Visualizzazione post con etichetta lupi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lupi. Mostra tutti i post

martedì 25 marzo 2025

Blogtour "L'avvento dei Warg": i personaggi

 Blogtour "L'avvento dei Warg": i personaggi

Bentrovati, lettori. Oggi vi presento i personaggi del romanzo "L'avvento dei Warg", terzo e conclusivo capitolo della mia trilogia urban fantasy "Ulfhednar War", edita dal Ciliegio.

Chi ha letto i precedenti volumi troverà dei personaggi noti e dei nuovi arrivi: amici o nemici... chissà?!


ASCANIO:

Officiante della Madre Terra, discendente dalla Prima Congrega degli Asi. 

Negli ultimi mesi, Ascanio è cresciuto, ha imparato a padroneggiare i suoi poteri, sia grazie ai libri del nonno Aristide, sia grazie agli insegnamenti di dàrna e della Congrega dei Benandanti, sia infine grazie all'esperienza e alle avventure passate, che lo hanno portato a fronteggiare nemici diversi, e a migliorarsi per sopravvivere.

In questo libro Ascanio scoprirà la verità sulle sue origini, su un passato scomodo, che ancora gronda lacrime e sangue. 

Deciso a tutto pur di proteggere Daniel e i suoi amici, non esiterà a stringere alleanze particolari, né a bruciare ogni stilla di volontà e di energia.

«E che dovevo fare?» abbaiò Ascanio. «Nascondere i miei sentimenti? Rinnegarli? Vivere nella paura, vivere nell’infelicità non è vivere. Io mi rifiuto che sia così. Senza Daniel, Marina, Gianni, senza le persone che amo, che vita inutile avrei vissuto? Sarei impazzito, solo, in questi boschi? Ad accendere una fiamma che non sarei stato in grado di tenere viva?»

«Quella fiamma adesso ti consumerà».

«Lo dite tutti, e forse sarà così». Ascanio sospirò, abbracciando con lo sguardo i boschi e i monti attorno, prima di tornare su Fenrir. «Ma preferisco consumarmi in una sola grande fiammata che vivere mille anni baluginando fiacco e infelice».

DANIEL


Guerriero lupo, discendente degli Ulfhednar di Odino.
Un tempo Daniel Rivieri era l'omega del Vello d'Argento. Adesso, dopo le vicissitudini degli ultimi mesi, è diventato l'Alfa, scelto dai suoi stessi compagni per i meriti e per il coraggio dimostrato.
Indeciso sul suo ruolo, incerto sulle sue possibilità, non ha invece dubbi su ciò che va fatto: creare nuovi ulfhednar, per accrescere il branco e proteggersi meglio, certo che i pericoli non siano finiti.
E di pericoli infatti ce ne sono molti: Forculus, o Tritheam, o come si fa chiamare quell'officiante fuggiasco... e poi le janare, le temibili streghe di Benevento, i Figli di Cardea e nuovi oscuri avversari, giunti dall'Europa del Nord per conquistare i branchi dell'Appennino.

LA DOTTORESSA
Uno dei personaggi più amati della serie.
Schietta e pasticciona, ha un cervello bestiale, due lauree, un dottorato e un lavoro sicuro a Cardiff. Peccato che, da tre mesi e due romanzi, non riesce mai ad arrivarci. Ce la farà stavolta? Riuscirà a prendere in mano le redini della sua vita, a guardare avanti? O continuerà a rimanere impantanata nel suo passato, tra i fantasmi che le ricordano di non aver salvato suo fratello, di non aver aiutato i suoi genitori, di non essersi dichiarata ad Ascanio prima che lui giungesse a considerarla un'amica, una sorella?
In questo terzo capitolo, al pari di Ascanio, anche la Dottoressa scoprirà di più su se stessa, su chi è, su cosa sa e può fare. Una scoperta che cambierà ogni cosa!

«La ventesima sei tu, la Dea». La donna la scortò all’ingresso delle fondamenta, mentre le sacerdotesse cantavano, la salutavano e mandavano baci, eccitate dalla sua venuta. «Tu sei la madre naturale di tutte le cose, maestra e governatrice degli elementi, sei la progenie iniziale dei mondi, regina di tutti coloro che sono nell’aldilà, la più importante di coloro che abitano sopra. Manifestazione di tutti gli Dei e tutte le Dee. Tu sei passato, presente, futuro. Tu sei».

«Sono onorata, davvero, ma io non so… non credo…»

«Ancora no, ma crederai. Devi soltanto superare la prova». 


MARKUS

Uno degli ulfhednar del Vello d'Argento.

Un tempo amante di Daniel, oggi suo Beta, Markus è schietto e sincero, onesto con le persone che ama, sospettoso verso quelle di cui non si fida del tutto, come Johanna, la vecchia strega che in passato ha cercato di fare la pelle ai lupi. 

Eppure, non esita a schierarsi a fianco di Daniel anche in quest'ultima disperata battaglia. Un fratello, in fondo, lo ha già perso, duecento anni addietro, per colpa delle Streghe dello Sciliar. E non vuole che quel dolore si ripresenti.


Torneranno, inoltre, anche Gianni-pedia, Aurora e Dominic, il piccolo Fabio, Bianca e Gigi, ma anche Marina, Aristide, dàrna, nonna Ada e tanti altri, sia nei capitoli ambientati nel presente che nel passato. Perché il tempo non conta, quello che conta è che tutti fanno parte della stessa fantastica storia.

Buon viaggio insieme ai miei lupi! Unitevi al blogtour nelle prossime tappe!

lunedì 17 febbraio 2025

Segnalazione uscita "L'avvento dei Warg - Ulfhednar War 3" di Alessio Del Debbio

 Segnalazione uscita "L'avvento dei Warg - Ulfhednar War 3" di Alessio Del Debbio

ARRIVA IN LIBRERIA IL TERZO CAPITOLO DELLA SAGA “ULFHEDNAR WAR”

IN USCITA IL NUOVO FANTASY DI ALESSIO DEL DEBBIO: “L’AVVENTO DEI WARG”

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita di un autore... che conosco bene! Finalmente, infatti, esce il terzo capitolo della mia saga urban fantasy "Ulfhednar War": "L'avvento dei Warg", edito dal Ciliegio.

COMUNICATO STAMPA

Arriva in libreria il nuovo romanzo dello scrittore viareggino Alessio Del Debbio: “L’avvento dei Warg”, terzo e attesissimo capitolo della trilogia Ulfhednar War, edita da Il Ciliegio Edizioni.


Il libro chiude la saga urban fantasy iniziata con “La guerra dei lupi” e proseguita con “I Figli di Cardea”, una serie ambientata in Toscana, tra la Versilia, Lucca e la Garfagnana e ispirata alla mitologia nordica e alle leggende del territorio. Storia e miti si incontrano, da sempre, nei racconti e nei romanzi di Alessio Del Debbio che, con “L’avvento dei Warg”, trasporta il lettore in una Garfagnana magica e misteriosa, popolata da guerrieri lupo, officianti della Madre Terra, cacciatori e demoni. I due protagonisti, Ascanio, lo stregone autodidatta, e Daniel, un tempo ulfhedinn fuggiasco, adesso Alfa del Branco del Vello d’Argento, dovranno fronteggiare l’ultima grande sfida dei loro tempi: un improvviso Ragnarok scatenato dall’avvento dei primi originari guerrieri lupo.

Trattandosi di un terzo capitolo, la lettura dei primi due volumi della trilogia è fortemente consigliata, per meglio comprendere situazioni e personaggi.

Amante da sempre di miti e leggende, Alessio Del Debbio opera nel campo della promozione della cultura: di giorno è insegnante di Lettere, di notte scrive racconti e romanzi di genere fantasy; presiede l’associazione culturale “Nati per scrivere” e dirige il suo marchio editoriale, NPS Edizioni, specializzato in letteratura fantastica. Dal 2020 è co-direttore del festival letterario “Lucca Città di Carta”, insieme alla sua socia e scrittrice Romina Lombardi.

Il romanzo è già disponibile sullo store di Edizioni Il Ciliegio e dal 28 febbraio sarà ordinabile in tutte le librerie fisiche e online. A breve inizierà anche il tour promozionale, che porterà l’autore a incontrare i lettori in fiere ed eventi: già confermata la partecipazione di Alessio Del Debbio al festival “Lucca Città di Carta”, in programma per il 25-27 aprile 2025 al Real Collegio, e al Salone del Libro di Torino a maggio 2025.

Per rimanere aggiornati, è online la pagina Facebook “I mondi fantastici – Alessio Del Debbio”.



Titolo libro: L’AVVENTO DEI WARG

Saga: ULFHEDNAR WAR

Autore: Alessio Del Debbio

Editore: Edizioni Il Ciliegio

Genere: urban fantasy

Formato: cartaceo 

Pagine: 464

Prezzo: 21 euro (cartaceo)

ISBN: 9791256100194


Trama

Daniel Rivieri, un tempo ulfhedinn fuggiasco, è stato acclamato Alfa del Vello d’Argento e, in vista di un eventuale nuovo conflitto, progetta di ampliare il branco, convincendo Ascanio a creare nuovi guerrieri lupo. Forculus, ancora latitante, invita i leggendari Warg, gli ulfhednar oscuri, a scendere in Italia, per approfittare del vuoto di potere creatosi con la caduta dei Figli di Cardea, causando uno scontro violento con i branchi di lupi della penisola.

Ma Forculus nasconde numerosi segreti, tessuti nell’ombra in anni di attesa, per prendersi la sua rivincita su un antico nemico. Ascanio se lo sente nelle ossa: Ragnarök sta arrivando, un inverno di sangue che spazzerà via tutti coloro che ama. Per evitarlo, è disposto a tutto, anche ad accettare scomode alleanze.


L’alba dell’ultima guerra è arrivata.

I guerrieri lupo sono pronti a uno scontro all’ultimo sangue.


"L'avvento dei Warg" è il terzo e conclusivo capitolo della trilogia Ulfhednar War, iniziata con La guerra dei lupi e proseguita con I Figli di Cardea. Ambientata tra Viareggio, Lucca e le montagne della Garfagnana, la saga mescola mitologia nordica e celtica a storia e leggende toscane, alternando, con ritmo incalzante e colpi di scena, capitoli nel presente e altri nel passato. 


Link acquisto:

Il Ciliegio Edizioni


Biografia autore: Alessio Del Debbio

Scrittore viareggino, professore di Lettere e viaggiatore in mondi fantastici. I suoi racconti sono usciti su varie antologie e riviste, cartacee e online. 

Tra i suoi lavori, le raccolte di racconti fantastici L’ora del diavolo e Quando Betta filava (NPS Edizioni), ispirati al folclore toscano, la saga urban fantasy Ulfhednar War (La guerra dei lupi e I Figli di Cardea), edita dal Ciliegio, e il romanzo Berserkr (DZ Edizioni), da cui è stato tratto l’omonimo fumetto edito da DZ Comics.

Dal 2018 è direttore editoriale di NPS Edizioni e dal 2020 co-direttore artistico del festival letterario Lucca Città di Carta.

Cura il blog “I mondi fantastici”, dedicato al fantastico italiano.


Contatti autore: 

Pagina Facebook “I mondi fantastici – Alessio Del Debbio”: https://www.facebook.com/alessio.deldebbio/ 

Blog “i mondi fantastici”: www.imondifantastici.blogspot.it

Twitter autore: https://twitter.com/ADelDebbio 


sabato 11 giugno 2022

Blogtour "Ulfhednar Stories" - Ambientazioni

 Blogtour "Ulfhednar Stories" - Ambientazioni

Bentrovati, lettori. Oggi giornata importante perché il blog "I mondi fantastici" ospita la prima tappa del blogtour promozionale di "Ulfhednar Stories", la mia raccolta di racconti fantastici edita da NPS Edizioni e dedicata ai miei amati ulfhednar, ossia i guerrieri lupo di Odino.

Trattandosi di un'antologia, potrete leggere sette racconti, ambientati nella penisola italiana e nel Mediterraneo, dal Quattrocento ai giorni nostri. Oggi scopriremo alcune delle ambientazioni. Pronti per viaggiare con i lupi?!


ALPI APUANE

Le montagne che chiudono la Versilia a nord-est, regalando una vista mozzafiato ai turisti e anche a chi vive in zona e ama passeggiare sulla spiaggia. I Liguri Apuani le chiamavano le Montagne della Luna e sono montagne ricche di storie e leggende. Ogni monte, ogni colle, ogni borgo di questa zona ha una sua storia, è ricco di tradizioni popolari che i nonni raccontano ai nipoti, e che purtroppo stanno scomparendo.

Nei miei racconti e romanzi ho sempre cercato di valorizzare questo patrimonio culturale, grazie soprattutto alle ricerche e alle scoperte del mitico professor Paolo Fantozzi, che con i suoi libri dedicati al folclore lucchese tiene vivo l'interesse per questa cultura "nascosta" e spesso dimenticata.


Nei racconti di Ulfhednar Stories, Ascanio e i suoi amici si recano spesso in giro sulle Alpi Apuane. Nel racconto "Gli esploratori" sono a Ruosina, a fare il bagno in un torrente, un luogo dove, secondo la leggenda, si radunano creature fantastiche, come le sirene ammaliatrici che i nostri eroi incontrano. Poco distante, inoltre, si trova la Grotta del Senicione, una località misteriosa, con un lago sotterraneo e nascosto ove dimora un'antica creatura: la Scabodda, la bodda del diavolo, una bestia pericolosa... da non svegliare!

Per scoprire altre leggende delle Alpi Apuane, potete consultare i libri di Paolo Fantozzi o ascoltare le bellissime canzoni di "Joe Natta e le Leggende Lucchesi", disponibili su Youtube e Spotify.


LA FORESTA DI MONTES

Già il nome evoca le storie fantasy di Tolkien che ogni lettore del genere ama. In realtà, siamo in Sardegna, nell'isola a forma di sandalo: "Un’immensa distesa verde con infinite varietà florofaunistiche, luogo affascinante e selvaggio del Supramonte, nel Nuorese, al centro della Sardegna".

La foresta è uno dei luoghi, assieme al canyon di Gorroppu, in cui è ambientato il racconto "La valchiria", con protagonisti Daniel e sua sorella Marina, che si recano in Sardegna per rispondere a un misterioso richiamo.

L'isola, con una storia davvero particolare, è ricca di folclore e tradizioni. Ne ho recuperate alcune, come quella di S'Erkitu, il leggendario toro mannaro sardo, la musca macedda e i Drullios, pericolosi spiriti di vento. Su tutte domina la figura di "lu diaulu", che Marina e Daniel incontreranno proprio in tali luoghi affascinanti.


MONTEREGGIO

Meglio noto come "il paese dei librai", un affascinante borgo della Lunigiana, da visitare assolutamente! "Proprio da qui che sin dall’800 partirono, con in spalla una gerla piena di libri, i tantissimi librai ambulanti che hanno colonizzato il centro e il nord Italia."

Una storia affascinante, che mi ha ispirato nello scrivere il racconto "Il libraio", per l'appunto, inserito in Ulfhednar Stories, e dedicato ad Aristide. Nella saga "Ulfhednar War", Aristide è noto per essere il bisnonno di Ascanio, l'officiante dal quale il ragazzo ha ereditato i suoi poteri. In questo racconto, invece, lo vediamo ancora un ragazzo, che sgambetta dietro al padre per i boschi e per le vie della Lunigiana, per promuovere libri e cultura. Un passato che ben si addice ad Aristide, figura molto curiosa e attratta dai poteri della natura, come il nipote del resto.

Su Visit Tuscany un interessante articolo di approfondimento!



IL DESERTO DEL NEGEV

L'ultima ambientazione che ho deciso di presentarvi è il deserto del Negev, nel Vicino Oriente, al confine tra Africa e Asia, una zona affascinante e ricca di leggende locali.

Qua è ambientato il racconto "Il Messia", l'unico a non svolgersi in Italia, con protagonista Raul, il bellicoso Beta di Alois, che al momento del racconto (siamo negli anni '90 del Ventesimo Secolo) si è rifugiato proprio nel deserto, dopo essersi lasciato alle spalle una scia di sangue. Qua incontrerà una misteriosa entità: un jinn del territorio, per l'esattezza uno degli afarit, spirito di fuoco, che giocherà con la sua mente, con il risultato di portarlo su un terreno molto pericoloso.

Al centro del deserto del Negev si trova il cratere Makhtesh Ramon, ha una profondità di 500 metri ed ha la forma di cuore allungato. 

Se volete visitarlo, partite attrezzati e occhio a non perdervi! E alle creature che si appostano dietro le dune o i promontori rocciosi! :)


Continuate a seguire il blogtour di "Ulfhednar Stories", per scoprire altre leggende e curiosità!







venerdì 23 novembre 2018

Segnalazione "Cuore di lupo" di Chiara Casalini

Segnalazione "Cuore di lupo" di Chiara Casalini


Bentrovati, lettori. Oggi vi parlo di un libro molto lupesco: "Cuore di lupo", romanzo di Chiara Casalini, appena uscito per Astro Edizioni. Pronti per scoprirlo?

Titolo: Cuore di Lupo
Genere: Fantasy romance
Autore: Chiara Casalini
Editore: Astro Edizioni
Pagine: 319
Link d’acquisto (sito Astro Edizioni)
Copertina a cura di Livia de Simone.


Trama
Cleo si sveglia in preda a un attacco d’ansia, e le occorre un po’ per realizzare di essere in una camera d’albergo con Sebastian, un ragazzo incontrato in un locale.
Quella notte di passione, insieme alle prime rivelazioni del giovane, segnano per lei l’inizio di una nuova vita. Dovrà affrontare il suo doloroso passato, fatto di violenza e meschinità, per aprirsi a un incredibile segreto: Sebastian è infatti un licantropo

Superati sconcerto e paura, Cleo si appassiona al calore di una nuova famiglia, scoprendo il legame con la Natura.
Di nuovo, il passato di Cleo torna a tormentarla, ma la ragazza viene a conoscenza delle sue vere origini norvegesi, radicate in uno dei branchi di lupi più antichi e puri. Cleo e Sebastian partono allora per la Scandinavia, culla dello sciamanesimo. Marchiata a fuoco sulla schiena durante la sua iniziazione, Cleo si trasforma solo in parte, tra le braccia del vero padre biologico, che le dà una terribile notizia: lei è di sangue misto, e non può essere accettata dal branco.
Eppure, Cleo si affida alla saggezza delle rune e all’amore per Sebastian, trovando la sua strada.




Biografia autrice
Nata nel ‘77 a Legnago (VR), fin da piccola ha sempre amato comunicare, nonostante un’innata timidezza, iniziando così a scrivere i suoi pensieri sui diari di scuola. Intraprende gli studi classici animata dalla passione per la letteratura e le materie umanistiche; il suo spirito libero ed eclettico la porta successivamente a sondare la vocazione artistica trasferendosi all’Istituto d’Arte di Castelmassa (RO).  Esprime poi la propria natura creativa lavorando come grafica e fondando una band metal di cui diviene voce e songwriter, i Wild Angel (1998-2013).
Nel 2012 pubblica con Loquendo Editrice “Scarlet – Morire per vivere”, un breve romanzo dark fantasy con elementi romance che, pur essendo il primo libro di una trilogia, ha carattere auto-conclusivo.
Nel 2013, sempre con Loquendo Editrice, pubblica “Scacco al re”, secondo atto della trilogia di Scarlet, che viene presentato a Lucca Comics & Games.
A seguito della chiusura di Loquendo, i due romanzi brevi sono stati ripubblicati in self-publishing su Amazon nel 2015, assieme a una raccolta di poesie, “Parole nella Notte”.
A giugno 2017 pubblica in self-publishing un testo non-fiction sulla meditazione, “Respiro energetico”; seguono, un racconto breve, “Nero Corvo”, e una fiaba di Halloween (per adulti), “La festa”, entrambi gratuiti.
Il 31 ottobre 2017 conclude in self-publishing la trilogia di Scarlet con “L’Ultima sfida”.
A febbraio 2018 partecipa con il racconto breve “Polvere di Stelle” all’antologia “Cuori fra le righe”, auto-pubblicazione di 12 autori il cui intero ricavato è devoluto alla ONLUS per animali abbandonati “Tom&Jerry” di Buccinasco (MI).



Pubblica inoltre in self-publishing la seconda raccolta di poesie, “Passione: Sangue e Cuore”.
5 dicembre 2018 “Cuore di Lupo”, fantasy romance edito da Astro Edizioni.
Parallelamente all’attività di scrittrice, condivide pensieri, poesie, riflessioni e stati d’animo attraverso il proprio blog, leitmotiv della sua creatività, ma anche recensioni a libri, anime, ecc. nel suo sito, dove sono presenti anche dei racconti improvvisati nati da un gioco.
Cresciuta nell’ambito della stregheria locale contadina, a 16 anni inizia un percorso di ampio respiro nello studio dell’esoterismo, sondando diversi aspetti sia teorici che pratici. Nel 2005 intraprende un percorso nell’ambito marziale tradizionale giapponese, che sposa il suo amore per le discipline spirituali guerriere, fino a riprendere nel 2011 studi sulla tradizione Norrena-Vichinga, che alla fine diviene la sua strada, assieme allo studio delle Rune e allo sciamanesimo-guerriero, decidendo di condividere il suo percorso attraverso un sito.

Per seguire l'autrice, vi lascio la Pagina Facebook e il profilo Instagram.


sabato 14 luglio 2018

Cover reveal "L'altra metà della luna" di Federica Amalfitano

Cover reveal "L'altra metà della luna" di Federica Amalfitano

Ciao a tutti! Oggi il blog partecipa al cover reveal di "L'altra metà della luna", secondo volume della serie "Gli occhi del lupo", di Federica Amalfitano, urban fantasy edito da Aletti Editore. Sul blog avevo già presentato il primo libro. Pronti per scoprire il nuovo capitolo?



TITOLO: L’altra metà della luna (Gli occhi del lupo Vol.2)
AUTORE: Federica Amalfitano
GENERE: Urban Fantasy
EDITORE: Aletti Editore
PAGINE: 264
FORMATO: Cartaceo €13,00 – Ebook €3,99
DATA DI USCITA: LUGLIO 2018 
 “Ho trovato un motivo per essere felice. Tu sei e resterai la cosa più bella che mi ha sconvolto l’esistenza… sei la mia metà della luna”.

Selene Verdana è pronta ad attaccare Florence insieme ai suoi alleati.

I Kean hanno abbandonato la piccola cittadina per cercare di proteggere i suoi abitanti e soprattutto Ellen che nel frattempo, senza Taylor, si sente sempre più sola. Quando il suo lupo protettore però si fa vivo porta con sé qualcosa di oscuro; qualcosa che forse solo dei sentimenti profondi riusciranno a cambiare.
Tra battaglie all’ultimo sangue, orde di licantropi pronte a morire per onore e segreti svelati, i due ragazzi cercheranno di riscrivere la loro storia, perché il filo invisibile che li tiene uniti è più forte di qualsiasi cosa.



BIOGRAFIA


Federica Amalfitano nasce a Ischia, si laurea in Scienze Biotecnologiche per la Salute all’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e lavora in un laboratorio. Ha sempre avuto una passione smodata per i libri, ma quella per il genere Fantasy nasce grazie a “Il Signore degli Anelli” di Tolkien e il primo libro di Cristopher Paolini “Eragon”.

Ha pubblicato nel 2016 con la stessa Casa Editrice “Gli occhi del lupo”, primo volume del dittico. 


lunedì 10 luglio 2017

Dietro le quinte di Ulfhednar War - i personaggi: Daniel

Dietro le quinte di Ulfhednar War - i personaggi: Daniel

Dopo l'articolo su Ascanio (qua), oggi tocca a Daniel, secondo protagonista del mio urban fantasy "Ulfhednar War - La guerra dei lupi". Daniel è, come noto, un ulfhedinn, ossia un guerriero lupo di Odino. Nel mito gli ulfhednar erano i fedelissimi guerrieri del Signore delle Schiere, assieme ai berserkir, solo che mentre l'animale totemico di questi ultimi era l'orso, nel caso degli ulfhednar, ovviamente, era il lupo (da ulf). Un tempo indossavano pellicce di lupo (da qui il nome, secondo la Isnardi: "casacche di lupo" o "pellicce di lupo"), si sbombavano di amanita muscaria o altre sostanze allucinogene e poi scendevano in battaglia invasi dal furore bellico, la berserksgangr, convinti di essere realmente lupi.


Tutti questi elementi compaiono, riadattati alla trama, nel romanzo e sono alla base della creazione della figura degli ulfhednar, la mia versione dei licantropi. Non volevo, infatti, creare il solito uomo lupo che durante la luna piena si trasforma, ma una creatura che connessa con il territorio, la storia e le leggende. Daniel è, quindi, un ulfhedinn, membro del branco del Vello d'Argento. Ma chi era originariamente?

Qua vi do un paio di informazioni spoiler, niente di particolarmente grave in realtà, sono tutte notizie che scoprirete leggendo il libro. Daniel, al secolo Daniele Rivieri, nasce in un paesino dell'appennino emiliano nel 1890, figlio primogenito di una famiglia che, per quanto non nobile, è comunque benestante. Dopo qualche anno nasce anche la sorella, Marina, a cui Daniel rimarrà sempre legato, sia prima che dopo la trasformazione in ulfhedinn. I rapporti col padre, però, sono molto acerbi: durante la Prima Guerra Mondiale, Daniel diserta e fugge sulle boscose montagne dell'Appennino, inseguito da cani e militari e dagli improperi del padre, che lo accusa di aver disonorato il buon nome della famiglia. Fugge per giorni, sopravvivendo come può, tirando a campare, finché esausto non crolla nel fango.

Quando si risveglia, scopre di non essere morto, conosce Alois e Luisa, apprende l'esistenza di un mondo nascosto ai più e inizia così la sua nuova vita. Come ulfhedinn, Daniel è veloce, riesce a muoversi silenziosamente, abile in combattimento (sebbene non fortissimo, del resto "i lupi non sono gli animali più forti, ma quelli che portano a casa la preda") e soprattutto, grazie all'ichor, invecchia più lentamente. Come spiega Ascanio agli amici, seduti attorno al memoriale, gli ulfhednar vivono una lunga viva, invecchiando di un giorno al mese, praticamente al sorgere di ogni luna piena. Quello è il momento più delicato della loro esistenza, quando l'influenza della berserksgangr si fa sentire, quello è il momento in cui la bestia tenta di prendere il controllo sull'uomo. Nel caso di Daniel, a volte la bestia ha vinto, a Messe Augia ad esempio, e anche nel primo scontro con Faust. Non che ci sia niente da recriminare, vi sono anche persone che ritengono che la bestia dovrebbe essere lasciata libera, come Raul. Posizioni diverse, strade che portano a destini diversi.

Daniel incontra Ascanio in Garfagnana, nei boschi in Campaiana, agli inizi del ventunesimo secolo. Per la verità, è Ascanio a salvare Daniel da un paio di cacciatori di frodo che lo avevano imprigionato. Da lì saranno inseparabili e per dieci anni si scopriranno l'un l'altro, amandosi ogni giorno come la prima volta, come se fossero destinati a stare insieme. E adesso, in "La guerra dei lupi" (ambientato nel 2011), i due affrontano i vecchi nemici dei loro predecessori; come Aristide e Alois, anche loro fronteggeranno l'ombra. Ma stavolta Daniel non fuggirà, rimarrà e combatterà insieme ad Ascanio.

Per altri aggiornamenti, potete seguire la pagina "I mondi fantastici".

"La guerra dei lupi" è disponibile su tutti gli store di libri (Amazon, Ibs, Mondadori Store). Buona lettura!