Visualizzazione post con etichetta salani editore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salani editore. Mostra tutti i post

giovedì 5 gennaio 2023

Recensione "Dice Angelica" di Vittorio Macioce

 Recensione "Dice Angelica" di Vittorio Macioce

Bentrovati, lettori. Oggi vi parlo di un libro che ho letto la scorsa estate: "Dice Angelica", di Vittorio Macioce, edito da Salani Editore.


Quarta di copertina: Ce l’hanno raccontata a scuola, la vicen­da di Angelica, la bella per eccellenza, la donna per cui i paladini di mezzo mondo impazziscono, si sfidano in epiche battaglie, disposti a rischiare la pelle pur di averla. An­gelica l’esotica, l’insidiosa, il motore di ogni passione, che attende in silenzio di essere conquistata come un trofeo. 
Ma qualcuno si è mai chiesto se era d’accordo? Se a lei Orlando – che sarà pure stato l’eroe della cristianità, d’accordo, ma anche un uomo di rara bruttezza – piaceva? Se quella rissa tra maschi alfa non le sembrasse ridicola? Se desiderasse, magari, qualcos’altro?

Lo ha fatto Vittorio Macioce, che per la prima volta dà voce a questa creatura tanto celebrata quanto misteriosa. In fin dei conti una ragazza normale, simile a quelle di oggi, con emozioni che intatte attraversano i se­coli: il desiderio di sentirsi viva, di trovare un posto nel mondo; la necessità di fare chiarezza sulle proprie origini; il fastidio di essere continuamente oggetto di attenzioni maschili; il dolore di interpretare un ruolo cucitole addosso da altri.

Ricostruendo in chiave contemporanea tutto ciò che la storia della letteratura ha trascurato di Angelica e delle pulsioni che la animano, Macioce ci guida alla riscoperta di una vicen­da sorprendentemente densa di riferimenti pop – dai videogiochi allo spaghetti western, dalla musica ai romanzi fantasy – e che non ha mai smesso di dirci qualcosa sulla natura delle ossessioni amorose.

*

Amando l'Orlando Furioso, mi sono incuriosito leggendo la trama di questo romanzo. Una rivisitazione della storia dal punto di vista di Angelica, raccontata proprio da lei, una storia che spazia a comprendere anche riferimenti a Orlando Innamorato, Canzone di Orlando e ad altre opere letterarie affini, necessarie per meglio comprendere personaggi e contesto.

La trama è molto scorrevole, l'autore riesce a metter un certo ordine nel complesso intreccio del poema. Per farlo, dedica, soprattutto nella parte centrale e finale, ogni capitolo a un personaggio o a una vicenda, come Cloridano e Medoro o Astolfo sulla luna.

Nonostante sia incentrato su Angelica, c'è infatti spazio per altri personaggi, soprattutto quelli che ruotano attorno a lei, Orlando in primis.

Lo stile è scorrevole, con qualche dialogo a spezzare la narrazione e a rendere tutto più attuale.

Unico neo. Forse in alcuni capitoli, soprattutto nella prima parte, si fa fatica a capire chi stia parlando, in quanto a volte Angelica cede il posto a altri narratori o lei narra per conto loro, e ciò non è proprio immediato. In particolare chi non conosce l'Orlando Furioso o comunque la storia di Angelica in generale potrebbe avere qualche difficoltà.


domenica 24 gennaio 2016

Segnalazione: Curtun, il segreto degli etruschi

SEGNALAZIONE: CURTUN, IL SEGRETO DEGLI ETRUSCHI

Oggi segnalo un romanzo fantastico appena uscito per Salani Editore, che mescola elementi storici relativi alla civiltà etrusca e sembra molto interessante: Curtun, il segreto degli etruschi, della scrittrice Lucia Tilde Ingrosso. Curtun, per chi non lo sapesse, è il nome etrusco di Cortona, città toscana vicino all'Umbria, lodata da George Dennis in un passo rimasto celebre: "Puoi aver girato in lungo e in largo l’Italia, ma non avrai certo visto niente di più venerabile di Cortona. Prima che Troia nascesse, prima che Ettore e Achille combattessero sotto le sue mura, Cortona già esisteva. Su quella collina alta e brulla, la cui cresta turrita è in spirituale simbiosi con le nubi, dimorava il mitico Dardano…" (George Dennis - 1845)

Titolo: Curtun, il segreto degli etruschi
Autore: Lucia Tilde Ingrosso
Editore: Salani
Genere: fantasy/young adults
Copertina: 160 pagine
ISBN: 978-8867155583
Data di uscita: 21 Gennaio 2016
Prezzo: cartaceo 14.99 euro
Prezzo ebook: 2,99 euro
Il libro è disponibile in libreria e negli store.
Link Amazon con anteprima.

Trama: Arianna ha 17 anni, una nuvola di capelli rossi e un’amica, Paola, piena di piercing. Non ha una madre, un fidanzato e una grande fiducia in se stessa. Da qualche mese, con il padre, da Roma si è trasferita a Cortona, dove si divide fra gli amici, le uscite in motorino e lo stage al museo etrusco. Finché nella sua vita irrompe Ruggero, misterioso ragazzo dall’irresistibile sguardo giallo-verde da gatto. Da quel momento, ad Arianna accade di tutto: statue che prendono vita, assalti di rapaci notturni, inseguimenti nei sotterranei del museo. E un’improvvisa popolarità con i compagni di scuola. In un crescendo di suspense, gli interrogativi si moltiplicano.
Perché Ruggero sembra evitarla? Che cosa nascondono Emilio e Lucilla, inquietanti gemelli romani? Che cosa c’entra con lei una storia d’amore e di sangue di trent’anni prima? Ma, soprattutto, chi era davvero sua madre e quale pesante eredità le ha lasciato? Tra avventure e pericoli, sfide e rivelazioni Arianna dovrà scegliere fra l’amore e la propria natura, e affrontare un terribile scontro finale che potrebbe cambiare non solo il suo destino, ma anche quello dell’intera umanità.

 Lo leggerete? A me attira, e poi è bello immaginare una storia fantastica alla Percy Jackson ambientata in Toscana, tra la nostra storia e leggenda. :)