Visualizzazione post con etichetta Intrighi a Sparta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Intrighi a Sparta. Mostra tutti i post

domenica 16 marzo 2025

"Bronzo assassino" di Marco Bertoli finalista al concorso "Percorsi letterari" 2024

MARCO BERTOLI FINALISTA AL CONCORSO “PERCORSI LETTERARI”

QUARTO POSTO PER IL ROMANZO “BRONZO ASSASSINO”


Lo scrittore pisano Marco Bertoli è arrivato quarto al concorso “Percorsi letterari. Dal golfo dei poeti Shelley e Byron”, con il suo giallo storico “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta”, edito da NPS Edizioni. 

Nato nel 2013 e giunto alla nona edizione, il concorso “Percorsi letterari” si è concluso con una splendida cerimonia il 15 marzo scorso, al Santa Caterina Park Hotel di Sarzana, alla presenza di finalisti e vincitori. Grande soddisfazione per Marco Bertoli, il cui romanzo “Bronzo assassino” continua a raccogliere ampio consenso di critica: nel 2024 è arrivato finalista nella sezione Narrativa Edita Storica, del concorso letterario “Argentario & Premio Caravaggio”, ottenendo il Diploma d’Onore, e ha conquistato il primo posto al premio “Maria Mazzarino – Il magnifico lettore”, organizzato dall’associazione ALA Liberi Autori.

“Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” (NPS Edizioni, 15 euro) è un giallo ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore di Troia, figlio del mitico re Priamo, nelle inediti vesti di un investigatore. In una lotta contro il tempo e la sete di vendetta dei bellicosi Achei, Ettore dovrà trovare le prove per scagionare il fratello Paride e suo cugino Enea dalle accuse di omicidio e salvarli così dalla condanna a morte.

Geologo in pensione, Marco Bertoli ha scritto oltre trecento racconti, pubblicati in riviste e antologie, cartacee e digitali, e una quindicina di romanzi, per lo più di ispirazione storica e mitologica, ottenendo numerosi riconoscimenti. “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” è disponibile in cartaceo, sul sito dell’editore e ordinabile in libreria e sui principali store di libri, e in digitale, su tutte le piattaforme di ebook. Per festeggiare la vittoria, tutti i libri di Marco Bertoli saranno in promozione a 10 euro sullo store di NPS Edizioni per tutto il mese di marzo.

Dal 25 al 27 aprile, inoltre, il romanzo sarà esposto allo stand NPS Edizioni al festival “Lucca Città di Carta”, a cui parteciperà anche lo scrittore Marco Bertoli, che incontrerà i lettori per firmare dediche e autografi.



Biografia autore:

Marco Bertoli è geologo in pensione. Vive a Pisa. Numerosi suoi racconti hanno vinto concorsi, o si sono classificati finalisti, e sono stati pubblicati in trecento antologie e riviste.

Tra i suoi numerosi romanzi: il giallo storico L’avvoltoio. Delitti all’alba della scrittura, e il romanzo steampunk 1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra, entrambi editi dall’associazione culturale “I doni delle muse”.

Per NPS Edizioni, ha scritto racconti per le antologie "Bestie d'Italia", “Streghe d’Italia”, “Fantasmi d’Italia” e “Maschere d’Italia”, e pubblicato i romanzi “Percussor. I delitti del Reame Pisano” e “La signora che vede i morti”.


giovedì 12 ottobre 2023

Blogtour "Bronzo assassino" di Marco Bertoli - I personaggi

 Blogtour "Bronzo assassino" di Marco Bertoli - I personaggi

Bentrovati, lettori. Oggi il blog "I mondi fantastici" ospita la prima tappa del blogtour dedicato al nuovo romanzo di Marco Bertoli: "Bronzo assassino. Intrighi a Sparta", un thriller storico appassionante e intrigante, ambientato nell'Età Micenea (edito da NPS Edizioni).

Scopriamo insieme i personaggi del libro (Ettore, Menelao ed Elena), ispirati al mito greco, ma chiaramente rivisitati dall'autore, con una sua nota introduttiva.


Tre personaggi di “Bronzo assassino”

L’avventatezza non rientra nel novero dei difetti del mio carattere. Suona, perciò, strano che mi sia reso conto delle sabbie mobili in cui mi ero inoltrato nello scegliere i personaggi del romanzo solo quando l’editore mi ha chiesto di parlare di loro. Giocare con gli archetipi sino a stravolgerli, infatti, espone al rischio d’indisporre il lettore perché lo obbliga a cambiare il proprio punto di vista e l’immagine che ha di loro. 

Mi spiego. Se da un lato incarnare eroi ed eroine del mito nella realtà dell’epoca in cui si suppone siano esistiti è apprezzato poiché li rende tangibili, dall’altro mutarne natura e comportamenti può risultare inaccettabile e innescare il rifiuto. Prendiamo Achille, ad esempio. Finché si umanizza il suo essere una macchina da guerra con l’evidenziarne le lamentele e le ripicche adolescenziali non sussistono problemi. Se, però, lo si trasformasse in uno spaccone vigliacco che affronta i nemici solo perché certo della propria invulnerabilità e della protezione materna, cosa pensereste dello scrittore? Al minimo, un probabile: “Ma come si permette l’imbrattacarte? Questo non è Achil-e!”

Purtroppo per me, il libro è stampato e ne subirò le conseguenze. Inutile, quindi, ritardare oltre la presentazione dei protagonisti di “Bronzo assassino”.

(Marco Bertoli)



Ettore, Domatore di cavalli e investigatore per caso.

La leggenda ce lo presenta come il primogenito di Priamo, re di Troia. In quanto tale, sin dall’infanzia è stato istruito alle responsabilità che comporta l’essere l’erede al trono della città. Racchiude in sé il dramma dell’uomo che è pronto a rinunciare agli affetti più cari e a immolare se stesso per il senso del dovere. Un sacrificio compiuto nonostante la consapevolezza che la sua morte non servirà comunque a mutare il tragico corso degli avvenimenti.

Nel romanzo non ne utilizzo le doti di guerriero descritte nell’Iliade bensì l’acume e l’intuizione. Qualità che un futuro sovrano ho supposto dovesse possedere per sopravvivere in una civiltà in cui complotti e tradimenti erano la via preferita per impossessarsi del potere. Conscio della posta in gioco, una guerra fra Troia e Sparta, s’impegna senza risparmio e riguardo in un ambiente ostile allo scopo di trovare le prove che dimostrino l’innocenza di Paride ed Enea dalle accuse di omicidio loro rivolte. In fondo all’animo, però, lo perseguita il dubbio che, anche se l’indagine avrà successo, la catastrofe incombente sulla sua patria non sarà eliminata.


Menelao, Bellicoso signore di uomini nonché marito infelice.

Wanaka (re) di Sparta, è il secondogenito di Atreo e fratello minore di Agamennone. A somiglianza di esempi dei giorni nostri, è afflitto da un profondo complesso d’inferiorità che ne ha minato il carattere. Non riesce, infatti, a liberarsi dall’idea che tutto quello che possiede non sia frutto dei propri meriti e talento ma derivi dalla potenza e dalle ricchezze del fratello. Anche essere stato scelto da Tindaro, il precedente sovrano di Sparta, come sposo della figlia Elena è stato, a ben vedere, il mezzo con cui costui si è garantito la protezione di Micene, la più influente e prospera delle città micenee. 

A peggiorare la condizione di spirito di Menelao, il matrimonio, invece di essere ragione di orgoglio si è dimostrato un ulteriore motivo di sofferenza e di tensione.

All’inizio delle indagini di Ettore, appoggia il troiano per rispetto delle norme dell’ospitalità e per un’istintiva amicizia, poi per un interesse personale.



Elena, Regina dalla bella chioma eppure schiava disperata.

Nata dall’unione fra Zeus, sotto forma di cigno, e Leda, consorte di Tindaro, rappresenta per noi europei l’icona dell’eterno femminino, cioè la femminilità nella sua essenza e forza immutabili. Proprio la condanna secolare, e senza appello, d’essere responsabile dei lutti pro-vocati dalle contese per impadronirsi della sua bellezza mi ha indotto a mutarne la figura. La donna dall’aspetto paragonabile a una dea, il corpo sensuale che tutti i maschi sognano di avere nel proprio letto, ama le appartenenti al suo sesso. 

Incatenata nel ruolo di sposa di Menelao e madre di Ermione, soffre per non potere esprimere la propria natura. Ignoriamo il giudizio sull’omosessualità femminile in età micenea (quella maschile era accettata, vedasi Achille e Patroclo), tuttavia è plausibile ritenere che una tale affettività sarebbe stata considerata comunque un tradimento del legame coniugale se operato da una donna sposata. 

Da questa mia conclusione è scaturita la metamorfosi di Elena in “Bronzo assassino”. Non più una fedifraga per passione ma una persona che lotta per avere il diritto di vivere in libertà.


(Il blogtour di "Bronzo assassino" prosegue con le prossime tappe. Seguitele!)


lunedì 2 ottobre 2023

Segnalazione "Bronzo assassino. Intrighi a Sparta" di Marco Bertoli

 Segnalazione "Bronzo assassino. Intrighi a Sparta" di Marco Bertoli 

DELITTI E INTRIGHI ALL’ULTIMO SANGUE NELL’ANTICA SPARTA

ARRIVA IN LIBRERIA “BRONZO ASSASSINO” DI MARCO BERTOLI

Arriva in libreria il nuovo romanzo di Marco Bertoli: “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” (NPS Edizioni, 15 euro), un giallo storico ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore di Troia, figlio del mitico re Priamo, nell’inedita veste di investigatore.

Amante della storia antica, in particolare dell’Età del Bronzo nel Mediterraneo, lo scrittore pisano Marco Bertoli ci regala un’avventura ricca di macchinazioni politiche e misteri, divertendosi a giocare con la Storia e con il mito e presentando i personaggi dei poemi epici sotto una nuova luce, calati nella dura e passionale realtà della civiltà micenea, culla della successiva civiltà greca.

Ecco allora che il principe Ettore, l’eroe per eccellenza, annoverato tra i Nove Prodi della cultura cavalleresca, si ritrova a dover sfruttare tutto il suo acume, per impedire che l’ambasciata da lui guidata alla corte di Menelao, wanaka di Sparta, si tinga di sangue. In una lotta contro il tempo e la sete di vendetta dei bellicosi Achei, dovrà trovare le prove per scagionare il fratello Paride e suo cugino Enea dalle accuse di omicidio e salvarli così dalla condanna a morte.

Geologo in pensione, Marco Bertoli ha scritto oltre trecento racconti, pubblicati in riviste e antologie, cartacee e digitali, e una quindicina di romanzi, per lo più di ispirazione storica e mitologica. Nel 2023 il suo thriller fantastico “La signora che vede i morti” (NPS Edizioni) si è classificato al terzo posto al prestigioso Trofeo Cittadella, che premia ogni anno le migliori uscite del fantasy italiano.

A breve inizierà anche il tour di “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta”, che porterà l’autore e il suo romanzo in giro per la Toscana, per incontrare i lettori durante fiere e festival letterari. Già confermata la presenza di NPS Edizioni a La villa dei libri, a Villa la Principessa a Lucca (il 21 e 22 ottobre) e a Lucca Comics (dal 1 al 5 novembre, stand NPS Edizioni dentro il Padiglione San Martino, davanti al duomo).

“Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” è disponibile sul sito NPS Edizioni, il marchio editoriale dell’associazione Nati per scrivere, e ordinabile in libreria e su tutti gli store di libri e di ebook dal 1 novembre 2023.



Biografia autore:

Marco Bertoli è geologo in pensione. Vive a Pisa. Numerosi suoi racconti hanno vinto concorsi, o si sono classificati finalisti, e sono stati pubblicati in trecento antologie e riviste.

Tra i suoi numerosi romanzi: il giallo storico L’avvoltoio. Delitti all’alba della scrittura, e il romanzo steampunk 1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra, entrambi editi dall’associazione culturale “I doni delle muse”.

Per NPS Edizioni, ha scritto racconti per le antologie "Bestie d'Italia", “Streghe d’Italia” e “Fantasmi d’Italia” e pubblicato i romanzi “Percussor. I delitti del Reame Pisano” e “La signora che vede i morti”.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival “Lucca Città di Carta”.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni


lunedì 25 settembre 2023

Anteprima "Bronzo assassino" al Pisa Book Festival

 Anteprima "Bronzo assassino" al Pisa Book Festival

DELITTI E INTRIGHI ALL’ULTIMO SANGUE NELL’ANTICA SPARTA

AL PISA BOOK FESTIVAL IN ANTEPRIMA IL NUOVO ROMANZO DI MARCO BERTOLI

Sta per arrivare in libreria “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” di Marco Bertoli (edito da NPS Edizioni, marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”), un giallo storico ambientato in Grecia al tempo dei Micenei, con protagonista Ettore di Troia, figlio del mitico re Priamo, nell’inedita veste di investigatore.

Il romanzo uscirà il 1 novembre 2023, ma i lettori più appassionati potranno già trovare copie allo stand NPS Edizioni (numero 20, dentro gli Arsenali Repubblicani) al Pisa Book Festival, dal 28 settembre al 1 ottobre. Un’anteprima che l’associazione “Nati per scrivere” ha deciso di riservare al festival pisano, sia alla luce dei legami familiari dell’autore con la città, che della lunga tradizione e dell’importanza culturale che il Pisa Book Festival riveste. Inoltre, nei pomeriggi di venerdì 29 e sabato 30 settembre, tra le 16 e le 18, sarà possibile incontrare lo scrittore pisano, per conversare e farsi autografare la propria copia di “Bronzo assassino”, direttamente allo stand NPS Edizioni.

Amante della storia antica, in particolare dell’Età del Bronzo nel Mediterraneo, Marco Bertoli ci regala un’avventura ricca di macchinazioni politiche e misteri, divertendosi a giocare con la Storia e con il mito e presentando i personaggi dei poemi epici sotto una nuova luce, calati nella dura e passionale realtà della civiltà micenea, culla della successiva civiltà greca.

Ecco allora che il principe Ettore, l’eroe per eccellenza, annoverato tra i Nove Prodi della cultura cavalleresca, in “Bronzo assassino” si ritrova a dover sfruttare tutto il suo acume, per impedire che l’ambasciata da lui guidata alla corte di Menelao, wanaka di Sparta, si tinga di sangue. In una lotta contro il tempo e la sete di vendetta dei bellicosi Achei, dovrà trovare le prove per scagionare il fratello Paride e suo cugino Enea dalle accuse di omicidio e salvarli così dalla condanna a morte.

Geologo in pensione, Marco Bertoli ha scritto oltre trecento racconti, pubblicati in riviste e antologie, cartacee e digitali, e una quindicina di romanzi, per lo più di ispirazione storica e mitologica. Nel 2023 il suo thriller fantastico “La signora che vede i morti” (NPS Edizioni) si è classificato al terzo posto al prestigioso Trofeo Cittadella, che premia ogni anno le migliori uscite del fantasy italiano.

A breve inizierà anche il tour di “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta”, che porterà l’autore e il suo romanzo in giro per la Toscana, per incontrare i lettori durante fiere e festival letterari. Oltre al Pisa Book Festival, NPS Edizioni parteciperà a La villa dei libri, a Villa la Principessa a Lucca (il 21 e 22 ottobre) e a Lucca Comics (dal 1 al 5 novembre, stand NPS Edizioni dentro il Padiglione San Martino, davanti al duomo).

Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” è già prenotabile sul sito NPS Edizioni, e dal 1 novembre 2023 ordinabile in libreria e su tutti gli store di libri e di ebook.


Biografia autore:

Marco Bertoli è geologo in pensione. Vive a Pisa. Numerosi suoi racconti hanno vinto concorsi, o si sono classificati finalisti, e sono stati pubblicati in trecento antologie e riviste.

Tra i suoi numerosi romanzi: il giallo storico L’avvoltoio. Delitti all’alba della scrittura, e il romanzo steampunk 1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra, entrambi editi dall’associazione culturale “I doni delle muse”.

Per NPS Edizioni, ha scritto racconti per le antologie "Bestie d'Italia", “Streghe d’Italia” e “Fantasmi d’Italia” e pubblicato i romanzi “Percussor. I delitti del Reame Pisano” e “La signora che vede i morti”.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival “Lucca Città di Carta”.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni