Visualizzazione post con etichetta come filippo salvò la fantasia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta come filippo salvò la fantasia. Mostra tutti i post

mercoledì 26 luglio 2023

"Come Filippo salvò la fantasia" ottiene il Premio Eccellenza al San Domenichino

"Come Filippo salvò la fantasia" ottiene il Premio Eccellenza al San Domenichino

 “COME FILIPPO SALVÒ LA FANTASIA” TRA I FINALISTI DEL PREMIO LETTERARIO SAN DOMENICHINO

PREMIO ECCELLENZA PER LO SCRITTORE GARFAGNINO ALESSANDRO RICCI


Il romanzo “Come Filippo salvò la fantasia”, dello scrittore garfagnino Alessandro Ricci, ha ottenuto il Premio Eccellenza al Premio San Domenichino 2023, nella sezione “Pinocchio”, dedicata ai libri per ragazzi. Nato nel 1958, il Premio letterario San Domenichino è uno dei più longevi d’Italia, giunto infatti alla 64° edizione, e si è arricchito nel tempo di nuove categorie. Il 2 settembre, a Marina di Massa, si terrà la premiazione ufficiale.

La sezione F del concorso, intitolata Premio Pinocchio, è dedicata alla letteratura per ragazzi, genere amato dallo scrittore Alessandro Ricci. Originario della Garfagnana, ama definirsi una “guida turistica per sognatori”, divorando libri e fumetti, soprattutto dei maestri del genere, come Rodari e Dahl. All’attivo ha varie pubblicazioni, tra cui “Il giovane Achille”, secondo classificato al Premio San Domenichino 2022, e il nuovo romanzo “Come Filippo salvò la fantasia”, che replica il successo del precedente volume: entrambi sono illustrati dall’artista lucchese Stefania Franchi e pubblicati da NPS Edizioni, marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”.

«Il riconoscimento ottenuto mi riempie di orgoglio» dichiara lo scrittore Alessandro Ricci. «Sono molto legato al premio San Domenichino, per la sua storia e l'importanza che riveste nel panorama della scrittura per ragazzi. Sono onorato di aver ricevuto questa menzione».

Soddisfazione anche dal direttore editoriale di NPS Edizioni, Alessio Del Debbio. «Scorrendo la lista dei finalisti del Premio San Domenichino, si nota come accanto a grandi editori siano presenti anche titoli editi da piccoli editori, segno della professionalità delle giurie, che leggono davvero i libri, e dell’ottima qualità dei testi editi dalle case editrici indipendenti».


“Come Filippo salvò la fantasia” è un romanzo di formazione, avventura e magia, con protagonista un eroe recalcitrante che non vuole affrontare le prove terribili e i mostri a cui vanno incontro tutti i giovani personaggi della sua età. Eppure, dalla Penna del Destino, impugnata da un ingenuo scrittore, è nato anche un terribile antagonista, deciso a rubare la fantasia dei bambini e a condannare il mondo a una triste vita in cui regna sovrana la Realtà. Per scongiurare una simile prospettiva, Filippo e i suoi alleati si lanciano in un’impresa fantastica, per ricordare agli uomini, e a tutti i lettori, l’importanza della fantasia.

Il romanzo, come tutti i libri di NPS Edizioni, è ordinabile sullo store dell’editore e in tutte le librerie e sugli store online.



Contatti: 

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza, insieme a “L’Ordinario”, il festival “Lucca Città di Carta”.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Riceviamo solo su appuntamento.

Pagina Facebook Nati per scrivere

Pagina Facebook NPS Edizioni



venerdì 26 agosto 2022

Segnalazione "Come Filippo salvò la fantasia" - Alessandro Ricci

 Segnalazione "Come Filippo salvò la fantasia" - Alessandro Ricci

Ciao a tutti. Il mitico Alessandro Ricci, il Roald Dahl italiano, è tornato! Con un altro bellissimo romanzo per farci sognare: "Come Filippo salvò la fantasia", una storia di avventura e magia, illustrato come sempre da Stefania Franchi (NPS Edizioni). Scopriamolo insieme!


ARRIVA IN LIBRERIA “COME FILIPPO SALVO’ LA FANTASIA”

IL NUOVO ROMANZO D’AVVENTURA DI ALESSANDRO RICCI


Arriva in libreria “Come Filippo salvò la fantasia”, nuovo libro di Alessandro Ricci, edito da NPS Edizioni (14 euro), il marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere, da anni impegnata nel promuovere la cultura del libro e l’editoria consapevole.

“Come Filippo salvò la fantasia” è un romanzo di formazione, avventura e magia, con protagonista un eroe recalcitrante che non vuole affrontare le prove terribili e i mostri a cui vanno incontro tutti i giovani personaggi della sua età. Eppure, dalla Penna del Destino, impugnata da un ingenuo scrittore, è nato anche un terribile antagonista, deciso a rubare la fantasia dei bambini e a condannare il mondo a una triste vita in cui regna sovrana la Realtà. Per scongiurare una simile prospettiva, Filippo e i suoi alleati si lanciano in un’impresa fantastica, per ricordare agli uomini, e a tutti i lettori, l’importanza della fantasia.

Alessandro Ricci, scrittore garfagnino, adora scrivere storie per ragazzi, lasciandosi ispirare dalle atmosfere di maestri del genere, quali Roald Dahl e Gianni Rodari. Per NPS Edizioni, ha già pubblicato le favole di “Guida turistica per sognatori” e il romanzo di formazione “Il giovane Achille” e anche stavolta mette in campo avventura, creatività e magia.

«La fantasia è potenza! Una magia che riesce a prendere un oggetto, una persona o un’azione comune e a liberarne il potenziale, donandogli le qualità dell’eccezionale» dichiara l’autore. «Ogni scrittore è un mago e la penna è la sua bacchetta. Lo sanno bene i giovani lettori, a cui dedico tutte le mie opere, invitandoli a non deporre mai quest’arma potentissima e a continuare a crederci, anche e soprattutto da grandi».

Il libro è impreziosito dalle illustrazioni a colori realizzate dall’artista lucchese Stefania Franchi.

Come Filippo salvò la fantasia” è ordinabile sul sito NPS Edizioni, in libreria e sugli store di libri dal 1 settembre 2022. A breve inizierà anche il tour promozionale che porterà l’autore in giro per la regione a presentare il libro e incontrare i lettori, sia in presentazioni classiche che in laboratori e letture animate, per grandi e piccini.

Per informazioni è online anche la pagina Facebook: Alessandro Ricci Autore.



Scheda libro

Titolo: Come Filippo salvò la fantasia

Autore: Alessandro Ricci

Illustrazioni: Stefania Franchi

Casa editrice: NPS Edizioni

Genere: fantasy per ragazzi

Formato: cartaceo 

Prezzo: 14 euro 

Pagine: 220

ISBN: 978-88-31910-491

Data di uscita: 1 settembre 2022


Disponibile su tutti gli store di libri e ordinabile in libreria e sul sito NPS Edizioni.

Amazon store.


Quarta di Copertina:

Filippo è l’eroe di una storia che ancora non è stata scritta.

Ma di essere inventato non ne ha proprio voglia. Non vuol diventare il protagonista di questa storia perché conosce bene il destino che lo attende: prove terribili da superare, mostri spaventosi da affrontare, fatiche indicibili da sopportare. Troppo, per un ragazzo di dodici anni. Come dargli torto? 

Solo che Filippo non può rifiutarsi, perché assieme a lui ha preso vita un terribile antagonista: un super cattivo deciso a rubare la fantasia dei bambini, condannando il mondo a una triste vita in cui regna sovrana la Realtà.

Questa che avete tra le mani è la vera storia di Filippo e dei suoi alleati e di come, attraverso mille avventure, riuscirono a salvare la fantasia.

Contiene illustrazioni di Stefania Franchi.


La fantasia è potenza! Una magia che riesce a prendere un oggetto, una persona o anche un’azione comune e a liberarne il potenziale, donandogli le qualità dell’eccezionale. Ogni scrittore è un mago e la penna è la sua bacchetta.



Biografia autore: 

Mi chiamo Alessandro Ricci e amo raccontare storie, le invento fin da piccolo e, anche da grande, metà della mia vita si svolge in mondi fantastici.

Sono nato il 15 dicembre 1981, me lo ricordo bene: era martedì, non che cambi qualcosa, ma è sempre meglio che nascere di lunedì. Il lunedì non piace a nessuno.

Ricordo anche l’emozione del mio primo libro, letto dal maestro Marco in seconda elementare. Da quel momento non ho mai smesso di amare la fantasia. 

Alcuni dei miei viaggi li potete trovare nel catalogo di NPS Edizioni: “Il giovane Achille” e “Guida turistica per sognatori”.


Biografia illustratrice:

Stefania Franchi 

Sono nata il 23 dicembre del 1985, ma indipendentemente da quando leggerete la mia biografia sappiate che dimostro molti anni meno. In tutti i sensi. 

Amo la musica, il cinema, la letteratura fantastica e il disegno, la mia più grande passione. Disegno fin da quando ho memoria, frequento corsi di pittura e grafica. 

La mia passione per l’arte visiva ha avuto parecchie sfaccettature: dalla realizzazione di quadri e lavori artigianali, a caricature e disegni per partecipazioni matrimoniali, fino alle illustrazioni per libri.