Visualizzazione post con etichetta libri in borgo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri in borgo. Mostra tutti i post

domenica 24 luglio 2022

NPS Edizioni a Libri in Borgo 2022

 NPS Edizioni a Libri in Borgo 2022

 

“NPS EDIZIONI” A LIBRI IN BORGO

LA CASA EDITRICE TOSCANA TORNA ALLA FIERA DELL’EDITORIA A LAVAGNA

Porticato Brignardello

Lavagna (GE)

30 luglio e 31 luglio 2022


L’associazione “Nati per scrivere” sarà presente anche quest’anno alla nuova edizione di Libri in Borgo, fiera dell’editoria che si terrà a Lavagna (GE), presso il Porticato Brignardello, il 30 e 31 luglio 2022. Sotto i portici della splendida piazza saranno posizionati gli stand degli espositori, tra cui “Nati per scrivere”, da anni impegnata nel promuovere la cultura del libro, sostenendo gli scrittori di qualità.

Allo stand saranno disponibili i libri editi da NPS Edizioni, il marchio editoriale dell’associazione, in particolare le nuove uscite: “Baffo folletto, ogni storia un dispetto”, racconti e filastrocche per bambini, scritti da Maria Pia Michelini e illustrati da Silvia Talassi;Streghe d’Italia”, raccolta di racconti sul folclore italiano a cui hanno partecipato 14 scrittori e scrittrici appassionati di fantastico e leggende; “Ulfhednar Stories”, antologia di Alessio Del Debbio dedicata a licantropi e stregoni.

Allo stand “NPS Edizioni” si alterneranno numerosi autori e autrici, per incontrare i lettori, parlare di libri e firmare copie con autografi personalizzati. Confermata la presenza di Alessio Del Debbio, Patrizia Mazzini, Maria Pia Michelini (entrambi i giorni), Luciana Volante (sabato 30 luglio), Alessandro Ricci e Stefania Franchi (domenica 31 luglio), e della blogger Isabella Cavallari, del blog “Bosco dei sogni fantastici”, che animerà la fiera con interviste e dirette. 

Un’occasione per conoscere dal vivo scrittori italiani e sostenere l’editoria indipendente e di qualità.


A “Libri in Borgo”, inoltre, l’associazione “Nati per scrivere” curerà ben tre letture animate e laboratori per bambini, in collaborazione con la libreria “Leggi e sogna”: sabato 30 luglio, alle 17, lettura animata di “Annetta non è una buona forchetta”, di Patrizia Mazzini, seguita dalla lettura e dai giochi, alle ore 18, dei racconti di Maria Pia Michelini: “Baffo folletto, ogni storia un dispetto”. Domenica 31 luglio sarà il turno delle favole di Alessandro Ricci e Stefania Franchi:Guida turistica per sognatori”, presentate alle ore 15.00. Tutti gli eventi si svolgeranno nello spazio LiB dei Piccoli, sotto il Porticato Brignardello.


Per rimanere aggiornati, è online la pagina Facebook dell’evento “NPS Edizioni a Libri in Borgo”!



Contatti: 

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Riceviamo solo su appuntamento.

Pagina Facebook Nati per scrivere

Pagina Facebook NPS Edizioni



venerdì 23 luglio 2021

"Nati per scrivere" a Libri in Borgo - Lavagna (GE)

  "Nati per scrivere" a Libri in Borgo - Lavagna (GE)

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo un nuovo interessante evento: la fiera del libro "Libri in Borgo", che si terrà a Lavagna (GE) il 30 luglio, a cui parteciperà anche la nostra associazione "Nati per scrivere", con uno stand pieno di libri e sorprese! ;) Scopriamo di più!


 “NATI PER SCRIVERE” A LIBRI IN BORGO

LA CASA EDITRICE TOSCANA ALLA FIERA DELL’EDITORIA A LAVAGNA

Porticato Brignardello

Lavagna (GE)

31 luglio e 1 agosto 2021


L’associazione “Nati per scrivere” sarà presente alla prima edizione di Libri in Borgo, fiera dell’editoria che si terrà a Lavagna (GE), presso il Porticato Brignardello, il 31 luglio e l’1 agosto 2021. Sotto i portici della splendida piazza saranno posizionati gli stand dei vari espositori, tra cui “Nati per scrivere”, da anni impegnata nel promuovere la cultura del libro, sostenendo gli scrittori di qualità.

Allo stand “Nati per scrivere” saranno disponibili i libri editi da NPS Edizioni, il marchio editoriale dell’associazione versiliese, in particolare le nuove uscite: “Annetta non è una buona forchetta”, deliziosa fiaba scritta da Patrizia Mazzini, e illustrata da Luciana Volante, per invitare i bambini ad apprezzare la piacevolezza di un pasto in compagnia; “Guida turistica per sognatori”, le fiabe avventurose di Alessandro Ricci, illustrate da Stefania Franchi, per scoprire i segreti del fantastico mondo animale; “Il vortice dei dannati”, romanzo di Franco Giacoia, dedicato alla figura del pescatore/marinaio, vincitore della prima edizione del concorso letterario “Misteri d’Italia” e tutti i volumi del progetto “Bestie d’Italia”, racconti italiani ispirati al folclore delle nostre regioni.

Allo stand “Nati per scrivere” si alterneranno numerosi autori e autrici, per incontrare i lettori, parlare di libri e firmare copie con autografi personalizzati. Confermata la presenza di Alessio Del Debbio, Romina Lombardi, Daniela Tresconi, Patrizia Mazzini (entrambi i giorni), Luciana Volante e Maria Pia Michelini (sabato 31 luglio). Un’occasione per conoscere dal vivo scrittori italiani e sostenere l’editoria indipendente e di qualità.

Per rimanere aggiornati, è online la pagina Facebook dell’evento “Nati per scrivere a Libri in Borgo”.


Contatti

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Riceviamo solo su appuntamento.

Pagina Facebook Nati per scrivere