Visualizzazione post con etichetta zena la nuda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zena la nuda. Mostra tutti i post

martedì 20 maggio 2025

Storie di donne a Fornaci di Barga

STORIE DI DONNE A FORNACI DI BARGA

INCONTRO CON LA SCRITTRICE MARIA PIA MICHELINI

Sabato 24 maggio 2025, ore 16
presso il Cenacolo degli Artisti
Via Provinciale 79, Fornaci di Barga (LU)


Proseguono gli incontri al “Cenacolo degli Artisti” a Fornaci di Barga, un ambiente accogliente e informale per autori e artisti locali. Sabato 24 maggio, alle 16, la scrittrice lucchese Maria Pia Michelini presenterà i suoi romanzi: “La meccanica delle vite possibili” (NPS Edizioni) e “Zena la nuda” (Panesi Edizioni), due storie con forti personaggi femminili.

Maestra nella scuola dell’infanzia e autrice sia di libri per bambini (“Tito il dito” e “Baffo folletto”, editi da NPS Edizioni) che per adulti, Maria Pia Michelini ama creare storie in cui le persone siano al centro della trama, dando vita a personaggi che la prendono per mano e la portano nelle loro vite imprevedibili, perché tutte le vite sono importanti. Così fa Zena, protagonista del romanzo “Zena la nuda”, una donna che ha imparato a essere indipendente e a contare sulle proprie forze, una donna che ha amato più di quanto sia stata amata e che ha imparato ad ascoltare la sua versione interiore, troppo a lungo celata. Una donna come potrebbero essercene tante.

Anche Lily, protagonista del libro “La meccanica delle vite possibili”, è una donna dalla vita non facile, segnata da una serie di lutti, ma che ha trovato la forza per andare avanti e per trasformare quel dolore in amore per la vita e nella voglia di viverla a fondo, prendendo il massimo da ogni esperienza. Il romanzo narra la storia di una rinascita, privata e pubblica, perché la salvezza di una comunità parte necessariamente dal benessere del singolo individuo.

L’evento si terrà sabato 24 maggio 2025, alle 16, presso il “Cenacolo degli Artisti”, in via Provinciale 79 a Fornaci di Barga (LU). Ingresso gratuito e libero. 


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.


Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Sede operativa: Via Pisacane 111, 550491, Viareggio (LU)

Pagina Facebook Nati per scrivere

Pagina Facebook NPS Edizioni


lunedì 13 gennaio 2025

Storia di donne al centro cittadinanza "Oltreserchio" a Lucca

  Storia di donne al centro cittadinanza "Oltreserchio" a Lucca

STORIE DI DONNE AL CENTRO CITTADINANZA “IL BUCANEVE”
INCONTRO CON LA SCRITTRICE MARIA PIA MICHELINI

Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.30
Centro Cittadinanza Oltreserchio "Il Bucaneve"
Via della Chiesa, n.559, Santa Maria a Colle, Lucca.

Proseguono gli incontri letterari al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, a Santa Maria a Colle, Lucca. Domenica 19 gennaio la scrittrice lucchese Maria Pia Michelini presenterà i suoi romanzi: “La meccanica delle vite possibili” (NPS Edizioni) e “Zena la nuda” (Panesi Edizioni), due storie con forti personaggi femminili.

Maestra nella scuola dell’infanzia e autrice di storie per bambini (“Tito il dito” e “Baffo folletto”, editi da NPS Edizioni) e di romanzi per adulti, Maria Pia Michelini ama scrivere storie in cui le persone siano al centro della trama, dando vita a personaggi che la prendono per mano e la portano nelle loro vite imprevedibili, perché tutte le vite sono importanti. Così fa Zena, protagonista del romanzo “Zena la nuda”, una donna che ha imparato a essere indipendente e a contare sulle proprie forze, una donna che ha amato più di quanto sia stata amata e che ha imparato ad ascoltare la sua versione interiore, troppo a lungo celata. Una donna come potrebbero essercene tante.

Anche Lily, protagonista del libro “La meccanica delle vite possibili”, è una donna dalla vita non facile, segnata da una serie di lutti, ma che ha trovato la forza per andare avanti e per trasformare quel dolore in amore per la vita e nella voglia di viverla a fondo, prendendo il massimo da ogni esperienza. Il romanzo narra la storia di una rinascita, privata e pubblica, perché la salvezza di una comunità parte necessariamente dal benessere del singolo individuo.

L’evento si terrà domenica 19 gennaio al Centro Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”, in Via della Chiesa, num.559, a Santa Maria a Colle (Lucca), alle ore 17.30. Ingresso gratuito e libero. A moderare l’incontro sarà Alessio Del Debbio, scrittore e presidente dell’associazione “Nati per scrivere”.



Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.


Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Sede operativa: Via Pisacane 111, 550491, Viareggio (LU)

Pagina Facebook Nati per scrivere

Pagina Facebook NPS Edizioni


venerdì 9 novembre 2018

Evento "Donne che resistono, donne che amano" - Navacchio (PI)

Evento "Donne che resistono, donne che amano" - Navacchio (PI)

Cari amici del blog, oggi vi segnalo un bell'evento, a cui ho il piacere di partecipare come presentatore: "Donne che resistono, donne che amano", incontro letterario che si terrà venerdì 16 novembre a Navacchio (PI), presso il Centro commerciale dei Borghi, per presentare due bellissimi libri.


DONNE CHE RESISTONO, DONNE CHE AMANO
Presentazione dei libri
“Zena la nuda”, di Maria Pia Michelini
 “Giovani inversi. Poesie in tempi di bullismo”, di Romina Lombardi
Venerdì 16 novembre 2018, ore 18.00
c/o Coopoesia – Associazione culturale L.A.P.I.S.
Centro dei Borghi, Via del Fosso vecchio 459
Cascina – Località Navacchio (PI)


Saranno le donne, le loro emozioni e il loro amore per la vita, al centro dell’incontro “Donne che resistono, donne che amano”, organizzato dall’Associazione culturale “L.A.P.I.S”., presso il Centro commerciale dei Borghi, a Navacchio, il prossimo 16 novembre, in collaborazione con l’associazione “Nati per scrivere”. Durante l’evento saranno presentati i libri “Giovani inversi. Poesie in tempi di bullismo e altre prepotenze”, di Romina Lombardi (NPS Edizioni, 2018), e “Zena la nuda”, di Maria Pia Michelini (Panesi Edizioni, 2018), alla presenza delle autrici, che si confronteranno con il pubblico su tematiche delicate, quali il bullismo e l’accettazione di sé.

Giovani inversi” è la coraggiosa silloge poetica della giornalista lucchese Romina Lombardi, illustrata dall’artista vicentina Alice Walczer Baldinazzo. Un originale connubio artistico di due giovani donne per combattere i soprusi dei nostri tempi. Il libro rappresenta anche la prima uscita della collana “Gli straordinari”, di NPS Edizioni, un progetto congiunto dell’Associazione Nati per scrivere e del Magazine L’ordinario, volto alla valorizzazione delle persone e delle loro storie. 

Giovani inversi” è una testimonianza viva e forte, di quando di bullismo non si parlava ancora. – dichiara Alessio del Debbio, direttore di NPS Edizioni. – Una voce, quella di Romina Lombardi, che ha scelto la poesia come mezzo di racconto e che riporta il genere nello scenario dell’attualità. Una caratteristica importante questa, perché la poesia è e deve tornare a essere protagonista di una contestazione interiore che porti avanti un cambiamento. Quando abbiamo pensato a questo libro, lo abbiamo fatto anche nell’ottica di portarlo nelle scuole, per parlare ai ragazzi in età critica e insegnare loro ad amarsi, a non temere di sentirsi diversi”.

Sulla stessa riga il romanzo “Zena la nuda”, di Maria Pia Michelini, insegnante lucchese con la passione per la scrittura e socia fondatrice dell’associazione “Nati per scrivere”: un viaggio alla (ri)scoperta di noi stessi, per ascoltare la parte vera, spesso nascosta, di ognuno di noi, un invito a liberarsi e a essere chi siamo realmente. 

Maria Pia Michelini ama scrivere storie in cui ci siano le persone al centro della trama, dando vita a personaggi che la prendono per mano e la portano nelle loro vite imprevedibili, perché tutte le vite sono importanti. Così fa Zena, una donna che ha imparato a essere indipendente e a contare sulle proprie forze, una donna che ha amato più di quanto sia stata amata. Una donna che ha imparato ad ascoltare la sua versione nuda, troppo a lungo celata. Una donna come potrebbero essercene tante.

L’incontro “Donne che resistono, donne che amano”, a ingresso libero, si terrà presso il Centro dei Borghi a Navacchio (PI), nella sala riservata a Coopoesia, venerdì 16 novembre, alle ore 18.00, e sarà condotto dallo scrittore Alessio Del Debbio, presidente dell’associazione “Nati per scrivere” e direttore editoriale di NPS Edizioni.

Per rimanere aggiornati sull’evento, è in rete la pagina Facebook.

Vi aspettiamo! Venite a trovarci? ;)