Visualizzazione post con etichetta streetlib. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta streetlib. Mostra tutti i post

venerdì 1 dicembre 2017

Segnalazione "Squadra demolizioni" di Enrico Lanzalone

Segnalazione "Squadra demolizioni" di Enrico Lanzalone

Ciao a tutti! Oggi vi segnalo il romanzo "Squadra demolizioni", di Enrico Lanzalone, un fantasy divertente e originale. Qua sotto tutti i dati e la copertina! Buona lettura! :)


Titolo: Squadra Demolizioni
Autore: Enrico Lanzalone
Editore: Streetlib
Genere: fantasy-comico
Formato: ebook
Pagine: 763
Prezzo: 2,99€
ISBN: 9788826095240

Trama: Su Aend l'epopea fantasy è morta da un pezzo.
A Bluren, poi, è in avanzato stato di decomposizione. Un coacervo di razze diverse si ammassa entro i confini mutevoli della metropoli, dove tecnologia e arcano si mescolano insieme. La mafia delle fatine klix domina i bassifondi, i demoni gestiscono le assicurazioni, i nonmorti sintetizzano nuovi tipi di stupefacenti, mentre la nobiltà dagli orecchi a punta vive nel lusso della città alta.
Ma questo fragile equilibrio sta per spezzarsi.
Un misterioso terrorista, armato di ferrei ideali e esplosivi ad alto potenziale, sta seminando il caos nella città. Mentre l'altaguardia brancola nel buio, l'ispettrice Rethién si trova davanti un'unica alternativa: se gli eroi preferiscono firmare gli autografi a ragazzine urlanti, solo il peggio offerto da Bluren può affrontare la nuova minaccia. Una squadra di folli; una squadra capace di far tremare le fondamenta della metropoli; in poche parole la "Squadra Demolizioni".

La feroce accusa terminò.
Kalligaris volse il capo verso il banchetto degli imputati. -In preliminare la difesa si esprime?
Vikko si alzò in piedi. -Allora, io affermo che le mie clienti sono...
Si chinò verso Talli. -Siete innocenti?
-Sì!
L'avvocato sorrise al giudice. -Innocenti!
Kalligaris ondeggiò il collo. -Mmm, solo questo?
-Uhm - Vikko ci pensò su.
-Che quello che hanno detto sono delle stronzate. E anche l'avvocato loro è uno stronzo.
Aitiamis divenne rosso di rabbia. -COME OSI?!
La folla mormorava scandalizzata.
-Dottor De Sprutz, non mi pare il luogo e il momento nel quale insultare liberamente il proprio collega, le chiedo di contenersi un minimo o dovrò farla uscire dall'aula - ingiunse il giudice.
Vikko alzò le braccia. - Va bene, va bene... escremento allora.
-Dottore!
-Escrementi di un escremento.
Erbetta scoppiò a ridere.
Talli chiese una pala per sotterrarsi.
-Ho detto di smetterla con le contumelie dirette all'escr... al signor Atiamis!
-Dottore - puntualizzò l'eald.
Kalligaris fremette. - E stia zitto anche lei!

Biografia dell’autore: 
Enrico Lanzalone nasce a Varese il 2 settembre 1994. Frequenta il liceo classico E. Cairoli e si iscrive alla facoltà di giurisprudenza dell'università dell'Insubria. Appassionato di storia, fantasy e lettura, nel 2017 scrive e pubblica il suo primo romanzo, Squadra Demolizioni.


Se volete scoprire di più sulla "Squadra Demolizioni", seguite l'autore sul suo blog!

venerdì 2 settembre 2016

Segnalazione fantasy "La rabdomante" di Valerio D'Elia

Segnalazione fantasy "LA RABDOMANTE" di Valerio D'Elia


Oggi il blog "I mondi fantastici" ospita un romanzo davvero interessante, un urban fantasy scritto da un autore italiano e, soprattutto, ambientato in Italia (nel Salento). La mia simpatia per gli urban fantasy è ben nota, in particolare quelli ambientati in terra italiana, per cui sono felice di ospitarlo. Parliamo di "La rabdomante", romanzo di Valerio d'Elia, autopubblicato tramite la piattaforma Streetlib, a cui faccio i migliori auguri di un buon successo. Scopriamo qualcosa di più!




Titolo: La Rabdomante

Autore: Valerio D’Elia

Editore: autopubblicato tramite la piattaforma Streetlib

Genere: Urban fantasy

Formato: E-Book

Pagine: 455

Prezzo: 1.99€

ISBN: 9786050459463
Disponibile su tutti gli store di ebook
Su Amazon potete leggere un estratto
Profilo Facebook dell'autore (dove potete contattarlo e parlare con lui di libri).

Trama:

Asia ha diciannove anni e vive nell’ambita e caotica meta turistica del sud Salento, Gallipoli. È una ragazza molto timida, ama la lettura e ha un sogno: aprire una libreria. Il suo obiettivo inizia a realizzarsi lentamente grazie ad una fortunata serie di eventi, tra cui l’inaspettata acquisizione di un’antica biblioteca in rovina nel centro storico della città. Ma quando la protagonista entra nella vecchia proprietà si imbatte in una Sorgente, un fascio di luce ultraterreno, e sviene quando la tocca inavvertitamente. 
Al suo risveglio scopre di essere diventata una Rabdomante, un essere sovrannaturale, e che sul pianeta esiste un’altra faccia della medaglia sconosciuta agli umani. Da quel momento in poi la vita di Asia e la sua fragile personalità verranno messe a dura prova dalla crudele società dei Rabdomanti, il Mondo Celato, che la schiaccerà seguendo la sanguinosa filosofia di una sola domanda: “Quanto sei capace di piegarti prima di spezzarti?”.


***

Rimisi velocemente le catene al portone prima di perdere la lucidità a causa di ciò che mi circondava; pensai immediatamente ad Alice e il Paese delle Meraviglie, non trovai un altro modo per descriverlo:

Il centro storico si presentava ora come una specie di essere vivente con una coscienza ed un cuore, ed improvvisamente sembrava… sembrava esistere. Era sempre stato sotto il mio sguardo da anni, ma solo in quel momento lo stavo notando per la prima volta: i colori delle lampade e delle insegne al neon erano più sgargianti, addirittura accecanti; gli edifici e le strade sembravano ondeggiare a destra e sinistra come se avessero dei muscoli; gli odori delle pietanze tipiche accarezzavano l’olfatto in un modo totalmente nuovo e inaspettato, generando vivide immagini nella mia mente; il chiacchiericcio dei turisti e degli abitanti non dava più quel senso di confusione, e sembrava piuttosto danzare armoniosamente con tutti i suoni e rumori circostanti. Nonostante l’inquinamento luminoso, nel cielo si scorgevano più stelle del solito, brillanti come l’infinito che si stagliava sopra di me, così immenso da dare il mal di testa al solo pensiero. Faticai a riconoscere che quella era Gallipoli, eppure i muri e le luci non erano le uniche cose ad aver preso vita.

Mi saltò all’occhio il volo ipnotico di una falena, che attraversò la stradina con sguardo distratto. Quando poi voltò il capo e mi notò fece marcia indietro. Rimase ferma a mezz’aria ad osservarmi curiosa, tenendosi a qualche metro di distanza. Sono sicurissima che mi fece un inchino prima di procedere per la via, e che avesse detto qualcosa con una ronzante e incomprensibile vocina; un esercito di formiche, che entrava furtivamente nelle cucine di un ristorante da una fessura nella parete, schiamazzava e intonava delle marce mentre portava dei minuscoli pezzi di pane al suo formicaio; un grillo cominciò a frinire più energicamente quando posai lo sguardo su di lui, e una lucertola si agitò e scosse la lingua come saluto, facendo di tutto per farsi notare.

«Tutto questo è… magnifico» mormorai.

Non credevo ai miei occhi: guardavo tutto come quando un bambino vede la neve per la prima volta; era come se fino a quel momento avessi osservato il mondo con delle lenti noiose e grigie che mi avevano impedito di vedere la realtà per quello che era.



Chi è l'autore?
Valerio D’Elia nasce a Gallipoli nel 1993, in Puglia. Dopo aver dedicato l’adolescenza alla musica, capisce che ciò che sta cercando veramente è un modo per esprimere al meglio la sua interiorità. Mette così da parte la batteria per dare spazio alla quintessenza della comunicazione, alla forma artistica più adatta per inviare un chiaro messaggio: la scrittura.