Visualizzazione post con etichetta alessandro ebuli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alessandro ebuli. Mostra tutti i post

venerdì 13 luglio 2018

Segnalazione "Incastri distanti" di Alessandro Ebuli


Segnalazione "Incastri distanti" di Alessandro Ebuli

Bentrovati, lettori. Oggi vi presento la raccolta di racconti di Alessandro Ebuli: "Incastri distanti", edita da Eretica Edizioni. Autore già stato ospite del blog, con gli altri suoi lavori ("Le dieci stanze", qua; "Sotterraneo", qua). Pronti per conoscere il suo nuovo lavoro?

Titolo: Incastri distanti
Autore: Alessandro Ebuli
Editore: Eretica Edizioni
Genere: Racconti
Formato: 14 x 21
Pagine: 111
Prezzo: 13,00
ISBN: 9788833440170

È difficile comprendere come sia possibile scoprirsi parte integrante della vita altrui, ritrovandosi coinvolti dalle storie di persone a noi totalmente estranee e provare dolore, inquietudine, angoscia nel venire a conoscenza delle loro stesse sofferenze. Il confine tra il rimanere intrappolato dentro quelle storie oppure restarne indifferente è labile.
Racconti per narrare vicende del presente, del passato, ma anche di un possibile futuro, per immergersi dentro una realtà travolgente, nella quale siamo costantemente imprigionati e che troppo spesso crediamo non ci riguardi di persona.
Storie di sofferenza, storie di esperienza, storie di liberazione. 
“La ferita è ancora aperta, l’orologio fermo e la crepa nel muro saranno per l’eternità la memoria di quella comunità e di tutte le persone coinvolte.Per ricordare il passato e per vivere il presente. Ma soprattutto per cambiare il futuro.”


Alessandro Ebuli nasce nel 1975 a La Spezia, dove vive con la moglie Francesca ed il figlio Iacopo. Collaboratore di numerose testate musicali online, attualmente collaboratore attivo su ilvoloweb.it ed accordo.it, alcune sue poesie sono state inserite all’interno di importanti antologie letterarie. È autore della silloge poetica Sotterraneo (2016), con la quale, ad aprile 2017, ha conseguito un premio nel concorso Cenacolo artistico letterario “Roberto Micheloni” Aulla e Lunigiana, nel XXIX concorso di poesia e narrativa “Cinque Terre, e della raccolta di racconti Le dieci stanze (2017), entrambi editi da Eretica Edizioni.

Contatti
Pagina Facebook Autore.
Pagina Instagram.
Pagina Twitter.


venerdì 2 giugno 2017

Segnalazione "Le dieci stanze" di Alessandro Ebuli

Segnalazione "LE DIECI STANZE" di Alessandro Ebuli

L'articolo di oggi è dedicato a Alessandro Ebuli, che torna sul blog "i mondi fantastici". Dopo l'esordio con la silloge poetica "Sotterraneo" (segnalata qua), l'autore ci presenta una raccolta di racconti, che sono molto felice di ospitare perché amo i racconti e trovo irritante che in Italia se ne leggano/vendano pochi. Considerando il disinteresse dell'italiano medio per la lettura, la forma "racconto" dovrebbe essere quella che incontra maggior interesse, proprio per la sua brevità e immediatezza, e invece no. Vabeh, una delle tante contraddizioni del nostro paese! :-) 

Titolo: Le dieci stanze
Autore: Alessandro Ebuli
Editore: Eretica Edizioni
Genere: Narrativa - Racconti
Formato: 14 X 21
Pagine: 139
Prezzo: Euro 14,00
ISBN: 978-88-99816-50-6


Il libro è acquistabile sul sito di Eretica Edizioni.

Trama: Un percorso fisico e mentale attraverso dieci stati d’animo nascosti dalla paura di emergere. A diversi livelli, afflizione, dubbio, imprevisto, amore, follia, terrore, ambizione, perseveranza, vendetta ed infine rinascita si incontreranno per giungere alla via d’uscita dalle stanze nelle quali sono imprigionati. Stati d’animo dormienti, in attesa che qualcuno si addentri in ogni singola stanza per risvegliarli e renderli reali. Per uscire dal buio e ritrovare la luce della propria vita.
Quel cuore rosso fuoco che sta spiccando il volo non è altro che la rappresentazione dell’amore che ha dovuto soffocare per poter realizzare i propri sogni. Adesso che ha un ruolo importante nel mondo dell’arte comprende quanto sia stata dolorosa quella scelta fatta anni prima.
Contatti:
Pagina Facebook
Blog dell’autore

Biografia dell’autore: Alessandro Ebuli nasce nel 1975 a La Spezia, dove risiede con la moglie Francesca ed il figlio Iacopo. Fin dalla giovane età si interessa alla musica ed alla letteratura, riuscendo a coniugare la passione per entrambe le arti attraverso collaborazioni con numerose testate musicali online. Alcune sue poesie sono state inserite all’interno di importanti antologie letterarie. È autore della raccolta di poesie Sotterraneo (2016), edito da Eretica Edizioni.

giovedì 1 settembre 2016

Segnalazione poesia "Sotterraneo" di Alessandro Ebuli

Segnalazione poesia "SOTTERRANEO" di Alessandro Ebuli


L'articolo di oggi è dedicato alla poesia, per variare un po' rispetto ai tanti libri fantasy presentati. Si tratta del volume "Sotterraneo", di Alessandro Ebuli, edito da Eretica Edizioni. Buona lettura!

Titolo: Sotterraneo
Autore: Alessandro Ebuli
Editore: Eretica Edizioni
Genere: poesia
Formato: Cartaceo
Pagine: 56
ISBN:  978-88-99816-22-3
Prezzo: 9,90 euro (sul sito della casa editrice) / 13 euro, sugli store
Disponibile sul sito della casa editrice

Contatti autore:
Profilo Facebook
Blog dell'autore
Twitter dell'autore


Sotterraneo è una raccolta di trenta poesie che spaziano tra molteplici argomenti, un viaggio negli anfratti dell’anima per comprendere le proprie emozioni e vincere le più intime sensazioni e paure.  

Sotterraneo è un viaggio negli anfratti dell’anima, un punto di partenza per comprendere le emozioni e la profonda urgenza espressiva che combatte per vincere le più intime sensazioni; così le racconta al mondo nella loro naturale intensità per superare l’inganno del tempo attraverso la forza evocativa delle parole.

“Oltre ogni dolore, oltre ogni fantasia, oltre l’umana percezione, un turbine di emozioni spazza via ogni forma apparente ed ogni anima si consola nel cammino esplorativo. Ora il nuovo mondo non è più un’incognita”.

Chi è l'autore?
Alessandro Ebuli nasce nel 1975 a La Spezia, dove tutt’ora risiede con la propria famiglia. Fin dalla giovane età si interessa alla musica ed alla letteratura, riuscendo a coniugare la passione per entrambe le arti attraverso collaborazioni con numerose testate musicali online. Suona la batteria per passione personale ed è socio dell’Associazione Culturale Giro Di Vento, che organizza serate ed eventi a tema trattando varie argomentazioni, tra le quali musica, letteratura e cinema, con particolare attenzione all’importante valenza storia del territorio spezzino e del suo golfo. Alcune sue poesie sono state inserite all’interno di importanti antologie letterarie. Sotterraneo è il suo esordio.