mercoledì 10 settembre 2025

Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore

 Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore

Tutto pronto per la “Festa del Libro” a Lido di Camaiore 

Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025

dalle 10 a mezzanotte

Piazza Principe Umberto, Lido di Camaiore


Fervono i preparativi per il weekend dedicato a scrittori e lettori a Lido di Camaiore. Sabato 13 e domenica 14 settembre la quinta edizione della “Festa del Libro” sarà infatti protagonista nell'area di Piazza Principe Umberto sul lungomare. A promuoverla il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia, in collaborazione con l’associazione culturale Nati per scrivere e l’associazione EOS Immagine. 

Tante le realtà presenti tra cui NPS edizioni, la libreria La Storia Infinita (libri per ragazzi e adulti, vendita di oggettistica legata al mondo della letteratura), associazione culturale “Il Gabbiano” (organizzazione eventi, progetti culturali di promozione di letteratura e teatro, rassegne, progetti educativi, festival letterari), Gagio Edizioni (narrativa illustrata per adulti, per bambini e ragazzi, saggistica e guide con particolare attenzione ai racconti legati all’attualità e alla storia, alle arti performative e ai viaggi di scoperta interiore), Emanuele Faconti (autore indipendente di romanzi gialli), associazione "in Altre Parole ODV".

Inaugurazione in programma sabato 13 settembre alle ore 11.30 quando prenderà il via anche il progetto "Storie in Scatti" curato da EOS Immagine che allestirà con foto a tema letterario il pontile di Lido di Camaiore. La mostra fotografica è composta da 50 scatti di altrettanti autori provenienti da tutta Italia dalla Valle D’Aosta alla Puglia passando per Lombardia, Veneto, Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Marche, Abruzzo ed è già allestita e visibile e rimarrà fino al 21 settembre.

Le case editrici presenteranno i loro libri durante i due pomeriggi, dalle 17.30 in poi nell'area presentazioni sempre in piazza Principe Umberto. Gradita ospite della Festa del Libro sarà la scrittrice Chiara Parenti, autrice del romanzo "Midheaven", edito da Mondadori, che presenterà sabato 13 settembre, alle 18.30, con moderazione di Elena Torre. Il pomeriggio di sabato 13 si animerà anche grazie allo spazio per bambini curato da Serena Barsottelli, con letture ad alta voce e laboratorio creativo, e con le attività della libreria “La storia infinita”.

Nel frattempo, sulle pagine di @inVersilia e @prolococamaiore saranno promossi i libri che sono arrivati per il progetto #LeggilaVersilia: 30 autori da tutta Italia, i cui libri saranno al centro di scatti fotografici nei diversi paesaggi e luoghi simbolo della Versilia, un modo per promuovere allo stesso tempo il territorio e la letteratura in modo leggero ma decisamente social. I libri saranno in "esposizione" durante i due giorni nell'area presentazioni e a fine manifestazione saranno donati alla Biblioteca di Camaiore. La pubblicazione dei post proseguirà poi anche dopo il weekend della Festa del Libro. 

«Siamo soddisfatti per questo nuovo appuntamento sul territorio» dichiara  Carlo Alberto Carrai, presidente Consorzio di Promozione Turistica. «La cultura come strumento di promozione turistica. La manifestazione cresce e quest'anno prende sempre più spazio anche la parte social. Ringrazio gli amici di Eos Immagine e di Nati per scrivere per l'impegno e la passione che hanno dimostrato anche quest'anno».

«Ringrazio il Consorzio e Nati per scrivere per averci voluto al loro fianco» commenta Michela Benedetti di EOS Immagine. «C’è stata una bellissima risposta ai progetti e vedrete davvero delle belle foto ed un allestimento suggestivo, vi aspettiamo alla Festa del Libro».

«Piccola editoria e autori sono i protagonisti da sempre della Festa del libro» commenta Alessio Del Debbio, presidente dell’associazione “Nati Per Scrivere”. «In un momento difficile per la cultura, siamo felici di far parte di questo progetto di condivisione e promozione della scrittura e della lettura e orgogliosi di sostenerlo».