Visualizzazione post con etichetta francesca cappelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta francesca cappelli. Mostra tutti i post

lunedì 4 agosto 2025

Aperitivo urban fantasy al Bagno Palazzo della Spiaggia - Marina di Pietrasanta

APERITIVO URBAN FANTASY AL PALAZZO DELLA SPIAGGIA

ULTIMO INCONTRO DELLA RASSEGNA LETTERARIA

Sabato 9 agosto 2025, ore 19

Bagno Palazzo della Spiaggia – Marina di Pietrasanta (LU)


Viareggio, 4 agosto 2025 – Si avvia alla conclusione la rassegna letteraria ospitata dal Bagno Palazzo della Spiaggia, a Marina di Pietrasanta, anteprima della Festa del Libro in programma a Lido di Camaiore il prossimo settembre. Sabato 9 agosto, alle 19, ultimo incontro a tema “urban fantasy”, presso lo storico stabilimento balneare delle Focette.

Ospiti le scrittrici toscane Elena Covani e Francesca Cappelli, con i loro romanzi urban fantasy editi da NPS Edizioni, marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere” di Viareggio, per un aperitivo letterario sul mare. Elena Covani, autrice della Versilia, presenterà la sua saga in due volumi: “I fuochi di Valencia” e “I corvi di Londra”, una storia di avventura, amicizia e amore, che mescola scienza e fantasia e trasporta i lettori in Spagna, durante il carnevale di Las Fallas, e nella vecchia Inghilterra.

Francesca Cappelli, artista, musicista e cosplayer, ci parlerà del suo romanzo “L’altra anima della città”, un delizioso fantasy per ragazzi, e giovani adulti, ambientato a Firenze ai giorni nostri. Per l’occasione, suonerà e canterà alcune canzoni composte appositamente per il libro.

Modera l’incontro Isabella Cavallari, del blog “Bosco dei sogni fantastici”. Interventi di Adele Marra, giornalista e promotrice della rassegna, e di Alessio Del Debbio, direttore editoriale di NPS Edizioni e presidente dell’associazione culturale “Nati per scrivere”.

Ingresso libero, senza prenotazione, con possibilità di consumare presso il bar del Palazzo della Spiaggia. Un’occasione per scoprire e sostenere la piccola editoria indipendente e gli autori del territorio, in un contesto rilassante e informale.


PER INFORMAZIONI

Adele Marra +39 3333563900


martedì 3 ottobre 2023

Segnalazione "Terra dolce, terra assassina" di Francesca Cappelli

 Segnalazione "Terra dolce, terra assassina" di Francesca Cappelli

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo una nuova uscita: l'ebook "Terra dolce, terra assassina", di Francesca Cappelli, edito da Delos Digital. Francesca, oltre che essere socio dell'associazione "Nati per scrivere", è musicista, cosplayer, docente, un artista a 360 gradi. Scopriamo insieme il suo ultimo lavoro!


Fantasy - racconto lungo (29 pagine) 

Alcuni avventurieri sfidano una terra antichissima e impregnata di magia, con l’arroganza di strapparle un tesoro. Servirà più di lame e arroganza, per scoprire cosa si nasconde davvero fra le rocce, nel cuore di un deserto.


Quarta di copertina

Un gruppo di avventurieri si mette in cammino per raggiungere una tomba che promette di rivelarsi carica di ricchezze. Ma nessuna storia che inizia così, di solito, finisce con un’abbondanza di tesori per tutti, e le mappe antiche sussurrano di pericoli senza nome.


Il giovane Ess, un locale che si trova a fare da aiutante a un forestiero, cerca di mettere in guardia il suo arrogante capo: la terra che stanno esplorando è pervasa da una magia capricciosa che si è risvegliata da poco, e non c’è da fidarsi di niente e nessuno. Neppure dei loro quattro compagni d’avventura: uno straniero fin troppo generoso, una ladra tagliente quanto le sue lame, un mercante che non ha ben capito quanto rischiosa sia la missione e una sapiente che nasconde qualcosa, e che a volte sembre l’unica capace di interpretare l’anima magica della terra.

La strada attraverso il deserto è lunga e accompagnata da esseri di altri mondi. Il premio, nascosto fra le rocce, sembra sempre più lontano. Come si conquista, un tesoro protetto dagli spiriti?


Disponibile su Amazon ebook.


Biografia


Francesca Ed Cappelli nasce nel 1983 in provincia di Firenze. È insegnante di Lettere nella scuola media. Scrive da una vita, sperimentando con diversi tipi di fantastico. I suoi racconti sono stati inclusi in svariate antologie dal 2009 a oggi, fra cui Tutto inizia da O e altri racconti dal Trofeo Rill e dintorni (Wild Boar, 2016) e Prisma 3 (Moscabianca, 2022). 

Ha pubblicato il romanzo L’altra anima della città (NPS Edizioni, 2020). Pratica il gioco di ruolo, il cosplay e il teatro. Si dedica anche alla musica folk, con il progetto Edlynn, per il quale canta, suona e compone. Ha un canale YouTube insieme a Martina Cavaciocchi, Dalla X allla Z, in cui si parla di cose nerd, passioni e attualità in una prospettiva intergenerazionale.

mercoledì 2 novembre 2022

Segnalazione "Il diavolo accanto" di Francesca Cappelli

 Segnalazione "Il diavolo accanto" di Francesca Cappelli

Edizioni Hypnos segnala la disponibilità, dal 1 novembre, di Il diavolo accanto di Francesca Cappelli, terza uscita della seconda serie di Strane Visioni Digital, il meglio del Premio Hypnos 2022.



Sinossi

Il classico bravo ragazzo che sembra impazzito  di colpo e si mette a fare cose assurde. Una famiglia tradizionalista, vittima di quella che sembra avere tutti i connotati di una maledizione. L'ombra di una anziana defunta che pare non avere pace. Una coppia di investigatori del paranormale quantomeno insolita che dovrà rapportarsi con un giovane esorcista che nasconde un inconfessabili lato oscuro.

Che in tutto questo ci sia veramente lo zampino del Maligno?


Prendendo spunto da alcuni grandi classici dell’horror, Francesca Cappelli ci offre una storia mista di inquietudine e divertimento, ma che non manca di far riflettere.


…quando gli ho proposto un incontro con un prete, mi ha riso in faccia. E sono sicura che anche questo sia un sintomo. È sempre stato un bravo ragazzo, tranquillo. Credente. I suoi amici sono quelli del gruppo della parrocchia, da una vita. Non ha mai frequentato giri pericolosi. E invece, quando gli ho parlato del prete, si è messo a ridere. E io mi sono detta: farebbe proprio così, il Diavolo, se fosse lui… No?


L'autore

Francesca Cappelli nasce nel 1983 in provincia di Firenze. È insegnante di Lettere nella scuola media. I suoi racconti, che sperimentano le diverse strade del fantastico, sono stati inclusi in svariate antologie dal 2009 a oggi, fra cui Tutto inizia da O e altri racconti dal Trofeo Rill e dintorni (Wild Boar, 2016) e Prisma 3 (Moscabianca, 2022). Ha pubblicato il romanzo urban fantasy L’altra anima della città (NPS Edizioni, 2020). Si dedica anche alla musica folk, con il progetto Edlynn, al teatro e al gioco di ruolo. Talvolta, con l’identità di Ed, parla e scrive di genere, diritti e libertà.


La collana STRANE VISIONI DIGITAL

Per chi non volesse perdere neanche un numero della collana è previsto un ABBONAMENTO a tutte le quattordici uscite della seconda serie, al prezzo speciale di 19,90 euro, disponibile solo attraverso dal sito di edizioni Hypnos al seguente link.



L’elenco delle uscite della II serie di Strane Visioni Digital

• FIORI DAL PATIBOLO, di Elia Gonella (20-09-2022)

• IL GIARDINO DEI SICARI, di Valerio Ragazzini (11-10-2022)

• IL DIAVOLO ACCANTO, di  Francesca Cappelli (1-11-2022)

• HOTEL, HOTEL, di David Della Scala (22-11-2022)

• CAMBIANO LE PROSPETTIVE AL MONDO, di Carlo Salvoni (13-12-2022)

• GRACIDA IL ROSPO. MUORE LEI. MUORE LUI, di Jacopo De Ponti (3-1-2023)

• ENFANTS SORCIERS, di Decimo Tagliapietra (24-1-2023)• INURBANIA, di Daniele Colantonio (14-2-2023)

• UN VERO AFFARE, di Mariano D’Anza (7-3-2023)

• I MARTIRI, di Lucio Besana (28-3-2023)

• STORIA DI FANTASMI, di JLS (18-4-2023)• L’INCUBATOIO, di Cristiano Fighera (9-5-2023)

• SEGNALE di Francesco Corigliano (30-5-2023) 

• EXIT LIGHT : ENTER KARMA, di Paolo Di Orazio (20-6-2023)


Francesca Cappelli, Il diavolo accanto, Edizioni Hypnos, Collana Strane Visioni Digital (n. 17), 1,99 €

domenica 12 settembre 2021

"Nati per scrivere" partecipa a Firenze RiVista

  "Nati per scrivere" partecipa a Firenze RiVista


 “NATI PER SCRIVERE” A FIRENZE RIVISTA

LA CASA EDITRICE ALLA FIERA DELL’EDITORIA INDIPENDENTE ALLE MURATE

Complesso le Murate

Piazza delle Murate (FI)

17, 18, 19 settembre 2021


L’associazione “Nati per scrivere” sarà presente alla nuova edizione di Firenze RiVista, fiera delle riviste e dell’editoria indipendente che si terrà a Firenze, nel Complesso monumentale delle Murate, dal 17 al 19 settembre 2021 (ingresso gratuito, con obbligo di certificato verde).
 
Nelle due piazze all’aperto, piazza delle Murate e piazza della Madonna della Neve, saranno posizionati gli stand dei vari espositori, tra cui “Nati per scrivere”, da anni impegnata nel promuovere la cultura del libro, sostenendo gli scrittori di qualità.

Allo stand “Nati per scrivere” saranno disponibili i libri editi da NPS Edizioni, il marchio editoriale dell’associazione viareggina, in particolare le nuove uscite: “Era l’11 settembre”, romanzo dello scrittore fiorentino Mirko Tondi, un’originale e intimistica rivisitazione del giorno che sconvolse il mondo; “Guida turistica per sognatori”, le fiabe di Alessandro Ricci, illustrate da Stefania Franchi, per scoprire i segreti del fantastico mondo animale; tutti i volumi del progetto “Bestie d’Italia”, racconti dedicati alle creature fantastiche del folclore italiano; e in anteprima assoluta “La masca”, romanzo di Laura Rizzoglio ispirato al folclore piemontese, secondo classificato al concorso letterario “Misteri d’Italia” 2020.


Allo stand “Nati per scrivere” si alterneranno autori e autrici, per incontrare i lettori, parlare di libri e firmare copie con autografi personalizzati. Confermata la presenza di Alessio Del Debbio (17, 18, 19), Francesca Cappelli (17, 18, 19), Elena Covani, Luciana Volante e Maria Pia Michelini (18), Elisa Cordovani (19). Un’occasione per conoscere dal vivo scrittori italiani e sostenere l’editoria indipendente e di qualità.

Inoltre, Firenze RiVista ospiterà l’incontro con Francesca Cappelli, che presenterà il romanzo “L’altra anima della città”, ambientato proprio a Firenze. L’evento, moderato da Francesco Ammannati della rivista “L’indiscreto”, si terrà sabato 18 settembre, alle 11.30, nella Sala Wanda Pasquini, dentro il complesso delle Murate.

Per rimanere aggiornati, è online la pagina Facebook dell’evento “Nati per scrivere a Firenze Rivista!


giovedì 26 agosto 2021

Aperitivo letterario con Francesca Cappelli al Circolo Aurora

  Aperitivo letterario con Francesca Cappelli al Circolo Aurora

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo un altro evento fighissimo, promosso dalla nostra associazione "Nati per scrivere": l'aperitivo letterario con Francesca Cappelli, artista a 360 gradi, a Firenze!


APERITIVO LETTERARIO CON FRANCESCA CAPPELLI AL CIRCOLO AURORA

UN VIAGGIO TRA STORIE E LEGGENDE FIORENTINE

Venerdì 10 settembre, ore 18.30

c/o Circolo Aurora

Piazza Tasso 1/1 - Firenze


Sarà una serata dedicata alle storie e alle leggende fiorentine, quella promossa dall’associazione “Nati per scrivere” e ospitata dal Circolo Aurora di Firenze. Venerdì 10 settembre 2021, alle ore 18.30, l’artista Francesca Cappelli incontrerà il pubblico, presentando il suo nuovo romanzo “L’altra anima della città” (edito da NPS Edizioni), che ci porterà a passo per Firenze. 

L’altra anima della città”, infatti, è la storia di un’eredità, quella ricevuta da Elia, un liceale fiorentino a pochi passi dal diploma e dal futuro, che si ritrova addosso il pesante ruolo di custode dei ricordi di una città e di tutte le sue versioni, diventando una Memoria, una persona capace di viaggiare tra i mondi e conservare le storie di coloro che vi sono vissuti. Non è un’eredità facile e gli ci vorrà tempo per capirla e accettarla, tempo in cui conoscerà bizzarri personaggi, si farà amici in tutti i mondi e affronterà nemici che vogliono distruggere lo spirito aperto e tollerante di Firenze.

Il libro è anche un inno alle possibilità, alle tante varianti della vita, alle infinite opzioni che si presentano ogni giorno a ogni persona. È un invito ad abbracciarle tutte, a cogliere le occasioni, a non rinnegare le proprie scelte, a rispettare la libertà e la diversità. 

La presentazione del romanzo si terrà venerdì 10 settembre, alle ore 18.30, al Circolo Aurora, in Piazza Tasso 1/1, a Firenze, realtà attenta e attiva nella promozione della cultura. Presso i locali, il pubblico potrà godersi un aperitivo, conversando con Francesca Cappelli che accompagnerà la presentazione con l’esecuzione di alcune canzoni originali, composte appositamente per l’uscita del romanzo.

Appassionata di fantasy, Francesca Cappelli crea mondi fantastici da quando era bambina, è anche cosplayer e musicista. Il suo canale Youtube è Edlynn.

Per rimanere aggiornati, è in rete anche l’evento su Facebook!



Biografia

Francesca Cappelli nasce in provincia di Firenze nel 1983. È insegnante di Lettere nella scuola media. Dal 2009 a oggi i racconti di Francesca, che esplorano il fantastico in tutte le sue sfumature, sono apparsi su varie antologie, tra cui il progetto “Bestie d’Italia” (NPS Edizioni).

Nel 2015 esce il suo primo romanzo, l’urban fantasy "Il Negoziato del Numero 47", per Lettere Animate. Si dedica anche alla musica folk, con il nome di Edlynn, e al teatro. Tra le sue passioni ci sono il gioco di ruolo e il cosplay.


Contatti:

“NPS Edizioni” è il marchio editoriale dell’associazione “Nati per scrivere”, nata da un gruppo di appassionati lettori per promuovere la cultura del libro. L’associazione cura laboratori di scrittura creativa, workshop su scrittura e editoria, letture animate, incontri con autori e rassegne letterarie.


Associazione culturale Nati per scrivere:

Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)


Contatti:

Circolo Aurora, Piazza Tasso 1/1, Firenze

Telefono: 055/224059


martedì 9 giugno 2020

Blogtour "L'altra anima della città" - Seconda tappa

Blogtour "L'altra anima della città" - Seconda tappa

Bentrovati, lettori. Oggi ospitiamo la seconda tappa del blogtour "L'altra anima della città", il nuovo fighissimo romanzo di Francesca Cappelli (NPS Edizioni), che vi porterà a spasso per varie versioni di Firenze. E infatti la tappa di oggi è proprio quella dedicata all'ambientazione. Pronti per scoprire la magia del capoluogo toscano?!


“L’altra anima della città” è un urban fantasy che si svolge a Firenze. La città raccontata nella storia è quella “reale”, ma ce ne sono altre. Il protagonista può infatti viaggiare tra le varie versioni alternative di Firenze, esistenti in altrettanti universi. L’equilibrio delle città è fondamentale, perché i mondi sono vicini e ciò che succede da una parte potrebbe influenzare un’altra.

Foto di Sara Ligutti
Così, oltre alla città come la conosciamo, insieme al giovane Elia potremo vedere frammenti di altre Firenze: una medievale-steampunk, una gotica e oscura, una dai toni seppia di una foto ottocentesca, una futuristica e così via.

Gli incontri sovrannaturali del protagonista, le cacce al tesoro e le bizzarrie cittadine sono ispirati tutti a leggende, aneddoti o fatti reali. Così come vengono citati luoghi e opere d’arte significativi della città. C’è anche un omaggio alla gloriosa storia letteraria della città, con un fantasma che ogni tanto parla in versi e regala terzine dantesche, sonetti e madrigali.

Soprattutto c’è il tentativo di far cogliere lo spirito geniale e irriverente, a tratti sospettoso e superbo, altre volte aperto e generoso, della città così come l’ho vissuta io e come me l’hanno raccontata amici, familiari, professori, scrittori e artisti di ogni tipo.



La scelta di dare alla chiesa di Santa Croce e alla sua piazza così tanta importanza nella storia nasce principalmente dal mio personalissimo gusto. È la chiesa che amo di più tra tutte quelle fiorentine: la sua semplicità imponente mi lascia senza fiato. È uno dei miei luoghi preferiti della città, in tutte le sue parti: la piazza, la chiesa, i chiostri. E poi anche a me, come ai protagonisti, è capitato di vivere nottate interessanti proprio lì. Beh, forse non ci ho mai affrontato un’epica battaglia, ma chissà cosa mi riserverà il futuro.

Inoltre mi ha sempre affascinato il fatto che sia il luogo in cui sono stati sepolti e omaggiati i grandi personaggi della cultura italiana. Citerò Ugo Foscolo, che, a sorpresa, piace sempre molto ai miei studenti: Santa Croce, nei Sepolcri, è da lui definita il “tempio dell’itale glorie”. In realtà io non sono particolarmente sensibile al tema della patria o della gloria, ma conosco la sensazione di reverenza e rispetto che si prova a camminare tra le tombe di personaggi che hanno scritto pezzi importanti della storia e della cultura.

Infine c’è anche il nome. Santa Croce, nella mia storia, è la sede del Crocevia. C’è un’eco tra i due nomi che suonava bene.


Per scoprire di più sul romanzo, visitate il sito NPS Edizioni o Amazon Kindle!
Grazie Sara Ligutti per la foto!


mercoledì 14 novembre 2018

Recensione "Il negoziato del numero 47" di Francesca Capelli

Recensione "Il negoziato del numero 47" di Francesca Capelli

Bentrovati, viaggiatori! Oggi vi porto... in provincia di Firenze, in un anonimo paesino di campagna dove si sta per scatenare una super tempesta. Il fiume sta per esondare, tre divinità si contenderanno i resti di quella devastazione, la gente sta impazzendo e una povera ragazza qualunque si trova a dover negoziare la salvezza dell'umanità con gli Dei! Ah, però, quante cose! E potete trovarle tutte nel romanzo "Il negoziato del numero 47", di Francesca Cappelli.

L'avevo segnalato ben tre anni fa, quando il blog era appena agli inizi, e mi aveva incuriosito fin da subito, un po' per il titolo (che sarà mai questo numero 47?), un po' perché adoro gli urban fantasy scritti da autori italiani. Finalmente ho avuto il piacere di leggerlo e, devo dire, sono in difficoltà a parlarne perché è un romanzo con una trama davvero bizzarra, che si svela piano piano, intervallata da momenti anche buffi che coinvolgono i vari personaggi.

Il punto di partenza, come dicevo sopra, è l'esondazione del fiume che passa per la cittadina dove si svolgono le vicende. Il fiume è arrabbiato, si porta dietro tanta rabbia, tanta ostilità nei confronti degli uomini (per motivi che scopriremo leggendo il romanzo), ed è pronto a sollevarsi e a sommergere il paese con le sue acque impetuose. Tre divinità stanno comode comode, ad aspettare la distruzione, ridacchiando alle spalle degli umani, che ormai vanno perdendo la ragione. Tre divinità diverse, ciascuna con i suoi desideri, timori e progetti, tutte concordi sulla necessità di far accadere l'esondazione. Però... non tutti gli Dei sono cattivi, no? C'è anche chi ama l'umanità, ama le storie che gli uomini si raccontano, che gli uomini creano, inventano e tramandano da una generazione all'altra.

Arin, Dio delle storie perdute, raccontate e di quelle ancora da raccontare, ama camminare tra gli uomini, osservarli e soprattutto ascoltarli. Un viandante tra i mondi, come Odino nella mitologia nordica, che si convince della necessità di dare loro una chance, una possibilità di salvezza, così sceglie Sara, un'anonima ragazza di provincia, che ha ben poca simpatia per la razza umana: la sua vita si alterna tra lavoro e famiglia, tra saluti obbligati e stipendio da fame. Proprio lei deve salvare il mondo, lei che per prima lo sommergerebbe? Una bella sfida, vero?

Completano il quadro gli abitanti del condominio 47, uno più pazzo dell'altro. Vecchiette assassine, ragazzi senza memoria, tanti personaggi bizzarri che danno colore alla narrazione. Non aspettatevi eroi in scintillanti armature, tutt'altro, qua i protagonisti sono badanti, ragazzi disabili, nerd, un campionario di umanità vivida, fresca, in grado di apportare, ognuno a modo suo, un contributo alla salvezza della società. Tra i vari personaggi, ho apprezzato Nicoleta, la badante armata di padella, sempre in prima fila, sempre attenta e ben disposta verso le novità, anche quando sono parecchio strambe.

Lo stile è pulito, scorrevole e permette al lettore di scivolare in fretta verso il finale. Il romanzo è autoconclusivo, non fa parte di una saga, ed è disponibile sia in ebook che cartaceo per Lettere Animate.





martedì 28 luglio 2015

SEGNALAZIONE FANTASY - IL NEGOZIATO DEL NUMERO 47

SEGNALAZIONE FANTASY - IL NEGOZIATO DEL NUMERO 47


L'aggiornamento di oggi è dedicato a un'autrice italiana che ci propone un interessante romanzo urban fantasy dal titolo originale e decisamente accattivante "Il negoziato del numero 47". Già dal titolo, scatta, secondo me, la curiosità, quantomeno di sapere cos'è questo negoziato, e perché il numero 47? Inoltre, non posso che essere contento di scoprire un romanzo urban fantasy scritto da un'autrice italiana e ambientato in Italia (in una cittadina immaginaria in provincia di Firenze), cosa non da poco. Anzi, direi cosa da pochi, dato che sono pochi gli autori che lo fanno (alzi la mano chi ha detto Luca Tarenzi e Aislinn? :P ).

Tu cosa faresti, se dovessi convincere tre divinità a non distruggere tutti gli abitanti del tuo paese? Sara non ne ha la più pallida idea.

Scopriamo qualcosa di più sul romanzo:

Titolo: Il Negoziato del Numero 47
Autore: Francesca Cappelli
Casa editrice: Lettere Animate
Genere: Urban fantasy
Prezzo: 1,99 (e-book)
Pagine: 318

Link per acquisto: disponibile su tutti gli store
Su Amazon disponibile un estratto.
Sito dell'autrice, con tante info interessanti.
La pagina facebook di Edlynn.

"Un giorno il mio odio non sarà più solo parole, rabbia sommessa e turbini nel profondo. Un giorno vi farò a pezzi e mi nutrirò della vostra morte e danzerò sulla degna fine del vostro ridicolo regno di niente. Un giorno. Un giorno molto vicino."

Trama"Il Negoziato del Numero 47" è il primo romanzo pubblicato da Francesca Cappelli. Si tratta di un libro urban fantasy, ambientato in un'immaginaria cittadina della provincia di Firenze, su cui una catastrofe naturale sta per abbattersi ad opera di un fiume arrabbiato e di tre divinità molto arroganti, che progettano la distruzione del tranquillo paesino. La catastrofe imminente richiama una schiera di spiriti, mostri e creature desiderose di speculare sulle disgrazie degli umani. Sara, 29 anni e un pessimo carattere, si ritrova suo malgrado a dover fare da mediatrice tra dei e uomini, allo scopo di salvare i suoi compaesani, anche se forse non è proprio la persona più adatta a questo compito, vista la sua poca tolleranza per i propri simili. Avrà bisogno del sostegno di alcuni alleati, umani e non.

 BREVE BIOGRAFIA DELL'AUTRICE


Francesca Cappelli è sia scrittrice che musicista, dove è nota con il nome d'arte "Edlynn". Nata in Toscana nel 1983, insegna storia e geografia in una scuola media. Le piacciono gli esseri umani, le storie, la musica, i libri, i fumetti, i travestimenti, i teatri, le lanterne, i calzini a righe colorate, gli ombrelli, i fantasmi, i Playmobil, le cose celesti, la storia, la letteratura, i telefilm, le cose arancioni, il cinema, la lingua inglese, cucire, attaccare cose significative alle pareti, giocare di ruolo, parlare di cose serie con i bambini e di cose idiote con i grandi. Sul suo sito trovate tante informazioni su di lei e le sue passioni, musicali e letterarie. 

Oltre a "Il negoziato del numero 47", ha pubblicato alcuni racconti: "Frammenti di solitudine", nell'antologia "Un sogno dentro un sogno. Vol. 3" della casa editrice "I sognatori", poi "Il ponte sul roseto" e "La barriera", inseriti in antologie della casa editrice "Demito" e "Loop", arrivata quarta al Concorso NeroPremio, presto in uscita in ebook.

Tanti auguri per la tua carriera artistica!