“I DONI DELL’ABISSO” FINALISTA AL PREMIO “IMPAVIDARTE – LA BIENNALE DELLA CULTURA 2024/2025”
GRANDE SODDISFAZIONE PER LO SCRITTORE SICILIANO GIUSEPPE GALLATO
Nuovo successo per il romanzo di Giuseppe Gallato: “I doni dell’abisso”, finalista al concorso artistico letterario “Impavidarte – La biennale della cultura 2024/2025”, promosso dalla famiglia Calò e dall’associazione culturale Impavidarte. Il libro dello scrittore siciliano è infatti meritevole di menzione speciale e inserito nella rosa dei trenta finalisti della categoria “Prosa Edita”, selezionato tra le quasi 2500 opere che hanno partecipato alla quinta edizione del premio, in attesa della cerimonia di premiazione prevista per il prossimo ottobre a Nicosia (Enna), quando verrà svelato il vincitore.
Una soddisfazione che va a sommarsi agli altri ottimi risultati ottenuti, tra cui il recente piazzamento in finale al premio artistico-letterario "Di terrore, di mistero e altri racconti” (2025) e il primo posto al concorso letterario “Misteri d’Italia” (2023), promosso dall’associazione culturale “Nati per scrivere”, e che ha portato alla pubblicazione del romanzo con NPS Edizioni.
Ispirato alle leggende siciliane, “I doni dell’abisso” prende avvio con la caduta di un ragazzo in un pozzo, presso il borgo abbandonato di Noto Antica, nelle cui profondità dimora una misteriosa creatura fatta di oscurità, che brama la sua carne e il suo sangue. Ma in quella prigione di pietra, quello stesso mostro millenario vuole concedergli una possibilità, la salvezza in cambio di una promessa: abbandonarsi ai suoi doni per redimere la sua anima e sottrarsi al grande abisso. Inizia così, per il giovane Matia, un viaggio nelle storie della Sicilia, fuori e dentro al tempo, in compagnia di streghe e demoni, nel disperato tentativo di sconfiggere il male che si annida nell’animo umano e tornare a riveder la luce.
«“I doni dell’abisso” è un omaggio alla mia stupenda terra d’origine, la Sicilia, a quel prezioso scrigno che custodisce le mie più care memorie» spiega l’autore Giuseppe Gallato. «
Con questo libro ho deciso di recuperare parte delle leggende del folclore siciliano, rivisitandole in una chiave “moderna”, a tratti fantasy, a tratti dark».Originario di Rosolini, Giuseppe Gallato è docente e giornalista, master di giochi di ruolo e compositore di musica strumentale. Con all’attivo diverse pubblicazioni in ambito letterario, nel corso degli anni è stato insignito di vari riconoscimenti.
“I doni dell’abisso” è ordinabile sul sito NPS Edizioni, in libreria e su tutti gli store di libri, oltre che in digitale sulle piattaforme di ebook. Per celebrare questa nuova vittoria, il romanzo sarà in promozione a 10€ fino al 31 maggio 2025, solo sullo store di NPS Edizioni.
Contatti:
L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura.
Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza, insieme a "L'Ordinario", il festival letterario “Lucca Città di Carta”.
Associazione culturale Nati per scrivere:
Piazza Diaz 10
55041, Camaiore (LU)
Sito NPS Edizioni
Pagina Facebook NPS Edizioni
Nessun commento:
Posta un commento