Visualizzazione post con etichetta Joe Natta e le leggende lucchesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Joe Natta e le leggende lucchesi. Mostra tutti i post

lunedì 19 maggio 2025

A Capannori un incontro sul folclore lucchese

 ALLA LIBRERIA “LA STORIA INFINITA” UN INCONTRO SUL FOLCLORE LUCCHESE

OSPITI LO SCRITTORE ALESSIO DEL DEBBIO E LA BAND “JOE NATTA E LE LEGGENDE LUCCHESI”

Sabato 24 maggio 2025, ore 17.30
Libreria “La storia infinita”
Piazza Aldo Moro 62, 55012 Capannori (LU)

Sarà un incontro dedicato alle storie e alle leggende della Lucchesia, quello organizzato dalla libreria “La storia infinita” di Capannori, in collaborazione con l’associazione “Nati per scrivere”, in programma per sabato 24 maggio 2025. Dalle ore 17.30, le stanze della libreria si animeranno di folletti e streghi, di fate e creature magiche, per un incontro sul folclore lucchese.

Ospite dell’evento sarà Alessio Del Debbio, scrittore viareggino di storie fantastiche, che presenterà i suoi libri editi da NPS Edizioni: “L’ora del diavolo”, raccolta di racconti fantastici ispirati alle leggende della Versilia e della Lucchesia, e il volume speciale “Chi ha paura del Linchetto? Storie e ballate del folclore lucchese”, nato dalla collaborazione tra l’associazione “Nati per scrivere” e “Joe Natta e le Leggende Lucchesi”: una raccolta di trenta testi di canzoni di Joe Natta, illustrazioni a carboncino di Silvia Talassi e racconti di Alessio Del Debbio.

Sarà proprio la band lucchese ad accompagnare l’incontro, con la loro musica originale. Il trio acustico formato da Joe Natta, Silvia Talassi (Ylis) e Massimo Rapezzi è impegnato da oltre dieci anni nel recuperare e valorizzare l’affascinante magia con cui si sono formate le nostre radici, la nostra identità e il nostro passato, trasformandola in canzoni. Musica e letteratura andranno così a braccetto, nell’offrire ai partecipanti un pomeriggio interattivo, per riscoprire divertendosi le tradizioni di cui è ricco il territorio.

L’evento si terrà sabato 24 maggio, alle 17.30, presso la libreria “La storia infinita”, in Piazza Aldo Moro 62, nel centro di Capannori. Ingresso gratuito. Possibilità di acquistare tutti i volumi con dedica degli autori e disegno dell’illustratrice.



Contatti

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza, assieme a “L’Ordinario”, il festival letterario “Lucca Città di Carta” e la Festa del Libro a Lido di Camaiore, in collaborazione con il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Pagina Facebook NPS Edizioni

www.npsedizioni.it 


giovedì 10 agosto 2023

Nati per scrivere torna al Linchetto Fest - 19 Agosto 2023

 Nati per scrivere torna al Linchetto Fest - 19 Agosto 2023

 

NPS EDIZIONI TORNA AL LINCHETTO FEST A PESCAGLIA

Incontro sul folclore con Alessio Del Debbio e Joe Natta e le Leggende Lucchesi

Sabato 19 agosto 2023, ore 18.30

Centro storico di Pescaglia (LU)


Torna il Linchetto Fest a Pescaglia, la festa dedicata alla cultura, alle tradizioni e alle leggende lucchesi, organizzata dal Comune di Pescaglia, giunta alla quinta edizione. 

Sabato 19 agosto 2023 sarà presente anche l’associazione culturale “Nati per scrivere”, impegnata da anni a promuovere la cultura del libro e gli scrittori emergenti.

Nati per scrivere” curerà un incontro sul folclore lucchese, condotto da Alessio Del Debbio, scrittore viareggino specializzato in fantasy toscano, che presenterà i suoi libri di racconti fantastici ispirati alle leggende locali: “L’ora del diavolo”, “Quando Betta filava” e il volume speciale “Chi ha paura del Linchetto? Storie e ballate del folclore lucchese” (editi da NPS Edizioni), quest’ultimo nato dalla collaborazione tra l’associazione “Nati per scrivere” e “Joe Natta e le Leggende Lucchesi”: una raccolta di trenta testi di Joe Natta, illustrazioni di Silvia Talassi e racconti fantastici di Alessio Del Debbio.

Sarà proprio la band lucchese ad accompagnare la serata, con la loro musica originale. Il trio acustico formato da Joe Natta, Ylis e Fabio Rapatmax è impegnato da anni nel recuperare e valorizzare l’affascinante magia con cui si sono formate le nostre radici, la nostra identità e il nostro passato: il folclore della provincia di Lucca. Musica e letteratura andranno così a braccetto, nell’offrire ai partecipanti una serata interattiva, per riscoprire divertendosi le tradizioni di cui è ricco il territorio.

Appuntamento per sabato 19 agosto 2023, alle ore 18.30, nel piccolo borgo di Pescaglia (LU), durante il Linchetto Fest. Ingresso libero e gratuito. 


Per rimanere aggiornati, è in rete anche la pagina Facebook del Linchetto Fest!


Per informazioni:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival letterario “Lucca Città di Carta”.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Riceviamo solo su appuntamento.

Pagina Facebook Nati per scrivere