Visualizzazione post con etichetta fiera dell'editoria. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiera dell'editoria. Mostra tutti i post

domenica 24 luglio 2022

NPS Edizioni a Libri in Borgo 2022

 NPS Edizioni a Libri in Borgo 2022

 

“NPS EDIZIONI” A LIBRI IN BORGO

LA CASA EDITRICE TOSCANA TORNA ALLA FIERA DELL’EDITORIA A LAVAGNA

Porticato Brignardello

Lavagna (GE)

30 luglio e 31 luglio 2022


L’associazione “Nati per scrivere” sarà presente anche quest’anno alla nuova edizione di Libri in Borgo, fiera dell’editoria che si terrà a Lavagna (GE), presso il Porticato Brignardello, il 30 e 31 luglio 2022. Sotto i portici della splendida piazza saranno posizionati gli stand degli espositori, tra cui “Nati per scrivere”, da anni impegnata nel promuovere la cultura del libro, sostenendo gli scrittori di qualità.

Allo stand saranno disponibili i libri editi da NPS Edizioni, il marchio editoriale dell’associazione, in particolare le nuove uscite: “Baffo folletto, ogni storia un dispetto”, racconti e filastrocche per bambini, scritti da Maria Pia Michelini e illustrati da Silvia Talassi;Streghe d’Italia”, raccolta di racconti sul folclore italiano a cui hanno partecipato 14 scrittori e scrittrici appassionati di fantastico e leggende; “Ulfhednar Stories”, antologia di Alessio Del Debbio dedicata a licantropi e stregoni.

Allo stand “NPS Edizioni” si alterneranno numerosi autori e autrici, per incontrare i lettori, parlare di libri e firmare copie con autografi personalizzati. Confermata la presenza di Alessio Del Debbio, Patrizia Mazzini, Maria Pia Michelini (entrambi i giorni), Luciana Volante (sabato 30 luglio), Alessandro Ricci e Stefania Franchi (domenica 31 luglio), e della blogger Isabella Cavallari, del blog “Bosco dei sogni fantastici”, che animerà la fiera con interviste e dirette. 

Un’occasione per conoscere dal vivo scrittori italiani e sostenere l’editoria indipendente e di qualità.


A “Libri in Borgo”, inoltre, l’associazione “Nati per scrivere” curerà ben tre letture animate e laboratori per bambini, in collaborazione con la libreria “Leggi e sogna”: sabato 30 luglio, alle 17, lettura animata di “Annetta non è una buona forchetta”, di Patrizia Mazzini, seguita dalla lettura e dai giochi, alle ore 18, dei racconti di Maria Pia Michelini: “Baffo folletto, ogni storia un dispetto”. Domenica 31 luglio sarà il turno delle favole di Alessandro Ricci e Stefania Franchi:Guida turistica per sognatori”, presentate alle ore 15.00. Tutti gli eventi si svolgeranno nello spazio LiB dei Piccoli, sotto il Porticato Brignardello.


Per rimanere aggiornati, è online la pagina Facebook dell’evento “NPS Edizioni a Libri in Borgo”!



Contatti: 

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Riceviamo solo su appuntamento.

Pagina Facebook Nati per scrivere

Pagina Facebook NPS Edizioni



lunedì 7 ottobre 2019

NPS Edizioni a Libri in Baia a Sestri Levante (GE)

“NATI PER SCRIVERE” SBARCA A LIBRI IN BAIA
DUE GIORNI DI INCONTRI LETTERARI A SESTRI LEVANTE
Centro congressi dell’Annunziata, Baia del Silenzio
Sestri Levante (GE)
12 e 13 ottobre 2019

NPS Edizioni sbarca in Liguria, per partecipare alla terza edizione di Libri in Baia, la fiera dell’editoria che animerà la Baia del Silenzio a Sestri Levante i prossimi 12 e 13 ottobre. Tutti i titoli di NPS Edizioni saranno disponibili allo stand dell’associazione Nati per scrivere, titolare del marchio, insieme ai vari autori che si alterneranno per incontrare i lettori e firmare dediche e autografi.


Per l’occasione, NPS Edizioni presenterà le ultime uscite: “Tito il dito e l’alieno scoppiettante”, libro di Maria Pia Michelini, scrittrice e maestra d’asilo, che riflette sulla spontaneità della scoperta del mondo da parte dei bambini; “Perla di mare”, romanzo di Luciana Volante, un’avventura fantastica per responsabilizzare grandi e piccini sul tema dell’inquinamento e dello scarico di rifiuti in mare; “Il mistero di Virginia Hayley”, romanzo gotico di Alessio Filisdeo, ambientato nella Londra vittoriana: un’indagine in chiave sovrannaturale, negli anni di Jack lo Squartatore.

Inoltre, domenica 13 ottobre, alle ore 18, nella sala grande del Centro Congressi dell’Annunziata, NPS Edizioni presenterà il progetto “Bestie d’Italia”, nato per recuperare e valorizzare il folclore italiano: tre antologie di racconti, scritti da autori italiani, dedicati alle creature fantastiche che popolano le nostre regioni, dalla marabbecca siciliana, al pampanaro dell’Irpinia, passando per i draghi alpini, i folletti toscani e molte altre. Il primo volume, dedicato alle regioni del Mar Tirreno, è uscito ad aprile 2019, il secondo, dedicato alle regioni del Nord Italia, è in uscita proprio a “Libri in Baia”.

L’appuntamento è al Centro congressi dell’Annunziata (ex convento), nella splendida cornice della Baia del Silenzio, a Sestri Levante (GE), il 12 e 13 ottobre, dalle 10 alle 20.

Per rimanere aggiornati, è online la pagina Facebook dell’evento “Nati per scrivere a Libri in Baia”.

Contatti
L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 
Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.

Sito NPS Edizioni.
Pagina Facebook.


martedì 6 novembre 2018

"Nati per scrivere" al Pisa Book Festival

"Nati per scrivere" al Pisa Book Festival

Bentrovati, lettori! Come state? Io sempre un po' stanco dalla maratona di cinque giorni di Lucca Comics! Ma non mi perdo d'animo, perché venerdì inizia una nuova fiera del libro: il Pisa Book Festival, che si svolgerà al Palazzo dei congressi di Pisa, dal 9 al 11 novembre.

Io sarò presente al doppio stand Dark Zone (A73-A74), nella sala interna al piano terra, con tutti i miei libri e quelli di NPS Edizioni e dei soci di Nati per scrivere. Ecco una veloce carrellata dei titoli che troverete allo stand.


Partiamo con i miei libri:
- "La guerra dei lupi", primo capitolo della trilogia urban fantasy "Ulfhednar War", un fantasy ambientato sull'Appennino toscano, con protagonisti uno stregone e un guerriero lupo
- "I Figli di Cardea", secondo capitolo di "Ulfhednar War", in cui i protagonisti affrontano la terribile società segreta che caccia tutto ciò che è sovrannaturale nella nostra penisola
- "Berserkr", romanzo urban fantasy autoconclusivo, ambientato a Berlino e ispirato a storia, leggende e folklore germanico
- "L'ora del diavolo", antologia di racconti fantastici ispirati a leggende e tradizioni popolari lucchesi

poi ci saranno i libri di NPS Edizioni:
- "I fuochi di Valencia", romanzo urban fantasy di Elena Covani ambientato in Spagna e ispirato al folklore spagnolo. Una storia di avventura, con un pizzico di romanticismo.
- "Venuti dal mare", romanzo per ragazzi di Gianluca Malato, ambientato in una misteriosa Sicilia di primo Novecento, dove un musicista deve affrontare una minaccia di creature venute dal mare
- "Oracoli", i racconti storico-mitologici di Alessandra Leonardi, che trattano il tema del vaticinio nei popoli dell'Antichità
- "Il pastore di alberi", favola ecologista di Luciana Volante. Al Pisa Book Festival sarà in super offerta!!!

e poi le ultime uscite:
- "Anime contro", mio romanzo che apre la collana di narrativa
- "Giovani inversi. Poesie in tempi di bullismo e altre prepotenze", bellissima silloge poetica di Romina Lombardi, illustrata da Alice Walczer Baldinazzo.

Non mancheranno le antologie tematiche dell'associazione: 
- "Tracce. Cinque passi in Versilia", cinque racconti ambientati tra Viareggio e la Versilia, in promozione al Pisa Book Festival al 50%!
- "Jukebox. Racconti a tempo di musica", dieci racconti a tema "la musica", scritti da amici e soci dell'associazione.
- "Tutta colpa dello zodiaco", dodici racconti di mistero e magia ispirati ai segni dello zodiaco.

Presenti inoltre alcuni libri dei soci di Nati per scrivere:
- "Zena la nuda", il romanzo d'esordio di Maria Pia Michelini, la storia di una donna che si reinventa e inizia a vivere davvero la vita
- "La linea del destino", thriller storico di Daniela Tresconi ambientato nel borgo medievale di Arcola. La storia di tre donne unite da un filo del destino.
- "Euridice", bellissima rivisitazione del mito di Euridice e Orfeo, scritto da Romina Bramanti, con illustrazioni di Laura Bazzechi
- "Posso e la fiamma della foresta", libro per ragazzi di Silvia Civano
- "La resa delle ombre", romanzo intimistico di Chiara Rantiniù
- "Fragmenta", raccolta poetica di Chiara Novelli
- "25 piccole storie perverse", raccolta di racconti di Chiara Novelli sul tema della parafilia
- "L'assonometria del caso", romanzo di Chiara Novelli, un po' introspettivo, un po' thriller, un po' fantascientifico
- "Viaggi irregolari", romanzo di Claudia Muscolino
- "Il negoziato del numero 47", romanzo urban fantasy di Francesca Cappelli.


Alcuni autori si alterneranno allo stand, per incontrare i lettori e firmare copie dei loro libri.
Venerdì 9 novembre:
Alessio Del Debbio
Elena Covani

Sabato 10 novembre:
Alessio Del Debbio
Alessandra Leonardi
Luciana Volante (mattina)
Maria Pia Michelini (mattina)
Chiara Rantini (pomeriggio)

Domenica 11 novembre:
Alessio Del Debbio
Daniela Tresconi (mattina)
Romina Lombardi
Francesca Cappelli (pomeriggio)

Inoltre tante offerte sui libri, segnalibri in omaggio e piccole sorprese! Vi aspettiamo allo stand A73-A74, per scoprirle tutte! :)

lunedì 8 ottobre 2018

Nati per scrivere a Libri in Baia

Nati per scrivere a Libri in Baia

Bentrovati, amanti dei libri! Questo è un periodo ricco di fiere e eventi librosi e noi dell'associazione Nati per scrivere siamo ben felici di prendervi parte, per promuovere cultura e sostenere gli scrittori emergenti. Il 13 e 14 ottobre saremo a Sestri Levante (SP), per la seconda edizione della bellissima fiera del libro: "Libri in baia", nella splendida cornice della Baia del Silenzio. Pagina evento Facebook qua.

Ci troverete allo stand Nati per scrivere, dove saranno disponibili i libri miei, di NPS Edizioni e alcuni libri dei soci. Special guest: Linda Lercari, con i suoi romanzi, e il magazine L'Ordinario.



Libri che troverete allo stand Nati per scrivere a Libri in Baia: 
I miei libri:
La guerra dei lupi: primo capitolo di "Ulfhednar War", la mia saga fantasy ambientata in Toscana, con protagonista Ascanio, giovane officiante della Madre Terra, e Daniel, ulfhedinn fuggiasco del branco del Vello d'Argento.

I Figli di Cardea: secondo capitolo di "Ulfhednar War", in cui la potente organizzazione segreta "I Figli di Cardea" sfodera l'attacco agli ulfhednar del Vello d'Argento. 

Berserkr: urban fantasy autoconclusivo, ambientato a Berlino, ispirato a storia, leggende e mitologia germanica.

L'ora del diavolo: racconti fantastici ispirati al folklore e alle leggende della Lucchesia e delle Alpi Apuane.

I libri di NPS Edizioni: 

I fuochi di Valencia, di Elena Covani: urban fantasy di Elena Covani, ambientato a Valencia, nei giorni del carnevale di Las Fallas, ove si consuma una guerra per il controllo dell’evoluzione.

Il pastore di alberi, di Luciana Volante: favola ecologista, impreziosita da disegni realizzati dall’autrice che i bambini potranno colorare.

Venuti dal mare, di Gianluca Malato: una storia di terrore rivolta ai ragazzi e ambientata nella Sicilia di primo Novecento.

Oracoli, di Alessandra Leonardi: ambientati nella penisola italiana durante l’Antichità.

e i nuovissimi: 
Anime contro, di Alessio Del Debbio: romanzo young adults, ambientato a Viareggio, con protagonisti quattro ragazzi sul finire dell'adolescenza. Le loro esperienze, il loro modo di sentire la vita, il loro essere in bilico tra la spensieratezza dell'adolescenza e la prima età adulta.

Giovani inversi, di Romina Lombardi: silloge poetica sulla scoperta di sé, sulla crescita personale, sul sentirsi diverso e anche bullizzato in un'epoca in cui tutti tendiamo a essere uguali. Accompagnata dalle splendide illustrazioni di Alice Baldinazzo. 

Non mancheranno le antologie di Nati per scrivere:
Tutta colpa dello zodiaco: dodici racconti, di mistero e di magia, ispirati ai segni zodiacali.

Jukebox. Racconti a tempo di musica: dieci racconti che trattano il tema della musica.


E poi i libri dei soci dell'associazione. Ne indico qualcuno, a titolo esemplificativo, ma passate per scoprirli tutti: 

Cronache dalle tenebre, di Simone Falorni: urban fantasy ambientato durante il Regno d'Italia. La storia di due vampiri fiorentini e delle loro rocambolesche vicissitudini.

La resa delle ombre, di Chiara Rantini: romanzo intimistico, molto intenso, che segue le vite di due fratelli, movimentate dall'inserimento di una ragazza tra loro.

Viaggi irregolari, di Claudia Muscolino: la storia di una donna, di professione investigatrice, chiamata a indagare su un caso delicato, e costretta a fronteggiare la verità. Anche quelle scomode.

L'assonometria del caso, di Chiara Novelli: romanzo psicologico-noir, a tratti giallo, a tratti sci-fi dove tre uomini con lo stesso nome, Zauko Graus, perdono la loro identità.

Euridice, di Romina Bramanti: una bella reinterpretazione del mito di Orfeo e Euridice, raccontato dal punto di vista di lei. Splendide illustrazioni corredano il volume, che comprende sia testo in italiano che in inglese.

Se son rose... fioriranno, di Leandra Cazzola: storie di vita, raccontate dall'autrice, che ricorda la fanciullezza e le avventure insieme ai familiari, nell'Italia di fine anni '70/primi anni '80.

E poi, allo stand degli amici Panesi Edizioni, troverete i libri di Daniela Tresconi ("La linea del destino") e di Maria Pia Michelini ("Zena la nuda"). E non dimenticatevi di passare dallo stand di Silvia Civano, per conoscere le avventure del simpatico Posso.


***

Domenica 14 ottobre, alle ore 14.15, a Libri in Baia (sul palco dell'agave) presenteremo inoltre il "Progetto giovani", ossia il lancio di due libri che parlano e si rivolgono ai giovani lettori, agli adolescenti: "Anime contro", di Alessio Del Debbio, e "Giovani inversi", di Romina Lombardi.



Info sull'incontro sulla pagina Facebook. Non mancate, sarà molto interessante!

Questa la pagina Facebook, per rimanere aggiornati su "Libri in baia". Vi aspettiamo! :)



domenica 30 settembre 2018

Nati per scrivere alla Festa del Libro a Lido di Camaiore

Nati per scrivere alla Festa del Libro di di Camaiore

Bentrovati, amici viaggiatori! Oggi vi porto... a Lido di Camaiore, in Versilia, dove il 6 e il 7 ottobre si terrà la seconda edizione della Festa del libro. Proprio sulla Passeggiata a mare. L'anno scorso fu un'esperienza molto carina, con tanta gente interessata, e noi dell'associazione Nati per scrivere siamo felici di partecipare per il secondo anno! 

Ci troverete al nostro stand "Nati per scrivere", con tutti i libri miei, di NPS Edizioni e dei soci dell'associazione. E poi cureremo due laboratori per bambini e ovviamente non mancheranno le presentazioni dei libri! :) 
Pronti per scoprire cosa vi aspetta alla Festa del libro? 
Info anche sulla pagina Facebook.


Libri che troverete allo stand Nati per scrivere alla Festa del libro: 
I miei libri:
La guerra dei lupi: primo capitolo di "Ulfhednar War", la mia saga fantasy ambientata in Toscana, con protagonista Ascanio, giovane officiante della Madre Terra, e Daniel, ulfhedinn fuggiasco del branco del Vello d'Argento.

I Figli di Cardea: secondo capitolo di "Ulfhednar War", in cui la potente organizzazione segreta "I Figli di Cardea" sfodera l'attacco agli ulfhednar del Vello d'Argento. 

Berserkr: urban fantasy autoconclusivo, ambientato a Berlino, ispirato a storia, leggende e mitologia germanica.

L'ora del diavolo: racconti fantastici ispirati al folklore e alle leggende della Lucchesia e delle Alpi Apuane.

I libri di NPS Edizioni: 

I fuochi di Valencia, di Elena Covani: urban fantasy di Elena Covani, ambientato a Valencia, nei giorni del carnevale di Las Fallas, ove si consuma una guerra per il controllo dell’evoluzione.

Il pastore di alberi, di Luciana Volante: favola ecologista, impreziosita da disegni realizzati dall’autrice che i bambini potranno colorare.

Venuti dal mare, di Gianluca Malato: una storia di terrore rivolta ai ragazzi e ambientata nella Sicilia di primo Novecento.

Oracoli, di Alessandra Leonardi: ambientati nella penisola italiana durante l’Antichità.

e i nuovissimi: 
Anime contro, di Alessio Del Debbio: romanzo young adults, ambientato a Viareggio, con protagonisti quattro ragazzi sul finire dell'adolescenza. Le loro esperienze, il loro modo di sentire la vita, il loro essere in bilico tra la spensieratezza dell'adolescenza e la prima età adulta.

Giovani inversi, di Romina Lombardi: silloge poetica sulla scoperta di sé, sulla crescita personale, sul sentirsi diverso e anche bullizzato in un'epoca in cui tutti tendiamo a essere uguali. Accompagnata dalle splendide illustrazioni di Alice Baldinazzo. 

Non mancheranno le antologie di Nati per scrivere:
Tutta colpa dello zodiaco: dodici racconti, di mistero e di magia, ispirati ai segni zodiacali.

Jukebox. Racconti a tempo di musica: dieci racconti che trattano il tema della musica.

Tracce. Cinque passi in Versilia: cinque racconti salmastrosi, ambientati tra Viareggio e Versilia.

E poi i libri dei soci dell'associazione: ve ne presento velocemente alcuni, a titolo esemplificativo.

Cronache dalle tenebre, di Simone Falorni: urban fantasy ambientato durante il Regno d'Italia. La storia di due vampiri fiorentini e delle loro rocambolesche vicissitudini.


Il negoziato del numero 47: romanzo fantasy di Francesca Capelli (articolo qua), urban fantasy, ambientato in un'immaginaria cittadina della provincia di Firenze, su cui una catastrofe naturale sta per abbattersi...

La linea del destino, di Daniela Tresconi: mistery storico ambientato ad Arcola (SP), delizioso borgo medievale, ancora intonso, con protagoniste tre donne, vissute in epoche diverse, legate a un segreto del castello.

Istruzioni di fuga per principianti, di Mirko Tondi: romanzo on the road, ambientato in Maremma. Un uomo dalla vita comune riscopre la gioia e la piacevolezza di essere al mondo, di essere vivo.

La resa delle ombre, di Chiara Rantini: romanzo intimistico, molto intenso, che segue le vite di due fratelli, movimentate dall'inserimento di una ragazza tra loro.

A casa per Natale, di Claudia Muscolino: dodici racconti uniti dal filo conduttore del Natale e dei mesi, affrontando argomenti come vita, morte, famiglia, relazioni interpersonali.

L'assonometria del caso, di Chiara Novelli: romanzo psicologico-noir, a tratti giallo, a tratti sci-fi dove tre uomini con lo stesso nome, Zauko Graus, perdono la loro identità.

Euridice, di Romina Bramanti: una bella reinterpretazione del mito di Orfeo e Euridice, raccontato dal punto di vista di lei. Splendide illustrazioni corredano il volume, che comprende sia testo in italiano che in inglese.

Zena la nuda, di Maria Pia Michelini: romanzo di riscoperta di sé. Una donna adulta cerca di reinventarsi, dopo alcune esperienze che l'hanno segnata.

Le avventure di Posso, di Silvia Civano: libro per bambini e ragazzi, racconta le avventure del piccolo Posso, giunto da un altro pianeta, e di tutti i suoi amici animali.

Se son rose... fioriranno, di Leandra Cazzola: storie di vita, raccontate dall'autrice, che ricorda la fanciullezza e le avventure insieme ai familiari, nell'Italia di fine anni '70/primi anni '80.


***

Ecco il programma dei laboratori per bambini:

Sabato 6 ottobre: lettura animata di "Il pastore di alberi", deliziosa favola ecologista di Luciana Volante. In collaborazione con l'associazione "Ogni favola è un gioco". Ore 10.00.

Domenica 7 ottobre: lettura animata di "Il piccolo faro", di Daniela Tresconi. In collaborazione con l'associazione "Ogni favola è un gioco". Ore 10.00.

E queste le presentazioni in programma: 

Sabato 6 ottobre: 
- ore 15.30: presentazione di NPS Edizioni, il nostro marchio editoriale, alla presenza del direttore editoriale e di vari autori (Luciana Volante, Elena Covani, Romina Lombardi)
- ore 16.30: presentazione di "Euridice", di Romina Bramanti (edito da Bakemono Lab, 2018)
- ore 17.30: presentazione di "Zena la nuda", di Maria Pia Michelini (Panesi Edizioni, 2018).

Domenica 7 ottobre: 
- ore 15.30: presentazione di "La linea del destino", di Daniela Tresconi (edito da Panesi Edizioni, 2017).
- ore 16.30: presentazione di "La guerra dei lupi", di Alessio Del Debbio (edito da Il Ciliegio Edizioni, 2017).

Insomma, tanti eventi, tanti libri! Vi aspettiamo il 6 e 7 ottobre a Lido di Camaiore! :)




Questa la pagina evento Facebook, per rimanere aggiornati su tutte le novità!




lunedì 24 settembre 2018

Nati per scrivere a Firenze Libro Aperto

Nati per scrivere a Firenze Libro Aperto

Bentrovati, amici dei libri! Oggi vi do una super news: dal 28 al 30 settembre ci sarà la seconda edizione di Firenze Libro Aperto, il festival del libro e dell'editoria che si terrà alla Fortezza da Basso. L'anno scorso la prima edizione fu un successone, con tanta gente curiosa e attirata dai libri, speriamo che anche quest'anno vada bene. Venite a trovarmi? 

Io sarò allo stand Nati per scrivere (B5 - Piano terra) insieme ai miei libri, a quelli di NPS Edizioni e a quelli dei soci dell'associazione. Qua la pagina evento su Facebook. Ora ve li presento nel dettaglio!



Libri che troverete allo stand Nati per scrivere a Firenze Libro Aperto (B5 -Piano terra):

I miei libri:
La guerra dei lupi: primo capitolo di "Ulfhednar War", la mia saga fantasy ambientata in Toscana, con protagonista Ascanio, giovane officiante della Madre Terra, e Daniel, ulfhedinn fuggiasco del branco del Vello d'Argento.

I Figli di Cardea: secondo capitolo di "Ulfhednar War", in cui la potente organizzazione segreta "I Figli di Cardea" sfodera l'attacco agli ulfhednar del Vello d'Argento. 

Berserkr: urban fantasy autoconclusivo, ambientato a Berlino, ispirato a storia, leggende e mitologia germanica.

L'ora del diavolo: racconti fantastici ispirati al folklore e alle leggende della Lucchesia e delle Alpi Apuane.

I libri di NPS Edizioni: 

I fuochi di Valencia, di Elena Covani: urban fantasy di Elena Covani, ambientato a Valencia, nei giorni del carnevale di Las Fallas, ove si consuma una guerra per il controllo dell’evoluzione.

Il pastore di alberi, di Luciana Volante: favola ecologista, impreziosita da disegni realizzati dall’autrice che i bambini potranno colorare.

Venuti dal mare, di Gianluca Malato: una storia di terrore rivolta ai ragazzi e ambientata nella Sicilia di primo Novecento.

Oracoli, di Alessandra Leonardi: ambientati nella penisola italiana durante l’Antichità.

e i nuovissimi: 
Anime contro, di Alessio Del Debbio: romanzo young adults, ambientato a Viareggio, con protagonisti quattro ragazzi sul finire dell'adolescenza. Le loro esperienze, il loro modo di sentire la vita, il loro essere in bilico tra la spensieratezza dell'adolescenza e la prima età adulta.

Giovani inversi, di Romina Lombardi: silloge poetica sulla scoperta di sé, sulla crescita personale, sul sentirsi diverso e anche bullizzato in un'epoca in cui tutti tendiamo a essere uguali. Accompagnata dalle splendide illustrazioni di Alice Baldinazzo. 

Non mancheranno le antologie di Nati per scrivere:
Tutta colpa dello zodiaco: dodici racconti, di mistero e di magia, ispirati ai segni zodiacali.

Jukebox. Racconti a tempo di musica: dieci racconti che trattano il tema della musica.

Tracce. Cinque passi in Versilia: cinque racconti salmastrosi, ambientati tra Viareggio e Versilia.

E poi i libri dei soci dell'associazione: 
Cronache dalle tenebre, di Simone Falorni: urban fantasy ambientato durante il Regno d'Italia. La storia di due vampiri fiorentini e delle loro rocambolesche vicissitudini.

La linea del destino, di Daniela Tresconi: mistery storico ambientato ad Arcola (SP), delizioso borgo medievale, ancora intonso, con protagoniste tre donne, vissute in epoche diverse, legate a un segreto del castello.

Il negoziato del numero 47: romanzo fantasy di Francesca Capelli (articolo qua), urban fantasy, ambientato in un'immaginaria cittadina della provincia di Firenze, su cui una catastrofe naturale sta per abbattersi...

La resa delle ombre, di Chiara Rantini: romanzo intimistico, molto intenso, che segue le vite di due fratelli, movimentate dall'inserimento di una ragazza tra loro.

Carichi dispersi, silloge poetica di Claudia Muscolino: un percorso poetico di coraggioso incanto, quello di Claudia Muscolino, che non concede soste e ti trascina, come solo sa fare il cuore di una donna.

Viaggi immaginari, di Claudia Muscolino: la storia di una donna, di professione investigatrice, alla ricerca della verità, anche di quelle scomode.

L'assonometria del caso, di Chiara Novelli: romanzo psicologico-noir, a tratti giallo, a tratti sci-fi dove tre uomini con lo stesso nome, Zauko Graus, perdono la loro identità.



Fragmenta: silloge poetica di Chiara Novelli.

Metamorfosi del cuore, di Romina Bramanti: silloge poetica, che racchiude componimenti nati dal cuore, dalle emozioni, dal desiderio di mettersi a nudo e parlare di sé.

Zena la nuda, di Maria Pia Michelini: romanzo di riscoperta di sé. Una donna adulta cerca di reinventarsi, dopo alcune esperienze che l'hanno segnata.

Le avventure di Posso, di Silvia Civano: libro per bambini e ragazzi, racconta le avventure del piccolo Posso, giunto da un altro pianeta, e di tutti i suoi amici animali.

Se son rose... fioriranno, di Leandra Cazzola: brevi racconti autobiografici, ambientati nell'Italia di fine anni '70, che raccontano esperienze di vita vissuta dall'autrice bambina, insieme alla sua famiglia.

Euridice, di Romina Bramanti: la rilettura del mito di Orfeo e Euridice, raccontato dal punto di vista di lei.


E poi avremo un super graditissimo ospite: Stefano Mancini, pluripremiato autore fantasy italiano, che esporrà i suoi bellissimi romanzi:

Pestilentia: dark fantasy ambientato in un mondo post-apocalittico, devastato da una pestilenza, in cui l'umanità claudica nel sopravvivere.

Ostilium: dark fantasy. Un boia, un oste e una ladra cercano di impedire che un portale si riapra, permettendo l'arrivo dei demoni nel loro mondo. Avventure, intrighi e colpi di scena.

L'erede del mago: primo capitolo della trilogia "Le cronache di Mhur - L'età degli eroi". Una variegata compagnia di avventurieri si ritrova coinvolta in qualcosa di molto più grande di quanto immaginassero... la salvezza di Mhur dipende da loro.

Vessilli di guerra: secondo capitolo della trilogia "Le cronache di Mhur - L'età degli eroi". Proseguono le avventure di Bronwen, Theroc e dei loro compari, imprigionati e in difficoltà, proseguiranno comunque il loro viaggio, in cerca dell'Amuleto di Iirn!

Vi aspettiamo dal 28 al 30 settembre allo stand Nati per scrivere a "Firenze Libro Aperto" (B5 - Piano terra). Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook




venerdì 21 settembre 2018

Nati per scrivere alle fiere del libro - settembre/ottobre 2018

Nati per scrivere alle fiere del libro - settembre/ottobre 2018

Bentrovati, amici lettori! Oggi parliamo di fiere del libro e dell'editoria, bellissime occasioni di socialità e socializzazione, punto di incontro fondamentale e reale tra lettori e scrittori, tra editori, blogger e altri addetti ai lavori. Internet è bello, la tecnologia è comoda, ma niente potrà mai sostituire la bellezza e l'intensità di un incontro, di un sorriso dal vivo. Conoscere i lettori è importantissimo per una casa editrice e per gli scrittori, soprattutto emergenti, ma non soltanto. 

Oggi vi parlo di tre fiere del libro che si svolgeranno in Toscana e Liguria tra la fine di settembre e la prima metà di ottobre. Tre fiere molto belle e diverse tra loro, tutte e tre alla seconda edizione. 

Io ci sarò, allo stand dell'associazione Nati per scrivere, con i miei libri e con quelli editi da NPS Edizioni, il marchio editoriale che ho il piacere di dirigere. Pronti per scoprire le fiere?

FIRENZE LIBRO APERTO (28, 29, 30 settembre)

La fiera si svolgerà dal 28 al 30 settembre presso la Fortezza da Basso (Padiglione Spadolini), vicinissimo alla stazione (per cui vi consiglio di venire in treno; basta raggiungere il binario 16 e poi uscire da lì, per arrivare di fronte alla Fortezza. Sono 5 minuti a piedi). L'anno scorso è stato un grande successo, pieno di gente interessata e curiosa, per cui speriamo che anche quest'anno vada bene.


Noi di Nati per scrivere saremo allo stand numero B5 al piano terra, tutti e tre i giorni (dalle 10 alle 20). Vi aspettiamo con un bello stand pieno di libri dei soci della nostra associazione e del marchio NPS! Lunedì 24 settembre, qua sul blog, uscirà un articolo al riguardo.

Tra gli scrittori NPS che saranno presenti in fiera, ci saranno Alessandra Leonardi, autrice di "Oracoli" (qua), il venerdì mattina; il sabato ci saranno Luciana Volante, autrice di "Il pastore di alberi" (qua), e Elena Covani, autrice di "I fuochi di Valencia" (qua); la domenica gran finale con Romina Lombardi e le sue poesie sul bullismo (qua) e Gianluca Malato, autore di "Venuti dal mare" (qua). 

Sempre a Firenze Libro Aperto ci saranno gli amici di Dark Zone Edizioni, Bakemono Lab e molte altre case editrici. Tanti ospiti, eventi e incontri letterari. L'ingresso è a pagamento. Biglietti disponibili su TicketOne sito. Tutte le info sul sito della fiera.


FESTA DEL LIBRO (Lido di Camaiore, 6 e 7 ottobre)

Seconda edizione anche per la Festa del Libro, promossa dal Consorzio di promozione turistica della Versilia per il secondo anno. La passeggiata di Lido di Camaiore, il 6 e 7 ottobre, sarà piena di stand: ci sarà infatti il tradizionale mercatino, con tanti banchi pieni di prodotti di vario tipo, e nella piazza davanti al Pontile ci saranno gli stand e la mega-tenda per la festa del libro. 

Consigliamo a tutti di fare un giro, sia per godersi una bella passeggiata a Lido di Camaiore, tra negozi e stand, e farsi un giro sul pontile, sia per conoscere autori locali. Noi dell'associazione Nati per scrivere avremo un bello stand (ci riconoscerete! Gazebo bianco e striscione di Nati per scrivere) pieno di libri dei soci e dell'associazione, borse, volantini, segnalibri in omaggio: tanti scrittori si alterneranno allo stand, per incontrare i lettori e firmare copie dei loro libri.

Inoltre cureremo ben due laboratori animati per bambini (il sabato e la domenica mattina) e tre presentazioni librose (due il sabato pomeriggio e una la domenica pomeriggio). Lunedì 1 ottobre uscirà un articolo, qua sul blog, al riguardo. Nell'attesa vi rimando alla pagina evento Facebook!

LIBRI IN BAIA (Sestri Levante, 13 e 14 ottobre)

Infine, non potevamo non tornare a Sestri Levante (GE), nella bellissima cornice della Baia del Silenzio, per la nuova edizione di "Libri in baia", fiera dell'editoria organizzata dagli amici di Panesi Edizioni. Location spettacolare, tanti ospiti e tanti eventi (info sul sito).

Io sarò allo stand Nati per scrivere, che sarà un super doppio stand! Infatti ospiteremo sia i libri dei soci che di NPS Edizioni, il nostro marchio editoriale, e avremo con noi anche lo staff di L'ordinario, magazine di cultura e eventi, appena nato e con cui abbiamo il piacere di collaborare.

Oltre ai libri e agli autori che si alterneranno allo stand, per incontrare i lettori, avremo anche due presentazioni, una molto importante in cui presenteremo i nuovi libri editi da NPS Edizioni: "Anime contro", di Alessio Del Debbio, e "Giovani inversi", di Romina Lombardi (domenica 14 ottobre, alle 14.15, sempre all'interno del complesso fieristico). L'articolo su LiB uscirà sul blog il 8 ottobre.


Bene, mi sembra che l'autunno inizi decisamente bene, e tanti altri eventi seguiranno! Per rimanere aggiornati, oltre che su questo blog, troverete notizie su Nati per scrivere (Pagina Facebook e sito) e su NPS Edizioni (Pagina Facebook e sito). A presto!