Visualizzazione post con etichetta concorsi gratuiti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concorsi gratuiti. Mostra tutti i post

sabato 30 maggio 2020

Concorso letterario "Misteri d'Italia" - Seconda edizione

Concorso letterario "Misteri d'Italia" - Seconda edizione

NATI PER SCRIVERE” LANCIA IL CONCORSO LETTERARIO “MISTERI D’ITALIA”
IN PALIO LA PUBBLICAZIONE CON NPS EDIZIONI E UNA BORSA DI LIBRI


L’associazione “Nati per scrivere”, da anni attiva in Versilia e in Toscana per promuovere cultura e valorizzare i meritevoli scrittori emergenti, lancia la seconda edizione del Concorso letterario nazionale “Misteri d’Italia”, per romanzi inediti a tema. Il concorso, a partecipazione gratuita, è aperto a tutti i cittadini italiani maggiorenni, che hanno un manoscritto nel cassetto, che dovrà essere inviato, via mail, entro il 20 dicembre 2020.

Il concorso “Misteri d’Italia” cerca romanzi che affondino nella Storia e nelle storie del Belpaese, nelle leggende di cui le regioni italiane sono ricche, nei segreti e nei misteri che si portano dietro, come da linea editoriale di NPS Edizioni, il marchio dell’associazione “Nati per scrivere”.
«Il nostro territorio è ricco di storia, arte, cultura, leggende e folclore, tradizioni che devono essere recuperate e valorizzate» dichiara Alessio Del Debbio, presidente dell’associazione “Nati per scrivere” e direttore di NPS Edizioni. «Cosa si nasconde all’ombra delle città medievali o degli antichi borghi italiani? Quali segreti la Storia non ha ancora svelato? Siamo pronti per scoprirli con i romanzi che riceveremo».
Il tema potrà essere declinato in chiave reale o fantastica, purché non venga meno l’ambientazione italiana e l’attenzione al territorio e ai suoi misteri. Tra tutti i manoscritti pervenuti, l’associazione sceglierà una rosa di finalisti, che riceveranno in premio una borsa di libri. La premiazione si terrà a primavera 2021, presso il prestigioso Real Collegio di Lucca, in occasione del festival “Lucca Città di Carta”, che “Nati per scrivere” sta organizzando insieme al magazine “L’Ordinario”. 


In palio per il vincitore unico la pubblicazione del romanzo con NPS Edizioni e un cesto di prodotti tipici, offerti da un'azienda locale. Altri premi potranno essere aggiunti in corso d’opera. L’associazione si riserva il diritto di selezionare più di un vincitore, nel caso di testi meritevoli, o di non assegnare il premio, in caso di scarsa qualità degli elaborati presentati. 

Per rimanere aggiornati sul concorso, è in rete la pagina evento su Facebook.

Il regolamento completo è disponibile sul sito NPS Edizioni, sulla pagina Facebook o può essere richiesto all’associazione.

Per informazioni:
L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 
Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.

Associazione culturale Nati per scrivere:
Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)
Riceviamo solo su appuntamento.
Pagina Facebook Nati per scrivere.
www.natiperscrivere.it
www.npsedizioni.it 

venerdì 10 gennaio 2020

Premio letterario L'Ordinario - per le scuole superiori


Premio letterario L'Ordinario - per le scuole superiori


Amici lettori, oggi vi segnalo il lancio di un premio letterario-giornalistico molto interessante, riservato unicamente a studenti delle scuole superiori: è gratuito, ci sono libri e premi "culturali" in palio e la premiazione sarà al Real Collegio, durante il festival "Lucca Città di Carta". Perciò, insegnanti, genitori o semplici lettori, sollecitate i vostri alunni, figli, conoscenti a partecipare! ;)



PREMIO L’ORDINARIO - SCUOLE

L’Associazione culturale L’Ordinario, che dal 2018 edita il Blog Magazine "L'Ordinario",  istituisce il Premio L’Ordinario - Scuole in concomitanza con la prima edizione del festival Lucca Città di Carta 2020.

Riportare al centro della notizia la quotidiana umanità, l’azione civile, la valenza sociale, l’etica, la tradizione, la cultura, i luoghi sconosciuti o riscoperti, narrando, in presa diretta e/o con la tecnica dell’approfondimento/reportage è l’obiettivo de L’Ordinario e anche ciò che si richiede ai partecipanti.

In particolare, per la sezione dedicata alle Scuole Superiori, si richiede una riflessione attenta su ciò che è STRA – ORDINARIO nella vita di ogni giorno. In una società sempre troppo distratta, di fretta e poco attenta all’umanità delle persone, questo vuole essere uno stimolo su cui riflettere per le giovani generazioni.

Straordinari sono i luoghi, le persone che incontriamo, le cose che facciamo, gli eventi che ci accadono, passati e presenti. Straordinari sono i fatti che succedono nel mondo e ci toccano nel profondo, straordinarie sono le emozioni che proviamo. Questo e molto altro può essere, per ognuno di noi, straordinario. Per cui, chiediamo agli studenti: Che cosa è STRA – ORDINARIO nella vostra Vita?

Questa la domanda al centro di articoli di giornale o di temi in classe con cui sarà possibile partecipare al concorso.



Come si partecipa?
Si può partecipare con un lavoro (tema o articolo) di gruppo, di classe, o con lavori singoli di lunghezza massima 4 colonne o due cartelle. Anche nel caso di un vincitore individuale, una parte del Premio sarà pensato per l’intera classe.

Gli Articoli o i temi inediti redatti da studenti delle scuole superiori dovranno essere inviati dalla scuola o dal professore di riferimento, entro il 30 Marzo 2020, per mail all’indirizzo: info@lordinario.it (Oggetto: “Premio L’Ordinario  - SCUOLE), possibilmente in formato pdf. 

Insieme agli elaborati dovranno essere indicati nome, cognome, data e luogo di nascita dei partecipanti, istituto, scuola e classe frequentata, nome del referente progetto. Se i partecipanti sono minorenni, gli elaborati dovranno essere accompagnati anche da una liberatoria (anche per la pubblicazione dell’elaborato) da parte dei genitori o facenti veci. Si dovrà inoltre specificare se l’articolo è stato redatto singolarmente o se è un lavoro collettivo di classe. In ogni caso, il lavoro dovrà essere accompagnato da una breve presentazione da parte del professore (o del Preside) di riferimento del progetto.

La Giuria
La giuria sarà composta da giornalisti, scrittori e insegnanti. I nomi saranno resi noti entro febbraio.

I Premi
Al primo classificato (o alla classe) sarà consegnato, oltre alla targa, uno speciale Premio creato appositamente dall’artista Mauro Lampo e messo in palio per il concorso da Fondazione Nazionale Carlo Collodi e Sinapsi Group, una borsa piena di libri da con-dividere con i compagni e biglietti omaggio per il Puccini Museum, il L.U.C.C.A, Lucca Center of Contemporary Art.
Al secondo e terzo classificato saranno consegnate una targa e una borsa piena di libri da con-dividere con i compagni.

L’organizzazione si riserva di aggiungere altri premi per i vincitori in corso d’opera e di assegnare, qualora lo ritenesse opportuno, anche premi speciali o menzioni d’onore.

La Premiazione
La premiazione si terrà venerdì 24 Aprile 2020 alle ore 12.00 al Real Collegio di Lucca, in occasione dell’apertura del festival Lucca Città di carta.

Per rimanere aggiornati, è online anche la pagina Facebook!

mercoledì 10 luglio 2019

Concorso letterario nazionale "Misteri d'Italia"

Concorso letterario nazionale "Misteri d'Italia"

Amici lettori, ma soprattutto scrittori, oggi vi parlo di una ghiotta opportunità per pubblicare un vostro romanzo inedito: il concorso letterario "Misteri d'Italia", promosso dall'associazione culturale "Nati per scrivere", insieme a NPS Edizioni (che pubblicherà il romanzo vincitore, o i vincitori...) e al B&B La stagione dell'arte, che mette in palio un weekend in Versilia. Bello, no? 


CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE “MISTERI D’ITALIA”
Prima Edizione

Regolamento
L’associazione culturale “Nati per scrivere” organizza la prima edizione del concorso letterario nazionale “Misteri d’Italia”. Partecipando al concorso, ciascun autore accetta automaticamente ogni punto del seguente regolamento.

NORME GENERALI:
1. Al concorso possono partecipare tutti i cittadini italiani di età maggiore ai 18 anni.  I soci dell'associazione Nati per scrivere non possono partecipare.
2. Il concorso è riservato a romanzi inediti in lingua italiana, mai pubblicati prima, neppure su siti internet o blog. Non sono ammessi antologie di racconti, saggi e poesie, solo romanzi.
3. I romanzi devono avere lunghezza compresa tra le 200.000 e le 600.000 battute, spazi inclusi. Nessuna tolleranza ammessa. Romanzi di lunghezza inferiore o superiore non saranno accettati.
4. Tutti gli elementi formali come interlinea, battute per pagina, carattere, impaginazione, sono a discrezione dell’autore, ma invitiamo alla semplicità.
5. Gli autori possono partecipare con più di un manoscritto. Ogni opera deve essere presentata con apposita mail separata, secondo le regole riportate nel bando di concorso.
6. La partecipazione al concorso è gratuita.

TEMA DEL CONCORSO: 
7. Il tema del concorso è: “Misteri d’Italia”. Il nostro territorio è ricco di storia, arte, cultura, leggende e folclore, tradizioni che devono essere recuperate e valorizzate. In quest’ottica, il concorso cerca romanzi che affondino nelle storie del Belpaese, nelle leggende di cui le nostre regioni sono ricche, nei segreti e nei misteri che da secoli ci portiamo dietro. Cosa si nasconde all’ombra delle città o degli antichi borghi italiani? Quali segreti ancora non sono stati svelati? Siamo pronti per scoprirli nei vostri romanzi!
8. Il tema del concorso potrà essere declinato in chiave narrativa, investigativa o fantastica, purché non venga meno l’ambientazione italiana e l’attenzione al territorio e ai suoi misteri.

MODALITA’ DI INVIO:
9. Ciascun partecipante dovrà inviare, entro il 20 dicembre 2019, una mail all’indirizzo natiperscrivere@hotmail.com con oggetto: Partecipazione concorso letterario “Misteri d’Italia” e con allegati due distinti file: a) il romanzo presentato in concorso b) la scheda di partecipazione.
10. Il romanzo dovrà essere in file doc o docx (ogni altro formato non sarà accettato) e dovrà contenere il titolo e il testo del romanzo. Non dovrà essere presente il nome dell’autore né altri riferimenti che possano indicare chi l’ha scritto. Il nome del file dovrà essere il titolo del romanzo. 
11. La scheda di partecipazione è disponibile sul sito di NPS Edizioni, sulla pagina evento Facebook “Misteri d’Italia”, in allegato al presente bando o è richiedibile all’associazione “Nati per scrivere”. La scheda dovrà essere compilata, firmata e inviata assieme al racconto. L’assenza della scheda invalida la partecipazione al concorso.
12. È ammesso un solo invio dell’opera. Non sono ammesse integrazioni o sostituzioni.
13. La scadenza per presentare i propri racconti è la mezzanotte del 20 dicembre 2019. Non saranno accettati romanzi giunti in seguito. È gradito l’invio per tempo, in modo da permettere al comitato di lettura una più agevole valutazione dei manoscritti.
14. Non è ammesso l’invio cartaceo, solo per mail.
15. Nota bene: gli autori, ad eccezione dei finalisti, si impegnano a non pubblicare il proprio romanzo, in proprio o con altre case editrici, fino alla proclamazione dei finalisti. I finalisti si impegnano a non pubblicare il proprio romanzo, in proprio o con altre case editrici, fino alla proclamazione dei vincitori.
16. Tutti gli autori delle opere non selezionate tra i finalisti possono ritenersi immediatamente liberi da ogni obbligo verso l’associazione “Nati per scrivere”.


TITOLARITÀ DELL’OPERA:
17. La presentazione di un’opera al concorso implica necessariamente l’accettazione totale delle seguenti condizioni da parte dei partecipanti:
18. La garanzia da parte del partecipante, che solleva da qualsiasi responsabilità l’associazione “Nati per scrivere”, della titolarità e originalità dell’opera presentata, e inoltre che essa non sia copia o modificazione totale o parziale di altra opera propria o altrui.
19. La garanzia da parte del partecipante, che solleva da qualsiasi responsabilità l’associazione “Nati per scrivere”, del carattere inedito in tutto il mondo dell’opera presentata e della esclusiva titolarità dei diritti di sfruttamento dell’opera, senza limitazione o onere alcuno sulla stessa nei confronti di terzi, e la garanzia che essa non sia stata presentata a nessun altro concorso in attesa di risoluzione.
20. La presentazione dell’opera di per sé garantisce l’impegno da parte del suo autore a non ritirarla dal concorso.

VINCITORI:
21. Il comitato di lettura dell’associazione “Nati per scrivere” sceglierà una rosa di romanzi finalisti, in base all’originalità, all’attinenza al tema, alla solidità della trama e delle situazioni narrate e alla cura lessicale e stilistica, comunicandoli entro il 30 marzo 2020.
22. Tra i finalisti, l’associazione sceglierà uno o più romanzi vincitori, che riceveranno i premi in palio.
23. La proclamazione dei vincitori avverrà durante il festival culturale “Lucca Città di Carta”, che si terrà al Real Collegio di Lucca, dal 24 al 26 aprile 2020, nel pomeriggio di domenica 26 aprile. Tutti i partecipanti, non soltanto i finalisti, sono invitati a presenziare l’evento.
24. L’associazione “Nati per scrivere” si riserva il diritto di cambiare data e luogo della cerimonia di premiazione, qualora sopraggiungano eventi esterni che lo rendano necessario.
25. Nel caso un vincitore sia impossibilitato a partecipare potrà delegare un’altra persona per ritirare il suo premio. 
26. L’associazione “Nati per scrivere” può avvalersi del diritto di non proclamare alcun vincitore, qualora il livello dei manoscritti ricevuti sia basso e inferiore alle aspettative.
27. Il verdetto della giuria è insindacabile.

PREMI
28. Il vincitore, o i vincitori, riceverà una proposta di pubblicazione del romanzo con la casa editrice NPS Edizioni. Il vincitore assoluto vincerà un soggiorno per un weekend per due persone in Versilia, ospite del B&B “La stagione dell’arte”.
29. Tutti i finalisti riceveranno una borsa piena di libri.
30. Per la consegna dei premi, è necessaria la presenza in loco dei vincitori, o di un loro delegato. I premi non saranno spediti a casa.

PER INFORMAZIONI:
Contattare l’associazione “Nati per scrivere” esclusivamente via mail all’indirizzo natiperscrivere@hotmail.com

Per rimanere aggiornati, ecco la pagina evento su Facebook



Concorso letterario nazionale “Misteri d’Italia”
SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

Il/la sottoscritto/a ..................................................................................................................................  
nato a .................................................................................................................................................... 
il ………………….............................. residente a ……………………………………………..…… 
in Via/Piazza ……….……………………………………………………………………………….. 
C.F.  ….............................................................................................................................................  
partecipa
alla prima edizione del concorso letterario nazionale “Misteri d’Italia” con il romanzo intitolato ……………………………………………………………………………………………..………….
dichiara
che il romanzo è inedito, mai pubblicato, neppure su internet
dichiara
di accettare completamente il regolamento del concorso
si impegna
a non pubblicare il romanzo, in alcun modo, fino alla proclamazione dei finalisti e, qualora risulti uno dei finalisti, a non pubblicare il romanzo, in alcun modo, fino alla proclamazione dei vincitori.


Luogo e data 
…………………………………
In Fede          
……………………………........



DA INOLTRARE COMPILATA E FIRMATA a natiperscrivere@hotmail.com
contestualmente all’invio del romanzo, entro il 20 dicembre 2020.

lunedì 5 giugno 2017

Concorso letterario "Libropolis" 2017

CONCORSO LETTERARIO “LIBROPOLIS”
Regolamento
L’associazione culturale “Nati per scrivere” organizza e promuove la prima edizione del concorso letterario “Libropolis”, in collaborazione con l’associazione “Controcultura”. Il concorso è abbinato al festival letterario “Libropolis”, che si svolgerà a Pietrasanta, presso il Chiostro Sant’Agostino, in data 20, 21 e 22 ottobre 2017.


Partecipando al concorso, ciascun autore accetta automaticamente ogni punto del seguente regolamento.

NORME GENERALI:
Al concorso possono partecipare tutti i cittadini italiani di età maggiore ai 18 anni. È vietata la partecipazione ai soci dell’associazione culturale “Nati per scrivere”.
Il concorso è riservato a racconti brevi inediti, di qualunque genere, mai pubblicati prima, neppure su siti internet o blog. I racconti devono essere in lingua italiana.
Ogni partecipante può presentare al massimo un racconto.
I racconti devono avere lunghezza compresa tra le 10000 e le 20000 battute, spazi inclusi. Nessuna tolleranza ammessa. Racconti di lunghezza inferiore o superiore non saranno accettati.
La partecipazione al concorso è gratuita.

TEMA DEL CONCORSO:
Il tema del concorso è: “La scomparsa”.
In un mondo globalizzato e interconnesso, assistiamo al cambiamento repentino dei simboli, dei luoghi e delle consuetudini che animano il vivere quotidiano. Il nostro Paese sta cambiando e ogni cambiamento porta con sé la scomparsa di qualcosa, di un mestiere, di un negozio, di un modo di dire, di una ricetta, di un sapore, di un odore, di una tradizione, di una gestualità, di un luogo della nostra infanzia. Con questo concorso invitiamo gli autori a raccontare questi spazi dell'anima: riportiamoli alla luce, rendiamo vivo, presente e fecondo quello che apparentemente non è più che un vuoto, per scoprire l'intensità e la portata di questo cambiamento che sta coinvolgendo tutti. Per capire quello ci stiamo lasciando alle spalle, forse con troppa noncuranza.


MODALITA’ DI INVIO:
Ciascun partecipante dovrà inviare, entro il 10 agosto 2017, una mail all’indirizzo natiperscrivere@hotmail.com con oggetto: Partecipazione concorso letterario “Libropolis” e con allegati due distinti file: 1) il racconto presentato in concorso 2) la scheda di partecipazione
Il racconto dovrà essere in file doc o docx (ogni altro formato non sarà accettato) e dovrà contenere il titolo e il testo del racconto. Non dovrà essere presente il nome dell’autore né altri riferimenti che possano indicare chi l’ha scritto. Il nome del file dovrà essere il titolo del racconto.
La scheda di partecipazione è disponibile sul sito dell’associazione Nati per scrivere, sulla pagina Facebook dell’associazione Nati per scrivere, in allegato al presente bando o è richiedibile all’associazione. La scheda dovrà essere compilata, firmata e inviata assieme al racconto. L’assenza della scheda invalida la partecipazione al concorso.
È ammesso un solo invio dell’opera. Non sono ammesse integrazioni o sostituzioni.
La scadenza per presentare i propri racconti è la mezzanotte del 10 agosto 2017. Non saranno accettati racconti giunti in seguito.
Non è ammesso l’invio cartaceo, solo per email.

VINCITORI:
Il consiglio direttivo dell’associazione “Nati per scrivere” sceglierà una rosa di massimo dieci racconti finalisti, in base all’originalità, all’attinenza al tema, alla solidità della trama e delle situazioni narrate e alla cura lessicale e stilistica, comunicandoli sui canali social dell’associazione e del festival Libropolis entro il 10 settembre 2017.
Tra i finalisti, l’associazione sceglierà tre racconti vincitori, che riceveranno i premi in palio.
La proclamazione dei tre vincitori avverrà durante il festival letterario “Libropolis” a Pietrasanta (LU), in data sabato 21 ottobre 2017. Tutti i partecipanti, non soltanto i finalisti, sono invitati a presenziare l’evento.
Qualora un vincitore sia impossibilitato a partecipare potrà delegare un’altra persona per ritirare il suo premio.
Il verdetto della giuria è insindacabile.

PREMI:
Questi i premi messi in palio dall’associazione “Nati per scrivere” e dal festival “Libropolis”:
  • primo premio: e-reader Kindle Paperwhite (dispositivo elettronico per leggere gli ebook)
  • secondo premio: buono acquisto di libri
  • terzo premio: una borsa piena di libri


ANTOLOGIA:
I racconti finalisti verranno riuniti in un volume antologico edito dall’associazione culturale “Nati per scrivere”. Il libro sarà disponibile in digitale su tutti gli store di ebook e in cartaceo sullo store Amazon dell’associazione Nati per scrivere, contattando l’associazione stessa e allo stand “Nati per scrivere” al festival “Libropolis”.
Ciascun autore finalista potrà acquistare il volume al festival “Libropolis”, presso lo stand “Nati per scrivere”, con lo sconto del 30%. I tre vincitori riceveranno una copia cartacea omaggio per ciascuno.
Non sono previsti compensi agli autori per le vendite dell’antologia. I diritti dei racconti restano ai singoli autori, che firmeranno soltanto una liberatoria per acconsentire alla pubblicazione del loro racconto nell’antologia, non avendo nulla da pretendere dai ricavati della pubblicazione.

Buon divertimento! :)

Scarica scheda di partecipazione.






domenica 24 luglio 2016

Giveaway "500 Mondi fantastici"

GIVEAWAY "500 MONDI FANTASTICI"

Pronti? Ci siamo! La mia pagina autore "I mondi fantastici" ha superato i 500 like, così per festeggiare ho deciso di organizzare un giveaway, mettendo in palio alcuni libri, di vario genere, in modo da incontrare i gusti di molti lettori. Ringrazio i blog "La bancarella del libro" e "Twins books lovers" per il sostegno all'iniziativa e la gentilissima Luisa che ha messo in palio una copia del suo libro "Brent. Vampiro mutaforma" (ebook). 

Il regolamento è molto semplice ed è aperto a chiunque voglia partecipare. La scadenza è il 31 agosto, dato che, con le vacanze di mezzo, molti saranno beatamente al mare e non con il telefono in mano, per cui prendiamo il giusto tempo. Ecco qua le regole del giveaway per i 500 Mondi Fantastici! :)





Giveaway dei 500 Mondi Fantastici

Regolamento:

Per festeggiare i 500 like della pagina “I mondi fantastici”, dello scrittore Alessio Del Debbio, ecco un bel giveaway, a partecipazione gratuita, che mette in palio tanti libri!

Il regolamento è molto semplice:
1)      Essere fan della pagina “I mondi fantastici – Alessio Del Debbio”  e delle pagine dei due blog sostenitori dell’evento, ossia “Twins books lovers”  e il blog “La bancarella del libro” .
2)      Condividere la pagina evento “Giveaway dei 500 Mondi Fantastici" sulla bacheca del proprio profilo Facebook (visualizzazione pubblica)
3)     Cliccare “Partecipo” sulla pagina dell’evento “Giveaway dei 500 mondi fantastici”
4)     Scrivere “Partecipo” sulla pagina dell’evento “Giveaway dei 500 Mondi Fantastici”, postando una foto che ritrae il partecipante assieme a uno dei libri di Alessio Del Debbio (se, per privacy o timidezza, qualcuno non vuole mostrarsi in viso, non ci sono problemi; può anche essere una semplice foto del libro su una mensola o su un tavolo, basta che si capisca che è una foto, e non sia semplicemente la scansione della copertina!)

I libri di Alessio Del Debbio accettati per il giveaway sono questi:

  • Anime contro (cartaceo. Disponibile su tutti gli store di libri)
  • L’ora del diavolo (cartaceo. Disponibile su tutti gli store di libri)
  • Favola di una falena (digitale) (in promozione ebook a 0,99 euro su tutti gli store fino al 31 agosto)

Non sono accettate antologie in cui compare un racconto dell’autore.

Il giveaway durerà fino al 31 agosto 2016 compreso.
                                       
Ciascun partecipante riceverà un numero progressivo. Il 1 settembre ci sarà l’estrazione dei tre vincitori che si aggiudicheranno un premio ciascuno, scegliendo tra quelli proposti (il primo classificato sceglie per primo, poi il secondo, infine il terzo).


PREMI PER I VINCITORI ESTRATTI:

Premio A:
-          Carta regalo LaFeltrinelli (valida online e in negozio) da 10 euro!

Pacco B – thriller:
contiene:
-          Libro “La chiave di Dante”, G. L. Barone, Newton Compton Editori, 2015.
-          Libro “Il testamento del papa”, Giulio Leoni, Casa Editrice Nord, 2013.
 


Pacco C - fantasy:
contiene:
-          Libro “Garden”, di Emma Romero, Mondadori, 2013.
-          Libro “Il signore dei sogni”, di Roger Zelazny, Sellerio, 1995.

Pacco D – love:
contiene:
-          Libro “L’amore è una cosa semplice”, di Tiziano Ferro, Feltrinelli, 2012.
-          Libro “Brent – Vampiro Mutaforma”, di Luisa D. (ebook)

Pacco E – Italia:
contiene:
-          Libro “Alice nel paese della Vaporità”, di Francesco Dimitri, Tea, 2012.
-          Libro “Emma”, di Francesca Pace, selfpublishing, 2014.

Per informazioni, chiedete pure.
Partecipate numerosi! :)