Visualizzazione post con etichetta l.a. mely. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta l.a. mely. Mostra tutti i post

venerdì 29 maggio 2020

Segnalazione "SteamBros Investigations - Brothers war" di Alastor Maverick & L. A. Mely

Segnalazione "SteamBros Investigations - Brothers war" di Alastor Maverick & L. A. Mely

Bentrovati lettori. Oggi vi presento il terzo e conclusivo capitolo della serie "SteamBros Investigations": Brothers War, della magica accoppiata Alastor Maverick e L. A. Mely (edito da Dark Zone Edizioni).


Titolo: SteamBros Investigations - Brothers war
Autore/Autrice: Alastor Maverick & L. A. Mely
Serie: SteamBros Investigations (trilogia)
Editore: Dark Zone (DZ Edizioni)
Genere: Ibrido tra il giallo investigativo classico e il fantascientifico Steampunk
Pagine: 238
Prezzo cartaceo: € 14,90
Prezzo ebook: € 2,99

Uniti resisteremo, divisi cadremo.


Grazie alle loro indagini, i fratelli Hoyt hanno scoperchiato il vaso di Pandora. Londra è in guerra. Le crudeli e avide mani di Damaskinos e del suo esercito di metallo mirano al trono della regina Vittoria, ma un manipolo di mercenari gli si oppone eroicamente. Nicholas e Melinda si troveranno al centro del conflitto, scoprendo di non essere da soli nella lotta. Riusciranno a trovare la verità sul destino di Emma? Il loro acume li salverà dal pericoloso despota? Riusciranno ad appianare le loro divergenze, aggravate dagli eventi, evitando un conflitto tra fratelli?

“Ogni vero viaggio presuppone che si accetti l’imprevisto, qualunque esso sia. Anche quello di non essere più ciò che si era prima di partire.”

Biografia autori:

Alastor Maverick
Da sempre appassionato di scrittura, col tempo sviluppa una predilezione per le ambientazioni steampunk. Si sente a proprio agio nel muoversi tra le costruzioni gotiche dell’epoca Vittoriana inserendo in essa tecnologie anacronistiche in grado di sconvolgere la storia così come la si conosce. Tra le sue conoscenze trova un valido supporto in un’amica che condivide le sue stesse passioni. Insieme a lei da vita a un’idea che cresce fino a divenire romanzo. SteamBros Investigations – L’armonia dell’imperfetto.

L.A. Mely
L.A. Mely nasce alla fine degli anni ’70. Fin da piccola ha sempre dimostrato spiccata curiosità e spirito di osservazione. All’età di 8 anni chiede a Babbo Natale una macchina da scrivere. Da allora nasce la passione per la scrittura. Dopo quindici anni di puro blocco creativo, conosce in un gioco di ruolo fantasy Alastor Naverick. Alastor ha il suo stesso sogno sepolto in un cassetto. Come lei ama scrivere, sogna di farne una professione, ma non è mai riuscito a trovare la giusta scintilla. Decidono di provare a creare qualche cosa a quattro mani. Scoprono di avere entrambi la stessa visione della lettura, entrambi scrivono per immagini. Per quanto siano completamente diversi i loro stili si completano. Lui arriva dove lei manca e viceversa. La macchina degli SteamBros si mette in moto.

domenica 1 aprile 2018

Segnalazione "Steambros Investigations. L'anatema dei Gover" di Alastor e Mely Autori

Segnalazione "Steambros Investigations. L'anatema dei Gover" di Alastor Maverick e L.A. Mely

Bentrovati, lettori! Amate lo steampunk? Allora, il romanzo di oggi fa per voi! ;) Ricordate le avventure di Nick e Mely, nella Londra di fine Ottocento? Ne ho parlato nella recensione su "L'armonia dell'imperfetto". Bene, i fratelli Hoyt tornano con un nuovo caso su cui indagare: "L'anatema dei Gover", edito da DZ edizioni. Scopriamolo insieme!



Titolo: L’Anatema dei Gover
Autore: Alastor Maverick & L.A. Mely
Serie: Steambros Investigations #2
Editore: DarkZone Edizioni
Prezzo Cartaceo: 14.90€
Disponibile su tutti gli store di libri (sito DZ).

Quarta di copertina: 
I fratelli Hoyt viaggeranno fino a Glasgow con il loro sidecar seguendo le tracce di Emma. Arriveranno nella villa dalle pareti a mosaico della famiglia Gover dove un nuovo caso li attende. Una maledizione grava sulla famiglia Gover e il mistero sulla scomparsa di Emma si infittisce.

I due investigatori saranno costretti a combattere con lati dei loro caratteri che non sapevano di avere e che potrebbero minare la loro capacità di giudizio, mentre una minaccia più grande incombe su di loro.
Tra tecnologie avanzate, pericoli celati e verità nascoste la vita degli Hoyt sta per essere di nuovo stravolta.



Alastor Maverick
Da sempre appassionato di scrittura, col tempo sviluppa una predilezione per le ambientazioni steampunk. Si sente a proprio agio nel muoversi tra le costruzioni gotiche dell’epoca Vittoriana inserendo in essa tecnologie anacronistiche in grado di sconvolgere la storia così come la si conosce. Tra le sue conoscenze trova un valido supporto in un’amica che condivide le sue stesse passioni. Insieme a lei da vita a un’idea che cresce fino a divenire romanzo. SteamBros Investigations – L’armonia dell’imperfetto.

L.A. Mely
L.A. Mely nasce alla fine degli anni ’70. Fin da piccola ha sempre dimostrato spiccata curiosità e spirito di osservazione. All’età di 8 anni chiede a Babbo Natale una macchina da scrivere. Da allora nasce la passione per la scrittura. Dopo quindici anni di puro blocco creativo, conosce in un gioco di ruolo fantasy Alastor Naverick. Alastor ha il suo stesso sogno sepolto in un cassetto. Come lei ama scrivere, sogna di farne una professione, ma non è mai riuscito a trovare la giusta scintilla. Decidono di provare a creare qualche cosa a quattro mani. Scoprono di avere entrambi la stessa visione della lettura, entrambi scrivono per immagini. Per quanto siano completamente diversi  i loro stili si completano. Lui arriva dove lei manca e viceversa. La macchina degli SteamBros si mette in moto.

Per scoprire di più sui lavori degli Steambros, ecco la loro pagina Facebook!

mercoledì 13 settembre 2017

Recensione "Steambros Investigations. L'armonia dell'imperfetto"

Recensione "Steambros Investigations. L'armonia dell'imperfetto"

Buongiorno, lettori dei mondi fantastici. Oggi vi porto a Londra, nell'età vittoriana, gli anni di Sherlock Holmes, di Jack lo Squartatore e della diffusione dell'energia a vapore. Ma non la Londra come la conoscete voi, quella creata ad arte dai fratelli Steambros, Alastor Maverick e L.A. Mely, per il loro romanzo "L'armonia dell'imperfetto". Si tratta del primo volume della trilogia "Steambros Investigations", ma può essere tranquillamente letto da solo, in quanto segue un'indagine affidata ai due fratelli, fino alla sua risoluzione. Un po' come i gialli di Sherlock Holmes, che sono tutti autonomi.

Partiamo dall'inizio. Chi sono i protagonisti? I fratelly Hoyt: Nicholas e Melinda. Nicholas è un tipo piacente, un po' farfallone, che ama relazionarsi con le persone, soprattutto con le donne (e conquistarle!), veste in maniera stravagante, adorando soprattutto i cappelli (cilindri!). La sorella è un po' più chiusa, sopporta suo malgrado l'esistenza del genere umano e non riesce mai a trattenersi quando deve dire qualcosa. A detta dello zio, è una zitellona! :) Due personaggi molto diversi, cresciuti dallo zio dopo la scomparsa dei genitori, e appassionato di indagini. Hanno l'occhio attento e riescono sempre a vedere ciò che sfugge alla polizia, soprattutto al povero capitano Morris.

In questo libro, "L'armonia dell'imperfetto", Nicholas e Mel vengono chiamati a investigare sulla morte di Lord Bamminton, che qualcuno vuole far passare per un suicidio. La vedova, disperata e annichilita dalla sua assenza, non sa a che santo rifarsi e affida l'indagine ai fratelli Hoyt. E così si sviluppa tutta la vicenda, che chiaramente non vi racconto, fino alla risoluzione finale. Non manca qualche piccolo colpo di scena.

Più che sull'indagine in sé, il romanzo mi ha colpito per altre cose. Partiamo dalle basi: copertina e titolo. La copertina è carinissima, semplice ma  ben adatta all'atmosfera steampunk del romanzo. Il font usato per il titolo è troppo carino e quel cilindro messo sulla B ci sta benissimo! Anche la parola "Steambros" cade proprio a fagiolo, riferendosi sia ai due fratelli protagonisti della saga sia ai due autori che stanno dietro la sua creazione: Alastor Maverick e L.A. Mely, giovani scrittori che hanno esordito con Dark Zone Edizioni.

Molto ben curati anche i protagonisti, che appaiono diversi e interessanti, ciascuno a modo suo (anche se per sopportare Mel ci vuole un sant'uomo come Nich). Nel piccolo, anche i personaggi secondari sono ben abbozzati, come la grassa e pettegola signora Morris, "il gazzettino" del quartiere. Infine, ultima cosa che mi è piaciuta: il mondo steampunk. Nel corso del romanzi ci sono frequenti riferimenti a questa Londra particolare, al modo in cui la tecnologia del vapore si è fatta strada nella vita dei cittadini, ad esempio il sidecar dei fratelli Hoyt o apparecchi per aprire e chiudere le porte o riscaldare l'acqua, però questo aspetto non è mai invadente, bensì bilanciato con l'introspezione dei personaggi e l'avanzare dell'indagine. In questo modo, anche un neofita, che non sa cosa sia lo steampunk, può entrare piano piano in questo mondo originale e affascinante, senza esserne soverchiato e senza smarrirsi. Un approccio moderato, che non toglie mai spazio al proseguire delle indagini.

Nota di merito finale: carinissima la scelta di inserire delle ricette inglesi a fine libro. Tutte ricette di pietanze assaggiate o cucinate dai fratelli Hoyt nel corso del romanzo. Per cui, amici lettori, se siete golosi e vi piace la cucina inglese, potete pure sbizzarrirvi e, perché no, organizzare una cena a tema "Steambros", con vestiti e cibo adatti!

Alla prossima lettura! ;)

Per seguire gli Steambros, questa è la loro pagina Facebook!


sabato 13 maggio 2017

Segnalazione "Steambros Investigations. L'armonia dell'imperfetto" di Alastor Maverick e L.A. Mely

Segnalazione "STEAMBROS INVESTIGATIONS. L'armonia dell'imperfetto" di Alastor Maverick e L.A. Mely


Bentrovati, lettori del blog "i mondi fantastici". Conoscete il genere steampunk? Cito dal sito Focus.it: "lo steampunk è un movimento artistico e culturale che ha come precursori letterari il Jules Verne di Ventimila leghe sotto i mari e H. G. Wells. Lo steampunk (“steam” significa vapore, fonte energetica tipica della Rivoluzione industriale) gioca con anacronismi e tecnologie, immaginando “come sarebbe il passato se il futuro fosse accaduto prima”. La Londra vittoriana è l’ambientazione favorita dagli autori steampunk, che popolano la città di automobili a vapore e computer con tastiere in ottone e cuoio." 

Oggi vi presento il romanzo "Steambros Investigations. L'armonia dell'imperfetto", edito da Dark Zone Edizioni, scritto a due mani da Alastor Maverick e da L.A. Mely. Buona lettura!

Titolo: SteamBros Investigations – L’armonia dell’imperfetto
Autore: Alastor Maverick e L.A. Mely
Editore: DarkZone Edizioni
Genere: Giallo/Steampunk
Formato: Cartaceo – E-Book
Pagine: 192
Prezzo: Cartaceo 14,90€ - E-Book 2,99

Il romanzo è acquistabile sul sito Dark Zone Edizioni e su tutti gli store di libri e ebook.


Trama: Il mondo è dominato dalla meraviglia dei motori a vapore e delle macchine elettriche. La gloria e il lusso    appartengono ai ricchi e ai potenti. Le classi meno abbienti vengono lasciate a vivere nella miseria. In questo miasma di fumo e carbone emergono le menti più brillanti, siano esse volte al crimine o alla giustizia. Nicholas e Melinda Hoyt sono due investigatori privati, schierati al servizio della giustizia, fondatori dell’agenzia “Hoyt Brothers Investigations”. Quando un apparente caso di suicidio porta a galla frammenti del loro passato, solo un a grande dose di fortuna, intelligenza e vapore potrà far emergere la verità e salvargli la vita.
La Londra di quel periodo era caliginosa e caotica. 
Pennacchi di fumo nero, risultato del carbone utilizzato per il funzionamento delle numerose fabbriche, uscivano dalle ciminiere. L’aria era pesante, quasi irrespirabile. Il sole poteva a malapena essere intravisto attraverso la coltre plumbea che sovrastava il cielo londinese. Oltre a ciò, durante tutto l’arco della giornata, il rumore del continuo andirivieni di carrozze, cavalli, strani mezzi di trasporto a vapore e il gridare di ambulanti, stordiva i sensi di coloro che abitavano i vicoli degradati del centro.  Si poteva riconoscere il grado di ricchezza dei locali in base a come il quartiere si poneva. Più caotico e rumoroso appariva e più era dura sbarcare il lunario. 
La famiglia Hoyt non era certo ricca. Marito portalettere e moglie sarta, con tre figli da crescere e pochissimo tempo da dedicar loro.  Avevano atteso dieci lunghi anni tra la nascita della prima figlia e l’arrivo degli altri due proprio per tentare di metter via qualcosa in più. Tuttavia la crisi tende a colpire più chi già vi sguazza rispetto a chi non ne ha conosciuto nemmeno l’odore. 
Lavoravano moltissimo Mary e Douglas Hoyt e quando la figlia maggiore, Emma, cominciò a lavorare da apprendista per divenire a sua volta sarta, i due piccoli vennero affidati allo zio, il fratello di Mary. Un burbero e ricurvo ometto che lavorava nella grande biblioteca cittadina. Così, tra libri e trattati, vennero su Melinda e Nicholas.  
L’iniziale armonia della famiglia Hoyt, un giorno, venne brutalmente spezzata.  Mel e Nick avevano sette e quattro anni quando Emma, quella sera, non tornò a casa. 

Biografia degli autori:
Alastor Maverick
Da sempre appassionato di scrittura, col tempo sviluppa una predilezione per le ambientazioni steampunk. Si sente a proprio agio nel muoversi tra le costruzioni gotiche dell’epoca Vittoriana inserendo in essa tecnologie anacronistiche in grado di sconvolgere la storia così come la si conosce. Tra le sue conoscenze trova un valido supporto in un’amica che condivide le sue stesse passioni. Insieme  a lei da vita a un’idea che cresce fino a divenire romanzo: SteamBros Investigations – L’armonia dell’imperfetto.

L.A. Mely
L.A. Mely nasce alla fine degli anni ’70. Fin da piccola ha sempre dimostrato spiccata curiosità e spirito di osservazione. All’età di 8 anni chiede a Babbo Natale una macchina da scrivere. Da allora nasce la passione per la scrittura. Dopo quindici anni di puro blocco creativo, conosce in un gioco di ruolo fantasy Alastor Naverick. Alastor ha il suo stesso sogno sepolto in un cassetto. Come lei ama scrivere, sogna di farne una professione, ma non è mai riuscito a trovare la giusta scintilla. Decidono di provare a creare qualche cosa a quattro mani. Scoprono di avere entrambi la stessa visione della lettura, entrambi scrivono per immagini. Per quanto siano completamente diversi  i loro stili si completano. Lui arriva dove lei manca e viceversa. La macchina degli SteamBros si mette in moto.

Per rimanere aggiornati sugli SteamBros, questa la loro pagina Facebook.

Ovviamente potete trovare il romanzo "SteamBros Investigations - L'armonia dell'imperfetto" allo stand Dark Zone al Salone del Libro di Torino, dal 18 al 22 maggio. Dove? Padiglione 2, stand G116-H113. ;)