Visualizzazione post con etichetta blogger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blogger. Mostra tutti i post

sabato 17 settembre 2016

Liebster Awards 2016 (3)

LIEBSTER AWARDS 2016 (3)

Terzo articolo dedicato ai Liebster Awards, dei "premi" virtuali assegnati dai blogger ad altri blogger (tutti con blog con meno di 200 lettori fissi), per promuoverli un po'. Avevo già risposto due volte (prima risposta qua, seconda qua), ma dato che sono stato nominato di nuovo da Valeria di "Vento di libri" e da Francesca di "The reading Pal", ho deciso di preparare un terzo articolo. Alla fine mi fa decisamente piacere aver ricevuto ben 5 nomination in totale, segno che almeno 5 lettori li ho! :-) 
Pronti per rispondere? Iniziamo!



Ecco le domande che ho ricevuto da "Vento di libri": 


1. Hai un budget prefissato per le spese 'libresche'? No, perché tanto lo sforerei comunque. Diciamo che è una voce sempre in passivo nel mio bilancio personale! :)
2. Hai un e-reader? Lo usi spesso? Ho un vecchissimo Kindle, credo uno dei primi modelli usciti, e lo uso abbastanza, diciamo che una ventina di libri l'anno ce li leggo.
3. Hai una citazione preferita di un libro? Se sì, quale? Uhm, ne ho molteplici, anche se la mia preferita è di Pessoa:
La vita è ciò che facciamo di essa. I viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo ma ciò che siamo.
da PensieriParole <http://www.pensieriparole.it/aforismi/frasi-citazioni-viaggi-vacanze/frase-14452>
4. Hai mai sognato durante la notte di essere un/una eroe/eroina di un libro/film/una serie tv? Aah, spesso. Solitamente sono sempre impegnato a scappare per evitare che qualche cattivo mi uccida! :)
5. Donare o ricevere? Donare affetto, amicizia e conoscenza, ricevere taaanti libri!
6. Come vi sentite se vi regalano un libro? L'idea vi fa piacere o no perchè credete che gli altri non conoscano abbastanza i vostri gusti e quindi preferite comprare voi? Mi fa piacere ricevere regali, certo, diciamo che spero sia un libro che mi piaccia, e che non ho, cosa che spesso mette gli altri in difficoltà. Nel caso, mi va bene anche un buono regalo e poi il libro me lo scelgo! :)
7. Ebook o cartaceo? Preferisco il cartaceo, l'odore della carta, la comodità di sfogliarlo, consumarlo, portarlo ovunque, mostrarlo, metterlo in libreria, usurare le pagine ecc.
8. Canzone preferita al momento? "Losing my religion", dei REM. Immortale.
9. Consigliereste il vostro libro preferito o ne siete gelosi? Consiglio volentieri libri agli altri,
10. Sapete destreggiarvi in cucina? Uhm, so scongelare la pizza e preparo ottimi panini e hamburger. Ma non chiedetemi di fare il caffé!
11. Libri come compito scolastico/lavorativo. Pro o contro? Pro, decisamente. Si tratta di capire quali libri, per questo bisogna indagare e capire che tipo di potenziale lettore abbiamo davanti. Un buon metodo potrebbe essere offrire una rosa di titoli tra cui scegliere, illustrandoli all'alunno di modo che possa farsi un'idea e scegliere quello che più lo interessa. Se non gliene interessa neanche uno è una capra! ;)





Le domande del blog "The Reading Pal":
- Cosa ti piace dell'essere un bookblogger? E cosa no? Parlare di libri, intervistare gli autori, scoprire nuovi titoli, conoscere gente. Cosa no? Il tempo è tiranno.
- Qual'è il tuo genere preferito e quello che odi? Preferisco leggere e scrivere fantasy. Non sopporto le storie d'amore fini a se stesse.
- Il nome del tuo blog da dove deriva? Ogni libro è un viaggio dentro mondi fantastici e io spero di visitarne tanti.
-Hai un hobby? Quale? Leggere, scrivere, viaggiare. E creare mondi fantastici, perché no.
-Un film tratto da un libro che hai letto e che ti è piaciuto? "Il signore degli anelli", film spettacolare, riprende alla grande il libro!
-Un libro a cui non puoi rinunciare? Uno? Il signore degli anelli, Le nebbie di Avalon, On the road, Albion... ce ne sono tanti!
-Un libro che odi? Odio direi nessuno. Ci sono dei generi che non mi sconfinferano, tipo i paranormal romance o i romanzi d'amore o quelli d'attualità.
-Il personaggio che più ti sta a cuore? Gandalf, Jon Snow e Alex Lightwood.
-Qual'è il tuo autore preferito? Internazionali, se la giocano Tolkien, Martin e James Rollins. Tra gli italiani Luca Tarenzi, Cecilia Randall e Bianca Marconero.
-Cosa pensi delle saghe di libri infinite? Le adoro! :) Se un libro mi piace, vorrei che non finisse mai! Scherzi a parte, non ho problemi se una saga dura 12 libri, il punto è che ci deve essere un perché, l'autore deve aver chiaro cosa vuol raccontare e deve avere qualcosa da raccontare in così tanti libri, non deve essere solo un riempitivo o una mossa commerciale.
-Se potessi entrare nel mondo di un libro, quale sarebbe? Perché? Vorrei entrare nel Signore degli Anelli per starmene in panciolle a scrivere e mangiare nella Contea. Ma anche stare ai Giardini dell'Acqua, a Dorne, non sarebbe male, o ad Avalon a imparare la magia.

Bene, grazie per la nomination!
Io avevo già nominato dieci blog, ma lo rifaccio, è divertente! Chi vuole può rispondere alle domande poste sotto, continuando la catena! :-) Odiatemi pure! :P

Premiare a tua volta 10 blog con meno di 200 followers 
Ecco i blog che ho scelto!
1) Blog  "A world of fables"
2) Blog "Un profondo oceano di libri"
3) Blog "Infiniti mondi fantastici"
4) Blog "Recensioni ribelli"
5) Blog "Il beneficio del dubbio"
6) Blog "Valentina Bellucci"
7) Blog "Libera tra i libri"
8) Blog "The Transilvania Project"
9) Blog "Books in Kensington Garden"
10) Blog "Emozioni tra le righe"
11) Blog "Leandra legge scrive"


Formulare 10 domande per i blog:
1) Qual è il tuo personaggio maschile preferito di un libro?
2) La tua saga fantasy preferita?
3) Sei il protagonista (maschile o femminile) dell'ultimo film visto?
4) Serie tv in originale o in italiano?
5) La prima cosa che fai la mattina?
6) Se dovessi mascherarti da personaggio di un libro, chi sceglieresti?
7) Chi è il tuo "cattivo" preferito?
8) In quale mondo fantastico ti piacerebbe vivere? (Terra di mezzo, Hogwards, Westeros, Narnia ecc...)
9) Uno stregone ti trasforma in una creatura leggendaria. Cosa diventi?
10) La tua mitologia preferita?
11) Cosa ti aspetti dal tuo blog?


Per chi è nuovo e non ha mai partecipato a un Liebster Award, ecco la scaletta delle cose da fare! :-)
1 ) Ringraziare chi ti ha nominato
2) Scrivere qualcosa sul/sui blog che preferite
3) Rispondere alle domande che ti ha fatto il blog ( o i blog) che ti ha nominato
4) Scrivere 11 cose di te
5) Premiare a tua volta 11 blog con meno di 200 followers/Lettori fissi
6) Porre loro 11 domande a scelta

     



lunedì 20 giugno 2016

Liebster Awards 2016 (2)

LIEBSTER BLOG AWARDS 2016 (2)

Avevo già dedicato un articolo al Liebster Award, grazie alla nomination che Twins Books Lovers mi aveva assegnato, ma oggi è il turno di un nuovo articolo, per ringraziare Erielle, dell'omonimo blog, e Gianluca Malato, scrittore fantasy, in quanto entrambi mi hanno nominato nei loro blog. In pratica questo Liebster Award è una specie di catena di Sant'Antonio, ma molto simpatica; le regole le ho già indicate in un articolo precedente, per cui oggi mi limito a rispondere alle domande degli altri.

Ecco le domande che mi hanno posto Gianluca e Erielle:

Che cosa ti ha spinto ad aprire un blog?
Il blog è nato per due motivazioni: sostenere e promuovere la letteratura fantatica italiana, soprattutto i giovani autori poco noti, e presentare degli articoli di approfondimento sui miei lavori (ad esempio i retroscena nella stesura dei romanzi, i luoghi dove ambiento le mie storie e altro).


Come hai scelto il nome?
Il nome "I mondi fantastici" deriva da ciò che provo quando apro un libro e inizio la sua lettura, inizio cioé un viaggio in un mondo che, ogni volta, è tutto nuovo, un mondo fantastico, irreale e meraviglioso.
 

Parlaci della tua vita da blogger: gioie e dolori.
La gioia migliore è sicuramente poter conoscere, sia pur virtualmente, molte persone, scrittori, lettori e altri blogger. Dolori non ne ho, a parte il tempo che richiede e che purtroppo è sempre poco.


Qual è il tuo genere preferito?
Il mio genere preferito è il fantasy, anzi la letteratura fantastica in generale. Adoro le storie che vanno oltre gli angusti confini della nostra realtà e presentano qualcosa di nuovo, di inaspettato, di sconvolgente, le storie che mi fanno sognare e vedere posti che magari non vedrò mai. Creatività e fantasia sono dei must irrinunciabili per me!
 

Quali sono i tuoi autori preferiti?
Mah, tra i mostri del fantasy direi Tolkien e Martin, entrambi mi hanno insegnato molto e aperto strade interessanti, ma anche la Zimmer Bradley, con "Le nebbie di Avalon", dato che adoro la materia di Britannia. Tra gli autori moderni, mi piace molto James Rollins con i suoi tecno-thriller sulla Sigma Force, C.J.Samson e i suoi romanzi storici nell'Inghilterra dei Tudor, e Joe Abercrombie. Tra gli italiani, adoro i libri e lo stile di Luca Tarenzi, Aislinn, Cecilia Randall, e tra i giovani autori la saga di Albion di Bianca Marconero.
 

Quant'è importante la lettura nella tua vita?
Molto. Credo dovrebbe essere fondamentale nella vita di una persona. Leggere è, prima di tutto, un modo per apprendere: contenuti, fatti, notizie, nozioni in senso generale, ma anche valori, idee, ideali; poi è viaggiare, come dicevo sopra. Ogni libro è un mondo a sé, e chi non ama viaggiare? Chi non ama tuffarsi ogni volta in una nuova avventura, che sia cavalcare con Artù e Lancillotto, o inseguire Dean Moriarty per le strade di America, o investigare, fare magie, creare mondi, innamorarsi e ricominciare ogni volta da capo? Ogni libro è una vita da vivere al massimo.

Come ti definiresti in tre parole?
Determinato, sognatore, puntuale.
 

Ebook o cartaceo?
Leggo entrambi, ma preferisco il cartaceo. Adoro avere la libreria piena di libri, meglio se colorati, e sfogliarli e consumarli.
 

C'è un libro che ti ha cambiato la vita?
Direi "Lo hobbit", il primo libro "serio" che ho letto. Ero alle medie e era uno dei libri che ci davano con il comodato, ricordo che lo lessi in un paio di giorni da tanto che mi piaceva. E da lì è stato amore per il fantasy, un amore che continua anche dopo vent'anni, rinverdendosi di continuo!


In quale periodo storico ti piacerebbe vivere?
Bella domanda. Fino a qualche anno fa avrei detto l'Ottocento, in particolare la prima metà, il periodo del Romanticismo e delle guerre risorgimentali. Ora non sono più così sicuro di voler finire in mezzo a una guerra! :-) Quindi forse sceglierei gli agi della Grecia classica o dell'Impero Romano, magari l'età augustea.

Buona lettura a tutti! :)

mercoledì 18 maggio 2016

Liebster Blog Awards 2016

LIEBSTER BLOG AWARDS 206

Che bello! Il blog "I mondi fantastici" è stato nominato per i Liebster Blog Awards 2016, un premio che passa di blog in blog. In cosa consiste? Lo scoprirete sotto, leggendo il post, anche perché neppure io sapevo bene cosa fosse finché le Twins Books Lovers non mi hanno nominato! :) E allora, iniziamo!

Ringraziare chi mi ha premiato:
Grazie a Gioia e Debora del blog "Twins books lovers", un blog molto carino che, oltre ad offrire segnalazioni e recensioni di libri, presenta articoli interessanti e variegati, di approfondimento sul mondo dei libri.

Scrivere qualcosa sul blog che preferite:
Sul blog "Twins books lovers" ho già detto sopra, mi piace soprattutto la varietà dei contenuti. Tra quelli che invece ho indicato nella lista sotto, segnalo "La bancarella del libro", per gli articoli ben curati, la grande passione messa nel presentare i libri, cercando sempre di valorizzare i punti di forza, e anche il neo-nato "Lost in Idris", per la passione e la grinta del curatore.

Rispondere alle 11 domande del blog che ti ha premiato: 
  1. Il miglior film tratto da un libro: uhm, ce ne sono tanti. Direi "Il signore degli anelli", è davvero spettacolare e in grado di ricreare le stesse emozioni dei libri.  
2. Un personaggio letterario che ami: Gandalf, sicuramente.  
3. Cosa canti sotto la doccia? Di solito faccio il bagno e leggo :-)  
4. Ultimo film visto al cinema: Captain America - Civil War. Ovviamente #TeamCap.  
5. Quale serie tv vorresti vivere in prima persona? Nei panni di chi? Bella domanda. Direi "Merlin", nei panni di Merlino. Anche se sopportare Artù per tutto il giorno non dev'essere facile! :)  
6. Cosa non ti piace dell'essere "blogger"? Eh, direi il tempo. Ce ne vuole davvero tanto per star dietro a tutto, preparare gli articoli, correggerli, pubblicizzarli ecc.  
7. Sogno o son desto? Sogno.  
8. Saga preferita (letteraria e/o cinematografica): le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.  
9. Devi creare un costume per un cosplay, chi scegli di interpretare? Arrow  
10. Programma tv preferito: non guardo la tv, solamente film e telefilm, quindi ti direi la serie tv "Merlin".  
11. Hai qualche particolare "ossessione da lettore"? Accumulo montagne di libri, più di quanti ne riesca a leggere, ma non riesco a smettere.

Scrivere a piacere 11 cosa su di te.
1) Adoro leggere e scrivere romanzi fantastici, nell'accezione più generale del termine, dall'epico mitologico all'urban fantasy.
2) Il mio primo libro letto è stato "Lo hobbit", ed è stato amore a prima vista.
3) La suoneria del mio cellulare è la opening di "Game of Thrones" - metal version. :)
4) La mia città preferita è Berlino.
5) Sono un Ariete, determinato e testardo, ma da piccolo volevo essere Ioria del Leone, dei Cavalieri dello Zodiaco.
6) Al momento sto scrivendo un romanzo urban fantasy, anche se forse dovrei dire mountain fantasy, perché è ambientato in Garfagnana.
7) Il mio dolce preferito è la torta di mele. Ma va bene anche una crostata di frutta.
8) Non mi piace il cioccolato né la Coca-cola. La birra invece sì, e tanto.
9) Mi piace collaborare con altri scrittori per sostenerci e promuoverci a vicenda.
10) Il mio ultimo libro letto è stato "Albion", di Bianca Marconero, una simpatica rivisitazione del mito arturiano in chiave young adults.
11) Quest'estate curerò la seconda edizione di una rassegna letteraria a Viareggio, dal titolo "Un libro al tramonto", libri e aperitivi sul mare.


Premiare a tua volta 11 blog con meno di 200 followers 
Ecco i blog che ho scelto!
1) Blog "Lost in Idris"
2) Blog "Vento di libri"
3) Blog "Universi incantati" di Valentina Bellettini
4) Blog "Il racconto fantastico"
5) Blog "La nostra libreria"
6) Blog "Romanticamente libri"
7) Blog "La bancarella del libro"
8) Blog "Chicchi di pensieri"
9) Blog "Libri del cuore e cuori di libri"
10) Blog "Books never leave us"
11) Blog "Aratak. Libri, recensioni e cultura".

Formulare 11 domande per i blog che nominerai
1) Qual è il tuo personaggio maschile preferito di un libro?
2) La tua saga fantasy preferita?
3) Sei il protagonista (maschile o femminile) dell'ultimo film visto?
4) Serie tv in originale o in italiano?
5) La prima cosa che fai la mattina?
6) Se dovessi mascherarti da personaggio di un libro, chi sceglieresti?
7) Chi è il tuo "cattivo" preferito?
8) In quale mondo fantastico ti piacerebbe vivere? (Terra di mezzo, Hogwards, Westeros, Narnia ecc...)
9) Uno stregone ti trasforma in una creatura leggendaria. Cosa diventi?
10) La tua mitologia preferita?
11) Cosa ti aspetti dal tuo blog?


Informare i blogger del premio ricevuto
Fatto!

Insomma, è una specie di catena di Sant'Antonio dei blog, però è carina e spezza un pò il ritmo degli articoli dei blog, offrendo uno scorcio sulla vita di chi sta dietro la tastiera. Inoltre permette di scoprire nuovi blog, quindi nuovi angoli di approfondimento e confronto sui libri. Buon proseguimento a tutti! :)