Visualizzazione post con etichetta caterina franciosi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caterina franciosi. Mostra tutti i post

domenica 2 marzo 2025

Segnalazione "Le streghe di Salem" di Caterina Franciosi

 Segnalazione "Le streghe di Salem" di Caterina Franciosi

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del nuovo libro di Caterina Franciosi: "Le streghe di Salem", edito da Montag Edizioni. Scopriamolo insieme!

Autrice: Caterina Franciosi


Titolo: Le streghe di Salem. La paura dell’altro nella cultura americana

Casa Editrice: Montag

LINK PER L’ACQUISTO
Amazon (ebook e cartaceo)
Catalogo Casa Editrice Montag

PREZZO
Cartaceo €14
Ebook €3,99

QUARTA DI COPERTINA
Le streghe di Salem” (tesi di laurea anno accademico 2012-2013, Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”) analizza il rapporto con il “diverso” nella cultura nordamericana delle origini, soprattutto attraverso una riflessione storico-sociale delle persecuzioni verificatesi a Salem alla fine del XVII secolo. Vengono inoltre prese in esame altre due opere relative al concetto di “caccia alla strega”: “The crucible” di Arthur Miller e il film omonimo (“La seduzione del male” in italiano) ispirato a tale testo. A questa disamina si affianca anche un breve excursus sulla figura della strega attraverso i secoli e su alcune curiosità del mondo magico.


ESTRATTO
Non è facile parlare di un fenomeno complesso come quello del caso alla caccia alle streghe di Salem che, alla fine del 1600, seminò un clima di incertezza e terrore nell’omonima cittadina. Il fenomeno si acuì in maniera incontrollabile e sfociò in processi apparentemente folli e condanne a morte scellerate all’interno della comunità puritana del New England: vittime innocenti, persone comuni tacciate di stregoneria e dei peggiori crimini immaginabili ed estenuanti interrogatori, con capi d’imputazione che oggi definiremmo incredibili e insostenibili. 
Come tutto questo si è potuto verificare? Cosa accadde veramente a Salem e quali furono le cause scatenanti di quella che venne e viene definita come una “ondata di follia collettiva”? 
Il testo che avete tra le mani si propone di offrire una panoramica quanto più possibile chiara e sintetica di un fenomeno che, ancora oggi, suscita dubbi e curiosità e al quale forse nessuno è riuscito a fornire una spiegazione “esaustiva”; ne sono testimoni le innumerevoli opere cinematografiche, letterarie e teatrali che ancora trattano dell’argomento, in maniera più o meno romanzata e per i fini più diversi. Questo perché, a mio avviso, è impossibile determinare con assoluta certezza ciò che si cela nei più profondi meandri dell’animo umano e cosa si scateni in ciascuno di noi in determinate circostanze. 
“Follia collettiva” risulta pertanto un’espressione adeguata ma forse non del tutto sufficiente, poiché troppo generale e semplicistica, per descrivere la situazione dell’epoca.

BIOGRAFIA DELL’AUTRICE

Caterina Franciosi, classe 1990, è editor e ghostwriter per “Il Salotto Letterario” e diverse realtà del settore; ha partecipato come giurata per concorsi letterari. È inoltre curatrice della collana di narrativa orientale “La Via della Seta” di Delos Digital. Ha all’attivo pubblicazioni di vario genere per diverse case editrici: Mondadori Electa, Plesio Editore, Delos Digital, LifeBooks.


lunedì 15 luglio 2024

Segnalazione "Il sogno di Lucrezia" di Caterina Franciosi

 Segnalazione "Il sogno di Lucrezia" di Caterina Franciosi

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del nuovo lavoro di Caterina Franciosi, scrittrice italiana più volte ospite del blog: "Il sogno di Lucrezia", romanzo storico edito da Lifebooks.



TRAMA

Uno schiavo non ha origine. Uno schiavo non ha nome.

 

Roma imperiale, prima campagna dacica.

Aster è uno dei più famosi gladiatori della città, un secutor, amato da tanti ma inviso a molti, in primis al retiarius Incitatus. Lucrezia è la moglie del tribuno Galerio, una domina modesta e rispettata. I due non potrebbero essere più diversi, eppure condividono la stessa sorte: essere schiavi delle proprie vite, prigionieri nell’arena o all’interno della domus. I loro destini sembrano segnati, fino a quando, in seguito a una serie di eventi inaspettati, Aster e Lucrezia si incontrano, si conoscono e si riconoscono. Entrambi vedono nell’altro ciò che di più vero si cela nel loro animo ma che non osano confessare quasi a nessuno. Soprattutto Lucrezia, ossessionata da tempo da un sogno in cui si vede libera, in mare aperto e fra le braccia di un uomo che ama ma che ancora non conosce. È solo una visione oppure un messaggio degli Dei? Lucrezia desidera scoprirlo, ma ombre insidiose, figlie di un Fato in apparenza crudele, minacciano lei e Aster, che dovranno lottare fino a rischiare ogni cosa per non soccombere a congiure letali.

 

Disponibile in tutti i bookstore e ordinabile in libreria

Pagine: 181 (cartaceo)

Prezzo: €16 (cartaceo) / €3,99 (ebook)

Data di uscita: 15 luglio 2024

Disponibile su Amazon (link).


L’AUTRICE

Caterina Franciosi, classe 1990, editor e ghostwriter, ha frequentato il Liceo Classico e, successivamente, la facoltà di Lingue e Culture Straniere all’Università di Urbino.

Nel 2018 apre il lit-blog Il Salotto Letterario; collabora con diverse case editrici, siti web e riviste, tra cui Italian Sword&Sorcery, Life Factory Magazine e Mondo Japan. 

Dal 2023 è curatrice della collana di narrativa orientale La via della seta di Delos Digital e lavora per diverse realtà del settore. Lavora inoltre come editor freelance sotto il nome di “Il Salotto Letterario”. 

Ha pubblicato racconti in varie antologie. Per Plesio Editore, ha partecipato all’antologia AA.VV. Ramen Fantasy (2021). Per Watson Edizioni, ha partecipato all’antologia AA.VV. Oltre la soglia (2022). Per la casa editrice digitale Delos Digital ha pubblicato: La pioggia ricorda (2020), Terra nova (2020), Il cappotto vuoto (2021), L’ombra di un principe (2021), Progetto Mathilda (2021), Zucca storta, zucca vuota (2021), Il collegio (2021), Il male dentro (2022), La casa del sole che sorge (2022), Sakura. L’albero di ciliegio (2022), Atlantide (2023).



martedì 27 febbraio 2024

Segnalazione "Yokai. Creature straordinarie dal Giappone"

 Segnalazione "Yokai. Creature straordinarie dal Giappone"

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita di "Yokai. Creature straordinarie dal Giappone", raccolta di racconti fantastici, edita da Delos Digital.



Yokai. Creature straordinarie del Giappone

a cura di Caterina Franciosi

Fantasy - Racconti

Copertina di Dante Primoverso (IA)

Collana a cura di Caterina Franciosi


Data di uscita: 27 febbraio 2024

Editore: Delos Digital srl

Collana: La via della seta n. 12

Pagine (stimate): 121

Formati: epub (ok anche per kindle)

Prezzo: Euro 3,99


Sette storie di yokai nel Giappone del passato e del presente

Sette autori, sette racconti per andare alla scoperta di un mondo nascosto e sfavillante: quello degli yokai. Creature talvolta schive o pericolose, altre isolate o intrappolate in una realtà che non riconoscono più, altre ancora assetate di vendetta per i più disparati motivi. Tsukumogami, nekomusume, kappa, hitokai, boroboroton, Ryujin e kosenjobi sono solo alcune tra le creature fantastiche che popolano le pagine di questa raccolta, in grado di creare realtà ineffabili ma anche di rispecchiare tratti estremamente umani.



LA CURATRICE

Caterina Franciosi è nata nel 1990 in una piccola cittadina della riviera romagnola al confine con le Marche. Ha frequentato il Liceo Classico e, successivamente, la facoltà di Lingue e Culture Straniere all'Università di Urbino. Nel 2018 apre il blog Il Salotto Letterario che si occupa di interviste e recensioni. Collabora con diverse case editrici, siti web, gruppi Facebook e riviste, tra cui l'associazione culturale Italian Sword&Sorcery nella sezione racconti e il magazine Life Factory Magazine nella sezione recensioni. Ha pubblicato racconti in varie antologie, tra cui Eau de Vampire, Il Marinaio e la Sirena e Vento del Nord (in Dreamscapes  I Racconti Perduti, editrice GDS), Dietro il muro (in Ali Spezzate, PAV Edizioni, contro la violenza sulle donne), Corvi di Guerra (in Guerriere, antologia fantasy al femminile edita da Le Mezzelane) e La carità di murt (in Halloween all'italiana, dal contest del portale LetteraturaHorror.it).


INDICE DEL LIBRO

Caterina Franciosi, Prefazione

Fosco Baiardi, Aspettando papà

Maena Delrio, L'inganno degli occhi

Pietro Erzegovesi, Kapparossoli

Paolo Ferrara, L'ultima profezia dell'Hitokai

Simon Larocca, Oyasumi Nasai

Luigi Rinaldi, La gru e la tartaruga

Ottavia Zeni, 1582

Glossario


EDIZIONE EBOOK

Tutte le informazioni su sito Delos Digital

Su Amazon Kindle

ISBN: 9788825428261



mercoledì 20 dicembre 2023

Segnalazione "Atlantide" di Caterina Franciosi

 Segnalazione "Atlantide" di Caterina Franciosi

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova super uscita di Caterina Franciosi, scrittrice e blogger, più volte ospite del nostro blog "I mondi fantastici": "Atlantide", edito da Delos Digital. Scopriamo di più!


Titolo: Atlantide

Autrice: Caterina Franciosi

Fantasy - Romanzo breve

Copertina di Dante Primoverso

Collana a cura di Monica Serra

Data di uscita: 19 dicembre 2023

Editore: Delos Digital srl

Collana: Fantasy Tales n. 101

Pagine (stimate): 47

Formati: epub, kindle

Prezzo: Euro 2,99


Riportare Atlantide all'antico splendore significa condannare le sorti dell'umanità.


Dopo millenni di esilio forzato, gli eredi di Atlantide tornano sulla Terra. L'universo sta cambiando, l'ultimo ciclo di esistenza sta per chiudersi e per loro non c'è più tempo: se vogliono salvarsi devono ripristinare le antiche tradizioni, a causa delle quali sono stati anticamente scacciati. Ma il popolo di Ari-Ann si oppone, le azioni dei figli di Aztl-Ann rischiano di sovvertire per l'ennesima volta il grande equilibrio e di distruggere per sempre ciò che, con fatica, è stato ricostruito. Una nuova battaglia, stavolta quella decisiva, si profila così all'ombra della grande piramide di Atlantide, tra sacrifici e patti rinnovati con misteriose creature del cosmo.


L'AUTRICE

Caterina Franciosi è nata nel 1990 in una piccola cittadina della riviera romagnola al confine con le Marche. Nel 2018 ha aperto il blog Il salotto letterario che si occupa di interviste e recensioni. Collabora con diverse case editrici, siti web, gruppi Facebook e riviste, tra cui l'associazione culturale Italian Sword & Sorcery nella sezione racconti e i magazine Life Factory Magazine e Z Magazine nella sezione recensioni e interviste.

Da settembre 2022 è curatrice della collana di narrativa orientale La via della seta di Delos Digital e lavora come editor per Brassotti Agency & Associati. Lavora inoltre come editor freelance sotto il nome di Il Salotto Letterario.

Ha pubblicato racconti in varie antologie. Per Plesio Editore, ha partecipato all'antologia Ramen Fantasy (2021). Per Watson Edizioni, ha partecipato all'antologia Oltre la soglia (2022). Per Delos Digital ha pubblicato: La pioggia ricorda (2020), Terra nova (2020), Il cappotto vuoto (2021), L'ombra di un principe (2021), Progetto Mathilda (2021), Zucca storta, zucca vuota (2021), Il collegio (2021), Il male dentro (2022), La casa del sole che sorge (2022), Sakura. L'albero di ciliegio (2022).


Tutte le informazioni sul sito Delos Digital

Su Amazon Kindle.


lunedì 2 ottobre 2023

Segnalazione "Ombre dal Giappone" di Diego Ruboni e Caterina Franciosi

 Segnalazione "Ombre dal Giappone" di Diego Ruboni e Caterina Franciosi

Bentrovati, lettori. Oggi vi parlo di una nuova interessante uscita: "Ombre dal Giappone", di Diego Ruboni e Caterina Fanciosi. Scopriamola insieme!


Quarta di copertina:

Ombre dal Giappone

Creature magiche e misteriose dell’Estremo Oriente è un viaggio attraverso il folclore e l’importanza che determinati aspetti mitici e leggendari della terra del Sol Levante esercitano ancora oggi sulla quotidianità e sull’immaginario collettivo orientale (e non solo). 

Tengu, kitsune e kappa sono solo alcune tra le più famose creature che incontrerete tra le pagine di questo volume e ciascuna di esse è pronta a rivelarvi i suoi segreti più oscuri, ma solo se ve ne dimostrerete degni. Avrete dunque il coraggio di addentrarvi tra storie più antiche della memoria dell’uomo?

Prefazione a cura di Serena Lavezzi di “Il Giappone dei Libri”.


Disponibile su Amazon e Amazon Kindle Unlimited

Pagine: 116 (flessibile e rigido)

Prezzo: €15,90 flessibile / €22,54 rigido / €2,99 (ebook)


GLI AUTORI

Diego Ruboni

Classe 1986, è artista e illustratore digitale.

Tra le sue opere più recenti figurano la copertina e il progetto grafico interno dell’antologia indipendente Stagioni d’amore, di Cassandra F. Lacey, e la copertina di Lo speziale, racconto indipendente di Caterina Franciosi.


Caterina Franciosi

Caterina Franciosi, classe 1990, è originaria dell’Emilia Romagna. Diplomata liceo classico e laureata in Lingue e culture straniere presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” è editor, scrittrice e blogger.

Il suo sito, “Il Salotto Letterario”, raccoglie in sé ciascun aspetto, trattandosi di uno spazio virtuale in cui è possibile visionare i servizi editoriali offerti, le sue pubblicazioni e il blog in cui pubblica recensioni e interviste ad autori e autrici.

Collabora inoltre con diverse realtà del settore ed è curatrice, per la casa editrice Delos Digital, della collana di narrativa “La via della seta” dedicata a Cina, Giappone, Corea e Vietnam. Tra le sue pubblicazioni più recenti: L’ombra di un principe (Delos Digital), Stupido ma di pancia (racconto contenuto in AA. VV., Ramen Fantasy, Plesio Editore), Fiori di bambù (racconto contenuto in AA. VV., Oltre la soglia, Watson Edizioni), Sakura. L’albero di ciliegio (Delos Digital), Sulle sponde del Sumidagawa (racconto contenuto in AA. VV., Rekishi – Sulle onde del tempo, Delos Digital).

Sono editi anche altri racconti pubblicati singolarmente e in antologie cartacee e digitali.



lunedì 31 luglio 2023

Segnalazione "Lo speziale" di Caterina Franciosi

 Segnalazione "Lo speziale" di Caterina Franciosi

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del racconto "Lo speziale", pubblicazione indipendente di Caterina Franciosi. Scopriamolo insieme!


TRAMA

È un giorno come tanti altri quando Giovanni Bastianelli cade nella tana del Bianconiglio, un misterioso varco che lo porta indietro nel tempo, nel Cinquecento. Ma le sorprese non sono finite: ad attenderlo c’è un uomo, uguale a lui in tutto e per tutto, che minaccia Giovanni pensando che la sua presenza sia un trucco del maligno.

Lo scontro fra i due innesca una serie di eventi tragici e inaspettati, soprattutto quando Giovanni scopre che il suo sosia è lo speziale della corte del conte Fernando e deve attendere al banchetto per il compleanno del nipote, senza avere la più pallida idea di come preparare i vini speziati che il suo signore tanto gradisce.

Viaggi nel tempo, doppelgänger, maestri d’arme, intrugli e rimedi del mondo antico: un’avventura tra profumati laboratori che riemergono dalle pieghe del tempo e duelli all’ultimo sangue con schermidori disposti a tutto pur di scoprire la verità.


Disponibile su Amazon (link)

Pagine: 112 (cartaceo)

Prezzo: € 8,90 cartaceo / € 0,99 (ebook)

Copertina dell’illustratore R. D. Draws


L’AUTRICE
Caterina Franciosi è nata nel 1990 in una piccola cittadina della riviera romagnola al confine con le Marche. Ha frequentato il Liceo Classico e, successivamente, la facoltà di Lingue e Culture Straniere all’Università di Urbino.
Nel 2018 apre il blog Il Salotto Letterario che si occupa di interviste e recensioni. Collabora con diverse case editrici, siti web, gruppi Facebook e riviste, tra cui l’associazione culturale Italian Sword&Sorcery nella sezione racconti e i magazine Life Factory Magazine e Z Magazine nella sezione recensioni e interviste. 
Da settembre 2022 è direttrice della collana orientale La via della seta di Delos Digital e lavora come editor per l’ufficio stampa Brassotti Agency & Associati. Lavora inoltre come editor freelance sotto il nome di “Il Salotto Letterario”. 
Ha pubblicato racconti in varie antologie. Per Plesio Editore, ha partecipato all’antologia AA.VV. Ramen Fantasy (2021). Per Watson Edizioni, ha partecipato all’antologia AA.VV. Oltre la soglia (2022). Per la casa editrice digitale Delos Digital ha pubblicato: La pioggia ricorda (2020), Terra nova (2020), Il cappotto vuoto (2021), L’ombra di un principe (2021), Progetto Mathilda (2021), Zucca storta, zucca vuota (2021), Il collegio (2021), Il male dentro (2022), La casa del sole che sorge (2022), Sakura. L’albero di ciliegio (2022).
Pubblicazioni indipendenti: All’anima del Fantastico (2023).

domenica 22 gennaio 2023

Apre la nuova collana Delos Digital "La via della seta"

 Apre la nuova collana Delos Digital "La via della seta"

Bentrovati, lettori. Oggi segnalo l'apertura di un'interessante opportunità, per chi ama scrivere racconti!


“La via della seta” è la nuova collana dedicata all’Estremo Oriente della casa editrice Delos Digital, in partenza a gennaio 2023 e a cura di Caterina Franciosi, editor, autrice e blogger.

La collana accetta racconti brevi e lunghi, compresi fra un minimo di cinquantamila e un massimo di centomila battute (spazi inclusi), di qualsiasi genere di narrativa in cui l’elemento orientale (legato nello specifico a Giappone, Cina, Corea o Vietnam) sia preponderante, ben motivato e ben inserito all’interno del contesto prescelto.

I racconti possono essere inviati in valutazione alla curatrice Caterina Franciosi alla mail c.franciosi90@gmail.com . 

Per qualsiasi ulteriore chiarimento o informazione si rimanda allo stesso indirizzo mail.  


mercoledì 21 dicembre 2022

Segnalazione "Sakura. L'albero di ciliegie" di Caterina Franciosi

 Segnalazione "Sakura. L'albero di ciliegie" di Caterina Franciosi

Bentrovati, lettori. Continuano le uscite di Fantasy Tales, la collana di ebook fantasy di Delos Digital diretta dalla strepitosa autrice Monica Serra. Oggi vi presento "Sakura. L'albero di ciliegie", di Caterina Franciosi, più volte ospite del blog.

Genere: Fantasy

Racconto lungo

Lunghezza: circa 32 pagine

Collana: Fantasy Tales

Editore: Delos Digital


Quarta di copertina: 

Una cupa fiaba giapponese al profumo dei fiori di ciliegio.

Il ciliegio del giardino di nonno Satake ha una forma davvero singolare. Così basso e sgraziato sembra non possedere alcuna eleganza, tranne quando i suoi rami ritorti si coprono di boccioli e i petali si schiudono, rivelando fiori bellissimi. Il ciliegio ha anche un’altra peculiarità. Dietro la sua nascita c’è un’antica leggenda di famiglia, una storia senza tempo che non parla di eroi ed eroine bensì di un giovane pescatore, capitato per caso in prossimità di un bosco incantato e disposto ad affrontare oscuri pericoli e singolari creature per liberare una ragazza innocente dalla superbia di un potente signore del cielo.


Biografia autrice: 

Caterina Franciosi è nata nel 1990 in una piccola cittadina della riviera romagnola al confine con le Marche. Ha frequentato il Liceo Classico e, successivamente, la facoltà di Lingue e Culture Straniere all’Università di Urbino. Nel 2018 apre il blog Il Salotto Letterario, che si occupa di interviste e recensioni. Collabora con diverse case editrici, siti web, gruppi Facebook e riviste, tra cui l’associazione culturale Italian Sword&Sorcery nella sezione racconti e i magazine Life Factory Magazine e Z Magazine nella sezione recensioni e interviste. Da settembre 2022 lavora come editor per l’ufficio stampa Brassotti Agency & Associati. Ha pubblicato racconti in varie antologie. Per Plesio Editore, ha partecipato all’antologia Ramen Fantasy (2021). Per Watson Edizioni, ha partecipato all’antologia Oltre la soglia (2022). Per Delos Digital ha pubblicato: La pioggia ricorda (2020), Terra nova (2020), Il cappotto vuoto (2021), L’ombra di un principe (2021), Progetto Mathilda (2021), Zucca storta, zucca vuota (2021), Il collegio (2021), Il male dentro (2022), La casa del sole che sorge (2022).

Disponibile su Amazon per Kindle.


domenica 7 novembre 2021

Segnalazione "Zucca storta, zucca vuota" di Caterina Franciosi

 Segnalazione "Zucca storta, zucca vuota" di Caterina Franciosi

Ciao a tutti, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Caterina Franciosi, più volte ospite di questo blog: "Zucca storta, zucca vuota", una storia particolare, decisamente adatta a questi giorni post-Halloween. Edito da Delos Digital, è un racconto breve disponibile solo in digitale.


Titolo: Zucca storta, zucca vuota.

Autore: Caterina Franciosi

Editore: Delos Digital

Genere: Horror

Racconto lungo (45 pagine) 

"È di nuovo quel periodo dell'anno”. Per gli altri Halloween è solo una festa per bambini, per Mike Turnpike è l'innesco di terribili ricordi

Quarta di copertina: Halloween è il periodo peggiore dell’anno per Mike Turnpike, in quanto risveglia in lui ricordi che dovrebbero rimanere sopiti per sempre: un tragico evento, accaduto quasi cinquant’anni addietro, lo ha condannato a un’esistenza fatta di tormenti e rimorsi e la sua unica salvezza sarebbe quella di poter cambiare il passato. 

Per Mike non sembra dunque esserci via d’uscita, almeno fino a quando l’incontro con uno strano antiquario di nome Allistair non gli offrirà la possibilità di ottenere una seconda occasione. Al giusto prezzo, s’intende.


Biografia autrice: 

Caterina Franciosi è nata nel 1990 in una piccola cittadina della riviera romagnola al confine con le Marche. Ha frequentato il Liceo Classico e, successivamente, la facoltà di Lingue e Culture Straniere all’Università di Urbino. Nel 2018 apre il blog Il Salotto Letterario che si occupa di interviste e recensioni. Collabora con diverse case editrici, siti web, gruppi Facebook e riviste, tra cui l’associazione culturale Italian Sword&Sorcery nella sezione racconti e il magazine Life Factory Magazine nella sezione recensioni. 

Ha pubblicato racconti in varie antologie. Per la casa editrice digitale Delos Digital ha pubblicato: La pioggia ricorda (2020), Terra nova (2020), Il cappotto vuoto (2021), L’ombra di un principe (2021). Per la casa editrice Milena Edizioni ha pubblicato Ballo in maschera (2021). Per Plesio Editore, partecipa all’antologia AA.VV. Ramen Fantasy (2021).

Il racconto è disponibile su Amazon.

martedì 14 settembre 2021

Segnalazione "Progetto Mathilda" di Caterina Franciosi

Segnalazione "Progetto Mathilda" di Caterina Franciosi

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del nuovo racconto di fantascienza di Caterina Franciosi: "Progetto Mathilda". Scopriamolo insieme!


Titolo: Progetto Mathilda

Autrice: Caterina Franciosi

Genere: Fantascienza - Racconto lungo

Collana a cura di Delos Veronesi

Data di uscita: 14 settembre 2021

Editore: Delos Digital srl

Collana: Dystopica n. 10

Formati: epub, kindle

Prezzo: Euro 1,99

Quarta di copertina:

Chi lavora è un criminale.

In un mondo in cui le macchine svolgono quelle che erano le principali mansioni del genere umano, Calvin Baker è costretto a scontare una lunga pena come taxista: ha commesso un crimine ed è stato condannato dal Neoministero del Lavoro. Ma una notte Calvin carica a bordo una cliente potenzialmente pericolosa, una donna che non dovrebbe neppure esistere ma che, per uno strano scherzo del destino, cambierà per sempre la sua vita.



L'AUTRICE

Caterina Franciosi è nata nel 1990 in una piccola cittadina della riviera romagnola al confine con le Marche. Ha frequentato il Liceo Classico e, successivamente, la facoltà di Lingue e Culture Straniere all'Università di Urbino. Nel 2018 ha aperto il blog Il Salotto Letterario che si occupa di interviste e recensioni. Collabora con diverse case editrici, siti web, gruppi Facebook e riviste, tra cui l'associazione culturale Italian Sword & Sorcery nella sezione racconti e il magazine Life Factory Magazine nella sezione recensioni e interviste. A marzo 2020 ha pubblicato La pioggia ricorda per la collana Delos Passport, a luglio 2020 Terra nova per la collana Futuro Presente. A settembre 2020 è uscito Lottie nell'antologia Argent de poche edita da Electa Editore per l'Università IULM di Milano in collaborazione con Faber-Castell Italia.


Tutte le informazioni sul sito Delos!

Disponibile su Amazon!


lunedì 31 maggio 2021

Segnalazione "L'ombra di un principe" di Caterina Franciosi

 Segnalazione "L'ombra di un principe" di Caterina Franciosi

Bentornati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del nuovo racconto lungo di Caterina Franciosi, già ospite del blog: "L'ombra di un principe", edito da Delos Digital. Pronti per conoscerlo?

Titolo: “L'ombra di un principe"

Autore: Caterina Franciosi

Editore: Delos Digital

Collana: Heroic Fantasy Italia

Genere: fantastico orientale

Pagine: 67

Prezzo: 2,99 Euro

Disponibile su tutti gli store di ebook.

Quarta di copertina: Di ritorno da una campagna militare lungo i confini delle terre del Huaxia, il Principe Luang-Ti scopre che la sua città e la sua famiglia sono sotto attacco ad opera di guerrieri sconosciuti. Nessuno sa che sia il mandante dell’incursione, ma Luang-Ti teme che i nemici siano alla ricerca della pergamena del Sigillo custodita all’interno del suo palazzo. Chi mai oserebbe tentare di rubare un oggetto talmente potente, sacro e prezioso? E per quale motivo?

Ambientato in un estremo Oriente magico e misterioso, L’ombra di un Principe è un’avventura epica ispirata al genere Wuxia, reso popolare dal cinema, e alla mitologia cinese, popolata da dragoni, volpi a nove code e spiriti affamati sospesi tra il nostro mondo e quello dei morti.

Biografia

Caterina Franciosi è nata nel 1990 in una piccola cittadina della riviera romagnola al confine con le Marche. Ha frequentato il Liceo Classico e, successivamente, la facoltà di Lingue e Culture Straniere all’Università di Urbino. Nel 2018 apre il blog Il Salotto Letterario che si occupa di interviste e recensioni. Collabora con diverse case editrici, siti web, gruppi Facebook e riviste, tra cui l’associazione culturale Italian Sword&Sorcery nella sezione racconti e il magazine Life Factory Magazine nella sezione recensioni. 

Ha pubblicato racconti in varie antologie, tra cui Eau de Vampire, Il Marinaio e la Sirena e Vento del Nord (in Dreamscapes – I Racconti Perduti, editrice GDS), Dietro il muro (in Ali Spezzate, PAV Edizioni, contro la violenza sulle donne), Corvi di Guerra (in Guerriere, antologia fantasy al femminile edita da Le Mezzelane) e La carità di murt (in Halloween all’italiana, dal contest del portale LetteraturaHorror.it). Per Delos Digital ha pubblicato vari racconti di fantascienza, weird, horror e thriller.

mercoledì 8 luglio 2020

Segnalazione "Terra nova" di Caterina Franciosi

Segnalazione "Terra nova" di Caterina Franciosi

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo una nuova uscita, il racconto (lungo) di fantascienza "Terra nova", di Caterina Franciosi, edito da Delos Digital. Scopriamo di più!

Titolo: Terra nova
Autore: Caterina Franciosi
Editore: Delos Digital
Genere: Fantascienza
Formato: Digitale
Prezzo: 1,99 euro
Disponibile su tutti gli store di ebook (Amazon Kindle).

Quarta di copertina: Una "Terra Nuova": sì, ma quale?

Emel vive a New Beacon: pianeta trovato nel cosmo, terraformato e ripopolato dai superstiti del disastro ecologico terrestre. Qui vige un nuovo benessere, non esistono carceri e tutti sono felici e prosperi, salvi dall'anarchia dei progenitori. Ma se è davvero così, perché ai confini ci sono i ribelli? E perché la giornalista Victoria, moglie del funzionario di propaganda Emel, è sparita senza che il Governo abbia fatto altro che insabbiare tutto?

Alla ricerca di risposte, Emel si trova presto in un gioco più grande di lui, verso un altro pianeta, molto più antico e molto più vero, che forse non è affatto nuovo… ma che ospita risposte, resistenze, rinascite. E la verità di cui si ha bisogno per vivere.

Biografia autrice
Caterina Franciosi è nata nel 1990 in una piccola cittadina della riviera romagnola al confine con le Marche. Ha frequentato il Liceo Classico e, successivamente, la facoltà di Lingue e Culture Straniere all’Università di Urbino. Nel 2018 apre il blog Il Salotto Letterario che si occupa di interviste e recensioni. 
Collabora con diverse case editrici, siti web, gruppi Facebook e riviste, tra cui l’associazione culturale Italian Sword&Sorcery nella sezione racconti e il magazine Life Factory Magazine nella sezione recensioni. Ha pubblicato racconti in varie antologie, tra cui Eau de Vampire, Il Marinaio e la Sirena e Vento del Nord (in Dreamscapes – I Racconti Perduti, editrice GDS), Dietro il muro (in Ali Spezzate, PAV Edizioni, contro la violenza sulle donne), Corvi di Guerra (in Guerriere, antologia fantasy al femminile edita da Le Mezzelane) e La carità di murt (in Halloween all’italiana, dal contest del portale LetteraturaHorror.it). Il suo racconto La pioggia ricorda è uscito per la collana Delos Passport.

Buona lettura!