2015

Interviste agli autori italiani

INTERVISTE AGLI AUTORI ITALIANI

Con l'arrivo di Settembre, il blog apre una nuova rubrica, dopo le Segnalazioni e le Recensioni di libri, quella dedicata alle Interviste agli scrittori italiani, ovviamente di letteratura fantastica. Le interviste saranno pubblicate ogni lunedì e devono essere inviate tramite il modulo contatti (nella colonna di sinistra). Ci sono due tipi possibili di interviste: generiche e concordate.




Le interviste generiche sono standard per tutti gli scrittori. Le domande sono indicate qua sotto, per cui è sufficiente copiarle e rispondere a ciascuna domanda. Come vedete, le domande sono molteplici e ognuno può scegliere di dedicarsi a un certo argomento più che a un altro. Non ci sono domande obbligatorie, per cui se qualcuno non vuole rispondere a una domanda, può passare oltre. E' un modo semplice, pratico, veloce, ma un pò monotono. Per cui, chi preferisce, può contattarmi privatamente per concordare un'intervista più specifica, magari basata su un libro che intende pubblicizzare in quel momento.

Tutte le interviste, come tutti gli articoli del blog "I mondi fantastici" verranno pubblicizzate anche sulla relativa pagina Facebook e su Twitter.

DOMANDE PER INTERVISTA GENERICA
(Copiarle e incollarle nel modulo contatti)

1) Buongiorno scrittore/scrittrice, parlaci di te, del tuo approccio alla scrittura. Quando hai iniziato a scrivere? Perché scrivi? Cosa ti piace scrivere? Quali sono le tue fonti letterarie? Quali generi prediligi? Hai frequentato scuole, corsi, accademie, laboratori di scrittura o simili?

2) Parla dell'ultimo racconto/romanzo uscito: qualche notizia (stuzzicante) sulla trama, perché hai deciso di scriverlo, quale messaggio vuoi comunicare al lettore, perché hai scelto questo titolo, c'è un personaggio a cui sei legato? E ovviamente dove è possibile reperire il tuo libro?

3) Il tuo "mestiere" di scrittore: come lavori solitamente? Quando scrivi? Quanto scrivi? Com'è organizzato il tuo lavoro? Hai delle fonti di ispirazione particolari? Aggiungi qualche aneddoto se ti fa piacere.

4) La promozione del tuo libro: come ti muovi per la promozione dei tuoi lavori? Da solo o in sinergia con la casa editrice? Organizzi presentazioni? Partecipi a delle fiere, incontri letterari? Hai delle pagine social? Come ti rapporti con i lettori? Ti piace il contatto umano, lo scambio di opinioni ecc?

5) Ebook e cartaceo: questo scontro ha senso, secondo te? Se sì, da che parte di schieri? Quali vantaggi offrono entrambi? Qual è il tuo approccio alle nuove tecnologie per la lettura?

6) Tu e la letteratura fantastica: quali sono i tuoi modelli di riferimento, i libri che adori e che, secondo te, un amante della letteratura fantastica, non può non leggere? Quali aspetti o generi della letteratura fantastica preferisci, e perché? Preferisci più creare una nuova ambientazione per i tuoi libri (magari una nuova terra, un nuovo pianeta ecc) o riutilizzare quanto la mitologia offre?

7) Infine, qualche curiosità: qual è il tuo libro preferito? Qual è il libro che avresti voluto scrivere? Qual è il tuo film preferito? Il tuo viaggio ideale? Quale libro vorresti leggere il prossimo Natale?

Buona lettura! :)




domenica 30 agosto 2015

Un mondo futuristico dominato dalle donne - Pink Future

UN MONDO FUTURISTICO DOMINATO DALLE DONNE - PINK FUTURE


Titolo: Pink future  
Autore: Michele Botton  
Editore: Editrice GDS  
Formato: Cartaceo e Ebook
Prezzo: 14,90 euro (cartaceo), 0,99 euro (ebook)  
Pagine: 222
Brossura
Pagina del libro su Facebook.
Link per acquisto: disponibile su tutti gli store (Ibs, Amazon...)
Su Amazon disponibile un estratto.

Questo articolo potrebbe contenere anticipazioni sulla trama del romanzo. Per cui, lettore avvisato!

Avete mai immaginato come sarà il mondo tra cent'anni? Sicuramente sì e, infatti, di opere di fantascienza di questo tipo se ne trovano molte. Qualcuno le chiama utopie, qualcun'altro distopie, dipende dal grado di positività (o negatività) che un autore imprime alle sue opere, basandosi sul non troppo felice tempo presente. Anche Michele Botton, scrittore padovano, si mette alla prova con il tempo, creando il suo personale futuro, giocando con la storia e i viaggi nel tempo e, soprattutto, dando alle donne quel potere che in passato non hanno mai avuto. Complice la scoperta di un materiale importantissimo per la salvaguardia del pianeta e il sempre maggior ruolo che le donne vanno assumendo nella società, occupando i posti chiave dell'economia e della politica mondiale, il pianeta, dopo tanti anni di crisi, sofferenze e guerra, scivola verso una progressiva pace e un certo senso di benessere, tanto che, agli inizi del Ventiduesimo secolo, la Terra sembra vivere una nuova età dell'oro. Il tasso di criminalità è molto basso (e, quei pochi criminali, vengono subito catturati da un'efficiente rete di polizia), le aspettative di vita alte, i generi alimentari (di cucine e culture diversi) diffusi in tutto il pianeta assieme a tanti comfort introdotti da un sempre maggior uso della robotica (esistono robottini che preparano il pranzo, rassettano le camere, rivelano indizi sulle scene del crimine, e guidano pure le automobili!). I miglioramenti della qualità della vita ci sono indubbiamente stati ma a costo di guerre combattute, stavolta, non in nome del petrolio o della religione bensì tra sessi diversi, le femmine (che hanno reclamato, preteso e ottenuto un sempre maggior ruolo nella società) e i maschi, messi progressivamente in disparte, mal guardati, accusati di essere barbari preistorici (uomini di Neanderthal!) e addirittura soggetti a un eccidio programmato di carattere sanitario, con il virus di Erode che ha ucciso, nella seconda metà del Ventunesimo Secolo, i due terzi della popolazione maschile. A ciò si somma un'intrusiva presenza della tecnologia nella vita di ogni persona (molto più di quanto già accade oggi, per quanto pochi se ne rendano conto) in grado di controllare e stabilire praticamente i movimenti di ogni persona nell'arco di una giornata, grazie a telecamere diffuse ovunque, uso di carte di credito, registrazione delle impronti digitali, programmi di riconoscimento facciale o di comportamenti, e quant'altro.

Questo quindi è il Ventiduesimo Secolo immaginato da Michele Botton nel romanzo "Pink Future", futuro in cui il protagonista, Johan Sawyer (non quello di Lost, ma come carattere potrebbe anche essere lui!), si ritrova a vivere, strappato dalla sua epoca per un errore, per casualità o forse perché era destino che andasse così. L'incidente viene causato dal Dottor Andrew Brown che, grande appassionato di libri cartacei (ahimè, ormai scomparsi nel futuro!), stava tentando di recuperare un libro scritto da un suon antenato e invece si ritrova... con un essere umano "primitivo", estratto proprio dal suo passato. Consapevole di avere poco tempo a disposizione, di sentire il fiato del Comitato di Tutela Temporale (contrario alle estrazioni non autorizzate dal passato!) sul collo, il Dottor Brown cerca di mettere insieme un piano per rimandare Sawyer nel passato e, al tempo stesso, salvare la propria pelle. Un piano con tante falle, per quanto all'inizio sembra andare bene, e che culmina con una rivelazione che sconvolge le certezze del Dottor Brown.

E' un uomo granitico, il Dottor Brown, difficile da sorprendere, uno scienziato che sa come funziona il mondo e come funzionano i viaggi nel tempo, per cui, dal suo punto di vista, tutto è programmato. L'autore immagina infatti che i viaggi all'indietro nel tempo non abbiano modifica sugli eventi del continuum spazio-temporale. Ossia se qualcuno torna indietro nel tempo per evitare un determinato evento, egli fallirà, come sono falliti tutti i tentativi che sono stati fatti (ad esempio per salvare Kennedy dalla morte!), perché il passato ormai è avvenuto e proprio quel passato ha permesso alla società di "Pink Future" di esistere, perciò è chiaro che non può essere modificato, in quanto ormai è accaduto. Può semplicemente essere osservato, diciamo. Motivo questo non molto redditizio e che fa sì che in breve, dalla scoperta della possibilità di viaggiare nel tempo, alla delusione conseguente al non poter fare niente per modificare gli eventi passati, siano in pochi i cronoviaggiatori interessati, per lo più qualche studioso delle epoche passate, come appunto il Dottor Brown, insigne professore (un mestiere considerato, come tanti altri, adatto alle donne, per lo più) di cronologia.

Questo aspetto è interessante e fa riflettere su quanto, nelle azioni di un uomo, esista il libero arbitrio o quanto invece le decisioni vengano prese "dall'alto". Da qualche Dio o Divinità, da misteriose entità o semplicemente dal caso, dalla fatalistica concatenazione di eventi su cui l'uomo non può avere possibilità di azione. E' la fine, fondamentalmente, dell'homo faber fortunae suae degli Umanisti, costretto a piegarsi al corso degli eventi. Se così è, così deve essere. Questo è quello che ci vuol dire Michele Botton in "Pink Future". Al tempo stesso, però, il destino (così come l'autore!) è un pò birichino e a volte le cose non sono come appaiono. Con un colpo di scena, il destino trova sempre la sua strada, o forse è la riscossa del libero arbitrio dell'uomo e delle sue idee geniali. Chissà, a ognuno la sua opinione.

Il ritmo del romanzo è incalzante, lo stile è veloce, fresco, genuino, privo di fronzoli e paroloni dotti che spesso gli autori esordienti infilano nelle loro opere per far sfoggio di mera cultura dottrinale. Molto ampie le descrizioni, dei personaggi, dei luoghi o della stessa storia dell'umanità, forse anche troppo a volte, al punto da risultare ripetitive. Pochi personaggi ma ben delineati, anche se sicuramente dispiace la prematura scomparsa di Sawyer, e del suo carattere grintoso in un futuro in cui l'umanità sembra non conoscere più il valore di un sorriso o di una risata.

Nota di demerito alla casa editrice per la poca cura nell'editing, in quanto, ahimè, compaiono fastidiosi refusi, termini sbagliati e parole assenti.

Qualche curiosità finale!

"Pink Future" è un libro nel libro, ossia un romanzo al cui interno i protagonisti, nella loro vita, citano l'esistenza di un fantamatico libro, "Pink Future" appunto, scritto da Johan Sawyer. Di fatto è uno pseudobiblion, come il Manuale delle Giovani Marmotte.

Sulla pagina Facebook, oltre a postare foto delle presentazioni e aggiornamenti e curiosità sul romanzo, l'autore immagina aspetto e caratteristiche dei suoi personaggi nella vita reale, scegliendo tra gli attori odierni. Ad esempio, il dottor Andrew Brown, protagonista suo malgrado della nostra storia. Cronologo e collezionista di libri, dal carattere introverso sempre serioso e composto, esteticamente lo immagina un po' come Josh Hartnett.

Zoe Blake, l'agente del CTT (comitato di tutela temporale) è un ottimo detective, donna molto intelligente ed all'apparenza fredda. Esteticamente e caratterialmente la vede simile alla Olivia Dunham della serie tv Fringe, ottimamente interpretata da Anna Torv.

Callista, chirurgo estetico, amica di Andrew. Piccola e procace, dal carattere focoso ed insolente, profondamente androfobica. La vedo col viso lunare ma "furbetto" di Lily Collins.

Infine Johan Sawyer, il bibliotecario belloccio, dai capelli scuri, gli occhi azzurri e il sorriso irriverente. L'unico personaggio dei nostri tempi. Disinvolto e scanzonato, lo vede un po' come i personaggi spesso interpretati da Matthew McConaughey o Josh Holloway. Il nome dovrebbe essere un omaggio a uno dei suoi scrittori di fantascienza preferiti, Robert J. Sawyer (autore di "Flashforward").

Il romanzo è disponibile in formato cartaceo e ebook sui principali store. Su Amazon c'è la possibilità di leggerne un estratto, per scoprire la vita di Sawyer nel nostro tempo, prima dell'estrazione.

mercoledì 26 agosto 2015

Segnalazione - Tra le spighe d'amarena

SEGNALAZIONE - TRA LE SPIGHE D'AMARENA

L'aggiornamento di oggi è dedicato a un'interessante segnalazione di una scrittrice toscana: "Tra le righe d'amarena", di Clara Bartoletti, un romanzo autoprodotto disponibile sia in versione digitale che cartacea sui principali store. 

Ttitolo: Tra le righe d'amarena
Autore: Clara Bartoletti
Editore: Youcanprint / selfpublishing
ISBN: 9788891169341
Genere: thriller fantastico
Link per acquisto: Amazon, Ibs, Youcanprint (e altri store)
Disponibile un estratto su Amazon.
La pagina Facebook dell'autrice.
La pagina Twitter dell'autrice.
Il sito di Clara Bartoletti.
Una bella recensione del romanzo.


Trama:  Pinin, un ex poliziotto e giornalista di cronaca nera, viene incaricato da Nico Bonci, economista di fama internazionale, di trovare il fratello gemello Leon, scomparso da Pietrasanta nel 1985. Scomparsa che non ha lasciato tracce, finché Pinin non comincia un viaggio alla ricerca di informazioni. Il viaggio è anche un’occasione, per il giornalista, di ripercorrere la sua vita passata, cominciata in un piccolo paese dell’Appennino Emiliano e per raccontare le strane esperienze paranormali che ha visto e vissuto, essendo predestinato a parlare con le anime dei defunti.
Quando finalmente Pinin sembra arrivato a una conclusione, il colpo di scena. “Se entri in un cunicolo con una mano di carte, siamo certi che al ritorno troveremo le stesse sul tavolo?”
Una storia di vita quotidiana che mette in luce risvolti psicologici sul tema dell’infanzia e adolescenza, considerazioni sul problema dell’autismo, e l’irrazionale possibilità di parlare con i defunti quanto di poter essere, nello stesso momento, qui e altrove. 



BREVE BIOGRAFIA DELL'AUTRICE

Clara Bartoletti è una scrittrice toscana, autrice di romanzi a forte componente psicologica. "Scoprire nei propri personaggi le paure, le contraddizioni, le aspirazioni, la rabbia e i loro desideri è come invitare il lettore ad immedesimarsi per recitare al posto loro" dichiara, in un'intervista a Roberta Strano, per Espressione Libri.

Tra i suoi romanzi: 528 e April Rose - La memoria delle rose, entrambi autoprodotti su Youcaprint e disponibili sui principali store.

April Rose - La memoria delle rose. Trama: Tiziano è il figlio di un imprenditore edile intenzionato ad acquistare una casa abbandonata, di proprietà della bizzarra April. La trattativa mette in luce aspetti inquietanti sulla stessa e sul carattere di Tiziano. Quest'ultimo capirà che per raggiungere lo scopo dovrà scoprire il terribile mistero di April, e dare un senso a 11 giorni di caos e di emozioni. Romanzo surreale che affronta temi psicologici, come il narcisismo dilagante presente nei giovani di oggi, e l'incomunicabilità tipica dei rapporti moderni. 
Su Amazon disponibile un estratto.

528. Trama: Una storia d'amore iniziata nel 1937, e un mistero, lega 27 personaggi ad un unico fine. Non essere dimenticati è il tema del romanzo. Come pure prendere decisioni, perché un' indecisione è già decidere.
Disponibile un estratto su Amazon.




mercoledì 19 agosto 2015

DREAMSCAPES - I RACCONTI PERDUTI Volume 2



“DREAMSCAPES. I RACCONTI PERDUTI. VOLUME 2”

Dopo la pausa di Ferragosto, riprendono gli aggiornamenti sul blog "I mondi fantastici di Alessio Del Debbio". L'articolo di oggi è dedicato a "Dreamscapes. I racconti perduti. Volume 2", l'antologia digitale di Editrice GDS, contenente 15 racconti fantastici di autori italiani.

Titolo del libro: Dreamscapes. I racconti perduti. Volume 2
 
Autore: Autori vari

Casa editrice: Editrice GDS

Genere: raccolta di racconti fantasy

Prezzo antologia: 0,99 euro (in offerta su Amazon, IBS e Kobo)

Prezzo ebook dei singoli racconti: 0,99 euro.

Pagine: 162 circa.

Formato: digitale

Trama: Dreamscapes. I racconti perduti. Volume 2” è un’antologia di Editrice GDS, contenente 15 racconti fantastici, tutti scritti da autori italiani. Il genere è il fantasy nella sua accezione più estesa e, all’interno della raccolta, trovano spazio storie di diverso tipo e dalle più svariate ambientazioni, da mondi sommersi a città futuristiche, da luoghi mitici o immaginari a ambienti domestici popolati da incubi e creature bizzarre. Un’antologia che si rivolge quindi a tutti gli amanti della letteratura fantastica, offrendo, al suo interno, storie capaci di accontentare tutti i gusti, dagli amanti dell’horror all’urban fantasy, dalla fantascienza al fantasy più “lovecraftiano”, per valorizzare i giovani talenti della narrativa fantastica italiana.

Questa ampia varietà di ambientazioni, e anche di stile quindi, è sia il pregio che il difetto dell'antologia; è un pregio perché il lettore di fantasy potrà sicuramente trovare il sottogenere che preferisce (e quindi, commercialmente, per il minimo prezzo che costa, può raggiungere e soddisfare un ampio bacino di lettori), ma può essere un difetto, perché di fatto si tratta di 15 racconti slegati, senza alcun denominatore comune (un'ambientazione, una tematica, ad esempio) e a volte è straniante passare da un "mondo fantastico" all'altro. Pur tuttavia, ogni racconto, proprio per essere nuovo e originale, è l'inizio di un altro viaggio che, di certo, il lettore di fantasy non rifiuterà. Per cui, valigie pronte e preparatevi a immergervi in "Dreamscapes".

Tutti i racconti sono disponibili per il download in ebook sia in formato singolo che all’interno dell’antologia.

La copertina è stata realizzata da Fabio Porfidia, illustratore e artista italiano contemporaneo di origini lombarde.

Link per l’acquisto: su tutti gli store, ad esempio Amazon, Mondadori Store e Ibs.

Elenco dei racconti e dei rispettivi autori (in ordine di apparazione). Chiudono l'antologia le biografie.

Il nuovo Dio e l’abisso – Andrea Zanotti
Trama: Il Nuovo Dio Bboar si sveglia in un luogo oscuro. È incapace di riconoscerlo e percepisce l'affievolirsi dei propri sensi divini e la comparsa di nuove sensazioni mai sperimentate prima. Esseri subdoli e rapaci si celano in quella tenebra, ma il Nuovo Dio non si arrende e si mette in marcia. Sperimenta le sensazioni dei mortali e questo lo aiuta a capire che quelle da lui ritenute misere creature, in realtà possiedono doti inattese. L'essere finito in quell'Abisso può rappresentare una punizione per la sua mancanza di comprensione? Una luce proviene dall'alto e Bboar non riesce a resisterle. Lì ne è sicuro, troverà le risposte. Il problema è come raggiungerla.

Uno dei racconti che ho apprezzato di più dell'antologia, legato alla saga "Mondi infiniti" di Andrea Zanotti. Una bella prosa, cruda, a tratti epica, un po' lovecraftiana, con un finale dissacrante. Per conoscere la saga, visitare il sito dell'autore.

Cenere – Lily Carpenetti (Sito dell'autrice)
Trama: Il mondo di Moira è andato in frantumi: suo marito ha avuto un figlio dall'amante e non passerà molto tempo prima che decida di lasciarla. Le sue accorate preghiere vengono ascoltato da un angelo coperto di cenere, con le ali nere come la notte. Moira è una madre e accogliere questo povero essere disperato nel suo grembo potrebbe essere la soluzione ai suoi problemi.

Un racconto scorrevole, che mette le emozioni (della protagonista) in prima piano, un fantasy più intimistico che d'azione, che sorprende per il finale. Ottimo registro linguistico.

Il chiarore della notte – Simone Santarelli
Trama: In un mondo in cui i conflitti tra uomini sono all'ordine del giorno, il ruolo dei governi è spesso categorizzato da spregevoli interessi. Chi lotta sul fronte è vittima di un inganno mondiale; spinto a odiare il nemico da una educazione imposta, è come se odiasse se stesso. Accorgersi di aver sacrificato una vita nella falsa di convinzione di aver lottato contro il vero nemico è la sconfitta di un uomo che avrà voglia di riconquistare la propria vita sotto il bagliore della luna, avvolto dalla inconsistente falsità della notte.

Un racconto che fa riflettere sul concetto di lottare per una fede, per un ideale, per l'onore di un popolo, e sulla sua antitesi, la macabra rivelazione di aver "sprecato" la vita dietro a una fasulla convinzione.

Kangor – Andrea Schiavone
Trama: "Kangor" è un'ucronia che si muove tra luoghi fantastici ed evocazioni epiche, in uno scenario apocalittico in cui un devastante tifone fa strage di uomini, risucchiando tra le sue spire ogni segno di civiltà, ogni traccia umana. Kangor è l'ultimo villaggio che ancora resiste, protetto dalle inespugnabili mura. Ma l'esigua popolazione vive di stenti, afflitta da una morale corrotta e dal dispotico controllo di un sovrano degenere. L'arrivo imprevisto di un ultimo gruppo di superstiti del pianeta tra le mura fortificate sembra infondere nuova speranza per la sopravvivenza del genere umano. Ma i soprusi e le barbarie porteranno invece ad un'istantanea, definitiva, autodistruzione.

Altro racconto che ho molto apprezzato, vicino al tipo di fantasy che mi piace. L'autore evoca con maestria un'ambientazione fantastica angosciante, terrificante, macabra, dove violenza e morte sono all'ordine del giorno. Il ritmo è serrato, cadenzato anche da un'aggettivazione molto forte.
 
Sh 2.0. – Michele Botton (Pagina di "Pink Future", suo romanzo)
Trama: Futuro. La situazione in Inghilterra non è delle migliori, Scotland Yard non riesce a risolvere parecchi spinosi casi. Il colonnello Doyle dei servizi segreti britannici visto che finalmente la tecnologia lo permette decide di attivare il progetto SH 2.0. Progetto ambizioso e mai tentato prima: si prefissa di donare un corpo sintetico e nuova vita al più grande detective della storia, il cui cervello è stato conservato dopo la morte per ben 150 anni in attesa del momento propizio. Un momento come questo.

Decisamente originale. Non avendo letto la trama di nessun racconto prima di leggere l'anteprima, non avevo idea cosa fosse questo progetto "Sh 2.0.", che però si è svelato nel corso della lettura, grazie a piccoli indizi che anticipano la sua comparsa finale.

Astro, la regina della luce – Viviana de Cecco
Trama: Ray ha sedici anni, si sente diverso dai suoi coetanei e trascorre le vacanze estive dalla zia nella valle del Neckar. La notte di San Lorenzo, mentre siede da solo nel folto di un bosco per esprimere il suo desiderio di sparire dal mondo, viene abbagliato dalla luce di una stella cadente che si trasforma, davanti ai suoi occhi, in una bellissima ragazza dai capelli d'argento e frecce di luce in una faretra posata sulle spalle. È Astro, l'aspirante regina del Regno di Biancalia, minacciato dai Cavalieri della Stella Nera. Sarà lei a chiedere aiuto a Ray e a coinvolgerlo nel viaggio verso la sorgente in cui Astro dovrà immergersi per recuperare la luce del suo potere e scongiurare il pericolo che avvolge il suo Regno. Grazie all'aiuto di Ray, che si sentirà legato a lei dal filo sottile dell'amore, riuscirà a vincere il Male.

Dopo i mondi di guerra dei racconti precedenti, Astro fa rilassare il lettore, come una fiaba, leggera e delicata, che ripropone lo scontro tra luce e ombra in una dimensione quasi onirica.

L’abisso alla fine del mondo – Alessio Del Debbio. (Sito dell'autore)
Trama: "L'abisso del mondo nuovo" è un racconto fantastico ambientato in un futuro post-apocalittico, vent'anni dopo un conflitto nucleare che ha distrutto la vita sul pianeta, sterminando la razza umana e mutando i pochi sopravvissuti in bestie, alterando la loro struttura fisica e mentale. Queste bestie, che popolano il sopramondo, attaccano la Conchiglia, una pacifica civiltà sottomarina sviluppatasi all'interno di una struttura di madreperla, sul fondo dell'oceano. Vi abitano, da millenni, in armonia tra loro, i discendenti dell'isola di Mu, civiltà leggendaria che raggiunse l'apice del progresso prima di venire spazzata via.

Sul mio racconto mi limito a dire che mi sono ispirato alla mitologia, come in molti racconti, in questo caso a quella delle isole della Polinesia.

Medaglie – Marco Bertoli (Sito dell'autore)
Trama: Dopo la conquista di Rafael IV, una Squadra Recupero Caduti, in gergo "I becchini", scende sul pianeta per svolgere la propria missione. La vittoria, tuttavia, è stata troppo facile e una minaccia mortale si cela al di sotto della superficie. L'unità riesce a scoprirla e a neutralizzarla, guadagnando così le prime medaglie per la specialità. Alla memoria.

Un racconto dallo stile scorrevole, quasi simpatico nel modo di esporre i fatti, semplice, diretto, che va "al sodo". Anche qua, come in un paio di racconti precedenti, il finale fa riflettere.

Cupole – Alessandra Leonardi
Trama: Anno 2099. In seguito a una guerra nucleare contro gli alieni, le più grandi città del pianeta vivono protette da enormi cupole. A Roma, un gruppo di giovani studenti universitari scopre che le cose non sono come sembrano.

Racconto che fa riflettere sull'eccessiva dipendenza dalla tecnologia di cui la nostra società è afflitta, sulla perdita di privacy e, di conseguenza, della propria libertà, proiettando il tutto in un'epoca a cent'anni da oggi dove l'umanità vivrà nell'illusione di essere libera e protetta. Ma lo è davvero?

Il pianeta delle donne – Costantino Delfo
Trama: Sulla Terra c'era una unica possibilità per perpetuare la specie umana: uccidere. L'aveva scoperto centinaia di anni prima un certo Darwin. Quando poi le donne impararono, con l'aiuto di nuove scoperte scientifiche, a procreare da sole per partenogenesi, la teoria di Darwin fu confermata. Gli uomini non servivano più alla conservazione e alla evoluzione della specie e, nei secoli, si attuò una sorta di selezione naturale per cui il sesso femminile divenne predominante e l'uomo fu ben presto emarginato e anche odiato a causa delle azioni delittuose da lui perpetrate nei confronti delle donne, nei secoli passati. Quel popolo di donne si trasferì, milioni di anni dopo quei fatti sul pianeta u aika.

Un pò di Darwin, un pò di viaggi interstellari e qualche scontro in un racconto dal ritmo forsennato e dal finale particolare.

Il guardiano di Saqquara – Eli Noscere
Trama: La porta della necropoli di Saqqara è un passaggio verso una nuova dimensione dell'essere. Bran, discendente di una antica razza non umana, vuole che la sua stirpe venga salvata. Deciso a varcare la soglia del nulla più assoluto si scontra con la misteriosa forza esercitata dal varco e dal suo protettore: Il Guardiano. Oltre il piano della morte si trovano le sacre scritture dell'avvenire del suo gene; della sua specie. In suo aiuto c'è il Santo Genio, l'antica fiammella del cielo destinata alla sua anima; l'eterno soffio divino che rappresenta la forma più alta di coscienza che un uomo può raggiungere. A un passo dall'estinzione totale della sua essenza tutte le forze, del cielo, degli inferi e della terra stessa combattono la più segreta di tutte le battaglie che un guerriero possa affrontare: la trasformazione del dolore e della paura in un seme da poter far germogliare nelle memorie del tempo.

Un racconto che mi ha ricordato alcuni racconti lovecraftiani "del sogno", che si dipana quasi fosse un sogno, ricco di visioni e viaggi dentro il cuore e la mente del protagonista.

Le ore del cuore – Alessandra Sorvillo
Trama: Protagonista della vicenda è Alice Roversi, conduttrice televisiva giovane ma di grande successo, su cui si trova ad indagare Franco Siniscalchi, investigatore privato assoldato dal magnate televisivo don Gino Pestalozzi, proprietario delle quattro reti televisive più importanti d'Italia ed insospettito dall'insolita popolarità della donna. Durante le indagini, l'investigatore avrà modo di scoprire alcuni dettagli curiosi sullo stile di vita della conduttrice, che però non riusciranno a soddisfare la curiosità dell'imprenditore: per questo motivo, quest'ultimo lo forzerà a fingersi un giornalista e ad avvicinarsi alla Roversi per scoprire di più con la scusa di un'intervista, proprio durante la quale la donna svelerà la propria natura magica.

Originale racconto che potremmo definire "urban fantasy", poiché si svolge in una città moderna e mette in scena una conduttrice televisiva che nasconde un segreto... ammaliante.

Bacio da un incubo – Laura Martin Montagner (Pagina del suo romanzo "La rosa oscura")
Trama: "Bacio da un incubo" è un racconto paranormal romance che narra la storia di una diciassettenne contemporanea, Abigail Williams, la quale in una notte d'autunno si trova a dover fronteggiare, al posto della sorella, la sua più grande paura e il suo peggiore incubo. Un racconto dai colori tetri e dai personaggi ironici che invoglieranno il lettore a volerne di "più".

Un racconto paranormal romance, in linea con i gusti e lo stile dell'autrice, ambientato in una cittadina che, come la nebbia che la avvolge, rende i confini tra reale e fantastico molto soffusi. Strani riti, misteri, sangue, in poche pagine che scorrono via con un ritmo serrato.

La sfida della morte – Giacomo Festi (Pagina FB dell'autore e blog)
Trama: Un uomo dall'aspetto malconcio e dal viso che esprime la più totale disperazione, si aggira per il parco di una grande città. Non è un uomo normale, bensì colui che ha osato sfidare la Morte. L'Oscura Mietitrice infatti, dopo averlo sentito che si vantava di non aver paura di nessuno, manco di Lei, gli aveva fatto una sfida: passare mille anni da immortale senza invocarla.

Originale riflessione sul tema dell'immortalità. Sembra piacevole, ma lo è davvero? Vivere a lungo, in effetti, può anche stancare, vedere le persone che si amano svanire e te rimanere, continuare a vivere, ricominciare a vivere. Trovo comprensibile che, alla fine, dopo secoli, uno invochi la Morte. Bello stile.

L’interrogatorio – Alice Stocco Donadello
Trama: Cosa succede per davvero a chi cede la propria libertà ai demoni che lo guidano nella torbidezza? Nel racconto "L'interrogatorio", un ispettore si trova faccia a faccia con un'assassina crudele e spietata, apparentemente malata di mente e visionaria, che racconta con osceno orgoglio i particolari del suo modus operandi, senza dubbio influenzato da pratiche sataniche e spiritistiche. Quando però l'indiziata inizia a spiegare come la poliziotta uccisa avesse delle grosse responsabilità che le hanno fatto meritare la condanna eterna, il terrore comincia ad assalire anche l'ispettore, che capisce improvvisamente molte cose riguardo alla morte e al giudizio.

Bel racconto, dal ritmo accattivante e dalle sorprese inaspettate, che ho apprezzato soprattutto per la rivelazione sull'identità dell'assassina, un "personaggio" che compare spesso in tanti miei racconti legati a leggende locali lucchesi e che, quindi, non potevo non apprezzare. Un racconto "diabolico", in tutti i sensi, e accompagnato da un'ottima padronanza di linguaggio.

Nota finale: nota di demerito, secondo me, va alla poca cura "pratica" con cui è stato realizzato l'ebook dell'antologia. Mi pare evidente che non sia stato effettuata neanche una semplice correzione di bozze, infatti molti racconti sono pieni di refusi, alcuni anche palesi e decisamente pacchiani. Per non parlare della mancanza di una formattazione unica (nei dialoghi, nei pensieri ecc) che rende ogni racconto davvero "un mondo a sé". Su questo si poteva lavorare un po' di più.

Nel complesso, comunque, è una buona lettura estiva. Buon viaggio nelle terre del sogno a tutti! :)














.


martedì 11 agosto 2015

Segnalazione fantasy - I mondi infiniti di Andrea Zanotti

SEGNALAZIONE FANTASY - I MONDI INFINITI di ANDREA ZANOTTI

Andrea Zanotti ama scrivere, ma soprattutto ama creare mondi, divertendosi con la mente e con la penna, fino a dare vita a una serie di romanzi fantastici che attualmente si compone di due trilogie e di libri indipendenti, che adesso vedremo nel dettaglio.
Quando la guerra è l'unica via, può accadere che per disperazione, sconforto, o semplice pazzia, vengano compiuti gesti sconsiderati e risvegliate forze antiche, ingovernabili, al solo fine di prevalere nella disputa. Titani, Domatori di Demoni, Antichi ed Ecatonchiri, vengono strappati dalle Leggende per tornare fra gli uomini. Spetterà a CorvoRosso tentare di assolvere alla missione affidatagli dagli Spiriti: unire le genti per affrontare Samael, il figlio del Dio del Fuoco.
La prima trilogia, chiamata MONDO 1, è composta da:
- Forze ancestrali (Mondo 1.1). Disponibile su Amazon un estratto e download immediato.
- La regina nulla (Mondo 1.2). Disponibile su Amazon un estratto e download immediato.
- I pretoriani bianchi (Mondo 1.3). Disponibile su Amazon un estratto e download immediato.

Per dichiarazione dell'autore, questa trilogia è solo un tassello di un progetto ben più ampio, a cui si sta dedicando con tutte le sue forze, costanza e impegno, e che negli anni è cresciuto e crescerà ancora. Ogni ciclo è leggibile autonomamente, ma l'universo narrativo (il Pantheon di riferimento) è il medesimo, per cui gli appassionati facilmente potranno inquadrarli in una struttura più complessa.

Scopriamo qualcosa di più sui volumi che la compongono:

FORZE ANCESTRALI (Mondo 1.1): I popoli credono di aver raggiunto il giusto equilibro. I Regni consolidano i propri confini, vivono in armonia, senza più bramosia di espansione. Le Città Stato prosperano grazie ai loro commerci e alle loro leggi. Eppure, il Reietto, il saggio sciamano dei Corvi della Sabbia, sa che è sufficiente una scintilla per attizzare il fuoco sopito del desiderio di conquista e sopraffazione. Se tale innesco scaturisce da una profezia riguardante il figlio Divino del Dio del Fuoco Asul, allora l'incendio che ne deriverà sarà di proporzioni tali, e la sua furia sarà così indomita, da rischiare di rendere la terra stessa una pira immane, le cui lingue di fuoco non risparmieranno alcunché, neppure le ingiallite pagine dei Libri delle Cronache.
Le turbe dei fedeli, estasiati dalla promessa di rivalsa e fomentati dai messi di Asul, i violenti Angeli di Fuoco, si stanno raccogliendo nei luoghi a lui più sacri e, abbandonate le vesti di nomadi e predoni del deserto, si fanno orda, minacciando i regni degli infedeli. La Lega di Hoilos, composta dalle Città Stato più evolute e civilizzate, langue inerme, incapace di prendere decisioni risolute, in grado di opporsi all'irruenza e al barbaro desiderio di purificazione delle genti del deserto. I boriosi Senatori si perdono in estenuanti discorsi, vuoti ammassi di parole inconcludenti, mentre i cittadini vengono purificati dalle fiamme del Dio del Fuoco. Gli Inquisitori continuano nella loro folle opera di epurazione, accecati dalla fede nel raziocinio e incapaci di credere all'avverarsi della profezia, oramai non più tale, palesatasi, e a tutti evidente.  
Anche i Regni montuosi dell'Impero Ranovoi, vengono spazzati dalla furia primordiale delle fiamme epuratrici. Un Impero fondato sul culto della guerra e in cui non esiste città che non sia al contempo fortezza inespugnabile, eppure, anche questo, dotato di insuperabili armi e di machiavelliche tattiche di battaglia, è incapace di resistere all'orda degli accoliti orami invasati. I Ranovoi e i Cinque oscuri Signori che li governano, dovranno risvegliare i Domatori di Demoni, sobbarcandosi tutti i rischi che una tale folle decisione porta con se.
Questo è lo scenario nel quale l'inconsapevole CorvoRosso, capo di una delle innumerevoli Tribù che popolano le Terre del Vento, si trova a districarsi, nel tentativo di assolvere alla missione affidatagli dagli Spiriti: riunire le genti per affrontare Samael, il figlio del Dio del Fuoco. Quando la guerra è l'unica via percorribile non vi sono più limiti dettati dal buon senso e dalla ragione. Può cosi accadere che per disperazione, sconforto, o semplice pazzia, vengano compiuti gesti sconsiderati, vengano risvegliate forze antiche, forze ingovernabili, ma forse salvifiche, al solo fine di prevalere nella mortale disputa.
Titani, Domatori di Demoni, Antichi, Giganti ed Ecatonchiri, vengono così strappati dalle consunte pagine dei Tomi delle Leggende per tornare a camminare fra gli uomini, con esiti imprevedibili.
Solo il tempo potrà emettere una sentenza capace di valutare l’operato degli uomini che a queste forze tenteranno di contrapporsi o, come è insito nella natura umana, di indirizzarle a proprio vantaggio. Solo il tempo sarà capace di discernere fra paladini e antieroi, poiché in questo scorcio di era turbolenta, la giustizia, come la malvagità, tendono irrimediabilmente a confondersi in un coacervo di caos.
 
Qua un bell'articolo recensione al riguardo.
 
LA REGINA NULLA (Mondo 1.2) è il seguito di Forze Ancestrali (Mondo 1.1)
 
Grazie al colpo di stato assestato dal Generale Marcos, l'immobilismo della Lega di Hoilos è giunto al punto di rottura. Nuove schiere si vanno formando con l'intento di soccorrere i popoli delle Terre del Vento, per proprio tornaconto personale. Nel mentre, CorvoRosso tenta di ottenere l'aiuto dell'imprevedibile Regina Nulla, pronto a sacrificarle se stesso, fratelli ed amici, per un bene superiore. Da oriente, nuove forze vengono risvegliate dai pericolosi Ranovoi, decisi a dare una lezione ai barbari del deserto che hanno osato sfidarli, invadendo il loro Impero. Le Forze Ancestrali che governano i Mondi sono infine schierate, su tutte però vigilano presenze ancora sconosciute, tenutesi in disparte fino ad ora. Dall'alto delle loro Torri saranno queste a forgiare il destino degli uomini a dispetto delle macchinazioni degli Antichi.

Qua un articolo recensione sul libro.

I PRETORIANI BIANCHI (Mondo 1.3), volume conclusivo della trilogia MONDO 1.
Un destino comune di annientamento pare muovere i fili delle esistenze di CorvoRosso, Samir, Alarico, Molov, Cassandra e Hristo. Eppure il Reietto, dall'alto della Torre Bianca lancia i propri messaggi di speranza. Scongiurata l'avanzata terrena di Samael, due nuovi pericoli rischiano però di annullare le gesta eroiche che hanno concesso al Mondo di non mutarsi in una pira immane: la furia del Generale Marcos e il desiderio di vendetta di Isyl, l'Astronascente. 

Su Amazon esiste pure un'edizione "cofanetto", con la trilogia MONDO 1 riunita in un unico file.

Il ciclo MONDO 1 è accompagnato (anzi, preceduto!) da un racconto prequel (quindi ambientato prim adegli eventi del romanzo "Forze ancestrali") intitolato "Rivolta", inserito nella sua raccolta di racconti fantastici alternativi "Mondi in divenire".
Trama di "Rivolta": Il Mago ha infine convocato il suo Sabba. I Saggi fra gli uomini sono accorsi alla sua chiamata. L'obbiettivo non è mai stato così ambizioso: sovvertire l'ordine cosmico, detronizzando le Divinità Reggenti.

Il ciclo MONDO 2 è composto da una trilogia e da un romanzo autonomo:
- Il nuovo quarto, uscito a Dicembre 2013. Disponibile un estratto su Amazon.
- Qilana la pura, uscito a Luglio 2014. Disponibile un estratto su Amazon.
- Lo sterminatore di mondi, uscito a Gennaio 2015. Disponibile un estratto su Amazon.
"Amico mio, viviamo tempi proficui. La guerra imperversa nei Quarti e ottenebra le menti dei regnanti. Poveri stolti! Dalla Fortezza di Askeen, prigione del Mago folle Isyl, i Guardiani lanciano i loro disperati moniti, ma Aria-Acqua-Terra e Fuoco sono troppo impegnati nelle rispettive battaglie per dar loro retta. E intanto nuovi culti inneggianti alla Dea della Pace attraggono orde di diseredati in cerca di cibo e vane speranze. Quante occasioni ci si offrono! La Centuria, la migliore unità mercenaria di Alenna, della quale ho l'orgoglio di far parte, è appena stata assoldata dal Duca Savio. Non mi importa se i timori del borioso padrone dell'Isola di Roskeim siano fondati o meno. A missione ultimata ci ricoprirà d'oro e questo è ciò che conta. Quindi bando alle ciance, è giunto il momento di partire per il Nuovo Quarto!"

Questa trilogia è seguita da un romanzo autoconclusivo intitolato "La battaglia di Aquirama - Giorno e Notte" (uno spin-off, praticamente). Disponibile un estratto su Amazon.

Orde di cavalieri selvaggi del Quarto dell’Aria da una parte, Legioni del Quarto della Terra dall’altra e Aquirama nel mezzo. La città Stato capace di mantenersi indipendente dalla sua fondazione, che la leggenda vuole sia avvenuta per opera del divino Dragone Rosso Stige, è sull’orlo del baratro. Riuscirà il Drakoi, suprema guida spiritale e militare, ad avere la meglio sui nemici esterni e su quelli che tramano all’interno stesso delle mura cittadine? In un giorno e in una notte la storia millenaria della città potrebbe essere sconvolta.

La Battaglia di Aquirama è un military fantasy autoconclusivo che vi farà vivere ora per ora gli sviluppi di questo scontro in un crescendo di violenza e drammaticità che nell’arco di un giorno e una notte deciderà le sorti di migliaia di persone.

Tutti i romanzi di Andrea Zanotti sono disponibili per download in formato digitale su Amazon e sui principali store, e anche in formato cartaceo (tramite Youcanprint).  

BREVE BIOGRAFIA DELL'AUTORE (estratta dal suo blog)

Andrea Zanotti nasce a Bolzano, Alto Adige, una città imprigionata fra pareti di roccia, lontana dal mare... troppo lontana. Vive felice, contento e spensierato, giocando e portando avanti gli studi e baloccandosi con i suoi mondi fantastici. Si laurea in Economia e Commercio presso l'Università di Trento e viene a contatto, all'interno dello studio di commercialisti nel quale fa il praticante, con il mondo reale, quello del lavoro e della produttività. Scopre di essere allergico a giacche&cravatte e cambia aria. Seguono nuovi impiego presso azienda operante nel campo dell'energia elettrica. Normative da azzeccagarbugli, regolamenti ridondanti, complessità artefatta e creata ad hoc, lo convincono definitivamente della follia della società contemporanea. 
Nel 2012 vara il progetto www.scrittorindipendenti.com, vince il concorso Weird World con il racconto Il Traghettatore dei Mondi, pubblica il romanzo Forze Ancestrali, I° volume di una trilogia fantasy, introduttiva al progetto InfinitiMondi, pubblica la raccolta di racconti brevi Mondi in divenire e pubblica il romanzo La Regina Nulla.
Nel 2013 vince il Inchiostro e Pinna di Plesio Editore con il racconto L'Appeso, si classifica per la pubblicazione al concorso Storie Fantastiche con il racconto Rebel Yell e pubblica il romanzo I Pretoriani Bianchi, III° volume della trilogia fantasy Mondo Uno.
Nel 2014, con il romanzo Il Nuovo Quarto, inizia la trilogia fantasy Mondo Due.
Per contattare l'autore e scoprire qualcosa di più sui suoi lavori, questo è il suo blog. Andrea Zanotti è anche uno degli "scrittori indipendenti" dell'omonimo sito, da visitare per conoscere.