Visualizzazione post con etichetta letture animate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta letture animate. Mostra tutti i post

domenica 24 novembre 2024

Lettura animata "Il sogno di Ralph" alla Libreria Leggi e Sogna

 Lettura animata "Il sogno di Ralph" alla Libreria Leggi e Sogna

OSPITE LA SCRITTRICE LUCIANA VOLANTE CON IL SUO LIBRO PER RAGAZZI “IL SOGNO DI RALPH”

Sabato 7 dicembre, ore 17

presso Libreria Leggi e Sogna

Via Vincenzo Fascie 52, Sestri Levante (GE)


In vista del Natale, la libreria “Leggi e sogna” di Sestri Levante, specializzata per bambini, ragazzi e sognatori di ogni età, propone un’accattivante lettura a tema, dedicata a tutti i lettori ancora giovani nel cuore. Ospite della libreria indipendente sarà la scrittrice toscana Luciana Volante, per la lettura animata del suo nuovo romanzo per ragazzi “Il sogno di Ralph”, edito da NPS Edizioni (cartaceo, 14 euro) e illustrato dalla magica penna di Stefania Franchi: una storia di avventura, magia e amicizia, con protagonista una renna pasticciona ma dal grande cuore.

Ralph, infatti, vuole diventare una delle renne di Babbo Natale, un sogno che coltiva fin dall’infanzia, ma l’impresa all’inizio sembra superiore alle sue possibilità, anche perché non è mai uscito dal bosco, non conosce il mondo e i suoi pericoli. Per aiutare una bambina a ritrovare i suoi genitori, Ralph si metterà in cammino, attraverso le foreste dell’Artico, aiutato dall’elfo Trick e da altri bizzarri personaggi, e in questo viaggio avrà modo di crescere, scoprire il valore di se stesso e dell’amicizia e combattere per difendere la vita e la natura.

Luciana Volante, grande appassionata di storie per l’infanzia e per l’adolescenza, torna alla narrativa con “Il sogno di Ralph”, dopo il primo premio ottenuto nel 2020 al concorso letterario nazionale “Booksforpeace”, con il suo volume ecologista “Perla di mare”.

La lettura animata del libro “Il sogno di Ralph” si terrà sabato 7 dicembre 2024, alle ore 17, presso la libreria “Leggi e sogna” a Sestri Levante, in Via Vincenzo Fascie 52, e permetterà a bambini e famiglie di scoprire la storia direttamente dall’autrice, con giochi e attività ludiche. A tutti gli acquirenti del romanzo verrà inoltre regalata una matita con una gomma colorata, per poter mettere su carta i propri sogni. 

L’ingresso è libero, senza obbligo di prenotazione.



Biografia autrice: Luciana Volante

Un’infanzia con la valigia sempre pronta, per approdare infine in Toscana. Bacchettata su grammatica e temi d’italiano, il risultato non poteva che essere quello di un agente di viaggio con il romanzo in tasca. Momenti liberi che diventano sempre più rari essendo mamma a tempo pieno e vicepresidente dell’associazione Nati per Scrivere. Condizioni tuttavia stimolanti per la fantasia che trovano spazio nelle sue storie. 

Ha scritto vari racconti, riuniti in antologie, il libro per bambini “Il pastore di alberi” e il romanzo “Perla di mare”, entrambi editi da NPS Edizioni.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza, assieme al magazine “L’Ordinario”, il festival “Lucca Città di Carta”.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni


venerdì 13 agosto 2021

Lettura animata a Sestri Levante con Patrizia Mazzini

  Lettura animata a Sestri Levante con Patrizia Mazzini

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo un altro evento interessante, che si terrà il 24 agosto a Sestri Levante (GE): la lettura animata della fiaba "Annetta non è una buona forchetta", di Patrizia Mazzini (NPS Edizioni).

AI GIARDINI MARIELE VENTRE LETTURE ANIMATE PER PICCOLI LETTORI

PATRIZIA MAZZINI PRESENTA IL LIBRO “ANNETTA NON È UNA BUONA FORCHETTA”

24 agosto, ore 18.00

Giardini Mariele Ventre

Sestri Levante (GE)


Non tutti sanno che i disturbi alimentari coinvolgono spesso anche i bambini e che una diagnosi tardiva rappresenta un elemento di forte compromissione per il loro stato di salute futuro. Da qui, e dall’esperienza personale della scrittrice, nasce il libro “Annetta non è una buona forchetta” (edito da NPS Edizioni), che Patrizia Mazzini presenterà per la prima volta al pubblico martedì 24 agosto, alle 18.00, presso i Giardini Mariele Ventre di Sestri Levante, sua città natale. Prima tappa di un tour che la porterà a incontrare grandi e piccini.

I lettori potranno così conoscere Aurora, la protagonista del libro, una bambina allegra e vivace, che ama stare con gli amici e con i suoi genitori, ma che ogni giorno, a pranzo e a cena, mette il broncio e trova mille scuse per saltare il pasto. Ingannata dalla fata Annetta, che le promette un castello pieno di giochi e senza cibo, Aurora impara a sue spese come può essere triste e pericoloso non mangiare. Sarà il mago Gaetano Mangiasano a salvarla e a farle scoprire la piacevolezza di un pasto in compagnia e… a chilometro zero. 

L’evento, organizzato dall’associazione “Nati per scrivere” e dalla libreria “Leggi e sogna”, di Sestri Levante, non sarà una semplice presentazione, bensì una vera e propria lettura animata, in compagnia della scrittrice Patrizia Mazzini e delle curatrici del volume, Maria Pia Michelini e Luciana Volante, quest’ultima autrice anche delle illustrazioni interne. I bambini potranno così partecipare attivamente alla storia, diventando protagonisti della fiaba, e divertirsi a colorare i disegni.

Per partecipare, è obbligatoria la prenotazione via messaggio al numero 331/1551111 (Libreria “Leggi e sogna”) e, come da normativa attuale, il certificato verde.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.

Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni: https://www.npsedizioni.it/

Pagina Facebook NPS Edizioni: https://www.facebook.com/npsedizioni/


lunedì 30 dicembre 2019

Letture animate alla Ubik di Lucca

Letture animate alla Ubik di Lucca 

ALLA LIBRERIA UBIK DI LUCCA ARRIVANO LE BEFANE
LETTURE ANIMATE PER GRANDI E PICCINI
Domenica 5 gennaio, 2020 – ore 17.00
Libreria Ubik (Via Fillungo, 137)

Alla Ubik di Lucca arrivano le Befane, e portano un carico di dolcetti, libri e sorrisi. Domenica 5 gennaio, dalle ore 17.00, grandi e piccini potranno divertirsi in libreria, con le letture animate organizzate dall’associazione “Nati per scrivere”, curate da tre Befane d’eccezione: le scrittrici Maria Pia Michelini, Luciana Volante e Daniela Tresconi, che daranno vita a situazioni e personaggi tratti dai loro libri.

Maria Pia Michelini animerà “Tito il dito”, la storia di un dito molto curioso, che non riesce a stare fermo e si infila sempre… in situazioni rischiose. Luciana Volante proporrà letture da “Il pastore di alberi”, la sua favola ecologista dedicata alla difesa degli alberi e dell’ambiente, mentre Daniela Tresconi leggerà estratti da “Il delfino Blu”, un’intensa storia d’amicizia tra un delfino curioso e un bambino troppo solo, messo da parte dai compagni.

Letture scorrevoli, avventurose e divertenti, adatte al clima di festa, ma letture anche educative, che pongono l’accento su valori come l’ecologia, il bullismo, la scoperta del mondo da parte dei bambini. Questi ultimi potranno partecipare attivamente all’evento, interpretando i vari personaggi e disegnando e colorando le loro avventure.

Appuntamento quindi alla libreria Ubik, in Via Fillungo 137, domenica 5 gennaio, alle ore 17.00, per divertirsi insieme alle Befane.

I volumi, editi da NPS Edizioni, sono già disponibili in tutte le librerie, fisiche e online, e presso la libreria Ubik, dove sarà possibile ottenere autografo e dedica personalizzata dalle autrici. Un’occasione per sostenere la piccola editoria e la bibliodiversità.

Per rimanere aggiornati, è in rete anche la pagina Facebook dell’evento.

Contatti:
L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 
Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.

Associazione culturale Nati per scrivere:
Piazza Diaz 10
55041, Camaiore (LU)
Sito NPS Edizioni: https://www.npsedizioni.it/
Pagina Facebook NPS Edizioni: https://www.facebook.com/npsedizioni/

martedì 16 luglio 2019

Letture animate a Montemarcello (SP)

LETTURE ANIMATE A MONTEMARCELLO

Bentrovati, amici lettori. Oggi vi parlo di un bell'evento in programma il 18 luglio a Montemarcello (SP): un modo diverso di fare letteratura, incontrando i piccoli lettori e interpretando, anziché spiegando, i libri, in maniera divertente e originale!

DANIELA TRESCONI E MARIA PIA MICHELINI INCONTRANO I LETTORI

L’estate di Montemarcello si anima con le scrittrici dell’associazione “Nati per scrivere”, che propongono due letture interattive dei loro libri. Giovedì 18 luglio, alle 21.00, in Piazza XIII Dicembre a Montemarcello (SP), infatti, Daniela Tresconi e Maria Pia Michelini incontrano il pubblico per presentare i loro libri, in un modo originale e divertente, interpretando i personaggi dei volumi e alcune scenette, con l’aiuto di soci e amici dell’associazione.



L’evento, organizzato da “Nati per scrivere”, in collaborazione con la libreria Piccadilly di Ameglia (SP) e con la Proloco di Montemarcello, si inserisce nella rassegna “Montemarcello d’autore”, per dare spazio anche ai piccoli lettori, che troveranno nel delfino Blu e in Tito il dito i loro nuovi eroi.

Originaria di Arcola, Daniela Tresconi ama ambientare i suoi libri nelle zone a lei care. Con “Il piccolo faro e il delfino Blu”, spaziamo nel Golfo della Spezia, tra il porto e i suoi moli, fino all’isola di Palmaria e alle sue grotte sotterranee. Il volume racchiude due storie ricche di avventure e valori: “Il piccolo faro”, un racconto di scoperta e di progressiva accettazione di sé, e “Il delfino Blu”, una storia di amicizia, tra un bambino e un delfino, due solitudini che si incontrano e danno vita a un universo di emozioni.

Curiosità, voglia di scoprire il mondo e imparare a gestire la propria rabbia, sono i valori a cui si è ispirata la scrittrice lucchese Maria Pia Michelini per il suo libro: “Tito il dito e l’alieno scoppiettante” (NPS Edizioni), con protagonisti Tito, un dito (indice) piuttosto curioso, e Huffy, un alieno che deve imparare a non arrabbiarsi. L’autrice si è sempre dedicata al mondo dei piccoli, nell’assistenza domiciliare ai bambini diversamente abili e a quelli che accoglie ogni mattina nella Scuola dell’Infanzia, prediligendo le sfide più ardue di chi è più delicato o più ribelle.

Entrambi i volumi sono corredati da disegni in bianco e nero, che i bambini possono divertirsi a colorare, per una fruizione più interattiva.

Appuntamento per giovedì 18 luglio, alle ore 21.00, in Piazza XIII Dicembre a Montemarcello (SP). Ingresso libero e gratuito.

Per rimanere aggiornati, è online anche la pagina evento su Facebook. Per informazioni, contattare la libreria Piccadilly (Alessia: 339/7508697) o l’associazione Nati per scrivere.

Contatti:
L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.

Associazione culturale Nati per scrivere:
Piazza Diaz 10
55041, Camaiore (LU)
Sito NPS Edizioni.
Pagina Facebook NPS Edizioni.