Visualizzazione post con etichetta spectrum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta spectrum. Mostra tutti i post

sabato 22 marzo 2025

Segnalazione "Honey Venom - Spinanera (volume 4 di 4)" di Spectrum

 Segnalazione "Honey Venom - Spinanera (volume 4 di 4)" di Spectrum

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del quarto volume di "Honey Venom - Spinanera", scritto e disegnato da Spectrum per DZ Comics (Dark Zone Edizioni). Scopriamolo insieme!

Prezzo: 15 euro

Disponibile sul sito della Dark Zone.



Honey Venom – Spinanera 4 vol. 4 di 4 è l’ultimo volume della serie Spinanera ideata da Spectrum.


Honey è precipitata in un labirinto misterioso che si snoda nelle viscere della terra, sotto Spinanera. Un luogo che il Vescovo ha modellato nel corso di diverse decine di anni, aprendone i passaggi e plasmandone le sale mediante i suoi spaventosi poteri spirituali. 

Sebbene sia stata separata da Elyss, la figlia delle tenebre sa di non avere scelta: il tempo stringe e sta per suonare il gong dell’ultima battaglia. È giunta l’ora di entrare nel Sancta Sanctorum!


Biografia:


Spectrum legge e disegna fumetti sin da bambino. Nato il 20 marzo 1972, è cresciuto a pane e Mazinga e la sua formazione fumettistica deriva dalla libreria di suo padre: il Batman di Bob Kane, il Popeye di Segar, Dick Tracy, la saga dei Paperi di Carl Barks e Don Rosa, Creepy (allora conosciuto come Zio Tibia), il Mago, Linus, e molto altro.

Ha postato i suoi primi fumetti su internet, in forma di webcomics e successivamente le sue storie sono state pubblicate da Nero Press Edizioni. I fumetti di Spectrum sono neri, violenti e portati all’esasperazione, ma sono anche ricchi di humor, d’amore e di riferimenti ai diritti civili.

Attualmente sta lavorando su Honey Venom, una saga gotica e d’avventura caratterizzata da un alone di stregoneria e da un grande amore ff, pubblicata da Dark Zone Edizioni nella collana DZ Comics.

Segnalazione "Le storie perdute - La ruota del sole volume 3" di Alice Halys Spina

 Segnalazione "Le storie perdute - La ruota del sole volume 3" di Alice Halys Spina

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita di "Le storie perdute - La ruota del sole volume 3", il nuovo fumetto illustrato da Alice "Halys" Spina su sceneggiatura di Spectrum, per DZ Comics (la collana fumetti della Dark Zone). Scopriamolo insieme!



Quarta di copertina:

Il sole è all’orizzonte. Il Dannato ha pochi minuti per agguantare di nuovo la piccola Elyss e riportarla nell’incubo del suo castello maledetto. Ma Honey Venom ha altri piani ed è pronta a fare di tutto pur di salvare la bambina da un destino già scritto. 

Tuttavia i dubbi cominciano a manifestarsi. Se la soluzione non fosse così semplice? E se salvare Elyss fosse solo l'inizio di un percorso ancora più arduo? Se il Dannato stesso non fosse che un comprimario in una storia di orrore e oscurità ben più profonda di così? Honey Venom è pronta ad affrontare le conseguenze delle sue scelte e delle sue promesse?

Il terzo volume della Ruota del Sole ci porta nuovamente tra le nebbie del dominio del Dannato e un avvertimento risuona nell’aria: «Cambiare il passato non è mai una buona idea».


Disponibile sul sito della Dark Zone.

Biografia autori:

Halys nasce nel 1983 in provincia di Ravenna, dove vive tuttora.
Come tutti i bambini, inizia a disegnare all’asilo, e continua a farlo durante tutta la sua carriera scolastica, per la disperazione di genitori e insegnanti. Non accenna a smettere.
Quando non disegna, legge o parte per viaggi che possono durare ore o settimane.
“Wanted! Honey Venom” è il suo lavoro d’esordio, a cui hanno partecipato anche Barbara Chies, Lorenzo Maglianesi e Mala.

Spectrum legge e disegna fumetti sin da bambino. Nato il 20 marzo 1972, è cresciuto a pane e Mazinga e la sua formazione fumettistica deriva dalla libreria di suo padre: il Batman di Bob Kane, il Popeye di Segar, Dick Tracy, la saga dei Paperi di Carl Barks e Don Rosa, Creepy (allora conosciuto come Zio Tibia), il Mago, Linus, e molto altro.

Ha postato i suoi primi fumetti su internet, in forma di webcomics e successivamente le sue storie sono state pubblicate da Nero Press Edizioni. I fumetti di Spectrum sono neri, violenti e portati all’esasperazione, ma sono anche ricchi di humor, d’amore e di riferimenti ai diritti civili.
Attualmente sta lavorando su Honey Venom, una saga gotica e d’avventura caratterizzata da un alone di stregoneria e da un grande amore ff, pubblicata da Dark Zone Edizioni nella collana DZ Comics.


venerdì 16 luglio 2021

Segnalazione "Spina Nera" di Spectrum

 Segnalazione "Spina Nera" di Spectrum

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo una nuova uscita, che piacerà particolarmente agli amanti di fumetti: "Spina Nera", primo volume della serie creata da Spectrum per DZ Comics, il marchio editoriale della Dark Zone.

Titolo: Spina Nera (vol.1 di 4)

Autore: Spectrum

Genere: Fumetto

Editore: DZ Edizioni

Prezzo: 15 euro

Disponibile su tutti gli store di libri e sul sito DZ Edizioni.


Quarta di copertina: Il Santuario mi ha abbandonato, ma a Spinanera so di poter trovare rifugio e risposte. Era un luogo votato al male, un tempo. Ci viveva un negromante che faceva sacrifici umani al demonio. Ai giorni nostri, il vecchio castello è diventato un istituto psichiatrico dove si cura la decadenza dell’anima. Ma non è tutto. C’è qualcosa là, qualcosa della quale non ho mai parlato a nessuno. Spinanera custodisce un segreto. Sotto le sue fondamenta, nelle profondità della terra, c’è una porta. È là che devo andare. Varcata quella soglia, finalmente potrò rivederti. Sorella Morgana. Sorella Morgana mia.


Biografia autore: 

Spectrum, nato il 20 marzo 1972, disegna e ha per le mani i fumetti sin da quando ha memoria.

Cresciuto a pane e Mazinga, si è formato fumettisticamente sui fumetti della libreria del padre: Batman, il Popeye di Segar, Dick Tracy, la saga dei Paperi di Carl Barks, Creepy (che allora si chiamava Zio Tibia), il Mago, Linus, Mad e molto altro.

Ha postato i primi fumetti su internet, in forma di webcomics, e successivamente le sue storie sono state pubblicate da Nero Press Edizioni. Al momento sta lavorando su Honey Venom, una saga gotica e d’avventura caratterizzata da un alone di stregoneria e da un grande amore ff.

lunedì 12 novembre 2018

Novità DZ Edizioni: fumetti e illustrati

Novità DZ Edizioni: fumetti e illustrati

La Dark Zone non si ferma mai! Dopo le novità che vi ho presentato sabato, oggi vi parlo dei nuovi fumetti e degli illustrati della DZ Edizioni: "La casa della sventura", secondo volume delle avventure di Honey Venom, la strega creata da Spectrum; "Healing Blood 2", secondo volume del racconto gotico, scritto da Lavinia Pinello e illustrato da Candida Corsi; e "Cloack. Adrian", che segna il debutto di Valerio la Martire come autore DZ Edizioni! Pronti per scoprirli?

Titolo: La casa della sventura (volume 2)
Autore: Spectrum
Editore: Dark Zone (DZ Edizioni)
Genere: Fumetto
Formato: Cartaceo
Prezzo: 15 euro
Disponibile su tutti gli store di libri e sul sito DZ

Siete stati maledetti!
Io sono venuta in questa casa per portarvi alla rovina.
Per uccidervi tutti.

Tutti, dal primo all’ultimo!

Biografia autore:
Spectrum, nato il 20 marzo 1972, disegna e ha per le mani i fumetti sin da quando ha memoria.
Cresciuto a pane e Mazinga, si è formato fumettisticamente sui fumetti della libreria del padre: Batman, il Popeye di Segar, Dick Tracy, la saga dei Paperi di Carl Barks, Creepy (che allora si chiamava Zio Tibia), il Mago, Linus, Mad e molto altro.

Ha postato i primi fumetti su internet, in forma di webcomics, e successivamente le sue storie sono state pubblicate da Nero Press Edizioni. Al momento sta lavorando su Honey Venom, una saga gotica e d’avventura caratterizzata da un alone di stregoneria e da un grande amore ff.


***


Titolo: Cloack. Adrian
Autore testi: Valerio la Martire
Disegnatrice: Cristiana Leone
Editore: Dark Zone (DZ Edizioni)
Genere: Albo illustrato
Formato: Cartaceo
Prezzo: 24 euro

Disponibile su tutti gli store di libri e sul sito DZ

Viviamo in tempi dove la luce è così intensa da rendere ogni ombra nera e profonda come un abisso. I veggenti parlano di un’Apocalisse in avvicinamento, di qualcosa di mostruoso che si agita nelle viscere della terra. Un nuovo millenarismo si fa strada nella mente degli uomini e le creature sovrannaturali non hanno ancora deciso da che parte stare in quella che potrebbe essere la grande battaglia di questo secolo.
Ma gli uomini sono creature pragmatiche, legate al presente; non hanno voglia di pensare troppo ai presagi di cambiamento. Così continuano le loro vite senza pensare, senza ascoltare o prestare attenzione ai segni che incontrano.

Nelle rare occasioni in cui lo fanno è ancora peggio.
Questa è la storia di un gruppo di uomini che ha trovato sul proprio cammino un segno divino e che ha sbagliato tutto.

E del gruppo di eroi che ha cercato di fare la cosa giusta. 

Biografia autore: 
Valerio la Martire è nato a Roma il 5 novembre 1981, ha scritto i suoi primi racconti a dodici anni, ha studiato sceneggiatura cinematografica e ha pubblicato il suo primo libro nel 2009. È stato volontario per Greenpeace e ha lavorato come copywriter e curatore di testi per varie ONG e organizzazioni umanitarie tra cui l’Agenzia dell’Onu per i Rifugiati (Unhcr) e Medici Senza Frontiere. Tra le sue pubblicazioni, I ragazzi geisha (Bakemono Lab, 2016), libro sulla prostituzione maschile; Nephilim Saga (Armando Curcio Editore, 2014, 2015 e 2016) saga urban fantasy; Stranizza (David and Matthaus. 2016), storia d’amore omosessuale patrocinato da Amnesty International, Intoccabili (Marsilio Editore, 2017), l’emergenza Ebola raccontata dagli occhi di un operatore umanitario.


***

Titolo: Healing Blood (libro secondo)
Autore testi: Lavinia Pinello
Disegnatrice: Candida Corsi
Editore: Dark Zone (DZ Edizioni)
Genere: Albo illustrato
Formato: Cartaceo
Prezzo: 20 euro
Disponibile su tutti gli store di libri e sul sito DZ

I ricordi del passato si fanno violenti.
Alannah non può e non vuole dimenticare Tristan.

Biografia scrittrice: 
Lavinia Pinello, nasce a Palermo nel 1979. Consegue nel 2013 la laurea magistrale in Psicologia. Nel 2014 viene contattata dalla rivista scientifica quadrimestrale a divulgazione Nazionale “Spazi e modelli, percorsi evolutivi per la disabilità psicofisica” edita dal Consorzio Agorà (TN), per la richiesta di pubblicazione di un articolo “Autismo in famiglia, tra bisogni e risposte sociali” estrapolato dalla propria Tesi di Laurea Sperimentale, articolo che verrà pubblicato in due parti sui numeri di  Dicembre 2014 e di Agosto 2015. Nel Febbraio del 2015 esordisce nel campo della narrativa con il libro di racconti brevi di genere fantastico e fortemente simbolico, Anima Mundi (Brigantia, 2015) in edizione multilingue (italiano/inglese) e dai cui testi viene tratto uno spettacolo d’arti omonimo al libro, più volte andato in replica nel corso dello stesso anno in cui l’autrice collabora attivamente alla supervisione artistica ottenendo ottime recensioni. 

Nell’ottobre del 2015 partecipa con un racconto breve dal titolo “Blue Bird Variation” all’antologia di autori per “True Fantasy horror stories”, in seguito alla quale viene contattata dall’associazione culturale Mavì perché ne estrapoli la sceneggiatura per un lungometraggio cinematografico dal titolo omonimo. Partecipa all’antologia “Io scrivo Per Voi” in favore delle vittime del terremoto del 25 agosto 2016 con il racconto “Il Mandorlo”. Sempre nel 2016 inizia la sua collaborazione con le webzine True Fantasy e Italian sword and Sorcery con articoli e recensioni di libri. 

Nel 2017 pubblica per l’antologia “Oltre – Raccolta di fantascienza” curata da Sad Dog Project con ricavato a favore di ALYN Hospital Pediatric & Adolescent Rehabilitation Center , il racconto “Evolution” scritto a quattro mani con Andrea Chiarvesio. A novembre dello stesso anno viene pubblicato il racconto illustrato da Candida Corsi per la casa editrice Dark Zone dal titolo "Healing Blood" ed è prevista l'uscita di un romanzo "A caccia dell'aurora" sempre per la Brigantia Ed.

Biografia illustratrice:
Candida Corsi, illustratrice e graphic designer freelance. Ha frequentato il Liceo Artistico ed è laureata in Scienze della Comunicazione.
Ha pubblicato un libro illustrato con la casa editrice Dark Zone  e collabora come graphic designer presso la casa editrice Maggioli editore.


Buona lettura!

venerdì 17 agosto 2018

I fumetti DZ Comics - "Honey Venom" di Spectrum

I fumetti DZ Comics - "Honey Venom" di Spectrum

Bentrovati, amici viaggiatori! Avete trascorso un buon Ferragosto? Che libro vi fa compagnia sotto l'ombrellone, o in montagna? Oggi vi parlo dei fumetti della Dark Zone! Eh sì, perché la DZ Edizioni, la scorsa primavera, ha inaugurato la collana fumetti: DZ Comics! :) Le prime pubblicazioni sono due volumi di storie incentrate su Honey Venom, la strega creata da Spectrum. Pronti per scoprirli?

Honey Venom. La casa della sventura (Volume 1)
Autore: Spectrum
Formato: cartaceo
Prezzo: 15 euro

Quarta di copertina: Un bambino non ha alcuna arma per difendersi dai soprusi e dalla violenza degli adulti. Può solo subire e sperare di sopravvivere in un mondo dove ogni uomo porta con sé un coltello e nessuno verrà mai ad aiutarti. O forse no?
Forse c’è qualcuno.

Honey Venom, la figlia delle tenebre. Figlia di un incubo e di una lupa mannara. L’ultima risorsa che può essere invocata. L’ultima a cui importa e che non ha paura degli uomini che abitano la Casa della Sventura.

Disponibile su tutti gli store di libri e sul sito Dark Zone edizioni.

Biografia autore: 
Spectrum, nato il 20 marzo 1972, disegna e ha per le mani i fumetti sin da quando ha memoria. Cresciuto a pane e Mazinga, si è formato fumettisticamente sui fumetti della libreria del padre: Batman, il Popeye di Segar, Dick Tracy, la saga dei Paperi di Carl Barks, Creepy (che allora si chiamava Zio Tibia), il Mago, Linus, Mad e molto altro.
Ha postato i primi fumetti su internet, in forma di webcomics, e successivamente le sue storie sono state pubblicate da Nero Press Edizioni. Al momento sta lavorando su Honey Venom, una saga gotica e d’avventura caratterizzata da un alone di stregoneria e da un grande amore ff.

***


Wanted. Honey Venom (volume unico)
Sceneggiature: Spectrum e Valerio la Martire
Disegnatori: Spectrum, Halys, Yori, Barbara Chies, Lorenzo Maglianesi e Mala.
Formato: cartaceo
Prezzo: 14,90 euro

Disponibile su tutti gli store di libri e sul sito della Dark Zone edizioni.

Quarta di copertina: Tutti si innamorano della figlia delle tenebre! Anche gli autori di fumetti!
Per questo Speciale di Honey Venom cinque autori italiani cercano di ammaliare la strega più affascinante del mondo del fumetto raccontando le storie che Satana stesso ha bisbigliato loro.
Chi riuscirà ad avere il favore della nostra anti-eroina preferita?
Una raccolta di racconti che raccontano del mondo di Honey e della sua fidanzata occhialuta Elyss!


Che dite? Vi ispira? Conoscevate già Honey Venom?
Buona lettura! :)