Visualizzazione post con etichetta inferno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta inferno. Mostra tutti i post

domenica 20 giugno 2021

Recensione "L'ora dei dannati - L'abisso" - Luca Tarenzi

 Recensione "L'ora dei dannati - L'abisso" - Luca Tarenzi

 Bentrovati, amici lettori. Oggi vi parlo di un romanzo fighissimo, letto nei giorni scorsi: "L'ora dei dannati - L'abisso", di Luca Tarenzi, affermato autore italiano di fantasy (in particolare urban), i cui libri ho letto e recensito spesso sul blog (qua, ad esempio, l'articolo su "Godbreaker"). 

Prima di partire, una precisazione: il romanzo NON è autoconclusivo e si chiude con un finale aperto. Immagino che si tratterà di una trilogia, di cui questo volume ("L'abisso") rappresenta il primo capitolo. Anzi, la prima cantica. Perché cantica? Perché il libro è ispirato alla Commedia dantesca, in particolare all'Inferno.

I protagonisti sono proprio alcuni dannati (Virgilio, Pier delle Vigne, il conte Ugolino e Bertran de Born) che decidono di... evadere! Proprio così. Fuggire dall'Inferno, in barba alle leggi divine. E' possibile? Ce la faranno? Come faranno? (Alcune di) queste domande troveranno risposta nel volume.

Se siete amanti di Dante e dell'Inferno, non potete perdervi questo volume, a dir poco fighissimo. E se non avete mai letto la Divina Commedia (male!), potrebbe essere l'occasione per scoprirla e innamorarvene, come è successo all'autore.

Sì, perché, alla base del lavoro di "L'ora dei dannati" c'è sicuramente un grande amore per il testo di Dante, le cui atmosfere, ambientazioni e strutture cosmogoniche sono rispettate e anzi fungono da punto di partenza per dare vita a una bella storia, originale e ritmata, calata proprio in questo contesto.

Punto di forza della narrazione, oltre al ritmo, sempre ben bilanciato e in grado di mantenere l'attenzione viva fino al gran finale, sono i personaggi, davvero ben caratterizzati. Virgilio, in primis, che potremmo definire il braccio dell'azione: dimenticatevi il Maestro di Dante, il duca saggio e premuroso. Adesso, Virgilio è in fuga: cacciato dal limbo, braccato dai demoni, dilaniato tra ciò che vorrebbe fare e ciò che invece è in grado di fare. Un personaggio davvero affascinante, quasi umano.

Anche gli altri tengono decisamente il passo: Bertran de Born sembra un eroe dei tempi antichi, un cavaliere preso proprio dalla letteratura cortese, in grado di tirar di spada, di obbedire quando necessario, ma con una coscienza, un senso dell'onore, una dignità che pochi dannati hanno mantenuto. Infine Pier delle Vigne, consigliere astuto, quasi diabolico. Non entro nel merito della fisicità di questi personaggi, che il lettore scoprirà e assaporerà pagina dopo pagina, anche se qualcosa è anticipato dalla copertina.

Concludo dicendo che il romanzo potrebbe essere una lettura interessante anche per gli studenti del Triennio, delle scuole superiori, per un approccio diverso, originale e innovativo all'opera dantesca, come punto di partenza per approfondire o semplicemente divertirsi, godendosi una storia accattivante. Buona lettura! Anzi, buona fuga dall'Inferno!





domenica 28 giugno 2015

Eventi della settimana - 29 giugno - 5 luglio 2015

EVENTI DELLA SETTIMANA: 29 GIUGNO - 5 LUGLIO 2015

Come ogni domenica, appuntamento con gli eventi culturali in programma per la settimana successiva, sebbene in questo caso abbia scelto anche degli eventi continuati, che proseguiranno anche in seguito. Se avete qualche evento che desiderate pubblicizzare, potete contattarmi tramite il modulo CONTATTI entro il sabato precedente e sarò lieto di inserirlo nel blog, gratuitamente ovvio.

Lunedì 29 Giugno, ore 18.00: il giovane scrittore Leonardo Patrignani presenta THERE, suo nuovo romanzo thriller paranormale, edito da Mondadori, presso Mondadori Bookstore, Via Appia Nuova 51 a Roma. Interviene Emanuela Valentini. In rete è disponibile il booktrailer del romanzo.

Venerdì 3 Luglio, ore 17.00: in diretta andrò in onda il settimo episodio della serie animata "Saint Seiya - Soul of Gold", ovvero la nuova saga dei Cavalieri dello Zodiaco incentrata sui Cavalieri d'Oro, resuscitati da un misterioso avversario ad Asgard. Per vederlo basta collegarsi sul sito Saintseiya-gold.com/it/ e selezionare i sottotitoli in italiano. Il servizio è gratuito. 

Prosegue l'INSTORE TOUR di Raf, che sarà Lunedì 29 Giugno alle 18.00 alla Libreria Mondadori in Piazza Duomo 1 a Milano, per firmare copie del suo ultimo album "Sono io", e Martedì 30 giugno alle 18.00 alla Libreria La Feltrinelli di Piazza Ravegnana a Bologna. Tutte le info sulla pagina facebook dell'artista.

Queste invece sono alcune mostre d'arte in corso in Toscana:

"Elliott Erwitt. Retrospective", mostra fotografica dedicata a Elliott Erwitt, curata da Maurizio Vanni, in collaborazione con Magnum Photos, e ospitata da Lu.C.C.A. - Lucca Center of Contemporary Art. Visitabile fino al 30 Agosto 2015. Questo il sito per tutte le informazioni e orari.

"Art in Club 3", Arte contemporanea alla residenza d'epoca, i dipinti di Daniela Caciagli esposti presso la Residenza d'Epoca Hotel Club "I Pini" in Via Roma 43, a Lido di Camaiore (LU). Mostra di pittura organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio. Visitare il sito per informazioni.

Sabato 4 luglio, inoltre, inaugurazione della mostra "Vedute" di Sara Schiavinato, ospitata dall'Hotel Venezia a Marina di Pietrasanta (LU), in Via Firenze 48. La mostra sarà visitabile fino al 2 agosto dalle 10.00 alle 23.00. Altre informazioni disponibili sul sito e sulla pagina facebook dell'hotel.


Infine, da segnalare il lancio del Giveaway sul portale "Le lande incantate" per ottenere una copia autografata del romanzo fantastico "Inferno - Canti delle Terre Divise" dell'italiano Francesco Gungui. Sul sito il regolamento per partecipare.