Visualizzazione post con etichetta alessia francone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alessia francone. Mostra tutti i post

lunedì 9 giugno 2025

Segnalazione "L'ultima predica" di Alessia Francone

 Segnalazione "L'ultima predica" di Alessia Francone

ARRIVA IN LIBRERIA “L’ULTIMA PREDICA” DI ALESSIA FRANCONE
UN GIALLO AMBIENTATO NELLA TOSCANA MEDIEVALE

Il 10 giugno 2025 arriva in libreria il nuovo romanzo della scrittrice piemontese Alessia Francone:L’ultima predica” (NPS Edizioni, 15 euro), un appassionante giallo ambientato nella Toscana comunale, nella seconda metà del Duecento, durante lo scontro tra guelfi e ghibellini.

Archivista, specializzata in storia medievale, Alessia Francone ha esordito con la saga fantasy del magico mondo di Reinkar, per approdare poi al giallo storico, dove si incontrano due sue grandi passioni: la scrittura, che pratica fin da giovane, e la Storia, in particolare quella del Medioevo. 

L’ultima predica”, ambientato nel fittizio comune medievale di Monteviverna, segue le indagini del colto giudice Raniero da Albinea, incaricato di scoprire chi ha assassinato un frate domenicano. Aiutato dal fedele Arrigo, cavaliere del podestà cittadino, si addentrerà nella difficile ricerca della verità, portando alla luce i lati tenebrosi dell’animo umano: intrighi politici, risentimenti personali, dissenso religioso. Più di una persona aveva, motivi di risentimento contro il defunto predicatore e un’amara realtà si cela oltre le apparenze.

Piemontese d’origine, Alessia Francone vive a Coassolo, un paesino di montagna in provincia di Torino, dove lavora come archivista freelance, collaborando con diversi istituti culturali piemontesi. A breve inizierà anche il tour promozionale di “L’ultima predica”, che porterà l’autrice e il suo romanzo in giro per l’Italia, per incontrare i lettori durante fiere e festival letterari. Dopo l’anteprima al Salone del Libro di Torino a maggio, prossime Elba Book Festival a luglio e Pisa Book Festival a inizio ottobre.

L’ultima predica” è disponibile sul sito NPS Edizioni, il marchio editoriale dell’associazione Nati per scrivere, e ordinabile in libreria e su tutti gli store di libri e di ebook dal 10 giugno 2025.


Titolo: L’ultima predica
Autore: Alessia Francone
Editore: NPS Edizioni
Genere: giallo storico
Pagine: 206
Formato: cartaceo, 14,8x21cm
Prezzo: 15€ (cartaceo); 2,99€ (digitale)
ISBN: 978-88-31910-71-2 (cartaceo); 978-88-31910-705 (digitale)
Copertina di Fabio Maffia. 
Data di uscita: 10 giugno 2025

Link Amazon 

Biografia autrice:

Alessia Francone è nata nel 1985 a Lanzo Torinese e vive da sempre a Coassolo, un paesino di montagna in provincia di Torino. Ha studiato presso l’Università di Torino, specializzandosi in Storia medievale. Attualmente lavora come archivista da libera professionista, collaborando con diversi istituti culturali piemontesi. 

Fin da bambina ha coltivato la passione per la lettura, i libri e i fumetti. È autrice di una saga fantasy in quattro volumi (La maga di Reinkar, I nemici di Reinkar, I segreti di Reinkar, Ai confini di Reinkar) e di alcuni racconti pubblicati in antologie a scopo benefico. L’ultima predica è il suo primo romanzo giallo.

Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival “Lucca Città di Carta”.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni


venerdì 8 maggio 2020

Segnalazione "Ai confini di Reinkar" di Alessia Francone

Segnalazione "Ai confini di Reinkar" di Alessia Francone

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo il nuovo capitolo di una saga fantasy che chi segue il blog ricorderà sicuramente, dato che l'autrice è stata più volte ospite con i suoi libri. Sto parlando della saga di Reinkar, il fantasy di Alessia Francone, giunto al quarto episodio: Ai confini di Reinkar!

Titolo: Ai confini di Reinkar 
Autore: Alessia Francone 
Editore: Self (Streetlib) 
Genere: Fantasy 
Formato: Paperback oppure ebook 
Pagine: 335 
Prezzo: 15.49 € cartaceo; 2.99 € ebook 
ISBN: Ebook: 9788835819059 
         Cartaceo: 9788835819141 

Trama: Tre avventure oltre i confini del regno di Reinkar, tra boschi infestati dagli spettri, regioni minerarie oppresse da trafficanti senza scrupoli, mari insidiati dai pirati e isole remote. Che si tratti di superare le mille trappole di un lugubre maniero per infrangere un’antica maledizione, di svelare gli intrighi che si tessono fra le viuzze assolate del villaggio di Aurel o di sfidare una sorte infausta nelle acque sconfinate del lontano nord, i protagonisti andranno incontro a viaggi pericolosi e prove durissime, nella speranza di sfuggire alla gelida falce di una morte mai così vicina… 

Ai confini di Reinkar, quarto e ultimo libro del ciclo di Reinkar dopo La maga di Reinkar, I nemici di Reinkar e I segreti di Reinkar, comprende i tre racconti Il maniero fantasma, Le terre degli alicanti e L’ultimo approdo. 

Link acquisto Streetlib.

– Armi in pugno, marinai! – ordinò Sebastian, che era salito sul castello a prua perché tutti potessero vederlo e sentirlo chiaramente: – Preparatevi allo scontro! 
 
I suoi uomini obbedirono, rinunciando definitivamente al tentativo di respingere gli aggressori sulla fiancata. Poco più tardi, i pirati iniziarono a giungere sul ponte e, parallelamente, cessò il lancio di frecce dal basso. Heinrich e Ludwig abbandonarono gli archi e impugnarono le spade, come il resto dell’equipaggio; solo i due arcieri in coffa continuarono a scagliare i loro dardi. 
I marinai dell’Aurora Infuocata provarono un fremito di terrore nel vedere i pirati che, urlando, si dirigevano verso di loro facendo mulinare le loro sciabole. Erano armati fino ai denti e abbigliati secondo le fogge più diverse, che evidentemente riflettevano la loro provenienza eterogenea; molti di loro avevano vistose cicatrici o sfregi, guadagnati in una vita passata a saccheggiare e a uccidere.  
Non appena il primo gruppo di predoni ebbe messo piede sulla nave, una serie di lingue di fuoco cominciò a saettare verso di loro, colpendone più di uno. Sia i pirati, sia la ciurma dell’Aurora Infuocata si voltarono per capire quale fosse l’origine di quelle fiamme, provenienti dal cassero di poppa; tutti individuarono la figura di Selene, ritta a pochi passi dal timone, con le mani rivolte verso la nave e le labbra intente ad articolare misteriose formule magiche.  
– Una strega! – gridò qualcuno dei predoni, mentre altre saette di fuoco colpivano coloro che continuavano a salire sul ponte. Gli aggressori parvero esitare per un istante. 
– All’attacco, uomini! All’attacco! – esortò Sebastian, notando l’incertezza dei pirati. I suoi marinai, incoraggiati dalla magia di Selene, si lanciarono a loro volta contro gli avversari. 

Contatti: 
Pagina Facebook "La maga di Reinkar".
Blog dell’autore.
Twitter dell’autore: @lamagadireinkar 
Instagram dell’autore: @lamagadireinkar 

Biografia dell’autore: 
Alessia Francone è nata nel 1985 a Lanzo Torinese. Ha studiato presso l’Università di Torino, dove ha conseguito dapprima la laurea magistrale e poi il dottorato di ricerca, specializzandosi in storia medievale. Appassionata lettrice di narrativa e fumetti, ha iniziato a scrivere fantasy durante i primi anni di università. Ai confini di Reinkar è il suo quarto libro. 

sabato 9 febbraio 2019

Segnalazione "I segreti di Reinkar" di Alessia Francone

Segnalazione "I segreti di Reinkar" di Alessia Francone

Bentrovati, lettori, e buon weekend. Come lo trascorrerete? Spero in compagnia dei libri. A Viareggio inizia il Carnevale, un mega spettacolo che animerà i Viali a mare della Passeggiata per tutto il mese di febbraio. Se non ci siete mai stati, è una bella occasione per approfittarne. Se invece siete a casa, bloccati dall'influenza o dal lavoro, vi suggerisco una bella lettura per passare il tempo: il fantasy classico "I segreti di Reinkar" della giovane autrice Alessia Francone.

Titolo: I segreti di Reinkar
Autore: Alessia Francone
Editore: Self (Streetlib)
Genere: Fantasy
Formato: Paperback oppure ebook
Pagine: 357
Prezzo: 15.99 € cartaceo; 2.99 € ebook

Trama: Un indovinello su un luogo leggendario, due arcani portali affacciati su una dimensione sconosciuta, un oggetto antico e conteso: la terra di Reinkar nasconde da secoli inquietanti segreti, il cui ritorno alla luce scatenerà le mire di uomini malvagi e il risveglio di forze sinistre. 

La maga Selene, il cavaliere Arne e il capitano Dreißen, con i loro alleati, dovranno districare misteri in apparenza indecifrabili e lottare per salvare le vite delle persone che amano, misurandosi con i lati oscuri del loro mondo e con le proprie paure e umane fragilità. Il libro comprende i tre racconti autoconclusivi Un’antica amicizia, L’ombra del male e Lo scrigno dei Dreißen. Costituisce il naturale seguito di La maga di Reinkar (articolo qua) e di I nemici di Reinkar (articolo qua).

Link acquisto (Streetlib).

Il giorno successivo la famigliola si mise in viaggio per Druner, dove arrivò nel tardo pomeriggio. Magda, che aveva nove anni, vedeva la capitale di Reinkar per la prima volta. La bambina sgranò gli occhi nel contemplare le maestose mura della città; il loro carro passò attraverso la porta orientale e si infilò in una strada affollata. 
La fiera che stava per iniziare aveva attirato molti forestieri in città. Magda osservò incuriosita le botteghe e le case, ascoltando il vociare chiassoso degli uomini e delle donne intenti al lavoro; ogni tanto le giungeva la musica di un piffero o di un liuto, suonato da un artista di strada. 
– Guarda lassù, Magda! – le disse a un tratto suo padre, indicando verso nord-est. 
La bambina sollevò lo sguardo e trattenne il fiato: su una collina, in una splendida posizione che gli consentiva di dominare tutta la città, si ergeva un superbo maniero circondato da possenti bastioni.

Contatti:
Pagina Facebook: La maga di Reinkar.
Blog dell’autore: Quattro passi per Reinkar.
Twitter dell’autore: @lamagadireinkar
Instagram dell’autore: @lamagadireinkar

Biografia dell’autore: 
Alessia Francone è nata nel 1985 a Lanzo Torinese. Ha studiato presso l’Università di Torino, dove ha conseguito dapprima la laurea magistrale e poi il dottorato di ricerca, specializzandosi in storia medievale. Appassionata lettrice di narrativa e fumetti, ha iniziato a scrivere fantasy durante i primi anni di università. I segreti di Reinkar è il suo terzo libro.

venerdì 16 marzo 2018

Segnalazione "Non c'era una volta" - antologia S.E.U.

Segnalazione "Non c'era una volta" - antologia S.E.U.


“Non c’era una volta”, antologia di fiabe in chiave moderna


L’8 febbraio è uscita un’antologia di racconti curata dall’Associazione Seu (Scrittori emergenti uniti), alla quale hanno partecipato 7 autori. L’antologia è stata curata dallo staff, i racconti valutati da un gruppo di lettori e blogger e l’editing seguito da Franca Turco.
Ecco la scheda che vi presenta in breve l’antologia, il cui tema sono le fiabe rivalutate in chiave moderna.

Titolo: “Non c’era una volta”
Autori: Raffaele Della Corte, Irene Ducaena, Fedor Galiazzo, Jessica Maccario, Eleonora Monti, Max Penna, Andrea Zanotti
Pagine: 150
Disponibile in ebook su Amazon e in Kindle Unlimited

Le fiabe sono state scelte e interpretate dagli autori nel genere che più si preferiva. Ecco quali trovate all’interno del libro:

"Cappuccetto Rosso, l'Ingannatore e la Dea Buona" di Andrea Zanotti
Fondatore del sito  Scrittori Indipendenti e prolifico scrittore, ha pubblicato diversi racconti e romanzi tra i quali: la trilogia fantasy Mondo Uno composta dai volumi "Forze Ancestrali", "La Regina Nulla" e "I Pretoriani Bianchi"; "Mondi in divenire", raccolta di racconti che spaziano dal weird fantasy al western alternativo; la trilogia fantasy Mondo Due composta dai volumi "Il Nuovo Quarto", "Qilana la Pura" e "Lo Sterminatore di Mondi"; "La Battaglia di Aquirama", romanzo autoconclusivo, prequel al "Mondo Due"; "Il Mesmerista", romanzo urban fantasy.

"Alice nel paese delle non meraviglie" di Raffaele Della Corte (intervista qui)
Letteralmente cresciuto sognando le avventure del film “La storia infinita”, si appassiona fin da subito al mondo Fantasy. Nel gennaio 2015 pubblica il suo primo romanzo fantasy “La fonte di Vahalon”, a cui segue “Il sigillo di Atlas”, di prossima uscita.

"La Sirenetta al College" di Jessica Maccario
Ha esordito nel 2013 con il romanzo “Insieme verso la libertà”, scelto da Bibliotheka edizioni durante un concorso. A questi sono seguiti in self il secondo capitolo della serie, “La spada degli elfi”, la duologia romance composta dai libri “In volo con te” e “Questo viaggio è per sempre”, il romantic suspense “Io ti libererò” e il racconto natalizio “Un amore coi fiocchi”. Di prossima uscita il romanzo che conclude la trilogia fantasy, “L’amore non si arrende”.

"Campanula Oscura" di Eleonora Monti
Ha pubblicato diversi libri: il saggio “La natura oltre natura” con suggerimenti e tecniche pratiche per riavvicinarsi ad essa e una raccolta di piante con tanto di leggende, curiosità e tradizioni che seguono ai principali rimedi officinali; i romanzi fantasy della serie La casa dell’acqua: Impasse, Empreinte e Touché; l’antologia di poesie “Segreti oltre lo specchio” insieme all’autore Daniel Di Benedetto.

"Il gatto con gli stivali (e le pistole)" di Irene Ducaena (Alessia Francone)
Nel 2016 pubblica in modo indipendente su Lulu “La maga di Reinkar”, il suo primo libro, che raccoglie i tre racconti La maga della luna, Lo Specchio del Silenzio e Il rivale, primi episodi della saga ambientata nel mondo di Reinkar. A questo segue il romanzo “I nemici di Reinkar”, che comprende i tre racconti autoconclusivi Il Lupo NeroLa Perla di Fuoco e La belva.

"Piccola, la fiammiferaia" di Fedor Galiazzo
Il cavaliere di bronzo, un fantasy medievale, è il suo primo romanzo, uscito nel 2017 in una nuova versione con la casa editrice Le Mezzelane. Pubblica in seguito un breve racconto intitolato “Ultima chiamata Terra”.

"Pineye" di Max Penna
Le sue continue ricerche e gli studi inerenti la fisica quantistica, la filosofia, la medicina alternativa, la spiritualità, l’economia e la psicologia, gettano le basi per la formulazione di un particolare pensiero: la scienza non è lontana dallo spirito ma, anzi, entrambe sembrano essere indissolubilmente legate. Questo si ritrova anche nei suoi romanzi di fantascienza “La Cospirazione degli Involuti” e “Dimensioni Coesistenti”.



S.E.U. è una giovane associazione nata come gruppo su Facebook nel giugno 2014, composta da autori italiani emergenti che si sono uniti per collaborare, facendosi pubblicità a vicenda, dividendo risorse e informazioni, mettendo a disposizione le proprie esperienze e conoscenze e dividendo le spese per partecipare a fiere letterarie. L’Associazione è nata ufficialmente nel 2015. Il S.E.U. ha già partecipato ad altre importanti fiere come il Salone di Torino, il Pisa Book Festival, il Modena Buk, il CUSplay Pisa e il Torino Comics.
Per avere informazioni sull’Associazione e sugli autori che vi fanno parte è possibile consultare il sito.


domenica 17 settembre 2017

Segnalazione "I nemici di Reinkar" di Alessia Francone

Segnalazione "I nemici di Reinkar" di Alessia Francone

Torna la maga di Reinkar sul blog! Dopo aver seguito le prime avventure di Selene, la maga creata da Alessia Francone (di cui vi ho parlato in questo articolo), scopriamo quali nemici deve affrontare questa volta, nel libro "I nemici di Reinkar". Briganti, marchesi infidi e castellani invidiosi. Ci sarà mai pace per lei e per il suo adorato Arne? 

Titolo: I nemici di Reinkar
Autore: Alessia Francone
Editore: Self (Streetlib)
Genere: Fantasy
Formato: Paperback oppure ebook
Pagine: 384
Prezzo: 15.99 € cartaceo; 1.99 € ebook
ISBN: Cartaceo: 9788826053875

Disponibile su tutti gli store di libri e ebook (Amazon).

Trama: Feroci, tormentati, dilaniati dalla brama di potere o da desideri di vendetta: sono i nemici che la maga Selene deve affrontare. Chi si cela dietro la maschera del Lupo Nero, enigmatico capo di una masnada di spietati briganti? Quali trame oscure stanno tessendo i marchesi Zeibach, infidi gastaldi assetati di potere? E fin dove si possono spingere l’arroganza e il rancore dei vendicativi castellani Von Falkenstadt? Gli antagonisti di queste storie proiettano la loro ombra minacciosa sulla pace del regno di Reinkar, sulla vita delle persone più vicine a Selene e su quella della maga stessa.

Il libro comprende i tre racconti autoconclusivi Il Lupo Nero, La Perla di Fuoco e La belva. Costituisce il naturale seguito di La maga di Reinkar, ma può essere letto anche indipendentemente dal primo libro.

Il giorno seguente Arne e Selene, scortati dai loro uomini, lasciarono nuovamente il castello del cavaliere, ricongiungendosi con le truppe che avevano lasciato presso il castellano di Heldenburg; in seguito la regina partì con il suo drappello per le Colline Argentee, mentre Arne si dirigeva con i suoi cento soldati verso Sonnental. Von Wolden e il suo gruppo vi giunsero alcuni giorni dopo e, preso contatto con il castellano, si spostarono nella regione rocciosa a sud dei Monti della Solitudine, che perlustrarono per diversi giorni senza gran successo. 
– Qui non c’è altro che pietra. – considerò l’ufficiale della guarnigione di Enkerbard che aveva accompagnato la squadra di Von Wolden. 
– Così pare. – fu d’accordo il cavaliere: – Eppure le tracce dei nostri avversari a volte scompaiono da queste parti... O sbaglio? 
– Non sbagliate, mio signore. – confermò l’altro: – È davvero un maledetto rompicapo. 
– Un gruppo di uomini a cavallo non può sparire nel nulla in questo modo! – riprese Von Wolden. 
– Sempre che siano davvero uomini, e non spettri. – intervenne un secondo armigero: – Mentre eravamo a Sonnental ho sentito raccontare che fra i Monti della Solitudine, nei pressi di quella che chiamano la Torre delle Tempeste... 
Arne lo guardò, corrugando la fronte: – La Torre delle Tempeste? Che cosa stai dicendo, soldato? 
– È una fortezza in rovina nascosta fra le montagne, mio signore. – si affrettò a spiegare l’uomo: – Me ne hanno parlato alcuni abitanti di Sonnental. Pare che quei ruderi siano ricetto di streghe e di ombre oscure... 
– Sciocchezze! – sbottò Von Wolden, infastidito: – Sei un uomo d’arme o un bambino pauroso? Dove hai sentito questi racconti? In una taverna? 
Il soldato tacque, ma il rossore che comparve sul suo viso equivalse chiaramente ad un assenso. 
– Una guardia della regina non dovrebbe prestar fede ai vaneggiamenti superstiziosi di qualche ubriaco. – proseguì Arne, in tono brusco: – Conosco abbastanza bene tutta la marca occidentale, e queste storie sulla Torre delle Tempeste non mi giungono nuove. Non è che un vecchio maniero in rovina, tutto qui. Per quanto riguarda i nostri nemici, vi assicuro che sono uomini in carne ed ossa... Gli spettri non lanciano frecce con messaggi di avvertimento e non fanno uso di spade e pugnali. Andiamo, ora... Voglio approfittare delle ore di luce che ci restano. 
Quindi spronò il cavallo verso un torrentello che scorreva lì vicino e, procedendo lungo il corso dell’acqua, si inoltrò in una gola rocciosa; i soldati lo seguirono.

 – Sono a tiro, mio signore. Devo dare il segnale? – sussurrò l’uomo. 
Una mano guantata gli fece cenno di attendere: – Non ancora. Aspetta che siano tutti all’interno della gola, in modo che il gruppo guidato da Heinrich abbia il tempo di portarsi alle loro spalle. Poi daremo inizio alla manovra diversiva... Un’altra cosa: chi li comanda ha l’aria di essere un uomo importante, lo voglio vivo. 
L’altro annuì. Qualche istante più tardi risuonò un ordine perentorio: – Ora!


Biografia dell’autore: Alessia Francone è nata nel 1985 a Lanzo Torinese. Ha studiato presso l’Università di Torino, dove ha conseguito dapprima la laurea magistrale e poi il dottorato di ricerca, specializzandosi in storia medievale. Appassionata lettrice di narrativa e fumetti, ha iniziato a scrivere fantasy durante i primi anni di università. I nemici di Reinkar è il suo secondo libro, seguito di La maga di Reinkar.

Se volete rimanere aggiornati sul mondo della maga di Reinkar, ecco i contatti: Twitter, Facebook e Blog! Buona lettura magica!

mercoledì 8 febbraio 2017

Recensione "La maga di Reinkar" di Alessia Francone

Recensione di "LA MAGA DI REINKAR" di Alessia Francone

Oggi vi parlo di "La maga di Reinkar", un fantasy di Alessia Francone, che vi avevo già segnalato qualche mese fa. Possiamo vederlo come un romanzo diviso in tre parti, o tre racconti lunghi, che seguono le avventure di Selene, una giovane maga cresciuta dallo "zio" Adamante nella foresta di Smeraldo, finché non scopre la verità sulle sue origini. Allora si mette in viaggio alla ricerca di se stessa, vivendo grandi avventure, scoprendo amici preziosi e affrontando un nemico dietro l'altro.

La prima avventura si intitola "La maga della luna" ed è il primo racconto, quello in cui conosciamo Selene e la ragazza apprende la verità sulle sue origini. Si reca a Druner, nella capitale di Reinkar, per affrontare il terribile Eubetius che, "oltre ad essere scaltro e calcolatore, era soprattutto un mago potente, in grado di governare gli elementi e di lanciare terribili sortilegi". Proprio Eubetius è responsabile per ciò che è accaduto alla famiglia di Selene, che adesso reclama giustizia. Il viaggio però è, come tutti i viaggi, ricco di imprevisti. Selene si imbatterà in variopinti personaggi, alcuni si riveleranno amici, altri ostacoli da superare, ma grazie al suo coraggio, alla magia di luce (che Adamante le ha insegnato) e alla sua fede nella speranza, riuscirà a realizzare il suo sogno.

Nel secondo racconto, "Lo specchio del silenzio", l'avventura si sposta da Reinkar al vicino regno di Asterus, dove tuttora dimora lo zio Adamante. Qualcosa di terribile avviene. Una maga potentissima, la Signora del Silenzio, torna a minacciare l'equilibrio del mondo. Un nuovo nemico che cerca la sua vendetta, prima contro Adamante, che l'aveva sconfitta tempo addietro e confinata negli Oceani del Tempo, poi contro re Servius e il popolo di Asterus. La Signora del Silenzio possiede infatti uno specchio magico e, finché esisterà, sarà in grado di sovrastare tutte le terre con una cappa che porterà via la voce a ogni essere vivente, e con essa i colori, i suoni e la voglia di vivere. Un destino terribile che Adamante cerca di scongiurare. Quando fallirà, spetterà alla giovane Selene correre in suo aiuto, assieme al suo inseparabile amico, il conte Arne Von Wolden, e a due nuovi personaggi, due simpatici giullari, che si riveleranno fondamentali per il completamento della missione.

Nell'ultimo racconto, "Il rivale", Selene non dovrà vedersela con maghi o stregoni, bensì con il nuovo re di Asterus, il giovane e arrogante Onorius, figlio del defunto re Servius. Questi, infatti, è deciso a sposare Selene, per rinsaldare il legame tra i due regni e creare un unico "super stato" che comprenda sia Asterus che Reinkar. Per far questo, copre la maga di tanti doni e la invita nel suo castello, costringendo Selene a una scelta pericolosa. E' infatti in quel momento che la giovane regina si rende conto di chi è innamorata veramente e per difendere colui che ama, rimasto coinvolto in un complotto, dovrà lottare con i denti. Una storia, quest'ultima, non di battaglie e magie bensì di intrighi di palazzo.

Nel complesso, "La maga di Reinkar" è una lettura piacevole, scritta in modo curato e molto scorrevole. Tre storie che attingono al fantasy più classico, con magie, creature fantastiche e scontro tra Bene e Male, ciascuna però diversa dalle altre e in grado di offrire ulteriori scorci di Selene e del regno di Reinkar.

Se volete scoprire di più sulla maga di Reinkar, potete visitare il sito dedicato al romanzo e acquistarlo su Amazon o Lulu. Buona lettura! :)

sabato 10 settembre 2016

Segnalazione "La maga di Reinkar" di Alessia Francone

"LA MAGA DI REINKAR" di Alessia Francone


Altro giro, altra corsa. Un altro fantasy di una giovane autrice. Oggi il blog "i mondi fantastici" ospita Alessia Francone e il suo romanzo "La maga di Reinkar". Chi sarà questa maga? Che poteri ha? E soprattutto dov'è Reinkar? Domande che avranno risposta nella lettura del libro che, sottolineo fin da subito, è costituito da tre racconti lunghi: La magia della luna, Lo specchio del silenzio e Il rivale. Scopriamoli insieme!



Titolo: La maga di Reinkar
Autore: Alessia Francone
Editore: Autopubblicazione su Lulu
Genere: Fantasy
Formato: Paperback/Copertina morbida
Pagine: 348
Prezzo: 15.00euro
ISBN: 978-1-326-65479-5
Disponibile su Lulu e su Amazon.
 

Blog dell’autrice: Quattro passi per Reinkar
Vetrina su Lulu
Twitter dell’autore
 


Trama
Fra gli alberi antichi della quieta Foresta di Smeraldo, la giovane Selene apprende a padroneggiare la magia, avviandosi a diventare una donna matura e risoluta. Tuttavia un segreto si nasconde nel suo passato... La ricerca della verità sarà solo l’inizio di una serie di avventure che cambieranno la sua vita: in viaggio attraverso luoghi nuovi e sconosciuti, dove incontrerà alleati e nemici, Selene dovrà lottare contro poteri arcani e avversari spietati, destreggiandosi in un mondo intessuto di magie luminose e oscure, coraggio e insidie, amicizia e intrighi. 

Il libro comprende i tre racconti La maga della luna, Lo Specchio del Silenzio e Il rivale.

(Ecco un estratto dal romanzo)

Il sole era appena tramontato, ma il cielo era ancora dipinto con tutte le tonalità del giallo e del rosso. Su quello sfondo magnifico si stagliavano, alte e austere, sette antiche colonne dal colore perlato, disposte a formare un cerchio perfetto. Il vento soffiava impetuoso, spazzando la cima della piccola altura e sollevando nuvole di sabbia. Una bellezza selvaggia rendeva affascinante quel luogo, che sembrava non aver mai visto una presenza umana.
Selene sostò un attimo davanti a quel paesaggio impressionante, riordinando i propri pensieri e ripensando alle domande che doveva rivolgere ai maghi di Earis: non aveva mai avuto tanta paura. Alla fine disse: – Qui ci separiamo, Arne.
Sei certa di non aver cambiato idea? – domandò Von Wolden.
La mia parola è una sola, amico mio. – replicò la donna.

Chi è l'autrice?
Alessia Francone è nata nel 1985 a Lanzo Torinese. Ha studiato presso l’Università di Torino, dove ha conseguito dapprima la laurea magistrale e poi il dottorato di ricerca, specializzandosi in storia medievale. Appassionata lettrice di narrativa e fumetti, ha iniziato a scrivere fantasy durante i primi anni di università. La maga di Reinkar è il suo primo libro e raccoglie i tre racconti La maga della luna, Lo Specchio del Silenzio e Il rivale, che costituiscono i primi episodi della saga ambientata nel mondo di Reinkar.

Buona fortuna per i tuoi libri! :)