Visualizzazione post con etichetta giallo storico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giallo storico. Mostra tutti i post

lunedì 9 giugno 2025

Segnalazione "L'ultima predica" di Alessia Francone

 Segnalazione "L'ultima predica" di Alessia Francone

ARRIVA IN LIBRERIA “L’ULTIMA PREDICA” DI ALESSIA FRANCONE
UN GIALLO AMBIENTATO NELLA TOSCANA MEDIEVALE

Il 10 giugno 2025 arriva in libreria il nuovo romanzo della scrittrice piemontese Alessia Francone:L’ultima predica” (NPS Edizioni, 15 euro), un appassionante giallo ambientato nella Toscana comunale, nella seconda metà del Duecento, durante lo scontro tra guelfi e ghibellini.

Archivista, specializzata in storia medievale, Alessia Francone ha esordito con la saga fantasy del magico mondo di Reinkar, per approdare poi al giallo storico, dove si incontrano due sue grandi passioni: la scrittura, che pratica fin da giovane, e la Storia, in particolare quella del Medioevo. 

L’ultima predica”, ambientato nel fittizio comune medievale di Monteviverna, segue le indagini del colto giudice Raniero da Albinea, incaricato di scoprire chi ha assassinato un frate domenicano. Aiutato dal fedele Arrigo, cavaliere del podestà cittadino, si addentrerà nella difficile ricerca della verità, portando alla luce i lati tenebrosi dell’animo umano: intrighi politici, risentimenti personali, dissenso religioso. Più di una persona aveva, motivi di risentimento contro il defunto predicatore e un’amara realtà si cela oltre le apparenze.

Piemontese d’origine, Alessia Francone vive a Coassolo, un paesino di montagna in provincia di Torino, dove lavora come archivista freelance, collaborando con diversi istituti culturali piemontesi. A breve inizierà anche il tour promozionale di “L’ultima predica”, che porterà l’autrice e il suo romanzo in giro per l’Italia, per incontrare i lettori durante fiere e festival letterari. Dopo l’anteprima al Salone del Libro di Torino a maggio, prossime Elba Book Festival a luglio e Pisa Book Festival a inizio ottobre.

L’ultima predica” è disponibile sul sito NPS Edizioni, il marchio editoriale dell’associazione Nati per scrivere, e ordinabile in libreria e su tutti gli store di libri e di ebook dal 10 giugno 2025.


Titolo: L’ultima predica
Autore: Alessia Francone
Editore: NPS Edizioni
Genere: giallo storico
Pagine: 206
Formato: cartaceo, 14,8x21cm
Prezzo: 15€ (cartaceo); 2,99€ (digitale)
ISBN: 978-88-31910-71-2 (cartaceo); 978-88-31910-705 (digitale)
Copertina di Fabio Maffia. 
Data di uscita: 10 giugno 2025

Link Amazon 

Biografia autrice:

Alessia Francone è nata nel 1985 a Lanzo Torinese e vive da sempre a Coassolo, un paesino di montagna in provincia di Torino. Ha studiato presso l’Università di Torino, specializzandosi in Storia medievale. Attualmente lavora come archivista da libera professionista, collaborando con diversi istituti culturali piemontesi. 

Fin da bambina ha coltivato la passione per la lettura, i libri e i fumetti. È autrice di una saga fantasy in quattro volumi (La maga di Reinkar, I nemici di Reinkar, I segreti di Reinkar, Ai confini di Reinkar) e di alcuni racconti pubblicati in antologie a scopo benefico. L’ultima predica è il suo primo romanzo giallo.

Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival “Lucca Città di Carta”.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni


giovedì 22 maggio 2025

Lo scrittore Marco Bertoli ospite del Polo Fermi Giorgi a Lucca

MARCO BERTOLI OSPITE DEL POLO FERMI-GIORGI

L’AUTORE DEL ROMANZO “BRONZO ASSASSINO” INCONTRA GLI STUDENTI

Mercoledì 28 maggio 2025, ore 10

Sede centrale del Fermi

Via Carlo Piaggia 160, 55100 Lucca



Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo “Stranizza”, lo scorso marzo, stavolta le porte dell’istituto di Lucca si apriranno per Marco Bertoli, pluripremiato autore del giallo storico “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” (NPS Edizioni).

Lo scrittore pisano incontrerà infatti la 1DSA, del Liceo Scientifico delle Scienze applicate Fermi, mercoledì 28 maggio 2025, presso la sede centrale di Lucca, per parlare del suo romanzo, letto dagli studenti con curiosità e interesse. In “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta”, Marco Bertoli si è divertito a giocare con la Storia e con i personaggi dei poemi epici, studiati dagli studenti nel biennio, calandoli nella dura e passionale realtà dell’età micenea, culla della successiva civiltà greca. Ecco allora che il principe Ettore, l’eroe per eccellenza della mitologia greca, si ritrova a dover sfruttare tutto il suo acume, per impedire che l’ambasciata da lui guidata alla corte di Menelao, re di Sparta, si tinga di sangue. In una lotta contro il tempo e la sete di vendetta dei bellicosi Achei, dovrà trovare le prove per scagionare il fratello Paride e suo cugino Enea dalle accuse di omicidio e salvarli così dalla condanna a morte.

Geologo in pensione, Marco Bertoli ha scritto oltre trecento racconti, pubblicati in riviste e antologie, cartacee e digitali, e una quindicina di romanzi, per lo più di ispirazione storica e mitologica. “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” ha riscosso, negli anni, grande consenso di critica, vincendo l’ottava edizione del premio “Maria Mazzarino – Il Magnifico lettore”, arrivando quarto al concorso "Percorsi letterari. Dal golfo dei poeti Shelley e Byron" e ottenendo il Diploma d’Onore al concorso letterario "Argentario & Premio Caravaggio".

Per gli studenti del Fermi si preannuncia, quindi, un incontro interessante e istruttivo, nell’ambito di una scuola che produce cultura attiva: durante la mattinata, inoltre, l’autore recherà in dono alcuni libri alla biblioteca dell’istituto, messi a disposizione dall’associazione “Nati per scrivere”, di Viareggio. Un ringraziamento da parte del Polo Fermi-Giorgi per il prezioso regalo.


domenica 16 marzo 2025

"Bronzo assassino" di Marco Bertoli finalista al concorso "Percorsi letterari" 2024

MARCO BERTOLI FINALISTA AL CONCORSO “PERCORSI LETTERARI”

QUARTO POSTO PER IL ROMANZO “BRONZO ASSASSINO”


Lo scrittore pisano Marco Bertoli è arrivato quarto al concorso “Percorsi letterari. Dal golfo dei poeti Shelley e Byron”, con il suo giallo storico “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta”, edito da NPS Edizioni. 

Nato nel 2013 e giunto alla nona edizione, il concorso “Percorsi letterari” si è concluso con una splendida cerimonia il 15 marzo scorso, al Santa Caterina Park Hotel di Sarzana, alla presenza di finalisti e vincitori. Grande soddisfazione per Marco Bertoli, il cui romanzo “Bronzo assassino” continua a raccogliere ampio consenso di critica: nel 2024 è arrivato finalista nella sezione Narrativa Edita Storica, del concorso letterario “Argentario & Premio Caravaggio”, ottenendo il Diploma d’Onore, e ha conquistato il primo posto al premio “Maria Mazzarino – Il magnifico lettore”, organizzato dall’associazione ALA Liberi Autori.

“Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” (NPS Edizioni, 15 euro) è un giallo ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore di Troia, figlio del mitico re Priamo, nelle inediti vesti di un investigatore. In una lotta contro il tempo e la sete di vendetta dei bellicosi Achei, Ettore dovrà trovare le prove per scagionare il fratello Paride e suo cugino Enea dalle accuse di omicidio e salvarli così dalla condanna a morte.

Geologo in pensione, Marco Bertoli ha scritto oltre trecento racconti, pubblicati in riviste e antologie, cartacee e digitali, e una quindicina di romanzi, per lo più di ispirazione storica e mitologica, ottenendo numerosi riconoscimenti. “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” è disponibile in cartaceo, sul sito dell’editore e ordinabile in libreria e sui principali store di libri, e in digitale, su tutte le piattaforme di ebook. Per festeggiare la vittoria, tutti i libri di Marco Bertoli saranno in promozione a 10 euro sullo store di NPS Edizioni per tutto il mese di marzo.

Dal 25 al 27 aprile, inoltre, il romanzo sarà esposto allo stand NPS Edizioni al festival “Lucca Città di Carta”, a cui parteciperà anche lo scrittore Marco Bertoli, che incontrerà i lettori per firmare dediche e autografi.



Biografia autore:

Marco Bertoli è geologo in pensione. Vive a Pisa. Numerosi suoi racconti hanno vinto concorsi, o si sono classificati finalisti, e sono stati pubblicati in trecento antologie e riviste.

Tra i suoi numerosi romanzi: il giallo storico L’avvoltoio. Delitti all’alba della scrittura, e il romanzo steampunk 1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra, entrambi editi dall’associazione culturale “I doni delle muse”.

Per NPS Edizioni, ha scritto racconti per le antologie "Bestie d'Italia", “Streghe d’Italia”, “Fantasmi d’Italia” e “Maschere d’Italia”, e pubblicato i romanzi “Percussor. I delitti del Reame Pisano” e “La signora che vede i morti”.


giovedì 12 ottobre 2023

Blogtour "Bronzo assassino" di Marco Bertoli - I personaggi

 Blogtour "Bronzo assassino" di Marco Bertoli - I personaggi

Bentrovati, lettori. Oggi il blog "I mondi fantastici" ospita la prima tappa del blogtour dedicato al nuovo romanzo di Marco Bertoli: "Bronzo assassino. Intrighi a Sparta", un thriller storico appassionante e intrigante, ambientato nell'Età Micenea (edito da NPS Edizioni).

Scopriamo insieme i personaggi del libro (Ettore, Menelao ed Elena), ispirati al mito greco, ma chiaramente rivisitati dall'autore, con una sua nota introduttiva.


Tre personaggi di “Bronzo assassino”

L’avventatezza non rientra nel novero dei difetti del mio carattere. Suona, perciò, strano che mi sia reso conto delle sabbie mobili in cui mi ero inoltrato nello scegliere i personaggi del romanzo solo quando l’editore mi ha chiesto di parlare di loro. Giocare con gli archetipi sino a stravolgerli, infatti, espone al rischio d’indisporre il lettore perché lo obbliga a cambiare il proprio punto di vista e l’immagine che ha di loro. 

Mi spiego. Se da un lato incarnare eroi ed eroine del mito nella realtà dell’epoca in cui si suppone siano esistiti è apprezzato poiché li rende tangibili, dall’altro mutarne natura e comportamenti può risultare inaccettabile e innescare il rifiuto. Prendiamo Achille, ad esempio. Finché si umanizza il suo essere una macchina da guerra con l’evidenziarne le lamentele e le ripicche adolescenziali non sussistono problemi. Se, però, lo si trasformasse in uno spaccone vigliacco che affronta i nemici solo perché certo della propria invulnerabilità e della protezione materna, cosa pensereste dello scrittore? Al minimo, un probabile: “Ma come si permette l’imbrattacarte? Questo non è Achil-e!”

Purtroppo per me, il libro è stampato e ne subirò le conseguenze. Inutile, quindi, ritardare oltre la presentazione dei protagonisti di “Bronzo assassino”.

(Marco Bertoli)



Ettore, Domatore di cavalli e investigatore per caso.

La leggenda ce lo presenta come il primogenito di Priamo, re di Troia. In quanto tale, sin dall’infanzia è stato istruito alle responsabilità che comporta l’essere l’erede al trono della città. Racchiude in sé il dramma dell’uomo che è pronto a rinunciare agli affetti più cari e a immolare se stesso per il senso del dovere. Un sacrificio compiuto nonostante la consapevolezza che la sua morte non servirà comunque a mutare il tragico corso degli avvenimenti.

Nel romanzo non ne utilizzo le doti di guerriero descritte nell’Iliade bensì l’acume e l’intuizione. Qualità che un futuro sovrano ho supposto dovesse possedere per sopravvivere in una civiltà in cui complotti e tradimenti erano la via preferita per impossessarsi del potere. Conscio della posta in gioco, una guerra fra Troia e Sparta, s’impegna senza risparmio e riguardo in un ambiente ostile allo scopo di trovare le prove che dimostrino l’innocenza di Paride ed Enea dalle accuse di omicidio loro rivolte. In fondo all’animo, però, lo perseguita il dubbio che, anche se l’indagine avrà successo, la catastrofe incombente sulla sua patria non sarà eliminata.


Menelao, Bellicoso signore di uomini nonché marito infelice.

Wanaka (re) di Sparta, è il secondogenito di Atreo e fratello minore di Agamennone. A somiglianza di esempi dei giorni nostri, è afflitto da un profondo complesso d’inferiorità che ne ha minato il carattere. Non riesce, infatti, a liberarsi dall’idea che tutto quello che possiede non sia frutto dei propri meriti e talento ma derivi dalla potenza e dalle ricchezze del fratello. Anche essere stato scelto da Tindaro, il precedente sovrano di Sparta, come sposo della figlia Elena è stato, a ben vedere, il mezzo con cui costui si è garantito la protezione di Micene, la più influente e prospera delle città micenee. 

A peggiorare la condizione di spirito di Menelao, il matrimonio, invece di essere ragione di orgoglio si è dimostrato un ulteriore motivo di sofferenza e di tensione.

All’inizio delle indagini di Ettore, appoggia il troiano per rispetto delle norme dell’ospitalità e per un’istintiva amicizia, poi per un interesse personale.



Elena, Regina dalla bella chioma eppure schiava disperata.

Nata dall’unione fra Zeus, sotto forma di cigno, e Leda, consorte di Tindaro, rappresenta per noi europei l’icona dell’eterno femminino, cioè la femminilità nella sua essenza e forza immutabili. Proprio la condanna secolare, e senza appello, d’essere responsabile dei lutti pro-vocati dalle contese per impadronirsi della sua bellezza mi ha indotto a mutarne la figura. La donna dall’aspetto paragonabile a una dea, il corpo sensuale che tutti i maschi sognano di avere nel proprio letto, ama le appartenenti al suo sesso. 

Incatenata nel ruolo di sposa di Menelao e madre di Ermione, soffre per non potere esprimere la propria natura. Ignoriamo il giudizio sull’omosessualità femminile in età micenea (quella maschile era accettata, vedasi Achille e Patroclo), tuttavia è plausibile ritenere che una tale affettività sarebbe stata considerata comunque un tradimento del legame coniugale se operato da una donna sposata. 

Da questa mia conclusione è scaturita la metamorfosi di Elena in “Bronzo assassino”. Non più una fedifraga per passione ma una persona che lotta per avere il diritto di vivere in libertà.


(Il blogtour di "Bronzo assassino" prosegue con le prossime tappe. Seguitele!)


lunedì 2 ottobre 2023

Segnalazione "Bronzo assassino. Intrighi a Sparta" di Marco Bertoli

 Segnalazione "Bronzo assassino. Intrighi a Sparta" di Marco Bertoli 

DELITTI E INTRIGHI ALL’ULTIMO SANGUE NELL’ANTICA SPARTA

ARRIVA IN LIBRERIA “BRONZO ASSASSINO” DI MARCO BERTOLI

Arriva in libreria il nuovo romanzo di Marco Bertoli: “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” (NPS Edizioni, 15 euro), un giallo storico ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore di Troia, figlio del mitico re Priamo, nell’inedita veste di investigatore.

Amante della storia antica, in particolare dell’Età del Bronzo nel Mediterraneo, lo scrittore pisano Marco Bertoli ci regala un’avventura ricca di macchinazioni politiche e misteri, divertendosi a giocare con la Storia e con il mito e presentando i personaggi dei poemi epici sotto una nuova luce, calati nella dura e passionale realtà della civiltà micenea, culla della successiva civiltà greca.

Ecco allora che il principe Ettore, l’eroe per eccellenza, annoverato tra i Nove Prodi della cultura cavalleresca, si ritrova a dover sfruttare tutto il suo acume, per impedire che l’ambasciata da lui guidata alla corte di Menelao, wanaka di Sparta, si tinga di sangue. In una lotta contro il tempo e la sete di vendetta dei bellicosi Achei, dovrà trovare le prove per scagionare il fratello Paride e suo cugino Enea dalle accuse di omicidio e salvarli così dalla condanna a morte.

Geologo in pensione, Marco Bertoli ha scritto oltre trecento racconti, pubblicati in riviste e antologie, cartacee e digitali, e una quindicina di romanzi, per lo più di ispirazione storica e mitologica. Nel 2023 il suo thriller fantastico “La signora che vede i morti” (NPS Edizioni) si è classificato al terzo posto al prestigioso Trofeo Cittadella, che premia ogni anno le migliori uscite del fantasy italiano.

A breve inizierà anche il tour di “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta”, che porterà l’autore e il suo romanzo in giro per la Toscana, per incontrare i lettori durante fiere e festival letterari. Già confermata la presenza di NPS Edizioni a La villa dei libri, a Villa la Principessa a Lucca (il 21 e 22 ottobre) e a Lucca Comics (dal 1 al 5 novembre, stand NPS Edizioni dentro il Padiglione San Martino, davanti al duomo).

“Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” è disponibile sul sito NPS Edizioni, il marchio editoriale dell’associazione Nati per scrivere, e ordinabile in libreria e su tutti gli store di libri e di ebook dal 1 novembre 2023.



Biografia autore:

Marco Bertoli è geologo in pensione. Vive a Pisa. Numerosi suoi racconti hanno vinto concorsi, o si sono classificati finalisti, e sono stati pubblicati in trecento antologie e riviste.

Tra i suoi numerosi romanzi: il giallo storico L’avvoltoio. Delitti all’alba della scrittura, e il romanzo steampunk 1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra, entrambi editi dall’associazione culturale “I doni delle muse”.

Per NPS Edizioni, ha scritto racconti per le antologie "Bestie d'Italia", “Streghe d’Italia” e “Fantasmi d’Italia” e pubblicato i romanzi “Percussor. I delitti del Reame Pisano” e “La signora che vede i morti”.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival “Lucca Città di Carta”.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni


lunedì 25 settembre 2023

Anteprima "Bronzo assassino" al Pisa Book Festival

 Anteprima "Bronzo assassino" al Pisa Book Festival

DELITTI E INTRIGHI ALL’ULTIMO SANGUE NELL’ANTICA SPARTA

AL PISA BOOK FESTIVAL IN ANTEPRIMA IL NUOVO ROMANZO DI MARCO BERTOLI

Sta per arrivare in libreria “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” di Marco Bertoli (edito da NPS Edizioni, marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”), un giallo storico ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore di Troia, figlio del mitico re Priamo, nell’inedita veste di investigatore.

Il romanzo uscirà il 1 novembre 2023, ma i lettori più appassionati potranno già trovare copie allo stand NPS Edizioni (numero 20, dentro gli Arsenali Repubblicani) al Pisa Book Festival, dal 28 settembre al 1 ottobre. Un’anteprima che l’associazione “Nati per scrivere” ha deciso di riservare al festival pisano, sia alla luce dei legami familiari dell’autore con la città, che della lunga tradizione e dell’importanza culturale che il Pisa Book Festival riveste. Inoltre, nei pomeriggi di venerdì 29 e sabato 30 settembre, tra le 16 e le 18, sarà possibile incontrare lo scrittore pisano, per conversare e farsi autografare la propria copia di “Bronzo assassino”, direttamente allo stand NPS Edizioni.

Amante della storia antica, in particolare dell’Età del Bronzo nel Mediterraneo, Marco Bertoli ci regala un’avventura ricca di macchinazioni politiche e misteri, divertendosi a giocare con la Storia e con il mito e presentando i personaggi dei poemi epici sotto una nuova luce, calati nella dura e passionale realtà della civiltà micenea, culla della successiva civiltà greca.

Ecco allora che il principe Ettore, l’eroe per eccellenza, annoverato tra i Nove Prodi della cultura cavalleresca, in “Bronzo assassino” si ritrova a dover sfruttare tutto il suo acume, per impedire che l’ambasciata da lui guidata alla corte di Menelao, wanaka di Sparta, si tinga di sangue. In una lotta contro il tempo e la sete di vendetta dei bellicosi Achei, dovrà trovare le prove per scagionare il fratello Paride e suo cugino Enea dalle accuse di omicidio e salvarli così dalla condanna a morte.

Geologo in pensione, Marco Bertoli ha scritto oltre trecento racconti, pubblicati in riviste e antologie, cartacee e digitali, e una quindicina di romanzi, per lo più di ispirazione storica e mitologica. Nel 2023 il suo thriller fantastico “La signora che vede i morti” (NPS Edizioni) si è classificato al terzo posto al prestigioso Trofeo Cittadella, che premia ogni anno le migliori uscite del fantasy italiano.

A breve inizierà anche il tour di “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta”, che porterà l’autore e il suo romanzo in giro per la Toscana, per incontrare i lettori durante fiere e festival letterari. Oltre al Pisa Book Festival, NPS Edizioni parteciperà a La villa dei libri, a Villa la Principessa a Lucca (il 21 e 22 ottobre) e a Lucca Comics (dal 1 al 5 novembre, stand NPS Edizioni dentro il Padiglione San Martino, davanti al duomo).

Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” è già prenotabile sul sito NPS Edizioni, e dal 1 novembre 2023 ordinabile in libreria e su tutti gli store di libri e di ebook.


Biografia autore:

Marco Bertoli è geologo in pensione. Vive a Pisa. Numerosi suoi racconti hanno vinto concorsi, o si sono classificati finalisti, e sono stati pubblicati in trecento antologie e riviste.

Tra i suoi numerosi romanzi: il giallo storico L’avvoltoio. Delitti all’alba della scrittura, e il romanzo steampunk 1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra, entrambi editi dall’associazione culturale “I doni delle muse”.

Per NPS Edizioni, ha scritto racconti per le antologie "Bestie d'Italia", “Streghe d’Italia” e “Fantasmi d’Italia” e pubblicato i romanzi “Percussor. I delitti del Reame Pisano” e “La signora che vede i morti”.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival “Lucca Città di Carta”.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni


sabato 16 febbraio 2019

Nuove uscite SEU: fantasy e storici

Nuove uscite SEU: fantasy e storici

Eccoci alla seconda puntata di novità SEU tutte da scoprire. Anche in questa occasione abbiamo libri per tutti i gusti: gialli storici, fantasy, narrativa, romance e persino manuali di magia. Vediamo insieme che cosa ci riserva questo mese il catalogo SEU!

Giovanna Barbieri, L’accusa del sangue
L’accusa del sangue è un appassionante giallo storico che ci conduce nella città dei Montefeltro, nell’anno del Signore 1483. È notte e qualcuno bussa alla porta del bargello di Urbino: è avvenuto un rapimento, che ben presto sarà seguito da una serie di efferati delitti.

L’accusa del sangue è il primo di una serie di gialli con protagonista una singolare coppia di indagatori: il soldato Goffredo Fortespada e lo speziale Edmundo de la Turre. Azione, mistero e intrighi in una cornice storica affascinante.

Editore: Self
Pagine: 208
Prezzo ebook: 1,99 €
Prezzo cartaceo: 7,99 €
Link d’acquisto ebook
Link d’acquisto cartaceo

Barbara Caprio, The Wicked Diaries
Un fantasy moderno che racconta la storia di Iris, una donna apparentemente normale, con una bella casa e una bella famiglia. Il perfetto equilibrio della sua vita è tuttavia incrinato dall’arrivo di una nuova vicina, Violet. La donna porta infatti al collo un ciondolo con la Triplice Luna, elemento che lancia ad Iris un messaggio inequivocabile: Violet è una strega bianca. Il problema è che Iris abbraccia la corrente opposta… 

Un fantasy originale e brioso, che capovolge gli schemi a cui siamo abituati.

Editore: Self
Pagine: 105
Prezzo ebook: 0,99 €
Prezzo cartaceo: 7,00 €
Link d’acquisto ebook
Link d’acquisto cartaceo

Barbara Caprio, Wicked Tips – Magia a portata di mano
Avete mai desiderato di imparare a destreggiarvi tra magia e incantesimi? Se la risposta è sì, Wicked Tips di Barbara Caprio è il libro che fa per voi. Un manuale di magia pratico e conciso, con consigli semplici ed efficaci. 

Troverete argomenti disposti secondo un ordine logico e chiaro, suggerimenti per realizzare i vostri incantesimi personali, nonché esempi pratici per prendere confidenza con le tecniche e le vostre capacità. Che cosa aspettate a diventare maghi?

Editore: Self
Pagine: 163
Prezzo ebook: 0,99 €
Prezzo cartaceo: 7,00 €
Link d’acquisto ebook
Link d’acquisto cartaceo

Claudio Massimo, Aaron e gli dei combattenti (Aaron e gli dei combattenti, 1)
Aaron e gli dei combattenti di Claudio Massimo, primo libro dell’omonima saga, è un fantasy che fonde la mitologia celtica con i temi classici del genere: profezie, forze luminose e oscure, epiche battaglie. Il protagonista Aaron, ragazzino irlandese, dovrà muoversi in un mondo popolato di druidi, elfi bianchi, divinità combattenti, leggendari guerrieri celtici, in un crescendo di avventure appassionanti e magiche.

Editore: Lettere Animate
Pagine: 230
Prezzo ebook: 1,50 €
Prezzo cartaceo: 10,20 €
Link d’acquisto ebook
Link d’acquisto cartaceo