Visualizzazione post con etichetta novità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta novità. Mostra tutti i post

giovedì 3 aprile 2025

Due campioni olimpici a Lucca Città di Carta 2025

 A "LUCCA CITTÀ DI CARTA" ARRIVANO LORENZO ZAZZERI E MATTEO RESTIVO

CON I DUE OLIMPIONICI DEL NUOTO UN INCONTRO SU COME ‘LAUREARSI CAMPIONI’


In questo mondo attraversato per lo più da influencer dell’apparenza, esistono anche persone che continuano a credere nel valore dell’impegno e del merito, diventando, soprattutto per i giovani, modelli ed esempi “sani” da seguire. Stiamo parlando di Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo, due protagonisti assoluti della Nazionale Italiana di Nuoto e non solo, che sbarcheranno al Festival Lucca Città di Carta domenica 27 aprile alle ore 11.00 per un incontro aperto a tutti - e particolarmente indicato a giovani e studenti - che prende il via dal loro libro ‘Laurearsi campioni’ edito da Lab DFG.

Lorenzo Zazzeri, fiorentino doc, oltre ad essere un nuotatore è anche un artista molto apprezzato nel mondo della pittura. Ha conquistato la medaglia d’argento nella 4×100 metri stile libero ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi 2024, stabilendo inoltre un record del mondo con la staffetta mista 4×50 nel 2021. Ha ottenuto l’argento europeo nei 50 metri stile libero sempre nel 2021, e vanta un totale di 25 medaglie internazionali tra Europei e Mondiali. Laureato con lode in Scienze Motorie, ha esposto le sue opere e a importanti mostre d’arte internazionali tra cui la Biennale di Arte Contemporanea di Firenze nel 2017.

Matteo Restivo, nato a Udine è primatista nazionale nei 200 metri dorso in vasca lunga. Laureato in Medicina con lode, ha rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 e Parigi 2024. Ha conquistato 9 titoli nazionali assoluti e due medaglie di bronzo ai Campionati Europei di nuoto 2018 nei 200 metri dorso e nella staffetta 4×100 metri misti. Insieme curano il podcast Sportivamente, in cui danno consigli a studenti e atleti su come portare avanti entrambe le carriere (studentesca/universitaria e sportiva) e raccontano le loro esperienze personali. Nelle loro storie, la prova concreta che – pur tra difficoltà e scelte impegnative – è possibile costruirsi due carriere entrambi vincenti. Bracciata dopo bracciata, pagina dopo pagina.

E proprio di questo parleranno a Lucca Città di Carta, moderati dal co-direttore del Festival Alessio Del Debbio, partendo dalla loro storia personale fatta di sacrifici, preparazione, dedizione, allenamento, di vittorie ma anche di sconfitte. Di analisi su ciò che si fa, per andare avanti sempre, con una sana voglia di miglioramento costante.

Da sempre tra gli obiettivi del nostro Festival – spiegano Alessio Del Debbio e Romina Lombardi, direttori di Lucca Città di Carta - oltre a quello di parlare di temi di rilevanza sociale, c’è quello di portare personaggi che siano soprattutto persone, che raccontino storie positive, importanti, che possano essere una scoperta o un esempio per molti. C’è tanto bisogno di umanità, di concretezza, di cose vere, di valori. Per noi Lucca Città di Carta è anche questo, una mini-città che per tre giorni apre le porte al bello e al buono e lo fa attraverso una parola magica: cultura”. 


Per materiali, informazioni, interviste e accrediti stampa:

Ufficio stampa Festival Lucca Città di Carta

rominaeventi@gmail.com  - 347/1917818


domenica 19 maggio 2024

Segnalazione "Un anno senza estate" di Paolo Fumagalli

 Segnalazione "Un anno senza estate" di Paolo Fumagalli

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo la nuova uscita di Paolo Fumagalli, scrittore più volte ospite del blog: "Un anno senza estate", edito da NUA Edizioni. Scopriamola insieme!


Titolo: Un anno senza estate

Autore: Paolo Fumagalli

Prezzo:  17,40 € cartaceo   4,99 € ebook

Pagine: 315

Editore: Nua Edizioni

ISBN:  9791281026209 (cartaceo)   9791281026193 (ebook) 

Genere: Narrativa, romanzo storico, biografia romanzata

Data di pubblicazione: 31 maggio 2024


Sinossi:

1816. L’anno senza estate.

Sul lago di Ginevra Mary Shelley, sua sorella Claire e il poeta Percy, hanno l’occasione di trascorrere una stagione in compagnia di Lord Byron e di John Polidori.

In una cornice di stampo gotico, nell’anno in cui vento e maltempo hanno impedito all’estate di arrivare, il gruppo ha dato vita a intrecci di amicizie e amori destinati a segnare la storia della letteratura.

Attraverso le pagine del suo diario, e la fantasia dell’autore Paolo Fumagalli, Mary racconta le giornate sospese tra piogge insistenti e sprazzi di sole, le cupe serate passate a Villa Diodati discutendo dei misteri della vita e della morte e le passeggiate immerse in un’atmosfera misteriosa da dipinto romantico.

Affascinata dal brillante e spregiudicato Byron, attinge a piene mani da quell’ambiente in cui si respira estasi letteraria e un’ombra soprannaturale. È sullo sfondo della villa e del lago che Mary compie i primi passi per diventare una vera scrittrice, trovando l’ispirazione per il nucleo della storia dello scienziato-stregone che crea un essere contro natura che rimarrà nella storia e diventerà noto con il nome di Frankenstein.

Mentre il tempo inclemente riempie la fantasia di pensieri oscuri, Mary esplora sogni e visioni. Senza lasciarsi frenare dai pregiudizi e dalle ipocrisie della società, si immerge negli anfratti oscuri dell’animo umano, nel dolore della perdita, nel carisma di individui eccezionali, nella potenza travolgente dell’arte e della letteratura.

In questa ricerca coraggiosa e incessante si imbatte in Victor, un pittore solitario. Nel palpitare di forze naturali e spirituali che sembrano dare vita ai paesaggi sublimi che Mary tanto ammira nei suoi quadri, ella viene spinta a scoprire l’animo appassionato dell’artista misterioso e a rivelarne i sorprendenti segreti.

Segreti, questi, che segneranno per sempre il suo cuore, il suo animo e la sua mente.


Biografia:

Fin da bambino Paolo Fumagalli ha dimostrato un grande interesse per la letteratura sia leggendo che scrivendo. Seguendo questa passione si è laureato in Lettere con una tesi dedicata agli aspetti simbolici dei colori nelle liriche giovanili di Aldo Palazzeschi e poi ha frequentato il corso di scrittura creativa organizzato dall’Università Cattolica di Milano.

Nel corso degli anni si è dedicato alla narrativa, scrivendo romanzi e racconti diversi fra loro per generi e atmosfere. I suoi testi spesso invitano a scoprire il potere della fantasia, celebrano l’importanza di un legame con la natura, rivelano l’interesse per il folklore e le leggende e offrono riflessioni su aspetti affascinanti delle arti e della letteratura. Ha collaborato con diverse case editrici, sia partecipando ad antologie di racconti di autori vari sia pubblicando volumi interamente suoi.

Quando non è immerso nella scrittura e nella lettura, ama passare il tempo libero guardando film, ascoltando musica, passeggiando in posti poco frequentati e suonando il tin whistle.


Pagina Facebook dedicata all'autore Paolo Fumagalli

Pagina Instagram Paolo Fumagalli


Link per l’acquisto Nua Edizioni



mercoledì 25 ottobre 2023

Segnalazione "Bagliori di buio" di Luigi Fabi

 Segnalazione "Bagliori di buio" di Luigi Fabi

Bentrovati, lettori. Oggi scopriamo il romanzo di Luigi Fabi: "Bagliori di buio", un fantasy edito da Edizioni Montag. Ecco qua la presentazione!


Titolo: Bagliori di Buio

Autore: Luigi Fabi     

Editore: Edizioni Montag

Genere: Fantasy

Formato: Cartaceo

Pagine: 198

Prezzo: 18 euro

ISBN: 978-88-68927-17-2


Trama: Johnny come tante altre volte va a passeggio nel bosco. Stavolta però egli non farà ritorno a casa. E' intrappolato nel Tartaro: un inferno sotterraneo, dimensione estrema che lo condurrà a fare scoperte impensabili, costringendolo a districarsi tra forme di vita poco umane, e ad affrontare il proprio passato.


Link acquisto sul sito dell'Editore Montag.


Un libro non si legge, semplicemente, si vive.


Pagina Facebook dell'autore

Sito dell’autore (Casa Editrice Montag)


Biografia dell’autore: Luigi Fabi, romano, da diversi anni vive con un forte legame col Sud America, l'Ecuador in particolare, terra dai mille volti nonché paese natale della sua compagna. Appassionato di cinema e di misteri irrisolti. Ama i gatti e andare in moto. "Bagliori di buio" è il suo esordio editoriale.


lunedì 13 giugno 2022

Segnalazione "Eleri Planner"

Segnalazione "Eleri Planner"

Buongiorno, amici lettori: oggi vi segnalo dei prodotti molto carini, realizzati da Eleri Planner,  una piccola realtà fondata da due ragazze che hanno il sogno di realizzare planner per soddisfare le esigenze, i sogni e le passioni di tutti.

Altri planner arriveranno col tempo.

Scopriamoli insieme!

Titolo: Drama Planner: Edizione italiana a colori

Data di pubblicazione: 9 Dicembre 2021

Pagine: 119

Prezzo: €9,99

Link Amazon per acquisto.

Descrizione

Vi siete mai trovati a desiderare di poter organizzare le vostre passioni e i vostri impegni in quaderni appositamente studiati per le vostre esigenze?

Oppure avere uno spazio per raccogliere i ricordi con le vostre persone del cuore?

Con Eleri Planner è possibile! Grafica e organizzazione si uniscono a spazi dedicati per la completa personalizzazione regalandovi la possibilità di ottenere risultati sempre differenti.

In questo primo volume, dedicato ai Drama, potrete compilare le 50 schede ad essi dedicati e trovare tanti altri contenuti extra.

All'interno delle schede, sono presenti spazi dedicati a:

- recensioni

- voti

- locandine

- ost

- cast



Titolo: Drama Planner: Coloured english version

Data di pubblicazione: 20 Gennaio 2022

Pagine: 119

Prezzo: €9,99

Link Amazon per acquisto.

Descrizione

Have you ever wished you could organize your passions and commitments in notebooks specifically designed for your needs? Or have a place to collect memories with your loved ones?

With Eleri Planner it's now possible! Graphic and scheduling elements are combined with blank spaces for a fully customized outcome, giving you the opportunity to get your own unique and personal planner.

In this first volume, you will find 50 sheets dedicated to Dramas and many other extra contents.

You can fill each sheet with:

- reviews

- votes

- posters

- ost

- cast


Titolo: 101 True Love Challenge - Missioni di coppia: Edizione italiana a colori

Data di pubblicazione: 8 Febbraio 2022

Pagine: 211


Prezzo: €14,99

Link Amazon per acquisto.

Descrizione

La nostra 101 True Love Challenge è il modo migliore per mettere alla prova voi stessi e la vostra dolce metà con esperienze che non avreste mai pensato di fare.

Con tre diversi livelli di difficoltà, questo quadernino vi permetterà di non annoiarvi un secondo.

Divertimento, romanticismo, adrenalina… Al suo interno potrete trovare questo e molto altro.

Per ogni missione avrete lo spazio per immortalare il momento con foto, parole, o attaccando biglietti, scontrini, ecc. Così da non dimenticarlo mai.

Siete pronti a iniziare 101 nuove avventure?

Quale sarà la vostra preferita?


I social per seguire questa giovane realtà!

Instagram Eleri Planner

TikTok Eleri Planner


mercoledì 16 febbraio 2022

Segnalazione "Nero corvo" di Chiara Casalini

 Segnalazione "Nero corvo" di Chiara Casalini

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo l'uscita di "Nero Corvo", nuovo romanzo di Chiara Casalini, un fantasy a tinte romance, edito da Dark Zone Edizioni. Pronti per scoprirlo?


Titolo: Nero corvo

Autore: Chiara Casalini

Editore: DZ Edizioni

Genere: Urban fantasy

Data pubblicazione: 14/02/2022

Pagine: 305

Formato: Cartaceo, eBook e Kindle Unlimited

Prezzo eBook: € 2,99

Prezzo cartaceo: € 14,90


Quarta di copertina: Un corvo, un salice accanto al cimitero e una donna dall’anima tormentata. In una storia dove sono tutti vittime e nessuno è innocente, la guerra tra i Nero Corvo e i Drago Sangue – che da troppo sconvolge Munbyrdh – è giunta sulla Terra, riversando le colpe dei padri sui figli.

Un amore da cui fuggire, che ha atteso nell’ombra di uscire dai sogni di Sofia, disposto a tutto per non avere più confini e divenire reale. Così la protagonista vedrà sconvolta la propria vita, costretta ad affrontare un passato dimenticato e verità che intrecciano il destino di due famiglie rivali. Intrighi, discriminazioni e vendetta soggiogano gli animi e avvelenano i legami, ma forse c’è ancora spazio per sognare una vita diversa.

Il destino di due mondi dipenderà da una scelta.


Disponibile sul sito della Dark Zone Edizioni. 


Biografia

Chiara Casalini lavora come grafica e ha fondato, in passato, una band metal di cui è stata voce e songwriter, i Wild Angel (1998-2013). Nel 2012, ha pubblicato con Loquendo Editrice “Scarlet - Morire per vivere” e l’anno successivo “Scacco al re”, presentato a Lucca Comics & Games. Nel 2017 ha pubblicato in self-publishing “L’Ultima sfida”, capitolo conclusivo della trilogia di Scarlet.

Parallelamente all’attività di scrittrice, nel suo sito (www.chiaracasalini.it) condivide pensieri, riflessioni, ma anche recensioni a libri, anime, ecc., dove sono presenti anche dei racconti improvvisati nati per gioco.

Cresciuta nell’ambito della stregheria locale contadina, a 16 anni inizia un percorso di ampio respiro nello studio dell’esoterismo, sondando diversi aspetti sia teorici che pratici. Nel 2005 intraprende un percorso nell’ambito marziale tradizionale giapponese, che sposa il suo amore per le discipline spirituali guerriere, fino a riprendere nel 2011 studi sulla tradizione nordica (Norrena-Vichinga), che alla fine diviene la sua strada, assieme allo studio delle Rune e allo sciamanesimo-guerriero, decidendo di condividere il suo percorso attraverso un sito.



martedì 15 febbraio 2022

Segnalazione "Cinisca di Sparta" di Alessandra Leonardi

 Segnalazione "Cinisca di Sparta" di Alessandra Leonardi

Bentrovati, lettori. Oggi vi presento il romanzo "Cinisca di Sparta", di Alessandra Leonardi, ambientato nell'Antica Grecia, un periodo davvero affascinante. Pronti per scoprirlo?!


Titolo: Cinisca di Sparta

Autrice: Alessandra Leonardi

Editore: Montag

Genere: Narrativa storica

Collana: Le Fenici

Formato: cartaceo

Prezzo: € 19

Pagine: 374 - Brossura

Data di uscita: 29 gennaio 2022


Quarta di copertina

Le Olimpiadi antiche erano esclusivamente un discorso per uomini. Le donne, da regolamento, non potevano partecipare ai Giochi e potevano presenziare all'interno dello Stadio soltanto se ancora nubili. Questo in quasi tutta la Grecia ma non a Sparta dove c'era un'eccezione: la corsa dei carri. Questa non è solo la storia delle Olimpiadi, ma la storia di una donna, Cinisca, figlia di Archidamo II, l'austero Re di Sparta, prima donna nella storia che - fra complotti, intrighi, fughe e peripezie di ogni tipo - sentirà il pubblico urlare il suo nome alle Olimpiadi del 396 a. C., e che dopo 2400 anni è ancora un punto di riferimento per tutte le sportive.


I dardi infuocati dell’astro trainato da Apollo mi trafiggono il corpo e stille di sudore imperlano la mia fronte, solcandomi il viso, il collo e assestandosi nell’incavo dei seni. 

I capelli sciolti, ali di corvo sulla schiena, s’incollano alla pelle. Eolo non dona neppure un refolo di Zefiro a rinfrescare il mio corpo. 

Allineata con le mie compagne attendo il segnale di partenza. In fondo c’è un traguardo e devo raggiungerlo per prima. 

Nelle mie vene scorre il sangue di Eracle. Sono Cinisca, della dinastia Euripontide, principessa di Sparta. 

E devo vincere.



Biografia autrice

Alessandra Leonardi nasce nel 1969 a Roma, dove risiede tuttora. Ha numerosi interessi, tra cui il cinema e le serie tv soprattutto di genere fantastico, i fumetti, i viaggi, l’archeologia, la storia antica e la mitologia.

Scrive per alcune testate online e ha un blog, Infiniti universi fantastici.

Ha pubblicato nel 2017 “La fine del Tempo, la fine del Mondo” per la Collana Starlight di PubMe, nel 2018 “Oracoli”, edito da Nps edizioni, e “Il nome segreto”, edito da Arpeggio Libero. Numerosi suoi racconti e poesie sono presenti in diverse antologie. 

Nel 2016 ha vinto il 3° premio nella sezione Nanoracconti del Premio Internazionale Napoli Cultural Classic.


Social

Pagina Facebook autrice

Pagina Instagram autrice

Pagina Instagram Cinisca di Sparta

Twitter Alessandra Leonardi








domenica 28 novembre 2021

Segnalazione "Ad libitum" di Luca Saba Demontis

 Segnalazione "Ad libitum" di Luca Saba Demontis

Scrivere o non scrivere: Questo è il dilemma 

“Io sognavo di essere uno scrittore, e, grazie al mio primo romanzo pubblicato, lo sono. Ho anche avuto un discreto successo, tanto da aver spinto la mia casa editrice a numerose ristampe. Ma ancora non mi sento completamente soddisfatto. È colpa della storia che ho scritto, che non mi piace, o è colpa di come la storia ha riscritto me?” 

Ogni scrittore, prima o poi, si pone questa semplice - quanto complessa - domanda: una questione che porta a esaminare il più profondo subconscio, i propri successi, sogni e desideri. 

Luca Saba Demontis, scrittore esordiente della Casa Editrice Horti di Giano, ha raccontato una storia intitolata Ad Libitum che potrebbe descrivere il percorso di ogni scrittore. 

Disponibile dal 26 Novembre 2021 sul sito dell’editore, in tutti gli store online e nelle librerie. 

 

Quarta di copertina:

“Giacomo Cosmi si è sempre definito uno "scrittore", pur non avendo mai pubblicato. Arrivato a venticinque anni, una parte di sé sente l'esigenza di coronare il sogno ed esserlo in modo ufficiale.  

Sognare non fa male.  

Ma si sa: sognare ad occhi aperti, talvolta, può anche dimostrarsi pericoloso. Perché non sempre si trova un'ancora di salvezza in caso di difficoltà. 

Quando il gioco della consapevolezza lo porta a domandarsi se sia effettivamente uno scrittore, la sua unica certezza si palesa come un mero pilastro di sabbia. 

Siamo ciò che siamo, o quel che pensiamo di essere, magari aggrappandoci ai nostri personaggi? E cosa definisce uno scrittore: lo scrivere o l'aver pubblicato? 

Luca Saba Demontis percorre ad libitum un'idea di razionalità attraverso i desideri, analizzando le dinamiche che intrecciano bisogni di varia natura al concreto che non sempre ci asseconda." 

Un romanzo di formazione che porterà colui che legge a scoprire se stesso; Il protagonista di questa storia ci condurrà in un viaggio all’interno della scrittura, di come nasce questo desiderio di raccontare e dei compromessi che si celano dietro tale Arte.  Sei pronto a scoprirli? 


Biografia:

Luca Saba Demontis nasce nel 1993 a Cagliari, dove vive tuttora. Si forma con studi di maturità Scientifica e frequenta la facoltà di Medicina e Chirurgia. Fin da ragazzo coltiva l’interesse per la scrittura creativa, sperimentando vari generi per focalizzarsi poi maggiormente sulla narrativa, scrivendo racconti e romanzi. Durante l’Università, si forma da autodidatta e si dedica alla fotografia come ulteriore mezzo creativo. 


giovedì 11 febbraio 2021

Le uscite di febbraio di "Edizioni Il Ciliegio"

Le uscite di febbraio di "Edizioni Il Ciliegio"

Bentrovati, lettori. Oggi vi segnalo le ultime uscite della casa editrice "Il Ciligio", che spaziano dalla narrativa per bambini e ragazzi ai libri per adulti! Scopriamoli insieme!


La voglio con sale e con olio

E se a tutti i bambini venisse proibito di mangiare l’insalata. Come reagirebbero? Forse inizierebbero a considerarla una vera delizia. Un testo simpaticissimo che dell’insalata mette in evidenza tutte le caratteristiche migliori.

Il fantasma, la balena e il sogno nel cassetto

In un luogo chiamato “Chissà Dove” vivono tre bambini. In una casa profumata abita Daniele con la sua famiglia, lì qualcuno dice che ci sia anche un fantasma; in una casa che odora di mare abita Giona, che ha letto di un uomo con il suo stesso nome inghiottito da una balena; in una casa che sa di legno abita Caterina, una bimba minuta che coltiva sogni nei cassetti. Immaginazione, timori, desideri e illustrazioni suggestive per una lettura all’insegna della fantasia.


HOMEROUS Tartaruga coraggiosa

Questa è la vera storia di Homerous, una tartaruga marina che nel lontano 2008 è stata portata, gravemente ferita, al Centro di Recupero delle Tartarughe marine di Lampedusa. Dopo otto anni di cure, la tartaruga è stata liberata in mare, con un trasmettitore satellitare collocato sul carapace. Questo emozionante evento è stato documentato minuto per minuto e ha permesso a tutti, anche da lontano, di assaporare assieme a lei i primi istanti di libertà.

Nel racconto sono inserite molte interessanti curiosità e note scientifiche sulla vita di questi affascinanti animali.


Il trattore di zio Gastone

Una mattina, Gianni si sveglia a causa di un rumore che viene da fuori. Spalanca la finestra e vede un trattore grosso che attraversa il prato. Con sorpresa, scopre che a guidarlo è zio Gastone, allora corre da lui e sale su quel mezzo potente. Guarda il mondo da lassù e si sente invincibile. Guidare il trattore è un suo sogno, ma lo realizzerà da grande; per ora si eserciterà col trattorino a pedali.


Le ombre di Castaspell

Emmet ha dodici anni e vive insieme al padre e alla sorella. Sua madre si è allontanata dalla famiglia anni prima, lasciandolo in uno stato di apatia. La piccola città in cui abita si trova ai piedi di una collina coronata da Castel Castaspell, un maniero abbandonato e in rovina. Un giorno Emmet scala la collina per toccare il portone d’ingresso del rudere, ma viene bruscamente trascinato oltre la soglia da una forza misteriosa e scopre che Castaspell è abitato da fantasmi. Emmet decide allora di svelare il mistero che circonda Castaspell e romperne il maleficio.


A mani nude

È il 1932: Rosa, una giovane contadina è vittima di violenza da parte del figlio del padrone per cui lavora con la sua famiglia. Da questo sopruso nasce una bambina, Maria, che Rosa deve abbandonare in un convento dieci giorni dopo la sua nascita. Dopo l’abbandono la donna è costretta dalle circostanze ad andare a servizio da una ricca famiglia di Salerno dove diventerà la balia dei loro figli. Si dedicherà a loro anima e corpo, li amerà incondizionatamente tanto da sacrificare l’amore per Patrick, un militare inglese conosciuto nell’autunno del 1943, ma nel cuore di Rosa rimarranno sempre il dolce ricordo di quest’uomo e lo strazio doloroso di avere abbandonato la sua cara Maria.


Una vita di troppo

Chico, studente quindicenne appassionato di informatica, assiste al rapimento di un giornalista antimafia protetto dalla scorta. Sul fatto indaga la Squadra T, nucleo di eccellenza della Questura di Torino. Contemporaneamente, in un laghetto ghiacciato nei dintorni di Bardonecchia, viene trovato il cadavere di una donna. Sul presunto omicidio indaga la locale stazione dei Carabinieri, diretta dal maresciallo Calitri. Per entrambi i casi gli indizi sono pochi e complicati da depistaggi e segretazioni ma, mettendo insieme labili tracce e strane coincidenze, gli inquirenti scopriranno che sono collegati da un sottile filo di mistero.


Tutti disponibili sul sito della casa editrice!

lunedì 9 novembre 2020

Arriva il Calendario del Tempo Dovuto! - Nati per scrivere e L'Ordinario

 ARRIVA ‘IL CALENDARIO DEL TEMPO DOVUTO ’, PER NON PERDERE I SOGNI

L’INZIATIVA DELLE ASSOCIAZIONI L’ORDINARIO E NATI PER SCRIVERE PER SOSTENERE CULTURA E VALORI

Ricordarci che esiste un Tempo fatto di speranza, sogni, creatività, futuro e rispetto per le persone, per l’ambiente e per i valori essenziali, un tempo dovuto, per essere NOI, nonostante il Covid-19. Nasce per questo e per sostenere la cultura il Calendario del Tempo Dovuto, un calendario d’autore davvero speciale firmato dall’artista Elisabetta Donaglia e promosso dalle associazioni culturali L’Ordinario e Nati per Scrivere: interamente disegnato a mano, in copie limitate, su carta riciclata, a sostegno della cultura e soprattutto pieno di fantasia, colori e significati che ogni mese ci ricordano chi siamo. 

Un messaggio forte, che rimette al centro l’umanità, ma anche un’idea regalo che sostiene la cultura per questo strano Natale 2020. Il calendario sarà ordinabile e acquistabile al prezzo di 14 euro sul sito NPS Edizioni, oppure scrivendo a info@lordinario.it e natiperscrivere@hotmail.com. 

“Con la nuova emergenza Covid siamo ripiombati dentro un incubo fatto di incertezza e paura. Noi, che ci occupiamo da sempre di cultura,  comunicazione, libri e persone, ci siamo chiesti che cosa potevamo fare – spiegano Romina Lombardi e Alessio Del Debbio, presidenti della associazioni promotrici ma anche direttori del Festival Lucca Città di Carta - Sentivamo come il dovere di dare un segno, anche piccolo, ma simbolico, perché non ci dobbiamo e soprattutto non ci vogliamo arrendere alle brutture di questo periodo storico. Nasce così l’idea del ‘Calendario del Tempo Dovuto’, in collaborazione con Elisabetta Donaglia, artista di grande sensibilità, che ci aiuta a sognare. Il calendario non è solo un’idea regalo benaugurante, il cui acquisto sosterrà iniziative culturali ad oggi ferme, ma quello che ci siamo immaginati, è che diventi una sorta di passa-valori, di casa in casa, di famiglia in famiglia, e che le persone, bambini e adulti, guardando le illustrazioni, possano ricordarsi dei sogni e delle speranze che avevano prima di questo virus. E che esiste un tempo che dobbiamo a noi stessi e che nessuno ci deve portare via, nemmeno il Covid. Per questo invitiamo chi può permetterselo, aziende o singole persone, a fare questo piccolo gesto e a condividere poi il calendario sui social con l’hastag #iltempodovuto2021”.


Il calendario, stampato su carta speciale riciclata, è composto da dodici illustrazioni, una per ogni mese, che rappresentano i ricordi, l’amicizia, il gioco, gli incontri, che tanto ci mancano, la creatività, i sogni, la sorpresa, la curiosità, il rispetto, i colori, la fantasia e la magia. Tutte le illustrazioni possono essere ritagliate e diventare, finito l’anno, dei piccoli quadri con cui addobbare la propria casa.

Per informazioni e richieste:
Ufficio Stampa L’Ordinario/Nati per scrivere
Tel: 347/1917818

martedì 8 settembre 2020

Segnalazione "Inganno imperfetto" di Andrea Bindella

 Segnalazione "Inganno imperfetto" di Andrea Bindella

Bentrovati, lettori! Oggi vi segnalo il nuovo romanzo di fantascienza di Andrea Bindella, prolifico autore, più volte ospite del nostro blog: "Inganno imperfetto", autoprodotto e disponibile su tutti gli store di libri e ebook. Scopriamo di più!

Titolo: Inganno Imperfetto


Autore: Andrea Bindella

Editore: Self Publishing

Genere: Fantascienza

Formato: Elettronico e Cartaceo

Pagine: 198

Prezzo: eBook € 2,99 / Cartaceo € 9,99

ISBN: 9798669993634

Link per Acquisto: (Amazon).

Quarta di Copertina:

«Dove pensate di essere, ora? Questa è una prigione e sono stati i vostri genitori a firmare le autorizzazioni per l’incarcerazione. Qui non c’è democrazia. Questo è il mondo di Ekate, le faccio io le regole e voi tremerete solo a sentire questo nome, ve lo posso assicurare. Ora che abbiamo finito con le presentazioni, iniziamo con la “rieducazione”.»

Tutti i giorni John Anderson torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un disco, legge un libro e si sdraia sulla poltrona della Game Enterprise per collegarsi al "gioco". Eppure, la sua non è una vita normale, soprattutto dopo il tramonto. Perché John, nella realtà virtuale, è noto come Alan ed è un efferato assassino che miete vittime al ritmo di due al giorno. Ma Alan non è solo un criminale, è anche uno dei pochi a conoscere la verità sulla Game Enterprise, sul finto benessere in cui si crogiola l'umanità e sui veri "Signori" che dominano la terra. Nella solitudine che lo circonda, John esegue gli ordini e cerca in tutti i modi di impedire che la verità venga a galla, ma un terremoto sta per colpirlo. Tutto quello per cui si è battuto sta per essere distrutto e forse il mondo conoscerà finalmente i suoi veri padroni.


Prese posto in una fila centrale e con molta cautela cercò di farsi un’idea di chi fossero quelle persone intorno a lui e soprattutto di che genere di posto si trattasse.

«Ben trovati, amici! Per aspera sic itur ad astra!» li salutò un uomo attraverso il microfono del palco.

«Ad astra!» risposero in coro i presenti.

«Per chi non mi conoscesse ancora, potete chiamarmi Baphomet» sorrise. «Ovvio che si tratti di un artifizio, come qui e tutto il resto».

Un brusio si sollevò tra la folla.

«Non vi agitate, è ancora presto. Se siete venuti qui è perché siete alla ricerca della verità e vi starete chiedendo tutti la medesima cosa: potrà Baphomet renderci uomini liberi?». Fece una breve pausa per osservare i volti dei presenti. «La verità, signori miei, vi renderà liberi!».

Un applauso improvviso lo interruppe.

«Vi prego, non c’è bisogno di applaudire. Non vorrete sembrare tante foche ammaestrate, voglio sperare, o almeno, lasciamo credere loro che non ci abbiano ammaestrato così bene, in fondo».

«Rendici liberi, Baphomet!» urlò, una donna, tra la folla.

«Sì! Rendici liberi!» strillarono, altre persone, in coro.

«Tutto a suo tempo, l’importante è che non mi interrompiate ogni tre parole, altrimenti faremo notte solo con i convenevoli».

La folla scoppiò a ridere.

«Amici, fratelli! Verrà il giorno in cui ci ribelleremo, ma per farlo, dobbiamo tracciare un percorso e seguirlo fino alla meta. Sono tante le cose che ho da dirvi e vi assicuro» fece una breve pausa per dare più enfasi alle proprie parole «che molti di voi le rifiuteranno, nonostante le prove schiaccianti che vi mostrerò. Non preoccupatevi, è normale. Il cervello stenta a credere alla realtà quando questa è talmente assurda da dover essere per forza vera».



Biografia:

Andrea Bindella è nato a Perugia e vive ad Assisi.

A dodici anni inizia a scrivere la sua prima opera, un libro di fantascienza intitolato Il Ritorno delle Furie, “pubblicato” su un quaderno a quadretti, di quelli che si usavano alle medie. Pur coltivando la scrittura come passione, dopo aver conseguito il diploma all'Istituto Tecnico per Geometri, inizia gli studi in Ingegneria Civile che decide poi di interrompere per dedicarsi alla libera professione e aiutare la sua regione a rialzarsi dopo il terremoto del 1997.

Quando la crisi finanziaria ed economica del 2008 travolge il suo settore professionale e tutto sembra perduto, Andrea trova la forza e il sostegno per andare avanti proprio nella scrittura: capisce che non serve piangersi addosso e che occorre rimboccarsi le maniche. Scrivere lo spinge a una continua riscoperta e crescita interiore.

Oltre alla scrittura, Andrea ama cucinare, ascoltare musica rock, pop e jazz e fare lunghe passeggiate immerso nel rumore della risacca del mare d’inverno.

Nel 2017 scopre il self-publishing; questa opportunità lo sprona a trovare la forza di tirar fuori dal cassetto le sue storie e pubblicarle.


Contatti

Sito: https://andreabindella.com/

Facebook: https://www.facebook.com/andreabindellaautore/

Instagram: http://instagram.com/andrea.bindella

Twitter: http://twitter.com/AndreaBindo


venerdì 29 settembre 2017

Nasce Geeko Editor!

Nasce Geeko Editor!

Amici dei mondi fantastici, oggi vi porto una grande news! Nasce Geeko Editor, un progetto innovativo di editoria moderna e interattiva, curato da Alba, Fabio e Lidia. Pronti per scoprirlo?


Arriva Geeko Editor, ed è più agguerrito che mai!

Ci sono alcuni sogni nel cassetto con i quali si convive per un po’, sperando che possano trasformarsi in qualcosa di vero e concreto, di reale. Li guardi svilupparsi per un po’ e crescere nella tua testa, immagini come possano diventare una volta sviluppate tutte le loro caratteristiche, e speri che un giorno si realizzino.
Poi succede, e capisci che il tempo speso a inseguirli non è stato vano.
È quello che è successo con Geeko Editor, un’idea di startup innovativa, una casa editrice digitale i cui processi editoriali seguono i principi social della condivisione e delle relazioni fra utenti.

Come?
Semplice: attraverso un sito ambizioso, ispirato ad alcune caratteristiche dei social network, all’interno del quale appassionati di lettura e scrittura creativa collaborano attivamente fra loro e con la redazione per costruire insieme l’offerta della casa editrice.


Immaginate un ambiente virtuale nel quale:
- scrittori in erba e lettori possano gestire un profilo personale attraverso il quale discutere di scrittura e di libri, pubblicare racconti e recensioni delle opere dei loro colleghi;
- ogni autore possa trovare sempre nuovi contest a tema ai quali partecipare, per divertirsi, saggiare la propria scrittura, mettersi costantemente in gioco in un ambiente stimolante e pensato per valorizzarli. Il risultato è una perfetta palestra in vista della pubblicazione;
- ogni utente, scrittore o lettore, possa tenere un proprio blog;
- ogni giorno vengano pubblicate decine di nuove cose da leggere, fra racconti, estratti di romanzi, riflessioni sulla scrittura creativa, notizie sul mondo della letteratura: tutte parti integranti dell’offerta culturale ed editoriale di Geeko Editor;
- si possano trovare tutti gli ebook pubblicati dalla casa editrice, a un prezzo conveniente.

Soprattutto, però, Geeko Editor è una casa editrice con l’ambizione di riscrivere le regole dell’editoria: il suo processo di selezione delle opere si basa infatti su due step, uno tradizionale, nel quale lo staff valuta attentamente la conformità dell’opera presentata dall’autore secondo standard minimi di qualità (leggibilità del testo, consistenza della trama) e di conformità morale (assenza di contenuti discriminatori verso gruppi etnici o religiosi, orientamenti sessuali, e così via), e un secondo, innovativo, durante il quale saranno i membri della community a leggere il testo, valutarlo, confrontarsi su di esso, decretandone la dignità di pubblicazione o dando all’autore consigli per migliorarlo.

Un processo di pubblicazione innovativo, che fa di una comunità di scopo composta da appassionati la sua forza e il suo tratto distintivo.

A capo del progetto, un team di professionisti in grado sia di supportare i lavori della community con le proprie competenze, sia di pensare alla delicata fase di preparazione, distribuzione e promozione del libro elettronico, a partire dalla correzione e dall’editing:
- Alba Grazioli, CEO e responsabile della linea editoriale, è laureata in Filologia Moderna; appassionata lettrice e amante della letteratura, ha esperienze come editor e correttrice bozze, oltre che come tutor, assistente universitaria e organizzatrice di eventi culturali: un profilo in grado di coniugare creatività e competenza in campo editoriale editoriale con capacità da vera manager.
- Lidia Verdone, grafica del team, ha nel corso degli anni conseguito diverse competenze nel campo dei software per la creatività digitale, capacità che le permette di poter trovare le migliori soluzioni per curare tanto la veste grafica degli e-book Geeko Editor quanto quella della comunicazione social e web della casa editrice.
- Fabio Antinucci, social media manager e responsabile della comunicazione, è laureato in Filologia Moderna. Da sempre appassionato di nuove tecnologie, letteratura e linguaggi dei nuovi media, nonché autore di romanzi e racconti fantastici, si occupa di curare la promozione e l’immagine della casa editrice come copywriter, social media strategist e blogger ufficiale del team.

Tre profili diversi, tre competenze, tre diversi approcci con la creatività, la scrittura e la lettura, uniti dall’obiettivo di costruire una casa editrice innovativa, digital friendly, che possa incontrare i gusti delle nuove generazioni di lettori e scrittori italiani e faccia della loro esperienza e del loro talento una risorsa fondamentale per le sue iniziative.

Geeko Editor sarà operativo il 10 ottobre 2017, con tutte le sue features: vi invitiamo a seguire il sito, il blog, la sua pagina ufficiale Facebook e i suoi profili Twitter e Instagram per rimanere aggiornati.

A presto,
Alba,
Fabio,
Lidia.

E un super in bocca al lupo dal blog i mondi fantastici! ;)