Visualizzazione post con etichetta avventura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta avventura. Mostra tutti i post

venerdì 14 febbraio 2025

Segnalazione "Senza tregua - Darkness, the angel of vengeance 4" di Damir Paolo Viktor Fillén

 Segnalazione "Senza tregua - Darkness, the angel of vengeance 4" di Damir Paolo Viktor Fillén

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Damir Paolo Vitkor Fillén: "Senza tregua", quarto capitolo della serie "Darkness, the Angel of Vengeance". 


Titolo: Senza Tregua (Darkness, the Angel of Vengeance; 4)

Autore: Damir Paolo Viktor Fillén

Editore: LoGisma

Genere: Avventura, Thriller

Formato: 15x21

Pagine: 282

Prezzo: 16,00

ISBN: 978-88-94926-92-7

Trama

Negli anni Venti del XX secolo, alle trame di un’antichissima società segreta si oppone un manipolo di coraggiosi avventurieri guidato da Viktor von Trux, nome di battaglia Darkness, affiancato dalle abili guerriere Moonshine e Blackrose. Equipaggiati con le attrezzature più moderne dell’epoca, Darkness e la sua squadra devono affrontare nuove situazioni di estremo pericolo. Due eccezionali ritrovamenti archeologici potrebbero gettare l’intera Umanità nel caos e favorire i piani di conquista del Mondo da parte della Stirpe del Serpente. Viene subito organizzata una spedizione scientifica per verificare l’esattezza di ciò che indicano quei reperti. Ma la Stirpe del Serpente è sempre in agguato. Riuscirà Darkness a sconfiggerli ancora una volta? 

Poco dopo, si tratta di alcuni documenti segretissimi che non devono assolutamente raggiungere il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti d’America. La Stirpe del Serpente è disposta a tutto, anche ad affondare il transatlantico che li trasporta purché vadano distrutti, provocando così la morte dei quasi quattromila passeggeri e dell’equipaggio. Tutte quelle vite dipendono da Darkness e i suoi Rogue Gentlemen…

Link acquisto sito Libroco.


«Pertanto, non ci sono dubbi che l’uomo che giace in questo sepolcro sia stato crocifisso?», chiese Sir August.

«Nessun dubbio. Come non c’è alcun dubbio che sia sopravvissuto alla crocifissione, dato che le sue ferite si sono cicatrizzate. Nonostante lo stato generale di ciò che resta della sua pelle, tali cicatrici sono ben visibili», rispose il dottor O’Tarlyn, in tono deciso, quasi stesse dando lezione al Grant College, «Inoltre, come potete vedere dai resti di capelli e della barba, composti da peli bianchi, quest’uomo è deceduto in età avanzata, nella sua vecchiaia. Certamente, la crocifissione non è stata la causa della morte».


Pagina Facebook:

Biografia dell’autore: 

interprete e traduttore poliglotta, insegnante di lingue, è italiano e vive in Brasile. Grande viaggiatore, appassionato di storia, geografia, archeologia – ma è anche maestro di scherma medievale e istruttore di tiro – scrive dall'adolescenza e le sue storie sono spesso caratterizzate da atmosfere gotiche, talvolta tenebrose, ma sempre ricche di azione. Ha nel cassetto molti racconti, ma questa serie DARKNESS rappresenta il suo vero esordio.


giovedì 26 settembre 2024

Segnalazione "La città estinta" di Nicola Mari

 Segnalazione "La città estinta" di Nicola Mari

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo una nuova uscita: "La città estinta", romanzo di Nicola Mari. Scopriamolo insieme!



Titolo del libro: La Città Estinta

Autore: Nicola Mari

Casa editrice: nessuna (selfpublished)

Genere: Thriller d’avventura

Prezzo: cartaceo 14,56 €; eBook 7€

Pagine: 420



Trama

Honduras, 1526. Il conquistador Hernán Cortés si inoltra nella giungla assieme ai suoi uomini, in cerca di ricchezze leggendarie. Ma ciò che troverà sarà tanto enigmatico quanto mortale.

Portogallo, oggi. Una ragazza viene assalita da uno squalo mentre è in vacanza. La creatura che l'ha attaccata, però, si rivela essere tutt'altro.

California, oggi. Kane Huss, ricercatore in astrofisica ed ex-marine, viene coinvolto in una missione al limite dello scientificamente possibile. Lui fa parte di uno speciale gruppo di ricerca segreto anti-criminalità, situato al California Institute of Technology. Assieme al suo team, dovrà vedersela con specie ritenute estinte e abomini genetici, che lo metteranno sulle tracce di un’antica città perduta sul fondo dell'oceano.


Link per l’acquisto (Amazon)

Citazione: “Ci sono cose che dovrebbero rimanere solo leggende”

Sito dell’autore

Pagina Facebook dell’autore: Nicola Mari






giovedì 5 ottobre 2023

Segnalazione "Regalia" di Giulio Fortini

 Segnalazione "Regalia" di Giulio Fortini

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Giulio Fortini: Regalia, edito da Pubme, nella collana Starlight. Pronti per scoprirla?!


Titolo: Regalia

Autore: Giulio Fortini

Genere: Avventura moderna / fantasy e intrighi

Formati: Cartaceo ed ebook

Editore: Pubme (collana Starlight)

Prezzo: 1,99 € ebook in offerta lancio fino al 31 ottobre

Data di uscita: dal 12 ottobre su Amazon


Non poteva tradire la fiducia che Emma aveva riposto in lui.

Gli aveva sempre detto che un giorno avrebbe brillato come una stella, più in alto di chiunque altro.


Due anni sono trascorsi dal fenomeno della “pioggia delle luci”, grazie al quale centinaia di persone hanno acquisito delle capacità soprannaturali: le regalia, affascinanti poteri che rendono unici chi li possiede. 

Benjamin Corrini è uno di loro. Un ventiduenne depresso che si guadagna da vivere facendo l’artista di strada per le vie di Copenaghen, convinto di non valere nulla. La sua vita tranquilla viene sconvolta dall’incontro con Noah, un ragazzo ricco e viziato che gli chiede aiuto per sottrarsi dalle grinfie dell’Agenzia per la Difesa Internazionale.

Da quel momento, iniziano i problemi. Inseguiti non solo dall’A.D.I., ma anche dai criminali del “Sindacato Chimera”, i due ragazzi saranno costretti a scappare verso Zurigo per non essere catturati.

I loro doni e l’astuzia li salvano ma, di fronte a quella minaccia, Benjamin si sente inadatto.

Eppure, Noah crede in lui. Lo considera speciale e più forte di quanto pensi e, per la prima volta, anche lui scopre di avere qualcosa per cui lottare. Qualcosa per cui merita rischiare e tirare fuori tutto il coraggio per la sopravvivenza. Perché lui vale.

«Tutti ti sottovalutano, e nessuno ti vede arrivare. Ed è per questo che riuscirai a fare cose eccezionali».

Con l’aiuto di una ragazza dura e determinata, i due amici raggiungono un gruppo sconosciuto che non ha legami né con l’Agenzia né con il Sindacato.

Riusciranno a fuggire ancora?

O quella sconosciuta li avrà condotti dritti in una trappola?


Anche se era tutto futile, avrebbe lottato fino alla fine per tenere la sua regalia solo per sé. 

Era l’unica cosa che veramente gli apparteneva, l’unica cosa che lo distingueva.



Biografia

Giulio Fortini è nato nel 1992 a Portomaggiore, ed è cresciuto a Ferrara coltivando la sua passione per la danza, la scrittura, e i giochi di ruolo. Lavora come organizzatore e conduttore di eventi pubblici di natura narrativa. 

Il suo più grande sostenitore della sua carriera da scrittore è Yuki, il suo Alaskan Malamute.


venerdì 11 gennaio 2019

Segnalazione "Jewel. Il risveglio delle ombre" di Enrica Berto

Segnalazione "Jewel. Il risveglio delle ombre" di Enrica Berto

Bentrovati, lettori. Come avete iniziato l'anno? Spero molto bene. Cosa state leggendo in questi giorni? Se cercate una bella storia d'avventura, con magia, misteri e intrighi, perché non provate "Jewel", il romanzo di Enrica Berto, edito dagli amici del Ciliegio Edizioni? Scopriamolo insieme!

Titolo: JEWEL –Il risveglio delle Ombre
Autore: Enrica Berto
Editore: Il Ciliegio
Genere: Avventura Fantasy
Formato: Cartaceo o Epub
Pagine: 323
Prezzo: 17,00
ISBN:978-88-6771-377-6

Il romanzo è disponibile su tutti gli store di libri e sul sito del Ciliegio (Amazon).

Trama: Cosa succede quando Jewel, la giovane figlia di una serva del re, ruba il cuore di Rowen, il suo amico di sempre, nonché il principe del Regno? E quando la madre di lui, la perfida regina Suzel scopre questa amicizia proibita? 

Stregonerie, incantesimi e oscuri nemici perseguiteranno Jewel, che sarà costretta a fuggire dal castello in cui è cresciuta, intrecciando il suo destino al tenebroso Darrel e alla sua banda di fuorilegge che la aiuterà a scappare, e la coinvolgerà in un viaggio all'insegna di combattimenti, luoghi da scoprire, streghe capricciose, e momenti da batti cuore che stravolgeranno per sempre la sua vita.

Questa storia incomincia in un giorno di luce. 
Incomincia in un Regno lontano dove, a ridosso della verde collina, instancabili contadini lavorano nei campi, già pregustando il pranzo che le loro mogli stanno mettendo in tavola, circondate da ragazzini schiamazzanti e vivaci che si rincorrono tra i prati e i cortili facendo un gran baccano. 
Questa storia incomincia quando, per la prima volta, gli occhi di un bimbo si aprono verso il cielo, rubandone il colore. 
Ed è subito festa.

PROLOGO

« Quelle tovaglie vanno portate ai piani superiori! E anche queste tende! E questa cos’è? C’è da dare ancora una bella strofinata alla scalinata qui! Olio di gomito! Su! Su! Su! Ogni cosa dovrà splendere entro ’sta sera, quando le porte del castello verranno aperte a tutti per festeggiare la tanto attesa nascita dell’erede al trono! Ehi tu! » La vecchia Babette afferrò il piccolo Wessy per una spalla. « Questi che cosa sono?»
« Frutti di bosco... come mi hai detto tu» brontolò il piccolo esausto mostrandole il cestino.
« Ooh ma questi non ci bastano! Su! Corri a raccoglierne altri!»

Non sarebbero bastati tutti i mirtilli e tutte le more del bosco che circondava il castello per realizzare la torta multi piani che Babette aveva in mente: crema, panna e cioccolata, guarnita di tutti i frutti che avrebbero dato al dolce quella sfumatura azzurrina proprio come gli occhi del principino appena nato.
« Forza non c’è tempo da perdere!» Babette coordinava meticolosamente i lavori, c’era ancora così tanto da fare e il tempo stringeva.
«Cosa ci fanno quei fiori in quei vasi tetri? Va’ a prendere quelli di cristallo che ci sono nell’ala ovest ! » ordinò, e poi aggiunse pensosa, tra sé e sé : « È ora di togliere ogni alone di tristezza da questo palazzo... il buon re è morto da mesi, ormai... è tempo di gioire per il suo tanto sospirato erede... ma su su!» si rimproverò. « Non è il momento per perdersi in questi cupi pensieri! GAVRIEL! GAVRIEL! Oh santo cielo! Dove si è cacciata quella cara ragazza, proprio adesso che c’è bisogno di tutti!»
Babette ispezionò il cortile a grandi passi, in lungo e in largo, chiamando Gavriel a squarciagola e interrompendosi soltanto per impartire nuovi ordini a questo e a quell’altro, ed entrò prorompente nelle cucine.
« Gavriel!» esclamò accorrendo verso di lei per sorreggerla. 
La ragazza era pallida in volto e madida di sudore e con le mani si stringeva il pancione gonfio. 
Babette la fece sedere e le accostò un bicchiere d’acqua fresca alle labbra.
« Tesoro mio … » sorrise benevola, « se la vecchia Babette non si inganna... e la vecchia Babette non s’inganna mai su queste cose... entro questa sera non avremo solo un bimbo da festeggiare... mi sa proprio che ci darai un altro motivo di grande gioia.»

… E come preannunciato, la vecchia Babette non s’ingannava mai su queste cose...



Per rimanere aggiornati, seguite la pagina Facebook "JEWEL - Il risveglio delle Ombre" e il profilo Instagram dell'autrice. 

Biografia dell’autore: 
Mi chiamo Enrica Berto, anche se tutti mi chiamano Kicca, da sempre.
Sono nata nel 1984, mi sono laureata a Torino, insegno educazione motoria a Cuneo che è la mia città, e lavoro in ambito ludico sportivo con ragazzi e adulti di tutte le età, e adoro praticare sport, giocare a beach volley e andare a camminare in montagna in estate.

Il cioccolato e i romanzi sono la mia unica forma di doping. Leggo moltissimo, e i miei libri preferiti sono I tre Moschettieri e Robin Hood, da cui ho tratto ispirazione per dare vita ai personaggi della mia avventura. Ho sempre bisogno di avere carta e penna sotto mano. La mia opera inedita più antica risale al 1995… era il mio diario segreto. Da allora non ho mai smesso di scriverlo. Disegno illustrazioni delle mie fiabe preferite, e un fumetto ambientato in un Villaggio Turistico, di cui mia sorella è l’unica fan.

Nella mansarda in cui abitavo, sotto lo sguardo un po’annoiato del mio gatto nero Mr.Mistoffelees, ha preso vita l’avventura di Jewel, dovuta al desiderio di mettere insieme tutti gli ingredienti che amo di più in un romanzo: avventura, amicizia, umorismo, amore e magia. Adesso abito in una casetta un po’ più grande, Mr.Mistoffelees ha una sorellina, Fiba, e anche il mio ragazzo si è trasferito da noi.





sabato 5 gennaio 2019

Recensione "La terra di nessuno" di Gabriele Dolzadelli

Recensione "La terra di nessuno" di Gabriele Dolzadelli

Bentrovati, lettori. Passate bene le feste? Spero di sì. Oggi vi parlo di "La terra di nessuno", un bel romanzo d'avventura, nonché primo capitolo della saga Jolly Roger, di Gabriele Dolzadelli. Come avrete intuito dal titolo, si parla di pirati! Siamo infatti nella seconda metà del diciassettesimo secolo, nei Caraibi, quando Francia, Inghilterra, Spagna e Olanda si contendono un'isoletta... come mai? Cosa nasconde quest'isola? E chi sono tutti questi personaggi che vi si ritrovano? :)

Intanto, una veloce presentazione del libro, per chi non lo conoscesse.

Quarta di copertina: 1670. In un clima di scontri per la colonizzazione del Nuovo Mondo e per la supremazia commerciale, un giovane irlandese di nome Sidvester O'Neill parte per il Mar dei Caraibi con destinazione l'isola di Puerto Dorado. Lo scopo è quello di ritrovare il fratello Alexander, partito anni prima, per riportarlo a casa. 

Ma il viaggio avrà risvolti inaspettati. Nelle oscurità della giungla della piccola isola vi è nascosto un segreto a cui le principali potenze europee (Francia, Inghilterra ed Olanda) ambiscono. Intrighi, inganni e complotti farciscono le giornate di Puerto Dorado, in una lotta al potere fra i più astuti capitani presenti sull'isola. IL tutto sotto l'occhio vigile di una nave pirata ancorata all'orizzonte, di fronte a quella piccola terra di tutti e di nessuno.

Il romanzo è autopubblicato ed è disponibile su tutti gli store di libri (Amazon) in cartaceo e digitale.

Fatta questa premessa, e ricordando che si tratta del primo volume di una serie di cinque (dove bisogna leggerli tutti in ordine!), passiamo al libro. Pronti per salire a bordo della nave? Se vi piacciono i romanzi d'avventura, con misteri, scoperte, luoghi da esplorare, intrighi e colpi di scena, allora "La terra di nessuno" fa per voi. Mi ha ricordato un po' "L'isola del tesoro", un po' Salgari, questi libri per ragazzi (ma non soltanto) che leggevamo in gioventù, ambientati in terre lontane, ricche di ori e leggende, di sogni e speranze, ma anche di tante avventure, violenza e difficoltà.

Quali sono i personaggi? Sono molteplici e operano su più fronti di guerra, ma intelligentemente l'autore ha inserito un elenco di tutti i personaggi presenti a inizio volume, che possiamo consultare in qualunque momento, e comunque entrano tutti in scena piano piano, per permettere al lettore di conoscerli progressivamente.

Tra i protagonisti, inizialmente spicca Sidvester O'Neill, un pescatore irlandese che arriva a Puerto Dorado, nei Caraibi, per rintracciare il fratello Alexander, scomparso anni addietro dopo aver burrascosamente lasciato l'Irlanda e la famiglia. Il buon Sid, che appunto è un pescatore, un uomo che non aveva mai lasciato il suo paese, e quindi anche ingenuo, sotto alcuni punti di vista, è deciso a ritrovare l'amato fratello e si imbatte in John McKenzie, un nobile scozzese giunto sull'isola per questioni politiche. John si rivela un buon amico e il rapporto che lo lega a Sid segna parte del romanzo, portando entrambi in una sola direzione.

Oltre a loro, altri personaggi entrano in campo: Elisabeth McLowell, pittrice scozzese, figlia del vice ammiraglio McLowell, legata ad Alexander, e poi James Goodwin, l'ambizioso ammiraglio inglese, che attualmente sostituisce il padre alla guida della Royal Navy; il misterioso Isaac Ben Yehudah, mercenario giudeo al servizio di James Goodwin (uno dei personaggi che mi è piaciuto di più, per l'aura di mistero che lo circonda! Chissà cosa nasconde?), e ancora Jorge, mercenario spagnolo che si ritroverà coinvolto in un pericoloso intrigo di amore e potere, Jean Louis la Fayette, nobile francese, Duca di Guascogna, e molti altri personaggi, le cui vite e strade si intrecceranno, e a volte scontreranno.

Nonostante la presenza di numerosi personaggi e varie trame, lo sviluppo del romanzo è lineare e permette la progressiva scoperta del mondo di Puerto Dorado e degli equilibri che lo reggono, in maniera nient'affatto confusa. Difficile parteggiare per qualcuno, perché ogni parte sembra avere i suoi segreti, i suoi interessi, i suoi loschi traffici da tenere nascosti, e l'ingenuità e l'onestà di Sid sembrano davvero fuori luogo in un posto così pericoloso. Eppure l'amore per il fratello, la genuina speranza di ritrovarlo e riabbracciarlo, lo porteranno a compiere scelte azzardate e a iniziare un nuovo viaggio.

Azione, avventura, segreti e battaglie non mancheranno. Certo, è un volume introduttivo al mondo creato da Dolzadelli, molte trame sono giustamente ancora aperte, e dei pirati per adesso abbiamo soltanto intravisto la bandiera (la Jolly Roger!), ma ci sarà tempo nei volumi successivi per approfondire e scoprire cosa cela davvero l'isola di Puerto Dorado.

Ricordo che la saga si compone dei volumi: 
1) La terra di nessuno
2) Le chiavi dello scrigno
3) I fratelli della costa
4) La torre del ribelle
5) Il piano di Archer
Tutti già editi e disponibili sui vari store di libri e ebook.

Buon viaggio con Jolly Roger!


mercoledì 18 luglio 2018

"Oracoli", di Alessandra Leonardi - i racconti

"Oracoli", di Alessandra Leonardi - i racconti

Bentrovati, amici viaggiatori di mondi fantastici! Oggi vi porto nel Mediterraneo, durante l'Antichità, all'epoca dei fenici, degli etruschi e dei romani, le popolazioni di cui racconta Alessandra Leonardi nel libro "Oracoli". Come già detto sul blog, si tratta di una raccolta di quattro racconti, molto interessanti perché affrontano il tema del vaticinio nelle culture antiche. Storie d'avventura, di mistero, che piaceranno anche ai giovani lettori, ma miranti a mostrare come questi popoli si rapportavano con la divinazione. Oggi scopriamo qualcosa di più sui singoli racconti: "Porpora", "Il dono dell'aruspisce", "Sibilla", "I libri fatali".

Porpora” è ambientato  nell’VIII sec. a.C. , e parla di una famiglia “fenicia” (metto tra virgolette perché “Fenici” è il nome che gli Elleni hanno dato alle popolazioni levantine che producevano la porpora, ma non si chiamavano così e non esiste un territorio chiamato “Fenicia”) che si trasferisce nell’isola di Shardan. Qui i genitori dovranno sacrificare a un dio il loro figlio nato da poco, ma la madre si ribella e fugge insieme al figlio più grande, vivendo una serie di avventure.

Il protagonista si chiama Akebr ed è un bambino di undici anni, la storia è narrata dal suo punto di vista in prima persona. Vorrebbe avere gli stessi poteri divinatori di sua madre, Ummiashtart, che era stata sacerdotessa della dea Ashtart prima di sposarsi; la donna decide di scappare per non permettere il sacrificio del figlio minore, fortemente voluto dal padre Baalyaton. Fuggendo incontrano molti altri personaggi: Atzara, una domestica erborista che conosce ogni segreto dell’erba sardonia, poi il sacerdote Vridis, il celta Veraxis e molti altri. 

La famiglia del protagonista si sta trasferendo da Alashiya (Cipro) verso Shardan (la Sardegna, passando per alcuni luoghi tra cui Qart-Hadash, ovvero Cartagine. Ho deciso di ambientare i racconti nel territorio italiano; tra le popolazioni più antiche del Mediterraneo sappiamo che i “Fenici” fondarono alcune città in Sardegna. Cartagine l’ho inserita nel racconto sia perché è una delle  più importanti città fenicio-punica, di certo la più famosa, sia perché poi ricomparirà nel quarto racconto, “I Libri Fatali”, ambientato durante le guerre puniche.

***

Il dono dell’aruspice” è il secondo dei quattro racconti che compongono l’antologia “Oracoli” ed è ambientato a Velathri, l’antica Volterra etrusca, nel VI sec a.C. Gli Etruschi erano vaticinatori provetti, maestri nell’arte dell’aruspicina e nella lettura di fenomeni naturali come il volo degli uccelli o i fulmini. Il protagonista è Marce Ceicna, un giovane che è stato prescelto per divenire aruspice, che possiede un dono speciale, quello della preveggenza tramite i sogni, che accetta malvolentieri; queste sue capacità gli procureranno molti problemi. Il suo maestro è Aker Clauce,  i suoi compagni di studio sui Libri Vegoici e su altri antichi testi sono i giovani Titos e Lucer. Nel corso della storia incontreremo anche un personaggio storico, ma non svelo nulla per non togliere la sorpresa ai lettori!


Il racconto è ambientato a Velathri, la moderna Volterra, che è una delle dodici città – stato degli Etruschi.  Avrei anche potuto scegliere un’altra città , ma Volterra mi ha ispirato di più! Nel corso della storia i protagonisti si recheranno all’importante raduno annuale degli Zilath, i magistrati a capo delle città, che si teneva a Velzna, la moderna Orvieto. 

***

"Sibilla” è ambientato nel V secolo a.C. tra Puteoli (Pozzuoli) e Cuma, quindi nel territorio della Magna Grecia, e narra la vicenda  di una giovane a cui la Sibilla vaticinò un grande futuro; questo futuro però non sembra realizzarsi, così la ragazza si reca dalla veggente per chiederle conto del suo oracolo. Rimarrà molto sorpresa da quello  che l’aspetta!

La protagonista è Daphne, che, accompagnata da uno degli schiavi della sua famiglia, si reca a Cuma dalla Sibilla, l’altro personaggio principale del racconto.  Lungo la strada avrà altri incontri… particolari!



I luoghi di cui si parla nel racconto sono Puteoli, il lago Averno e soprattutto Cuma. Ho scelto questo luogo perché lì si trovava una delle più famose Sibille del territorio italico: una delle particolarità dell’antologia “Oracoli” è di avere un’ambientazione completamente italiana. Se avessi scelto Delfi ad esempio, dove c’era il più importante oracolo del mondo antico, la Pizia, sarebbe saltata l’ambientazione sul suolo italiano.

***

“I Libri Fatali” è ambientato nel 212 a.C. a Roma, in una fase molto importante della seconda guerra punica. Annibale avanza ed è sempre più vicino alla vittoria, e a Roma c’è paura e fermento. Il Senato, dopo aver fatto consultare ai decemviri i Libri Sibillini, allestisce dei Ludi in onore di Apollo, preceduti da alcuni sacrifici rituali. In questo contesto si conoscono la vestale Claudia e il decemviro Publio, che sentono di avere un legame non solo sulla base delle loro capacità divinatorie…

I protagonisti sono Claudia, giovane sacerdotessa di Vesta, e il decemviro Publio Aurelio Corvino, uno dei custodi dei Libri Sibillini che si trovano sotto il Tempio di Giove Capitolino. Troviamo poi la Vestale Maggiore, Calpurnia, e Cornelio Rufo Silla, personaggio storico realmente esistito.  Altri personaggi storici e di mia invenzione compariranno nel corso della storia.

Il racconto è ambientato a Roma, nello specifico i luoghi principali sono: Il tempio di Giove Ottimo Massimo (o Capitolino) dove erano custoditi i Libri Sibillini (oggi si può ammirare il basamento del tempio all’interno dei Musei Capitolini); il Tempio di Vesta con l’attigua Casa delle Vestali, dove vive Claudia e dove viene custodito il Sacro Fuoco (i resti del Tempio e della Casa si trovano ai Fori Imperiali); il Circo Massimo, che ora è un grande prato con scalinate e al tempo era un luogo dove si svolgevano gare di carri. Qui si svolsero i Ludi in onore di Apollo prescritti dai Libri Sibillini.

(testi forniti dall'autrice)

Che dite? Vi hanno incuriosito queste belle ambientazioni?
Se volete approfondire, ecco il link Amazon per "Oracoli" (qui), il sito NPS Edizioni (per acquistarlo in cartaceo) e il blog dell'autrice "Infiniti universi fantastici" (qui).