Visualizzazione post con etichetta annetta non è una buona forchetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta annetta non è una buona forchetta. Mostra tutti i post

venerdì 30 giugno 2023

Lettura animata "Annetta non è una buona forchetta" a Varese Ligure

  Lettura animata "Annetta non è una buona forchetta" a Varese Ligure

A VARESE LIGURE LETTURA ANIMATA PER PICCOLI LETTORI
PATRIZIA MAZZINI PRESENTA IL LIBRO “ANNETTA NON È UNA BUONA FORCHETTA”

Sala Alta del Castello dei Fieschi
Varese Ligure (SP)
Venerdì 7 luglio 2023, ore 21.00

Non tutti sanno che i disturbi alimentari coinvolgono spesso anche i bambini e che una diagnosi tardiva rappresenta un elemento di forte compromissione per il loro stato di salute futuro. Da qui, e dall’esperienza personale dell’autrice, è nato il libro “Annetta non è una buona forchetta” (edito da NPS Edizioni), che la scrittrice ligure Patrizia Mazzini presenterà venerdì 7 luglio 2023, presso il Castello dei Fieschi di Varese Ligure.

I lettori potranno così conoscere Aurora, la protagonista del libro, una bambina allegra e vivace, che ama stare con gli amici e con i genitori, ma che ogni giorno, a pranzo e a cena, mette il broncio e trova mille scuse per saltare il pasto. Ingannata dalla fata Annetta, che le promette un castello pieno di giochi e senza cibo, Aurora impara a sue spese come può essere triste e pericoloso non mangiare. Sarà il mago Gaetano Mangiasano a salvarla e a farle scoprire la piacevolezza di un pasto in compagnia. 


L’evento, organizzato grazie alla disponibilità della Proloco e del Comune di Varese Ligure, in collaborazione con l’associazione “Nati per scrivere”, non sarà una semplice presentazione, bensì una vera e propria lettura animata, in compagnia della scrittrice Patrizia Mazzini e delle curatrici del volume, Maria Pia Michelini e Luciana Volante, quest’ultima autrice anche delle illustrazioni interne. I bambini potranno così partecipare attivamente alla storia, diventando protagonisti della fiaba, e divertirsi a colorare i disegni.

Appuntamento quindi con “Annetta non è una buona forchetta” per venerdì 7 luglio, alle 21, presso la Sala Alta del Castello dei Fieschi a Varese Ligure (SP).


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.

Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni


domenica 30 aprile 2023

Firmacopie di Patrizia Mazzini a Sestri Levante

 Firmacopie di Patrizia Mazzini a Sestri Levante

PATRIZIA MAZZINI INCONTRA I LETTORI A SESTRI LEVANTE

FIRMACOPIE ALLA LIBRERIA MONDADORI PER L’AUTRICE DI 

“ANNETTA NON è UNA BUONA FORCHETTA”

Sabato 13 maggio, ore 10-13 e ore 15-19

Libreria Mondadori

Via XXV Aprile, 71/73

Sestri Levante (GE)


Non tutti sanno che i disturbi alimentari coinvolgono spesso anche i bambini e che una diagnosi tardiva rappresenta un elemento di forte compromissione per il loro stato di salute futuro. Da qui, e dall’esperienza personale di Patrizia Mazzini, è nato il libro “Annetta non è una buona forchetta” (edito da NPS Edizioni), che la scrittrice ligure presenterà ai lettori durante il firmacopie che si terrà sabato 13 maggio 2023, presso la Libreria Mondadori a Sestri Levante (GE).


I lettori potranno così conoscere Aurora, la protagonista del libro, una bambina allegra e vivace, che ama stare con gli amici e con i genitori, ma che ogni giorno, a pranzo e a cena, mette il broncio e trova mille scuse per saltare il pasto. Ingannata dalla fata Annetta, che le promette un castello pieno di giochi e senza cibo, Aurora impara a sue spese come può essere triste e pericoloso non mangiare. Sarà il mago Gaetano Mangiasano a salvarla e a farle scoprire la piacevolezza di un pasto in compagnia e… a chilometro zero. Il libro è impreziosito dai disegni di Luciana Volante, che i bambini possono divertirsi a colorare.

Il firmacopie si terrà sabato 13 maggio, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, presso i locali della Libreria Mondadori, in Via XXV Aprile 71/73, nel centro di Sestri Levante (GE). Un’occasione per conoscere un’autrice del territorio e sostenere una casa editrice indipendente.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.

Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni


venerdì 13 agosto 2021

Lettura animata a Sestri Levante con Patrizia Mazzini

  Lettura animata a Sestri Levante con Patrizia Mazzini

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo un altro evento interessante, che si terrà il 24 agosto a Sestri Levante (GE): la lettura animata della fiaba "Annetta non è una buona forchetta", di Patrizia Mazzini (NPS Edizioni).

AI GIARDINI MARIELE VENTRE LETTURE ANIMATE PER PICCOLI LETTORI

PATRIZIA MAZZINI PRESENTA IL LIBRO “ANNETTA NON È UNA BUONA FORCHETTA”

24 agosto, ore 18.00

Giardini Mariele Ventre

Sestri Levante (GE)


Non tutti sanno che i disturbi alimentari coinvolgono spesso anche i bambini e che una diagnosi tardiva rappresenta un elemento di forte compromissione per il loro stato di salute futuro. Da qui, e dall’esperienza personale della scrittrice, nasce il libro “Annetta non è una buona forchetta” (edito da NPS Edizioni), che Patrizia Mazzini presenterà per la prima volta al pubblico martedì 24 agosto, alle 18.00, presso i Giardini Mariele Ventre di Sestri Levante, sua città natale. Prima tappa di un tour che la porterà a incontrare grandi e piccini.

I lettori potranno così conoscere Aurora, la protagonista del libro, una bambina allegra e vivace, che ama stare con gli amici e con i suoi genitori, ma che ogni giorno, a pranzo e a cena, mette il broncio e trova mille scuse per saltare il pasto. Ingannata dalla fata Annetta, che le promette un castello pieno di giochi e senza cibo, Aurora impara a sue spese come può essere triste e pericoloso non mangiare. Sarà il mago Gaetano Mangiasano a salvarla e a farle scoprire la piacevolezza di un pasto in compagnia e… a chilometro zero. 

L’evento, organizzato dall’associazione “Nati per scrivere” e dalla libreria “Leggi e sogna”, di Sestri Levante, non sarà una semplice presentazione, bensì una vera e propria lettura animata, in compagnia della scrittrice Patrizia Mazzini e delle curatrici del volume, Maria Pia Michelini e Luciana Volante, quest’ultima autrice anche delle illustrazioni interne. I bambini potranno così partecipare attivamente alla storia, diventando protagonisti della fiaba, e divertirsi a colorare i disegni.

Per partecipare, è obbligatoria la prenotazione via messaggio al numero 331/1551111 (Libreria “Leggi e sogna”) e, come da normativa attuale, il certificato verde.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.

Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni: https://www.npsedizioni.it/

Pagina Facebook NPS Edizioni: https://www.facebook.com/npsedizioni/


lunedì 14 giugno 2021

Blogtour "Annetta non è una buona forchetta" - Patrizia Mazzini

 Blogtour "Annetta non è una buona forchetta" - Patrizia Mazzini

Bentrovati, lettori. Oggi il blog "I mondi fantastici" ospita la prima tappa del blogtour di presentazione del libro "Annetta non è una buona forchetta", che proseguirà per tutto il mese di giugno, per scoprire insieme la deliziosa storia per bambini scritta da Patrizia Mazzini! Scopriamola insieme! 

UNA FIABA PER PARLARE AI BAMBINI DEI DISTURBI ALIMENTARI E AIUTARLI A SUPERARLI

IN LIBRERIA ESCE “ANNETTA NON È UNA BUONA FORCHETTA”, EDITO DA NPS EDIZIONI

Non tutti sanno che i disturbi alimentari coinvolgono spesso anche i bambini e che una diagnosi tardiva rappresenta un elemento di forte compromissione per il loro stato di salute futuro. Da qui, e dall’esperienza personale dell’autrice Patrizia Mazzini, nasce l’idea della casa editrice Nps Edizioni di parlare ai bambini di un problema importante utilizzando un mezzo e un linguaggio fantastico, più vicino al loro mondo: la fiaba. Esce così, su tutti gli store e in tutte le librerie, “Annetta non è una buona forchetta”, una storia divertente e che, al contempo, affronta il tema del rifiuto del cibo. 

Aurora, la protagonista, è una bambina allegra e vivace, ama stare con gli amici e con i suoi genitori, ma ogni giorno, a pranzo e a cena, mette il broncio e trova mille scuse per saltare il pasto. Ingannata dalla fata Annetta, che le promette un castello pieno di bambini e giochi e senza cibo, Aurora impara a sue spese come può essere triste e pericoloso non mangiare. Sarà il mago Gaetano Mangiasano a salvarla e a farle scoprire la piacevolezza di un pasto in compagnia e… a km zero. 

Il volume, adatto ai bambini dai 5 anni in su, è impreziosito dai disegni da colorare realizzati da Luciana Volante e affronta non solo il tema dei disturbi alimentari, ma anche del mangiare sano e genuino. Il colore lilla della copertina è un richiamo, un omaggio, alla Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi della nutrizione e dell'alimentazione. 

Un’attenzione particolare ai temi sociali quella dimostrata di Nps Edizioni che ha già pubblicato storie per bambini e per adolescenti sui temi del bullismo e del rispetto dell’ambiente con titoli come “Il piccolo faro e il delfino blu”, di Daniela Tresconi, e “Il pastore di alberi” e “Perla di mare”, di Luciana Volante. Inoltre, anche per “Annetta non è una buona forchetta”, come negli altri libri NPS della collana bambini, è stata scelta un’impaginazione NON giustificata, bensì allineata a sinistra oltre al carattere TestMeSans, un font "senza grazie", molto lineare, due accorgimenti che favoriscono la lettura anche per chi ha problemi di dislessia.

L’autrice, Patrizia Mazzini è stata per oltre 40 anni un’insegnante di scuola primaria, nata e cresciuta a Genova e trasferitasi poi a Sestri Levante. Ha sempre amato le fiabe e, per questo, una volta andata in pensione, ha cominciato a scriverle. “Annetta non è una buona forchetta” è il suo libro d’esordio.

Il libro è già disponibile sul sito della casa editrice e dal 21 giugno sarà ordinabile anche in libreria e sui principali store di libri. In attesa di ripartire con gli eventi dal vivo, la prima presentazione del volume si svolgerà il 23 giugno, alle 18.30, in diretta Facebook sulla pagina dell’associazione “Nati per scrivere”, con l’autrice ospite della rassegna culturale virtuale “Culturalmentre”. 


Titolo: Annetta non è una buona forchetta

Autore: Patrizia Mazzini

Editore: NPS Edizioni

Genere: Letteratura per l’infanzia (dai 5/6 anni)

Formato: Cartaceo

Pagine: 50

Prezzo: 8 euro

ISBN: 978-88-31910-361

Uscita: 21 giugno 2021

Disponibile sul sito NPS Edizioni e in tutte le librerie fisiche e virtuali

Strillo: “Il cibo mangiato mentre si ascolta una favola diventa più appetitoso!”.


Quarta di copertina: 

Aurora è una bambina allegra e vivace, ama stare con gli amici e con i suoi genitori, ma ogni giorno, a pranzo e a cena, mette il broncio e trova mille scuse per saltare il pasto.

La fata Annetta la invita nel suo castello, dove i bambini possono giocare in libertà, senza obblighi né costrizioni. Aurora non ci pensa due volte a seguirla, ma non tutto è come sembra. Spetta al mago Gaetano Mangiasano il compito di salvarla e di farle scoprire la piacevolezza di un pasto in compagnia!

Contiene disegni da colorare, realizzati da Luciana Volante.


Biografia autrice: Patrizia Mazzini 

Sono nata e cresciuta a Genova. Dopo il matrimonio, mi sono trasferita a Sestri Levante, dove vivo tuttora. Sono un’insegnante di scuola primaria, in pensione da tre anni dopo 42 anni di insegnamento. Ho sempre amato il mondo delle fiabe: da bambina, ogni volta che le ascoltavo e in seguito quando ho imparato a leggere da sola, ero catturata dalla magia delle situazioni e dal fascino dei personaggi. 

Ho continuato a provare queste sensazioni anche da adulta, quando le leggevo a mia figlia, ai miei alunni e, ancora oggi da nonna, quando le leggo alle mie nipotine.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.

Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni