Visualizzazione post con etichetta veronica garreffa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta veronica garreffa. Mostra tutti i post

mercoledì 20 novembre 2024

Segnalazione "La guardiana dei draghi 5 - Gli eroi dei tempi" di Veronica Garreffa

 Segnalazione "La guardiana dei draghi 5 - Gli eroi dei tempi " di Veronica Garreffa

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita del tanto atteso capitolo conclusivo della saga fantasy di Veronica Garreffa: "Gli eroi dei tempi", che chiude il ciclo della Guardiana dei Draghi.


Copertina di Livia De Simone.
Casa Editrice: DZ Edizioni

Disponibile sul sito Dark Zone.


Quarta di copertina:

La missione nelle Terre Infime ha risvegliato il Male su Erasmen e ogni cosa adesso è perduta.

L'unico modo per vincere sembra quello di riunire le quattro spade leggendarie forgiate dagli dei: secondo una leggenda, sono sempre venute in soccorso degli Eroi dei Tempi, persone valorose che in qualche modo hanno cambiato la storia di Erasmen.

Sarà questo il compito di Hope e dei suoi compagni, anche se il gruppo sarà costretto ben presto a separarsi. Ognuno di loro, infatti, affronterà una battaglia personale, che lo porterà a convergere in un'unica guerra, cinque anni dopo, mentre l'arrivo di Maya, una bambina dalle capacità straordinarie, risveglierà la speranza in coloro che l'avevano perduta.

Giunti al capitolo finale della saga, i personaggi dovranno vivere un'ultima grande avventura, per dare finalmente inizio al Tempo dei Draghi.

Ma la violenza è davvero la chiave per ristabilire l'Equilibrio tra i popoli?



Strillo:

Alla fine sarà il Caos a stabilire l'Equilibrio.


Biografia autrice: 
Veronica Garreffa, classe ’95, nata e cresciuta a Genova, ma di sangue meridionale. Infatti ricollega la sua infanzia alle lunghe estati trascorse in Basilicata, luogo in cui ha iniziato a scrivere il suo primo libro, tra il profumo del mare e quello delle pinete.

Diplomata in lingue straniere e laureata in Scienze della Comunicazione con una tesi sulla cartografia dei mondi immaginari, ha poi conseguito poi un Master in Editoria a Verona.

Da sempre interessata alla lettura fantasy, ha cominciato a scrivere in età adolescenziale e ha continuato a portare avanti la sua passione, a prescindere da studio e lavoro.

Quando non scrive ama fare lunghe passeggiate, realizzare candele profumate e praticare danza. Le piace cucinare, ma soprattutto assaporare del buon cibo.

Per lei le storie sono il mezzo di comunicazione più importante, e attraverso di esse vuole trasmettere i valori della famiglia, dell’amicizia e di credere in se stessi e nei propri desideri. Non a caso, nelle dediche ai suoi lettori è solita scrivere “Credi sempre nei tuoi sogni”.

Nel 2020 è uscito il suo primo romanzo “La Guardiana dei Draghi – il Cristallo di Lunus” pubblicato dalla casa editrice Dz Edizioni. Sono seguiti poi i volumi “i cacciatori di taglie” (2022) e “la Terza Luna” (2023). La saga si conclude nel 2024 con “gli Eroi dei Tempi”.

sabato 1 aprile 2023

Segnalazione "La terza luna - La guardiana dei draghi 4" di Veronica Garreffa

 Segnalazione "La terza luna - La guardiana dei draghi 4" di Veronica Garreffa

Bentrovati, lettori. Oggi vi presento il nuovo romanzo di Veronica Garreffa: "La terza luna", quarto capitolo della saga della Guardiana dei Draghi, edita dalla Dark Zone. Pronti per scoprirlo?!



Quarta di copertina: 

La Guardiana dei Draghi 4 – la Terza Luna

In attesa dell’incoronazione della principessa Kleida, Hope torna momentaneamente sulla Terra. Mentre si trova con la sua famiglia, degli agenti governativi irrompono in casa sua: essendo la giovane un pericolo per il pianeta, è condannata all’esilio. 

Nel frattempo, nel cuore delle Terre Infime, il continente nell’estremo sud di Erasmen, la Strega Incantatrice sta attendendo l’arrivo di Hope e dei suoi compagni. Ma le sue intenzioni sono ignote e solo il tempo potrà svelare che cosa desidera davvero.

Introspezione, magia e mistero sono il filo conduttore di questa nuova avventura fantasy, che assume tinte gotiche per portare man mano ogni personaggio a fare i conti con i propri demoni.


Strillo La Guardiana dei Draghi 4 – la Terza Luna

L’Amore non conosce confini.

Il Male non conosce tempo.



Biografia

Veronica Garreffa, nata a Genova nel 1995. Da sempre appassionata di lettura e scrittura, si è avvicinata al fantasy grazie al libro “La storia infinita”. 

Dopo un diploma in lingue straniere, si è laureata in Scienze della Comunicazione con una tesi sulla cartografia dei mondi immaginari, un vero e proprio manuale per progettare e realizzare mappe fantasy. Poi ha deciso di coniugare la vocazione per il digital con quella per i libri, conseguendo un Master in Editoria a Verona.

Tra le sue passioni rientra l'aromaterapia. I suoi odori preferiti sono quello del mare, del caffè e dei libri. Le piace dare vita ai profumi realizzando anche candele profumate.

Nel corso degli anni ha sempre praticato danza, spaziando su diversi generi. Per lei questa disciplina è una delle più affascinanti forme di espressione, insieme alla scrittura.

Il suo sogno è quello di entrare nel cuore dei giovani adulti attraverso le sue storie, infondendo loro i valori del coraggio e dell’amore verso gli altri e per se stessi. “La Guardiana dei Draghi – Il Cristallo di Lunus” è la sua prima opera, composta da una duologia pubblicata nel 2019 dalla casa editrice Dark Zone. Nel 2022 è uscito il terzo libro della saga “I cacciatori di taglie”.




martedì 12 aprile 2022

Segnalazione "I cacciatori di taglie" di Veronica Garreffa

 Segnalazione "I cacciatori di taglie" di Veronica Garreffa

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo una nuova, tanto attesa, uscita: "I cacciatori di taglie", terzo capitolo della saga fantasy "La guardiana dei draghi", di Veronica Garreffa, edito dalla Dark Zone! Pronti per scoprirlo?!


Titolo: La guardiana dei draghi - I cacciatori di taglie

Autrice: Veronica Garreffa

Editore: DZ Edizioni

Genere: Fantasy

Disponibile su tutti gli store di libri e di ebook.

Link sito DZ Edizioni!


Quarta di copertina: Un anno dopo la missione del Cristallo di Lunus, Hope e i suoi compagni sono tornati alle loro vite. Tuttavia su Erasmen una serie di rapimenti e furti misteriosi lasciano intuire che le associazioni di cacciatori di taglie stiano nascondendo qualcosa. Glandarius teme che tutto ciò abbia a che fare con i suoi studenti: tutti loro, infatti, si trovano in situazioni pericolose. 

Ma la preoccupazione maggiore è rivolta a Hope, sulla quale pende una grossa taglia per aver distrutto un regno e ucciso il suo tiranno. Per gli abitanti di Erasmen è stata un’eroina, ma per i Senatori Imperiali ha comunque infranto la legge.

Una notte Lunus le compare in sogno e le mostra il primo uovo di drago che sta per nascere, ma che rischia anche di essere l’ultimo. La Guardiana dovrà quindi partire di nuovo per Erasmen, per svelare il mistero che si cela dietro le azioni dei cacciatori di taglie e salvare i suoi amici. Per riuscirci, però, dovrà fare i conti con un presagio oscuro che sta nascendo dentro di lei.



Biografia: 

Veronica Garreffa, nata a Genova il 12 settembre del 1995. Laureata in Scienze della Comunicazione con una tesi in Cartografia dei mondi immaginari, ora ha deciso di intraprendere la strada dell’editoria, frequentando un master a Verona. Grazie al libro La storia infinita si è avvicinata al genere fantasy e, quando ha capito di avere interesse per la scrittura, ha deciso di scriverne uno. 

Da diversi anni si è avvicinata alla filosofia orientale, che si rispecchia nella sua prima opera, La Guardiana dei Draghi. Il suo sogno è quello di aprire un’attività tutta sua e, ovviamente, di continuare a scrivere.


venerdì 2 aprile 2021

Segnalazione "La guardiana dei draghi. Il cristallo di Lunus" di Veronica Garreffa

 Segnalazione "La guardiana dei draghi. Il cristallo di Lunus" di Veronica Garreffa

Bentrovati, lettori. Iniziamo aprile con una nuova uscita, quella del secondo volume di "Il cristallo di Lunus", la saga fantasy di Veronica Garreffa: "La guardiana dei draghi".

Titolo: La guardiana dei draghi. Il cristallo di Lunus. Parte seconda.

Autore: Veronica Garreffa

Editore: DZ Edizione

Genere: Fantasy

Disponibile su tutti gli store di libri e di ebook

(Sito Dark Zone Edizioni)

Prezzo cartaceo: 14,90 euro.


Quarta di copertina: Dopo aver attraversato alcuni dei luoghi più mistici di Erasmen, Hope e i suoi compagni giungono a Millery. In questa città marittima e pittoresca, l’Oracolo di Erasmen rivela loro che, dietro la misteriosa scomparsa della principessa Kleida, si cela un disegno del destino ben più grande, che comprende la rinascita dei draghi e il futuro del pianeta.

Hope e i suoi amici scopriranno quindi che la loro missione non è ancora finita. Dovranno tornare a recuperare il Cristallo di Lunus, che gli era stato rubato, e fermare una guerra che si preannuncia devastante.

Ma, per riuscirci, ognuno di loro dovrà affrontare un duro scontro in cui, l’unico modo per vincere, è fare i conti con il proprio passato.

I tempi su Erasmen stanno per cambiare ed è giunto il momento che Lunus il drago si ricongiunga alla sua Guardiana.

Biografia autrice: 


Veronica Garreffa, nata a Genova il 12 settembre del 1995. Laureata in Scienze della Comunicazione con una tesi in Cartografia dei mondi immaginari, ora ha deciso di intraprendere la strada dell’editoria, frequentando un master a Verona. Grazie al libro La storia infinita si è avvicinata al genere fantasy e, quando ha capito di avere interesse per la scrittura, ha deciso di scriverne uno. Da diversi anni si è avvicinata alla filosofia orientale, che si rispecchia nella sua prima opera, La Guardiana dei Draghi. Il suo sogno è quello di aprire un’attività tutta sua e, ovviamente, di continuare a scrivere.


giovedì 26 ottobre 2017

Recensione "La guardiana dei draghi" di Veronica Garreffa

Recensione "La guardiana dei draghi" di Veronica Garreffa

Bentrovati, amici dei mondi fantastici! Vi ricordate di "La guardiana dei draghi", di Veronica Garreffa? Lo avevo segnalato un anno fa qua sul blog. Si tratta del primo capitolo di una saga ambientata sul pianeta Erasmen. Il volume "La guardiana dei draghi e il cristallo di Lunus" è stato diviso dall'editore in due parti (volume 1 e volume 2), però costituiscono una storia unica che si interrompe alla fine del primo libro e riprende nel secondo. Un po' come la Mondadori ha fatto con alcuni libri delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin, per capirci.

Di cosa parla "La guardiana dei draghi"? Di Hope, ovviamente, la protagonista del romanzo, lei è la nostra guardiana dei draghi. Anticipo alcune informazioni che verranno però fornite nelle prime pagine del libro, per cui non è un mega spoiler. Hope è nata sul pianeta Erasmen ma in un momento di guerra così, per salvarla, sua madre l'ha spedita sulla Terra, dove è cresciuta adottata da uno scienziato, da una governante premurosa e da un cane molto speciale. Col tempo ha iniziato a percepire di essere diversa (e i suoi rapporti con gli altri coetanei ne hanno decisamente risentito!), finché non ha appreso la verità.

Nel frattempo, su Erasmen si muovono varie forze. Dopo un periodo di pace, i regni sembrano di nuovo sull'orlo della guerra, vecchi rancori non si sono mai sopiti e pare ne spuntino altri. Ambizioni imperiali, principesse recalcitranti, nemici che tramano nell'ombra. Di sottotrame ce ne sono molteplici ma tutte ruotano attorno a Hope e al cristallo di Lunus, un'arma in grado di garantire il mantenimento dell'equilibrio e impedire che l'ombra sopraffaccia la luce.

Come avrete intuito, il romanzo è molto avventuroso. Hope si ritroverà a marciare attraverso Erasmen, assieme a Glandarius e a una strana compagnia di avventurieri (outcast, direi!), vivendo grandi avventure. Non manca l'azione ma anche un piccolo di comicità. 

Tra i punti di forza del libro, direi sicuramente l'ambientazione, originale, che mescola fantasy e fantascienza, elementi tipici dei romanzi fantastici, come la presenza di creature diverse (si parla di gnomi, giganti, angeli, draghi!), ad altri tipici della fantascienza, come tecnologie d'avanguardia, viaggi interplanetari e così via, in una combinazione decisamente originale e accattivante. Non mancano, però, alcune ingenuità nella trama, imputabili alla giovane età dell'autrice, che magari risolvono in fretta e in maniera un po' semplicistica alcuni risvolti. Ma, essendo il primo capitolo di una saga, ci sono tutti i presupposti perché migliori.

Consiglio "La guardiana dei draghi" soprattutto a giovani lettori, che vogliono viaggiare tra i mondi e vivere un'avventura "spaziale" con Hope e i suoi compagni! ;)




lunedì 20 febbraio 2017

Intervista a Veronica Garreffa

Intervista a Veronica Garreffa

Torna Veronica Garreffa sul blog "I mondi fantastici". L'autrice del romanzo fantasy "La guardiana dei draghi" (già segnalato qua) oggi ci parla di sé, del suo approccio alla scrittura, dei suoi libri preferiti e ovviamente dei suoi lavori. Mettetevi comodi e godetevi l'intervista! ;) Ricordo che, se qualche autore di fantastico desidera un'intervista, può contattarmi privatamente per organizzarla. Buona lettura!

Ciao Veronica,
parlaci un po’ di te. Quali sono i tuoi interessi, le tue passioni?

Ciao Alessio, mi fa piacere essere ospite nel tuo blog! Nel corso della mia adolescenza ho maturato molte passioni, a parte la scrittura e la lettura. Mi è sempre piaciuto avere una vita dinamica. Ho praticato alcuni sport come la pallavolo e la pallacanestro, poi mi sono cimentata nella danza (classica, moderna, latino americano e flamenco). Per quanto riguarda le attività più culturali, adoro andare al cinema, a volte decidendo il film sul momento. Sono anche appassionata di anime e manga.

Com’è stato, e com’è tutt’oggi, il tuo approccio alla scrittura? Perché scrivi? Quali generi, o quali tipi di storie, senti più affini (come scrittrice)?

Fin da bambina, ho sempre sentito che mi piaceva scrivere. Un paio di volte ho provato a produrre un libro, ma ero ancora troppo piccola per avere alcune competenze. Ho cominciato a scrivere seriamente a sedici anni, quando volevo creare un mondo tutto mio, che fosse irraggiungibile, in cui nessuno mi potesse dire ciò che dovevo fare. Una persona come me, abituata a viaggiare con l’immaginazione, non poteva che avvicinarsi al fantasy. Così è nata la mia opera, una vera e propria esplosione di tutto ciò che avevo dentro e che volevo esprimere.

Quali sono le tue letture preferite? Che generi preferisci leggere? Se tu dovessi scegliere il romanzo della tua vita, qual è?

Chi mi conosce sa che il mio libro preferito in assoluto è “La Storia Infinita”. Ricordo che, quando andavo ancora all’asilo, guardavo il film tutti i santi giorni e ogni volta rimanevo meravigliata di come una storia immaginaria potesse essere una profonda metafora del mondo reale. Dopo qualche anno, quando ormai sapevo leggere, ho letto il libro ovviamente. Lo considero il romanzo della mia vita perché ha posto le basi sulla scrittrice che sono ora e sulle mie idee.
C’è anche da dire che non leggo solo fantasy. Adoro i libri classici e uno dei miei preferiti è “Orgoglio e pregiudizio”.


Passiamo al tuo romanzo “La guardiana dei draghi e il cristallo di Linus”. Come è nata l’idea di questo romanzo? Cosa volevi raccontare?

Come accennavo prima, a sedici anni sentivo il desiderio di creare un mondo che appartenesse solo a me. Volevo raccontare me stessa, perché non sono mai stata troppo brava a farmi capire. Inizialmente la stesura del mio libro era più che altro un tentativo di evasione (un tentativo che riusciva molto bene, perché mi sentivo felice mentre scrivevo). Una volta terminato di scriverlo, più lo rileggevo e più mi accorgevo che tutto rispecchiava la mia vita e i miei ideali: i personaggi, i fatti narrati, il modo di descrivere l’ambientazione, la tematica dell’equilibrio tra bene e male.

C’è un personaggio a cui ti senti legato? Perché?

Con Hope c’è un rapporto di odio e amore. Le do molta importanza per il suo ruolo, ma la prenderei a schiaffi per il suo carattere debole e fragile. Probabilmente questo perché lei è la metafora della persona che non volevo più essere. Infatti, nel corso della storia, Hope cambia molto, così come sono cambiata io negli anni. Alla fine entrambe abbiamo scoperto di avere una forza interiore che prima pensavamo di non avere.

“La guardiana dei draghi” è un romanzo autoconclusivo o legato ad altri progetti?

“La Guardiana dei Draghi” è un grande progetto perché costituisce una saga. Gli obiettivi da raggiungere nella storia non sono facili e ogni libro rappresenta un’evoluzione dei personaggi e della trama. Ho in mente anche degli spin-off e un prequel.

Quali sono le tue fonti di ispirazione? Mitologiche, letterarie, cinematografiche ecc…

Trovo molto affascinante la mitologia, infatti sono legata a testi importanti come l’Iliade e l’Odissea. Come ho detto prima, sono appassionata anche di anime e manga, in particolar modo a One Piece. Opere come queste, tutte diverse tra loro, mi hanno aiutata nella mia formazione e mi hanno insegnato tanto.

La disputa ebook/cartaceo: ha davvero un senso? Non sarebbe forse più produttivo concentrare le forze su altro? Qual è la tua opinione? Gli ebook possono aiutare gli autori emergenti a farsi conoscere, meglio di quanto non riescano a fare le piccole case editrici cartacee con tutti i loro ovvi limiti?

Entrambi hanno i loro pro e contro, ma penso che alla fine l’importante sia leggere! Devo dire, però, parlando della mia esperienza personale, che gli e-book siano un buon trampolino di lancio per gli autori esordienti. Io stessa ho venduto un sacco di versioni digitali della mia opera, molte di più rispetto al cartaceo. Questo probabilmente perché un lettore preferisce spendere un po’ di meno per un autore che non conosce. Inoltre, spesso gli e-book sono più reperibili rispetto al cartaceo. Magari la distribuzione non raggiunge le librerie e, in certi casi, bisogna aspettare un po’ di tempo prima che uno store online ti spedisca il pacco con il libro. Nel digitale, invece, basta un click per poter leggere un libro a minor prezzo. Tuttavia, per gusti personali, il libro vero e proprio per me rimarrà sempre il cartaceo.

Progetti per il futuro? Puoi anticiparci qualcosa?

Continuare la saga “La Guardiana dei Draghi” e provare a scrivere un libro completamente diverso dal fantasy. Ho già qualche idea in mente. Per il momento il mio prossimo obiettivo è laurearmi e dopo mi piacerebbe lavorare nel campo del giornalismo o dell’editoria. Non è un buon periodo per questi due ambiti, ma sono molto tenace!

Grazie per essere stata ospite del blog “I mondi fantastici”.



giovedì 22 settembre 2016

Segnalazione fantasy: "La guardiana dei draghi e il cristallo di Lunus"

"LA GUARDIANA DEI DRAGHI E IL CRISTALLO DI LUNUS" di Veronica Garreffa


L'articolo di oggi è dedicato all'epic fantasy "La guardiana dei draghi e il cristallo di Lunus", della giovane Veronica Garreffa, un romanzo suddiviso in due volumi (parte 1 e parte 2), editi da Bibliotheka Edizioni, scritto dall'autrice per far sognare il lettore. Scopriamolo insieme!



Titolo: La Guardiana dei Draghi e il Cristallo di Lunus
Autore: Veronica Garreffa
Casa editrice: Bibliotheka Edizioni
Genere: Epic Fantasy
Prezzo: Cartaceo 11€, e-book 3,99€
Volume 1: 328 pagine
Volume 2: 368 pagine
Disponibile su Amazon e sui principali store di libri (kindle, cartaceo)



Contatti dell'autrice:



Trama: Una leggenda narra che, duemila anni orsono, su Erasmen, l’unico guardiano che sia mai esistito dopo l’estinzione dei draghi, diede vita all’ultima di quelle creature, Lunus, e gli trasmise l’equilibrio fra Bene e Male. Prima di morire egli racchiuse i suoi poteri in un cristallo e lo affidò alla famiglia reale del regno di Gob facendo questa profezia: la persona che sarebbe nata possedendo l’Equilibrio per natura, avrebbe risvegliato i poteri del cristallo e avrebbe dato inizio al processo della rinascita di draghi simili a Lunus, per poter guidare il pianeta verso la pace.

Hope Edison è questa persona. Ha diciassette anni. Sa di essere stata adottata, ma è ignara delle sue vere origini. La vita sulla Terra le ha insegnato a stare alla larga dai prepotenti, ma l’ha tenuta del tutto lontana dalla guerriera forte e saggia che sarebbe dovuta diventare.
D’un tratto cominciano ad accadere cose strane, finché la verità non viene svelata.
E tutto quello che verrà raccontato alla ragazza non farà altro che urtare il suo carattere fragile e demolire le sue già poche certezze. Per la prima volta nella sua vita Hope dovrà assumersi enormi responsabilità, gettandosi in quello che, in un primo momento, le sembrerà solo una follia.
Una storia in bilico fra mondi reali e fantastici, costruita intorno all’idea che, per raggiungere la pace, non debba esserci una battaglia fra Bene e Male, ma che si debba stabilire l’Equilibrio fra di essi. Un’avventura fantasy, ricca di colpi di scena e sorprese narrative, che vuole anche essere metafora del percorso interiore che bisogna affrontare per trovare se stessi.




“Ogni leggenda è la conseguenza di un'altra”, spiegò la strega. “E questa introduce la tua, Sined.” Appoggiò una mano sulla pagina e la voltò. Hope lesse attentamente e da lì scoprì il modo in cui sua madre era morta per salvarle la vita e il momento in cui suo padre, il professore, aveva deciso di tenerla con sé, mandando a monte la sua carriera. Sfogliò le pagine di quel libro, andando a ricorrere agli avvenimenti passati. Vide l'episodio in cui Ambrosius era venuto a cercarla sulla Terra; il primo momento in cui aveva sperimentato di avere dei poteri; il suo primo incontro con Glandarius e con suoi compagni; la Catena Rosa e le difficoltà incontrate; l'Oracolo e l'incontro con Lunus, fino ad arrivare a quel momento: lei, su quell'isola sperduta, in compagnia di quella misteriosa donna. Le pagine che seguivano erano tutte bianche.

“Perché non continua?” domandò Hope.
“È semplice: ciò a cui sei destinata deve ancora avvenire.”
“Ma se dovesse concludersi male non sarebbe più una leggenda.”
“Una leggenda non è tale solo perché ha un lieto fine, ma perché insegna qualcosa.”
“E cosa si dovrebbe imparare dalla mia storia?”
“Tu stessa cosa hai imparato vivendo i fatti narrati su quelle pagine?”
Hope capì solo in quel momento. I suoi genitori, il professor Edison, le persone incontrate in quel viaggio e i suoi compagni, erano tutti a loro modo degli esempi da seguire e che potevano insegnare qualcosa. Hope, infatti, aveva appreso molto da tutti quanti. Adesso la domanda era: che cosa si poteva imparare da lei?
 

Chi è l'autrice?
Veronica Garreffa, nata a Genova, il 12 settembre 1995, ha frequentato il liceo linguistico P. Gobetti e adesso studia presso la facoltà di Scienze della Comunicazione a Savona. Oltre a quello della scrittura, conserva fin da piccola il sogno di diventare giornalista e adesso sta cerando di imparare il mestiere. Le piace avere una vita piena e dinamica e trova sempre il modo per tenersi in movimento. Da diversi anni si è avvicinata alla filosofia orientale e ciò le ha permesso di delineare alcune delle caratteristiche della sua prima opera, La Guardiana dei Draghi. Con quest’ultima vuole far sognare il lettore e di trasmettergli messaggi profondi e spera di continuare a farlo con i libri futuri.