Visualizzazione post con etichetta il vortice nero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta il vortice nero. Mostra tutti i post

lunedì 19 aprile 2021

Segnalazione "Il vortice nero - Parte seconda" di Daniele Viaroli

 Segnalazione "Il vortice nero - Parte seconda" di Daniele Viaroli

Ciao a tutti, lettori. Ricordate le avventure di Jake, Skald e Ombra? Ve ne avevo parlato nella recensione del bellissimo romanzo "La fiamma azzurra", e del suo seguito "Il vortice nero". Ecco, finalmente è uscita la seconda parte del libro, in cui anche questa seconda avventura, targata DZ Edizioni, giunge a conclusione. Scopriamola insieme!

Titolo: Il vortice nero - Parte seconda

Autore: Daniele Viaroli

Editore: DZ Edizioni

Genere: Fantasy contemporaneo

Disponibile su tutti gli store di libri e di ebook.

Prezzo: 14,99 euro (cartaceo).

Copertina di Antonello Venditti.


Quarta di copertina: Gli eroi hanno fallito. Il primo scontro coi luogotenenti del Collettivo si è rivelato un disastro sia per i difensori del Multiverso che per la squadra assoldata da Everett Craddock. Non solo lo Schiacciasogni, Omega e Apollion si sono rivelati invincibili, ma Jake è stato ferito a morte e Odin è caduto nelle mani del nemico. Il tutto mentre Skald e Ombra sembrano essere spariti nel nulla.

L’avanzata del Collettivo è inarrestabile. Giorno dopo giorno l’esercito alieno è sempre più vicino a Crocevia e la battaglia per la salvezza della città è ormai alle porte. Così, mentre Mestra cerca di assoldare ogni cittadino per un’ultima disperata resistenza, spetta a Maeve ideare un piano tanto folle quanto impossibile. Nel frattempo, Kalena e Incursore, bloccati in un’altra dimensione, devono trovare un portale per trarre in salvo Alfred e tornare a casa prima che sia troppo tardi.

Mancano tre giorni all’arrivo del Collettivo a Crocevia. Tre giorni in cui i nostri eroi dovranno appianare i loro dissapori, sopraffare un drago e affrontare gli stessi luogotenenti immortali che già una volta li hanno sconfitti.

La Battaglia per Crocevia è cominciata.

La fine del Multiverso è arrivata.



Biografia autore:

Daniele Viaroli nasce a Milano trentatre anni fa, ma passa buona parte della sua vita in un paesino al limitare di un bosco protetto. Istruttore di arti marziali, attore e autore teatrale, studia Lettere Moderne all’Università di Bergamo. Si affaccia al mondo della scrittura in tenera età, ma è solo con la saga della Fiamma Azzurra che trova finalmente la sua dimensione.


Buon viaggio nel Multiverso!

domenica 25 ottobre 2020

Recensione "Il vortice nero" di Daniele Viaroli

 Recensione "Il vortice nero" di Daniele Viaroli

Bentrovati, amici lettori. Come state, in questo momento difficile? Come sfogate la vostra ansia e incertezza quotidiane? Io oggi vi consiglio un libro, letto negli ultimi giorni d'estate, quando il sole ancora ci baciava e le noie dell'autunno erano lontane, ahimè. Chissà, magari la lettura, e per estensione la letteratura, possono tenerci compagnia e aiutarci, in questi giorni complicati e incerti.

"Il vortice nero", di Daniele Viaroli, è un romanzo di genere fantastico, seguito dell'acclamato "La fiamma azzurra" (già recensito sul blog e super consigliato!). Come sempre edito da Dark Zone, è disponibile in ebook e cartaceo; si tratta, lo sottolineo, della prima parte del romanzo, cui a breve seguirà la seconda e conclusiva, una divisione quindi prettamente editoriale della stessa storia che, nei due volumi, costituisce una parte unitaria.

Personalmente, consiglio la lettura di "La fiamma azzurra" PRIMA di quella di "Il vortice nero", per meglio comprendere situazioni, personaggi e riferimenti, per quanto il volume segua una nuova avventura, anche con nuovi protagonisti, però credo sia utile per non smarrirsi e cogliere tutte le varie citazioni (e poi una saga si inizia a leggere dal primo volume!). 

Dove eravamo rimasti? Jake, Kalena e la sua stramba compagnia di amici eroi hanno salvato il Multiverso, dalle nefaste azioni di Everett, dopo lunghe battaglie e un viaggio di crescita personale. Ma le minacce non finiscono qua, eh no, sarebbe bello se i mondi (sì, più di uno!) potessero vivere in pace, e invece non è così. Ecco che all'orizzonte spunta la minaccia del Collettivo: un gruppo non di artisti, bensì di misteriosi personaggi intenti a distruggere, devastare, conquistare. I mondi cadono sotto la loro furia e adesso anche Crocevia e gli amici di Jake affrontano tale impetuosa forza, a cui nessuno sembra in grado di opporsi.

L'inizio del romanzo è davvero molto avvincente, perché vediamo i "vecchi" protagonisti di "La fiamma azzurra" subito alle prese con i sicari del Collettivo: la temibile Omega e il fascinoso Schiacciasogni, due potenze che nessuno sembra in grado di contrastare. Uno dopo l'altro, eroi e guerrieri, imperatori e robot cadono sotto i colpi del Collettivo, chi mai potrà fermarli? Come se non bastasse il povero Jake, sulla Terra, è vittima di bullismo, e una nuova scalcinata banda di ladri sta cercando di recuperare i rottami della Nova e lo Strixos non sa che pesci pigliare.

Come si legano tutti questi fatti? Chi sono questi misteriosi personaggi? Lo scoprirete leggendo il romanzo, non voglio certo togliervi la sorpresa. 

Quello che mi piace, nei libri di Daniele Viaroli, è prima di tutto l'attenzione ai personaggi: tutti, anche i più apparentemente inutili, hanno un senso, uno scopo, una voce, tutti hanno modo di parlare e mostrare chi sono (nel bene e nel male, componenti che, nei suoi personaggi, tendono ad accompagnarsi per mano). Alcuni sono simpatici, altri misteriosi, altri dei rompipalle insopportabili (qualcuno ha detto Benny?!), ma tutti sono sempre in grado di tenere la scena. In "Il vortice nero", oltre alla strana banda di eroi del primo volume, ne entrano in scena di nuovi, dotati di poteri e qualità originali, come l'impavido Cannonball, il gigantesco e taciturno Khaleros, e Kobalt, con il suo linguaggio strano, e molti altri che scoprirete leggendo il libro.

Tanti personaggi per tante scene diverse, perché l'impianto del romanzo è ben costruito, permettendo al lettore di balzare da una sottotrama all'altra, come in un film, in un montaggio di sequenze anche contemporanee che incuriosiscono e spingono ad andare avanti. Fino alla fine.

Ecco, come anticipato in apertura, la fine non è propriamente tale, in quanto il libro rappresenta la prima parte di "Il vortice nero", come indicato in copertina, per cui sarà necessario attendere l'uscita della seconda parte per poter chiudere la storia e quindi dare un senso a tante situazioni che ancora non ce l'hanno. Uno stacco che, per quanto intuibile, effettivamente lascia un po' l'amaro in bocca, perché avviene sul più bello, come un cliffhanger di finale di stagione, ma che speriamo non duri molto.

Nel complesso, quindi, un altro bel lavoro per Daniele Viaroli che, con il suo stile semplice e diretto, infarcito da tante citazioni nerd e un'ironia di fondo, trascina il lettore nel vortice della lettura, per fargli vivere una grande avventura multi-dimensionale. E voi che aspettate? Allacciate le cinture, la Thunderbird è in partenza! Saltate a bordo, o Ana e Khaleros partiranno senza di voi.



domenica 3 maggio 2020

Segnalazione "Il vortice nero" di Daniele Viaroli

Segnalazione "Il vortice nero" di Daniele Viaroli

Bentrovati, amici lettori. Oggi sono felice di presentarvi un romanzo che già so che sarà fighissimo. Si tratta di "Il vortice nero", il secondo capitolo della serie della Fiamma Azzurra, di Daniele Viaroli (Dark Zone Edizioni), già recensito entusiasticamente sul blog. Davvero bello. Per cui dal secondo volume mi aspetto altrettanto. Forza!

Copertina del magnifico Antonello Venditti.

Quarta di copertina:

È passato quasi un anno da quando Oblio è stato domato e la pace riportata nel Multiverso. Jake non ha più messo piede a Crocevia e gli amici conosciuti cercando la Fiamma Azzurra sembrano essersi scordati di lui. Vorrebbe riabbracciarli, incontrare di nuovo Kalena, ma non ha modo di mettersi in contatto con loro. 
Nel frattempo, nella dimensione futuristica di Tau Ceti, una nuova minaccia per il creato sta sorgendo. Skald e Ombra, a bordo della Nova, scompaiono nel nulla dopo l’assalto di una strana entità che si fa chiamare il Collettivo. Pochi giorni dopo, un gruppetto di improbabili mercenari assale una banca per impossessarsi del relitto della nave. 
Con nuovi nemici all’orizzonte e l’ombra soverchiante del Collettivo che incombe, toccherà a Jake, Kalena e Odin mettersi in viaggio per difendere il Multiverso. A dar loro manforte ci saranno i muscoli d’Incursore, la follia di Benny e l’esercito più scalcagnato che si sia mai visto. La missione è impossibile e ogni speranza perduta. Ma la posta in gioco è la libertà dell’intero Multiverso e i nostri eroi non si tireranno indietro.

Biografia:

Daniele Viaroli nasce a Milano trentatre anni fa, ma passa buona parte della sua vita in un paesino al limitare di un bosco protetto. Istruttore di arti marziali, attore e autore teatrale, studia Lettere Moderne all’Università di Bergamo. Si affaccia al mondo della scrittura in tenera età, ma è solo con la saga della Fiamma Azzurra che trova finalmente la sua dimensione. 

Attualmente disponibile in formato ebook. Cartaceo in arrivo!