mercoledì 24 settembre 2025

Segnalazione "Sanguenero" di Valerio la Martire

 Segnalazione "Sanguenero" di Valerio la Martire

Oggi vi segnalo l'uscita del nuovo romanzo urban fantasy "Sanguenero", di Valerio la Martire (Dark Zone Edizioni), con copertina di Candida Corsi. Pronti per questa bellissima storia?!



Quarta di copertina: 

Dodici bambine sono sparite nella notte nei boschi del Maramures, in Romania. L’unico testimone, il fratellino di una delle rapite, dice che è stato un mostro. E quando il corpo di una delle bimbe viene trovato fatto a pezzi e parzialmente mangiato, le ricerche si fanno frenetiche e puntano su Kalaru, lo strano eremita che vive da solo nel bosco, sul monastero del Sacro Dolore di Gesù, arroccato su una rupe, e su poche altre piste. 

Elyss, Michele e Honey vengono chiamati da Kalaru, che sente le maglie delle indagini stringersi su di lui. Insieme scoprono che forze oscure si muovono nei boschi e nelle valli del Maramures, una terra antica dove sanguinose battaglie sono state combattute e dove una Bocca dell’Inferno influenza tutte le creature magiche che vivono in quella zona.

Un male antico si scuote nella terra e la profezia oscura sul futuro del mondo dei Nephilim sembra farsi sempre più vicina.


Strillo

Nessuna luce nei loro occhi. Solo visioni d'Inferno.


Biografia autore: 

Valerio la Martire è nato a Roma il 5 novembre 1981, ha scritto i suoi primi racconti a dodici anni, ha studiato sceneggiatura cinematografica e ha pubblicato il suo primo libro nel 2009. È stato volontario per Greenpeace e ha lavorato come copywriter e curatore di testi per varie ONG e organizzazioni umanitarie tra cui l’Agenzia dell’Onu per i Rifugiati (Unhcr) e Medici Senza Frontiere. 

Tra le sue pubblicazioni, I ragazzi geisha (Bakemono Lab, 2016), libro sulla prostituzione maschile; Nephilim Saga (Armando Curcio Editore, 2014, 2015 e 2016) saga urban fantasy; Stranizza (David and Matthaus. 2016), storia d’amore omosessuale patrocinato da Amnesty International, Intoccabili (Marsilio Editore, 2017), l’emergenza Ebola raccontata dagli occhi di un operatore umanitario.

Informazioni sul sito DZ Edizioni.

Nessun commento:

Posta un commento