Visualizzazione post con etichetta romina bramanti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta romina bramanti. Mostra tutti i post

sabato 4 dicembre 2021

Contest fotografico "ParoleInPosa" 2021 - 2022 – Premio Bramanti

 Contest fotografico "ParoleInPosa" 2021 - 2022 – Premio Bramanti 

Parte la quarta edizione di ‘Parole in Posa – Premio Bramanti’, il challenge fotografico con tema: libri e letteratura italiana e straniera, dedicato ad appassionati di fotografia e fotografi professionisti con premiazione a Lucca Città di Carta 2022 grazie alla collaborazione di Romina Bramanti con Nati per Scrivere, L’Ordinario, NPS Edizioni, Versiliatoday, Bakemono Lab, Panesi Edizioni, DZ Edizioni e Carta, Colla e Fantasia.



Il challenge è intitolato a Enzo e Sandra Bramanti, padre e figlia, due persone solari e amanti della cultura, prematuramente scomparsi rispettivamente nel 2011 e nel 2015 per due mali incurabili. Enzo, padre affettuoso e sensibile, trasmetteva agli altri l’immenso amore per gli animali, il suo bizzarro modo di “inventarsi” oggetti riutilizzando abilmente materiale in disuso e la passione peri libri. Sandra, tenace e altruista e con una grande passione per la fotografia amatoriale, divoratrice  di fumetti oltre che di libri. Unendo le loro passioni Romina, l’altra figlia di casa Bramanti, ha ideato questo contest fotografico/letterario come omaggio alla loro vita.

REGOLAMENTO

Organizzatore del contest è la scrittrice Romina Bramanti in collaborazione con L’Associazione culturale Nati per Scrivere, Versiliatoday,  L’Ordinario, NPS Edizioni, Bakemono Lab, Panesi Edizioni, DZ Edizioni e Carta, Colla e Fantasia. Ai sensi del DPR 430 del 26.10.2001 art. 6 lett. a) la presente iniziativa a premi non è considerata “concorso a premi” in quanto il premio rappresenta il riconoscimento del merito personale e titolo di incoraggiamento nell’interesse della collettività. Il contest Fotografico si svolge secondo le seguenti regole:

1) PARTECIPANTI. 

Il contest Fotografico è aperto a tutti gli utenti solo se iscritti a Facebook (di seguito gli “Utenti” e “Utente” se al singolare) e se maggiorenni. 

2) ISCRIZIONE E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE 

La partecipazione al contest Fotografico è GRATUITA e potrà avvenire dal 01 dicembre 2021 fino alle ore 23:59 del giorno 31 gennaio 2022. Ciascun Utente potrà partecipare al contest Fotografico con un massimo di tre (3) foto che dovrà spedire all’indirizzo mail paroleinposa@gmail.com rigorosamente in alta risoluzione e specificando nome, cognome, luogo e data di nascita e se si è fotografi professionisti o amatoriali. 

IL TEMA. 

Due i soggetti con cui è possibile partecipare: 1) Una fotografia che ritragga e rappresenti concettualmente un libro letto, di cui si dovrà specificare il titolo nella mail di accompagnamento. Es. ‘Uno, Nessuno, centomila’ ritratto in una foto 2) oppure una fotografia che avrà un libro inserito come “architettura” nella composizione della foto. Verranno tassativamente escluse foto che ritraggono SOLO copertine libri o foto SELFIE con il libro. 

I VINCITORI E PREMI. 

Verranno individuati 3 vincitori assoluti. Una giuria tecnica costituita da un rappresentante per ogni collaboratore del concorso stesso, valuterà tutte le foto e sceglierà un vincitore tra i professionisti o un vincitore tra gli amatoriali. In un secondo momento tutte le foto saranno inserite, in data 14 febbraio 2022, sulla pagina facebook ufficiale del contest e, dalle ore 9.00 del 14 febbraio 2022 fino alle 23.00 del 15 marzo 2022, sarà possibile votarle esclusivamente sulla Pagina Ufficiale Facebook @paroleinposa. La foto (senza distinzione tra amatoriale o professionista) che riceverà più like sarà l’immagine vincitrice decretata del pubblico. Per i vincitori sono previsti riconoscimenti importanti (nello specifico, libri e/o buoni per l’acquisto online messi a disposizione delle stesse case editrici). L’Organizzazione si riserva di attribuire anche premi speciali nel caso lo reputi opportuno e anche di non decretare un vincitore nel caso le foto non rispondessero alla qualità richiesta. 

MODALITÀ 

Una volta ricevuto riscontro dall’organizzazione, il partecipante potrà iniziare a condividere le foto sui propri profili con gli l’hastag #paroleinposa e il tag @luccacittadicarta che l’organizzazione condividerà suoi propri canali. Un modo per farsi conoscere in attesa della votazione valida del pubblico. 

I partecipanti  potranno aderire al contest Fotografico solo ed esclusivamente con Foto di cui abbiano la paternità dell’opera, per le quali abbiano autorizzazione alla pubblicazione e relativa cessione da terzi qualora siano ritratti ulteriori soggetti oltre all’Autore. Ogni Utente è responsabile del contenuto della propria opera e garantisce di godere di ogni diritto di utilizzare i contenuti delle foto inviate per il concorso, ovvero di averne ottenuto le necessarie liberatorie, impegnandosi in tal senso a manlevare e mantenere indenne l’Associazione nella presente manifestazione da qualsiasi pretesa e/o azione di terzi e a risarcire l’Associazione da qualsiasi conseguenza pregiudizievole, ivi incluse eventuali spese legali, anche di carattere stragiudiziale, che dovesse subire in conseguenza della violazione di quanto sopra indicato. L’Organizzatore non sarà in alcun modo responsabile per eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti ritratti che appaiono nelle fotografie inviate o da detentori di diritti per cui non è stata richiesta la necessaria liberatoria. 


3 – AUTORIZZAZIONI E DICHIARAZIONI SULLE FOTO 

L’invio della Foto per la partecipazione al Contest Fotografico comporta la cessione a titolo completamente gratuito della stessa e dei relativi diritti di utilizzo agli Organizzatori, autorizzando questi ultimi a pubblicare direttamente e/o cedere la Foto a terzi, per la pubblicazione su canali e materiali di comunicazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo stampa, internet, ogni eventuale materiale pubblicitario futuro) e/o altrove sia nel caso in cui la Foto risulti vincente che non vincente. Non verrà riconosciuta alcuna remunerazione per la pubblicazione/esibizione/produzione in serie della Foto. 

4 – PREMIAZIONE 

I Vincitori saranno avvisati dall’Organizzatore tramite mail o telefono entro e non oltre il 30 marzo 2022.  L’Organizzatore non si considera responsabile per eventuali mancati recapiti degli avvisi di vincita dipendenti esclusivamente da disguidi al di fuori del suo diretto controllo. La premiazione si terrà a Lucca in occasione del Festival Lucca Città di carta (data, orario e modalità in via di definizione).


sabato 21 settembre 2019

Contest fotografico "Parole in posa"

Contest fotografico #ParoleInPosa2019 - 2020 – Premio Bramanti

Amici lettori, oggi vi segnalo il contest fotografico "Parole in posa", promosso dalla scrittrice Romina Bramanti, per omaggiare i
libri, l'arte, la bellezza della vita, in onore ai suoi familiari. Un'iniziativa che giudico bellissima e a cui vi invito a partecipare: è semplice e gratuito! E si vincono libri. ;)

La terza edizione di ‘Parole in Posa – Premio Bramanti’, il challenge fotografico a tema libri e letteratura italiana dedicato ad appassionati di fotografia e fotografi professionisti sbarca a Lucca Città di Carta 2020 grazie alla collaborazione di Romina Bramanti con Nati per Scrivere, L’Ordinario, Versiliatoday, Bakemono Lab e Panesi Edizioni.

Il challenge è intitolato a Enzo e Sandra Bramanti, padre e figlia, due persone solari e amanti della cultura, prematuramente scomparsi rispettivamente nel 2011 e nel 2015 per due mali incurabili. Enzo, padre affettuoso e sensibile, trasmetteva agli altri l’immenso amore per gli animali, il suo bizzarro modo di “inventarsi” oggetti riutilizzando abilmente materiale in disuso e la passione peri libri. Sandra, tenace e altruista e con una grande passione per la fotografia amatoriale, divoratrice  di fumetti oltre che di libri. Unendo le loro passioni Romina, l’altra figlia di casa Bramanti, ha ideato questo contest fotografico/letterario come omaggio alla loro vita.

REGOLAMENTO

Organizzatore del contest è la scrittrice Romina Bramanti in collaborazione con VersiliatodayL’Ordinario, L’Associazione culturale Nati per Scrivere, Bakemono Lab e Panesi Edizioni. Ai sensi del DPR 430 del 26.10.2001 art. 6 lett. a) la presente iniziativa a premi non è considerata “concorso a premi” in quanto il premio rappresenta il riconoscimento del merito personale e titolo di incoraggiamento nell’interesse della collettività. Il contest Fotografico si svolge secondo le seguenti regole:

1) PARTECIPANTI. Il contest Fotografico è aperto a tutti gli utenti solo se iscritti a Instagram e Facebook (di seguito gli “Utenti” e “Utente” se al singolare) e se maggiorenni.

2) ISCRIZIONE E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE La partecipazione al contest Fotografico è GRATUITA e potrà avvenire dal 25 settembre 2019 fino alle ore 23:59 del giorno 30 dicembre 2019. Ciascun Utente potrà partecipare al contest Fotografico con un massimo di tre (3) foto che dovrà spedire all’indirizzo mail paroleinposa@gmail.com rigorosamente in alta risoluzione e specificando nome, cognome, luogo e data di nascita e se si è fotografi professionisti o amatoriali.

IL TEMA. Due i soggetti con cui è possibile partecipare: 
1) Una fotografia che ritragga e rappresenti concettualmente un libro letto, di cui si dovrà specificare il titolo nella mail di accompagnamento. Es. ‘Uno, Nessuno, centomila’ ritratto in una foto 
2) oppure una fotografia che avrà un libro inserito come “architettura” nella composizione della foto. 
Verranno tassativamente escluse foto che ritraggono solo copertine libri o foto selfie con il libro.



I VINCITORI E PREMI. Verranno individuati 3 vincitori assoluti. Una giuria tecnica costituita da esperti nell’ambito della fotografia, della comunicazione e della cultura (a breve daremo notizia dei nomi), valuterà tutte le foto e sceglierà un vincitore tra i professionisti e un vincitore tra gli amatoriali. 
In un secondo momento tutte le foto saranno inserite, in data 15 febbraio, sulla pagina facebook ufficiale del contest e, dalle ore 9.00 del 15 febbraio fino alle 23.00 del 15 marzo 2020, sarà possibile votarle esclusivamente sulla Pagina Ufficiale Facebook @paroleinposa. La foto (senza distinzione tra amatoriale o professionista) che riceverà più like sarà l’immagine vincitrice decretata del pubblico. 
Per i vincitori sono previsti riconoscimenti importanti (in via di definizione). L’Organizzazione si riserva di attribuire anche premi speciali nel caso lo reputi opportuno e anche di non decretare un vincitore nel caso le foto non rispondessero alla qualità richiesta.

MODALITÀ Una volta ricevuto riscontro dall’organizzazione, il partecipante potrà iniziare a condividere le foto sui propri profili con gli l’hastag #paroleinposa e i tag @luccacittadicarta @versiliatoday @nessunopress che l’organizzazione condividerà suoi propri canali. Un modo per “scaldare i motori” e farsi conoscere in attesa della votazione valida del pubblico.

I partecipanti  potranno aderire al contest Fotografico solo ed esclusivamente con Foto di cui abbiano la paternità dell’opera, per le quali abbiano autorizzazione alla pubblicazione e relativa cessione da terzi qualora siano ritratti ulteriori soggetti oltre all’Autore. Ogni Utente è responsabile del contenuto della propria opera e garantisce di godere di ogni diritto di utilizzare i contenuti delle foto inviate per il concorso, ovvero di averne ottenuto le necessarie liberatorie, impegnandosi in tal senso a manlevare e mantenere indenne l’Associazione nella presente manifestazione da qualsiasi pretesa e/o azione di terzi e a risarcire l’Associazione da qualsiasi conseguenza pregiudizievole, ivi incluse eventuali spese legali, anche di carattere stragiudiziale, che dovesse subire in conseguenza della violazione di quanto sopra indicato. L’Organizzatore non sarà in alcun modo responsabile per eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti ritratti che appaiono nelle fotografie inviate o da detentori di diritti per cui non è stata richiesta la necessaria liberatoria. 

Premiazione del contest a Lucca Città di Carta

3 – AUTORIZZAZIONI E DICHIARAZIONI SULLE FOTO L’invio della Foto per la partecipazione al Contest Fotografico comporta la cessione a titolo completamente gratuito della stessa e dei relativi diritti di utilizzo ai SOLI Organizzatori ed esclusivamente per le finalità relative al concorso, autorizzando questi ultimi a pubblicare direttamente e/o autorizzare la pubblicazione delle la foto a terzi per la pubblicazione su canali e materiali di comunicazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo stampa, internet, ogni eventuale materiale pubblicitario riguardante il contest) sia nel caso in cui la Foto risulti vincente che non vincente. Non verrà riconosciuta alcuna remunerazione per la pubblicazione/esibizione/produzione in serie della Foto a scopi comunicativi e pubblicitari del contest e dell'autore stesso, le cui eventuali spese saranno a carico dell'organizzatore. Resta inteso che le foto, in tali materiali divulgativi e comunicativi, conterranno sempre il credit dell'autore.

4 – PREMIAZIONE I Vincitori saranno avvisati dall’Organizzatore tramite mail o telefono entro e non oltre il 30 marzo 2020.  L’Organizzatore non si considera responsabile per eventuali mancati recapiti degli avvisi di vincita dipendenti esclusivamente da disguidi al di fuori del suo diretto controllo. La premiazione si terrà a Lucca in occasione del Festival Lucca Città di carta (data, orario e modalità in via di definizione).

venerdì 14 settembre 2018

Blogtour "Euridice" di Romina Bramanti - seconda tappa

Blogtour "Euridice" di Romina Bramanti - seconda tappa

Bentrovati, cari amici del fantastico! Oggi facciamo un bel viaggio... nella mitologia greca, insieme a Romina Bramanti, istrionica artista viareggina, autrice del bel libro "Euridice", edito da Bakemono Lab. Una rivisitazione del mito di Euridice e Orfeo, raccontato dal punto di vista di lei. Ve ne avevo già parlato in questo articolo sul blog.


Il 7 settembre è iniziato il blogtour, per scoprire meglio il libro, che proseguirà con le prossime tappe:
- 18 settembre: illustrazioni, a cura di Laura Bazzechi, sul blog "La bancarella del libro"
- 21 settembre: intervista a Romina Bramanti, sul blog "Bosco dei sogni fantastici"
- 25 settembre: recensione del libro, sul blog "Sogni di carta e altre storie"

Potete seguire tutte le tappe, e altri aggiornamenti, sulla pagina evento Facebook!


Romina Bramanti parla dei personaggi:

Ho iniziato facendo ricerche sul testo di “Orfeo ed Euridice”, ma non mi sono limitata al poema: ho cercato anche in tutte le altre forme artistiche la sua presenza e influenza. Al testo di Virgilio ho affiancato Ovidio, poi l’opera teatrale di Christoph Willibald Gluck, le sculture di Canova, i dipinti di Monet e di Eugène Delacroix e infine le canzoni di Carmen Consoli (Orfeo) e di Roberto Vecchioni (Euridice).  Alla fine ho preso carta e penna e ho scritto tutto quello che in qualche modo mi aveva ispirato.

Naturalmente la visione di Euridice, come punto focale, mi ha permesso di  rivedere tutta la prospettiva e la storia, così che il mito in qualche modo si completi dell’esperienza diretta della sua protagonista femminile.

Oltre a Orfeo e Euridice, troviamo anche un altro personaggio nel racconto: Persefone!

La scelta di Persefone, come figura contrapposta,  mi ha permesso di sviluppare una fase specchio dove a confronto le due donne si accorgono di quanto hanno sacrificato (volontariamente o meno) per amore, quanto hanno perso di loro stesse e quanto possono ritrovare e riscoprire.

Il messaggio che Euridice porta con sé e che condivide col lettore, è qualcosa di innovativo per la storia stessa. Portare alla luce una possibile visione femminile mi ha divertita molto e ha reso il tutto incredibilmente interessante. 

Valentina Cestra (editrice Bakemono Lab) parla del volume:

La scelta del formato quadrato è stata suggerita dall'esigenza di raccogliere i progetti che possiedono più particolarità, che attingono la loro identità da tante forme di ispirazione. Ogni volume è un tassello che va ad arricchire un mosaico variegato, ricco di sfaccettature e sfumature, che coinvolge il mondo delle immagini, delle parole e della musica.

Monteverdì musicò l'Orfeo e abbiamo voluto includere nel volume gli stralci più significativi dell'opera, affinché possano suggerire lo stato d'animo dei protagonisti nei momenti cruciali della storia. Le voci si fondono nei colori e viceversa. Euridice vive anche attraverso la musica di Orfeo.


Potete scoprire di più su "Euridice", di Romina Bramanti, acquistando il volume! :)


venerdì 15 giugno 2018

Segnalazione "Euridice" di Romina Bramanti

Segnalazione "Euridice" di Romina Bramanti

Bentrovati, viaggiatori! Oggi vi porto nel mondo fantastico creato da Romina Bramanti. Se amate la mitologia greca, non potete perdervi "Euridice" (edito da Bakemono Lab), una rilettura del mito di Orfeo e Euridice raccontato stavolta da lei. Dal suo punto di vista. Dalla nostra Euridice. 

Il volume (molto bello, cartonato!) è impreziosito dalle illustratrici di Laura Bazzechi e dalla versione inglese, leggibile rovesciando il libro, al contrario.

Titolo: Euridice
Autore: Romina Bramanti
Editore: Bakemono Lab
Genere: racconto illustrato
Illustratore: Laura Bazzechi
Formato: cartaceo
Prezzo: 14 euro
Disponibile su tutti gli store di libri (Amazon)

Quarta di copertina: Euridice si innamora perdutamente di Orfeo, figlio della musa Calliope. La musica di Orfeo incanta tutti ed Euridice sembra vivere solo per lui. Un giorno la donna viene morsa da un serpente e sprofonda negli Inferi dove, grazie all'aiuto di Persefone, apre gli occhi sulla vita che aveva appena lasciato.

Il significato di questa storia è leggibile su più livelli. Il mito, in particolare, non è una favola ma qualcosa di più potente, pervaso da un linguaggio simbolico che aiuta a incanalare le intuizioni insite nell’essere umano con l’obiettivo di trasformarle in conoscenza di qualcosa di più profondo di quel che la realtà mostra. Con estrema sensibilità Romina Bramanti riscrive questa eterna storia, la reinterpreta e ne ricolloca tutto il senso dal punto di vista di Euridice, facendo una profonda analisi dell’animo umano, servendosi di un linguaggio poetico che fa vibrare le emozioni nascoste fra le righe semplici.

Biografia Romina Bramanti
Nata nell’estate del 1977 a Viareggio, scrive da quando era bambina e non si annoia ancora.
Nel 2013, viene pubblicata la sua prima silloge intitolata ‘A cuore vivo’ (Giovane Holden Edizioni) Nel 2014 viene pubblicato il romanzo onirico ‘Il Custode dei Cuori’ (Giovane Holden Edizioni).
Nel 2017 vengono pubblicati alcuni racconti sull’antologia ‘Brevi Autori vol.4’(Associazione Culturale Bravi Autori.it).






lunedì 27 novembre 2017

Challenge Fotografico #ParoleInPosa 2017

Challenge Fotografico #ParoleInPosa 2017

Amici dei mondi fantastici, oggi vi segnalo un contest fotografico a cui possono partecipare tutti gli utenti di Instagram. Il regolamento è molto semplice e riassumibile in: postate una foto librosa, a tema "letteratura toscana", sul vostro profilo (pubblico!) Instagram, taggando la redazione di Versiliatoday (un quotidiano locale) e inserendo l'hashtag #ParoleInPosa2017. I vincitori (uno scelto dalla giuria di qualità e uno scelto in base al maggior numero di like ricevuti) riceveranno dei libri in premio! Figo, no? ;)


REGOLAMENTO DEL PREMIO FOTOGRAFICO VERSILIATODAY “BRAMANTI”

#paroleinposa2017 – seconda edizione

 Premesse

 VersiliaToday.it rinnova l'appuntamento con un challenge fotografico su Instagram al fine di promuovere e diffondere la lettura e la letteratura, in special modo libri e testi di autori della Toscana.

In previsione di questo,  VersiliaToday, organizza il premio di fotografia “#paroleinposa2017” (di seguito “Premio Fotografico”) “Bramanti” da assegnarsi all’immagine che meglio rappresenta o sappia divulgare opere letterarie degli scrittori della Toscana. Ai sensi del DPR 430 del 26.10.2001 art. 6 lett. a) la presente iniziativa a premi non è considerata “concorso a premi” in quanto il premio rappresenta il riconoscimento del merito personale e titolo di incoraggiamento nell’interesse della collettività. Il Premio Fotografico si svolge secondo le seguenti regole.

 Art. 1 – ORGANIZZATORE - VersiliaToday onlus, in collaborazione con Lettera22, la scrittrice Romina Bramanti, l'associazione Nati per Scrivere e le case editrici Bakemono Lab e Dark Zone

 Art. 2 – PARTECIPANTI Il Premio Fotografico è aperto a tutti gli utenti iscritti a Instagram (di seguito gli “Autori” e “Autore” se al singolare) con profilo pubblico. Nel caso in cui il partecipante sia minore di età, l’Organizzatore intende che l'esercente la potestà di genitore abbia autorizzato tale partecipazione, ferma restando la facoltà dell’Organizzatore di chiedere conferma di tale autorizzazione.

 Art. 3 – ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE La partecipazione al Premio Fotografico è gratuita e potrà avvenire dalle ore 8 del 26 novembre alle ore 23,59 del 13 dicembre 2017. L’Autore potrà partecipare solo se titolare di un account Instagram (di seguito “Applicazione”) con profilo pubblico. Attraverso l’Applicazione sarà possibile scattare fotografie (di seguito “Foto”), nel rispetto del tema di cui all’art. 4 – FOTO, e pubblicarle sul proprio profilo Instagram contrassegnandole con l’hashtag obbligatorio #paroleinposa2017 e il tag @versiliatoday

Ciascun Autore potrà partecipare al Premio Fotografico con un solo profilo, ma non vi sono limiti al numero di Foto che potrà condividere mediante l’Applicazione. Ciascun Autore potrà aggiudicarsi un solo riconoscimento di cui al successivo art. 7.

 Art. 4 – FOTO Ogni Autore potrà partecipare al Premio Fotografico condividendo una o più Foto postate nel periodo del Premio Fotografico. L’Autore potrà partecipare al Premio Fotografico solo ed esclusivamente con Foto di cui abbia la paternità dell’opera, per le quali abbia autorizzazione alla pubblicazione e relativa cessione da terzi qualora siano ritratti ulteriori soggetti oltre all’Autore, siano rigorosamente inedite, abbiano ad oggetto il tema: “letteratura in Toscana” (di seguito il “Tema”), siano condivise con l’hashtag obbligatori #paroleinposa2017 e il tag @versiliatoday. Hashtag facoltativi: @ilcustodedeicuori @darkzone @bakemono_lab @natiperscrivere . 

Il tema è volutamente generico, per lasciare ai partecipanti la possibilità di esprimersi al meglio. Le Foto dovranno essere per formato e dimensioni compatibili con le specifiche richieste dall’Applicazione. Sono ammesse al Premio Fotografico le Foto scattate con il telefono cellulare, smartphone, tablet, fotocamera digitale, macchina fotografica analogica. Ogni Autore è responsabile del contenuto della propria opera e garantisce di godere di ogni diritto di utilizzare i contenuti delle foto inviate per il concorso, ovvero di averne ottenuto le necessarie liberatorie, impegnandosi in tal senso a manlevare e mantenere indenne l'Associazione nella presente manifestazione da qualsiasi pretesa e/o azione di terzi e a risarcire l'Associazione da qualsiasi conseguenza pregiudizievole, ivi incluse eventuali spese legali, anche di carattere stragiudiziale, che dovesse subire in conseguenza della violazione di quanto sopra indicato. L’Organizzatore non sarà in alcun modo responsabile per eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti ritratti che appaiono nelle fotografie inviate o da detentori di diritti per cui non è stata richiesta la necessaria liberatoria.

Art. 5 – AUTORIZZAZIONI E DICHIARAZIONI SULLE FOTO L’invio della Foto per la partecipazione al Premio Fotografico comporta la cessione definitiva e a titolo completamente gratuito della stessa e dei relativi diritti di utilizzo all'associazione VersiliaToday, autorizzando quest’ultima a pubblicare direttamente e/o cedere la Foto a terzi, per la pubblicazione su canali e materiali di comunicazione (a titolo esemplificativo e non esaustivo stampa, internet, ogni eventuale materiale pubblicitario futuro) e/o altrove sia nel caso in cui la Foto risulti vincente che non vincente. Non verrà riconosciuta alcuna remunerazione per la pubblicazione/esibizione/produzione in serie della Foto.

Art. 6 –VALUTAZIONE DA PARTE DELLA GIURIA Le Foto saranno sottoposte alla valutazione da parte di una giuria tecnica qualificata (di seguito “Giuria”), costituita da esperti nell’ambito della comunicazione, della cultura e dell'editoria che valuterà tutte le Foto contrassegnate con l’hashtag #paroleinposa2017 e il tag @versiliatoday - La Giuria si riserva il diritto, a proprio insindacabile giudizio, di segnalare ogni Foto la cui immagine risulti contraria all’ordine pubblico, al buon costume, alla morale, lesiva dell’immagine di terzi o dell’Organizzatore, o che violi diritti di privativa riferibili a terzi. La Giuria determinerà il vincitore (di seguito “Vincitore assoluto”) basandosi sulla propria competenza, in considerazione della rispondenza al Tema, della creatività della Foto, nonché del gradimento del pubblico espresso in termini di likes ottenuti mediante l’Applicazione. Il Vincitore Assoluto verrà informato della proclamazione con apposito messaggio privato su Instagram.
 Altri due riconoscimenti (di seguito “Vincitore like” e “Secondo vincitore Like”) saranno invece assegnati agli scatti che su Instagram totalizzeranno più “mi piace”.


Art. 7 – PREMIAZIONE I Vincitori saranno avvisati dall’Organizzatore con messaggio privato su Instagram entro il 21 dicembre 2017. L’Organizzatore non si considera responsabile per eventuali mancati recapiti degli avvisi di vincita dipendenti esclusivamente da disguidi al di fuori del loro diretto controllo.

I premi, quali riconoscimenti del merito personale degli Autori proclamati Vincitori, consisteranno in: Premio per Vincitore Assoluto: libri e gadget per un valore superiore ai 100 euro ; Premio Vincitore Like: libri e gadget per 80 euro di valore; Premio Secondo Vincitore Like: libri per un valore di circa 40 euro più buono sconto su laboratorio scrittura; che verranno consegnati durante la conferenza conclusiva dell'evento in data 29 dicembre 2017 ore 18 presso Libreria Lettera22 di Viareggio, durante un salotto letterario moderato da Romina Bramanti. 

Le Foto giudicate vincitrici saranno pubblicate, citando l’autore, sul profilo Instagram e sul sito dei VersiliaToday non che sui relativi canali social tra cui la pagina Facebook “Parole in Posa”. Dalla comunicazione di cui sopra il Vincitore avrà 5 giorni per comunicare l’accettazione dello stesso e l’impegno a redimerlo entro i 60 giorni successivi. Laddove il Vincitore non dovesse accettare il premio nei tempi stabiliti ovvero risulti irreperibile si procederà a contattare le riserve (secondo l’ordine stabilito dalla Giuria). 

Il premio, quale riconoscimento del merito personale degli Autori Meritevoli, consisterà nella pubblicazione della relativa Foto con citazione dell’Autore sul profilo Instagram e sul sito dei VersiliaToday.it e sulle pagine facebook collegate.

Link utili:
Instagram Versiliatoday
Articolo su Versiliatoday
Pagina evento Facebook challenge Parole in Posa 2017



lunedì 6 febbraio 2017

Conosciamo Romina Bramanti, la custode dei cuori

Conosciamo Romina Bramanti, la custode dei cuori

Oggi il blog "I mondi fantastici" ospita un articolo speciale, dedicato a una giovane scrittrice di Viareggio. Amante del fantastico, poetessa, amante dei gatti, collabora con il gruppo TOF (Testo Originario a Fronte), organizzando eventi letterari e letture di racconti e poesie, ed è socia dell'associazione culturale "Nati per scrivere", che raccoglie tanti appassionati di libri, sia scrittori che lettori. Ha scritto due opere, diverse tra loro, ma nate entrambe dall'entusiasmo e dalla sensibilità che la caratterizzano; "Il custode dei cuori" e "A cuore vivo". Scopriamole insieme!

Titolo: Il custode dei cuori
Autore: Romina Bramanti
Editore: Giovane Holden Edizioni
Genere: Fantastico
Formato: Cartaceo e digitale
Pagine: 208
Prezzo: 12,10 euro (Cartaceo), 6,99 euro (digitale)
Disponibile su tutti gli store di libri
A Viareggio lo trovate alla Libreria Lettera 22, in Via Mazzini 84
Su Amazon potete leggere un estratto

TramaSu un Universo parallelo vive un giovane sognatore di nome Cuor di Leone. Precisamente egli vive sul Mondo delle Possibilità e il suo compito è quello di raccogliere, appunto, le possibilità, di archiviarle nel modo più consono sì da poterle utilizzare in futuro. Un giorno, però, Capitan Sotuttoio decide di trasferirlo su un altro mondo in qualità di Guardiano. Cuor di Leone sopporta in silenzio il distacco da tutto ciò che conosce, dalla famiglia e sopratutto dalla sua amata Forza della Natura e inizia a viaggiare catapultato da un Mondo all'altro. Nel corso del suo peregrinare incontra variopinti e bizzarri personaggi i quali da un lato lo arricchiscono di esperienze e dall'altro beneficiano della sua innata bontà d'animo. Sognatore, infatti, ha sempre un sorriso per tutti e grazie alle sue doti è capace di risanare ogni cuore. Nel suo destino è scritto che diventerà il Custode dei Cuori.

Romina Bramanti si cimenta nella narrativa con un romanzo delizioso, solo in apparenza semplice e diretto. In realtà, Sognatore, ci conduce per mano lungo un percorso accidentato alla (ri)scoperta e (ri)valutazione del nostro essere più profondo, delle nostre aspirazioni, della sofferenza che come una lucida epifania consegna al futuro ciò che siamo diventati. Il romanzo, giunto alla seconda edizione, si arricchisce delle illustrazioni di Chiara Chiozzi e di un epilogo scritto sull'onda delle richieste pervenute alla scrittrice via web.

"Il Custode dei Cuori" è un romanzo senza età anagrafica, conta solo quella del cuore. Parola d'ordine mai dimenticare che la Fantasia può assomigliare alla Realtà molto più di quanto si pensi.



Ecco la prefazione al romanzo "Il custode dei cuori", a cura di Benedetta Sabatini


Se c’è una cosa che la letteratura ha spesso cercato di fare è quella di raccontare in una sola storia, la storia di Molti. Affinché i Molti, leggendo, possano (ri)vivere emozioni e illusioni in parte note, in parte sconosciute (eppure conoscibili). In questo libro, che poi è un viaggio, il nostro Virgilio sarà Sognatore, il Custode di cuori. In un susseguirsi di mondi bizzarri e sempre lontani, Egli si ritroverà a toccare un gran numero di personaggi, sanando i loro cuori grazie alla sua innata e generosa dote. Micromondi senza tempo alla ricerca di un equilibrio, anime piene di domande, occhi che cercano altri occhi, archetipi che si muovono sul palcoscenico delle loro vite. Delle nostre vite, passate e future. È aiutando gli altri che lo zelante Sognatore aiuterà se stesso, in un divenire che lo porterà sempre più vicino alla sua meta. 

Il viaggio di Sognatore è un puzzle di vita, nostra e altrui. Una narrazione elaborata attraverso un ciclo di episodi e caratterizzata da uno stile, all’apparenza, semplicistico dietro il quale sarà nostro compito scorgere uno specchio di verità ben più complesse. Le tematiche trattate, camuffate nelle varie storie, toccano argomenti sempre attuali e trasversali come la violenza domestica, i rapporti di coppia, la diversità, l’amicizia, il sogno, la perdita e ovviamente… l’Amore. Proprio grazie a queste caratteristiche "Il Custode dei Cuori" è una lettura buonista consigliabile a chiunque, dai primi banchi di scuola fino alle età più mature. Tanto le prefazioni non le legge mai nessuno. 

***

Titolo: A cuore vivo
Autore: Romina Bramanti
Editore: Giovane Holden Edizioni
Genere: raccolta di poesie
Formato: cartaceo e digitale
Prezzo: 10,50 euro (cartaceo), 4,99 euro (digitale)
Pagine: 104
Disponibile su tutti gli store di libri
Su Amazon trovate un estratto

TramaUna poesia d’amore pericolosamente facile, accattivante, leggiadra. A una lettura più attenta, però, si rivela in tutta la sua pienezza fatta di ritmi morbidi e sfacciati, di giochi di parole, di allusioni e ironia. La poesia di Romina Bramanti appare scritta per rifugiarmi nell’anima, /per ritrovarmi dentro il tuo cuore, sono versi teneri di un’amante appassionata che narra favole lievi di stelle cadenti, di un amore lungo una vita, di una perdita che il destino ha imposto troppo presto, del bisogno di arrestare il mondo anche solo cinque minuti, di una coda amica che sa in silenzio fare buona compagnia. Un cuore perennemente innamorato che scava nei suoi recessi più profondi e inaccessibili per cogliere la forza, l’essenza, il brivido di un attimo fugace. Colpisce e ammalia la capacità della poetessa nell’evocare immagini, imprimere emozioni fino a sfiorare le corde più melanconiche e dolci di quei ricordi sepolti nella memoria di ognuno. 

Una silloge poetica ricca di umanità, di spontaneità in cui Romina Bramanti si destreggia quasi sempre sorridente e comunque complice delle ombre che paiono, anch’esse, rispettare la sua forte carica vitale. E quando porge un omaggio alla lirica goliardica di Cecco Angiolieri e medita selezioni d’Amore, ci domandiamo: che sia un pizzico di sana ironia la chiave per rendere semplice la complessa operazione del vivere?

Due libri diversi tra loro ma ugualmente interessanti. Buon viaggio, amici sognatori, con il custode dei cuori! :)

Se volete scoprire di più sui lavori di Romina Bramanti, ecco i suoi social: 
- Pagina Facebook "Il custode dei cuori"
- Pagina Facebook "A cuore vivo"
- Canale Youtube