Visualizzazione post con etichetta aperitivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aperitivo. Mostra tutti i post

lunedì 4 agosto 2025

Aperitivo urban fantasy al Bagno Palazzo della Spiaggia - Marina di Pietrasanta

APERITIVO URBAN FANTASY AL PALAZZO DELLA SPIAGGIA

ULTIMO INCONTRO DELLA RASSEGNA LETTERARIA

Sabato 9 agosto 2025, ore 19

Bagno Palazzo della Spiaggia – Marina di Pietrasanta (LU)


Viareggio, 4 agosto 2025 – Si avvia alla conclusione la rassegna letteraria ospitata dal Bagno Palazzo della Spiaggia, a Marina di Pietrasanta, anteprima della Festa del Libro in programma a Lido di Camaiore il prossimo settembre. Sabato 9 agosto, alle 19, ultimo incontro a tema “urban fantasy”, presso lo storico stabilimento balneare delle Focette.

Ospiti le scrittrici toscane Elena Covani e Francesca Cappelli, con i loro romanzi urban fantasy editi da NPS Edizioni, marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere” di Viareggio, per un aperitivo letterario sul mare. Elena Covani, autrice della Versilia, presenterà la sua saga in due volumi: “I fuochi di Valencia” e “I corvi di Londra”, una storia di avventura, amicizia e amore, che mescola scienza e fantasia e trasporta i lettori in Spagna, durante il carnevale di Las Fallas, e nella vecchia Inghilterra.

Francesca Cappelli, artista, musicista e cosplayer, ci parlerà del suo romanzo “L’altra anima della città”, un delizioso fantasy per ragazzi, e giovani adulti, ambientato a Firenze ai giorni nostri. Per l’occasione, suonerà e canterà alcune canzoni composte appositamente per il libro.

Modera l’incontro Isabella Cavallari, del blog “Bosco dei sogni fantastici”. Interventi di Adele Marra, giornalista e promotrice della rassegna, e di Alessio Del Debbio, direttore editoriale di NPS Edizioni e presidente dell’associazione culturale “Nati per scrivere”.

Ingresso libero, senza prenotazione, con possibilità di consumare presso il bar del Palazzo della Spiaggia. Un’occasione per scoprire e sostenere la piccola editoria indipendente e gli autori del territorio, in un contesto rilassante e informale.


PER INFORMAZIONI

Adele Marra +39 3333563900


giovedì 23 giugno 2022

Comunicato stampa - Aperitivo letterario con Elisa Cordovani

Comunicato stampa - Aperitivo letterario con Elisa Cordovani

INCONTRO LETTERARIO CON ELISA CORDOVANI AL CIRCOLO ARCI “LA SCALA”

POESIA E ARTE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

3 luglio 2022, ore 19.00

Circolo Arci La Scala aps

Via Covina 11 – La Scala (PI)



L’associazione “Nati per scrivere” e il Circolo Arci di “La Scala” organizzano, per domenica 3 luglio 2022, un apericena letteraria con la poetessa Elisa Cordovani. Durante l’evento, patrocinato dal Comune di San Miniato, la scrittrice presenterà “Un gioco che non sono io”, silloge poetica illustrata da Alice Walczer Baldinazzo (edita da NPS Edizioni). Il libro rappresenta un originale connubio artistico per combattere la violenza di genere, tematica attuale nella nostra società, un progetto congiunto delle associazioni Nati per scrivere e L’Ordinario.

“Un gioco che non sono io” è una raccolta di poesie contro la violenza sulle donne. Una presa di posizione, per ricordarci di quanto siamo fragili, vittime o carnefici dei nostri chiaroscuri e di quelli degli altri. Un invito a comprendere di quale “gioco”, psicologico e fisico, siamo succubi. E a tirarcene fuori. A dire NO, scegliendo l’amore per se stessi e per gli altri.

«Le donne di Elisa Cordovani vanno fino in fondo al proprio dolore per capirlo, per essere consapevoli di potergli sopravvivere» dichiara Romina Lombardi, giornalista e curatrice del volume. «Sono donne che si trasformano nella vergogna che provano, nelle lacrime che pensano di non aver diritto a versare, negli occhi di madri e padri – come nel toccante omaggio alla memoria di Elisa Amato, scomparsa nel 2019, vittima di volenza – nel futuro che non avranno e in quello che, invece, avranno». 

Alice Walczer Baldinazzo, l’artista vicentina chiamata a illustrare questo volume, riesce in qualcosa di sopraffino, creando volti e pose che si fanno amare e ripudiare al medesimo tempo, senza che si riesca a distogliere lo sguardo.


La presentazione si terrà domenica 3 luglio, alle ore 19.00, presso il circolo Arci “La Scala aps” in Via Covina 11, a La Scala (PI), alla presenza dell’autrice Elisa Cordovani e del direttore editoriale di NPS Edizioni Alessio Del Debbio. Un evento informale e stimolante per gustare un cocktail in compagnia, scoprendo un’autrice del territorio. Al termine della serata si svolgerà il gioco della tombola.

Gradita la prenotazione al numero 0571/464233.


Per rimanere aggiornati sull’evento, è online anche la pagina Facebook.


Contatti: 

“NPS Edizioni” è il marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”, nata da un gruppo di appassionati lettori per promuovere la cultura del libro. L’associazione cura laboratori di scrittura creativa, workshop su scrittura e editoria, letture animate, incontri con autori e rassegne letterarie.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10

55041, Camaiore (LU)

Sito NPS Edizioni

Pagina Facebook NPS Edizioni

Ufficio Stampa: Romina Lombardi - 347/1917818


lunedì 28 gennaio 2019

Aperitivo urban fantasy a Viareggio - 3/02/2019

 Aperitivo urban fantasy a Viareggio - 3/02/2019

Bentrovati, lettori. Oggi vi invito con piacere a un aperitivo in compagnia! Domenica prossima, 3 febbraio, appuntamento al "4/20 Electricafè", nella zona del mercato di Viareggio, per una serata di cocktail e libri. Presenterò "Berserkr", insieme alla mia complice Elena Covani, con il suo libro "I fuochi di Valencia". Una serata "urban fantasy". Vi aspetto! ^^


LICANTROPI, BERSERKR E DEMONI INVADONO VIAREGGIO
APERITIVO URBAN FANTASY AL 4/20 ELECTRICAFE’

APERITIVO URBAN FANTASY
Domenica 3 febbraio, ore 20.00
4/20 Electricafè,
Via Leonardo da Vinci angolo Via Fratti, Viareggio (LU)

Domenica 3 febbraio 2019 il “4/20 Electricafè” di Viareggio sarà invaso da licantropi, demoni e stregoni. L’associazione culturale “Nati per scrivere”, da anni in prima linea per sostenere e valorizzare meritevoli scrittori italiani, organizza l’Aperitivo Urban Fantasy, dedicato al fantasy urbano e contemporaneo. Ospiti saranno due autori locali, che presenteranno i loro romanzi, in cui il fantastico e il meraviglioso entrano con prepotenza nella vita quotidiana: Elena Covani, con “I fuochi di Valencia” (NPS Edizioni, 2018), e Alessio Del Debbio, con “Berserkr” (DZ Edizioni, 2017). Due libri ricchi di folklore, leggende e mitologia.

“I fuochi di Valencia” è ambientato in Spagna, durante i giorni del carnevale di Las Fallas, quando i demoni Erjes escono allo scoperto per contaminare gli umani. Spetta alle Sentinelle di Valencia, i pipistrelli, combatterli, in una guerra che non è più finalizzata al controllo della città, bensì al controllo dell’evoluzione umana (articolo qua).

Berserkr”, di Alessio Del Debbio, ci porta in una Berlino alternativa, che stenta a riprendersi dalla Guerra Calda, combattuta tra le antiche stirpi sovrannaturali che la popolavano e che ha portato alla divisione della città in sette zone, ciascuna affidata a una delle stirpi. Quando il precario equilibrio sembra rompersi, la Divisione incarica Ulrik Von Schreiber di indagare. Ma Ulrik non è soltanto un cacciatore, incarna lo spirito protettore della città, l'Orso di Berlino, la cui missione è proteggere tutti i suoi abitanti (articolo qua).

L’Aperitivo Urban Fantasy si svolgerà presso il 4/20 Electricafè, Via Leonardo da Vinci angolo Via Fratti, a Viareggio, domenica 3 febbraio, alle ore 20.00: un’occasione per rilassarsi, sorseggiando un drink in compagnia di scrittori indipendenti, in un contesto informale e piacevole. 

Per rimanere aggiornati sull’evento, è online anche la pagina Facebook.

Contatti:
L’associazione culturale “Nati per scrivere” nasce nel 2016, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura creativa.

Associazione culturale “Nati per scrivere”
Piazza Diaz 10, 55041 Camaiore (LU)
Riceviamo solo su appuntamento.
Pagina Facebook “Nati per scrivere”.
Sito “Nati per scrivere".

sabato 9 luglio 2016

Un libro al tramonto 2016


Associazione culturale “NATI PER SCRIVERE” e BAGNO PARADISO
presentano

“UN LIBRO AL TRAMONTO”

APERITIVI LETTERARI AL BAGNO PARADISO

Ogni giovedì sera, dalle ore 20.00
Dal 28 luglio al 18 agosto 2015

Bagno Paradiso
Viale Regina Margherita 70, Viareggio (LU)



Torna la rassegna “Un libro al tramonto”, promossa dall’Associazione Culturale “Nati per scrivere”, per conoscere gli autori del nostro territorio. La seconda edizione inizierà giovedì 28 luglio 2016 e proseguirà per quattro settimane, sempre il giovedì sera alle 20.00, presso il Bagno Paradiso, sulla Passeggiata a Mare di Viareggio, con lo scopo di valorizzare gli scrittori toscani, noti e meno noti, in divertenti serate di interscambio culturale.


Il programma della manifestazione prevede l’alternarsi di vari generi letterari, con due scrittori che presenteranno i loro lavori, recenti e passati, discutendo del tema della serata assieme ai presentatori e al pubblico. L’inizio è affidato all’Aperitivo ad Effetto, giovedì 28 luglio, che vedrà ospiti due scrittori pisani: Paola Picchioni, autrice di “Miraggio.it”, un romanzo che mostra in chiave ironica alcuni stereotipi italiani e di altre nazioni, e Andrea Falchi, affermato giallista, che presenterà “Effetto farfalla. L’asimmetria dell’odio”, una nuova avventura del duo investigativo Titta-Silvestri, ambientata a Pisa. Entrambi i romanzi sono editi da Carmignani Editrice.


Seguirà l’Aperitivo Pianeta Donna, giovedì 4 agosto, una serata al femminile che vedrà ospiti Laura Nicodemi, autrice del romanzo intimistico “L’anima imperfetta”, edito da Giovane Holden, e Clara Bartoletti, che presenterà il thriller paranormale “Tra le spighe d’amarena” (già recensito anche sul blog "I mondi fantastici"). Due libri sulla scoperta di sé. Giovedì 11 agosto sarà il turno dell’Aperitivo Fantasy, con due scrittori viareggini: Alessio Del Debbio, con il libro “L’ora del diavolo”, antologia di racconti fantastici ispirati a leggende e tradizioni folkloristiche della Lucchesia e delle Alpi Apuane, e Nicola Cantalupi, che presenterà “Una nuova stella”, il terzo e conclusivo capitolo della saga epic fantasy “La terra dei draghi”, edito da Giovane Holden Edizioni.

Chiuderanno la rassegna, giovedì 18 agosto, due scrittori fiorentini, ospiti dell’Aperitivo d’Autore: Mirko Tondi, scrittore e giornalista, presenterà il nuovissimo “Nessun cactus da queste parti”, romanzo noir distopico ambientato in una metropoli futuristica, e Nicola Ronchi, con il suo thriller “Il giuramento di Ippocrate”.

Tutti gli incontri saranno coordinati dagli scrittori Alessio Del Debbio e Elena Covani e si svolgeranno presso il Bagno Paradiso, sul Viale Margherita, uno degli stabilimenti balneari storici di Viareggio, alle ore 20.00, un’occasione per rilassarsi e conoscere qualche scrittore del territorio. Nel corso delle serate, per offrire uno spettacolo originale e diverso dal solito, verranno proposti momenti di intrattenimento, ispirati all’argomento e ai libri della serata, con giochi e premi.

Per rimanere aggiornati sugli eventi, e eventuali modifiche, è in rete la paginafacebook della rassegna “Un libro al tramonto”, con il programma e tante curiosità sugli autori e i loro romanzi.

Per informazioni:
Bagno Paradiso, Viale Regina Margherita 70, Viareggio (LU)
Telefono: 0584 45252
Blog “I mondi fantastici”: http://www.imondifantastici.blogspot.it
Pagina “Un libro al tramonto”: http://www.facebook.com/unlibroaltramonto


domenica 21 giugno 2015

Eventi della settimana: 22-28 Giugno 2015

EVENTI DELLA SETTIMANA: 22-28 Giugno 2015

Come ogni domenica, aggiornamento dedicato agli eventi culturali e artistici della settimana futura. Se avete qualche evento da segnalare, potete farlo utilizzando il modulo "contatti" nel blog, entro il sabato precedente.



Venerdì 26 Giugno, ore 21.15: Per gli appassionati di danza e musica, va in scena “L’ombra della luce”, spettacolo di Danze dal sud Italia all'Oriente Mediterraneo, presso Sala Banti – Piazza della Libertà, Montemurlo. Coreografie di Patrizia Pacini. Questa la pagina facebook dell'evento.

Sabato 27 Giugno, ore 17.00: durante il Marano Fantasy Fest, a Cupra Marittima (AP), presentazione di “I mondi del fantasy IV”, l'antologia di Limana Umanita Edizioni che contiene anche il mio racconto "L'ora del diavolo", e delle novità della casa editrice. Questa la pagina facebook dell'evento e questo il sito internet. Questo invece il programma per intero della manifestazione che, come vedete, abbraccia l'intero mondo fantastico, da Tolkien a Narnia ai giochi di ruolo. Se siete nei dintorni, andateci perché sembra davvero un bel festival!

Se invece siete in Toscana, venite al mare, al nuovo evento organizzato dal blog "I mondi fantastici" e dall'Associazione Culturale "Le otto querce":

Sabato 27 Giugno, ore 18.30: Aperitivo in rosa. Presentazione del romanzo “Una canzone all’improvviso” di Elena Covani, presso il Caffè Libreria Lettera Ventidue, Via Mazzini 84, Viareggio. Presenta Alessio Del Debbio.

“Una canzone all’improvviso” è una commedia romantica contemporanea, che ha ottenuto il Premio Speciale della Giuria alla prima edizione del Premio Letterario Nazionale Bukowski, organizzato dalla casa editrice Giovane Holden. Il romanzo segue le avventure di Cassandra, una giovane solare e indipendente che vive in Versilia in compagnia del suo gatto soriano. Ama la sua quotidianità fatta di canzoni, giornate al lavoro e serate scandite da programmi televisivi o dalla compagnia dei suoi quattro amici: Caterina, la donna forte che ha scelto di fare la mamma a tempo pieno; Stella, professionista in carriera per la quale la famiglia è una specie di gabbia in cui non vuole finire; Margherita, che ha sposato il fidanzato del liceo, e Marco, che lavora in un negozio di abiti da sposa e convive felice con il suo Gigi. L'estate e soprattutto la comparsa di Alberto spazzano via questa tranquilla quotidianità. Lui, molto più grande di lei con un bagaglio decisamente ingombrante per una ragazza che non vuole diventare adulta, metterà in discussione la visione della vita di Cassandra, Novella Bridget Jones, costretta adesso a chidersi che cosa sia meglio: la tranquillità e la certezza del domani, magari rischiando di rimanere impantanati in una vita priva di emozioni o chiudere gli occhi e saltare, senza farsi troppe domande sul futuro?

Elena Covani è nata e cresciuta in Versilia. Appassionata di storia e cultura spagnola, ha trascorso un anno universitario a Valencia, le cui atmosfere le hanno ispirato il suo primo romanzo fantasy: Notturni. Trascorre le sue giornate tra lavoro, famiglia, scrittura e la ginnastica ritmica, sua grande passione. Nel 2013 pubblica Notturni, Giovane Holden Edizioni, finalista al Premio Letterario Streghe Vampiri & Co, 2013.