Visualizzazione post con etichetta scrittori emergenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scrittori emergenti. Mostra tutti i post

venerdì 1 marzo 2019

Nuove uscite SEU: thriller, fantasy e fantascienza.

Segnalazione nuove uscite SEU

Bentrovati, amici. Oggi vi segnalo nuovi romanzi del gruppo SEU Scrittori Emergenti Uniti (che potete trovare su Facebook): thriller, fantasy e fantascienza.

Simona Di Iorio & Ilaria Ferraro, Le verità di Numeesville

Un thriller appassionante, scritto a quattro mani da due brillanti autrici. Le verità di Numeesville ci porta in una cittadina canadese apparentemente tranquilla, dove tuttavia si nascondono verità inquietanti e segreti inconfessabili. La protagonista Sophie Park, in fuga dal proprio presente, torna alla città natale e deve fare i conti con il proprio passato, in particolare con una morte misteriosa che l'ha segnata profondamente. Un caso irrisolto, un presunto suicidio... Sophie non crede alle apparenze e va alla ricerca della verità.

Editore: Self
Pagine: 404
Prezzo ebook: 3,99 €
Prezzo cartaceo: 11,90 €
Link d’acquisto ebook
Link d’acquisto cartaceo

***

Alessia Francone, I segreti di Reinkar (Il Ciclo di Reinkar, 3)

Il terzo volume di questa saga ci riporta nel regno di Reinkar, dove incontriamo nuovamente i personaggi di questo mondo fantasy di impronta classica: la maga Selene, il cavaliere Arne, il capitano delle guardie Dreißen. Anche questo libro propone tre racconti autoconclusivi, intitolati rispettivamente Un'antica amicizia, L'ombra del male e Lo scrigno dei Dreißen. Questa volta il filo conduttore del volume è dato dai segreti: oggetti e magie misteriose nascoste negli anfratti di Reinkar, che, possiamo esserne certi, causeranno più di un guaio ai nostri eroi.

Editore: Self
Pagine: 360
Prezzo ebook: 2,99 €
Prezzo cartaceo: 15,99 €
Link d’acquisto ebook
Link d’acquisto cartaceo

***

Maria Carla Mantovani, Il fulcro dell'Universo (Saga del Fulcrum, 1)

Il primo libro di questa saga entusiasmerà gli amanti del genere con gli ingredienti della migliore fantascienza, amalgamati in una ricetta originale e intrigante: una nuova fonte di energia, un pianeta con una civiltà in declino, un individuo ambiguo e corrotto e un ordine monastico-militare impegnati in un conflitto senza esclusione di colpi, che divamperà nell’intero universo...

Editore: Self
Pagine: 298
Prezzo ebook:  € 2,99
Prezzo cartaceo:  € 15,60
Link d’acquisto ebook
Link d’acquisto cartaceo

***

Andrea Zanotti, Sadhu Futuro (I profeti dell'Apocalisse, 0)

Sadhu Futuro è il libro iniziale di una saga post-apocalittica, ambientata in un futuro in cui fede e spiritualità hanno sostituito le vecchie “divinità”: progresso, tecnica, finanza. Un mondo tutt’altro che idilliaco e con i suoi pericoli, non ultimo quello di finire legati ad un altare sacrificale, raccontato con uno stile incalzante che vi catturerà fino all’ultima pagina.

Editore: Self
Pagine: 65
Prezzo ebook:  € 0,00 (scaricabile gratuitamente)
Prezzo cartaceo:  € 4,15
Link d’acquisto ebook
Link d’acquisto cartaceo

Buona lettura!




venerdì 9 marzo 2018

Segnalazione "Tutta colpa dello zodiaco" - antologia NPS

Segnalazione "Tutta colpa dello zodiaco" - antologia NSP


Come anticipato dal blogtour, è uscita la nuova antologia dell'associazione culturale Nati per scrivere: "Tutta colpa dello zodiaco", raccolta di dodici racconti ispirati allo zodiaco, un racconto per ogni segno, scritti da autori toscani e liguri, amici e soci dell'associazione NPS. Pronti per scoprirla?


Titolo: Tutta colpa dello zodiaco
Autori: autori vari
Editore: Associazione Culturale Nati per Scrivere
Genere: antologia di racconti
Formato: Cartaceo e digitale
Prezzo: 10 euro (cartaceo), 0,99 euro (digitale)
Pagine: 144
ISBN: 9788894210262
Data di uscita: 8 marzo 2018
La fighissima copertina è stata realizzata da Mala Spina.

Disponibile in cartaceo sul sito NPS Edizioni o su tutti gli store di libri, oppure contattando l’associazione “Nati per scrivere” (via email o Facebook), sul nostro store di Amazon e nelle librerie fiduciarie di Viareggio.
Disponibile in digitale su Amazon, Ibs, Kobo Store e altri store di ebook.

Trama: Dodici segni, dodici autori, dodici racconti ispirati ai segni zodiacali. Storie dalle tinte forti, che mescolano mistero e magia, leggenda e realtà. Uno zodiaco di storie per lettori curiosi.

Tutto colpa dello zodiaco” comprende:
Progetto Heimdallr, di Alessio Del Debbio
Il toro del regno dei morti, di Francesco Balestri
L’uniforme, di Chiara Rantini
La farfalla dorata, di Daniela Tresconi
Pecora, di Romina Bramanti
Nel segno della vergine, di Luciana Volante
Ossessione, di Simone Falorni
Ottimo lavoro!, di Maria Pia Michelini
Tom Waits è del Sagittario, di Mirko Tondi
Snap! Zot! Shot!, di Leandra Cazzola
Caronte, di Elena Covani
Il canto dei pesci, di Furio Detti



Ricordo il blogtour in corso sui vari blog. 
Questo il programma: 

Blogtour “Tutta colpa dello zodiaco” (con giveaway)
1 marzo: blog “La bancarella del libro”, Ariete
2 marzo: blog “I mondi fantastici”, Toro
5 marzo: blog “Infiniti universi fantastici”, Gemelli
6 marzo: blog “La tana dei libri sconosciuti”, Cancro
7 marzo: blog “Bosco dei sogni fantastici”, Leone
8 marzo: blog, “Il mondo incantato dei libri”, Vergine
9 marzo: blog “La bancarella del libro”, Bilancia
12 marzo: blog “Infiniti universi fantastici”, Scorpione
13 marzo: blog “Bosco dei sogni fantastici”, Sagittario
14 marzo: blog “La tana dei libri sconosciuti”, Capricorno
15 marzo: blog “I mondi fantastici”, Acquario

16 marzo: blog “Il mondo incantato dei libri”, Pesci

lunedì 6 novembre 2017

SEU al Pisa Book Festival

Il Seu al Pisa Book Festival

Per il quarto anno di fila, l’Associazione Scrittori Emergenti Uniti prenderà parte al Pisa Book Festival, un’importante fiera dell’editoria indipendente che si tiene ogni anno nel Palazzo dei Congressi di Pisa. Quest’anno si svolgerà il 10, 11 e 12 novembre, con apertura dalle 10:00 alle 20:00. Il S.E.U. sarà lieto di accogliere i lettori presso lo stand numero 223-224, portando romanzi di vario genere come fantasy, rosa, libri per bambini, fantascienza, narrativa.

Saranno presenti i libri dei seguenti autori: Franca Adelaide, Giovanni Alberganti, Libera Arienti, Giovanna Avignoni, Valentina Bellucci, Elisa Biffi, Manuela Chiarottino, Elide Ceragioli, Eva Dal Rey, Vincenza Davino, Alice De Checchi, Silvia De Meis, Cinzia Del Bigallo, Raffaele Della Corte, Daniel Di Benedetto, Moira Di Fabrizio, Teresa Di Gaetano, Elisabetta Fontani, Aurora Filippi, Ivan Folli, Alessia Francone, Angela Gagliano, Angelo Gavagnin, Fabio Girometta, Eufemia Griffo, Micol Giusti, Marco Lovisolo, Jessica Maccario, Eleonora Monti, Max Penna, Chiara Perina, Romina Principato, Ellinor Rainwater, Graziella Salterini, Francesco Salvini, Laura Santella, Elena Genero Santoro, Monica Schianchi, Mala Spina, Cristina Tata, Marta Tropeano, Franca Turco, Vilma Venturi, Gianluca Villano (Logren Arbor), Andrea Zanotti, Giorgio Zanzi.

Un triste saluto va a Elisabetta Fontani, associata del Seu che ci ha lasciato di recente, dopo una lunga malattia, di cui portiamo avanti la memoria con la sua storia per bambini acquistabile insieme agli altri libri allo stand.

Il programma della fiera è ricco di eventi, consultabili sul sitoIl S.E.U ha in programma un evento per domenica 12 novembre alle ore 14:00 in sala azzurra con gli autori Cinzia Del Bigallo e Gianluca Villano, presentati da Alessio Del Debbio. È anche previsto un incontro “Book in Town”, al di fuori della fiera, per sabato 11 novembre alle ore 19:00 presso il cinema-caffè Lanteri con gli autori Cinzia Del Bigallo e Elisa Biffi.

Come sempre tante offerte e la possibilità d’incontrare alcuni autori dal vivo, non mancate! :)
  

Il S.E.U. è una giovane associazione nata come gruppo su Facebook nel giugno 2014 e successivamente ufficializzata nel 2015, composta da autori italiani emergenti che si sono uniti per collaborare, mettendo a disposizione le proprie esperienze e conoscenze e dividendo le spese per partecipare a fiere letterarie. Da allora è cresciuta molto, dando la possibilità agli autori di arrivare a importanti fiere come il Salone del libro di Torino, il Pisa Book Festival, il Modena Buk e molte altre. Per informazioni sull’Associazione e sugli autori che vi fanno parte è possibile consultare il sito: www.scrittoriemergentiuniti.com


giovedì 20 luglio 2017

SEU alla Festa dell'Unicorno a Vinci

SEU alla Festa dell'Unicorno a Vinci

Vi annuncio con piacere che il 21, 22 e 23 luglio l'Associazione S.E.U. (Scrittori Emergenti Uniti) parteciperà alla 13° edizione della Festa dell’Unicorno di Vinci, in provincia di Firenze, una delle più importanti fiere del fantasy in Italia! E ci sarò anch'io!

Tre giorni ricchi di eventi, gare cosplay, aree tematiche tutte da vedere e tanti stand di libri e fumetti da non perdere. Inoltre vi aspettano incantevoli manifestazioni come la Disfida di Arti Magiche, il Matrimonio Elfico, il Contest Miglior Creatura Fantastica, le Sireneidi e la Parata degli Elfi, spettacoli serali e ospiti internazionali come Tom Felton.

L’Associazione “Scrittori Emergenti Uniti” sarà presente tutti e tre i giorni della fiera, ospite dello stand “L'arte di Jury”, presso il quale verranno realizzati gli spettacoli dei Sireneidi.
Qui troverete libri pubblicati da autori emergenti provenienti da tutta Italia, molti dei quali a tema fantasy, ma non mancheranno anche altri generi come la fantascienza, i libri per bambini e ragazzi, le fiabe, il romanzo storico e il fumetto. Sarà possibile inoltre conoscere alcuni degli autori partecipanti, scoprire nuove letture e avere informazioni riguardanti i soci autori, soci lettori e soci professionisti che vi fanno parte.

Di seguito, gli autori che partecipano e i loro libri:
Franca Adelaide Amico, Simona Busto, Cinzia Del Bigallo, Alessio Del Debbio (E sì, ci sono anch'io, con i miei lupi!), Alessandro Del Gaudio, Raffaele Della Corte, Teresa Di Gaetano, Aurora Filippi, Angela Gagliano, Fedor Galiazzo, Micol Giusti, Jessica Maccario, Eleonora Monti, Max Penna, Chiara Perina, Elisa Rolfo, Graziella Salterini, Laura Santella, Enrico Santodirocco, Monica Schianchi, Mala Spina, Franca Turco, Gianluca Villano, Andrea Zanotti e Giorgio Zanzi.

Vinci è una città situata alle pendici del Montalbano, immersa nella campagna ma molto vicina a Firenze, Pisa, Pistoia, Lucca e Siena. Questa può essere anche una bella occasione per visitare i dintorni. Per informazioni su come raggiungere la fiera, i biglietti d’ingresso e altro, vi invitiamo a consultare il sito.

Orari della manifestazione:
Venerdì 18:00/24:00
Sabato 11:00/24:00
Domenica 11:00/24:00

Cos’è il S.E.U?

S.E.U. è una giovane associazione nata come gruppo su Facebook nel giugno 2014, composta da autori italiani emergenti che si sono uniti per collaborare, facendosi pubblicità a vicenda, dividendo risorse e informazioni, mettendo a disposizione le proprie esperienze e conoscenze e dividendo le spese per partecipare a fiere letterarie. L’Associazione è nata ufficialmente nel 2015. Il S.E.U. ha già partecipato ad altre importanti fiere come il Salone di Torino, il Pisa Book Festival, il Modena Buk, il CUSplay Pisa e il Torino Comics.

Per avere informazioni sull’Associazione e sugli autori che vi fanno parte è possibile consultare il sito
Vi aspettiamo numerosi!

lunedì 1 maggio 2017

L'associazione SEU al Salone del Libro di Torino 2017

SEU al Salone del Libro di Torino 2017

Anche quest’anno SEU sarà presente al Salone! Dal 18 al 22 maggio l'associazione S.E.U. (Scrittori Emergenti Uniti) sarà presente al Salone Internazionale del Libro di Torino presso il Padiglione 3 – Stand Q10. Allo stand troverete circa settanta opere di diverso genere, pubblicate da autori emergenti provenienti da tutta Italia, dal rosa al fantasy, dal thriller ai libri per ragazzi, dai saggi alle poesie. È possibile visionare l’elenco dei libri al seguente link.
Saranno presenti in fiera diversi autori, che si alterneranno nei turni allo stand, per cui sarà possibile conoscerli di persona, chiedere un autografo o avere maggiori informazioni sull’Associazione. 



Segnatevi sul calendario questi eventi da non perdere!
Tutto inizia mercoledì 17 maggio, quando quattordici autori saranno ospiti della Pizzeria Noè in Via Guala, 120, a Torino. Dalle ore 20,00 in poi sarà infatti possibile cenare e acquistare delle copie autografate dei seguenti autori: Manuela Chiarottino, Francesca Cuzzocrea, Eva Dal Rey, Alessandro Del Gaudio, Marco Doddis, Jessica Maccario, Pino Olivieri, Max Penna, Elisa Rolfo, Laura Santella, Elena Santoro, Claudio Secci, Manuela Siciliani, Franca Turco.
Chi cenerà riceverà anche un biglietto omaggio per partecipare alla lotteria di libri, la cui estrazione avverrà alle ore 21,00 - 21,30 - 22. Sarà presente anche un giornalista del Quotidiano Piemontese che guiderà una chiacchierata con gli autori e gli ospiti della serata.



Giovedì 18 maggio, dalle ore 14,30 alle 15,30
Presso lo Spazio Incontri
Si terrà l’evento “SEU - Storie senza compromessi”, una staffetta multi-talent condotta dalla presidente Laura Santella. Presentano le loro opere i seguenti autori: Manuela Chiarottino con "Un amore a cinque stelle" (Romance), Elisa Rolfo con "Displaced" (Narrativa), Elena Genero Santoro con "Il tesoro dentro" (Giallo psicologico), Eva dal Rey con "Come una crisalide" (Romance contemporaneo) e Tina Caramanico con "I poeti non servono a niente" (Raccolta di poesie).



Venerdì 19 maggio, dalle ore 17 alle 19
Presso l’8 Gallery Atrio Ristorazione
Presentazione della serie “Rebecca Town” di Manuela Siciliani e intervista alla presidente Laura Santella che parlerà dell’Associazione insieme alla vice-presidente e ad alcuni soci autori che collaborano nello staff.



Domenica 21 maggio, dalle ore 10,30 alle 11,30
Presso l’Area Kids
Ci sarà la presentazione del nuovo libro di Franca Turco "Lusinda e la candela incantata" (Fiaba illustrata per bambini).



Domenica 21 maggio, dalle ore 18,30 alle 19,30
Presso la Sala Avorio
Si terrà la presentazione del nuovo libro "Così non vale" (Edizioni Della Goccia) di Claudio Secci ed Eva Muzzupappa, in un evento intitolato “Vivi responsabilmente”, condotto da
Valentina Versino e incentrato sulla dipendenza dal gioco d’azzardo. Seguirà la presentazione del nuovo libro di Franca Turco "Lusinda e la candela incantata" (Fiaba illustrata per bambini).



Inoltre, il sabato pomeriggio andrà invece in onda su Radio Energy un’intervista fatta a Laura Santella e Monica Schianchi relativa all’Associazione.
Gli eventi sono riportati anche sul sitoCosa aspettate a passare a trovarci? Vi aspettiamo numerosi allo Stand Q10 - Padiglione 3!



Cos’è il S.E.U?
S.E.U. è una giovane associazione nata come gruppo su Facebook nel giugno 2014, composta da autori italiani emergenti che si sono uniti per collaborare, facendosi pubblicità a vicenda, dividendo risorse e informazioni, mettendo a disposizione le proprie esperienze e conoscenze e dividendo le spese per partecipare a fiere letterarie. L’Associazione è nata ufficialmente nel 2015. Il S.E.U. ha già partecipato al Salone di Torino, al Pisa Book Festival, al Modena Buk, al CUSplay Pisa e al Torino Comics.

Per avere informazioni sull’Associazione e sugli autori che vi fanno parte è possibile consultare il sito.

venerdì 24 marzo 2017

Scopriamo gli autori S.E.U.: Alessandro Del Gaudio e Max Penna

SCOPRIAMO GLI AUTORI S.E.U.: Alessandro Del Gaudio e Max Penna

Vi avevo già parlato dell'Associazione Culturale "Scrittori Emergenti Uniti", di cui faccio parte anch'io. Oggi il blog ha il piacere di ospitare due autori membri di S.E.U. e i loro romanzi fantastici. Pronti allora per conoscere Alessandro Del Gaudio e Max Penna, e i loro lavori?

ALESSANDRO DEL GAUDIO


Alessandro Del Gaudio è nato a Torino nel 1974.
Ha pubblicato i romanzi: Il candore dei ciliegi (2001), Lungomare (2002), Italoamericana (2005), Le note di Nancy (2009), Aziza (2011) e Aurora d’Inverno (2012).
Nel 2012 e nel 2014 ha pubblicato i primi due volumi della saga fantastica “Le ombre di Big City”: Metallo d’Ombra - Nascita di un supereroe e Lacrima d’Ombra - Il destino di un supereroe.
È autore di un’antologia di racconti - Luna all'alba (2004) - e di due saggi: L’identità segreta (2008) e Kyoko mon amour - Vent'anni di manga giovanili (2009), entrambi editi da Il Foglio.
Sempre per le edizioni Il Foglio nel 2013 ha curato l’antologia di racconti fantastici Tonirica.
Collabora con il circolo letterario Letture Corsare di Borgaro Torinese e con la rivista Nuovo Progetto, come curatore della rubrica di fumetto ed è giurato nel premio letterario nazionale “Racconti Corsari”. Lavora in un importante museo e gestisce una piccola biblioteca di quartiere nella periferia nord di Torino.


Titolo: “Metallo d’Ombra. Nascita di un supereroe” 
Autore: Alessandro Del Gaudio
Editore: Edizioni Il Foglio 
Genere: Fantasy
Formato: Cartaceo
Primo volume
Disponibile su tutti gli store di libri.

Trama: Wilbur Thun è un ragazzo di 18 anni che vive nella sconfinata megalopoli nominata Big City. Vive una vita di normale adolescente che di straordinario ha solo gli encomiabili risultati scolastici. È innamorato di una ragazza più anziana di nome Batty, che suona la chitarra e gestisce il Diwan Corner, un locale di periferia. Vive con il padre Julius e si circonda della compagnia di pochi amici intimi, con cui cerca di vivere una vita normale. Perché in realtà normale non è. Wilbur in realtà si chiama Arsian e proviene da un mondo sotterraneo posto esattamente al centro della Terra, l’Anello, non solo tecnologicamente avanzato ma anche caratterizzato dall’esistenza della magia. Nell’Anello suo padre è un uomo stimato e di grande influenza, i suoi fratelli sono eroi leggendari, ma lui è un reietto e una terribile colpa grava sul suo nome, tanto da essere stato esiliato sul mondo di superficie. Solo Julius, suo mentore, ha accettato di seguirlo per fargli da padre. Ma Arsian è destinato a salvare Big City o a morire con essa, perché coloro che difendevano la città sono scomparsi misteriosamente e a lui toccherà ritrovarli. Per farlo costruirà una macchina in grado di donargli una forza superiore a quella di un normale essere umano, che immancabilmente segnerà il suo destino e lo renderà il nuovo difensore della città: Metallo d’Ombra.


Titolo: “Lacrima d’Ombra. Il destino di un supereroe” 
Autore: Alessandro Del Gaudio
Editore: Edizioni Il Foglio 
Genere: Fantasy
Formato: Cartaceo
Secondo volume
Disponibile su tutti gli store di libri.

Trama: Arsian è un ragazzo proveniente da un mondo posto al centro della Terra noto come l’Anello. Dotato di un’intelligenza fuori dal comune, in tenera età è già in grado di costruire una potente macchina, che tuttavia sfugge al suo controllo seminando morte e distruzione. In seguito all'incidente viene esiliato nel mondo di superficie e si stabilisce a Big City insieme al suo mentore Julius Kirr.
Big City è una delle più grandi e popolose città del mondo e la gente è da sempre abituata a convivere con i supereroi, che si occupano del rispetto della legalità. Ma inspiegabilmente un giorno i paladini di Big City scompaiono e i loro nemici hanno l’occasione di mettere a ferro e fuoco la città e sottometterla alla loro autorità.
È qui che Aslan, ormai adolescente, decide di intervenire rimettendo mano al suo antico progetto e riadattandolo per creare un’armatura con cui affrontare anche l’avversario più temibile. Ecco che nasce Valkir, un’arma che non solo dona a Aslan una forza fuori dal comune ma sembra trasformarlo dall'interno.
La carriera di sorvegliante non impedisce al ragazzo di condurre una vita normale e di conquistare Betty, la ragazza di cui è innamorato.
Ma il mistero della scomparsa dei supereroi a Big City non è ancora risolto e serve l’intervento di un misterioso antiquario a svelare l’arcano: tutti i paladini della città sono stati catturati proprio dall'uomo che ha convinto Aslan a costruire la sua gigantesca macchina e che ha costretto il ragazzo all'esilio. Aslan veste nuovamente l’armatura di Valkir e riesce a liberare gli eroi di Big City, entrando a pieno titolo nella squadra.

DICCI DI TE:

AMO SCRIVERE PERCHÉ: la scrittura mi permette di accedere a un mondo interiore che spesso mi sorprende perché non scopro di volta in volta cosa mi riserva. Tramite la scrittura metto in relazione quanto mi accade attorno con quanto ho dentro di me, e a volte il mix è davvero interessante. Scrivere è quindi il miglior strumento di analisi di cui io disponga, l'unico con cui davvero mi riesce di osservare gli altri e me, per cui le mie storie e miei personaggi, sia quelli più realistici, sia quelli fantastici, costruiscono un affresco umano affascinante in cui calarmi.

INTERESSI: ho interessi tra i più svariati, dai libri ai fumetti, dai viaggi alla musica, e in buona sostanza tutti sono ben rappresentati nei miei libri. Scrivo (soprattutto narrativa, ma mi sono cimentato anche con la poesia e ho pubblicato due saggi), faccio teatro, gestisco una piccola biblioteca di quartiere, sono barman (anche se non sono ancora a tramutare questa passione in un mestiere), mi piace andare al cinema e guardare film di tutti i generi, e amo la buona cucina.

SOGNO NEL CASSETTO: sicuramente lavorare a contatto con i libri, magari tornando a fare il bibliotecario per professione. Ma in genere amo la creatività e non mi dispiacerebbe creare qualcosa in cui le qualità di più persone abbiano modo di combinarsi. Chiaramente il mio sogno nel cassetto è però fare lo scrittore come professionista.


***

MAX PENNA


Max Penna è nato nella regione dove il grande filosofo Pitagora diede vita alla sua scuola, si dedica fin da piccolo allo studio di scienza e filosofia, con lo scopo di soddisfare le sue molteplici curiosità. Influenzato dal pensiero filosofico ed incuriosito dalla fisica è sempre stato affascinato dai paradossi temporali. Il tempo e la relatività sono sempre stati al centro delle principali riflessioni dell'autore. Frequenta il Liceo Scientifico con ottimi risultati e, dopo la maturità, si trasferisce a Torino per frequentare Ingegneria Elettronica in una delle università più rinomate d'Italia. Qui si ribella ad un pensiero, secondo lui, troppo rigido, e fa difficoltà ad accettare i molti "capricci" di chi è fiero di definirsi Professore e, purtroppo, non Maestro. Si scontra con molti insegnanti non accettando imposizioni e rigide schematizzazioni che rendono quei concetti più religione che scienza. Capisce, però, che se vuole laurearsi deve adattarsi. Da quel momento rinuncia ad ogni contrasto con i professori accettando in silenzio ogni loro dettame. Dopo la laurea risente degli anni persi a vincolare il pensiero, cosa che normalmente viene definita con accezione positiva "forma mentis". Inizia a lavorare come progettista elettronico, informatico e meccanico e finalmente riesce a dare sfogo alla sua creatività, sia in azienda che in privato, cercando di sfruttare il tempo libero per migliorarsi e rispondere alle proprie curiosità. Dopo anni di ricerche e studi su fisica quantistica, filosofia, medicina alternativa, spiritualità, economia e psicologia, si viene sempre più a creare un pensiero che non vede più la scienza lontana dallo spirito, anzi le lega indissolubilmente. Decide quindi di scrivere nella speranza di poter ispirare il pensiero di molti che non vogliono smettere di vivere come eterni bambini con gli occhi spalancati davanti agli incredibili misteri dell'Universo.

Per scoprire di più su di lui e sui suoi lavori, potete visitare il suo sito.


Titolo: “La cospirazione degli involuti" 
Autore: Max Penna
Genere: Fantasy
Formato: Cartaceo e digitale
Disponibile su tutti gli store di libri.

Trama: Un'antica macchina del tempo si prepara a stravolgere la vita e le certezze di Michele, trasportandolo indietro di 200 anni, in una società evoluta, etica e tecnologicamente molto avanzata. Un mondo ben diverso da quello tramandato dalla memoria storica. Un'occasione unica per scoprire una cultura affascinante e coinvolgente, ma anche per conoscere capacità straordinarie quali telepatia e telecinesi. Il protagonista scoprirà, però, una sconcertante verità: lui è un involuto e, come tale, non potrà tornare al suo tempo fino a quando non evolverà. Ma non è il solo. Come lui, una piccola parte degli abitanti della Terra non è consapevole delle proprie capacità. Sono gli Involuti, una minoranza accolta dal resto della popolazione senza alcuna discriminazione, in attesa del loro salto evolutivo. Ma qualcuno trama affinché il mondo possa involvere per tornare sotto il controllo di pochi potenti. Michele si avventurerà, allora, nei meandri del tempo, estirpando le sue credenze per superare ogni suo limite e sviluppando doti incredibili persino per il popolo evoluto. Ma per salvare quella consapevolezza dovrà necessariamente affrontare il più grande dei paradossi temporali.

DICCI DI TE:

AMO SCRIVERE PERCHÉ...: Amo scrivere perché mi piace condividere i miei pensieri e idee con gli altri. Io non scrivo cose giuste, ma sicuramente i miei scritti, a quanto dicono, fanno molto riflettere.

INTERESSI: La Scienza ed in particolare quella meno "Materialistica" e più Filosofica è la mia prima passione. Filosofia, non intesa come conoscenza cronologica di ciò che hanno scritto i filosofi, ma dei concetti che esponevano. Amo anche la musica, suono la chitarra elettrica ed ho suonato in vari gruppi; le arti marziali e gli sport individuali in generale.
Amo fare ed imparare sempre cose nuove. Odio invece le condizioni statiche e ripetitive, che considero deleterie per l'animo umano e per la sua creatività.

SOGNO NEL CASSETTO: Sogno di poter vivere in modo semplice, ma felice. Circondato da amore, tempo da poter trascorrere con me stesso e con chi amo.
Sogno un mondo migliore, dove la ricchezza materiale possa rappresentare solo un mezzo, ed il cuore ed il benessere di tutti possano essere l'unico obiettivo.
Sogno un mondo più etico, dall'alta morale, mattone fondamentale per una felicità comune.


Buona lettura! :)

lunedì 20 marzo 2017

Scopriamo "Sognando", antologia di Panesi Edizioni (1)

Scopriamo "SOGNANDO", antologia di Panesi Edizioni (1)


Dopo averla presentata, qualche mese fa, oggi ci addentriamo nell'antologia "Sognando", realizzata dal gruppo "Sognatori Erranti" e da Panesi Edizioni. Un ebook che, per 1,49 euro, può essere scaricato da qualsiasi store, sostenendo così la ricostruzione nelle zone colpite dal sisma dell'estate 2016. Qua tutte le informazioni.

Oggi inizia una serie di articoli per scoprire i racconti che compongono l'antologia, tramite le parole degli scrittori o estratti. Andremo in ordine sparso, del resto anche questo è il bello dei racconti, la varietà di ambientazioni, stili e idee degli autori, e soprattutto di emozioni che con la loro penna riescono a suscitare.

"La storia di Alice", racconto di Nadia Banaudi
Ho scritto il racconto "La storia di Alice" non appena ho letto del concorso di "Sognatori Erranti". Alice è una bimba che ho incontrato al mare questa estate insieme al suo papà e giorno dopo giorno ho scoperto essere orfana di mamma con spiegato quel velo di tristezza mista alla gioia normale per una bimba di cinque anni. Il resto del testo è completamente frutto della mia fantasia, perché è lì che la penna ha iniziato a scrivere quello che verosimilmente lega la realtà con il mondo dei sogni. Un mondo sconosciuto ed inafferrabile capace di racchiudere ancora la magia.

"Piccolo faro", racconto di Daniela Tresconi
Il racconto è nato un pomeriggio come tanti, quando approfittando di una giornata di sole si fa una passeggiata in compagnia. A La Spezia, la provincia da cui provengo, la domenica spesso ci si ritrova al Molo Italia, si cammina piano piano fino in fondo, arrivando proprio dove il molo finisce e la vista si perde verso il mare aperto. A presidiare questo passaggio tra la terraferma e il mare, c’è il nostro piccolo faro rosso. Ho immaginato la mia storia come una metafora della vita e della crescita di ognuno di noi: ciascuno cerca il suo posto nel mondo: c’è chi lo trova subito e chi invece soffre prima di comprenderlo. Il racconto parla dei sogni di un piccolo faro, a suo parere relegato sulla banchina di un molo secondario. Le maestose navi, i grandi oceani e le luci lampeggianti dei suoi fratelli, costruiti imponenti all’ingresso dei grandi porti, sono al centro dei suoi desideri. Convinto della propria inutilità, una notte di tempesta il piccolo faro comprenderà che ciascuno ha il suo posto nel mondo e che non occorre necessariamente essere grandi, basta essere all’altezza e saper fare quello per cui si è nati.
Il racconto è stato inserito nel progetto “Cultura in rete” finanziato dalla Fondazione Carispezia per la realizzazione di letture animate nelle scuole del Comune di Arcola.

"In viaggio con te", racconto di Alessio Del Debbio
Il racconto appartiene a una serie di storie che ho scritto ispirato dalle leggende e del folklore toscano. In questo caso il protagonista, ormai adulto, ricorda i giorni felici dell'infanzia, quando andava a giro in bicicletta con il padre e con gli amici. Partivano presto, la domenica mattina, quasi fosse un rito irrinunciabile, e percorrevano la costa tirrenica e ligure, a volte si addentravano nella piana di Lucca, altre, invece, quando erano più in forze, salivano su, lungo i sentieri tortuosi delle Alpi Apuane. E ogni viaggio era un mondo a sé, fatto di scoperta e di leggende che rivivevano attraverso gli occhi del ragazzo. Oggi, triste e stanco, ricorda quei giorni quasi fossero un sogno lontano, ma ancora vivido, mai sfuocato.
La mia bici, per quanto in buone condizioni, non era mai così pulita, ma a me piaceva così, polverosa o sporca di fango, con le manopole fosforescenti scolorite e le figurine dei calciatori appiccicate sulla canna. Mi piaceva si vedesse che era usata, che avesse addosso i segni della vita vissuta, quelli che neppure una mano d’olio avrebbe mandato via. Mi piaceva che fosse come me.



martedì 14 febbraio 2017

S.E.U. al Buk di Modena

SEU AL MODENA BUK FESTIVAL

Comunicato stampa SEU:
Siamo lieti di annunciarvi che SEU prenderà parte al BUK, la fiera del libro di Modena! L’Associazione Scrittori Emergenti Uniti, nata ufficialmente nel 2015 con lo scopo di promuovere la cultura e aiutare gli autori ad arrivare alle fiere, anche quest’anno ha deciso di partecipare alla fiera del libro che si terrà a Modena il 18 e il 19 febbraio, acquistando uno stand e permettendo ai soci autori che lo desiderano, di esporre e vendere uno o più libri. Il Modena Buk Festival si tiene presso il Foro Boario, è a ingresso gratuito ed è conosciuto come il Festival della piccola e media editoria; dà spazio a centinaia di espositori, che durante i due giorni della manifestazione hanno occasione di far conoscere i propri romanzi e autori.

IL SEU sarà presente allo stand 29 dalle ore 9,30 fino alle 19,30 per entrambi i giorni. (Il numero dello stand purtroppo non sarà esposto, quindi aguzzate la vista!)

Trentacinque autori hanno aderito all'iniziativa, pertanto potrete trovare oltre cinquanta libri in vendita, dalla narrativa generale ai generi specifici: fantasy, rosa, libri per ragazzi, saggi, racconti, poesie e molto altro. La referente dello stand sarà Aurora Filippi e si alterneranno durante l’apertura gli autori Giovanna Avignoni, Ivan Folli e Marta Tropeano.
Questi i romanzi che potrete sfogliare e curiosare durante la fiera, visionabili singolarmente sul sito dell’Associazione.


Molti dei libri in questione presentano sconti e ulteriori offerte per le serie. Inoltre, con l’aggiunta di 1 euro (anziché 1,99) sarà possibile ricevere l’ebook “Maledetta Primavera”, prima antologia di racconti del SEU. Ricordiamo che i lettori che si iscrivono come soci lettori la ricevono gratuitamente e, come con una tessera a punti, hanno la possibilità di accumulare punti in base a quante recensioni lasciano e di ottenere così dei premi.



È stato infine creato un evento su Facebook relativo alla fiera, dove ci saranno aggiornamenti e verranno postate fotografie della fiera. Per chi volesse avere informazioni su come aderire all’Associazione, è possibile scrivere all’email: seu.asso@yahoo.it

Vi aspettiamo numerosi! Per chi non potesse esserci, il prossimo appuntamento sarà per il Salone di Torino del 18-22 maggio :)