Visualizzazione post con etichetta racconto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta racconto. Mostra tutti i post

martedì 18 marzo 2025

Segnalazione "Nabucco" di Fiorella Borin

Segnalazione "Nabucco" di Fiorella Borin

Torna con una nuova uscita la collana Delos Digital dedicata agli amici a quattro zampe. 

La collana Cani, gatti &c. torna con la sua settima uscita: il racconto "Nabucco" dell’autrice Fiorella Borin!

Un cagnolino fantasma riemerge dalle nebbie del passato per lenire le ferite mai rimarginate di un vecchio orfano. Una ghost story delicata, un racconto emozionante e ricco di colpi di scena.


Racconto lungo – 43 pagg. circa 

Disponibile in ebook a € 2,99

Link diretto store Delos Digital


Un buffo cagnolino giallo era la mascotte dei soldati italiani che nel dicembre del ’42 patirono sofferenze inaudite sul Fronte Russo. Era stato chiamato Nabucco, perché faceva una specie di balletto quando qualcuno intonava il Va’ pensiero di Verdi… Dopo ottant’anni, quel cagnolino ricompare: si presenta alla porta dell’anziano Osvaldo proprio mentre lui, costretto dai tre avidi figli, sta per trasferirsi in una casa di riposo che somiglia molto da vicino a un lager. Tra i due si instaura un legame magico e miracoloso che porta a rivelazioni importanti, così consolatorie da far vivere ai derelitti ospiti della ributtante struttura la notte più dolce della loro esistenza.

Con uno stile evocativo e una trama intensa, Fiorella Borin ci regala una storia toccante, capace di far sorridere, commuovere e riflettere.


L'autrice Fiorella Borin, veneziana, laureata in psicologia, ha pubblicato alcuni romanzi ispirati a vicende del Cinquecento e del Novecento, romanzi thriller, e più di trecento racconti privilegiando il genere giallo/noir, storico e weird e l’ambientazione nel Veneto.




domenica 22 dicembre 2024

Segnalazione "Il libro dei verdi incanti. Fiori nell’ombra" di Sacha Rosel

 Segnalazione "Il libro dei verdi incanti. Fiori nell’ombra" di Sacha Rosel

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del racconto lungo "Il libro dei verdi incanti. Fiori nell’ombra" di Sacha Rosel, edito da Delos Digital. Scopriamolo insieme!

Titolo: Il libro dei verdi incanti. Fiori nell’ombra /1 (1 di 5 parti totali)

Autrice: Sacha Rosel

Editore: Delos Digital

Genere: Horror-fantastico in chiave orientale

Formato: digitale

Pagine: 37

Prezzo: 2,99 euro

ISBN: 9788825431407


Quarta di copertina:
Cinque artisti cinesi si narrano reciprocamente delle storie per ritrovare l’ispirazione. Unica regola: scegliere un fiore e un colore diverso per ogni racconto. Omaggiando la camelia e la campanula, ammantata di verde la prima e di blu la seconda, la prima narratrice Xiao Qing sente inaspettatamente l’alito della morte serpeggiare nella propria voce, come guidata da oscuri ricordi mai sopiti: ecco che ciò che era partito come un gioco si trasforma ben presto in qualcosa carico di atmosfere spettrali e creature inquietanti, come se il giardino che circonda la casa invadesse la sua anima mano a mano che le parole si fanno suono e carne. Perché di fronte alla maestosità sublime del paesaggio il suo pensiero ha invocato immagini funeree, trasformando quel ritrovo così speciale in qualcosa di macabro? Cosa nasconde il giardino dell’enigmatica mecenate Lao Huang? 

Ne Il Libro dei Verdi Incanti il confine fra realtà e illusione si fa spesso opaco, producendo un continuo scarto fra ciò che crediamo essere la verità e ciò che serpeggia nell’ombra, al di là della superficie, mostrandoci la caducità della vita umana e la natura effimera delle cose, ma anche la bellezza illuminante della vacuità e dell’impermanenza.

Disponibile sul sito Delos Digital.

Due fiori allo specchio, e il loro rovescio d’ombra: la camelia e la campanula, una verde e l’altra azzurra, come gli spettri e le creature immortali.

Copertina di Dante Primoverso (IA)



Estratto:

Un improvviso battito di mani la destò dal torpore e l’immobilità generale che fino a quel momento aveva dominato la stanza si sciolse. La padrona di casa fece sistemare ciascuno nelle poltrone ai due lati della sala, riservando la fila centrale per sé. Quando fu certa che tutti fossero pronti ad ascoltarla, Lao Huang si andò a sedere, scostò l’orlo del lungo abito dal pavimento e animò il silenzio con le sue parole.
— Vi ringrazio per essere venuti nella mia umile dimora — cominciò. — Forse non ve ne siete ancora resi conto, ma in cuor vostro sapete perché siamo qui.
La luce del sole, intervallata dagli sprazzi di pioggia, formava un orlo scintillante attorno al suo volto, facendola somigliare alla placida statua di un Buddha.
— Ciascuno di noi è alla ricerca di una personale forma di perfezione — proseguì Lao Huang. — Negli ultimi tempi, ognuno in maniera autonoma, abbiamo sviluppato un percorso artistico attorno al concetto di illuminazione. Curiosamente, tutti abbiamo scelto i fiori come possibile simbolo di risveglio.
Quelle parole affondarono nella mente di Xiao Qing simili a un tuffo di petali. Fiori violenti per la troppa bellezza, pensò. Dov’è che li aveva già visti?
— Nell’ultima poesia scritta da Xiao Qing — riprese la voce di Lao Huang — c’è un verso che recita così: “Dove crescono fiori nuovi, degni di profumi sconosciuti?” Mentre il quadro sul quale Xiao Hong sta lavorando si chiama Fiore Vivente e rappresenta una creatura vegetale che non esiste in natura.
Anche in una sequenza di quadri dipinti da Lao Bai avviene qualcosa di simile: vi appaiono forme floreali mai viste prima. La cosa che più mi ha colpito è il titolo che lui ha dato a questo ciclo di pitture: Cosa potrà esalare un profumo autentico se non il fiore dell’invisibile?
E, infine, Xiao Wu. Ho aperto a caso una pagina del suo romanzo ancora incompiuto e intitolato Risveglio: la protagonista, oltrepassato il regno della Terra dell’Illusione, approda a un universo impalpabile ed eterno chiamato “Paradiso del Fiore in Piena Fioritura”.
Poi, un giorno — proseguì Lao Huang — passeggiavo nel mio giardino e benché lo vedessi colmo di tanti fiori, mi sono ritrovata anch’io come voi a sognare petali sconosciuti. “Perché non riunirci qui a sognarli insieme?”, mi sono detta a un tratto.
Il loro volto ferisce lo sguardo e con furia cieca si rovescia sulle mie pupille, Xiao Qing si ritrovò a pensare.
Istintivamente, si voltò verso Xiao Wu e scoprì che anche l’altra la stava fissando. Rimasero a lungo a guardarsi da lontano, come due boccioli separati alla nascita, due spazi chiusi da cui fuggire per tornare a respirare liberamente, finché la voce di Lao Huang non giunse di nuovo fra loro:
— Quello che chiedo durante la nostra permanenza qui dentro è di allontanarci dagli affanni del mondo per scoprire la porta d’accesso al fiore dei sogni, fino a ritrovare la giusta ispirazione per concludere le nostre opere il che, nel mio caso, equivarrà a completare finalmente il mio giardino.
Xiao Qing volse ancora lo sguardo alla finestra. Il colore delle foglie le faceva desiderare lo spazio aperto e gelido dell’inverno. Sentiva già la terra vuota accogliere il verde alito del freddo nascosto tra i rami. Le foglie stesse erano blocchi di ghiaccio freddi sulle pupille. Ogni nuovo respiro gettava aria ghiacciata nei suoi polmoni…



Contatti:
Facebook: Sacha Rosel
Instagram: sacharosel8
Blog dell’autrice (in inglese)
Sito dell’autrice (in inglese)

Biografia dell’autrice:
Sacha Rosel ha una laurea summa cum laude in Lingue e Letterature Straniere Europee e una laurea magistrale in Lingue e Civiltà dell’Asia Orientale; si è specializzata rispettivamente in lingua inglese e in lingua cinese con due tesi a tematica letteraria di ispirazione femminista. Utilizzando sia la lingua italiana che quella inglese, scrive prevalentemente opere fantastiche spaziando dal fantasy alla fantascienza, lo sperimentale, il gotico e l’horror, spesso inserendo ambientazioni o tematiche di ispirazione cinese o più specificamente taoista. 
È autrice del racconto lungo fantascientifico Pandora, Ricordanza (Delos Digital, 2024) e del dark mythic fantasy My heart is The Tempest (Vraeyda, 2021, in inglese), primo di una trilogia ispirata a La Tempesta di Shakespeare. Ha tradotto diversi romanzi dall’inglese all’italiano, fra i quali la trilogia Warcraft – La guerra degli antichi di Richard Knaak. 
Collabora con diverse riviste e portali fra i quali Thriller Magazine, Libro Guerriero e Leggere Donna. Il suo sito personale, prevalentemente in inglese, comprende anche una parte italiana che ospita contributi di artiste donne. Ha inoltre un blog personale in inglese dove scrive le sue idee sulla scrittura e recensioni di libri.

sabato 14 dicembre 2024

Segnalazione "Fede Frattale" di Giulia Abbate

 Segnalazione "Fede Frattale" di Giulia Abbate

Bentornati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita di "Fede Frattale", nuovo racconto distopico di Giulia Abbate, edito da Delos Digital, nell'apposita collana Dystopica, curata da Linda Talato e Vincenzo Romano.

Delos Digital editore

collana Dystopica a cura di Linda Talato e Vincenzo Romano 

43 pagine,

€ 2,99 (versione ebook: epub, mobi)

Link sul sito Delos Digital


In una Sicilia distopica e fuori dal tempo, misteriosi segni nel bosco causano la pazzia in chi li vede. Riuscirà Nadia a salvare la sua comunità e a riunire un mondo ormai diviso da razzismo e disuguaglianze?

Quarta di copertina: 

In seguito a un massiccio afflusso di migranti e a una serie di epidemie, l’Italia ha chiuso i confini, e l’isola si è dovuta riorganizzare con i propri mezzi. Come ha fatto Nadia. 
Da studentessa di ostetricia in trasferta, la donna è diventata una delle levatrici più importanti del ragusano, fondatrice di cliniche del parto e punto di riferimento di due comunità: quella ex- italiana e quella ex-africana poco distante. 
Proprio da lì arrivano segnali allarmanti: una nuova malattia proveniente dal bosco fa perdere il senno a chi vi si imbatte. Ma è davvero una malattia? E cosa ha a che vedere con gli avvistamenti di droni, mandati forse dall’Italia? Cosa si nasconde nel bosco? 
Nadia deve andare alla ricerca della verità, sorretta da una fede forte e dolorosa: fede in qualcosa di giusto e chiaro, anche se difficile.

L'autrice:
Editor e coach di scrittura, Giulia Abbate è fondatrice con Elena Di Fazio di Studio83 – Servizi letterari, specializzata dal 2007 nel sostegno ad autori e autrici esordienti (studio83.info).
Ha pubblicato racconti apparsi in varie antologie (tra cui due Urania), il Manuale di scrittura di fantascienza con Franco Ricciardiello (Odoya, 2019), il romanzo storico La cospirazione dell’inquisitore (Fanucci 2019) e altri, sotto pseudonimo.
Sua la cura insieme a Elena Di Fazio della collana Futuro Presente (Delos Digital). È tra i fondatori e gestori del sito Solarpunk Italia e si occupa di fantascienza femminista con articoli per riviste e portali (Robot, Inchiostro, Linus, ZEST, Leggendaria, La Bottega del Barbieri e altri).

lunedì 9 dicembre 2024

Segnalazione "Stelle d'inverno" di Monica Serra

 Segnalazione "Stelle d'inverno" di Monica Serra

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del nuovo racconto di Monica Serra, più volte ospite di questo blog: "Stelle d'inverno", edito da Delos Digital. Scopriamolo insieme!

Autore: Monica Serra

Collana: La via della seta n. 20

Editore: Delos Digital 2024 

ISBN: 9788825431315

Genere: Narrativa - Brevi Racconti

Disponibile sul sito Delos Digital!


Quarta di copertina: 

Un viaggio che attraversa il tempo, in cui le cicatrici si trasformano in bellezza e ogni crepa rivela una nuova luce.

In un futuro remoto, un’entità artificiale si risveglia nel vuoto senza memoria né scopo, strappata al sistema che l’ha generata. I suoi ricordi, instabili e sfuggenti, si dissolvono come frammenti di un sogno infranto. Nel passato, tra le montagne che circondano un piccolo villaggio, Sakura, un’ex guerriera segnata dalla guerra e dalle perdite, trova ai piedi di un portale sacro un misterioso uovo, fragile e attraversato da sottili crepe.

Spinta dal desiderio di ripararlo, Sakura si affida all’antica arte del Kintsugi, trasformando le fratture in linee d’oro. Nel ricomporre l’uovo, non affronta solo la sua fragilità, ma anche le ferite invisibili che la tormentano, intraprendendo un viaggio che la porta a fare pace con il proprio passato e a scoprire una forza dimenticata.

Mentre i destini si intrecciano, l’uovo diventa il fulcro di una connessione profonda tra passato e futuro, natura e tecnologia, dolore e speranza. Tra le montagne silenziose e lo sguardo immobile delle stelle, Sakura e l’entità artificiale si trovano a esplorare il significato della rinascita, imparando che ogni frattura può essere fonte di nuova luce. In questo percorso, le imperfezioni si rivelano il cuore della trasformazione: ogni crepa racconta una storia, ogni cicatrice diventa simbolo di resilienza.

Un racconto di guarigione e scoperta, in cui dalle rovine emerge una bellezza inaspettata e dalla fragilità nasce una forza senza tempo.


Monica Serra, narratrice di mondi fantastici, ha tre gatti, una magnolia giapponese e accumula libri. I suoi racconti sono apparsi in numerose antologie. Del 2018 è la raccolta Lei. Storie di donne da tutti i mondi possibili (Altrimedia), a sostegno della Susan G. Komen Italia (prevenzione dei tumori al seno). Ha pubblicato il romanzo La canzone del drago (Dark Zone, 2020) e diversi racconti, tra cui Indietro non si torna (Gothica, Dark Zone, 2020), Il primo viaggio di Sindbad (I viaggi di Sindbad, Delos Digital, 2021), Essere o non essere (Metamorfosi della mente, Tabula Fati, 2021), La notte della Pimpaccia (Fantasmi d’Italia, NPS Edizioni, 2022), I Riparatori dell’ordine (Primo contatto, Urania Millemondi, Mondadori, 2022), Luna di miele con delitto (Laghi e Delitti 3, Fratelli Frilli Editori, 2023), Nannarella (Cartoline romane, Affiori – Giulio Perrone Editore, 2023), Il volo del falco (Sounds&Visions. Tributo a David Bowie, Delos Digital, 2023), Nel blu (Tempesta dal nulla, Delos Digital, 2023 – Premio Italia 2024 per la categoria antologia di sci-fi), La figlia del drago (HFI, Delos Digital, 2024), La ruganza de Trastevere (Maschere d’Italia, NPS Edizioni, 2024), Mossa finale (365 – gialli, noir e thriller, Delos Digital, 2024).

Dal 2022 cura la collana Fantasy Tales di Delos Digital, in cui ha pubblicato i racconti Mi Rasna (2019), La vendetta della dea (2019) e La lacrima della dea (2023).

sabato 10 agosto 2024

Segnalazione "L'odore del male" di Debora Parisi

 Segnalazione "L'odore del male" di Debora Parisi

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Debora Parisi, scrittrice e blogger, più volte ospite del blog con le sue storie fantastiche: "L'odore del male".



Pagine: 96

Prezzo cartaceo: 5,99

Prezzo ebook: 1,99

Link acquisto Amazon

Sito Parossismo


Trama:

Arianna ha sempre avuto problemi con l’odorato. La sua difficoltà a riconoscere puzze e profumi la porta ad avere spesso interazioni imbarazzanti con il prossimo. Dopo essersi ammalata di influenza perde totalmente l’odorato. Ma quella che all’inizio sembrava una disabilità si è presto trasformata in un vantaggio: la malattia le ha infatti donato la possibilità di percepire l’odore dell’anima delle persone e vedere i loro ricordi tramite le loro essenze.

Quando sente una persona molto vicina a lei puzzare come un cadavere in decomposizione, il fetore la tormenta con visioni raccapriccianti di omicidi e violenze. Da quel momento Arianna dovrà cercare di capire il significato di quelle visioni e di sopravvivere, prima di venire scoperta.


Biografia autrice:

Debora Parisi è una lavoratrice di giorno e cacciatrice di leggende di notte, adora tutto ciò che riguarda gatti e draghi. Sempre un vulcano di idee che sprigiona in racconti, ha pubblicato diverse opere fantasy e horror sia singole che in antologie, ma non disdegna scrivere su altri generi.

Ha pubblicato racconti e novelette con realtà come Fanucci, NPS Edizioni, Winter Edizioni, Saga Edizioni, Delos Digital, Scheletri Ebooks, Parossismo e molte altre.


Link social: 

Youtube

Instagram

TikTok

martedì 28 novembre 2023

Segnalazione "La lacrima della Dea" di Monica Serra

 Segnalazione "La lacrima della Dea" di Monica Serra

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Monica Serra, signora del fantasy nostrano: "La lacrima della Dea", racconto lungo edito da Delos Digital. Scopriamolo insieme!



Fantasy - Racconto lungo

Copertina di Dante Primoverso

Collana a cura di Monica Serra

Disponibile su Amazon (Kindle).


Una sola lacrima può cambiare il destino del mondo


In un mondo sospeso tra luce e tenebre, una lacrima speciale si trasforma nel fulcro di un'epica battaglia.

Nel cuore del Tilmun, Inanna, signora del cielo e della terra, e Lamashtu, la Divoratrice di bambini, si fronteggiano in una lotta per il dominio dell'universo, che rischia di distruggere l'umanità.

Inanna, che ama i mortali e prova pena per la loro sofferenza, versa una lacrima che si trasforma in un gioiello sacro, custodito nella Terra dei Laghi. Affidata alle sacerdotesse della ziggurat di Akhri, la Lacrima diventa l'oggetto del desiderio di Lamashtu, che tramite oscure trame si insinua nelle menti umane per impadronirsene.

Ninil, erede della Ensi di Akhri, si trova improvvisamente incaricata di proteggere la sacra pietra e intraprende un pericoloso viaggio per portarla alle grotte della Dea. Intanto, la regina Isharra di Ir-uq muove le sue truppe per conquistare le terre tra i Due Fium, mentre sulle montagne il giovane El-ur affronta la sua prova iniziatica, legata alla misteriosa Lacrima della Dea.

In un conflitto epico tra divinità e forze oscure, la lotta per la Lacrima di Inanna cambierà il destino di regni interi. Sarà il coraggio di pochi mortali sufficiente a proteggere la pietra e a salvare il mondo dall'oscurità imminente?



L'AUTRICE

Monica Serra, narratrice di mondi, è solita viaggiare tra universi fantastici: è stata a Diagon Alley, nei Sette Regni, su Tatooine, nella Contea, nelle Giungle delle Piogge e a Terramare, ha navigato sulla Folgore e pernottato all'Ammiraglio Benbow. Ha tre gatti e accumula libri.

Dal 2022 cura la collana Fantasy Tales di Delos Digital.

I suoi racconti sono stati pubblicati in varie antologie. La raccolta Lei. Storie di donne da tutti i mondi possibili (Altrimedia, 2018) sostiene la Susan G. Komen Italia (prevenzione dei tumori al seno).

Nel 2020 pubblica il romanzo La canzone del drago" (Dark Zone), oltre a diversi racconti tra cui Indietro non si torna (Gothica, Dark Zone) e Stelle d'inverno (Rizomi del sole nascente, Kipple Edizioni); tra i vari racconti pubblicati nel 2021 ci sono Il primo viaggio di Sindbad (I viaggi di Sindbad, Delos Digital) e Essere o non essere (Metamorfosi della mente, Tabula Fati); nel 2022, La notte della Pimpaccia (Fantasmi d'Italia, NPS Edizioni) e I Riparatori dell'ordine (Primo contatto, Urania Millemondi, Mondadori).

Del 2023 sono i racconti Luna di miele con delitto (Laghi e Delitti 3, Fratelli Frilli Editori), Nannarella (Cartoline romane, Affiori  Giulio Perrone Editore), Il volo del falco (Sounds&Visions. Tributo a David Bowie, Delos Digital), Nel blu (Tempesta dal nulla, Delos Digital)

Nella collana Fantasy Tales di Delos Digital ha pubblicato i racconti Mi Rasna (2019) e La vendetta della dea (2019).


INDICE DEL LIBRO

· Prologo

· 1. Il Popolo delle Caverne

· 2. La Prova

· 3. Il tempio

· 4. Ninil di Akhri

· 5. Tradimento

· 6. Fuga notturna

· 7. Fiumi di porpora

· 8. Namtar

· 9. In fuga verso nord

· 10. El-ur dei Dueregni

· 11. Lacrima di dea


EDIZIONE EBOOK

Data di uscita: 28 novembre 2023

Editore: Delos Digital srl

Collana: Fantasy Tales n. 100

Pagine (stimate): 44

Formati: epub, kindle

Prezzo: Euro 1,99


sabato 28 ottobre 2023

Segnalazione "Sirrush, il custode celeste" di Debora Parisi

 Segnalazione "Sirrush, il custode celeste" di Debora Parisi

Bentrovati, lettori. Oggi vi presento il nuovo racconto di Debora Parisi, scrittrice e blogger, spesso ospite del blog "I mondi fantastici": Sirrush, il custode celeste, edito da Delos Digital.


Data di uscita: 17 ottobre 2023

Editore: Delos Digital srl

Collana: Fantasy Tales n. 99

Pagine (stimate): 45

Formati: epub, kindle

Prezzo: Euro 2,99

Fantasy - Romanzo breve

Copertina di Dante Primoverso

Collana a cura di Monica Serra


Un'amicizia in bilico tra luce e oscurità: riuscirà Kuda, il Custode Celeste, a proteggere la piccola Puabi dal terribile destino che si cela nelle tenebre?

Puabi è figlia della dea Inanna e di un umano. Ignara delle sue origini divine, cresce tra i mortali e affronta la solitudine causata dalla sua straordinaria forza. Il suo più grande desiderio è avere degli amici, ma i suoi coetanei sono spaventati dai suoi strani poteri. Un giorno, grazie a un incontro inaspettato, la sua richiesta viene esaudita ma in modo insolito: le viene infatti donato un Sirrush, un Custode Divino, incaricato di proteggerla e donarle conforto. Kuda diventa l'inseparabile compagno di giochi di Puabi, fino a quando una misteriosa entità conosciuta come Mangia-Bambini rapisce la piccola allo scopo di sottrarle i suoi poteri divini. In un luogo oscuro e spaventoso, spetta al leale guardiano il compito di affrontare il mostro e salvare la bambina dal crudele destino che le è stato riservato.

Una fiaba oscura e a tratti ironica che si snoda attraverso l'affascinante mitologia sumero-babilonese.

L'AUTORE

Debora Parisi è una studentessa universitaria di giorno e cacciatrice di leggende e mitologie di notte. Ha pubblicato diversi racconti fantastici e horror presso Fanucci (Astro Narrante  Il sagittario), Historica Edizioni (Antologie Racconti dal Piemonte, Fiabe e Favole), NPS Edizioni (Antologie Bestie d'Italia volume due e tre, Streghe d'Italia e Fantasmi d'Italia ), Mezzelane Casa Editrice (Antologia Guerriere), Scheletri Ebook (Mia), Delos Digital (Aqruabuamelu  Gli uomini scorpione, La fame della foresta), Dak Abyss Edizioni (Racconto Beatrice per l'antologia I Corvi di Edgar Allan Poe) e anche presso Letteratura Horror.it (Antologie Un Natale Horror 2021, Mostri in Italia e PremioLetteraturaHorror 2022).

In self publishing ha pubblicato i racconti Contratto Blindato e Il Tesoro Del Monte Pallano.

Gestisce un blog chiamato El micio racconta, un canale youtube intitolato Antro del Drago, che tratta di diversi argomenti, tra cui recensioni di libri e folklore.

Collabora con le riviste Upside Down Magazine, Vampire's Terars e Hyperborea, su cui ha scritto diversi articoli su libri, film e videogiochi.

Ha una gatta di nome Kimba, una veterana amante della vita tranquilla e delle coccole.


Tutte le informazioni sul sito Delos Digital.

Disponibile in ebook su Amazon



giovedì 21 settembre 2023

Segnalazione "La giungla dell'orrore" di Davide Stocovaz

Segnalazione "La giungla dell'orrore" di Davide Stocovaz

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo un'altra uscita di Delos Digital: "La giungla dell'orrore" di Davide Stocovaz: un racconto horror avventuroso, ambientato nella giungla indocinese, uscito nella collana "Innsmouth" curata da Luigi Pachì e dedicata alle storie con suggestioni e atmosfere weird. Scopriamolo insieme!

Delos Digital editore

collana Innsmouth, a cura di Luigi Pachì

48 pagine 

Prezzo: € 1,99 (ebook)


Un predatore primordiale che non dà tregua.


Quarta di copertina: 
Una spedizione archeologica si reca nel cuore della giungla indocinese in cerca di tesori nascosti da portare agli occhi della civiltà. I membri della spedizione, però, si scontreranno contro un predatore primordiale, che non darà loro tregua. 
Una storia che ricorda Le Montagne della follia di H. P. Lovecraft e la pellicola Predator di John McTiernan.


L'autore
Davide Stocovaz è nato a Trieste nel 1985. È autore di diversi racconti e romanzi di genere horror tra i quali ricordiamo Zanne nelle Tenebre, Editrice GDS, Krampus-la leggenda è viva, Dark Zone Edizioni, Ombra di Morte, Elison Publishing e Addendum, Editrice GDS. Nel 2022 è uscita anche la sua prima raccolta di poesie Sussurri nel Vento, Edizioni Ensemble. Vive a Trieste, dove continua il suo viaggio nella narrativa.

Ebook disponibile in tutti gli store online, e sul Delos Store.


sabato 5 agosto 2023

Segnalazione "Il tesoro del monte Pallano" di Debora Parisi

 Segnalazione "Il tesoro del monte Pallano" di Debora Parisi

Bentrovati, lettori. Oggi il blog partecipa al cover reveal del nuovo racconto di Debora Parisi: "Il tesoro del Monte Pallano", di cui vi parlo nell'articolo. Scopriamolo insieme!

Genere: fantasy 

Lunghezza: 21 pagine 

Uscita: 18 agosto, già disponibile il preordine

Link Amazon Kindle

Prezzo: 2,71 €


TRAMA:

Un giovane rampollo della famiglia Accusio decide di sfidare la leggenda ed addentrarsi nel Monte Pallano per chiedere un prestito ai misteriosi guardiani del tesoro.

Dopo dieci anni, l'uomo scoprirà che i debiti vanno sempre pagati e che non si scappa dalle grinfie dei guardiani.


Racconto ispirato ad una leggenda abruzzese.



BIOGRAFIA AUTRICE:

Debora Parisi è studentessa universitaria di giorno e cacciatrice di leggende e mitologie di notte. Scrive fin da piccola e dal 2019 ha pubblicato numerosi racconti: "Il Bosco" e "Il drago della foresta" (in Racconti dal Piemonte, Fiabe e Favole, Historica Edizioni), "Il caso del basilisco", "Fuga da Malaperla", "Il gatto nero" e "Non è colpa mia" (in Bestie d’Italia volume due e tre, Streghe d’Italia, Fantasmi D’Italia, NPS Edizioni), :La freccia d’oro" (in Astro Narrante: Sagittario, Fanucci), "Io sono Lilith" (in Guerriere, Mezzelane), "Una Gentile Nonnina" (Eat Read Blood – Saga Edizioni), "Mia" (Scheletri Ebook) e per Delos Digital "La Fame Della Foresta" ed "Aqruabuamelu gli uomini scorpione".

In self publishing ha pubblicato "Contratto Blindato".

Gestisce un blog chiamato El micio racconta e un canale youtube intitolato Antro del Drago, che tratta di diversi argomenti, tra cui recensioni di libri e folklore.

Collabora anche con le riviste Upside Down Magazine, Vampire's Tears e Hyperborea, dopo aver collaborato con Sci-Fi Pop Culture, Spazio Penultima Frontiera e Porto Intergalattico. Ha una gatta di nome Kimba, veterana amante delle coccole.

lunedì 31 luglio 2023

Segnalazione "Lo speziale" di Caterina Franciosi

 Segnalazione "Lo speziale" di Caterina Franciosi

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del racconto "Lo speziale", pubblicazione indipendente di Caterina Franciosi. Scopriamolo insieme!


TRAMA

È un giorno come tanti altri quando Giovanni Bastianelli cade nella tana del Bianconiglio, un misterioso varco che lo porta indietro nel tempo, nel Cinquecento. Ma le sorprese non sono finite: ad attenderlo c’è un uomo, uguale a lui in tutto e per tutto, che minaccia Giovanni pensando che la sua presenza sia un trucco del maligno.

Lo scontro fra i due innesca una serie di eventi tragici e inaspettati, soprattutto quando Giovanni scopre che il suo sosia è lo speziale della corte del conte Fernando e deve attendere al banchetto per il compleanno del nipote, senza avere la più pallida idea di come preparare i vini speziati che il suo signore tanto gradisce.

Viaggi nel tempo, doppelgänger, maestri d’arme, intrugli e rimedi del mondo antico: un’avventura tra profumati laboratori che riemergono dalle pieghe del tempo e duelli all’ultimo sangue con schermidori disposti a tutto pur di scoprire la verità.


Disponibile su Amazon (link)

Pagine: 112 (cartaceo)

Prezzo: € 8,90 cartaceo / € 0,99 (ebook)

Copertina dell’illustratore R. D. Draws


L’AUTRICE
Caterina Franciosi è nata nel 1990 in una piccola cittadina della riviera romagnola al confine con le Marche. Ha frequentato il Liceo Classico e, successivamente, la facoltà di Lingue e Culture Straniere all’Università di Urbino.
Nel 2018 apre il blog Il Salotto Letterario che si occupa di interviste e recensioni. Collabora con diverse case editrici, siti web, gruppi Facebook e riviste, tra cui l’associazione culturale Italian Sword&Sorcery nella sezione racconti e i magazine Life Factory Magazine e Z Magazine nella sezione recensioni e interviste. 
Da settembre 2022 è direttrice della collana orientale La via della seta di Delos Digital e lavora come editor per l’ufficio stampa Brassotti Agency & Associati. Lavora inoltre come editor freelance sotto il nome di “Il Salotto Letterario”. 
Ha pubblicato racconti in varie antologie. Per Plesio Editore, ha partecipato all’antologia AA.VV. Ramen Fantasy (2021). Per Watson Edizioni, ha partecipato all’antologia AA.VV. Oltre la soglia (2022). Per la casa editrice digitale Delos Digital ha pubblicato: La pioggia ricorda (2020), Terra nova (2020), Il cappotto vuoto (2021), L’ombra di un principe (2021), Progetto Mathilda (2021), Zucca storta, zucca vuota (2021), Il collegio (2021), Il male dentro (2022), La casa del sole che sorge (2022), Sakura. L’albero di ciliegio (2022).
Pubblicazioni indipendenti: All’anima del Fantastico (2023).

lunedì 19 giugno 2023

Segnalazione "Contratto blindato" di Debora Parisi

 Segnalazione "Contratto blindato" di Debora Parisi

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Debora Parisi, più volte ospite del blog: "Contratto blindato", racconto breve di genere fantastico ispirato al folclore marocchino. Scopriamo di più!

Trama


Nazahir, dopo secoli di prigionia, viene involontariamente liberato dalla timida restauratrice Meriam. Bramoso di farle esaudire i tre desideri per essere finalmete slegato dal vincolo terreno, il djinn segue la donna fino a casa sua. Ma dovrà stare attento a ciò che desidera...

Un racconto breve urban fantasy ispirato al folklore marocchino.


Il racconto è autopubblicato ed è disponibile su Amazon per Kindle.

Prezzo: 2,73 euro

Gratis con Kindle Unlimited


Biografia Debora Parisi:

Studentessa universitaria di giorno e cacciatrice di leggende e mitologie di notte. Oltre ad aver pubblicato racconti con NPS Edizioni, ha scritto storie per antologie delle case editrici Historica Edizioni, Fanucci e Saga Edizioni, e per la rivista LetteraturaHorror.it. 

Gestisce un blog chiamato El micio racconta, un canale youtube intitolato Antro del Drago, che tratta principalmente di libri e folklore. Collabora con la rivista Upside Down Magazine e con il progetto Leggendando. Ha collaborato anche con Sci-Fi Pop Culture, Porto intergalatti-co e Spazio Penultima Frontiera.



domenica 11 giugno 2023

Segnalazione "Sonica" di Andrea Zanotti

 Segnalazione "Sonica" di Andrea Zanotti

Bentrovati, lettori. Oggi vi parlo di un nuovo libro di Andrea Zanotti, prolifico scrittore che non sta mai fermo: sempre con la penna in mano! Il suo ultimo lavoro è "Sonica", ispirato alla canzone dei Marlene Kuntz. Scopriamolo insieme!

Titolo: Sonica

Autore: Andrea Zanotti

Narrativa - Racconto lungo

Collana a cura di Fabio Novel


Un racconto onirico ispirato dalla canzone Sonica, dei Marlene Kuntz.


Ascanio, Orso per gli amici, vive un periodo complicato. Stress e poco sonno l'hanno portato ad allontanarsi dalla moglie e dalla retta via. Oltretutto, ora ci si sono messi anche i Quattro Cavalieri dell'Apocalisse. Già, perché lui li vede chiaramente i segni dell'arrivo dell'Ora Fatale. E deve fare qualcosa. Anzi, sente di essere l'unico a poterlo fare. Non è solo quella bizzarra vecchia indiana a convincerlo di essere una sorta di Prescelto. Gli indizi sono molteplici. Fra giri di cocktails, deità irascibili e viaggi onirici, Orso affronterà la realtà. Quale che sia davvero


L'AUTORE

Andrea Zanotti, Classe 1977, vive a Bolzano e sogna di trasferirsi al più presto fronte mare, suo ambiente naturale. Laureato in economia e commercio, si occupa di investimenti di borsa. Amante di wargames e di universi fantastici, adora leggere, oltre che scrivere. Si interessa di occultismo, ossia di quanto è nascosto ai sensi umani, nulla a che vedere con code e corna e odore di zolfo. 

Assieme a una sparuta pattuglia di coraggiosi gestisce il sito https://evasioneletteraria.blogspot.com/. Come narratore, si è cimentato in vari generi. Tra i suoi romanzi: il fantasy Dracophobia (Plesio), il weird Voodo e il weird western Inno Cannibale (entrambi per Dark Zone), il noir Il Mesmerista (Le Mezzelune) e Fra Dolcino, eterno ribelle (Watson), tra SF e storia alternativa. Di prossima uscita, il military fantasy La Battaglia di Aquirama. 

In modo indipendente, ha pubblicato le serie Infiniti Mondi (trilogia Mondo Uno, trilogia Mondo Due), la serie I Profeti dell'Apocalisse e il distopico autoconclusivo Anabasi Project. Ha partecipato alle antologie L'Ombra di Cthulhu e Stardust. Per Delos Digital ha pubblicato le novelle Progetto Elohim, Glagon in fiamme, La Valle della pace eterna e la raccolta weird western Winchester & Voodoo. Di prossima pubblicazione per la collana Fantasy Tales la novella Quattro Quarti e per la collana Odissea Wonderland il romanzo L'Argonauta.


EDIZIONE EBOOK

Data di uscita:  6 giugno 2023

Editore: Delos Digital srl

Collana: Playlist n. 13

Pagine (stimate): 32

Formati: epub, kindle

Prezzo: Euro 1,99


Tutte le informazioni sul sito Delos Digital!

Disponibile su Amazon Kindle

ISBN: 9788825424843


giovedì 27 aprile 2023

Segnalazione "Besame mucho" di Franco Ricciardiello

 Segnalazione "Besame mucho" di Franco Ricciardiello

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del racconto "Besame mucho", di Franco Ricciardello, in ebook per Delos Digital. Scopriamolo insieme!

Titolo del libro: Bésame mucho

Autore: Franco Ricciardiello

Casa editrice: Delos Digital

Genere: Narrativa - storico

Prezzo : € 1,99 solo ebook

Pagine: 34 pagine (stima) equivalenti a stampa


Trama: Il racconto è un omaggio a Consuelo Velázquez Torres, straordinaria compositrice, autrice della canzone di lingua spagnola più conosciuta nel mondo. 

Guadalajara, Messico, primi Anni Trenta del Novecento. Consuelo è una sedicenne con un grande talento quale pianista. Una dote innata, certo, ma che è anche il frutto di un quasi decennale percorso di studi e sacrifici per la musica. Alla sua adolescenza, manca però una vera e propria esperienza con i maschi della sua età. 

L'incontro con Antonio, un giovane intellettuale di estrazione popolare, impegnato con passione nell'esperienza della Quarta Internazionale, la porterà a conoscere una forma di amore e di desiderio. Di un bacio, almeno. Quello che non ha ancora mai dato o ricevuto.

Link per l’acquisto (store Delos Digital).


Biografia: 

Franco Ricciardiello, nato a Vercelli nel 1961, scrive e pubblica fantascienza dal 1980. Ha pubblicato due romanzi su Urania, Ai margini del caos, vincitore del premio Urania nel 1998 uscito anche in Francia da Flammarion, e Radio aliena Hasselblad, nel 2002. Suoi racconti sono stati inclusi nelle antologie bestseller Millelire di Stampa Alternativa. 

Negli anni ottanta ha collaborato e diretto la fanzine The Dark Side, in seguito con Intercom e Carmillaonline. Oggi scrive recensioni librarie per PulpLibri, è tra i fondatori del sito Solarpunk Italia e editor della collana Atlantis di Delos Digital.




domenica 9 ottobre 2022

Segnalazione "Arti, alla scoperta del bosco" di Federica Amalfitano

Segnalazione "Arti, alla scoperta del bosco" di Federica Amalfitano

Bentrovati lettori. In questo periodo, tantissime novità. Oggi vi presento il nuovo lavoro di Federica Amalfitano, scrittrice e blogger di "Gli occhi del lupo". Pronti per scoprirlo?!



TITOLO: Arti, alla scoperta del bosco

AUTORE: Federica Amalfitano

EDITORE: Literary Romance Kids

A CURA DI: Simona Friio e Sara Belancini

PAGINE: 43

DATA DI PUBBLICAZIONE: 05/10/2022

COPERTINA FLESSIBILE: € 9,36

LINK ACQUISTO: AMAZON


QUARTA DI COPERTINA

Arti, alla scoperta del bosco

Che fatica essere cuccioli: non fare questo, non fare quello!

Eppure Arti, un giovane e vivace lupacchiotto color panna, non vede l’ora di esplorare il bosco da solo, correre su un manto di foglie secche e sguazzare nei ruscelli.

Che male c’è? Mamma Luna è sicuramente esagerata a metterlo sempre in guardia dai pericoli… o forse ha ragione?


martedì 20 settembre 2022

Segnalazione "Voce" di Paola Boni

Segnalazione "Voce" di Paola Boni

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita di "Voce", nuovo racconto lungo di Paola Boni, della collana Fantasy Tales, curata da Monica Serra per Delos Digital.



Qual è la verità dietro la voce che Nathan sente nella mente, apparentemente dotata di una personalità propria?


Quarta di copertina: Bibi. È così che si fa chiamare la voce che da anni Nathan sente nella sua testa, una voce con una personalità e una volontà propria della quale ormai non è più in grado di liberarsi.

È stata lei a salvarlo la notte in cui degli estranei si sono introdotti in casa sua, massacrando i suoi genitori nel tentativo di rapirlo.

Da quella notte, vive nella paura che quegli uomini possano ritrovarlo, ignaro che il motivo per cui gli davano la caccia era legato alla sua capacità di vedere delle misteriose creature apparentemente invisibili agli occhi degli altri.

Sarà l'incontro con la giovane Lara a fargli scoprire la realtà legata agli assassini della sua famiglia e a quelle strane creature che lui temeva fossero solo frutto della propria mente.

Una realtà legata a doppio filo a Bibi, quella voce nella sua testa la cui natura è ben più misteriosa di quanto lo stesso Nathan avrebbe mai potuto immaginare.



L'AUTRICE

Nata a Roma la vigilia di Natale del 1986, Paola Boni ha coltivato fin da piccola una grande passione per la letteratura fantasy e horror. Nel 2006 ha pubblicato il suo primo romanzo Black Angel (0111 Edizioni). Nello stesso periodo ha frequentato il corso di scrittura creativa alla Scuola Internazionale di Comics di Roma, grazie al quale è entrata in contatto con la Casini Editore con la quale ha pubblicato, dal 2010, la trilogia de La Saga di Amon e realizzato la sceneggiatura del fumetto Amon Prophecy.

Dopo un breve periodo a Padova, si è trasferita a Torino. Lì ha gestito la libreria il Lupo Rosso e scritto diversi racconti per le antologie Doomsday e I Vampiri non esistono (Domino Edizioni), Sine Tempore (Edizioni La Mela Avvelenata) e Stirpe Angelica (Edizioni della Sera). Attualmente, vive a Pandino e passa il suo tempo divisa tra la scrittura e le avventure con la sua cagnolina Urania.


Informazioni:

Data di uscita: 20 settembre 2022

Editore: Delos Digital srl

Collana: Fantasy Tales n. 83

Pagine (stimate): 48

Formati: epub, kindle

Prezzo: Euro 1,99


Tutte le informazioni sul sito Delos Digital

Disponibile su Amazon.

ISBN: 9788825421699



martedì 26 aprile 2022

Segnalazione "Le streghe della Tessaglia" di Alessandra Leonardi

Segnalazione "Le streghe della Tessaglia" di Alessandra Leonardi

Bentrovati, lettori: oggi vi segnalo l'uscita di "Le streghe della Tessaglia", di Alessandra Leonardi, racconto fantasy lungo edito da Delos Digital, nella collana curata da Monica Serra. Pronti per scoprirlo?!


La disputa tra il dovere e il cuore è più dolorosa di cento ferite in battaglia.


Quarta di copertina: Grecia, V sec. a.C.

Un uomo si risveglia in un prato. Non ricorda chi sia, né da dove venga. Con sé ha una borsa con una sfera, un pugnale, una coppa e un mantello. Incontra una giovane che lo conduce in un villaggio abitato solo da donne, adoratrici della dea Hecate. L'uomo inizia ad avere dei ricordi del suo passato: un Santuario, un campo di battaglia pieno di cadaveri, un luogo oscuro e freddo. Demetrio, questo il suo nome, comprende di avere una missione, tuttavia ormai si sente legato a quel villaggio e alla dolce fanciulla che lo accudisce e lo rende felice.

Ma il misterioso rituale dell'equinozio di autunno è alle porte.




L'AUTRICE

Alessandra Leonardi, romana, classe '69, ha effettuato studi classici. Ha molti e vari interessi, come il cinema, le serie tv e i fumetti.

Scrive articoli per alcuni siti online e ha un blog, Infiniti universi fantastici.

Ha pubblicato nel dicembre 2017 il fantasy La fine del Tempo, la fine del Mondo edito dalla Collana Starlight, a giugno 2018 Oracoli, antologia fantasy-storica sulla divinazione nel mondo antico, edita da Nps edizioni, Il nome segreto, dicembre 2018, romanzo per bambini e ragazzi edito da Arpeggio Libero, Cinisca di Sparta, romanzo storico edito da Montag.

Numerosi racconti di vario genere e alcune poesie sono stati pubblicati in diverse antologie.

Si è classificata terza al Concorso internazionale Napoli Cultural Classic del 2016 nella sezione Nanoracconti con Effetto domino, contenuto nell'antologia Tutte le storie del mondo.



Data di uscita: 26 aprile 2022

Editore: Delos Digital srl

Collana: Fantasy Tales n. 78

Pagine (stimate): 30

Formati: epub, kindle

Prezzo: Euro 1,99


Tutte le informazioni sul sito Delos!

Su Amazon disponibile.

ISBN: 9788825420203



lunedì 11 aprile 2022

Segnalazione "Lo sterminio" di Simone Scala

Segnalazione "Lo sterminio" di Simone Scala

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo una nuova uscita targata Delos Digital: il racconto fantasy "Lo sterminio", scritto da Simone Scala. Pronti per scoprirlo? 

TITOLO: “Lo Sterminio”

CASA EDITRICE: Delos Digital

GENERE: Fantasy

PREZZO EBOOK: £ 1,99 

PAGINE: 86


TRAMA: Nelle Terre Occidentali, nel pieno di un rigidissimo inverno, si combatte l’ultima e più terribile guerra fra uomini e orchi. Così una donna, Shira, e sua nipote Jokyka sono costrette a lottare disperatamente per non soccombere nel piccolo villaggio di Ayrshire. L’esercito degli uomini è in rotta ma qualcuno sta per venire a salvarli. Dal cielo.


LINK ACQUISTO Amazon

BIOGRAFIA AUTORE: 

Simone Scala nasce a Senigallia nel 1971. Laureato in Lettere Moderne, insegna Lettere presso il Liceo delle Scienze Umane ed Economico – Sociale della sua città natale. Ha pubblicato "I racconti della scure" con la Montag Edizioni, due romanzi "La ragazza di Venezia" e "Il badante" con la 0111Edizioni e il romanzo breve insieme allo psicologo Giuseppe Lavenia “Net Addictions - prigionieri della Rete” con la Delos Digital Edizioni.