martedì 22 luglio 2025

Firmacopie con Luciana Volante e Maria Pia Michelini a Marina di Pisa

  LUCIANA VOLANTE E MARIA PIA MICHELINI OSPITI DELLA LIBRERIA “CIVICO 14”

FIRMACOPIE PER LE AUTRICI NPS EDIZIONI

Sabato 9 agosto 2025
Dalle 9.30 alle 12.30
Libreria Civico 14
Via Maiorca 14b, Marina di Pisa

Proseguono gli eventi estivi alla libreria “Civico 14”. Sabato 9 agosto, la mattina, le scrittrici Luciana Volante e Maria Pia Michelini saranno ospiti della libreria indipendente di Marina di Pisa, per un firmacopie dedicato ai loro libri per bambini e ragazzi: “Il sogno di Ralph” e “Baffo folletto, ogni storia un dispetto”, editi da NPS Edizioni.

In un’epoca sempre più opprimente e invasiva dal punto di vista tecnologico, NPS Edizioni rilancia la centralità dei legami affettivi, con storie avventurose e magiche, in cui la vera magia è quella che nasce dal cuore dei personaggi, un filo rosso che li unisce e che ha nome amicizia.

Luciana Volante, grande appassionata di storie per l’infanzia e l’adolescenza, presenta il volume ecologista “Perla di mare”, illustrato dall’artista lucchese Stefania Franchi, con cui ha vinto il primo premio al concorso letterario nazionale “Bookforpeace” nel 2020: la storia di una ragazza in grado di parlare con gli animali, che chiedono il suo aiuto per impedire che il mare venga inquinato. Una storia di avventura e magia, per insegnare l’amore per la natura.

Maria Pia Michelini si è sempre dedicata al mondo dei piccoli, nell’assistenza domiciliare ai bambini diversamente abili e a quelli che ora accoglie ogni mattina nella Scuola dell’Infanzia, attratta dall’unicità di ciascun alunno, anche nelle sfide più ardue di chi è più delicato o più ribelle. Il volume “Baffo folletto, ogni storia un dispetto” racchiude sei storie e filastrocche con folletti e streghe tratti dalle leggende della Lucchesia e delle Apuane, illustrati da Silvia Talassi, creature fantastiche che affascinano i giovani lettori, tutte scelte per il loro legame con il movimento.

Il firmacopie con Luciana Volante e Maria Pia Michelini si terrà sabato 9 agosto, dalle 9.30 alle 12.30, presso la libreria Civico 14, a Marina di Pisa, in Via Maiorca 14b. Un’occasione per incontrare dal vivo gli scrittori del territorio, ricevere un autografo con dedica e sostenere l’editoria e le librerie indipendenti. 

Ingresso libero, senza obbligo di prenotazione.

Info sul sito NPS Edizioni

Segnalazione "Il sogno del palazzo scarlatto" di Sacha Rosel

 Segnalazione "Il sogno del palazzo scarlatto" di Sacha Rosel

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Delos Digital: "Il sogno del palazzo scarlatto" di Sacha Rosel, già ospite di questo blog.



Titolo: IL SOGNO DEL PALAZZO SCARLATTO (FIORI NELL’OMBRA 2)

Autrice: SACHA ROSEL

Editore: DELOS DIGITAL

Genere: FANTASTICO -HORROR IN CHIAVE ORIENTALE

Formato: DIGITALE

Pagine: 32

Prezzo: 1,99 euro

ISBN: 9788825433647


Trama:

Cinque artisti cinesi si narrano reciprocamente delle storie per ritrovare l’ispirazione; unica regola, scegliere un fiore e un colore diverso per ogni racconto. Omaggiando la peonia e il loto, rispettivamente ammantati di rosso e di viola, la seconda narratrice Xiao Hong imbastisce due storie dove il divampare improvviso delle passioni si vena di un senso di caducità che sembra scaturire da molto lontano. Ritrovandosi a pensare al passato, la sua mente arriverà quasi a temere la strana atmosfera che aleggia fra le parole e nello spazio che ospita tutti i convitati: e se il respiro di morte che serpeggia nelle storie, improvvisate fra i rasi sontuosi di Il sogno del palazzo scarlatto, provenisse dalla casa stessa, viva e pulsante come un fiore che attende solo di divorare chi si trova al suo cospetto?

Link acquisto su Delos Store.


Un grande arco vermiglio separava l’area dedita alla conversazione, dove il gruppo si sarebbe ragionevolmente fermato per dare avvio al secondo turno di narrazione, da quella riservata ai pasti, appena visibile oltre il lussuoso mobilio che ipnotizzava lo sguardo: cinque eleganti panche in palissandro intagliato erano disposte attorno a un tavolino a doppia mezza luna. Gli inserti rotondi in marmo rosso sugli schienali dolcemente incurvati, i braccioli con intarsi decorativi a traforo aperto, i festosi cuscini disposti a terra sul tappeto color cremisi recanti il carattere di longevità e le fiamme rosso scuro delle pareti incitavano gli ospiti a entrare e sognare, lasciandosi sedurre da quella festa cromatica così ardita e impudente.

Questo sì che è un luogo degno di me, pensò Xiao Hong con intensa soddisfazione, sfilandosi l’elegante cappotto rosso con calcolata e sensuale lentezza affinché tutti ammirassero l’impeccabile qipao in tinta che l’avvolgeva. Lao Huang non poteva certo confinarmi in un gazebo angusto come quello scelto per la sua scrittrice di punta. Con uno sfondo così regale, saprò stupirli senza alcuna difficoltà.

— Immagino che adesso tocchi a me raccontare — Xiao Hong disse poi ad alta voce gettando con disinvoltura il cappotto contro l’appendiabiti. Con gesto seducente, lasciò ondeggiare i capelli come petali nell’aria e un profumo insolito, quasi soffocante, le invase improvvisamente le narici.

Pensò di essere piombata in un universo parallelo e quasi impalpabile, preda di una fragranza immaginaria che covava ossessiva nell’ombra portandosi via quel corpo perfetto di cui andava fiera come dei propri quadri. Mordendosi il labbro inferiore per placare il senso crescente di smarrimento che la aggrediva, Xiao Hong si sentì suo malgrado lentamente evaporare, quasi non fosse mai esistita, la sua leggendaria bellezza di colpo cancellata da un aroma inaudito proveniente da chissà quale angolo nascosto di quella casa sempre più simile a un labirinto interiore.

Che fosse quella la scia da seguire per poter finalmente portare a termine Fiore Vivente, il quadro che ormai la teneva occupata da tanti anni? Che fosse questo il prezzo da pagare per riuscire a vedere la creatura vegetale e immaginaria dei suoi sogni materializzarsi sulla tela – perdere sé stessa fino a disintegrarsi?

Smarrita, si guardò attorno per ritrovare le coordinate della stanza, e ritrovarsi al suo interno. Attirati da uno strano bagliore fiammeggiante, i suoi occhi si posarono sui cuscini disposti a terra: una scatolina ammiccava languida fra le roboanti sete disseminate lungo il tappeto. Di colpo, Xiao Hong sentì il proprio cuore divampare d’ebbrezza e curiosità e ogni afflato di strani profumi, ogni attimo d’incertezza svanirono dalla sua mente. Con passo audace, per nulla intimidita da quei mobili così pregiati, si avvicinò per trarre la scatola a sé. Aprendola di scatto, quasi in segno di sfida, sentì l’aroma che l’aveva travolta un attimo prima dilagare in tutta la stanza e un belletto color carminio incontrò i suoi occhi, quasi a sussurrarle: non aspettavo altri che te per brillare di piena bellezza.

E perché no?, Xiao Hong disse fra sé e sé in tono di sfida. Non aveva già forse raccolto la scatolina da terra, senza preoccuparsi di sapere se Lao Huang fosse d’accordo? Nella vita aveva sempre ottenuto quello che voleva senza chiedere il permesso a nessuno – aveva amato sia donne che uomini, a volte intrecciando anche più di una relazione contemporaneamente, senza temere lo scandalo che ne sarebbe seguito. O forse era proprio il voler causare indignazione a spingerla ad agire con quella mancanza di tatto e decoro che molti trovavano eccessiva.


Due fiori allo specchio, tesi fra passione e misticismo: la peonia e il loto, una rossa e l’altro viola, come il sangue e il distacco dal mondo


Contatti:

Pagina Facebook: Sacha Rosel

Blog dell’autrice: sacharosel.substack.com (in inglese)

Sito dell’autrice: www.lunadonna.net


Biografia dell’autrice:

Sacha Rosel ha una laurea quadriennale summa cum laude in Lingue e Letterature Straniere Europee e una laurea magistrale in Lingue e Civiltà dell’Asia Orientale, specializzandosi rispettivamente in lingua inglese e in lingua cinese con due tesi a tematica letteraria femminista. Scrive prevalentemente opere fantastiche spaziando dal fantastico alla fantascienza, lo sperimentale, il gotico, il fantasy e l’horror, spesso con elementi di ispirazione cinese. È autrice del racconto lungo fantascientifico Pandora, Ricordanza (Delos Digital, 2024), del racconto lungo fantastico-horror Il libro dei verdi incanti (Delos Digital, 2024), del romanzo sperimentale Rezia (Qed, 2025), dark mythic fantasy My heart is The Tempest (Vraeyda, 2021, in inglese) e del saggio Una rivoluzione tutta per sé (Odoya, di prossima pubblicazione). Ha inoltre tradotto diversi romanzi dall’inglese all’italiano, fra i quali la trilogia Warcraft - la guerra degli antichi di Richard Knaak. Collabora con diverse riviste e portali quali Thriller Magazine.it (www.thrillermagazine.it), Libro Guerriero (https://libroguerriero.wordpress.com/) e Leggere Donna (www.leggeredonna.it). Il suo sito personale, prevalentemente in inglese (www.lunadonna.net), comprende anche una parte italiana che ospita contributi di artiste donne, mentre sul suo Substack (www.sacharosel.substack.com) scrive in inglese recensioni di libri, film o serie televisive e riflessioni esistenziali.



lunedì 7 luglio 2025

Rassegna letteraria al Bagno Palazzo della Spiaggia - Anteprima Festa del Libro 2025

FESTA DEL LIBRO - ANTEPRIMA

Rassegna letteraria al Palazzo della Spiaggia

In programma ogni sabato dal 12 luglio al 9 agosto 2025


Nuovo ciclo di incontri letterari presso il Palazzo della Spiaggia, lo storico stabilimento balneare in località Focette, quest’anno in collaborazione con la Festa del libro, in programma il 13 e il 14 settembre sulla passeggiata del Lido. Giunta alla sua quinta edizione, la Festa del libro è organizzata dal Consorzio di Promozione turistica della Versilia insieme alle associazioni Nati per Scrivere ed EOS Immagine, con l’obiettivo di valorizzare gli editori e gli autori indipendenti. 

La rassegna al Palazzo della Spiaggia comprende cinque incontri per altrettanti generi letterari, ogni sabato alle 19 dal 12 luglio al 9 agosto, e non solo: ogni presentazione sarà anche occasione per incontrare non solo gli autori dei volumi presentati ma anche gli organizzatori della Festa del libro, le case editrici, per raccontare il dietro del quinte degli eventi letterari e della faticosa gestazione che c’è dietro ogni volume pubblicato, ma anche per scoprire nuovo progetti e idee che hanno al centro il libro e le sue molte vite. Conduce Adele Marra.

Il programma nel dettaglio:

Sabato 12 luglio, ore 19 

GENERE: MISTERY

Romanzi di mistero e di magia ambientati in Toscana.

LA GUERRA DEI LUPI - ULFHEDNAR WAR, di Alessio Del Debbio (Edizioni Il Ciliegio): storie di lupi e di stregoni, di amicizia e avventura, che si snodano tra la Versilia, Lucca e la Garfagnana.


I CASSETTI DEI SOGNI di Fabrizio De Sanctis, (NPS Edizioni): un giallo adrenalinico ambientato a Firenze ai giorni nostri.

Come ospiti intervengono inoltre Stefano Giannecchini e Luca Della Latta del Consorzio di Promozione Turistica della Versilia che, con Alessio del Debbio di Nati per Scrivere, racconteranno le novità della prossima edizione della Festa del Libro.


Sabato 19 luglio, ore 19

GENERE: RAGAZZI

IL SOGNO DI RALPH, di Luciana Volante, illustrato da Stefania Franchi (NPS Edizioni): il viaggio di una renna coraggiosa decisa a diventare una delle renne di Babbo Natale.

NON TI SCORDAR DI ME, di Serena Barsottelli con illustrazioni di Sara Nardozza (Delrai Edizioni): una storia sul potere e sulla forza dei sogni.

Ospiti della seconda serata saranno anche  Michela Lazzari e Stefano Pasquinucci dell’associazione Libroteca circolante.


Sabato 26 luglio, ore 19

GENERE: NARRATIVA

QUELL’ULTIMO GRADINO INSIEME di Riccardo Micheli (Editore Pezzini): ambientato interamente a Viareggio, il terzo romanzo dell’autore è un omaggio alla propria città.

LE RADICI DELL’ELLEBORO, di Alessandra Pozzi (MDS Editore): la storia di due donne in un borgo di montagna, tra segreti, promesse e legami.

Oltre agli autori, sarà presente Claudia Scialabba del gruppo FB Regala un libro e dona un sorriso 


Sabato 2 agosto, ore 19

GENERE: RACCONTI POETICI

ANCORA UMANI, di Annalisa Pardini (Giovane Holden Edizioni) è un cammino percorso e un invito fermo e accorato. Una silloge divisa in tre sezioni: poiesis, il buio sottovuoto, tenerezza e furore. Con accompagnamento musicale.

Nell’altra parte intervengono Niccol  Rada, editore di Fucine Editoriali ed Elena Gabrielli, fondatrice del Bookclub del Forte: curiosità sul mondo editoriale e su come nasce un libro.



Sabato 9 agosto, ore 19

GENERE: URBAN FANTASY

Romanzi fantastici e avventurosi con ambientazione urbana.

I FUOCHI DI VALENCIA, di Elena Covani (NPS Edizioni): romanzo avventuroso ambientato in Spagna durante il carnevale di Las Fallas.

L’ALTRA ANIMA DELLA CITTA’, di Francesca Cappelli (NPS Edizioni): una storia di magia, per tutte le età, alla scoperta delle storie e delle leggende di Firenze, e di tante altre possibili versioni della città.

Modera Isabella Cavallari, del blog "Bosco dei sogni fantastici”. Accompagnamento musicale di Edlynn - Francesca Cappelli.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero, senza prenotazione, con possibilità di consumare presso il bar del Palazzo della Spiaggia. Un’occasione per scoprire e sostenere la piccola editoria indipendente e gli autori del territorio, in un contesto rilassante e informale.

PER INFORMAZIONI

Adele Marra +39 3333563900


giovedì 3 luglio 2025

Segnalazione "Tiri liberi" di Marco Dolcinelli

 Segnalazione "Tiri liberi" di Marco Dolcinelli

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Nativi Digitali Edizioni: "Tiri liberi", romanzo di Marco Dolcinelli. Scopriamolo insieme!

Titolo: “Tiri Liberi”

Autore: Marco Dolcinelli (pagina Instagram)

Editore: Nativi Digitali Edizioni

Sito web editore

Sequel di “La vita è un tiro da tre punti” (il cui ebook è in offerta a 1.99€ dal 7 al 13 luglio)

Data di uscita: 10 luglio 2025

Genere: narrativa contemporanea, sportivo

Collana: “Storie”

Prezzo: ebook 4.99€, cartaceo: 15€

Lunghezza: 260 pagine circa

Link per acquisto e altre info


Quarta di copertina:

Sono passati sette anni dalla sfida di basket che ha coinvolto Federico, Alberto e Orlando contro “le bestie”, e tante cose sono cambiate. I tre amici hanno preso strade diverse, che li hanno fatti allontanare dal vecchio campetto. C’è chi ha messo su famiglia, chi ha inseguito i propri sogni, chi è insoddisfatto della propria vita e guarda al passato con nostalgia.

Ci sarebbe l’occasione perfetta per ritrovarsi: un torneo amatoriale 3 contro 3, proprio al vecchio campetto. Ma le cose nella vita non sono mai così semplici… e i ragazzi non sono gli unici ad interessarsi al torneo… 

Squadra che vince non si cambia (o sì?): dopo “La vita è un tiro da tre punti” e le sue epiche gesta di periferia, con "Tiri liberi" Marco Dolcinelli torna a raccontare la storia di un gruppo di amici tra partite di pallacanestro, “serate kebab” e appuntamenti al pub del paese. Gli anni passano e la gente cambia, ma c'è qualcosa che non cambia mai: la passione comune per il basket, e il suo potere di unire le persone, anche nei modi più imprevedibili.




L’autore

Marco Dolcinelli – Nato nel 1987 in Veneto da famiglia siciliana, scrive sin da quando era un ragazzino. Dopo aver studiato giornalismo e aver “lavorato” un po’ in questo mondo, ha deciso di cambiare vita e di girare l’Europa. È stato due mesi in Macedonia del Nord, nove in Serbia e ora vive e lavora da più di sei anni a Budapest. Nel 2015 ha pubblicato “Una sola sciagurata mossa” per Cavinato Editore, nel 2017 ha fatto uscire “La vita è un tiro da tre punti” con Nativi Digitali Edizioni e nel 2020 ha autoprodotto il suo terzo libro “Yugo”. Nonostante questo, non apprezza molto essere chiamato scrittore. Oltre alla scrittura le sue passioni sono leggere, produrre podcast, viaggiare, gli amici, il Palermo, la Scaligera e i gatti.

lunedì 30 giugno 2025

Segnalazione "Xenovision" di Nicola Mari

Segnalazione "Xenovision" di Nicola Mari

Bentornati, lettori. Oggi vi presento la nuova uscita di Nicola Mari: "Xenovision", romanzo horror autopubblicato. Scopriamolo insieme! 


Titolo del libro: Xenovision

Autore: Nicola Mari

Casa editrice: self published

Genere: Horror

Prezzo: 2,00 € eBook; 6,03€ cartaceo

Pagine: 164

Trama: Nel tranquillo villaggio di Boogerville, il game designer Peter Clarke è alle prese con la scadenza del suo videogioco più ambizioso. Ma quando il suo cane torna a casa con il volto insanguinato, come molti altri animali del posto, la sua attenzione si sposta rapidamente verso qualcosa di ben più oscuro.

Utilizzando una webcam topografica sviluppata per il gioco, Peter scopre che i cani si riuniscono ogni notte in un punto preciso del bosco e, nei dati tridimensionali raccolti, compaiono forme inspiegabili, non appartenenti al mondo visibile. Quando un uomo viene trovato orribilmente mutilato nella sua casa, la situazione precipita.

Con l’aiuto dell’amico Harry, di un enigmatico parapsicologo e di un fisico teorico scettico ma incuriosito, Peter si trova costretto ad affrontare un altro piano della realtà. Uno che non avrebbe mai dovuto essere osservato.


Link per l’acquisto (Amazon)

Citazione: “Vedere è sopravvivere”

Sito dell’autore


venerdì 27 giugno 2025

Firmacopie con Marco Bertoli a Marina di Pisa

MARCO BERTOLI OSPITE DELLA LIBRERIA “CIVICO 14”

FIRMACOPIE PER “PERCUSSOR. I DELITTI DEL REAME PISANO”

Sabato 5 luglio 2025

Dalle 9.30 alle 12.30

Libreria Civico 14

Via Maiorca 14b, Marina di Pisa

Proseguono gli eventi letterari alla libreria “Civico 14” a Marina di Pisa. Sabato 5 luglio, la mattina, sarà ospite lo scrittore Marco Bertoli, che incontrerà i lettori durante un firmacopie, per presentare il suo libro “Percussor. I delitti del Reame Pisano” (NPS Edizioni).

Cosa sarebbe successo se Pisa non fosse stata sconfitta nella Battaglia della Meloria? Come sarebbe cambiata l’antica repubblica marinara? Marco Bertoli, geologo, bresciano di nascita e pisano d’adozione, prova a rispondere, regalandoci la sua versione, aggiungendo, a questo nuovo corso della Storia, un po’ di magia, riti di evocazione e omicidi rituali. 

Ambientato in una Pisa alternativa del ‘600, governata dai discendenti da Ugolino della Gherardesca, il romanzo “Percussor. I delitti del Reame Pisano” segue le indagini del colonnello dei Reali Moschettieri, il prode Manfredi Gambacorti, e del suo fido aiutante, il mago giudiziario Gentilini, chiamati a risolvere un intrigo che rischia di far crollare l’attuale dinastia regnante. Coadiuvati da una giovane sensitiva, in grado di percepire le anime dei morti, e da un sergente delle Guardie di Città, proveranno a fermare Percussor, il più famoso sicario del regno, e i suoi mandanti.

Il firmacopie di “Percussor. I delitti del Reame Pisano”, con Marco Bertoli, si terrà sabato 5 luglio, dalle 9.30 alle 12.30, presso la libreria Civico 14, a Marina di Pisa, in Via Maiorca 14b. Un’occasione per incontrare dal vivo uno scrittore del territorio, ricevere un autografo con dedica e sostenere l’editoria e le librerie indipendenti. 

Ingresso libero, senza obbligo di prenotazione.


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival letterario “Lucca Città di Carta”, al Real Collegio di Lucca, e dal 2023 la rassegna letteraria “La villa dei libri”, a Villa la Principessa a Lucca.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni


giovedì 19 giugno 2025

Concorso letterario "Misteri d'Italia" - sesta edizione 2025

 “NATI PER SCRIVERE” PROROGA IL CONCORSO LETTERARIO “MISTERI D’ITALIA”

IN PALIO LA PUBBLICAZIONE CON NPS EDIZIONI E NUMEROSI PREMI


L’associazione “Nati per scrivere”, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, proroga la scadenza per partecipare alla sesta edizione del Concorso letterario nazionale “Misteri d’Italia”, per romanzi e antologie di racconti inediti a tema. Il concorso è aperto a tutti i cittadini italiani maggiorenni che hanno un manoscritto nel cassetto, da inviare entro il 20 dicembre 2025.

Il concorso “Misteri d’Italia” cerca storie che affondino nella Storia e nelle storie del Belpaese, nelle leggende di cui le regioni italiane sono ricche, nei segreti e nei misteri che si portano dietro, come da linea editoriale di NPS Edizioni, il marchio dell’associazione “Nati per scrivere”.

«Il nostro territorio è ricco di storia, arte, cultura, leggende e folclore, tradizioni che devono essere recuperate e valorizzate» dichiara Alessio Del Debbio, presidente dell’associazione “Nati per scrivere”. «Cosa si nasconde all’ombra delle città medievali o degli antichi borghi italiani? Quali segreti la Storia non ha ancora svelato? Siamo pronti per scoprirli con le storie che riceveremo».

Il tema potrà essere declinato in chiave investigativa, realistica o fantastica, purché non venga meno l’ambientazione italiana e l’attenzione al territorio e ai suoi misteri. Tra i vincitori, negli scorsi anni, NPS Edizioni ha poi pubblicato i romanzi “Il vortice dei dannati” di Franco Giacoia e “La masca” di Laura Rizzoglio nel 2020, “Gli impiccati non muoiono subito” di Maena Delrio (2021), “I doni dell’abisso”, di Giuseppe Gallato (2023) e il nuovissimo thriller di Fabrizio De Sanctis “I cassetti dei sogni”, in uscita a primavera 2025.

La cerimonia di premiazione si terrà domenica 26 aprile 2026, al Real Collegio di Lucca, durante il festival letterario “Lucca Città di Carta”. 

In palio per il vincitore la pubblicazione del romanzo con NPS Edizioni e un soggiorno di un fine settimana per due persone presso “Antica Amoa”, deliziosa struttura ricettiva sita ad Arcola (SP), vicino a Sarzana e alle Cinque Terre, sponsor del concorso. Altri premi, come borse di libri e servizi editoriali, saranno offerti da “Nati per scrivere” e dal suo partner, l’agenzia di servizi editoriali “Tracce d’inchiostro”. L’associazione si riserva il diritto di selezionare più di un vincitore, in presenza di testi meritevoli, o di non assegnare il premio, nel caso di scarsa qualità degli elaborati presentati. 

Per rimanere aggiornati sul concorso, è in rete la pagina evento su Facebook.

Il regolamento completo è disponibile sul sito NPS Edizioni, sulla pagina evento Facebook o può essere richiesto all’associazione via mail.

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza, insieme a “L’Ordinario”, il festival letterario “Lucca Città di Carta” e la rassegna “La villa dei libri”.


domenica 15 giugno 2025

Segnalazione "La violoncellista inesistente" di Nino Martino

 Segnalazione "La violoncellista inesistente" di Nino Martino

Cinque storie di realismo magico da un apprezzato autore italiano di fantascienza.

 


Uomini in bilico tra scienza e mistero, tra indagine razionale e tentazioni irrazionali; donne inconoscibili e sfuggenti, ma attraverso cui è possibile giungere alla verità; la natura selvaggia e l'atmosfera ancestrale di terre come la Sardegna e la Sicilia; oggetti banali in grado di connetterci con dimensioni altre; l'arte e la scienza unite nella capacità di ampliare il nostro mondo, di farci scorgere la bellezza, di segnare un destino.

Nino Martino, apprezzato autore di romanzi di fantascienza, ci apre le porte del suo universo creativo più intimo, regalandoci storie colme di suggestioni. Con stile sincopato e un sapiente dosaggio del ritmo narrativo, fa emergere dolcemente luoghi e personaggi, rendendoli vivi e indimenticabili. E rinnova la tradizione del realismo magico legato alle isole del Mediterraneo, soleggiate e insieme oscure, ricche di leggende e di magia.


Delos Digital editore

collana Frattali a cura di Maurizio Cometto

116 pagine, racconti

€ 3,99 (versione ebook)

Link diretto sito Delos Digital


Volume stampato disponibile da giugno

L’autore:

Nino Martino è cresciuto a Genova dove si è laureato in Fisica. Docente di matematica e fisica ha lavorato a Cagliari, Milano, Genova, Lipari. Negli anni sessanta ha pubblicato i suoi primi racconti di fantascienza su Oltre Il Cielo, Galassia e Galaxy. Ha poi cofondato e diretto due riviste: Il Gioco della materia e delle idee per il dipartimento di Fisica di Genova, e Asterischi di fisica per l'AIF di Cagliari. Con Delos Digital ha pubblicato quattro romanzi: Errore di prospettiva, Irene (vincitore del premio Odissea), Blu è il colore del tempo e Prigionieri dell'effimero (finalista al Premio Italia e al Premio Futuro Prossimo di Trieste); quattro romanzi brevi: Yokufina, Omnimax, A coloro che verranno e Le strade della città (finalista al premio Italia); e numerosi racconti sparpagliati in varie riviste e antologie.

DELOS DIGITAL edizioni  / delos.digital  / comunicazione


Segnalazione "Autobahn" di Fabrizio Borgio

 Segnalazione "Autobahn" di Fabrizio Borgio

Viaggiare significa muoversi attraverso differenti dimensioni parallele?

 


Roberto e Maurizio, due amici alla soglia della mezza età, vivono la loro vacanza perfetta. In viaggio per l'Europa, passano attraverso scoperte, incontri ed esperienze come se ogni giorno fosse l'ultimo. E insieme ritrovano una maggiore confidenza, un confronto più profondo.

Ma tra Amsterdam e Heidelberg, Strasburgo e Colmar, Berna e la val d'Aosta, piccole incongruenze si palesano. Paesaggi, edifici e geografie che non sono esattamente come dovrebbero essere. Viaggiare significa muoversi attraverso differenti dimensioni parallele?

In un'atmosfera da film nouvelle vague, tra riferimenti politici, proteste sociali e teorie delle stringhe, con uno stile ricercato e piacevolmente démodé, Fabrizio Borgio evoca le inquietudini dell'età di mezzo. Una continua, disperata ricerca dell'equilibrio tra voglia di vivere e disincanto, trasgressione e conformismo, razionalità e delirio.

Come se solo nel tempo sospeso del viaggio si potesse raggiungere un più intimo contatto con il proprio sé.


Delos Digital editore

collana Frattali a cura di Maurizio Cometto

143 pagine, romanzo

 € 3,99 (versione ebook)

€ 16  (versione stampata)

Link diretto sito Delos Digital


L’autore: Fabrizio Borgio, classe 1968, piemontese. Ex militare, membro della Croce Rossa italiana. Fantascienza, horror, mystery, fantastico tout court, gialli e noir sono i generi che maggiormente lo interessano, ma non si pone paletti di sorta nella scrittura. I suoi libri sono usciti per i tipi di Fratelli Frilli editori e Acheron Books. Attualmente pubblica per Segretissimo Mondadori. Autobahn, primo lavoro per la collana Frattali di Delos Digital, è l'ennesimo sconfinamento di genere.


giovedì 12 giugno 2025

Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore - settembre 2025

Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore 

13-14 settembre 2025
Lungomare di Lido di Camaiore (LU) 

Ritorna, dopo il successo dell’edizione 2024, la Festa del Libro a Lido di Camaiore! Un momento da dedicare alla riscoperta della lettura.

Organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, in collaborazione con l’associazione culturale Nati per scrivere ed EOS Immagine, la manifestazione nata per valorizzare gli editori e gli autori indipendenti, si svolgerà sulla Passeggiata a mare di Lido di Camaiore, sabato 13 e domenica 14 settembre 2025, dalle 10 alle 24. Autori, collettivi, associazioni culturali e case editrici, potranno far conoscere i propri libri e il proprio lavoro al pubblico.


«Siamo felici del ritorno della Festa della Libro, un’occasione importante per promuovere cultura, valorizzare il territorio e sostenere autori e piccole realtà editoriali locali, che spesso non hanno la meritata visibilità col grande pubblico» dichiara Alessio del Debbio, Presidente dell’associazione Nati per scrivere.

Tutti gli espositori, potranno proporre una presentazione o un incontro letterario, da inserire nel programma, fino a esaurimento spazi disponibili.

La festa del libro è un evento che vuole abbracciare l’editoria della Versilia, della Toscana e non solo – dichiara Luca Della Lattam vice presidente del Consorzio – una manifestazione che ha da sempre vuole mettere in contato gli scrittori esordienti con le case editrici e dare la possibilità agli autori già affermati di far conoscere i propri libri e incontrare i propri lettori”.

Previsto uno spazio per le attività per bambini, con letture animate, giochi e libri da sfogliare a misura di bambino.

Nella piazzetta di fronte al pontile sarà allestito uno spazio per le presentazioni letterarie, in cui autori ed editori potranno presentare i loro libri, in incontri veloci e continui, aperti al pubblico, che si terranno durante i pomeriggi della fiera.

La locandina che mescola la magia dei libri con la bellezza del nostro paesaggio costiero è opera dell’illustratrice lucchese Stefania Franchi.

Contatti: festadellibro@inversilia.com

mercoledì 11 giugno 2025

Rassegna letteraria "Narrar d'olio e di storie" a Vicopisano

INCONTRI LETTERARI AL FRANTOIO DEL MONTE PISANO

PROSEGUE LA RASSEGNA “NARRAR DI OLIO E DI STORIE”

Dal 7 al 28 giugno 2025
Presso Frantoio del Monte Pisano
Loc. Caprona – Vicopisano (PI)

Letteratura, sapori e natura: prosegue la rassegna letteraria organizzata dal Frantoio del Monte Pisano, a Vicopisano, per offrire agli amanti dei libri e dell’olio EVO un’esperienza multisensoriale. Ogni incontro è infatti composto dalla presentazione di un libro in compagnia dell’autore, degustazione degli oli del Frantoio e di pietanze abbinate agli oli “La Tavola di Paco”, ispirate ai temi delle opere presentate.


Ad aprire la rassegna letteraria “Narrar di olio e di storie. Quando la letteratura incontra il gusto”, sabato 7 giugno, è stata Francesca Cappelli, scrittrice fiorentina, con il suo urban fantasy “L’altra anima della città” (NPS Edizioni).

Sabato 14 giugno sarà il turno di Maria Pia Michelini, con un incontro consigliato alle famiglie e ai bambini, di tutte le età. L’autrice lucchese presenterà infatti il suo libro “Baffo folletto, ogni storia un dispetto” (NPS Edizioni), illustrato da Silvia Talassi, con letture animate, attività ludiche e magia. Tema della tavola di Paco sarà “Magie e dispetti in tavola”.

Sabato 21 giugno sarà ospite il pluripremiato scrittore pisano Marco Bertoli, con il suo romanzo “Percussor. I delitti del Reame Pisano” (NPS Edizioni), un giallo ucronico ambientato in una Pisa alternativa del Seicento, tra misteri, cospirazioni politiche e magia. La tavola di Paco propone un’esperienza gastronomica che rievochi i sapori del ‘600.

A chiudere la rassegna sarà la scrittrice Monica Pecciolo, sabato 28 giugno, con il suo libro “Il mare guarisce”, un romanzo tra scienza e sentimenti, dove amore e natura si intrecciano sullo sfondo dell’Arcipelago Toscano. Per l’occasione, la tavola di Paco propone “sapori del mare e della terra”.

Tutti gli incontri si svolgeranno al Frantoio del Monte Pisano, in località Caprona a Vicopisano (PI): accoglienza dalle 18.30, presentazione alle 19, con fettunta di benvenuto con gli oli del frantoio. Per chi lo desidera, possibilità di fermarsi a cena, con prenotazione obbligatoria fino a 3 giorni prima di ogni incontro. 

Per info e prenotazioni, scrivere alla mail: info@frantoiomontepisano.it o chiamare i numeri 050/788079 e Whatsapp: 338/6122341. 


martedì 10 giugno 2025

Segnalazione "L'ombra della stella cometa" di Maurizio Cometto

 Segnalazione "L'ombra della stella cometa" di Maurizio Cometto

I figli della Dispersione, vent'anni dopo essere fuggiti dal terrore e dalla distruzione, si apprestano a tornare in Italia. 

Ma cosa troveranno oltre la Muraglia?

 


In un'Europa di un prossimo futuro, dominata dalle tecnologie neuro-digitali, l'Italia è divenuta un oggetto misterioso. Chiusa da una muraglia invalicabile, avvolta da un'impenetrabile e mortale nebbia, ciò che succede al suo interno è inconoscibile. Chi vive presso i suoi confini racconta di esplosioni e bagliori inquietanti, e di una presenza sopra le nubi nel cielo.

Finché la muraglia non si spacca, e attraverso i suoi varchi migliaia di italiani entrano in Europa. Sono chiamati figli della Dispersione: non ricordano la vita in Italia, ciò che li costrinse a fuggire, se davvero si trattò di una guerra civile; si appartano costituendo una comunità a sé, spesso discriminata, e rifiutano le tecnologie neuro-digitali.

Solo un'immagine si staglia nella loro memoria: una stella cometa. Anzi: La Stella Cometa. Fu lei a guidarli nel loro cammino, attraverso il terrore e la distruzione, verso la salvezza.

E adesso, vent'anni dopo, li sta chiamando a ritornare in patria.


Delos Digital editore

collana Odissea Fantascienza a cura di Silvio Sosio 

256 pagine, romanzo

€ 5,99 (versione ebook)

€ 18  (versione stampata)

Link diretto sito Delos Digital


L’autore Maurizio Cometto è nato a Cuneo nel 1971 e vive a Torino. Tra i suoi libri pubblicati: la raccolta di racconti Magniverne (edizioni Il Foglio, 2018), il ciclo di cinque romanzi Il libro delle anime (Delos Digital, collana Odissea Fantasy, usciti tra il 2021 e il 2022), la raccolta di racconti Cambio di stagione (Delos Digital, 2023), e il romanzo distopico Le leggi dell'ordine etico (Delos Digital, 2024). Dal 2023 è curatore, sempre per Delos Digital, della collana Frattali, dedicata al realismo magico e al fantastico senza etichette.


Segnalazione "Le leggi dell'ordine etico" di Maurizio Cometto

 Segnalazione "Le leggi dell’ordine etico" di  Maurizio Cometto

C'è un modo per sfuggire all'invalicabile muro che imprigiona i cittadini della Grande Italia: una droga che è anche un social, chiamata Empathy.

Romanzo vincitore del Trofeo Cassiopea 2025, per il miglior romanzo di fantascienza italiano.



Quarta di copertina: 

Anno 2072: il mare e la cosiddetta Grande Muraglia Italiana separano l'Italia dal resto del mondo. Sotto la guida del Comitato di Salute Pubblica, la gente conduce un'esistenza rigida, basata sul lavoro e sulla delazione. Ogni termine straniero è bandito, gli smartphone sono scomparsi e rispuntano i telefoni fissi, gli elaboratori elettronici vengono configurati solo con le funzioni essenziali. Grazie allo sfruttamento dell'energia eolica, alla diffusione del nucleare e al potenziamento dell'agricoltura, il paese vive di ciò che produce, senza dover chiedere aiuto agli stranieri. L'utopia della Madre della Patria, colei che salvò l'Italia dalla terza guerra mondiale, sembra essersi realizzata.

Ma esistono o non esistono, questi temuti stranieri? Forse Guido Fossbergher, colui che il Notiziario definisce come un pericoloso sovversivo, è uno di loro? E che cos'è Empathy, il programma che sta cercando di diffondere tra la popolazione?

Davvero attraverso di esso si può giungere a scoprire, finalmente, cosa c'è al di là della Muraglia?

Delos Digital editore

collana Odissea Fantascienza a cura di Silvio Sosio 

221 pagine

€ 4,99 (versione ebook),  € 18  (versione stampata)

Link diretto sito Delos Digital


L’autore Maurizio Cometto è nato a Cuneo nel 1971 e vive a Torino. Tra i suoi libri pubblicati: la raccolta di racconti Magniverne (edizioni Il Foglio, 2018), il ciclo di cinque romanzi Il libro delle anime (Delos Digital, collana Odissea Fantasy, usciti tra il 2021 e il 2022), il racconto Il Signore del Giardino (Delos Digital, collana Innsmouth, 2021), e la raccolta di racconti Cambio di stagione (edizioni Il Foglio, 2011 e poi Delos Digital, collana Odissea Fantasy, 2023).



lunedì 9 giugno 2025

Segnalazione "L'ultima predica" di Alessia Francone

 Segnalazione "L'ultima predica" di Alessia Francone

ARRIVA IN LIBRERIA “L’ULTIMA PREDICA” DI ALESSIA FRANCONE
UN GIALLO AMBIENTATO NELLA TOSCANA MEDIEVALE

Il 10 giugno 2025 arriva in libreria il nuovo romanzo della scrittrice piemontese Alessia Francone:L’ultima predica” (NPS Edizioni, 15 euro), un appassionante giallo ambientato nella Toscana comunale, nella seconda metà del Duecento, durante lo scontro tra guelfi e ghibellini.

Archivista, specializzata in storia medievale, Alessia Francone ha esordito con la saga fantasy del magico mondo di Reinkar, per approdare poi al giallo storico, dove si incontrano due sue grandi passioni: la scrittura, che pratica fin da giovane, e la Storia, in particolare quella del Medioevo. 

L’ultima predica”, ambientato nel fittizio comune medievale di Monteviverna, segue le indagini del colto giudice Raniero da Albinea, incaricato di scoprire chi ha assassinato un frate domenicano. Aiutato dal fedele Arrigo, cavaliere del podestà cittadino, si addentrerà nella difficile ricerca della verità, portando alla luce i lati tenebrosi dell’animo umano: intrighi politici, risentimenti personali, dissenso religioso. Più di una persona aveva, motivi di risentimento contro il defunto predicatore e un’amara realtà si cela oltre le apparenze.

Piemontese d’origine, Alessia Francone vive a Coassolo, un paesino di montagna in provincia di Torino, dove lavora come archivista freelance, collaborando con diversi istituti culturali piemontesi. A breve inizierà anche il tour promozionale di “L’ultima predica”, che porterà l’autrice e il suo romanzo in giro per l’Italia, per incontrare i lettori durante fiere e festival letterari. Dopo l’anteprima al Salone del Libro di Torino a maggio, prossime Elba Book Festival a luglio e Pisa Book Festival a inizio ottobre.

L’ultima predica” è disponibile sul sito NPS Edizioni, il marchio editoriale dell’associazione Nati per scrivere, e ordinabile in libreria e su tutti gli store di libri e di ebook dal 10 giugno 2025.


Titolo: L’ultima predica
Autore: Alessia Francone
Editore: NPS Edizioni
Genere: giallo storico
Pagine: 206
Formato: cartaceo, 14,8x21cm
Prezzo: 15€ (cartaceo); 2,99€ (digitale)
ISBN: 978-88-31910-71-2 (cartaceo); 978-88-31910-705 (digitale)
Copertina di Fabio Maffia. 
Data di uscita: 10 giugno 2025

Link Amazon 

Biografia autrice:

Alessia Francone è nata nel 1985 a Lanzo Torinese e vive da sempre a Coassolo, un paesino di montagna in provincia di Torino. Ha studiato presso l’Università di Torino, specializzandosi in Storia medievale. Attualmente lavora come archivista da libera professionista, collaborando con diversi istituti culturali piemontesi. 

Fin da bambina ha coltivato la passione per la lettura, i libri e i fumetti. È autrice di una saga fantasy in quattro volumi (La maga di Reinkar, I nemici di Reinkar, I segreti di Reinkar, Ai confini di Reinkar) e di alcuni racconti pubblicati in antologie a scopo benefico. L’ultima predica è il suo primo romanzo giallo.

Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in libri fantasy, horror e mistery per tutte le età. Dal 2020 organizza il festival “Lucca Città di Carta”.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni


lunedì 26 maggio 2025

Inizia la rassegna letteraria "Narrar di olio e di storie" a Vicopisano

INCONTRI LETTERARI AL FRANTOIO DEL MONTE PISANO

IN ARRIVO LA RASSEGNA “NARRAR DI OLIO E DI STORIE”

Dal 1 al 21 giugno 2025
Presso Frantoio del Monte Pisano
Loc. Caprona – Vicopisano (PI)

Letteratura, sapori e natura: il Frantoio del Monte Pisano, a Vicopisano, propone una rassegna rivolta agli amanti dei libri e dell’olio EVO per un’esperienza multisensoriale. Ogni incontro, infatti, sarà composto dalla presentazione di un libro in compagnia dell’autore, degustazione degli oli del Frantoio e di pietanze abbinate agli oli “La Tavola di Paco”, ispirate ai temi delle opere presentate.

Ad aprire la rassegna letteraria “Narrar di olio e di storie. Quando la letteratura incontra il gusto”, sarà la scrittrice Monica Pecciolo, domenica 1 giugno, con il suo libro “Il mare guarisce”, un romanzo tra scienza e sentimenti, dove amore e natura si intrecciano sullo sfondo dell’Arcipelago Toscano. Per l’occasione, la tavola di Paco propone “sapori del mare e della terra”.

Gli incontri successivi si svolgeranno di sabato, partendo il 7 giugno con Francesca Cappelli, artista fiorentino, e il suo romanzo “L’altra anima della città” (NPS Edizioni): un urban fantasy in cui musica e mondi paralleli si fondono in una narrazione coinvolgente ambientata tra le strade di Firenze. L’evento sarà accompagnato dalla musica dell’autrice, che si esibirà dal vivo. Per l’occasione, la tavola di Paco propone un percorso gastronomico che esalta i sapori e le storie della Toscana.

Sabato 14 giugno sarà il turno di Maria Pia Michelini, un incontro consigliato alle famiglie e ai bambini, di tutte le età. L’autrice lucchese presenterà infatti il suo libro “Baffo folletto, ogni storia un dispetto” (NPS Edizioni), illustrato da Silvia Talassi, con letture animate, attività ludiche e magia. Tema della tavola di Paco sarà “Magie e dispetti in tavola”.


A chiudere la rassegna sarà il pluripremiato scrittore pisano Marco Bertoli, con il suo romanzo “Percussor. I delitti del Reame Pisano” (NPS Edizioni), un giallo ucronico ambientato in una Pisa alternativa del Seicento, tra misteri, cospirazioni politiche e magia. La tavola di Paco propone un’esperienza gastronomica che rievochi i sapori del ‘600.

Tutti gli incontri si svolgeranno al Frantoio del Monte Pisano, in località Caprona a Vicopisano (PI): accoglienza dalle 18, presentazione alle 19, degustazione alle 20. Costi: 30€ adulti, 20€ ragazzi, bambini fino a 10 anni gratis. Abbonamento alle 4 serate: 100€.

Prenotazione obbligatoria aperta fino a 3 giorni prima di ogni incontro. Per info e prenotazioni, scrivere alla mail: info@frantoiomontepisano.it o chiamare i numeri 050/788079 e Whatsapp: 338/6122341. 


venerdì 23 maggio 2025

Segnalazione "Bruma di cera" di Alessandro Del Gaudio

 Segnalazione "Bruma di cera" di Alessandro Del Gaudio

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita di "Bruma di cera", nuovo romanzo fantastico di Alessandro Del Gaudio, autore piemontese, più volte ospite del blog. Scopriamolo insieme!

Autore: Alessandro Del Gaudio

Editore: Aurea Nox

Collana: Heloquence

Anno edizione: 2025

In commercio dal 10 maggio 2025

Pagine: 268 p., Brossura

EAN:9791281625846

Info e ordini sul sito dell'editore.


Quarta di copertina: 

Un emporio misterioso, un oggetto che cambia chi lo indossa, una cugina che svanisce nel nulla, un uomo senza identità con una custodia che non contiene musica: ogni elemento si piega alla logica della Bruma, una dimensione che assorbe i mondi, li scompone e li restituisce alterati. Cera è chiamata a un viaggio non voluto, una metamorfosi inevitabile, dentro e fuori di sé. Scoprirà che nulla è come appare e che l’unico modo per attraversare la Bruma… è....


Biografia autore: 
Alessandro Del Gaudio è nato a Torino nel 1974. Lavora come bibliotecario e collabora a progetti di cittadinanza attiva nella periferia nord della città.

In venti anni di attività letteraria ha all’attivo oltre una quindicina tra opere di narrativa mainstream e fantastica, e di saggistica. Numerose sono anche le collaborazioni in antologie nazionali. 

Nell’ambito del fantastico ha pubblicato Metallo d’Ombra (Edizioni Il Foglio, 2012), Lacrima d’Ombra (Edizioni Il Foglio, 2014), Aurora d’Inverno (terza edizione riveduta e ampliata per Edizioni Starlight, 2018), Tenebra Lux (Edizioni Leucotea, 2018), Anello d’Ombra (Edizioni Il Foglio, 2019) e Rintocchi di Clessidra (self publishing 2020).

Per il mainstream l'autore è presente in libreria con Italoamericana (Edizioni Il Foglio, 2016) e Il tuo nome (Sereture, 2016), mentre è del 2011 il suo romanzo self Aziza.

Nel 2019, con il suo romanzo Tenebra Lux, si è classificato terzo al prestigioso premio di narrativa fantasy “Trofeo Cittadella”.

Maggiori informazioni sui suoi romanzi sono disponibili sulla pagina Facebook "L’Antro del Vespero. Il fantasy di Alessandro Del Gaudio".

giovedì 22 maggio 2025

Lo scrittore Marco Bertoli ospite del Polo Fermi Giorgi a Lucca

MARCO BERTOLI OSPITE DEL POLO FERMI-GIORGI

L’AUTORE DEL ROMANZO “BRONZO ASSASSINO” INCONTRA GLI STUDENTI

Mercoledì 28 maggio 2025, ore 10

Sede centrale del Fermi

Via Carlo Piaggia 160, 55100 Lucca



Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo “Stranizza”, lo scorso marzo, stavolta le porte dell’istituto di Lucca si apriranno per Marco Bertoli, pluripremiato autore del giallo storico “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” (NPS Edizioni).

Lo scrittore pisano incontrerà infatti la 1DSA, del Liceo Scientifico delle Scienze applicate Fermi, mercoledì 28 maggio 2025, presso la sede centrale di Lucca, per parlare del suo romanzo, letto dagli studenti con curiosità e interesse. In “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta”, Marco Bertoli si è divertito a giocare con la Storia e con i personaggi dei poemi epici, studiati dagli studenti nel biennio, calandoli nella dura e passionale realtà dell’età micenea, culla della successiva civiltà greca. Ecco allora che il principe Ettore, l’eroe per eccellenza della mitologia greca, si ritrova a dover sfruttare tutto il suo acume, per impedire che l’ambasciata da lui guidata alla corte di Menelao, re di Sparta, si tinga di sangue. In una lotta contro il tempo e la sete di vendetta dei bellicosi Achei, dovrà trovare le prove per scagionare il fratello Paride e suo cugino Enea dalle accuse di omicidio e salvarli così dalla condanna a morte.

Geologo in pensione, Marco Bertoli ha scritto oltre trecento racconti, pubblicati in riviste e antologie, cartacee e digitali, e una quindicina di romanzi, per lo più di ispirazione storica e mitologica. “Bronzo assassino. Intrighi a Sparta” ha riscosso, negli anni, grande consenso di critica, vincendo l’ottava edizione del premio “Maria Mazzarino – Il Magnifico lettore”, arrivando quarto al concorso "Percorsi letterari. Dal golfo dei poeti Shelley e Byron" e ottenendo il Diploma d’Onore al concorso letterario "Argentario & Premio Caravaggio".

Per gli studenti del Fermi si preannuncia, quindi, un incontro interessante e istruttivo, nell’ambito di una scuola che produce cultura attiva: durante la mattinata, inoltre, l’autore recherà in dono alcuni libri alla biblioteca dell’istituto, messi a disposizione dall’associazione “Nati per scrivere”, di Viareggio. Un ringraziamento da parte del Polo Fermi-Giorgi per il prezioso regalo.


martedì 20 maggio 2025

Storie di donne a Fornaci di Barga

STORIE DI DONNE A FORNACI DI BARGA

INCONTRO CON LA SCRITTRICE MARIA PIA MICHELINI

Sabato 24 maggio 2025, ore 16
presso il Cenacolo degli Artisti
Via Provinciale 79, Fornaci di Barga (LU)


Proseguono gli incontri al “Cenacolo degli Artisti” a Fornaci di Barga, un ambiente accogliente e informale per autori e artisti locali. Sabato 24 maggio, alle 16, la scrittrice lucchese Maria Pia Michelini presenterà i suoi romanzi: “La meccanica delle vite possibili” (NPS Edizioni) e “Zena la nuda” (Panesi Edizioni), due storie con forti personaggi femminili.

Maestra nella scuola dell’infanzia e autrice sia di libri per bambini (“Tito il dito” e “Baffo folletto”, editi da NPS Edizioni) che per adulti, Maria Pia Michelini ama creare storie in cui le persone siano al centro della trama, dando vita a personaggi che la prendono per mano e la portano nelle loro vite imprevedibili, perché tutte le vite sono importanti. Così fa Zena, protagonista del romanzo “Zena la nuda”, una donna che ha imparato a essere indipendente e a contare sulle proprie forze, una donna che ha amato più di quanto sia stata amata e che ha imparato ad ascoltare la sua versione interiore, troppo a lungo celata. Una donna come potrebbero essercene tante.

Anche Lily, protagonista del libro “La meccanica delle vite possibili”, è una donna dalla vita non facile, segnata da una serie di lutti, ma che ha trovato la forza per andare avanti e per trasformare quel dolore in amore per la vita e nella voglia di viverla a fondo, prendendo il massimo da ogni esperienza. Il romanzo narra la storia di una rinascita, privata e pubblica, perché la salvezza di una comunità parte necessariamente dal benessere del singolo individuo.

L’evento si terrà sabato 24 maggio 2025, alle 16, presso il “Cenacolo degli Artisti”, in via Provinciale 79 a Fornaci di Barga (LU). Ingresso gratuito e libero. 


Contatti:

L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura. 

Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.


Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)

Sede operativa: Via Pisacane 111, 550491, Viareggio (LU)

Pagina Facebook Nati per scrivere

Pagina Facebook NPS Edizioni