Visualizzazione post con etichetta asgard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta asgard. Mostra tutti i post

giovedì 26 novembre 2015

Segnalazione fantasy - La spada del guerriero

SEGNALAZIONE FANTASY - LA SPADA DEL GUERRIERO

Fresco di stampa, arriva in Italia il primo capitolo della nuova saga di Rick Riordan: Magnus Chase e gli Dei di Asgard. Il romanzo d'apertura (in inglese "The sword of summer") si intitola, in italiano, "La spada del guerriero" (chissà perché questo netto cambio di nome...) ed è già disponibile in libreria e in tutti gli store, edito da Mondadori. Dopo averci fatto viaggiare nella mitologia greca, romana ed egiziana (con, rispettivamente, Percy Jackson e degli Dei dell'Olimpo, Eroi dell'Olimpo e The Kane Chronycles), stavolta il prolifico autore di fantasy giovanili ci porta a nord, verso il Valhalla e la Asgard in cui dimorano gli Asi, gli Dei della mitologia norrena. Di sicuro non mancheranno azione, avventura, amicizia e anche qualche momento ironico, come è nello stile di Rick Riordan. Prima di scoprire qualcosa di più su Magnus Chase, vi ricordo che il secondo libro uscirà a ottobre del 2016: The Hammer of Thor (il martello di Thor).

Titolo: La spada del guerriero
Saga: Magnus Chase e gli Dei di Asgard
Autore: Rick Riordan
Editore: Mondadori
Genere: urban fantasy
Formato: cartaceo e digitale
Edizione rigida con sovracoperta.
Prezzo: (dipende dagli store) 17 euro (ma si trova scontato)
Disponibile su Amazon, su tutti gli store e in tutte le librerie.
Link acquisto su Amazon.
Il sito di Rick Riordan. 
Qui un'intervista alla traduttrice Loredana Baldinucci.

Trama: Secondo la mitologia nordica, quando un uomo muore valorosamente con la spada in mano diventa uno degli immortali guerrieri di Odino, il re degli dei. Magnus Chase, sedici anni e una vita di espedienti, non avrebbe mai immaginato di morire brandendo un'arma millenaria contro un gigante deciso a carbonizzare il Ponte di Boston e migliaia di innocenti. L'ascesa al Valhalla, l'Olimpo nordico, è solo l'inizio per il giovane eroe. Tra bellicose valchirie, nerboruti guerrieri e sontuosi banchetti, Magnus sta per scoprire la sconvolgente verità: suo padre è il divino Freyr e il suo compito è ritrovare la Spada dell'Estate, scongiurando così il Ragnarok, il Giorno del Giudizio, in cui i Nove Mondi saranno distrutti e gli dei si scontreranno in battaglia con i giganti. Ad Asgard le giornate passano tra combattimenti più o meno amichevoli e generosi banchetti: non esattamente l'idea di divertimento che ha Magnus, finché il ragazzo scopre che un modo per tornare sulla Terra esiste: il dio Loki si è ribellato a Odino e si nasconde nel nostro mondo, dove sta creando un certo scompiglio... Magnus riuscirà a fermarlo, e a svelare le circostanze della propria uccisione? 

PS: SPOILER "IL SANGUE DELL'OLIMPO" (se non avete letto l'ultimo volume, il quinto, della saga Eroi dell'Olimpo, e volete leggerlo, non leggete queste righe!): Magnus Chase è il cugino di Annabeth (è stato detto a pagina 393 di "The blood of Olympus").

L'AUTORE: 
Rick Riordan non ha bisogno di presentazioni. Autore di successo per ragazzi e adulti, è stato premiato con i riconoscimenti più importanti del genere mystery. Dopo aver insegnato inglese per quindici anni, ora si dedica a tempo pieno alla scrittura e vive a Boston, con la moglie e i due figli.
I suoi libri con protagonista Percy Jackson sono un autentico caso editoriale. Ne sono stati venduti oltre trentacinque milioni di copie nel mondo e più di ottocentomila in Italia.

Qui potete leggere il primo capitolo di "Magnus Chase e gli Dei di Asgard - La spada del guerriero".


(Booktrailer ufficiale della saga di Magnus Chase)

Buona lettura!

giovedì 3 settembre 2015

Segnalazione - La figlia della vendetta di Giada Bafanelli

LA FIGLIA DELLA VENDETTA e I GIARDINI DI ASGARD
IL FANTASY MITOLOGICO DI GIADA BAFANELLI

Aggiornamento di oggi dedicato a una giovane scrittrice italiana, che ho scoperto su Amazon, e di cui ho piacere di presentare i suoi lavori, non soltanto perché bisogna valorizzare gli autori italiani, soprattutto quelli giovani, non soltanto perché sono scritti bene (sembra ovvio, ma per chi si cimenta con la scrittura non lo è) ma anche perché trattano argomenti di carattere mitologico che apprezzo tantissimo, in particolare la mitologia nordica (sì, quella del Ragnarok, Loki, Idunn ecc.).

Titolo: I Giardini di Asgard
Autore: Giada Bafanelli
Editore: autopubblicato
Genere: racconto fantasy
Formato: Ebook
Disponibile sui principali store.
Su Amazon è disponibile un estratto.
Prezzo: al momento è gratuito, altrimenti 1 euro.
Pagine: 32
Nota: il racconto è il prequel del romanzo "La figlia della vendetta"
Pagina Facebook dell'autrice.
Twitter dell'autrice.


Trama
La dea Idun ha rinunciato da tempo a vivere ad Asgard: da quando suo marito Bragi, dio della poesia e consigliere di Odino, è stato tradito e assassinato, preferisce vivere nel mondo degli uomini e confondersi con loro piuttosto che tornare là. Però, quando sua figlia viene colpita da una malattia che nemmeno le sue arti magiche riescono a curare, Idun si trova costretta a scegliere inevitabilmente tra il suo orgoglio e la vita della persona che ama di più. 

Una bella recensione per "I Giardini di Asgard" su Briciole di Parole.

***


Titolo: La figlia della vendetta
Autore: Giada Bafanelli
Editore: autopubblicato
Genere: romanzo fantasy
Formato: Ebook
Disponibile sui principali store.
Su Amazon è disponibile un estratto.
Prezzo: 1,49 euro
Pagine: 197
Pagina Facebook dell'autrice.
Twitter dell'autrice.
Blog dell'autrice.

Trama
Una profezia di morte scuote Asgard dopo secoli di pace: qualcuno tradirà gli dei e scorrerà il sangue di molti innocenti. Mentre Loki viene additato come traditore e Idun si trova invischiata negli intrighi di una corte di cui non le importa nulla, le valchirie, guidate dalla coraggiosa Brunilde, escogitano in segreto un piano per fuggire dalla città degli dei. E Sif, divisa tra l’amore nei confronti di chi l’ha salvata e il desiderio di vendetta, rischierà di cambiare per sempre il destino degli Æsir. 

Note di merito: 1) le copertine sono fighissime, davvero molto accattivanti. 2) le sinossi di presentazione su Amazon sono scritte davvero bene, dicono il giusto, stuzzicando il lettore, ma senza perdersi in frasi da televendita. Semplici e efficaci.

 
BREVE BIOGRAFIA DELL'AUTRICE

Giada Bafanelli è nata a Viterbo nel 1988. Sin da piccola ha sempre coltivato una grande passione per la musica e per la narrativa. Ha inciso gli album indipendenti Frozen Flowers e Fly in the Darkness con il gruppo rock Frozen Flowers nel ruolo di tastierista e corista. Ha sempre adorato scrivere e leggere storie fantasy. Nel 2012 è stata finalista del concorso “I-fantasy” indetto dalla Fazi Editore con il romanzo breve Satyros. Dal 2013 gestisce il blog letterario Pagine Magiche.