Visualizzazione post con etichetta pisa book festival. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pisa book festival. Mostra tutti i post

lunedì 16 settembre 2024

NPS Edizioni al Pisa Book Festival 2024

 NPS Edizioni al Pisa Book Festival 2024

“NPS EDIZIONI” TORNA AL PISA BOOK FESTIVAL
QUATTRO GIORNI TRA I LIBRI, PER INCONTRARE AUTORI ITALIANI

Arsenali Repubblicani

Via Bonanno Pisano 2, Pisa (PI)

Dal 3 al 6 ottobre 2024

NPS Edizioni, casa editrice viareggina, sarà presente anche quest’anno al Pisa Book Festival. La grande fiera espositiva si terrà da giovedì 3 a domenica 6 ottobre 2024 presso gli Arsenali Repubblicani, a ingresso gratuito. Tra gli stand dei vari espositori, presente l’associazione “Nati per scrivere” con il suo marchio editoriale NPS Edizioni, da anni impegnata nel promuovere la cultura del libro, sostenendo gli scrittori di qualità. 

Allo stand NPS Edizioni (numero 20) i visitatori potranno scoprire il catalogo completo: fantasy e folclore, narrativa e poesia, libri per adulti, ragazzi e bambini, in particolare le ultime uscite: il fumetto “L’ultimo viaggio degli streghi”, scritto da Alessio Del Debbio e illustrato da Silvia Talassi, un viaggio nelle leggende lucchesi; “Il sogno di Ralph”, romanzo per ragazzi, scritto da Luciana Volante e illustrato da Stefania Franchi;Maschere d’Italia”, antologia di racconti fantastici sulle maschere e sul carnevale italiano. Anteprima speciale, infine, per il nuovo romanzo della scrittrice Maena Delrio: “Donne in ginepro”, una storia familiare ambientata in Sardegna attraverso il Novecento, in uscita a novembre ma con copie disponibili proprio allo stand NPS Edizioni al Pisa Book Festival.

Nei quattro giorni di fiera, inoltre, autori e autrici si alterneranno allo stand NPS Edizioni, per incontrare i lettori, parlare di libri e firmare copie con dediche personalizzate. Confermata la presenza di Alessio Del Debbio (3-6/10), Elena Covani (4-5/10), Francesca Cappelli (4-5/10), Maria Pia Michelini (5-6/10), Luciana Volante (5/10), Alessandra Leonardi (5-6/10), Marco Bertoli (4/10), Elisa Cordovani (6/10) e della blogger Isabella Cavallari del blog “Bosco dei sogni fantastici”, che intervisterà autori e autrici. Un’occasione per conoscere dal vivo scrittori italiani e sostenere l’editoria indipendente e di qualità.

Gli iscritti alla newsletter, inoltre, potranno usufruire dello sconto del 30%, presentando il buono ricevuto via mail nel mese di settembre e valido sul catalogo fantasy.

Per il calendario completo degli autori NPS e per rimanere aggiornati, è online la pagina Facebook dell’evento “NPS Edizioni al Pisa Book Festival 2024”.


Contatti

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival letterario “Lucca Città di Carta”, assieme a L’Ordinario.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Riceviamo solo su appuntamento.

Pagina Facebook NPS Edizioni

Instagram natiperscrivere



lunedì 25 settembre 2023

Anteprima "Bronzo assassino" al Pisa Book Festival

 Anteprima "Bronzo assassino" al Pisa Book Festival

DELITTI E INTRIGHI ALL’ULTIMO SANGUE NELL’ANTICA SPARTA

AL PISA BOOK FESTIVAL IN ANTEPRIMA IL NUOVO ROMANZO DI MARCO BERTOLI

Sta per arrivare in libreria “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” di Marco Bertoli (edito da NPS Edizioni, marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”), un giallo storico ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore di Troia, figlio del mitico re Priamo, nell’inedita veste di investigatore.

Il romanzo uscirà il 1 novembre 2023, ma i lettori più appassionati potranno già trovare copie allo stand NPS Edizioni (numero 20, dentro gli Arsenali Repubblicani) al Pisa Book Festival, dal 28 settembre al 1 ottobre. Un’anteprima che l’associazione “Nati per scrivere” ha deciso di riservare al festival pisano, sia alla luce dei legami familiari dell’autore con la città, che della lunga tradizione e dell’importanza culturale che il Pisa Book Festival riveste. Inoltre, nei pomeriggi di venerdì 29 e sabato 30 settembre, tra le 16 e le 18, sarà possibile incontrare lo scrittore pisano, per conversare e farsi autografare la propria copia di “Bronzo assassino”, direttamente allo stand NPS Edizioni.

Amante della storia antica, in particolare dell’Età del Bronzo nel Mediterraneo, Marco Bertoli ci regala un’avventura ricca di macchinazioni politiche e misteri, divertendosi a giocare con la Storia e con il mito e presentando i personaggi dei poemi epici sotto una nuova luce, calati nella dura e passionale realtà della civiltà micenea, culla della successiva civiltà greca.

Ecco allora che il principe Ettore, l’eroe per eccellenza, annoverato tra i Nove Prodi della cultura cavalleresca, in “Bronzo assassino” si ritrova a dover sfruttare tutto il suo acume, per impedire che l’ambasciata da lui guidata alla corte di Menelao, wanaka di Sparta, si tinga di sangue. In una lotta contro il tempo e la sete di vendetta dei bellicosi Achei, dovrà trovare le prove per scagionare il fratello Paride e suo cugino Enea dalle accuse di omicidio e salvarli così dalla condanna a morte.

Geologo in pensione, Marco Bertoli ha scritto oltre trecento racconti, pubblicati in riviste e antologie, cartacee e digitali, e una quindicina di romanzi, per lo più di ispirazione storica e mitologica. Nel 2023 il suo thriller fantastico “La signora che vede i morti” (NPS Edizioni) si è classificato al terzo posto al prestigioso Trofeo Cittadella, che premia ogni anno le migliori uscite del fantasy italiano.

A breve inizierà anche il tour di “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta”, che porterà l’autore e il suo romanzo in giro per la Toscana, per incontrare i lettori durante fiere e festival letterari. Oltre al Pisa Book Festival, NPS Edizioni parteciperà a La villa dei libri, a Villa la Principessa a Lucca (il 21 e 22 ottobre) e a Lucca Comics (dal 1 al 5 novembre, stand NPS Edizioni dentro il Padiglione San Martino, davanti al duomo).

Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” è già prenotabile sul sito NPS Edizioni, e dal 1 novembre 2023 ordinabile in libreria e su tutti gli store di libri e di ebook.


Biografia autore:

Marco Bertoli è geologo in pensione. Vive a Pisa. Numerosi suoi racconti hanno vinto concorsi, o si sono classificati finalisti, e sono stati pubblicati in trecento antologie e riviste.

Tra i suoi numerosi romanzi: il giallo storico L’avvoltoio. Delitti all’alba della scrittura, e il romanzo steampunk 1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra, entrambi editi dall’associazione culturale “I doni delle muse”.

Per NPS Edizioni, ha scritto racconti per le antologie "Bestie d'Italia", “Streghe d’Italia” e “Fantasmi d’Italia” e pubblicato i romanzi “Percussor. I delitti del Reame Pisano” e “La signora che vede i morti”.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival “Lucca Città di Carta”.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni


lunedì 18 settembre 2023

NPS Edizioni torna al Pisa Book Festival 2023!

  NPS Edizioni torna al Pisa Book Festival 2023!

“NPS EDIZIONI” TORNA AL PISA BOOK FESTIVAL

QUATTRO GIORNI TRA I LIBRI, PER INCONTRARE AUTORI ITALIANI

Arsenali Repubblicani
Via Bonanno Pisano, 2 (PI)
Dal 28 settembre al 1 ottobre 2023

NPS Edizioni, casa editrice viareggina, sarà presente anche quest’anno al Pisa Book Festival. La grande fiera espositiva si terrà da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre 2023 presso gli Arsenali Repubblicani, a ingresso gratuito. Tra gli stand dei vari espositori, presente l’associazione “Nati per scrivere” con il suo marchio editoriale, da anni impegnata nel promuovere la cultura del libro, sostenendo gli scrittori di qualità. 

Allo stand NPS Edizioni (numero 20) i visitatori potranno scoprire il catalogo completo: fantasy e folclore, narrativa e poesia, libri per adulti, ragazzi e bambini, in particolare le ultime uscite: “I doni dell’abisso”, libro di Giuseppe Gallato ispirato al folclore della Sicilia; “Gli impiccati non muoiono subito”, l’intrigante thriller di Maena Delrio; “Fantasmi d’Italia”, antologia di racconti fantastici sugli spettri più e meno famosi d’Italia. 

Anteprima speciale, infine, per il nuovo romanzo dello scrittore pisano Marco Bertoli: “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta”, un affascinante giallo storico ambientato nell’età micenea, in uscita a novembre ma con copie disponibili proprio allo stand NPS Edizioni al Pisa Book Festival.

Nei quattro giorni di fiera, inoltre, autori e autrici si alterneranno allo stand NPS Edizioni, per incontrare i lettori, parlare di libri e firmare copie con dediche personalizzate. Confermata la presenza di Alessio Del Debbio, Elena Covani, Francesca Cappelli, Maria Pia Michelini, Luciana Volante, Alessandra Leonardi, Marco Bertoli, Alessandro Ricci, Elisa Cordovani e Patrizia Mazzini, e della blogger Isabella Cavallari del blog “Bosco dei sogni fantastici”, che intervisterà autori e autrici. Un’occasione per conoscere dal vivo scrittori italiani e sostenere l’editoria indipendente e di qualità.

Gli iscritti alla newsletter, inoltre, potranno usufruire dello sconto del 30%, presentando il buono ricevuto via mail nel mese di settembre e valido sul catalogo fantasy.

Per il calendario completo degli autori NPS e per rimanere aggiornati, è online la pagina Facebook dell’evento “NPS Edizioni al Pisa Book Festival 2023”.


Contatti: 

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Riceviamo solo su appuntamento.

Pagina Facebook Nati per scrivere


lunedì 26 settembre 2022

NPS Edizioni torna al Pisa Book Festival!

  NPS Edizioni torna al Pisa Book Festival!

“NPS EDIZIONI” TORNA AL PISA BOOK FESTIVAL

QUATTRO GIORNI TRA I LIBRI, PER INCONTRARE AUTORI ITALIANI

Arsenali Repubblicani

Via Bonanno Pisano, 2 (PI)

Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022


NPS Edizioni, casa editrice viareggina, sarà presente anche quest’anno al Pisa Book Festival. La grande fiera espositiva si terrà da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre 2022 presso gli Arsenali Repubblicani, a ingresso gratuito. Tra gli stand dei vari espositori, presente l’associazione “Nati per scrivere” con il suo marchio editoriale, da anni impegnata nel promuovere la cultura del libro, sostenendo gli scrittori di qualità. 

Allo stand NPS Edizioni (numero 20) i visitatori potranno scoprire il catalogo completo: fantasy e folclore, narrativa e poesia, libri per adulti, ragazzi e bambini, in particolare le ultime uscite: “La signora che vede i morti”, nuovo thriller di Marco Bertoli ambientato in un alternativo Reame Pisano del Seicento; “Come Filippo salvò la fantasia”, avventuroso e divertente romanzo per ragazzi, dello scrittore garfagnino Alessandro Ricci, illustrato da Stefania Franchi; “Ulfhednar Stories”, i racconti fantastici di Alessio Del Debbio dedicati a lupi e stregoni d’Italia; e “Baffo folletto, ogni storia un dispetto”, libro per bambini scritto da Maria Pia Michelini e illustrato da Silvia Talassi.

Nei quattro giorni di fiera, inoltre, autori e autrici si alterneranno allo stand NPS Edizioni, per incontrare i lettori, parlare di libri e firmare copie con dediche personalizzate. Confermata la presenza di Alessio Del Debbio, Elena Covani, Francesca Cappelli, Maria Pia Michelini, Luciana Volante, Patrizia Mazzini, Marco Bertoli, Alessandro Ricci, Daniela Tresconi e Elisa Cordovani, e della blogger Isabella Cavallari del blog “Bosco dei sogni fantastici”, che intervisterà autori e autrici. Un’occasione per conoscere dal vivo scrittori italiani e sostenere l’editoria indipendente e di qualità.

Per il calendario completo degli autori NPS e per rimanere aggiornati, è online la pagina Facebook dell’evento “NPS Edizioni al Pisa Book Festival”.


Contatti: 

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Riceviamo solo su appuntamento.

Pagina Facebook Nati per scrivere



martedì 28 settembre 2021

NPS Edizioni partecipa al Pisa Book Festival!

“NPS EDIZIONI” SBARCA AL PISA BOOK FESTIVAL

QUATTRO GIORNI TRA I LIBRI, PER INCONTRARE AUTORI ITALIANI

Arsenali Repubblicani

Via Bonanno Pisano, 2 (PI)

Dal 30 settembre al 3 ottobre 2021


I libri di “NPS Edizioni” saranno presenti alla nuova edizione del Pisa Book Festival, che finalmente torna in presenza. La grande fiera espositiva si terrà da giovedì 30 settembre a domenica 3 ottobre presso gli Arsenali Repubblicani. In questa nuova sede da poco restaurata saranno posizionati gli stand dei vari espositori, tra cui l’associazione “Nati per scrivere”, da anni impegnata nel promuovere la cultura del libro, sostenendo gli scrittori di qualità. 

L’ingresso alla fiera è gratuito, con obbligo di certificazione verde.

Allo stand “Nati per scrivere” (numero 68) saranno disponibili i libri di NPS Edizioni, il marchio editoriale dell’associazione viareggina, in particolare le nuove uscite: “Era l’11 settembre”, romanzo dello scrittore fiorentino Mirko Tondi, un’originale e intimistica rivisitazione del giorno che sconvolse il mondo; “Guida turistica per sognatori”, le fiabe di Alessandro Ricci, illustrate da Stefania Franchi, per scoprire i segreti del fantastico mondo animale; tutti i volumi del progetto “Bestie d’Italia”, racconti dedicati alle creature fantastiche del folclore italiano; e “La masca”, romanzo di Laura Rizzoglio ispirato al folclore piemontese, secondo classificato al concorso letterario “Misteri d’Italia” 2020.

Allo stand “Nati per scrivere” si alterneranno autori e autrici, per incontrare i lettori, parlare di libri e firmare copie con dediche personalizzate. Confermata la presenza di Alessio Del Debbio, Elena Covani, Alessandra Leonardi, Maria Pia Michelini, Luciana Volante, Patrizia Mazzini, Francesca Cappelli, Marco Bertoli, Romina Lombardi e Elisa Cordovani, e della blogger Isabella Cavallari del blog “Bosco dei sogni fantastici”, che intervisterà autori e autrici. Un’occasione per conoscere dal vivo scrittori italiani e sostenere l’editoria indipendente e di qualità.


Per il calendario completo degli autori NPS e per rimanere aggiornati, è online la pagina Facebook dell’evento “NPS Edizioni al Pisa Book Festival”.

ù

martedì 6 novembre 2018

"Nati per scrivere" al Pisa Book Festival

"Nati per scrivere" al Pisa Book Festival

Bentrovati, lettori! Come state? Io sempre un po' stanco dalla maratona di cinque giorni di Lucca Comics! Ma non mi perdo d'animo, perché venerdì inizia una nuova fiera del libro: il Pisa Book Festival, che si svolgerà al Palazzo dei congressi di Pisa, dal 9 al 11 novembre.

Io sarò presente al doppio stand Dark Zone (A73-A74), nella sala interna al piano terra, con tutti i miei libri e quelli di NPS Edizioni e dei soci di Nati per scrivere. Ecco una veloce carrellata dei titoli che troverete allo stand.


Partiamo con i miei libri:
- "La guerra dei lupi", primo capitolo della trilogia urban fantasy "Ulfhednar War", un fantasy ambientato sull'Appennino toscano, con protagonisti uno stregone e un guerriero lupo
- "I Figli di Cardea", secondo capitolo di "Ulfhednar War", in cui i protagonisti affrontano la terribile società segreta che caccia tutto ciò che è sovrannaturale nella nostra penisola
- "Berserkr", romanzo urban fantasy autoconclusivo, ambientato a Berlino e ispirato a storia, leggende e folklore germanico
- "L'ora del diavolo", antologia di racconti fantastici ispirati a leggende e tradizioni popolari lucchesi

poi ci saranno i libri di NPS Edizioni:
- "I fuochi di Valencia", romanzo urban fantasy di Elena Covani ambientato in Spagna e ispirato al folklore spagnolo. Una storia di avventura, con un pizzico di romanticismo.
- "Venuti dal mare", romanzo per ragazzi di Gianluca Malato, ambientato in una misteriosa Sicilia di primo Novecento, dove un musicista deve affrontare una minaccia di creature venute dal mare
- "Oracoli", i racconti storico-mitologici di Alessandra Leonardi, che trattano il tema del vaticinio nei popoli dell'Antichità
- "Il pastore di alberi", favola ecologista di Luciana Volante. Al Pisa Book Festival sarà in super offerta!!!

e poi le ultime uscite:
- "Anime contro", mio romanzo che apre la collana di narrativa
- "Giovani inversi. Poesie in tempi di bullismo e altre prepotenze", bellissima silloge poetica di Romina Lombardi, illustrata da Alice Walczer Baldinazzo.

Non mancheranno le antologie tematiche dell'associazione: 
- "Tracce. Cinque passi in Versilia", cinque racconti ambientati tra Viareggio e la Versilia, in promozione al Pisa Book Festival al 50%!
- "Jukebox. Racconti a tempo di musica", dieci racconti a tema "la musica", scritti da amici e soci dell'associazione.
- "Tutta colpa dello zodiaco", dodici racconti di mistero e magia ispirati ai segni dello zodiaco.

Presenti inoltre alcuni libri dei soci di Nati per scrivere:
- "Zena la nuda", il romanzo d'esordio di Maria Pia Michelini, la storia di una donna che si reinventa e inizia a vivere davvero la vita
- "La linea del destino", thriller storico di Daniela Tresconi ambientato nel borgo medievale di Arcola. La storia di tre donne unite da un filo del destino.
- "Euridice", bellissima rivisitazione del mito di Euridice e Orfeo, scritto da Romina Bramanti, con illustrazioni di Laura Bazzechi
- "Posso e la fiamma della foresta", libro per ragazzi di Silvia Civano
- "La resa delle ombre", romanzo intimistico di Chiara Rantiniù
- "Fragmenta", raccolta poetica di Chiara Novelli
- "25 piccole storie perverse", raccolta di racconti di Chiara Novelli sul tema della parafilia
- "L'assonometria del caso", romanzo di Chiara Novelli, un po' introspettivo, un po' thriller, un po' fantascientifico
- "Viaggi irregolari", romanzo di Claudia Muscolino
- "Il negoziato del numero 47", romanzo urban fantasy di Francesca Cappelli.


Alcuni autori si alterneranno allo stand, per incontrare i lettori e firmare copie dei loro libri.
Venerdì 9 novembre:
Alessio Del Debbio
Elena Covani

Sabato 10 novembre:
Alessio Del Debbio
Alessandra Leonardi
Luciana Volante (mattina)
Maria Pia Michelini (mattina)
Chiara Rantini (pomeriggio)

Domenica 11 novembre:
Alessio Del Debbio
Daniela Tresconi (mattina)
Romina Lombardi
Francesca Cappelli (pomeriggio)

Inoltre tante offerte sui libri, segnalibri in omaggio e piccole sorprese! Vi aspettiamo allo stand A73-A74, per scoprirle tutte! :)

sabato 27 ottobre 2018

Vi aspetto a Lucca Comics e al Pisa Book Festival!

Vi aspetto a Lucca Comics e al Pisa Book Festival!

Cari amici lettori, le prossime due settimane sono ricche di eventi in Toscana. Infatti dal 31 ottobre al 4 novembre ci sarà Lucca Comics, la grande festa del fantastico che spopola da anni nel centro di Lucca, e dal 9 al 11 novembre ci sarà Pisa Book Festival, la fiera della piccola e media editoria al Palazzo dei Congressi di Pisa. Io sarò presente a entrambi gli eventi. E voi?


Lucca Comics & Games

Mi troverete allo stand DARK ZONE, nel Padiglione Giglio, in Piazza del giglio, davanti al Teatro del Giglio, in centro città. Seguite il giglio e non vi smarrirete! :)

Il Padiglione Giglio è riservato a editori, di libri, graphic novel e fumetti. Al mega stand DZ ci saranno un sacco di scrittori italiani, oltre che tutti i libri del catalogo Dark Zone (tra cui le novità, come "La progenie di Abaddon", di Rob Himmel, già segnalato qua). Tra i vari scrittori che si alterneranno allo stand, ci saranno Francesca Pace (autrice della saga urban fantasy "Hybrid"), Giacomo Ferraiuolo (autore del romanzo horror "Nora", recensito qua sul blog), Valerio la Martire (autore della bellissima saga urban fantasy "Nephilim", recensita qua sul blog) e Stefano Mancini (autore di tanti libri fighissimi, sia epic che dark fantasy, di cui ho parlato spesso sul blog).


Per quanto mi riguarda, io porterò i miei libri fantasy: 

"La guerra dei lupi": primo capitolo della trilogia urban fantasy "Ulfhednar War" (edita da Il Ciliegio), ambientata in Toscana. Ascanio e Daniel, un officiante e un ulfhedinn fuggiasco, affrontano il branco del Vello d'Argento e un negromante.

"I Figli di Cardea": secondo capitolo della trilogia urban fantasy "Ulfhednar War", che prosegue le avventure di Daniel e Ascanio.

Insieme, saranno in promozione fiera, con in omaggio un segnalibro.

E poi ci saranno, ovviamente: 

"Berserkr": urban fantasy ambientato a Berlino (edito da DZ Edizioni), ispirato a storia, leggende e mitologia germanica.

"L'ora del diavolo": la mia raccolta di racconti fantastici ispirati a leggende popolari e tradizioni della Lucchesia, della Versilia e delle Alpi Apuane.

Inoltre, allo stand DZ saranno presenti anche copie di "I fuochi di Valencia", il bel romanzo urban fantasy di Elena Covani, edito da NPS Edizioni: un po' Shadowhunters, ma ambientato in Spagna. Una bella storia d'avventura, amicizia e amore, intrisa di folklore e attenzione alla cultura iberica. Molto piacevole.

Questa la pagina Facebook per la mia presenza a Lucca Comics!

Per entrare nel Padiglione Giglio, come in tutti i padiglioni, è  necessario un biglietto. Info sul sito ufficiale!

***

Dal 9 al 11 novembre invece ci sarà il Pisa Book Festival, ormai giunto alla sedicesima edizione. L'evento si svolgerà al Palazzo dei Congressi a Pisa (dove c'è la Facoltà di Economia) e sarà a ingresso gratuito, il venerdì, e a pagamento il sabato e la domenica. Info sul sito ufficiale.



Il festival è molto carino, ci sono oltre cento espositori, tutti piccoli e medi editori. Io sarò al doppio stand Dark Zone (A 73 - A 74), che si troverà nella sala interna al piano terra. Allo stand ci saranno tutti i libri DZ e ci saranno anche i miei (tutti i fantasy, di cui sopra, e anche "Anime contro", romanzo di narrativa appena ri-pubblicato da NPS Edizioni) e quelli di NPS Edizioni.

Passate a trovarci! Le fiere sono sempre belle occasioni per incontrare lettori, blogger, scrittori, editori, appassionati di libri. Vi aspettano sconti, segnalibri, piccoli omaggi e dediche personalizzate.

Vi lascio la pagina Facebook dell'evento.

Un saluto, a presto! :)






lunedì 13 novembre 2017

Avventure in fiera

AVVENTURE IN FIERA

Salve, amici dei mondi fantastici! Oggi niente segnalazioni o recensioni, ma vi parlo delle mie avventure alle fiere del libro e dei comics, appena concluse, offrendo magari qualche spunto e consiglio per chi si appresta a questa bella esperienza. Bella sì, ma anche stancante, per cui andate preparati! :)

Partiamo dai consigli pratici: 
- l'ambiente: informatevi sempre se sarete al chiuso o all'aperto, se c'è caldo o freddo. Chiedete a chi c'è già andato, agli organizzatori, guardate le foto delle edizioni precedenti. Nel dubbio, sempre meglio vestirsi "a strati", così se è caldo rimanete in maglietta, se è freddo restate vestiti.
Se siete cellulare-dipendenti, portatevi una batteria autoalimentante. Non sempre gli stand hanno l'allaccio per l'energia elettrica.
- vestiti: vestiti pratici, come detto sopra, adatti alla temperatura della struttura e scarpe comode!!! Molto probabilmente dovrete stare in piedi per ore (stare seduti allo stand mentre la gente si avvicina è davvero brutto, poco educato e non professionale!), per cui meglio scegliere scarpe comode. E la sera farvi un bel pediluvio! :)
- cibarie: per non morire di fame o spendere il vostro sudato guadagno in panini e bevande dai prezzi stratosferici, portatevi qualcosa da casa! Almeno un po' d'acqua e delle patatine! :)

I rapporti di buon vicinato: 
- vi hanno messo accanto a uno standista antipatico, a un autore che non sopportate, a un editore che ha rifiutato il vostro libro? Poco importa, salutate e sorridete sempre e comunque.
- è sempre bello conoscere persone nuove, anche se sono vostri "rivali". Si può sempre imparare qualcosa, scambiarsi consigli, avere un mano per allestire o disallestire lo stand, un occhio in più che vigila sul vostro stand quando non ci siete.
- mai, assolutamente mai, intromettersi nella conversazione di un altro autore/editore/standista con un lettore/potenziale compratore. Fareste una figura barbina, con i presenti, ma anche con voi stessi, dimostrando zero professionalità e una grande maleducazione!

Infine, il consiglio più semplice: divertitevi! Siete in fiera per promuovere il vostro libro, è vero, ma siete anche a una fiera del libro (o del comics, che sia), un luogo bellissimo, pieno di magia, di libri e cultura. Siete tra amici e fratelli, immersi nella materia che tanto amate, per cui godetevi il momento. Perché passa e prima che ritorni ci vorrà del tempo.

Non fossilizzatevi sulle vendite. La qualità è la cosa più importante, del libro, ovviamente, ma anche della vostra persona. Meglio vendere meno libri, ma conoscere qualche lettore in più, perché da queste conoscenze possono nascere bei rapporti di lavoro, di scambio culturale, di amicizia. Rilassatevi, parlate del vostro libro, in maniera semplice e diretta, restando sintetici ma tirando fuori tutti i motivi per cui vale la pena leggerlo. Un lettore attento e appassionato lo nota subito quando un autore è fiero del suo lavoro, e lo ama come un figlio, e quello stesso amore arriverà anche a lui!

Ultimi, ma non meno importanti, sono i vostri compagni di (s)ventura: gli altri autori ospiti del vostro editore, i vostri colleghi. Le fiere sono dei momenti bellissimi per conoscere persone con cui fino a quel momento avevamo parlato soltanto via internet, su facebook o in qualche chat. Un incontro dal vivo va assaporato e goduto, chissà quanti mesi passeranno prima di rivedersi e scambiare due parole, bere qualcosa assieme al termine di una giornata di fiera! ;)

Riassumendo: divertitevi e godetevi l'avventura. Porterete a casa, non soltanto buone vendite, ma anche tanti sorrisi in più, ricordi che vi impreziosiranno e daranno la carica per comporre nuove storie e iniziare tante nuove avventure! :-)

PS: se siete in giro per fiere del libro, ecco i prossimi eventi a cui mi troverete (lista in aggiornamento continuo).
- Più libri, più liberi, a Roma a dicembre 2017 (ancora non so il giorno in cui sarò presente, lo annuncerò sulla mia pagina FB)
- Salone della cultura, a Milano, il 20 e 21 gennaio 2018 (Stand Nati per scrivere, assieme a Stefano Mancini e a Lorenzo Sartori)
- Salone del Libro di Torino, dal 10 al 14 maggio 2018 (Stand Dark Zone)
- Volterra Mistery e Fantasy, Volterra (vicino a Pisa), 19 e 20 maggio 2018
- Libri in Baia, Sestri Levante (GE), 13 e 14 ottobre 2018
E altre ne arriveranno! ;)



lunedì 6 novembre 2017

SEU al Pisa Book Festival

Il Seu al Pisa Book Festival

Per il quarto anno di fila, l’Associazione Scrittori Emergenti Uniti prenderà parte al Pisa Book Festival, un’importante fiera dell’editoria indipendente che si tiene ogni anno nel Palazzo dei Congressi di Pisa. Quest’anno si svolgerà il 10, 11 e 12 novembre, con apertura dalle 10:00 alle 20:00. Il S.E.U. sarà lieto di accogliere i lettori presso lo stand numero 223-224, portando romanzi di vario genere come fantasy, rosa, libri per bambini, fantascienza, narrativa.

Saranno presenti i libri dei seguenti autori: Franca Adelaide, Giovanni Alberganti, Libera Arienti, Giovanna Avignoni, Valentina Bellucci, Elisa Biffi, Manuela Chiarottino, Elide Ceragioli, Eva Dal Rey, Vincenza Davino, Alice De Checchi, Silvia De Meis, Cinzia Del Bigallo, Raffaele Della Corte, Daniel Di Benedetto, Moira Di Fabrizio, Teresa Di Gaetano, Elisabetta Fontani, Aurora Filippi, Ivan Folli, Alessia Francone, Angela Gagliano, Angelo Gavagnin, Fabio Girometta, Eufemia Griffo, Micol Giusti, Marco Lovisolo, Jessica Maccario, Eleonora Monti, Max Penna, Chiara Perina, Romina Principato, Ellinor Rainwater, Graziella Salterini, Francesco Salvini, Laura Santella, Elena Genero Santoro, Monica Schianchi, Mala Spina, Cristina Tata, Marta Tropeano, Franca Turco, Vilma Venturi, Gianluca Villano (Logren Arbor), Andrea Zanotti, Giorgio Zanzi.

Un triste saluto va a Elisabetta Fontani, associata del Seu che ci ha lasciato di recente, dopo una lunga malattia, di cui portiamo avanti la memoria con la sua storia per bambini acquistabile insieme agli altri libri allo stand.

Il programma della fiera è ricco di eventi, consultabili sul sitoIl S.E.U ha in programma un evento per domenica 12 novembre alle ore 14:00 in sala azzurra con gli autori Cinzia Del Bigallo e Gianluca Villano, presentati da Alessio Del Debbio. È anche previsto un incontro “Book in Town”, al di fuori della fiera, per sabato 11 novembre alle ore 19:00 presso il cinema-caffè Lanteri con gli autori Cinzia Del Bigallo e Elisa Biffi.

Come sempre tante offerte e la possibilità d’incontrare alcuni autori dal vivo, non mancate! :)
  

Il S.E.U. è una giovane associazione nata come gruppo su Facebook nel giugno 2014 e successivamente ufficializzata nel 2015, composta da autori italiani emergenti che si sono uniti per collaborare, mettendo a disposizione le proprie esperienze e conoscenze e dividendo le spese per partecipare a fiere letterarie. Da allora è cresciuta molto, dando la possibilità agli autori di arrivare a importanti fiere come il Salone del libro di Torino, il Pisa Book Festival, il Modena Buk e molte altre. Per informazioni sull’Associazione e sugli autori che vi fanno parte è possibile consultare il sito: www.scrittoriemergentiuniti.com


lunedì 30 ottobre 2017

Ulfhednar e Berserkr a Lucca Comics e Pisa Book Festival

Ulfhednar e Berserkr a Lucca Comics e Pisa Book Festival

Un articolo veloce per segnalarvi i miei prossimi appuntamenti. Mi troverete sia a Lucca Comics che al Pisa Book Festival con i miei libri: L'ora del diavolo (ultime copie rimaste. Seguirà una nuova fighissima edizione!), La guerra dei lupi e ovviamente il nuovissimo Berserkr.

Dove sarò?
A Lucca Comics sarò allo stand Dark Zone, dentro il Padiglione Giglio, in Piazza del Giglio, davanti al teatro del giglio! Entrando dal lato di Piazza Napoleone, siamo proprio sulla sinistra, impossibile non notarci! ;) Ci sarò tutti e cinque i giorni (dal 1 al 5 novembre).

Io sarò insieme a Stefano Mancini, Valerio la Martire e tutta la banda romana. Troverete in anteprima le copie di "Berserkr", nuovo romanzo urban fantasy (di cui ho parlato qua), per cui fate un salto! Così ci salutiamo e magari vi firmo un libro con dedica!

Pagina evento Facebook.


Al Pisa Book Festival sarò sempre allo stand Dark Zone, al primo piano del Palazzo dei Congressi. Anche qua, ottima posizione, salendo le scale siamo proprio all'inizio. Numero stand 226 e 227.

Sarò con Stefano Mancini e, a rotazione, Elena Malinca (venerdì 10/11), la nostra associazione Nati per scrivere (sabato 11/11) e Veronica Garreffa "la guardiana dei draghi" (domenica 12/11).

Pagina evento Facebook.


Vi aspetto! Passate a salutare, così ci conosciamo anche dal vivo! ;)


martedì 8 agosto 2017

Eventi "Ulfhednar Tour"

Eventi "ULFHEDNAR TOUR"

Proseguono gli eventi legati al mio libro "Ulfhednar War - La guerra dei lupi". Dopo aver fatto tappa al salone del libro di Torino, al Kinzica Fantasy a Pisa, a Un mare di Comics a Marina di Castagneto e a Vinci, ecco gli eventi di agosto e i primi eventi sicuri dell'autunno. La lista è in aggiornamento continuo, per cui periodicamente inserirò le nuove tappe. Se qualcuno volesse organizzare assieme una presentazione di "La guerra dei lupi", mi può contattare privatamente.

AGOSTO:
- mercoledì 9, ore 20.00: Aperitivo Fantasy al Bagno Artiglio a Viareggio. Terza serata della rassegna "Un libro al tramonto", promossa dalla mia associazione culturale "Nati per scrivere". Durante l'evento presenterò "La guerra dei lupi", assieme a Romina Bramanti, scrittrice viareggina che presenterà il suo romanzo onirico "Il custode dei cuori". Vi aspettiamo alle 20 al bagno Artiglio, sulla Passeggiata a Mare di Viareggio (tra l'Orologio e Piazza Mazzini). Pagina FB qua.



- sabato 12 e domenica 13 ci sarà "Montepescali in fabula", minifestival della letteratura fantasy, a Montepescali, in Maremma (GR). L'associazione SEU Scrittori Emergenti Uniti avrà uno stand, a cui sarà possibile trovare i miei libri "L'ora del diavolo" e "La guerra dei lupi". Pagina evento qua.

- domenica 13, alle 18.00, sempre nell'ambito di "Montepescali in fabula", presenterò "La guerra dei lupi", in un incontro sul fantasy condotto da Laura Santella, Presidentessa del SEU, a cui parteciperanno anche Giorgio Zanzi e Teresa di Gaetano, altri autori fantasy.

- mercoledì 16, alle 20.00: Aperitivo Musicale al bagno Artiglio a Viareggio, quarta e ultima serata della rassegna "Un libro al tramonto", promossa dalla mia associazione culturale "Nati per scrivere". Durante l'evento presenteremo "Jukebox. Racconti a tempo di musica", antologia edita proprio da Nati per scrivere. Io parlerò di "Sunday, gloomy Sunday", il mio racconto dark fantasy ambientato a Berlino. Non c'entra niente con "Ulfhednar War", però sarà comunque un bell'evento libroso, allietato dalle letture dei racconti a cura del gruppo TOF Testo originale a fronte. Pagina evento qua.



- venerdì 18, alle 21.30, super presentazione di "La guerra dei lupi" alla libreria Mondadori a Massa, in Piazza Bertagnini (nella zona pedonale). L'evento sarà condotto da Isabella Cavallari, blogger di "Bosco dei sogni fantastici". Non mancate! Pagina evento.

SETTEMBRE:
- il primo weekend di settembre troverete i miei libri a ben due manifestazioni: a Narni Comics (a Narni, ovviamente, in Umbria), allo stand SEU Scrittori Emergenti Uniti, e al Rosicomics, a Rosignano Marittimo (LI), sempre allo stand SEU Scrittori Emergenti Uniti. Io non ci sarò, ma troverete i miei lupi!

OTTOBRE: 
- 7 e 8 ottobre ci sarà Libri in Baia, la prima fiera del libro di Sestri Levante (GE), organizzata da Panesi Edizioni. Si terrà al centro congressi dell'Annunziata, nella bellissima Baia del Silenzio, e vedrà la partecipazione di numerosi autori, come Marco Buticchi, Elisabetta Villaggio e Alessandro Barbaglia. Io sarò allo stand "Nati per scrivere", con miei libri e i libri dei soci dell'associazione. Pagina evento.



- domenica 8 ottobre, alle 11.30, incontro a tema "Garfagnana e Lunigiana tra leggende e misteri", a Libri in Baia, a Sestri Levante (GE). Presenterò "La guerra dei lupi" assieme a Daniela Tresconi, che ci parlerà di "La linea del destino", il suo mistery storico ambientato ad Arcola (SP). Un viaggio, quindi, nel folklore e nelle leggende della Garfagnana e della Lunigiana. Pagina evento qua.

- 20, 21 e 22 ottobre ci sarà Libropolis, il festival del libro e del giornalismo indipendente, che si terrà a Pietrasanta, al Chiostro di Sant'Agostino, proprio in centro, nella zona pedonale. "Nati per scrivere" avrà uno stand anche a questo festival, dove potrete trovare i miei libri e tutti quelli dei soci. Inoltre ci sarà la premiazione del concorso Libropolis, organizzato proprio dalla nostra associazione (data e ora da confermare). Pagina evento qua.

NOVEMBRE:
- dal 1 al 5: mi troverete a Lucca Comics & Games, per la prima volta da standista! Sarò ospite infatti dello stand Dark Zone, dentro il padiglione espositori, davanti al Teatro del Giglio (padiglione Giglio). Allo stand, oltre ai magnifici titoli della Dark Zone, troverete i miei libri "L'ora del diavolo" e "La guerra dei lupi", entrambi ambientati tra Lucchesia e Garfagnana, quindi decisamente adatti alla fiera. Io ci sarò tutti e cinque i giorni, per cui passate a trovarci!

- dal 10 al 12: mi troverete a Pisa Book Festival! Sarò allo stand Dark Zone, assieme a Stefano Mancini. Numero 227, al primo piano! Allo stand troverete i miei lupi e... una sorpresa!

Insomma, il calendario è ricco di date che spero aumenteranno! Per rimanere aggiornati potete seguirmi sulla pagina Facebook, creo sempre gli eventi per ogni incontro e presentazione. A presto! :)





lunedì 7 novembre 2016

SEU - Scrittori Emergenti Uniti al Pisa Book Festival

SEU - Scrittori Emergenti Uniti al Pisa Book Festival


Come ogni anno, torna il Pisa Book Festival, dal 11 al 13 novembre all'interno del Palazzo dei Congressi a Pisa, accanto alla Facoltà di Economia. Il festival è dedicato alla piccola e media editoria indipendente e ospita centinaia di editori e associazioni culturali. Tra queste ci sono anche la Dark Zone (stand 226) e SEU - Scrittori Emergenti Uniti, un'associazione di scrittori di tutta Italia unitisi per promuovere i propri libri, sostenendosi a vicenda. SEU sarà allo stand 223 (primo piano, vicino alla scala) con un'ottantina di titoli di vario genere (si va dal fantasy al thriller, passando per la narrativa generica, le poesie e i racconti), tra cui ci saranno anche il mio romanzo young adults "Anime contro" e "L'ora del diavolo", la mia raccolta di racconti fantastici ispirati a leggende e tradizioni popolari lucchesi e delle Alpi Apuane.



Qua trovate tutti i libri presenti allo stand SEU al Pisa Book Festival 2016, che vi invito a scoprire, in quanto libri di giovani autori, non considerati o promossi dai grandi media ovviamente. Oltre a esporre libri, SEU quest'anno si è attivata anche per realizzare delle presentazioni e degli incontri con gli scrittori soci, con un calendario bello fitto che vi indico qua sotto. Alcuni incontri si svolgeranno direttamente all'interno del Palazzo dei Congressi, durante il PBF, altri saranno ospitati da biblioteche o librerie cittadine, o fuori città, nell'ambito del Pisa Book in Town, gli eventi collaterali del Pisa Book Festival.



Pisa Book in Town (sito):
Pagina Facebook dell'evento.

Domenica 13 novembre, ore 11.00, presso il Caffè Letterario Volta Pagina, in Via San Martino 71-73 a Pisa, presentazione dei romanzi della Squadra di Elide Ceragioli e del romanzo "Vorrei camminare come fanno i bambini", di Giovanna Avignoni.

Pisa Book out of Town:

Giovedì 10 novembre, ore 17.00: doppia presentazione alla Biblioteca "Lettori Pazienti" di Pontedera, dentro l'ospedale Lotti, in Via Roma 147. Alessio Del Debbio presenterà "Anime contro", mentre Valentina Bellucci presenterà "La collezionista di sogni", due libri young adults a tematiche adolescenziali: amore, amicizia e fede nei propri sogni. Evento Facebook.

Venerdì 11 novembre, ore 17.00: doppia presentazione presso la Biblioteca "B. Impastato", Via Lante 18, a Vicopisano (PI). Saranno presenti Daniel Di Benedetto e Eleonora Monti, con il libro "Segreti oltre lo specchio".



Venerdì 11 novembre, ore 17.00: Adolescenti tra fantasia e realtà. Doppio incontro con le scrittrici Micol Giusti, che presenterà il suo fantasy "I cristalli di Mithra", e Valentina Bellucci, con il suo young adult "La collezionista di sogni". L'incontro si terrà in Sala Blu, all'interno del Palazzo dei Congressi di Pisa. L'ingresso al Pisa Book Festival il venerdì è libero.

Sabato 12 novembre, ore 19.00: La magia di un incontro. Triplice incontro in Sala Blu, sempre dentro il Palazzo dei Congressi, con tre scrittori italiani: Alessio Del Debbio presenterà "L'ora del diavolo", Ivan Folli presenterà "Una farfalla a metà" e la moglie di Carlo Marchi parlerà del romanzo "Maria Beatriz Do Mar". Coordinerà l'incontro la scrittrice Laura Santella, presidentessa del SEU. L'evento è dedicato alla memoria di Carlo Marchi, recentemente scomparso. Pagina evento.


Tante occasioni per incontrare gli scrittori emergenti italiani e scoprire nuovi libri! Vi aspettiamo! ;)